Istanza per astensione incarico

Documenti analoghi
Il consulente tecnico d ufficio nel processo civile

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione...

Corso di Estimo La Consulenza tecnica

IL CONSULENTE TECNICO DI UFFICIO NEL CASO DI ARBITRATO IL CORRETTO RITUALE

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Via Panfilo Tedeschi L'Aquila (AQ) Tel./Fax

INTRODUZIONE... pag. XI AUTORE...» XII

INDICE INDICE. Prefazione...p. XVII

Introduzione... pag. XIII Autore...» XV

CONSULENTE TECNICO FORENSE CERTIFICATO. Settore Edile-Immobiliare

TRATTATO DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

CORSO SEZIONE EDILE. Costo per i 5 Moduli e esame interno : 290,00 + Iva.

Capitolo 11. Consulenza tecnica e arbitrato

CORSO SEZIONE ESECUZIONE IMMOBILIARE E STIME IMMOBILIARI

DECRETO-LEGGE 31 agosto 2016, n (GU n. 203 del ) convertito con modificazioni

Contestazioni NO GRAZIE!

L ATTIVITÀ DI CONSULENTE TECNICO PER IL TRIBUNALE

La Figura Professionale del Consulente Tecnico d'ufficio

RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI

IL CONSULENTE TECNICO DEL GIUDICE E IL CONSULENTE TECNICO DELLE PARTI

Osservatorio giustizia civile Firenze. Progetto Nausicaa 2. Protocollo sulla mediazione disposta dal giudice. Aggiornato al 3 Aprile 2014

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.62 DEL 20/05/2015

Corso di formazione e di approfondimento per consulenti tecnici d ufficio e di parte

La Conciliazione. RegioneLombardia

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13

PROCESSO CIVILE A COGNIZIONE PIENA PROCESSO ORDINARIO TRIBUNALE

PRESENTA. Corso di formazione

Esame di Stato Dottore commercialista I sessione Prima prova scritta. TRACCIA n. 1

Protocollo per le udienze. della Corte di Appello di Trieste. Collegio Lavoro. Comunicazioni. Articolo 1

Udienza di prima comparazione delle parti e trattazione (art. 183 c.p.c.)

Al comma 1, sostituire le parole le parti private con le parole nei quali siano interessate più parti private, queste

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

IL CONSULENTE TECNICO AUSILIARIO DEL GIUDICE E IL CONSULENTE TECNICO DELLE PARTI

ATTO DI TRANSAZIONE PER SCRITTURA PRIVATA

Richiesta di revoca dell'ordinanza di sequestro preventivo proposta dal difensore

Verbale di nomina del CTM ( consulente tecnico di mediazione )

ISTITUTO TUMORI Giovanni Paolo II ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO

SCHEMA. Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post

TRIBUNALE DI. Filano, in virtù del mandato a margine dell atto di citazione del e di

REGOLAMENTO ARBITRATI

MODULO DI CONFERMA DI INTERVENTO AL PRIMO INCONTRO. CON RISERVA DI VALUTARE in tale sede l'effettivo INIZIO della mediazione

Giuseppe Tropea architetto in Milano Via Beato Angelico n^1. T R I B U N A L E C I V I L E D I Sezione II Fallimentare Causa: n^11420/07 R.G.

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara

ATTO DI TRANSAZIONE. - COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento con sede in Ledro (TN) via

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 223 DEL

! (C.F.: ) presso il cui studio in,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO

Sinossi Disposizioni concernenti la procedura di conciliazione nel diritto di locazione

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

REPUBBLICA ITALIANA ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE. con la presente scrittura privata redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE DI STEFANEL S.P.A.

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

Contratto Consulente Segnalatore

Rilevazione movimento dei procedimenti civili

ATTO DI TRANSAZIONE Con la presente scrittura privata, redatta in n. 06 originali, da far valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, TRA:

NOTA DI ISCRIZIONE A RUOLO. Nella Causa Civile Promossa da: Il. e residente in. Codice Fiscale. e domiciliato/a presso l Avvocato. Contro.

