COMUNE DI VICENZA #tantiquartieriunacittà 10 ASSEMBLEE PUBBLICHE

Documenti analoghi
COMUNE DI VICENZA #tantiquartieriunacittà 10 ASSEMBLEE PUBBLICHE

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ QUARTIERE ITALIA SAN BORTOLO

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X

Per l anno 2008 il Settore lavori pubblici prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2017/2019 ED ELENCO ANNUALE 2017

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 9. danni più gravi sono dovuti alle frequenti esondazioni del

OGLIASTRA COMUNE DI TORTOLÌ PROVINCIA DELL OGLIASTRA BANDO PROGETTI DI QUALITÀ 2005/2006 MISURA 5.1 TORTOLÌ PORTA DELL OGLIASTRA

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2003 Bilancio triennale 2003/2005

IL MODELLO DI CONTRATTAZIONE DEL WELFARE TERRITORIALE

, ,00

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Piano Urbano della Mobilità della città di Matera

Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015.

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo.

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

1/15 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: ARNALDI LUCA DI PROCEDIMENTO: ARNALDI LUCA. Responsabili

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - VERIFICA FINALE

ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

Accordo per la riqualificazione e lo sviluppo dell ambito della stazione ferroviaria di Crema e dell interscambio modale

PIOMBINO 2015 PROGETTO CITTA FUTURA

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 5. Le esigenze prioritarie emerse nei quartieri di Zona 5 più prossimi al

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

L isola ambientale del Villaggio Violino

Bilancio di previsione 2017

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

COMUNE DI PORTOCANNONE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DOMENICA 05 GIUGNO 2016

19 marzo 2012 IST_11_10_ELA_TE_09

Innovazioni filoviarie a Modena

COMUNE DI UDINE ELENCO ANNUALE 2010 LAVORI PUBBLICI 1 6 C26F

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

I SERVIZI SOCIO-SANITARI PER GLI ANZIANI IN PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI UDINE ELENCO ANNUALE 2011 LAVORI PUBBLICI 2 1 C26F

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO URBANISTICO. SOTTOSISTEMA DELLA MOBILITÀ (relazione descrittiva)

Le buone pratiche. 16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e sulla Mobilità Sostenibile. Prato Ottobre 2016

RICHIESTA SEGNALAZIONE INTERVENTI AMBIENTALMENTE RILEVANTI GIA REALIZZATI E C O U R B ASS AMB

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI

Gruppo Civico per Torregrotta -Democrazia Partecipata- Analisi risultato dell indagine conoscitiva sui servizi e gestione del territorio a Torregrotta

IL PROGETTO ROMA 2024

Comune di Augusta. Commissione Straordinaria

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

MOBILITA' SOSTENIBILE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Più mobilità e meno gas serra. Linee di indirizzo per la redazione del PUMS metrobo

LA RIQUALIFICAZIONE DEL WATERFRONT DI ROMA

TRIENNIO ELENCO OPERE SUPERIORI A ,00

VARIAZIONI AL BILANCIO DI COMPETENZA E CASSA Delibera CE 1000 del 30/06/2016

Comune di Albairate 9 Progetti

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa

Comune di San Giorgio su Legnano

FI) Le norme di interesse MIT nella Legge di bilancio 2017

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA

Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su.

La nostra casa comune

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

BUDRIO 20[14] BUDRIO IN NUMERI

SPORTELLO SICUREZZA E QUALITA' DELLA VITA TABELLA CONFRONTO INTERVENTI per MESI (periodo 1 gennaio 2009 / 30 giugno 2013)

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città

Linee essenziali del bilancio di previsione Comune di Bologna. 22 ottobre 2015

COMUNE DI CESENA Bilancio di Previsione 2011 SERVIZI SOCIALI

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e

Tabella 4 costi e tempi

Comune di Treviglio Provincia (BG) Scheda riepilogativa con riferimenti di bilancio (ALLEGATO A)

CASA DI RIPOSO - Selva di Volpago del Montello (TV) -

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

NOI CI METTIAMO IN GIOCO

proventi a copertura 67,82%

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1

ECONOMIA CIRCOLARE e TARIFFA PUNTUALE nel Comune di FERRARA Assessore all Ambiente Caterina Ferri

