SERVIZIO 3 FINANZIARIO Ragioneria Tributi - Patrimonio

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DI SOCIETA PARTECIPATA DA SETA S.p.A.

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DELL AREA SITA NELL INGRESSO PEDONALE BLOCCO TECNICO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DELLA PIAZZA VITTORIO VENETO

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLI PRESSO LE AZIENDE DI SEGEZIA (FG) E BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LANA. Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

GIUNTA REGIONALE Servizio Logistica, Patrimonio, Demanio E Servizi Generali VIA Giovannitti - CAMPOBASSO

Città di Vigevano Provincia di Pavia

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI FIENO. Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N.445 ART. 38, COMMA 1, LETT. B), C), M-TER) DEL D.LGS 163/2006 1

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Unione Montana Valli Savena Idice

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

BANDO PER LA CESSIONE DI BENI MOBILI PER FINALITA BENEFICHE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

CITTA DI MANFREDONIA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

AVVISO DI ASTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE CONGIUNTA DI AZIONI

Comune di Cosio Valtellino - Prov. di Sondrio -

DISCIPLINARE DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DELLE SOCIETA THETIS S.P.A. E MPS BANCA PER LE IMPRESE S.P.A. IL COMUNE DI VENEZIA RENDE NOTO

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI PASCOLI DI PROPRIETÁ DEL COMUNE DI ETROUBLES.

Allegato A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA SOSTITUTIVA (PER I PRIVATI CITTADINI)

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

PROVINCIA DI LIVORNO

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IL SOTTOSCRITTO... NATO A...IL... RESIDENTE NEL COMUNE DI... VIA/PIAZZA... PROVINCIA...(...)..CAP...

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

SETTORE 5 SVILUPPO E ASSETTO DEL TERRITORIO Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Ufficio Patrimonio e Demanio Marittimo tel.

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE UNICA (TERMINE PRESENTAZIONE 21/11/2015)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

RICHIESTA D INVITO E DICHIARAZIONE UNICA

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

AVVISO DI VENDITA E INDETTA

ALLEGATO C persone giuridiche

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO

Regione Toscana Direzione Generale Organizzazione Settore Patrimonio e Logistica

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza AVVISO PUBBLICO. Trattativa privata per vendita di bene immobile

CITTA DI SOGLIANO AL RUBICONE. Provincia di Forlì Cesena

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

REGOLAMENTO PER LE ALIENAZIONI DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI INSILATO DI MAIS. Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Transcript:

Comune di Scansano SERVIZIO 3 FINANZIARIO Ragioneria Tributi - Patrimonio AVVISO DI GARA PER LA VENDITA DI N. 5 IMMOBILI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI SCANSANO POSTI IN POMONTE BORGO SERVIZI IL COMUNE DI SCANSANO RENDE NOTO CHE Il Comune di Scansano, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 29/04/2016 ha approvato il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni del patrimonio immobiliare di proprietà Comunale ai sensi dell art. 58 D.L. 112/2008 e con deliberazione della Giunta Comunale n. 102 del 09/12/2016 ha deliberato la dismissione e la vendita al migliore offerente di n. 5 lotti immobiliari separati tra di loro, di proprietà dell Amministrazione Comunale, in parte trasferiti alla stessa dall Agenzia del Demanio nell anno 2015. In attuazione della deliberazione sopra richiamata il Comune di Scansano intende procedere all esperimento di gara pubblica per la dismissione e la vendita dei lotti immobiliari sotto dettagliatamente descritti, determinando il prezzo base dell asta separatamente per ciascun lotto in modo da consentire anche l acquisto di lotti singoli; 1) ENTE CEDENTE Comune di Scansano, Via XX Settembre 34 58054 SCANSANO (GR) Codice Fiscale e Partita Iva: 00112590534 Tel.: 0564/509411 / Fax: 0564/509425 / PEC: comune.scansano@postacert.toscana.it Sito Internet: http://www.comune.scansano.gr.it Per eventuali informazioni far riferimento a: Dott. Simone Casciani (Responsabile Servizio Finanziario) - tel. 0564/509409 - e-mail: finanziario@comune.scansano.gr.it Le informazioni verranno fornite esclusivamente per fax o per mail. Il presente avviso sarà consultabile anche sul sito istituzionale dell Ente, al seguente indirizzo web: www.comune.scansano.gr.it - sezione concorsi e gare e Albo on-line. Responsabile del Procedimento: Dott. Simone Casciani 2) OGGETTO DELLA PROCEDURA E PREZZO A BASE D ASTA Vendita dei seguenti lotti immobiliari di proprietà dell Amministrazione Comunale, tutti posti in Scansano, loc. Pomonte presso il nucleo abitato denominato Borgo Servizi. LOTTO IMMOBILIARE N. 1 Appartamento di civile abitazione, accatastato come A/4, alla particella 199, sub 7 del foglio 237 del catasto fabbricati del Comune di Scansano e consistente in n. 3 vani più servizio igienico, per un totale di mq. 57. Il prezzo a base d asta per il lotto immobiliare n. 1 è fissato in complessivi Euro 85.500,00 (ottantacinquemilacinquecento/00). LOTTO IMMOBILIARE N. 2