DOMANDA SINGOLA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

MOTIVI DELLA DECISIONE Alessandro, sul presupposto di essere proprietario di un immobile, sito nel comune di S. Pietro di Legnago e destinato fin dagl

Conciliazione giudiziale DIRITTO TRIBUTARIO CONCILIAZIONE GIUDIZIALE

Città di Cesano Maderno

Modulo DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.Lgs. n. 28/10

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI

Tribunale di Prato. Dott. - R.g. n.. Udienza. Comparsa di costituzione e risposta. del Sig. XXX, nato a, il.. e residente a. in V.le.

LE REGOLE DELLA CONCILIAZIONE COME AVVIARE LA PROCEDURA CONCILIATIVA

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE N. 1 DEL 20/09/2013

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

ISTANZA UNILATERALE DI CONCILIAZIONE

TRIBUNALE ORDINARIO DI INTIMAZIONE DI SFRATTO PER FINITA LOCAZIONE E CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA PER

Dr. Giovanni Gargano

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE

CONVENZIONE DI NEGOZIAZIONE ASSISTITA EX ARTICOLO 2 DEL D.L. N. 132/2014 CONV. IN L. 162/2014 TRA., in persona del legale rappresentante pro

PRINCIPI DI INGEGNERIA FORENSE. La consulenza tecnica nei procedimenti di istruzione preventiva

TENTATIVO DI CONCILIAZIONE EX TENTATIVO OBBLIGATORIO - Collegato lavoro n. 1-

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI PARMA

Domande e risposte sulla mediazione. tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte)

Il litisconsorzio nel processo tributario Il ricorso

sarebbe il giudice preventivamente adito, avuto riguardo al momento in cui è stato depositato il ricorso introduttivo del procedimento sommario penden

Abbiamo raccolto qui le principali domande ricorrenti legate all attività dello studio e alla consulenza legale.

CITTÀ DI CASORIA (PROVINCIA DI NAPOLI)

TRIBUNALE CIVILE DI. Ricorso per sequestro conservativo. ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE

1.1. Atto pubblico tra vivi plurilaterale. (Artt. 47 a 53 L.N., artt Reg. Not., art C.C.).

Ordine degli Avvocati di Perugia

Art. 696 c.p.c. ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO

IL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO D PROCESSO CIVILE. Prof.Dott. Armando Urbano

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

C O M U N E D I M A N D A T O R I C C I O PROVINCIA DI COSENZA

DOMANDA DI MEDIAZIONE (D.Lgs. 28/2010 e ss.mm.ii.)

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

IUAV -VENEZIA A 500 BIBLIOTECA CENTRALE

Tribunale di Udine. - sezione civile -

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Transcript:

Istanza di astensione dall incarico All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte convenuta Istanza per astensione incarico Il sottoscritto prescelto dalla S.V. Ill.ma C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe ed invitato a comparire nella udienza del 30 Novembre 2007 per il conferimento dell incarico e la formulazione dei quesiti IN VIRTU Che si trova nelle condizioni di doversi astenere dall incarico come regolato dall art.51 c.p.c. per (spiegare brevemente le ragioni) CHIEDE Alla S.V. ill.ma di essere esonerato dall incarico. Ringraziando per la fiducia accordata. 26 Novembre 2007 Con osservanza

Istanza per differimento dell udienza di conferimento d incarico All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte convenuta Istanza per differimento udienza di conferimento d incarico Il sottoscritto. prescelto dalla S.V. Ill.ma C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe, ed invitato a comparire nella udienza del 30 Novembre 2007 per il conferimento dell incarico e la formulazione dei quesiti IN VIRTU Che si trova nella impossibilità di presenziare all udienza a causa dei motivi (spiegare brevemente le ragioni) CHIEDE di differire l udienza suddetta ad altra data Ringraziando per la fiducia accordata. 26 Novembre 2007 Con osservanza

Istanza per correzione, integrazioni o chiarimento del quesito All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte convenuta Istanza per correzione / integrazione / chiarimento quesito Il sottoscritto.. incaricato dalla S.V.Ill.ma C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe nella udienza del 30 Novembre 2007 con conferimento del seguente quesito (indicazione del quesito) IN VIRTU Che per (spiegare brevemente le ragioni) il detto quesito risulta errato, incompleto, non chiaro.. CHIEDE Alla S.V. di voler disporre in merito. 15 Dicembre 2007 Con osservanza

