CHI ERA LA GAROTA DE IPANEMA? G. ROSCIO

Documenti analoghi
di Livia Rocco Questo genere musicale, infatti, trova la sua origine a Salvador de Bahia, il porto dove

Testata: Il Mattino Data: 24 Luglio 2014 Pag.: 37

Repubblica Federale del Brasile Brasile: un mix etnico e culturale

venerdì 8 settembre 2006 ore 23 Teatro Colosseo Putcheros do Brasil Victoria Abril

Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016

La chitarra brasiliana

Scritto da Administrator Martedì 03 Giugno :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Agosto :27

Cantando sotto la storia, le canzoni dell Inverno Sabato 02 Febbraio :00

L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA

musicale iniziata nei locali notturni Ela Cravo, Canela e trasferita in teatro con la partecipazione di Sergio Ricardo, e Manini>>.

AD KIND OF STAGIONE

Evoluzione della canzone Italiana (anni 50)

LE PRIME FIGURE MUSICALI LA SEMIBREVE = 4 BATTITI 2 BATTITI LA MINIMA = LA SEMIMINIMA = 1 BATTITO. Contare: M. D. M. S. M. D. M. S.

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Scegliere il LICEO MUSICALE

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti

Natale. Ho tanta stanchezza sulle spalle

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins

Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 1 (2001/02)

«Tremendo Cuarteto» presenta

1 anno Triennio. PROGRAMMA di ESAME: Il candidato dovrà eseguire almeno una prova fra quelle elencate per le sezioni 1), 2) e 3)

O MENINO E O MUNDO (Il bambino e il mondo) Brasile 2013

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

Musica, arti e creatività. Musica e poesia: una partitura nel testo parlato Relazione a due voci di ANNALISA SPADOLINI e MICHELE TORTORICI

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

Björk e Lars von Trier: Dancer in the dark tra genesi e divenire

Un fiore colto nel giardino del pensiero la voce dei poeti

3. Tempo libero e passatempi

L Ermetismo Italia anni comune atteggiamento critico Francesco Flora difficoltà comprendere dio greco Ermes

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

EFREM RAIMONDI EASYREADING NADIA AFRAGOLA

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Elisa Colnaghi Classe 3 A. Tesine di Esame Finale Musica

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Edizione del: 12/11/15 Dir. Resp.: Luciano Fontana. Estratto da pag.: 46 Sezione: RECENSIONI Tiratura: Diffusione: Lettori:

Antonello Venditti. Title track dall album: Che fantastica storia è la vita (2003)

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

(Esame 2) Scegli la risposta corretta : 1- Dino sarà A B C. Uno studente. Un medico. Un cantante. 2- La scuola organizzerà.. progetti.

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene

0+5&<&-;2,655+ !"#$"%$&'($)&"'*(% Edizioni

La fine di un matrimonio e di una band: il memoir rock di Kim Gordon

Fox trot (quikstep) Scritto da Administrator Giovedì 05 Giugno :48 - Storia del fox trot


1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

Balli di gruppo e balli di coppia

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Francesco Petrarca

Classificazione decimale Dewey Classe 800 Letteratura

Carillon Portfolio :15 Pagina 1 di... classe...

Tutto il resto è un rumore lontano una che esplode ai confini del cielo

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Francesco Petrarca ( )

Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013.

Feira de Mangaio. un laboratorio di improvvisazione guidata nella classe di fisarmonica Claudio Ginobi, IC Fiano romano, a.a.

Il mio universo, mia mamma

SALVADOR DE BAHIA con

Era il 2002 e queste erano le parole con cui si apriva La Grande Madre, un libro d artista in tiratura limitata.

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI

"A Scuola con l'arte": scuola dell'infanzia "D. Preto"

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

La poesia crepuscolare

CRT COOPERATIVA RICERCA SUL TERRITORIO

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

LietoColle Michelangelo Camelliti. pordenonelegge Gian Mario Villalta ~ 7 ~ Gian Mario Villalta, Telepatia, pordenonelegge.

STRALCI DI VITA Poesie di Giulia Pistolesi

Antonio Stoppani Paleontologo, geologo, patriota italiano

GIULLARI IN MUSICA UN GIORNO CON LA MUSICA ALLA SCOPERTA DEL MEDIOEVO

Scegli la risposta corretta :

Dai, domanda! 9. Musica

(Esame 5) Per guardare le vetrine. Per comprare le cose. 2- Le persone che vanno in centro per chiacchierare sono... A I giovani.

Modulo I: Fiaba in musica e sonorizzazione Discipline: Musica e Italiano Competenze

Le Quotidien du Médecin - Novembre 2011

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa

Reggio Emilia, Gennaio 2014

Escursione per i Parchi Letterari in Sicilia Nell isola siciliana anche la letteratura ha trovato terra fertile.

