CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO

Documenti analoghi
CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO

OGGETTO SERVIZIO VIGILANZA E PORTIERATO SEDE CONSORTILE - APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO E PROROGA SERVIZIO

OGGETTO APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE LAVORI DI REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE PRIMARIE AGGLOMERATO MONDRAGONE

OGGETTO INSEDIAMENTO CENTRO POLISPECIALISTICO -PROVVEDIMENTI

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO

OGGETTO RATIFICA ORDINANZA PRESIDENZIALE N.7 DELLO 09/02/2016, AVENTE AD OGGETTO: "ADESIONE OFFERTA TELEFONIA MOBILE".

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO. Numero 265 del 10/06/2016

OGGETTO RETTIFICA ELEMENTI CATASTALI DITTA ANGOLO D ORO S.R.L. AGGLOMERATO MARCIANISE

OGGETTO PRESA D'ATTO CAMBIO DESTINAZIONE SUOLO A COMMERCIALE DITTA H.D.C. SRL IN AGGLOMERATO AVERSA NORD

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

C I T T A DI P O M E Z I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

OGGETTO: MODIFICA ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA IN DISTACCO SINDACALE LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

Provincia di Venezia

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 769 del 10 GIUGNO 2016

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

Comune di Portocannone

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SEDUTA DEL 08/02/2016

UFFICIO DI PRESIDENZA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

OGGETTO ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL COMITATO DIRETTIVO DEL CONSORZIO ASI CASERTA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino Messina

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati:

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Repubblica Italiana COMUNE DI MIRANDA. Provincia di Isernia GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 3 del

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA

Prot.n Brescia, DETERMINAZIONE N. 60/SG : CRITERI GENERALI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

OGGETTO PARERE PROGETTO DI VARIANTE AL P.C. N.881/2015/SUAP CONDOMINIO INDUSTRIALE "GETRA" DITTA GETRAPOWER S.P.A. IN AGGLOMERATO "MARCIANISE"

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

A relazione dell'assessore Saitta:

U.O.: ORGANIZZAZIONE E AFFARI GENERALI - GESTIONE E SVILUPPO ASSOCIATO DELLE RISORSE UMANE. DETERMINAZIONE (D. Lgs , n.

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Comune di Ricadi Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

UFFICIO SEGRETERIA. N 72 del 19/07/2016. OGGETTO: CALENDARIO DEL SERVIZIO ASILO NIDO LA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIRIGENZIALI EX ART. 15 SEPTIES DEL D. LGS. 502/92 E S.M.I. (Reg. n. 11/2008)

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA XIV LEGISLATURA. Disegno di legge regionale. n. 95

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 22/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 102

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 123 Del

Comune di Mentana (Provincia di Roma) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comunità Montana Langa Astigiana - Val Bormida Provincia di Asti

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Copia n 385 del

I SETTORE - SERVIZI FINANZIARI E RISORSE UOS PERSONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 318/AV4 DEL 07/05/2013

COMUNE DI FONTANELICE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE LA GIUNTA MUNICIPALE

LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta dell Assessore al Personale Sig. Alessandro Di Nicola.

UNIONE DEI COMUNI PENTRI ( CARPINONE PESCHE ) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 7 del 5 GENNAIO 2010

Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

CITTA' DI CARBONIA. ( Provincia di Carbonia-Iglesias )

DETERMINAZIONE N DEL 02/11/2016

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

riunita la Giunta Comunale alle ore 13:45 con l'intervento dei Sigg. : DI PIERDOMENICO ALESSANDRA

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Corte dei Conti. visto il testo unico delle leggi sull ordinamento della Corte dei conti

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

Comune di Foggia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

COMUNE DI BULGAROGRASSO

Transcript:

CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PROVINCIA di CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO DIRETTIVO Numero 344 del 05/08/2016 OGGETTO TRASFORMAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO INTERCORRENTE CON IL DOTT. ANTHONY ACCONCIA IN RAPPORTO A TEMPO INDETERMINATO. L'anno DUEMILASEDICI, il giorno CINQUE del mese di AGOSTO alle ore 10:10 presso la Sede Consortile, si è riunito il Comitato Direttivo su invito del Presidente. Presiede l'adunanza il Sig./ra RAFFAELA PIGNETTI nella sua qualità di Presidente. Sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti Componenti: Cognome e Nome.PIGNETTI RAFFAELA DAVIDDE SALVATORE DI MATTEO DARIO GRANATA FULVIO TAMBURRINO NICOLA Presente/Assente (P/A) P P A A P TOTALI: 3 Presenti e 2 Assenti.