F O R M A T O E U R O P E O

IPOTESI DI TRACCIATO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA PISTA CICLO-PEDONALE NEI QUARTIERI DI SELVA CANDIDA, PALMAROLA E IPOGEO DEGLI OTTAVI

FRIULI VENEZIA GIULIA SICUREZZA STRADALE

Città di Santarcangelo di Romagna LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA PISTA CICLABILE LUNGO LA VIA S. VITO NEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

CITTA DI PIAZZOLA SUL BRENTA. Bilancio di previsione

Polo funzionale 6 Stazione ferroviaria di Ravenna

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

Reti e servizi di trasporto collettivo

FERROVIERI INSIEME. MENTE E CORPO IN MOVIMENTO!

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE

interventi di rinaturalizzazione degli argini. Riduzione inquinamento acustico e elettromagnetico (fino ad un massimo di punti 9).

Assestamento di Bilancio Esercizio Finanziario 2014 Bilancio Corrente Spese - Titolo 1, 3

1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA...

Emilio Del Bono Sindaco di Brescia

Alcune recenti esperienze europee di moderazione del traffico

urbanpromo 2013 Giovedi 7 novembre Circolo dei Lettori, Sala Musica

mhtml:file://d:\documenti\comune PORTOGRUARO\BILANCI COMUNALI OP...

BILANCIO DI PREVISIONE Città di COLLE DI VAL D ELSA

AMMINISTRAZIONE COMUNALE CITTÀ DI REGGIO CALABRIA MASTERPLAN DEI TRIBUTI E DELLE ENTRATE

semestre IN ATTESA OBIETTIVO RAGGIUNTO IN ATTESA IN ATTESA STATO AVANZAMENTO ATTIVITA' E SEGNALAZIONI DATA E DESCRIZIONE SEGNALAZIONE FOTO

Comune di Bolzano. Maria Laura LORENZINI

Tariffario per l'uso degli impianti sportivi comunali

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE

COMUNE DI FORNOVO SAN GIOVANNI

COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Transcript:

10 ASSEMBLEE PUBBLICHE

QUARTIERE ITALIA SAN BORTOLO POLEGGE LAGHETTO

ASSESSORATO ALLE RISORSE ECONOMICHE E ALLE POLITICHE DEL LAVORO Le scelte dell Amministrazione comunale Garantire la qualità dei servizi No tagli delle risorse allocate ai servizi Spending review interna per una pubblica amministrazio ne efficiente Tutelare le fasce deboli della popolazione Pressione fiscale contenuta Razionalizzazione delle spese di funzionamento 12 mln al Settore Sociale; Non utilizzo della leva fiscale Riduzione del debito Tariffe bloccate per servizi educativi e assistenziali

ASSESSORATO ALLE RISORSE ECONOMICHE E ALLE POLITICHE DEL LAVORO Le tasse locali IMU TASI INVARIATA DAL 2012 INFERIORE AGLI STANDARD DI LEGGE Azzerata su capannoni industriali Aliquote ridotte su case in comodato a parenti e su affitti concordatari IRPEF TARI ESENZIONE PER REDDITI <15.000 TRA LE PIU BASSE D ITALIA 16 mila cittadini Azzerata su negozi e laboratori non pagano Irpef artigiani Piccolo aumento solo a fronte di ingenti investimenti

ASSESSORATO ALLE RISORSE ECONOMICHE E ALLE POLITICHE DEL LAVORO IMPEGNI DELL AMMINISTRAZIONE Continuare ad assicurare ai cittadini servizi di qualità, in ottica di miglioramento continuo, senza aumentare le tariffe per i servizi. Garantire ai cittadini una situazione finanziaria solida, rigore e trasparenza nell utilizzo delle risorse pubbliche. Continuare ad essere uno dei migliori comuni d Italia quanto a efficienza nella gestione della spesa. Mantenere un livello di tassazione tra i più competitivi del Veneto.