L imprevedibile senso della vita

Chi è Massimo Tirinelli

Suoni disegni. Cris Pacini

RHYTHMS OF THE WORLD By STOMP, 2002

Tutta La Verità Sul Calcare

Arte in Mostra - Giochi di Fuoco

Dichiarazione sul possesso dei requisiti di ordine speciale (art. 4, punto 4.1, lettera b) del disciplinare di gara

Enrico Strobino IL CORO DELLE INCUDINI

FATTI AVANTI AMORE - Nek

!"#$%&'()' *+,-.+/0/123%43+% ,%,%.7+,%8/%9/1:,22/%;,66/-6,%<,00, Edizioni

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

Pasta nera. I. Presentazione / caratterizzazione: Qual è il tipo del documento proposto? _. Come s'intitola? _. Da dov'è probabilmente tratto?

amor cortese dolce stil novo

Transcript:

CHI ERA LA GAROTA DE IPANEMA? G. ROSCIO

La musica popolare regionale brasiliana comprende il "Forrò", originario del Nord-Est, nel quale la fisarmonica e i flauti si accompagnano con gli archi e le percussioni; il "Frevo", sempre del Nord-Est, dallo stile semplice ma energico; il "Chorinho", di Rio de Janeiro, che mette insieme vari tipi e generi di archi, flauti, percussioni e a volte clarinetti e sassofoni.

In ogni caso, la musica popolare brasiliana è universalmente associata con il ritmo del Samba del quale nessuno conosce l'esatta origine,

Alcuni ritengono che sia nato nelle strade di Rio de Janeiro, grazie al contributo di tre differenti culture non solo musicali: corte portoghese ritmi africani quella indigena Altri ritengono il Samba come un semplice ritmo africano proveniente dal "batuque", una musica basata quasi esclusivamente sugli strumenti a percussione.

La Bossa Nova nasce a Rio de Janeiro, verso la fine degli anni 50, da una mescolanza dei ritmi tipici del samba brasiliano con quelli del jazz americano. Inizialmente venivano suonate nei locali della classe medio - alta di Rio, ma più tardi la Bossa Nova si trasforma praticamente in nuovo concetto musicale, forse un pò triste ( saudade), nella quale il testo assumeva tanta importanza quanto la musica. Per questa ragione, l'associazione di poeti moderni con compositori popolari (Vinicius de Moraes, Chico Buarque, Tom Jobim, Luiz Bonfà, Baden Powell) ebbe un enorme successo.

Nel 1968, durante il periodo della dittatura, delle guerriglie urbane e della volontà di apportare cambiamenti al sistema politico, venne il momento dei "Tropicalistas", quali Caetano Veloso, Gilberto Gil Jorge Ben e Gal Costa. Il "Tropicalismo" può essere descritto come una miscela di musica internazionale (ritmi latini e di rock'n roll) e di ritmi nazionali brasiliani. E' un movimento musicale lirico, intelligente, con ritmi più veloci e ricchi rispetto a quelli della Bossa Nova.

COME NASCE LA GAROTA DE IPANEMA???

bar do veloso - Ipanema Secondo la versione più diffusa della storia, il poeta Vinicius de Moraes (1913 1980) e il compositore Antonio Carlos Jobim trassero l'ispirazione per la canzone nel periodo in cui i due frequentavano, pare assiduamente, un locale di Rio de Janeiro sul litorale di Ipanema il Veloso (in Rua Montenegro) davanti al quale passava regolarmente una giovane e bella ragazza nel suo tragitto tra casa e scuola. La giovane colpì talmente de Moraes che il grande poeta decise di dedicarle dei versi, quasi un inno alla bellezza della donna brasiliana.

La canzone non fu composta sui tavolini del bar, come viene spesso narrato. Tom Jobim compose la musica nella sua nuova casa a Ipanema, in Rua Barão da Torre, e il testo definitivo fu scritto da Vinicius probabilmente a Petropolis, vicino a Rio. Nel 1964 Astrud Gilberto la registrò.

Inizialmente aveva un titolo, Menina que passa (La ragazza che passa), e un testo diversi e doveva far parte di una commedia musicale, Dirigível, mai realizzata. Secondo alcune fonti la canzone risalirebbe addirittura al periodo in cui fu composta anche Chega de Saudade, sei anni prima (1956) In realtà Garota de Ipanema fa parte dell'ultimo gruppo di canzoni che i due grandi autori realizzarono insieme nel 1962, ultimo sussulto di un lunghissimo e proficuo sodalizio.

Allo stesso gruppo di canzoni appartiene anche Ela é Carioca, i cui versi sono dedicati alle stesse bellezze che i due ammiravano a Ipanema in quel periodo. La "musa" di Jobim e de Moraes si chiamava Heloísa Eneida Menezes Pais Pinto, o più brevemente Helô, e abitava poco distante dal Veloso, al numero 22 di Rua Montenegro I due la videro effettivamente spesso nell'inverno del 1962, anche perché Helô, che all'epoca aveva 15 o 16 anni, era cliente dello stesso bar, dove si recava per comperare le sigarette alla madre.