Istanza per nomina di esperto ausiliario All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte convenuta Istanza per nomina esperto ausiliario Il sottoscritto.. incaricato dalla S.V.Ill.ma C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe nella udienza del 30 Novembre 2007 con conferimento del seguente quesito (indicazione del quesito) IN VIRTU che per la risposta al quesito di deve procedere agli accertamenti di (spiegare brevemente gli accertamenti da svolgere) e che tali operazioni sono di natura specialistica CHIEDE Alla S.V. ill.ma di essere autorizzato alla nomina di un esperto nel settore, restando inteso che il sottoscritto rimarrà responsabile moralmente e scientificamente sulle conclusioni dell esperto ausiliario 26 Novembre 2007 Con osservanza

Istanza per autorizzazione all accesso ai luoghi All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte contumace Istanza per autorizzazione all accesso ai luoghi Il sottoscritto. incaricato dalla S.V.Ill.ma C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe nella udienza del 30 Novembre 2007 con conferimento del seguente quesito (indicazione del quesito) IN VIRTU Che per la risposta al quesito di deve procedere all accesso ai luoghi di causa presso l immobile posto in..; atteso che dalle informazioni assunte il detto immobile di proprietà della parte contumace risulta (spiegare brevemente lo stato dell immobile) CHIEDE Alla S.V. ill.ma di essere autorizzato all accesso. 26 Novembre 2007 Con osservanza

Istanza per impossibilità di accesso ai luoghi All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte contumace Istanza per autorizzazione all accesso ai luoghi Il sottoscritto. incaricato dalla S.V.Ill.ma C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe nella udienza del 30 Novembre 2007 con conferimento del seguente quesito (indicazione del quesito) IN VIRTU Che per la risposta al quesito di deve procedere all accesso ai luoghi di causa presso l immobile posto in..; atteso che al momento dell accesso il Sig.ha impedito l accesso al (spiegare brevemente l accaduto) CHIEDE Alla S.V. di voler assumere provvedimenti in merito. 26 Novembre 2007 Con osservanza

Istanza per decisioni di merito All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte contumace Istanza per decisioni di merito Il sottoscritto. incaricato dalla S.V.Ill.ma C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe nella udienza del 30 Novembre 2007 con conferimento del seguente quesito (indicazione del quesito) IN VIRTU Che nel corso delle operazioni peritali sono sorte questioni circa il potere e limiti della consulenza in particolare per (spiegare brevemente le motivazioni per le quali si richiede la decisione del giudice) CHIEDE Alla S.V. ill.ma di esprimersi in merito. 26 Novembre 2007 Con osservanza

Processo verbale delle operazioni peritali di apertura Processo verbale delle operazioni Alle ore 15.00 del giorno trenta (30) del mese di Novembre dell anno duemilasette il sottoscritto Geom. Paolo Frediani, C.T.U. nominato dal Giudice del Pisa Dott.Verdi per la controversia giudiziaria contro BIANCHI ANDREA, parte convenuta ha dato inizio alle operazioni peritali presso il suo studio in Pisa, Via Cagliari n 38. Oltre al C.T.U. all incontro sono presenti: PARTE ATTRICE: Geom. Claudio Viola, tecnico di parte; PARTE CONVENUTA: Dott.Ing. Antonio Giallo, tecnico di parte. Accertata la regolare nomina dei consulenti di parte avvenuta conformemente a quanto previsto dall art.194 c.p.c. con deposito di atto presso la cancelleria del Tribunale il C.T.U., dopo aver dato lettura dei quesiti posti, ha dato inizio ai lavori peritali che sono consistiti in (dettagliare le attività svolte) Si è provveduto a consultare i documenti (indicare i documenti esaminati) Il Geom.Viola osserva che (riportare le osservazione del c.t.p.) Il Dott.Ing. Giallo, a sua volta osserva che (riportare le osservazione del c.t.p.) Avendo esaurito tutti gli accertamenti, in accordo con i presenti il C.T.U. fissa il proseguimento al giorno 15 Dicembre 2007 ore 15.00 presso l immobile oggetto di causa. Le operazioni vengono temporaneamente chiuse alla ore compilando e firmando congiuntamente agli astanti il presente processo verbale delle operazioni costituito da una pagina. Firme dei presenti