Immobile ad uso commerciale, accatastato come C/1, alla particella 199, sub 5 del foglio 237 del catasto fabbricati del Comune di Scansano e consistente in un locale commerciale più servizio igienico, per un totale di mq. 30. Il prezzo a base d asta per il lotto immobiliare n. 2 è fissato in complessivi Euro 30.000,00 (trentamila/00). LOTTO IMMOBILIARE N. 3 Immobile ad uso commerciale, accatastato come C/1, alla particella 199, sub 8 del foglio 237 del catasto fabbricati del Comune di Scansano e consistente in n. 2 locali commerciali, n. 1 magazzino e n. 2 servizi igienici, per un totale di mq. 111,70. Il prezzo a base d asta per il lotto immobiliare n. 3 è fissato in complessivi Euro 122.870,00 (centoventiduemilaottocentosettanta/00). LOTTO IMMOBILIARE N. 4 Immobile ad uso commerciale, accatastato come C/1, alla particella 199, sub 9, del foglio 237 del catasto fabbricati del Comune di Scansano e consistente in n. 1 locale negozio e servizio igienico, per un totale di mq 61. Il prezzo a base d asta per il lotto immobiliare n. 4 è fissato in complessivi Euro 54.900,00 (cinquantaquattromilanovecento/00). LOTTO IMMOBILIARE N. 5 Immobile ad uso commerciale, accatastato come C/1, alla particella 199, sub 10, del foglio 237 del catasto fabbricati del Comune di Scansano e consistente in n. 1 locale negozio, n. 2 magazzini e n. 2 servizi igienici, per un totale di mq. 76. Il prezzo a base d asta per il lotto immobiliare n. 5 è fissato in complessivi Euro 76.000,00 (settantaseimila/00). 1. REQUISITI DEI CONCORRENTI Sono ammessi a partecipare i soggetti che presentino i seguenti requisiti generali: a) persone fisiche che intendano diventare, esse stesse, proprietarie dei beni messi in vendita o che agiscano in nome e per conto di terzi con procura speciale o che agiscano per persona da nominare; b) titolari di imprese individuali che intendano diventare, essi stessi, proprietari dei beni posti in vendita o che agiscano in nome e per conto di terzi con procura speciale o che agiscano per persona da nominare; c) società, enti pubblici o privati o pubbliche amministrazioni di cui all art. 1, comma 2 del D. Lgs 165/2001 e s.m.i., o associazioni, che intendano diventare essi stessi proprietari o che agiscano in nome e per conto di terzi con procura speciale o che agiscano per persona da nominare. Oltre ai requisiti generali sopra riportati i soggetti che intendono partecipare alla gara dovranno possedere i requisiti e/o le condizioni per contrarre con la pubblica amministrazione, previsti dalle vigenti disposizioni di legge. 2. CONDIZIONI GENERALI Per prendere parte alla gara gli interessati dovranno far pervenire a pena di esclusione e tassativamente entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 13/02/2017 - domanda di partecipazione corredata dalla fotocopia del documento di identità del sottoscrittore; - offerta economica redatta in bollo. 2

