A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 30 Settembre al 1 Ottobre Ottobre 1926 Esce il primo numero di 900 la rivista diretta da Massimo Bontempelli.

Documenti analoghi
A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 16 al 22 Settembre Settembre 1916 Si conclude la settima battaglia, iniziata il 14 Settembre, sull Isonzo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 18 al 24 Giugno 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dal 14 al 20 Maggio ACCADDE IN QUESTI GIORNI (anniversari)

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 11 al 17 Giugno 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 6 all'11 Agosto 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 Giugno al 1 Luglio 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 21 al 27 Ottobre 2016

Ungheria e Romania a Confronto nel corso del XX Secolo

lezionidistoria.wordpress.com La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo

Introduzione alla storia lezione n. 6. Prof. Marco Bartoli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

PARMA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI

Data Germania Italia

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

Nazismo Repubblica di Weimar Hindenburg 1929 Partito Nazionalsocialista 1923 Mein Kampf pangermanesimo Reich millenario

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2015

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Helmut Herzfeld - John Heartfield ( )

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2


LE PERSONE PIÙ A RISCHIO SULLE STRADE. MENTRE CONTINUANO A DIMINUIRE I MORTI PER È

Docente Rosanna Amadio

Domenighini Stefano. Fiume d Italia

Universitàdi Milano -Bicocca Corso di Laurea in Servizio Sociale, 3 anno, ottobrenovembre

La Quarta Guerra d Indipendenza

Europe 25 Cities Forum la cooperazione strategica tra città nel nuovo scenario europeo

Il nazismo in Germania

Francesco De Sanctis

La rivoluzione del 1989 in Cecoslovacchia INFLUENZE ESTERNE E FATTORI INTERNI

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2014

Cos'è lo Stato? Cenni di teoria dello Stato

Numerose altre informazioni sull Unione europea sono disponibili su Internet consultando il portale Europa (

RASSEGNA STAMPA. Giornale La Provincia 14 Aprile 2016

Rassegna del 19/11/2016

La seconda guerra mondiale

Seconda guerra mondiale fronte Europeo

Giuseppe Ungaretti

POPOLAZIONE TOTALE POPOLAZIONE UNDER 65 POPOLAZIONE DI CUI POPOLAZIONE OVER 80

I COMICS USA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Ordinanza concernente gli emolumenti per la distribuzione di pubblicazioni della Confederazione

Commercio e Disoccupazione

MEMORIE D INCIAMPO A ROMA seconda edizione

La seconda guerra mondiale

Docente Rosanna Amadio

Gli abitanti d Europa

La ex Iugoslavia. La nascita della Iugoslavia La Iugoslavia di Tito La dissoluzione della Iugoslavia La guerra in Bosnia La guerra del Kosovo

RASSEGNA STAMPA Martedi 11 maggio 2004 UFFICIO STAMPA

Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( )

VIAGGIO A BERLINO. Con visita dei campi di concentramento di. Ravensbruck e Sachsenhausen

1915: La Guerra di Trincea

Il primo numero di Tam Tam (marzo 1972)

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017

Henry DUNANT e le sue pazze idee Ottobre 2013

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

BREVE STORIA I PAESI FONDATORI

La seconda guerra mondiale


FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

La seconda guerra mondiale

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

Campania Slow - Italia

Si richiede ai Docenti di dettare sul libretto/diario degli studenti la parte sottolineata solo per la scuola sec. di I grado:

Testo letto nel corso della cerimonia per il 150 anniversario dell'unità d'italia

L Integrazione europea

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

ESPLORAZIONI SPAZIALI

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

LA GERMANIA SCONFITTA

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Restaurazione Restaurazione Antico Regime Napoleone Congresso di Vienna Metternich Talleyrand lavori del Congresso aspetti positivi aspetti negativi

Storia delle relazioni internazionali

Quale memoria della Shoah?