Processo verbale di ripresa delle operazioni peritali Processo verbale delle operazioni Alle ore 15.00 del giorno quindici (15) del mese di Dicembre dell anno duemilasette il sottoscritto Geom. Paolo Frediani, C.T.U. nominato dal Giudice del Pisa Dott.Verdi per la controversia giudiziaria contro BIANCHI ANDREA, parte convenuta ha dato continuazione alle operazioni peritali presso l immobile posto in Pisa, Via Falchi 321. Oltre al C.T.U. all incontro sono presenti: PARTE ATTRICE: Geom. Claudio Viola, tecnico di parte; Sig. Mario Rossi, attore PARTE CONVENUTA: Dott.Ing. Antonio Giallo, tecnico di parte. Le operazioni hanno avuto per oggetto (riportare le operazioni svolte) Il Sig.Mario Rossi osserva che (riportare le osservazione della parte) Il Geom.Viola osserva che (riportare le osservazione del c.t.p.) Il Dott.Ing. Giallo, a sua volta osserva che (riportare le osservazione del c.t.p.) Avendo esaurito tutti gli accertamenti, in accordo con i presenti il C.T.U. fissa il proseguimento al giorno 22 Dicembre 2007 ore 15.00 presso il proprio studio al fine di dare conclusione alle attività tecniche. Le operazioni vengono temporaneamente chiuse alla ore compilando e firmando congiuntamente agli astanti il presente processo verbale delle operazioni. Firme dei presenti

Processo verbale di chiusura delle operazioni peritali (senza rinvio all esperimento conciliativo) Processo verbale delle operazioni Alle ore 15.00 del giorno ventidue (22) del mese di Dicembre dell anno duemilasette il sottoscritto Geom. Paolo Frediani, C.T.U. nominato dal Giudice del Pisa Dott.Verdi per la controversia giudiziaria contro BIANCHI ANDREA, parte convenuta ha dato continuazione alle operazioni peritali presso il proprio studio posto in Pisa, Via Cagliari n 38. Oltre al C.T.U. all incontro sono presenti: PARTE ATTRICE: Geom. Claudio Viola, tecnico di parte; PARTE CONVENUTA: Dott.Ing. Antonio Giallo, tecnico di parte. Le attività hanno avuto per oggetto (riportare le operazioni svolte) Atteso l esaurimento di tutte le attività di natura tecnica, accertata, da indagini svolte dal sottoscritto e dai consulenti tecnici delle parti, la insussistenza delle condizioni minime per proporre un esperimento conciliativo della controversia, il sottoscritto in accordo con i consulenti delle parti decide di concludere le attività peritali conferendo, nel contempo, ai tecnici di parte il termine, dalla data odierna di giorni 30 (trenta) per proporre le proprie osservazioni e deduzione con relazione scritta e successivi giorni 7 (sette) per le eventuali repliche. I documenti, affinché questo consulente possa prenderli in considerazione, dovranno essere scambiati direttamente tra i tecnici per il rispetto del principio del contraddittorio e diritto alla difesa. Le operazioni vengono chiuse alla ore compilando e firmando congiuntamente agli astanti il presente processo verbale delle operazioni. Firme dei presenti

Processo verbale di chiusura delle operazioni peritali (con rinvio all esperimento conciliativo) Processo verbale delle operazioni Alle ore 15.00 del giorno ventidue (22) del mese di Dicembre dell anno duemilasette il sottoscritto Geom. Paolo Frediani, C.T.U. nominato dal Giudice del Pisa Dott.Verdi per la controversia giudiziaria contro BIANCHI ANDREA, parte convenuta ha dato continuazione alle operazioni peritali presso il proprio studio posto in Pisa, Via Cagliari n 38. Oltre al C.T.U. all incontro sono presenti: PARTE ATTRICE: Geom. Claudio Viola, tecnico di parte; PARTE CONVENUTA: Dott.Ing. Antonio Giallo, tecnico di parte. Le attività hanno avuto per oggetto (riportare le operazioni svolte) Atteso l esaurimento di tutte le attività di natura tecnica, accertata, da indagini svolte dal sottoscritto e dai consulenti tecnici delle parti, la sussistenza delle condizioni per proporre un esperimento conciliativo della controversia, il sottoscritto in accordo con i consulenti delle parti, sentiti i legali decide di rinviare le operazioni all incontro preliminare al fine di fornire alla parti il giusto inquadramento e le informazioni necessarie per ottenere dalle stesse il consenso all esperimento conciliativo. La sessione che sarà comunicata alle parti a mezzo lettera avrà luogo presso questo studio il giorno 29 Dicembre 2007 alle ore 18.00. Le operazioni vengono chiuse alla ore compilando e firmando congiuntamente agli astanti il presente processo verbale delle operazioni. Firme dei presenti