Il plico unico contenente la documentazione (Busta A) e l offerta (Busta B), pena l esclusione dalla gara stessa, dovrà essere chiuso e controfirmato su tutti i lembi di chiusura e dovrà pervenire esclusivamente all Ufficio Protocollo del Comune di Scansano, Via XX Settembre, 34 58054 Scansano, a mezzo raccomandata A.R. del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata. È ammessa la consegna a mano, negli orari di apertura, esclusivamente all ufficio Protocollo del Comune, che rilascerà ricevuta di avvenuta presentazione. La consegna del plico entro il termine di scadenza suddetto rimane ad esclusivo rischio del mittente. Il plico deve recare all esterno, oltre all intestazione del mittente e dell indirizzo dello stesso, l oggetto della gara e la dicitura Non aprire. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza. Il plico unico deve contenere al suo interno due buste, a loro volta chiuse e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente, l oggetto della gara e la dicitura, rispettivamente, «A Documentazione» e «B Offerta». La busta «A Documentazione» dovrà contenere, a pena di esclusione, i seguenti documenti: 1) domanda di partecipazione all asta in lingua italiana in carta semplice, utilizzando il modello allegato n. 1, siglata in ogni pagina, datata e sottoscritta dallo stesso soggetto che sottoscrive l offerta economica, comprensiva della dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 20 dicembre 2000 n. 445, avente, a pena di esclusione, il seguente contenuto: a) indicazione del soggetto che dovrà acquistare uno o più dei lotti immobiliari oggetto dell asta, nonché dei dati e della qualifica di chi sottoscrive l offerta e la dichiarazione. In particolare: - per le persone fisiche e i titolari di impresa individuale: indicazione di nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio, codice fiscale del sottoscrittore; - per le società o altri enti iscritti nel Registro delle Imprese: indicazione di denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale e partita IVA, dati anagrafici di tutti i soci per le società in nome collettivo e dei soci accomandatari per le società in accomandita semplice, generalità del sottoscrittore rappresentante legale e degli altri eventuali legali rappresentanti; - per gli enti pubblici e per le PP.AA. di cui all art. 1, comma 2 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i.: indicazione della denominazione, sede legale, codice fiscale e partita IVA, generalità del sottoscrittore rappresentante legale e/o negoziale che opera in nome e per conto dell ente ed indicazione dei riferimenti delle relativa deliberazione o determinazione a contrattare, nonché l indicazione dell impegno contabile, registrato sul competente intervento o capitolo del bilancio di previsione e l'attestazione della copertura finanziaria, se dovuta; - per le società semplici, associazioni, soggetti non iscritti nel Registro delle imprese: indicazione di denominazione o ragione sociale, sede legale, dati fiscali, generalità del sottoscrittore rappresentante e degli altri eventuali legali rappresentanti; - in caso di offerta in nome e per conto di terzi è necessaria l indicazione dei dati relativi al sottoscrittore, dei dati relativi al soggetto sul quale ricadranno gli effetti dell aggiudicazione, nonché richiamo dell atto notarile di conferimento della procura speciale, da allegare a pena d esclusione; - specificazione se si tratta di offerta per persona da nominare; b) attestazione che il sottoscrittore si trova nel pieno e libero godimento dei diritti civili e politici; 3

c) attestazione, resa dal soggetto interessato se persona fisica o da ciascuno dei suoi legali rappresentanti e procuratori se si tratta di persona giuridica, nonché da ciascuno dei soci, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di potere di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società, che non è pendente nei propri confronti nessun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge n. 1423/56 e s.m.i. e non sussiste alcuna delle cause ostative previste dall art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; d) attestazione, resa dal soggetto interessato se persona fisica o da ciascuno dei suoi legali rappresentanti e procuratori se si tratta di persona giuridica, nonché da ciascuno dei soci, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di potere di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società, che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del Codice di Procedura Penale, per reati gravi commessi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o per i reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio; tutti gli eventuali provvedimenti penali comunque pronunciati nei propri confronti ed i procedimenti in corso vanno dichiarati dal concorrente; e) attestazione, per le persone giuridiche, che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. c), del D. Lgs. 231/2001 e s.m.i. o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; f) attestazione resa dal soggetto interessato, se persona fisica, o da ciascuno dei suoi legali rappresentanti e procuratori se si tratta di persona giuridica, nonché da ciascuno dei soci, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di potere di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società, di non essere interdetto, inabilitato, fallito e che non sono in corso procedure per la dichiarazione di taluno di tali stati; g) attestazione, per le imprese individuali o le società iscritte nel Registro delle Imprese che l impresa individuale o societaria è iscritta nel Registro delle Imprese e non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che nei propri riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 2) dichiarazione, a pena di esclusione: a) di aver preso conoscenza e di accettare integralmente tutte le condizioni riportate nel Bando di gara; b) di impegnarsi a corrispondere il prezzo offerto in sede di gara secondo le modalità di pagamento contenute nello stesso bando; 3) fotocopia del documento di identità del sottoscrittore; 4) per chi agisce per procura speciale, originale o copia conforme all originale della relativa procura. Sono ammesse offerte: 4