La ragazza era effettivamente alta e, all'epoca, mora, con gli occhi azzurri, abbronzata e verosimilmente molto bella. Forse non ispirò direttamente la canzone, che probabilmente era già stata in parte scritta, ma sicuramente divenne, nell'immaginario di de Moraes, il perfetto esempio della bellezza brasiliana descritta nei suoi versi. Vinicius de Moraes rese nota la storia solo nel 1965 in Revelação: a verdadeira Garota de Ipanema quando Garota era diventata un successo nazionale e internazionale ed era la canzone brasiliana più famosa al mondo

Heloísa Eneida Menezes Paes Pinto Helô Pinheiro

Terminati gli studi pubblicò i suoi primi due libri: Caminho Para a Distância (1933) e Forma e Exegese. In seguito lavorò come censore cinematografico (1935) e scrisse il suo terzo libro, Ariana, a Mulher (1936).

Nel 1958, la cantante Elizeth Cardoso pubblicò l'album Canção do amor demais, segnando così l'inizio della bossa nova. L'opera include solamente canzoni del duo "Jobim-de Moraes", o di uno solo dei due (Canção do amor demais, Luciana, Estrada branca,chega de saudade, Outra vez, ecc.), in una produzione che include anche João Gilberto nelle ultime due tracce.

Negli anni sessanta de Moraes collabora con Toquinho, che diventa poi il suo partner musicale preferito e uno dei suoi migliori amici. Le sue canzoni Para uma Menina com uma Flor e Samba da Bênção (musicate da Baden Powell) vengono incluse nella colonna sonora di Un uomo,una donna (Un Homme et une Femme di Claude Lelouch, 1966), film che vinse il Festival di Cannes.

Una selezione di poesie di Vinícius de Moraes è stata tradotta in italiano da Giuseppe Ungaretti, che conobbe de Moraes nel '37, durante il suo soggiorno in Brasile. Anche molte delle sue canzoni sono state tradotte. Nel 1969 de Moraes soggiornò alcuni mesi a Roma; durante questo periodo registrò il suo primo album in italiano, La vita, amico, è l'arte dell'incontro, affiancato da Sergio Endrigo, un giovanissimo Toquinho alla chitarra e dallo stesso Ungaretti che recita in maniera eccezionale alcune delle proprie traduzioni poetiche

Sonetto della Fedeltà Di tutto, al mio amore sarò attento Anzi, e con tal zelo, e sempre, e tanto Che pur di fronte al maggior incanto Di lui si incanti più il mio pensamento. Voglio sentirlo in ogni mio momento E in suo onor devo spiegar il canto E ridere riso e versare il pianto Al suo pensar o al suo contentamento. Così, quando piu' tardi mi persegua Chissà la morte, angoscia di chi vive Solitudine chissà, fin di chi ama Vinícius de Moraes (19 ottobre 1913-9 luglio, 1980) Io possa a me dir dell'amor (che ebbi): Che non sia immortal, posto che è fiamma Ma che sia infinito finquanto duri. Vinicius De Moraes - traduz. Giancarlo Perlo

Nel 1974 esce Per vivere un grande amore, registrato assieme a Toquinho. Nel 1976 viene prodotto La voglia la pazzia l'incoscienza, l'allegria che, oltre al solito Toquinho, vede la partecipazione di Ornella Vanoni che interpreta alcune delle bellissime canzoni di de Moraes. Vinicius de Moraes si sposò nove volte. In occasione dell'ultimo matrimonio, Toquinho e il percussionista Mutinho gli dedicarono la canzone Escravo da Alegria (Schiavo dell'allegria).

1987

Helo Pinheiro è universalmente riconosciuta come la ragazza che ha ispirato Tom Jobim e Vinicius de Moraes per la celebre composizione "Garota de Ipanema" (la ragazza di Ipanema). Ma è passato molto tempo da quando Tom e Vinicius rimanevano incantati al suo passaggio, così bella e piena di grazia... Ora invece gli eredi di Tom e Vinicius sono convinti che nella "garota" stia prevalendo lo spirito commerciale e che stia cercando di lucrare ingiustamente dell'immagine e dell'opera dei famosi compositori scomparsi.

Tra i fatti incriminati l'apertura di un locale a San Paolo battezzato proprio "Garota de Ipanema" e la produzione di una serie di magliette con la sua immagine ed il testo della celebre canzone. Heloisa Eneida Pinheiro, che ora ha 54 anni, dice "credo che loro meritino un compenso per il nome del locale, la musica è loro, detengono i diritti e questo è giusto, ma io sono stata la musa e se non avessi ispirato la canzone non sarebbe mai stata scritta". Chissa cosa direbbero Tom e Vinicius? (13 agosto 2001)