AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

Documenti analoghi
RISPOSTE AI QUESITI. Codice CIG : A4. Quesito n.1

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

Codice CIG : RISPOSTE AI QUESITI

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Università degli Studi di Cagliari

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA. Procedura aperta art. 55 comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

A SOPRALLUOGO DOCUMENTAZIONE GARA N. QUESITO RISPOSTA

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

PRECISAZIONE QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

PISUS MANIAGO 2015, FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE.

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

Risposta ai quesiti aggiornamento al 13 febbraio 2015

C O M U N E D I N E. Provincia di Genova

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

MINISTERO DELLA DIFESA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

QUESITO N. 1 RISPOSTA QUESITO N. 2 RISPOSTA QUESITO N. 3 RISPOSTA QUESITO N. 4 RISPOSTA

ALLEGATO 4) DICHIARAZIONE DEL SUBAPPALTATORE.REV

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

(da rendere sottoscritta ed in bollo)

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Provincia di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta - Appalto per l esecuzione dei

Università degli Studi di Cagliari

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

- CIG CUP D87B

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

(da rendere sottoscritta ed in bollo)

siamo inoltre a chiedere conferma che le categorie OS28 e OS30 possano essere sostituite con la categoria OG11

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A.

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

COMUNE DI CAGLIARI. Bando di gara d appalto 2/m/2016 Lavori. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Cagliari - indirizzo

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

- di applicare il CCNL

CONTRATTO DI AVVALIMENTO (art. 89 comma 1 D.Lgs. n. 50/2016) SCRITTURA PRIVATA. L anno, il giorno del mese di. La società con sede in, in

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo

Transcript:

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : 67964911CD Risposte ai Quesiti Quesito n.1 In riferimento alla gara da espletarsi il giorno 18/10/2016 CIG: 67964911CD si pone il seguente quesito: essendo l'impresa in possesso della sola categoria OG3 IV, idonea a coprire l'importo complessivo dell'appalto, è possibile affidare in subappalto ad imprese idoneamente qualificate le ulteriori categorie OG1 e OG11 previste o si ritiene necessaria un ATI di tipo verticale? Il bando di gara CIG : 67964911CD al punto III. dettaglia le categorie di cui si compone l opera e le relative modalità di affidamento delle stesse, ai sensi della vigente normativa; altresì il disciplinare di gara al punto 17 disciplina le modalità di ricorso al subappalto. Non è possibile in questa sede fornire ulteriori chiarimenti o precisazioni sulla tematica posta da codesta impresa, in quanto, nel caso di una vostra partecipazione, le relative valutazioni sono di esclusiva competenza della commissione di gara. Quesito n.2 In riferimento alla gara "AD EVIDENZA PUBBLICA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO, si richiede a codesta stazione appaltante Ges.a.p. quanto segue: E' necessario inserire, tra la documentazione richiesta, una quantificazione (numerica e/o economica) delle migliorie proposte? Si fa presente che il Capo 6 Offerta tecnica del disciplinare di gara, dettaglia le modalità di presentazione della stessa avuto riguardo agli elementi di valutazione (Capo 1 punto 7 del disciplinare). I concorrenti, pertanto, dovranno presentare l Offerta Tecnica secondo le prescrizioni di cui al richiamato Capo 6 del disciplinare di gara; in ogni caso, la documentazione eccedente rispetto ai limiti indicati al richiamato Capo 6, per par condicio dei concorrenti, sarà considerata irrilevante e non sarà esaminata.