- per procura speciale, da presentare, a pena di esclusione, in originale o copia autentica, purché sia stata conferita con atto pubblico o scrittura privata autenticata; non sono validi i mandati di procura generale; - per persona da nominare, secondo le modalità di cui all art. 81 del R.D. 827/1924. Nel caso di offerta per persona da nominare, l offerente, purché egli stesso abbia i requisiti necessari per essere ammesso alla procedura di gara, può dichiarare la persona all atto dell aggiudicazione provvisoria, ovvero entro il termine di tre giorni dall aggiudicazione stessa. Qualora l offerente non renda la prevista dichiarazione nel termine utile, ovvero la persona dichiarata non accetti al momento dell aggiudicazione, se presente alla stessa, o entro i tre giorni successivi, ovvero non abbia i requisiti necessari per concorrere all asta o in generale per assumere obbligazioni o per stipulare contratti, l offerente stesso sarà considerato, a tutti gli effetti legali, come vero ed unico aggiudicatario. La Busta B Offerta dovrà contenere: 1) l offerta economica, che dovrà essere redatta in bollo, in lingua italiana, utilizzando il modello allegato n. 2, dovrà essere sottoscritta dallo stesso soggetto che presenta la domanda di partecipazione, siglata in ogni pagina, e dovrà specificare, a pena di esclusione: a) l indicazione, oltre che in cifre anche in lettere, del prezzo offerto, separatamente per ciascun lotto immobiliare oggetto dell asta. Non saranno ammesse offerte parziali, condizionate, indeterminate ovvero recanti cancellazioni, aggiunte o correzioni non espressamente approvate con postilla firmata dall offerente. In caso di discordanza tra l importo in cifre e quello in lettere, sarà tenuta valida l offerta più vantaggiosa per l Amministrazione che ha emesso il bando. Sarà escluso dalla procedura di asta l offerente che avrà indicato un prezzo complessivo per due o più lotti immobiliari, senza indicazione separata del prezzo offerto per ogni singolo lotto immobiliare. b) la dichiarazione che l offerta economica presentata è incondizionata, ferma, vincolante e irrevocabile, ai sensi dell art. 1329 c.c., fino a 180 giorni dalla data di scadenza di presentazione delle offerte prevista dal bando di gara. 3. SISTEMA DI AGGIUDICAZIONE La gara sarà aggiudicata con il metodo dell asta pubblica, ai sensi dell art. 73, comma 1, lettera c) del R.D. n. 827/1924 e s.m.i., da effettuarsi col metodo delle «offerte segrete», da porre a confronto con il prezzo a base d asta. L aggiudicazione avrà luogo in favore del soggetto che, in possesso dei requisiti richiesti, avrà offerto il prezzo più elevato rispetto a quello posto a base d asta. Non sono ammesse offerte al ribasso. Si procederà ad aggiudicare i lotti immobiliari separatamente, attribuendo ciascun lotto al concorrente che avrà indicato l offerta più elevata per quello specifico lotto. L aggiudicazione avverrà in seduta pubblica, alla presenza del Responsabile del Servizio Finanziario o di altro dipendente da lui delegato. I testimoni ed il Segretario verbalizzante saranno individuati con successivo atto. Il Responsabile del Servizio Finanziario, constatata la conformità formale dei plichi rispetto a quanto stabilito dal bando, nonché l integrità degli stessi, procederà alla verifica della documentazione presentata, all ammissione delle offerte idonee ed alla successiva apertura delle buste contenenti le offerte economiche. Il Responsabile procederà, quindi, alla lettura delle offerte economiche, tra quelle valide pervenute, indicando, poi, tra le valide pervenute, quelle con prezzo 5