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

L ALLUMINIO IN NUMISMATICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

Gazzetta del Popolo Torino, 26 luglio 1938, edizione del mattino, a. 91, N. 176, p. 1

GIAPPONE. ideologia nazionalista (kokutai) società armonica, paese ricco, esercito forte

Uso di armi chimiche nel XX secolo

L'ITALIA UNITA 17 MARZO 1861

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

ENIT - AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO

Ogni forma di violenza fisica, psicologica o sessuale che riguarda. tanto soggetti

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

ferdinando boero Università di Lecce

Transcript:

A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2016 1 Ottobre 1926 Esce il primo numero di 900 la rivista diretta da Massimo Bontempelli. 5 Ottobre 1936 La lira viene svalutata del 41% per allinearla ai nuovi cambi 1 / 10

1 Ottobre 1946 Termina a Norimberga il processo contro i criminali di guerra nazisti. Dodici condanne a morte (di cui una in contumacia), tre assoluzioni. Pene detentive per gli altri. 4 Ottobre 1956 PSI e PCI mettono fine al patto di Unità d Azione trasformato in patto di consultazione. 2 Ottobre 1966 Schedina record del totocalcio a Bologna: 303 milioni e 15 mila lire. 5 Ottobre 1966 In Italia, una lettera aperta dell attrice Sandra Milo a Pietro Nenni, pubblicata sull Avanti porta clamorosamente alla ribalta il problema dei figli illegittimi. L annuncio della trasformazione dell Italcantieri a Genova e dei cantieri San Marco a Trieste provoca violente reazioni operaie. 2 / 10

2 Ottobre 1996 Il volo Aeroperù 603 si trasforma in tragedia schiantandosi nell Oceano Pacifico uccidendo 70 persone. Fonti: XX Secolo, dal 1900 al nuovo Millennio, Ed. De Agostini; Wikipedia; S.Colarizi, Storia del Novecento italiano, Ed.BUR; 30 Anni della nostra storia, ERI edizioni, Gruppo Flli Fabbri Editori; G.Bisiach, n minuto di storia, Mondadori. U Per Non dimenticare : 1 Ottobre 1938: Hitler occupa la regione dei Sudeti 3 / 10

Il patto di Monaco comincia a dare i suoi frutti avvelenati: Hitler è riuscito nel suo intento di smembrare la Cecoslovacchia. Nella regione dei Sudeti, abitata da una popolazione di stirpe germanica, che dopo la guerra mondiale era stata annessa alla Cecoslovacchia, ha infatti costituito uno stato tedesco, posto sotto la direzione del gauleiter Konrad Henlein. Il 1 Ottobre, le truppe tedesche entrano nella regione; il 5, il Presidente Edvard Benesh rassegna le dimissioni. Il giorno seguente un altro stato ceco lascia la federazione: gli slovacchi reclamano l indipendenza e il governo di Praga lo concede. Lo smembramento della Cecoslovacchia è un processo destinato ad aggravarsi ulteriormente. Altre regioni dovranno essere cedute alla Polonia e all Ungheria. Già il 1 Ottobre la Polonia si era ripresa la Slesia di Teschen; l Ungheria, da parte sua, sta facendo pressioni sulla minoranza ungherese della regione dei Carpazi perché crei un proprio governo. Il frazionamento della Cecoslovacchia è tale che il paese appare ormai come una specie di pelle di leopardo. In questo momento Praga è ridotta ad amministrare ciò che resta del paese. In breve: 4 / 10

30 Settembre 1943 Muore a Paso Robles l attore James Dean. 1 Ottobre 1958 Viene inaugurata la NASA (National Aeronautics and Space Administration) 2 Ottobre 1870 Roma diventa capitale effettiva del Regno d Italia. 3 Ottobre 1990 Muore durante una gara di offshore Stefano Casiraghi. 4 Ottobre 1957 Entra in orbita lo Sputnik.. 5 Ottobre 1864 Un ciclone distrugge Calcutta provocando circa 60.000 vittime. 5 / 10

6 Ottobre 1981 Assassinato al Cairo il Presidente egiziano Sadat Nobel per la pace 1978. (Fonte: Un minuto di storia di Gianni Bisiach Mondadori) Un pensiero per riflettere Poter condividere è poesia nella prosa della vita. Freud 6 / 10

La buona lettura consigliati da: ilsudest.it con La Libreria di Nicola Castrignano Mono poli (BA) Costellazione familiare Rosa MatteucciAdelphi Gioco di potere Danielle Steel Sperling & Kupfer Wolf Lavie Tidhar Frassinelli Sex out Wilhelm Schmid Fazi 7 / 10

L incantesimo delle civette Amedeo La Mattina e/o Album Novità Freesby D.J. Suicide squad Vari Volando al contrario Giò Sada Col sangue Ntò 8 / 10

Chapter and Verse Bruce Springsteen Un invito a te Diego Mancino Questa settimana: 30/09 Girolamo 1/10 Teresa - Girolamo 9 / 10

2/10 Angeli Custodi 3/10 Gerardo 4/10 Francesco da Assisi 5/10 Placido 6/10 Bruno 10 / 10