Discorso di presentazione all esperimento conciliativo Debbo, innanzitutto, ringraziarvi per avere aderito all invito rivolto dal sottoscritto e partecipato a questo incontro preliminare. Voglio innanzitutto precisare che questa sessione non è vincolante né tentomeno vi obbliga all assunzione di responsabilità in ordine a decisioni sulla lite giudiziaria. Questa serve solo per spiegarvi e farvi conoscere meglio la procedura della conciliazione ed ottenere da Voi il consenso ad organizzare l incontro vero e proprio nel quale sarà svolto il tentativo di conciliazione. Mi limito solo ad osservare che la causa giudiziaria che avete in corso può presentare, in fondo, una via diversa di soluzione. Per cominciare, vi chiedo di presentarvi brevemente ( ) A questo punto consentite a me di presentarmi. Sono Paolo Frediani, svolgo attività di libero professionista ed in questo contesto svolgo ruolo di consulente tecnico di ufficio incaricato dal Tribunale nell ambito del procedimento giudiziario in corso tra Voi. Mi occupo professionalmente di conciliazione dal 1998 svolgendo attività di conciliatore presso le Camere di Commercio, nell ambito degli incarichi di C.T.U. e privatamente. Ho all attivo circa 380 procedure di conciliazione. Ora vorrei poter fare alcune considerazioni sul procedimento al fine di chiarivi ogni aspetto utile. Se non vi risultano chiare, volete maggiori precisazioni o desiderare intervenire, vi prego di chiedermele e di farlo. Prima però volevo chiedervi a tutti, se siete d accordo, al fine di stabilire un clima meno formale, di evitare l utilizzo dei cognomi e dei titoli, chiamandoci solo per nome. In primo luogo vorrei sottolineare che qualora accettiate di aderire al tentativo di conciliazione lo farete in piena libertà; infatti questo è basato sulla vostra completa autodeterminazione ed autonomia. Nessuno potrà procedere in difetto di vostro assenso o nel caso non siate presenti agli incontri. Se lo riterrete opportuno potrete ritiravi in qualsiasi momento dai lavori ed ogni decisione sarà assunta solo se lo vorrete e se questa rientra nei vostri interessi. Le riunioni, se non porteranno ad un punto d incontro, non influiranno in alcun modo sul procedimento giudiziario in corso. Nel caso che infatti il tentativo si chiuda senza il raggiungimento di una intesa, procederò al deposito della relazione peritale presso la cancelleria per consentire il proseguimento della causa e darvi modo di dare seguito alle azioni che in questa vorrete intraprendere. Negli incontri che svolgeremo vi prego di sentirvi pienamente liberi di esprimere i vostri pensieri, opinioni ed idee poiché ciò che direte non sarà riportato nel processo verbale delle operazioni che redigeremo, se del caso, alla