Quesito n.3 In riferimento ai lavori in oggetto Vi chiediamo gentilmente di rispondere al seguente quesito. Siamo un impresa in possesso di categoria OG3 III. Non essendo in possesso delle categorie OG1 e OG11, possiamo partecipare senza costituire ATI per entrambe le categorie scorporabili/subappaltabili OG1 II e OG11 II? Quindi dichiarando in fase di gara di volere sub appaltare per intero entrambe le categorie non possedute? In caso di risposta affermativa, chiediamo inoltre, se è obbligo indicare la terna di sub appaltatori o se deve essere dichiarata già in fase di gara l eventuale impresa subappaltatrice? Il punto III.a del bando di gara CIG : 67964911CD dettaglia le categorie di cui si compone l opera e le relative modalità di affidamento delle stesse, segnatamente : OG 3 Strade, autostrade, ponti, classifica III ( 1.202.550,42) categoria prevalente OG 1 Edifici civili ed industriali classifica II ( 540.281,92) categoria scorporabile OG 11 Impianti tecnologici classifica II ( 574.093,51) categoria scorporabile Il bando, al medesimo punto chiarisce che : Le suddette opere sono subappaltabili ai sensi di legge ( art. 105 D.lgs 50/16). Si chiarisce infine che, trattandosi di appalto di importo inferiore alle soglie di cui all art. 35 del D.lgs 50/16, non è richiesta l indicazione della terna dei subappaltatori (art. 105 c.6 del D.lgs 50/16); pertanto, nel caso di ricorso al subappalto, l impresa concorrente dovrà produrre la documentazione/dichiarazioni indicate a pag. 14 lett. L) del disciplinare di gara. Quesito n.4 Con riferimento alla gara di cui all oggetto con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti: 1) Alla pagina 18 del disciplinare di gara si riporta che l offerta tecnica deve contenere 3 relazioni, mentre alla pag. 19, sempre con riferimento all offerta tecnica si riporta che l offerta tecnica deve contenere 4 relazioni. Si richiede di chiarire a quale indicazione bisogna far riferimento. 2) Con riferimento all offerta tempo si richiede di chiarire se effettivamente quest ultima, nonostante costituisca un elemento di valutazione quantitativa, si dovrà inserire nella busta B Offerta tecnica.

3) Sempre con riferimento all offerta tempo si richiede di esplicitare la formula con la quale sarà assegnato il punteggio relativo a tale elemento di valutazione. 4) In ultimo si chiede di mettere a disposizione delle imprese partecipanti l elenco prezzi contenente le voci complete in quanto il file consegnato nel CD contiene parecchie voci incomplete. 1) Per quanto riguarda il primo quesito si conferma che a pag. 18 del disciplinare di gara per un refuso di stampa viene indicato il numero 3 (tre), ma al successivo capoverso ( pag.19) viene specificato che nel dettaglio, nella suddetta offerta tecnica dovranno essere contenute n. 4 relazioni tecniche distinte, coincidenti rispettivamente con gli elementi di valutazione della presente relazione (1. Organizzazione del cantiere; 2. Aspetti funzionali e tecnici dei componenti strutturali; 3. Tempo di esecuzione dei lavori; 4.Durabilità delle opere edili ed impiantistiche dell edificio del varco). Pertanto le relazioni da produrre sono 4 (quattro); 2) In merito all offerta tempo (3. Tempo di esecuzione dei lavori) si conferma che questa andrà inserita nella busta B contenente l Offerta Tecnica così come specificato al capo 6 del disciplinare di gara; 3) la formula con la quale sarà assegnato il punteggio relativo a tale elemento di valutazione è indicata a pag. 4 della relazione del RUP in ordine al criterio di aggiudicazione pubblicata sul sito www.gesap.it unitamente alla documentazione di gara. 4) Infine, come richiesto da codesta società, si invia in allegato l elenco prezzi già contenuto nel CD consegnatovi, editato in versione ingrandita, auspicandone la maggiore leggibilità. Quesito n.5 Si chiede se la categoria OG11 è oggetto di avvalimento. Il punto III.a del bando di gara CIG : 67964911CD dettaglia le categorie di cui si compone l opera e le relative modalità di affidamento delle stesse, segnatamente : OG 3 Strade, autostrade, ponti, classifica III ( 1.202.550,42) categoria prevalente OG 1 Edifici civili ed industriali classifica II ( 540.281,92) categoria scorporabile OG 11 Impianti tecnologici classifica II ( 574.093,51) categoria scorporabile Il bando, al medesimo punto chiarisce che : Le suddette opere sono subappaltabili ai sensi di legge ( art. 105 D.lgs 50/16). Altresì, il Capo 5 del disciplinare di gara pag. 18 ( Avvalimento) specifica che:

L operatore economico, singolo o consorziato o in raggruppamento (art. 45, comma 2, D.lgs. 50/2016), può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di qualificazione di cui all art. 84, D.lgs. 50/2016 (attestazione SOA) avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto, anche di un soggetto partecipante al raggruppamento, a prescindere dalla natura giuridica dei suoi legami con i partecipanti stessi, fermo restando che dovrà dimostrare di essere legittimato ad operare stabilmente e in via principale nel settore di attività che sia compatibile e aderente all oggetto dell appalto posto in gara. Pertanto l operatore economico che intenda partecipare alla procedura dovrà attenersi alle superiori prescrizioni. Quesito n.6 in riferimento alla gara indetta da GESAP relativa alla realizzazione del varco carraio ovest dell'aeroporto Falcone Borsellino Di Palermo CIG 67964911CD la scrivente società intenzionata a partecipare alla gara indicata CHIEDE in riferimento alla categoria OG11 se tale categoria può essere subappaltata per intero ad imprese qualificate purchè l'importo di tale categoria venga coperto dalla categoria prevalente. Si rinvia alla risposta al quesito n. 1 Quesito n.7 si pone il seguente quesito: il punto 18 del disciplinare di gara prevede che in caso di aggiudicazione della gara verrà corrisposta l'anticipazione del prezzo pari al 20% dell'importo contrattuale ma l'articolo 34 dello schema di contratto allegato al progetto recita che non è prevista l'anticipazione, è prevista l'anticipazione? Si conferma che, così come previsto all art. 35 c.18 del D.lgs 50/16 sul valore contrattuale viene calcolato l importo dell anticipazione del prezzo pari al 20% del valore da corrispondere. Per mero refuso l art. 34 dello schema di contratto non è stato aggiornato al nuovo testo normativo.

Quesito n.8 Siamo con la presente a porre un quesito in merito alla partecipazione agli appalti in oggetto: lo scrivente è un consorzio fra imprese artigiane di cui all art. 45, c.2, lett. b) del D.LGS. 50/2016 ed in sede di gara indica come esecutrice dei lavori, una consorziata; ora quest ultima (nella persona del suo legale rappresentante o direttore tecnico o dipendente) può effettuare il sopralluogo da noi delegata? il punto 10 del disciplinare di gara precisa quanto segue : Sono ammesse al sopralluogo solamente le seguenti persone (il cui nominativo sia stato necessariamente indicato nella prenotazione): il legale rappresentante o uno dei direttori tecnici del concorrente le cui qualità e qualifica dovranno essere dimostrate in sede di sopralluogo mediante la produzione di idonea documentazione probante (certificato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura CCIAA, estratti da atti societari, attestazione su carta intestata dell impresa ed a firma del legale rappresentante dell impresa della qualifica di direttore tecnico, ecc.); persona delegata dal legale rappresentante dell impresa purché munita di documento di identità o di equipollente documento di riconoscimento e di apposita delega sottoscritta dal legale rappresentante, unitamente a fotocopia del documento di identità o di equipollente documento di riconoscimento del legale rappresentante medesimo. La medesima persona non può compiere il sopralluogo per più di un concorrente. Quesito n.9 In riferimento alla gara indetta da GESAP relativa alla realizzazione del varco carraio ovest dell'aeroporto Falcone Borsellino Di Palermo CIG 67964911CD la scrivente società intenzionata a partecipare alla gara indicata CHIEDE tale chiarimento: essendo che la scrivente deve partecipare in ATI da costituirsi Si chiede quale devono essere le percentuali minime che deve possedere l'associata. e poi si chiede se per il calcolo di tali percentuali deve essere considerato l'importo complessivo al netto degli oneri per la sicurezza oppure l'importo complessivo compresi oneri, poichè facendo la sommata dei singoli importi delle categorie si arriva all'importo al netto dei oneri per la sicurezza. Come prescritto al punto XII SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E CONDIZIONI DI AMMISSIONE del bando di gara CIG : 67964911CD ed al punto 13 Soggetti ammessi a presentare offerta del disciplinare, è consentita la partecipazione ai raggruppamenti temporanei e consorzi di cui agli art.45 e 48 del D.Lgs. 50/16. Vi invitiamo pertanto a consultare gli articoli di riferimento del D.lgs 50/16 stante che non è possibile in questa sede fornire ulteriori chiarimenti o precisazioni sulla tematica posta da codesta impresa, in quanto, nel caso di una vostra partecipazione, le relative valutazioni sono di esclusiva competenza della commissione di gara. Quesito n.10 Con la presente per chiedervi, in riferimento alla gara d'appalto di cui in oggetto, se è prevista la registrazione on line al "servizio AVCPASS" per il rilascio del PASSOE, in quanto in data odierna non è stato possibile effettuare la registrazione.