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA MOBILITA PIU SICURA ed ORDINATA coppa rotatoria all intersezione tra via dei Laghi e via lago di Como; riqualificazione e messa in sicurezza di strada Marosticana - 200.000 nel 2016, nel 2017 e 2018; messa in sicurezza dell incrocio Marosticana/via lago Maggiore, con semaforo pedonale a chiamata - 60.000 messa in sicurezza e riqualificazione dell area fronte caserma Chinotto, con spostamento attraversamento pedonale e corsia bus sul tratto Medici/Castelfidardo - 50.000; nuovo attraversamento pedonale viale Brotton via Bacchiglione; studio di fattibilità su viale Ferrarin sud, zona via Allegri, per risolvere il tema della sosta lungo strada; possibile introduzione nel quartiere Italia e quartiere San Bortolo della cd. zona cuscinetto (sosta a disco orario 180 eccetto i residenti).

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA MOBILITA SOSTENIBILE nuova fermata autobus Case Rosse a Polegge e re-istituzione della linea 2 al posto della linea 21; revisione percorsi pedibus a miglioramento della pedonalità nei scuole; Laghetto e pressi delle protezione pista ciclopedonale su entrambe le direzioni in via dei Laghi; in valutazione di fattibilità una pista ciclabile in viale D Alviano, lato sud, da porta S. Croce a porta S. Bortolo.

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA RACCOLTA DIFFERENZIATA VERSO IL 70% Completamento della chiusura dei cassonetti della città (14.000 utenze nel 2016), estensione della raccolta porta a porta di carta e plastica. 16 Comune capoluogo in Italia per raccolta differenziata 62% al 31.12.2008 : 47,3% - Rapporto «Ecosistema Urbano Legambiente NUOVA VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI A partire dal concetto di «contenimento dell uso del suolo» VARIANTE AREA EX CENTRALE DEL LATTE

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA UNA CITTA AL CENTRO DEL VENETO L impegno dell Assessorato alla Progettazione (settori Mobilità, Urbanistica, Ambiente, Infrastrutture): Collegamento ferroviario Alta Capacità Torino Trieste, nuova fermata di Vicenza, studio comparativo. Parco della Pace, avvio della progettazione del più grande parco periurbano di Vicenza (600.000 mq). Nuova Tangenziale di Vicenza, gara per il 1 stralcio (variante SP46 del Pasubio), e progettazione preliminare della tratta viale Aldo Moro strada Postumia.

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA L ALTA CAPACITA FERROVIARIA risolvere il nodo strategico dell attraversamento di Vicenza, garantendo che i treni della linea ad Alta Capacità fermino a Vicenza; aumentare la capacità della linea storica, migliorando il cadenzamento dei treni ed aumentando l offerta di servizio per i pendolari; creare una linea di trasporto urbano efficiente ed ecologica; migliorare l accessibilità ai servizi viari e di sosta; operare una ricucitura urbana.

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA

ASSESSORATO ALLA PROGETTAZIONE E SOSTENIBILITÀ URBANA UNA CITTA PIU SOSTENIBILE CLASSIFICA 2015 ECOSISTEMA URBANO LEGAMBIENTE: Vicenza 2008: 79 posto Vicenza 2014: 46 posto (+33 posizioni dal 31.12.2008) 19 Comune italiano su 44 con più di 100.000 abitanti Piano Urbano Mobilità: spostamenti con auto da 70% a 60% entro il 2022 Piano d Azione per l Energia Sostenibile: -20% emissioni CO2 entro il 2020 Piano di Assetto del Territorio Piano degli Interventi Progetti Europei Avvio bonifica area ex Zambon (inizio autunno 2016) Bonifica di parte dell ex PP6 (retro teatro Comunale) Piano d Ambito per il S.I.I., in collaborazione con Acque Vicentine Messa in sicurezza idraulica zona nord realizzazione bacino di laminazione di viale Diaz

ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE, ISTRUZIONE E SPORT Progetti realizzati: Campi da calcio via Lago di Alleghe (rifacimento spogliatoi terna arbitrale e servizi igienici per il pubblico) e via Pascoli (lavori di sistemazione piazzale di ingresso), per promuovere attività sportiva e di aggregazione. Campo di softball di Laghetto, per promuovere la specifica pratica sportiva. Palalaghetto struttura polivalente. Pattinodromo attività di pattinaggio artistico, hockey online (serie A1), roller derby e partite pallamano (Campionato Serie B). Palestra Scuola G.G. Trissino rifacimento pavimentazione interna. Progetto educativo di attività motoria gratuito per tutte le scuole primarie e dell infanzia della città, che comprende alcune lezioni di attività natatoria a prezzi agevolati. Vicenza candidata a Città Europea dello Sport 2017. Progetto defibrillatori Con il Cuore per il Cuore in collaborazione con P.A. Croce verde di Vicenza. Progetto di attività motoria per la 3 età nelle palestre della Circoscrizione.

ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE, ISTRUZIONE E SPORT Progetti realizzati: Piscina coperta e Parco Acquatico per promuovere attività sportiva e di aggregazione e tempo libero (approvazione dell appalto per i lavori di rifacimento della copertura del Palazzo del nuoto). Palazzetto dello Sport via Goldoni per lo svolgimento dei campionati di basket, pallavolo ed eventi (sistemazione e ristrutturazione spogliatoi esistenti e realizzazione di 2 nuovi spogliatoi con rinnovo arredo, sistemazione ed apertura locale bar). Palazzetto Atletica Pesante per la promozione della pratica specifica (rifacimento impianti di riscaldamento ed idraulico lato Via Goldoni e recupero nuovo spazio polivalente con relativi servizi igienici). Campo di Atletica G. Perraro rifacimento completo della pista di atletica leggera e sistemazione pedane salto in lungo, lancio del peso, giavellotto e lancio del disco.

ASSESSORATO ALLA SICUREZZA URBANA E ALLA PROTEZIONE CIVILE 5 problemi all attenzione di Cittadini e Amministrazione Mendicanti molesti Persone senza fissa dimora Prostituzione Nomadi Degrado urbano

ASSESSORATO ALLA SICUREZZA URBANA E ALLA PROTEZIONE CIVILE uccede in: Quartiere Italia, San Bortolo, Polegge, Laghetto. all 8 febbraio 2015 ha avuto inizio l'attività sull intero Territorio Comunale della pattuglia anti-degrado per tutti i turni di servizio. a quella data in queste zone la Polizia Locale ha effettuato complessivamente 231 interventi anti-degrado di cui n. 67 con esito positivo. ono state accertate n. 7 violazioni a carico di esercizi pubblici e commerciali. ono stati effettuati n. 15 interventi per violazione delle norme di carattere ambientale che hanno portato all accertamento di n. 7 violazioni e n. 8 segnalazioni agli uffici competenti. ono stati effettuati n. 10 interventi di carattere veterinario, con l accertamento di n. 6 violazioni. ono state contestate n. 10 violazioni per irregolare conferimento di rifiuti solidi urbani.

ASSESSORATO ALLA COMUNITÀ E ALLE FAMIGLIE Servizi sociali e abitativi. Dati riferiti al 2015. Tutela dei Minori - 148 inserimenti in struttura (diurna e/o residenziale) minori e/o minori con madri (per un totale di 1.450.000) - 63 minori in affido (contributi alle famiglie affidatarie 222.000) - 22 interventi di sostegno socio-educativo (pari ad 167.000) Disabili - Trasporto: 68 utenti (per una spesa di 120.000) - Integrazione retta: 36 utenti (per un totale di 240.000) - Trasferimenti all Azienda ULSS 6 per servizi 3.500.000 Anziani - Assistenza domiciliare: 302 utenti, 33.670 ore di assistenza (per 660.000) - Pasti a domicilio: 271 utenti autorizzati, 45.890 pasti consegnati (per 120.000) - Integrazione rette in casa di riposo: 243 utenti (per 1.300.000) - Telesoccorso: 59 nuovi utenti per un totale di 388 - ICD (Impegnative di Cura Domiciliare): 378 assistiti (per un totale di 500.000)