fine di ogni incontro. Il mio ruolo nell incontro di conciliazione é volto a facilitare la vostra comunicazione ed aiutarvi a capire i vostri reciproci interessi e necessità. Non proporrò soluzioni ai vostri problemi, non prenderò nessun tipo di decisione per vostro conto e non discuterò in alcun modo gli esiti dei lavori peritali da me condotti con i vostri consulenti di parte. La regola della conciliazione è quella di risolvere il conflitto evitando che possa ripetersi in futuro e non di attribuire torti o ragioni per quello che vi è successo in passato. Pertanto vi chiedo di cercare di guardare avanti più che indietro. Nella sessione di conciliazione diverrete pieni proprietari della procedura. Sarete direttamente voi ad assumere le eventuali decisioni su come è possibile risolvere la controversia ed a valutare che cosa per voi è conveniente o meno. L incontro si svilupperà in tre momenti diversi, Una prima fase ci vedrà impegnati tutti insieme ad approfondire tutti gli aspetti che riterrete di porre alla nostra attenzione. Dopo questa riunione congiunta, avremo riunioni separate con ognuno di voi, per chiarire ed approfondire meglio le questioni. Per lo svolgimento di queste chiederò formalmente l autorizzazione a voi ed ai legali, consenso che verrà formalizzato nel verbale delle operazioni. Nell incontro, per evitare inutili perdite di tempo, sarà necessario rispettare alcune poche regole per cui chiedo sin d ora la vostra collaborazione. Ciascuna parte avrà il medesimo tempo per parlare ed esporre esaurientemente i propri punti di vista: pertanto eviteremo interruzioni mentre parla l altra parte, utilizzando i fogli che avrete di fronte per prendere nota durante l esposizione dell altra parte di ciò che vorrete poi precisare. Lo farò anch io in modo da ricordare meglio ciò che direte. Se avete qualche domanda relativa a ciò che ho appena esposto vi prego di farmela. (.) A questo punto se vi è tutto chiaro vi chiedo di poter manifestare o meno il vostro consenso all organizzazione dell incontro di conciliazione.

Processo verbale di conciliazione (accordo ai sensi della norma) Processo verbale di conciliazione Oggi in.. presso lo Studio Frediani nel giorno 17 Marzo 2007 sono presenti: - Il Sig. ROSSI MARIO amministratore unico legale rappresentante della ROSSI INTERNATIONAL S.r.l., assistito dal proprio legale Avv. Bruno Neri, - DA UNA PARTE - Il Sig. VERDI CARLO, in qualità di titolare della DITTA VERDI & VERDI S.n.c. convenuta in opposizione nel presente procedimento giudiziario, - DALL ALTRA PARTE E altresì presente il C.T.U. nominato dal, Geom.Paolo Frediani Premesso - Che le parti, per mezzo dei rispettivi legali ricorrevano presso il per richiedere la nomina di un C.T.U. ai sensi dell art.696 bis / con un procedimento civile per veder riconoscere in giudizio le rispettive posizioni ed interessi; - Il Tribunale accettando l istanza proposta disponeva una Consulenza Tecnica preventiva / Consulenza Tecnica di Ufficio atta ad accertare le questioni di natura tecnica formanti l oggetto del contenzioso e precisamente..; - Che durante le attività del consulente emergevano elementi utili per ritenere che vi potessero essere le condizioni essenziali per addivenire ad una conciliazione della controversia; Quanto sopra premesso, le parti in questa sede, dopo ampia e dettagliata discussione tendente ad individuare gli elementi formanti la conciliazione proposta dal consulente tecnico, si impegnano a comporre in via amichevole la controversia insorta obbligandosi a rispettare quanto riportato negli articoli seguenti: - art.1 - La Verdi & Verdi S.n.c. a propria cura e spese si impegna ad effettuare i seguenti interventi e le necessarie forniture sulle diverse parti in contestazione ed appresso meglio dettagliate: (..); - art.2 - Tutti gli interventi indicati saranno condotti nei tempi concordati e

comunque dovranno concludersi entro e non oltre il giorno. del mese.. dell anno. - art.3 - Con la firma del presente processo verbale di conciliazione, ciascuna parte sosterrà il costo del proprio legale e consulente tecnico mentre le spese relative al C.T.U. saranno versate nelle modalità indicate dalla ordinanza di liquidazione emessa dal giudice a seguito del deposito del presente verbale. - art.4 - La causa pendente avanti il.. fra le parti, rubricata al RGC. n, verrà abbandonata per non essere più riassunta / L istanza proposta ai sensi dell art.696 bis non sarà riassunta in un giudizio di merito e pertanto l iniziativa intrapresa sarà abbandonata. Con la sottoscrizione del presente atto le parti dichiarano di null altro avere a pretendere e domandare l una dall altra per qualsivoglia titolo o ragione dedotto nel presente giudizio. I legali sottoscrivono, inoltre, il presente atto ai sensi e per gli effetti dell art.68 della Legge Professionale. Letto, approvato e sottoscritto. Firmato ( consulente tecnico di ufficio, parti e difensori )