Si chiarisce che trattandosi di Settore Speciale, la procedura di gara non è sottoposta al rilascio del PASSOE. Quesito n. 11 Dovendo procedere a quanto previsto al Capo 6 punto 3 relativo all Offerta Tecnica Tempo di esecuzione lavori, si chiede di volerci fornire cortesemente dei chiarimenti in merito alle discrasie riscontrate: a. Tra le fasi di realizzazione delle opere cui a pag. 9 della Relazione Generale e quelle riportate nel Cronoprogramma, sia nel numero che nelle sequenze temporali. b. Nel numero dei giorni attinenti il termine utile contrattuale riportato ai p.ti IV del Bando e VI del Disciplinare di gara pari a 308 (265+43), con quello scaturente dall esame del Cronoprogramma pari a 249 ( fase 1: gg. 65 fase 2: gg. 94 fase 3: gg. 75 fase 4: gg. 4 all. generale cantiere: gg. 11 non vengono conteggiati i giorni riguardanti le lavorazioni: realizzazione impianto elettrico, servizi igienico sanitari, depositi ecc, in quanto ricadono all interno del termine max previsto per l allestimento generale del cantiere); Si chiede, inoltre, di chiarire la natura degli addendi del termine utile: 265 + 43. Chiediamo altresì dei chiarimenti in merito al CAPO 6, Offerta Tecnica a pag. 18 del disciplinare di gara dove viene riportato testualmente: Nel dettaglio, nella suddetta offerta tecnica dovranno essere contenute n. 3 relazioni tecniche distinte, coincidenti rispettivamente con gli elementi di valutazione di cui al Capo 1, punto 7 del presente disciplinare di gara: 1) Organizzazione del cantiere 10 punti; 2) Aspetti funzionali e tecnici dei componenti strutturali 10 punti; 3) Tempo di esecuzione lavori 10 punti; 4) Durabilità delle opere edili ed impiantistiche dell edificio del varco 10 punti; Immediatamente dopo, a pag. 19, si legge nuovamente: Nel dettaglio, nella suddetta offerta tecnica dovranno essere contenute n. 4 relazioni tecniche distinte, coincidenti rispettivamente con gli elementi di valutazione della presente relazione: 1) Organizzazione del cantiere; 2) Aspetti funzionali e tecnici dei componenti strutturali; 3) Tempo di esecuzione lavori; 4) Durabilità delle opere edili ed impiantistiche dell edificio del varco; Vorremmo quindi che Lei, gentilmente, ci fornisse dei chiarimenti in merito ai due paragrafi sopra riportati. Con riferimento al quesito a) : La fasizzazione rappresentata in progetto è una delle possibili da percorrere, ma non è detto che in funzione dell'organizzazione del cantiere da parte dell'impresa non vi siano soluzioni differenti che potrebbero essere valutate anche come migliorative. Con riferimento al quesito b) : I giorni complessivi risultano i seguenti: 7 gg... per impianto cantiere (come da progetto e gantt originario) 245 gg... per Lavori (come da progetto e gantt originario) 13 gg... per recinzione caserma GDF 43 gg... per riqualifica parcheggio operatori. Per un totale di 308 gg come esplicitato nel capitolato.