Il Comitato Direttivo Premesso che: - questo Comitato, con propria delibera n. 83 del 6 marzo 2015, allo scopo di rilanciare l attività del consorzio e, al tempo stesso, in coerenza con le direttive di abbattimento dei costi e di lotta agli spechi rinvenienti nella più recente legislazione (ivi compresa la L.R.C. n. 19/2013, che ha sensibilmente ridotto la composizione degli organi consortili), ha ritenuto indispensabile assicurare alla struttura organizzativa dell ente un attività di direzione e coordinamento adeguata alla complessità delle problematiche esistenti ed alla esigenza di rafforzare il rapporto con tutti i soggetti istituzionali, pubblici e privati, coinvolti nell azione di rilancio del settore dell industria e dei servizi della Provincia di Caserta; - con il medesimo atto deliberativo, e in considerazione delle previsioni di cui alla pianta organica approvata con delibera di Comitato Direttivo n. 195 del 4 maggio 2011, è stata individuata nel ruolo del direttore generale la figura cui attribuire la suddetta attività di direzione e coordinamento delle varie strutture e articolazioni dell Ente; - con il medesimo atto è stato deliberato di conferire l incarico in questione, ai sensi e secondo le modalità di cui all art. 3 c.c.n.l. per i Dirigenti dei Consorzi e degli Enti di Sviluppo industriale aderenti alla FICEI, al dott. Anthony Acconcia - in quanto soggetto ritenuto in possesso di requisiti di esperienza e competenza nella direzione di strutture complesse o di enti similari necessari per il corretto e proficuo espletamento dell incarico - ed è stato approvato lo schema di contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi del d. lgs. 368/2001 da stipulare con il predetto dott. Acconcia, che prevedeva una scadenza al 9 marzo 2016 e un periodo di prova di tre mesi; - con successiva delibera n. 46 del 14 gennaio 2016 questo Comitato Direttivo, in considerazione del raggiungimento degli obiettivi fissati e allo scopo di garantire continuità e certezza nella gestione dell Ente, ha deliberato la proroga per ulteriori 24 mesi del contratto di lavoro a tempo determinato intercorrente con il dott. Acconcia; Visto che: - nel corso della propria attività il dott. Acconcia ha dato prova di notevoli capacità gestionali e di coordinamento, conseguendo significativi risultati economici e contribuendo a improntare l attività dell ente a obiettivi di efficienza ed efficacia; - invero, mentre i precedenti esercizi hanno chiuso con perdite progressivamente crescenti, e

comunque di enormi proporzioni (così, per esempio, la perdita di esercizio è stata di euro 2.355.952 nel 2013 e di ben 2.658.522 nel 2014), l esercizio relativo all anno 2015, pur chiudendosi in perdita, ha registrato un passivo drasticamente inferiore rispetto ai precedenti esercizi (pari a euro 1.008.285, con una riduzione rispetto al disavanzo precedente di circa il 62%). In particolare, come evidenziato dalla relazione accompagnatoria del Collegio dei Revisori e nella nota esplicativa, l esercizio 2015 si differenzia dai precedenti per un notevole incremento dei ricavi e per la evidente riduzione della voce Costi per servizi, dovuti anche e soprattutto a un più oculato monitoraggio delle spese legali e alla soppressione di ruoli e funzioni inutili; - ancora, particolarmente significativa è stata l attività che ha portato alla radicale ristrutturazione dell organico dell Ente, condotta a compimento dal dott. Acconcia con il costante confronto con le rappresentanze sindacali, e che, oltre a rendere più efficiente la macchina burocratica dell Ente, comporta e comporterà ulteriori riduzioni di spesa di oltre 400.000 euro all anno (si veda la delibera del comitato direttivo n. 128 del 3 marzo 2016 con relativi allegati, cui integralmente si rinvia); Considerato che: - nel corso dell espletamento dell incarico il dott. Acconcia ha mostrato di rispondere appieno alle esigenze sottese all incarico conferitogli; - la legge 208/2015 ( finanziaria 2016) ha prorogato l incentivo contributivo di cui alla legge 190/2014 di cui possono fruire i datori di lavoro privati allorquando diano seguito all assunzione a tempo indeterminato di un contratto di lavoro dipendente inizialmente stipulato a tempo determinato. Nello specifico l incentivo consente di poter fruire per 2 anni dalla data di assunzione, o di trasformazione, di uno sconto contributivo sino ad un massimo di euro 3.250,00 annuali; - ad integrazione di tal misura prevista dalle disposizioni legislative nazionali è possibile verificare l ulteriore cumulativa applicabilità delle recenti disposizioni previste invece dal legislatore della Regione Campania con dd 76/2016. Esse prevedono l integrazione al summenzionato valore (euro 3.250,00) e sino alla concorrenza dell importo di euro 8.060,00, quindi di ulteriori euro 4.810,00 che potranno essere richiesti a domanda del datore di lavoro dal prossimo 28 luglio c.a.; - appare opportuno, pertanto, assicurare continuità e stabilità all incarico in questione; Visto che: - solo dal 1 gennaio 2003 il Consorzio Asi Caserta risulta privo di un direttore di ruolo;