Processo verbale di conciliazione (accordo al di fuori della norma) Processo verbale di conciliazione Oggi in.. nel giorno 17 Marzo 2007 sono presenti: - Il Sig. ROSSI MARIO amministratore unico legale rappresentante della ROSSI INTERNATIONAL S.r.l., assistito dal proprio legale Avv. Bruno Neri, - DA UNA PARTE - Il Sig. VERDI CARLO, in qualità di titolare della DITTA VERDI & VERDI S.n.c. convenuta in opposizione nel presente procedimento giudiziario, - DALL ALTRA PARTE Premesso - Che le parti, per mezzo dei rispettivi legali ricorrevano presso il. per richiedere la nomina di un C.T.U. con un procedimento civile per veder riconoscere in giudizio le rispettive posizioni ed interessi; - Il sponeva una Consulenza Tecnica preventiva / Consulenza Tecnica di Ufficio atta ad accertare le questioni di natura tecnica formanti l oggetto del contenzioso e precisamente..; - Che durante le attività del consulente emergevano elementi utili per ritenere che vi potessero essere le condizioni essenziali per addivenire ad una conciliazione della controversia; Quanto sopra premesso, le parti in questa sede, dopo ampia e dettagliata discussione tendente ad individuare gli elementi formanti la conciliazione proposta dal consulente tecnico, si impegnano a comporre in via amichevole la controversia insorta obbligandosi a rispettare quanto riportato negli articoli seguenti: - art.1 - La Verdi & Verdi S.n.c. a propria cura e spese si impegna ad effettuare i seguenti interventi e le necessarie forniture sulle diverse parti in contestazione ed appresso meglio dettagliate: (..); - art.2 - Tutti gli interventi indicati saranno condotti nei tempi concordati e comunque dovranno concludersi entro e non oltre il giorno. del mese.. dell anno.

- art.3 - Con la firma del presente processo verbale di conciliazione, ciascuna parte sosterrà il costo del proprio legale e consulente tecnico mentre le spese relative al C.T.U. saranno versate nella misura del 50% da ciascuna delle parti e comunque solidalmente tra loro. - art.4 - La causa pendente avanti il. fra le parti, rubricata al RGC. n, verrà abbandonata per non essere più riassunta. Pertanto le parti chiederanno al consulente di non procedere al deposito della relazione peritale. Con la sottoscrizione del presente atto le parti dichiarano di null altro avere a pretendere e domandare l una dall altra per qualsivoglia titolo o ragione dedotto nel presente giudizio. I legali sottoscrivono, inoltre, il presente atto ai sensi e per gli effetti dell art.68 della Legge Professionale. Letto, approvato e sottoscritto. Firmato (parti e difensori ).

Istanza di revoca dell incarico per avvenuta conciliazione All Ill.mo Sig.Giudice Dott. Procedimento civile di cui al R.G.C. n 0000/00 c o n t r o BIANCHI ANDREA, parte convenuta Istanza di revoca d incarico per avvenuta conciliazione Il sottoscritto Geom.Paolo Frediani nominato C.T.U. nella procedura giudiziaria in epigrafe nella udienza del 6.12.2006, fa presente che nel corso delle operazioni peritali, mediante incontri con le parti ed i legali, ha sviluppato un concreto esperimento conciliativo della controversia che ha fornito gli esiti auspicati, avendo le parti sottoscritto in data 17.03.07 accordo stragiudiziale sulle questione formanti oggetto di lite giudiziaria con l impegno di non proseguire il giudizio a mezzo del meccanismo dell art.309 c.p.c.; pertanto essendo le parti addivenute alla C O N C I L I A Z I O N E della controversia pendente presso il Tribunale, il sottoscritto ringraziando per la fiducia accordata, restituisce i fascicoli di causa chiedendo alla S.V.Ill.ma di essere esonerato dal deposito della relazione peritale. Pisa, 19 Marzo 2007 Con osservanza IL C.T.U. INCARICATO (geom. Paolo Frediani)