Infine per quanto riguarda le modalità di presentazione dell offerta tecnica si conferma che a pag. 18 del disciplinare di gara per un refuso di stampa viene indicato il numero 3 (tre), ma al successivo capoverso ( pag.19) viene specificato che nel dettaglio, nella suddetta offerta tecnica dovranno essere contenute n. 4 relazioni tecniche distinte, coincidenti rispettivamente con gli elementi di valutazione della presente relazione (1. Organizzazione del cantiere; 2. Aspetti funzionali e tecnici dei componenti strutturali; 3. Tempo di esecuzione dei lavori; 4.Durabilità delle opere edili ed impiantistiche dell edificio del varco). Pertanto le relazioni da produrre sono 4 (quattro); Quesito n.12 1) A pagina 20 del disciplinare di gara è scritto quanto segue: in caso di discordanza tra le cifre e le lettere prevarrà il prezzo unitario indicato in lettere; ciò lascia presumere che l offerta debba essere indicata, oltre che con il ribasso percentuale, anche riportando il prezzo offerto, ma il modello, di cui sempre nella stessa pagina 20 del disciplinare, che risulta debba essere utilizzato obbligatoriamente, riporta gli spazi solo per l indicazione dell offerta espressa con ribasso percentuale; pertanto potete porre chiarezza su questo punto? Grazie. 2) Potete chiarire il termine ultimo espresso con la data per porre i quesiti e la data entro il quale saranno date le risposte da parte di questa spettabile Stazione Appaltante? Si chiede ciò anche perché al primo rigo di pagina 6 del disciplinare la data indicata è incompleta (manca il giorno e il mese) Grazie. 3) In ultimo e si chiede gentilmente di rispondere con un SI o un NO, senza rimandare a quanto scritto nel disciplinare o nei precedenti quesiti, in quanto se fosse chiaro non verrebbe posta la seguente domanda: indicando di voler affidare in subappalto le opere indicate nel bando di gara, le dichiarazioni di cui al CAPO 4 del disciplinare lettere B) C) e D) devono essere rese dal potenziale subappaltatore/i? Grazie. Con riferimento al quesito n.1 Si fa presente che il fac simile del modello di offerta economica reso disponibile sul sito www.gesap.it/gesap/business/bandi e gare/. riporta il ribasso in cifre, sia in lettere ( come di seguito): Ribasso (in cifre). Ribasso (in lettere). Con riferimento al quesito n.2 L art. 105 c. 4 lett. c del D.lgs 50/16 : I soggetti affidatari dei contratti di cui al presente codice possono affidare in subappalto le opere o i lavori, i servizi o le forniture compresi nel contratto, previa autorizzazione della stazione appaltante purché: c) il concorrente dimostri l'assenza in capo ai subappaltatori dei motivi di esclusione di cui all'articolo 80. Pertanto, in caso di ricorso al subappalto è necessario compilare le dichiarazioni indicate a pag. 14 lett. L) del disciplinare di gara. Con riferimento al quesito n.3 Come specificato a pag. 5 lett. h) del disciplinare di gara viene le risposte ai quesiti saranno fornite entro sei giorni dalla data di scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte.