più alto rispetto alla base d asta. Quindi procederà all aggiudicazione provvisoria, in favore del concorrente che, in possesso dei requisiti richiesti, abbia offerto il maggior prezzo rispetto a quello a base d asta, avendo come riferimento il prezzo dei singoli lotti immobiliari. La gara sarà aggiudicata anche in caso di una sola offerta utile e valida, purché superiore o uguale al prezzo a base d asta. Le offerte inferiori al prezzo a base d asta non saranno considerate valide e saranno escluse dalla gara. Nel caso di parità di offerta tra due o più concorrenti, tutti in possesso dei necessari requisiti e che risultasse essere anche l offerta più alta, il Responsabile inviterà i concorrenti che hanno proposto il medesimo prezzo migliore a far pervenire, entro il termine stabilito nella medesima seduta pubblica, una ulteriore offerta migliorativa. In caso di ulteriore parità si procederà, allo stesso modo, fino ad ottenere il prezzo più elevato. Dell esito della procedura di aggiudicazione sarà redatto apposito verbale, a cura del segretario. L aggiudicazione provvisoria al soggetto che avrà presentato l offerta più alta, avrà effetti obbligatori e vincolanti per l aggiudicatario, mentre per il Comune di Scansano gli obblighi sono subordinati all espletamento della procedura prevista ed alla positiva verifica dei requisiti necessari alla stipula contrattuale. Il Comune di Scansano si riserva comunque la facoltà di sospendere o revocare, prima dell aggiudicazione definitiva, la procedura e/o di non procedere alla vendita, a suo insindacabile giudizio, senza che possa esser avanzata alcuna pretesa o responsabilità nei suoi confronti. Per quanto non previsto si renderanno applicabili le disposizioni di cui agli art. 76 e ss. del R.D. 827/1924 e s.m.i. 4. STIPULA DEL CONTRATTO DI CESSIONE Il Comune di Scansano comunicherà con lettera raccomandata A/R o PEC l esito all aggiudicatario provvisorio ed a ciascuno degli altri concorrenti ammessi. L aggiudicatario sarà contestualmente invitato ad indicare, entro 10 (DIECI) giorni dalla data di ricezione della missiva, il nome del Notaio avente sede nel Comune di Scansano o Comune limitrofo, presso il quale intenda effettuare la stipulazione del contratto di acquisto. La mancata e non giustificata presentazione dell aggiudicatario alla firma del contratto, che comunque dovrà avvenire entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di aggiudicazione definitiva, salvo cause non imputabili all aggiudicatario, comporta per l aggiudicatario medesimo la decadenza dall acquisto, con conseguente violazione dei doveri di responsabilità precontrattuale in capo all acquirente e il diritto per il Comune di Scansano di procedere per l eventuale riconoscimento del danno nella sede competente. Tutte le spese contrattuali, ivi comprese le spese notarili, imposte, diritti, commissioni, ecc. saranno integralmente a carico dell aggiudicatario stesso, giusto art. 62 del R.D. 827/1924 e s.m.i. 5. PREZZO D ACQUISTO Il contraente deve provvedere al versamento dell intero prezzo di vendita sul c/c di tesoreria, IBAN IT 09 W 06160 72370 000000000266, aperto presso il Tesoriere dell Ente, Cassa di Risparmio di Firenze, entro la data della stipulazione del contratto, pena la decadenza da ogni diritto conseguente l aggiudicazione, fatti salvi i maggiori danni. Copia della ricevuta di versamento dovrà essere esibita al Notaio affinché ne sia dato atto nel contratto. 6. PUBBLICAZIONE Il presente bando sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Scansano, all indirizzo www.comune.scansano.gr.it nella sezione concorsi e gare, nonché all Albo on-line dell Ente. 6

7. ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE DI GARA E NOTIZIE INTEGRATIVE Sul sito internet, all indirizzo www.comune.scansano.gr.it, è disponibile copia della documentazione di gara (bando di gara, modulistica). Il Servizio Finanziario è disponibile per ulteriori informazioni e/o per l invio, in formato elettronico, di copia delle documentazioni in possesso afferenti la gara, fatto salvo il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy. Per avere informazioni sulla procedura è possibile contattare si seguenti recapiti: - dott. Simone Casciani 0564/509409 - dr.ssa Tiziana Scalandrelli 0564/509410. 8. DATA DI SVOLGIMENTO DELLA GARA La gara sarà esperita, in seduta pubblica, secondo le modalità previste nel presente bando, presso la sede del comune di Scansano, Via XX Settembre, 34 - Scansano a partire dalle ore 09:00 del giorno 15/02/2017. Il Comune di Scansano si riserva, comunque, la facoltà di non procedere all espletamento della gara ovvero di disporre il rinvio della data di esperimento della gara. Possono presenziare alle sedute pubbliche i legali rappresentanti delle società o degli enti partecipanti o, in alternativa, le persone munite di specifica delega conferita dai rispettivi rappresentanti legali ovvero le persone fisiche che abbiano fatto richiesta di partecipare alla gara. 9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il titolare del trattamento dei dati personali è l Ente cedente. Il Comune di Scansano opererà secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/03; la raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare al pubblico incanto. L eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione dalla gara. Il trattamento dei dati verrà attuato mediante strumentazione manuale, informatica e telematica idonea e la loro conservazione avverrà tramite archivi cartacei ed informatici. 10. CONTROVERSIE Per ogni controversia che dovesse insorgere in merito alla presente procedura di gara e aggiudicazione sarà competente l'autorità Giudiziaria del Foro di Grosseto. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso, sarà fatto riferimento al R.D. 23.05.1924, n. 827, nonché a tutte le altre norme in materia. 11. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della Legge n. 241/1990 e s.m.i., responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio Finanziario - Dott. Simone Casciani. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. Simone Casciani 7