- lo statuto del Consorzio Asi Caserta prevede, all art. 1, co. 3, lett. g), che il Comitato Direttivo assume il Direttore ed il personale consortile secondo i rispettivi contratti di lavoro ; - l art. 3 del c.c.n.l. per i Dirigenti dei Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale prevede, all art. 3, co. 1, che La costituzione del rapporto di lavoro del Dirigente del Consorzio può avvenire nelle seguenti forme: - o mediante chiamata diretta; - o mediante selezione; - o mediante concorso. La scelta della modalità di costituzione del rapporto di lavoro di cui al primo comma viene stabilita dall Organo competente dell Ente. - il successivo art. 4 del medesimo c.c.n.l. stabilisce che Il contratto a termine è consentito nel rispetto delle norme di legge se motivato da carenze di particolare qualificazione professionali nell ente ; - il Consorzio Asi Caserta è, per espressa qualificazione del Legislatore, ente pubblico economico [art. 36, comma 4, legge 5 ottobre 1991, n. 317 ( Interventi per l innovazione e lo sviluppo delle piccole imprese ; art. 2, co. 1, L.R.C. 19/2013 ( Assetto dei consorzi per le aree di sviluppo industriale )]; - ai sensi dell art. 4-bis, comma 1, d. lgs. 181/2000 [Disposizioni per agevolare l incontro tra domanda e offerta di lavoro, in attuazione dell art. 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144] I datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici, procedono all assunzione diretta di tutti i lavoratori per qualsiasi tipologia di lavoro, salvo l obbligo di assunzione mediante concorso eventualmente previsto dagli statuti degli enti pubblici economici ; - lo statuto dell Ente non prevede l obbligo di ricorrere al concorso per procedere a nessun tipo di assunzione; - i consorzi aa.ss.ii. e, in generale, gli enti pubblici economici non rientrano nell ambito di applicazione del d. lgs. 165/2001, in quanto non sono compresi nella definizione di amministrazioni pubbliche delineata dall art. 1, co. 2, del decreto in questione (così, ex multis Cons. St., sez. V, 23 aprile 2014, n. 2049, che esclude che l attività presso enti pubblici economici sia equiparabile a incarichi presso amministrazioni pubbliche e non consente, di conseguenza, di maturare il requisito delle pregresse esperienze previsto per concorsi pubblici; Cass. civ., sez. lav., 10 settembre 2014, n. 19112, che ritiene applicabile agli enti pubblici economici la sanzione della trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato di cui al d. lgs. 368/2001, espressamente esclusa, per giurisprudenza costante, per le pubbliche amministrazioni). Da ciò discende che tali soggetti possono procedere con reclutamento di personale diretto (cfr., ex multis, Cons. St., sez. III, 10 aprile 2015, n. 1842; Cass. civ., sez. un., 12 dicembre 1988, n. 6749, che affermano, al riguardo, la giurisdizione del

g.o. in materia); - i consorzi aa.ss.ii. e, in generale, gli enti pubblici economici, non possono essere assimilati alla nozione di società pubblica o di società pubblica cui sono affidati servizi pubblici locali, per cui, per essi, non vengono in rilievo le prescrizioni di cui all art. 18 l. 6 agosto 2008, n. 133 (di conversione del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria ); Ritenuto di dover provvedere, con voti unanimi favorevoli, espressi nelle forme di legge, Delibera Per le ragioni esposte in narrativa e che si intendono qui integralmente richiamate: - di trasformare il rapporto di lavoro a tempo determinato intercorrente con il dott. Acconcia in rapporto a tempo indeterminato; - di autorizzare il Presidente del Consorzio Asi Caserta a stipulare con il dott. Acconcia un contratto di lavoro a tempo indeterminato, alle medesime condizioni economiche e pattuizioni di cui a quello a tempo determinato già in essere.

IL PRESIDENTE RAFFAELA PIGNETTI IL SEGRETARIO Copia della presente deliberazione viene pubblicata per 15 gg. sull'albo Pretorio on-line del sito consortile www.asicaserta.it lì, IL DIRETTORE GENERALE