Quesito n.13 Con la presente chiediamo il seguente quesito: Relativamente alle categorie OG11 scorporabile l impresa mandante, in caso di tipo misto, può usufruire dell incremento previso dalla legge per ricoprire l importo della stessa? E necessario indicare i subappaltatori e/o la terna subappaltatori? In riscontro alla richiesta di cui in oggetto, si chiarisce quanto segue. Come prescritto al punto XII SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E CONDIZIONI DI AMMISSIONE del bando di gara CIG : 67964911CD ed al punto 13 Soggetti ammessi a presentare offerta del disciplinare, è consentita la partecipazione ai raggruppamenti temporanei e consorzi di cui agli art.45 e 48 del D.Lgs. 50/16. Vi invitiamo pertanto a consultare gli articoli di riferimento del D.lgs 50/16 stante che non è possibile in questa sede fornire ulteriori chiarimenti o precisazioni sulla tematica posta da codesta impresa, in quanto, nel caso di una vostra partecipazione, le relative valutazioni sono di esclusiva competenza della commissione di gara. Infine, trattandosi di appalto di importo inferiore alle soglie di cui all art. 35 del D.lgs 50/16, non è richiesta l indicazione della terna dei subappaltatori (art. 105 c.6 del D.lgs 50/16). Quesito n.14 Di confermare che la compilazione del documento di gara unico europeo (due) sia facoltativo ed in alternativa alla compilazione dei fac simile forniti da codesto spettabile Ente così come indicato al capo 4 lett G) del disciplinare e non a pena di esclusione come indicato al capo 1 punto 15 dello stesso. Si fa presente che così come indicato a pag. 13 lett.g) del disciplinare di gara : Ai sensi dell art. 85, D.lgs. 50/2016 gli operatori economici potranno utilizzare, in alternativa alla presentazione delle dichiarazioni sostitutive di cui al presente Capo 4 lettere B), C), D) e F) attestanti la non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80, commi 1, 2, 4, 5 lett. a) m) e 6, D.lgs. 50/2016 nonché la qualificazione SOA, il documento di gara unico europeo (DGUE), che dovrà essere redatto in conformità al modello di formulario approvato con Regolamento della Commissione Europea (Regolamento di Esecuzione UE 2016/7). Pertanto la presentazione del DGUE è facoltativa. Quesito n.15 In riferimento alla gara in oggetto formuliamo i seguenti quesiti: Dovendo partecipare in ATI ancora da costituire abbiamo effettuato il sopralluogo come impresa senza specificarlo. Chiediamo: il certificato di sopralluogo è valido? In merito al punto L ( ricorso al subappalto ) del disciplinare di Gara dove si chiede di inserire documentazione di cui alle precedenti lettere B, C,D, del disciplinare. Chiediamo: è necessario indicare il nominativo della Ditta subappaltatrice e quindi tutte le dichiarazioni, pur possedendo le categorie dichiarando il subappalto nei limiti di legge? In riferimento al quesito n.1) Come previsto al punto 10 del disciplinare di gara : Sono ammesse al sopralluogo solamente le seguenti persone (il cui nominativo sia stato necessariamente indicato nella prenotazione):

il legale rappresentante o uno dei direttori tecnici del concorrente le cui qualità e qualifica dovranno essere dimostrate in sede di sopralluogo mediante la produzione di idonea documentazione probante (certificato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura CCIAA, estratti da atti societari, attestazione su carta intestata dell impresa ed a firma del legale rappresentante dell impresa della qualifica di direttore tecnico, ecc.); persona delegata dal legale rappresentante dell impresa purché munita di documento di identità o di equipollente documento di riconoscimento e di apposita delega sottoscritta dal legale rappresentante, unitamente a fotocopia del documento di identità o di equipollente documento di riconoscimento del legale rappresentante medesimo. La medesima persona non può compiere il sopralluogo per più di un concorrente. La stazione appaltante comunicherà a mezzo pec all impresa richiedente la data e l orario di convocazione. In riferimento al quesito n.2) Come prescritto all art. 105 c. 4 lett. c del D.lgs 50/16 : I soggetti affidatari dei contratti di cui al presente codice possono affidare in subappalto le opere o i lavori, i servizi o le forniture compresi nel contratto, previa autorizzazione della stazione appaltante purché: c) il concorrente dimostri l'assenza in capo ai subappaltatori dei motivi di esclusione di cui all'articolo 80. Pertanto, in caso di ricorso al subappalto è necessario compilare le dichiarazioni indicate a pag. 14 lett. L) del disciplinare di gara. Quesito n.16 Di confermare che la compilazione del documento di gara unico europeo (DGUE) sia facoltativa ed in alternativa alla compilazione dei fac simile forniti dacodesto spettabile Ente così come indicato al Capo 4 lett. G) del disciplinare e non a pena di esclusione come indicato al Capo 1 punto 15 dello stesso In riscontro al quesito, si fa presente che così come indicato a pag. 13 lett.g) del disciplinare di gara : Ai sensi dell art. 85, D.lgs. 50/2016 gli operatori economici potranno utilizzare, in alternativa alla presentazione delle dichiarazioni sostitutive di cui al presente Capo 4 lettere B), C), D) e F) attestanti la non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80, commi 1, 2, 4, 5 lett. a) m) e 6, D.lgs. 50/2016 nonché la qualificazione SOA, il documento di gara unico europeo (DGUE), che dovrà essere redatto in conformità al modello di formulario approvato con Regolamento della Commissione Europea (Regolamento di Esecuzione UE 2016/7). Pertanto la presentazione del DGUE è facoltativa.