VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI RETTANGOLARI PER LIQUIDI E POLVERI

Documenti analoghi
VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI CIRCOLARI PER POLVERI

Tecnologie di Separazione Ineguagliabili

SSe ep p ar aatr oria t maognretii cimagnetici

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

Introduzione. I sistemi qui presentati non sono in grado di effettuare filtrazioni di tipo chimico o biologico.

Impianti di filtrazione PMPO

Mirka. Ecosostenibilità. > Visita il sito

SISTEMI DI SEPARAZIONE CONSEP. Separatori per calcestruzzo BREVETTO REGISTRATO IN VARI PAESI

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili

Materie prime alternative utilizzate nelle Cementerie Italiane

1. Premessa Descrizione dell'attuale impianto e del relativo processo Descrizione dell'intervento di revamping e del relativo processo 7

high tech for plastics recycling ERF Filtri continui per materie plastiche

FILTRI IN ACCIAIO AMIAD

Stazione di pompaggio by-pass

GENERALITA E CARATTERISTICHE

Pompe mono-multicanale Flygt serie C

Accessori per aspiratori industriali. dedicati all industria alimentare & farmaceutica

Piani cottura ad induzione

Progettazione di una pompa centrifuga secondo le linee guida EHEDG

FILTRAZIONE FILTRI IN METALLO SERIE 1000 SERIE 1900 SERIE 2000 SERIE 3000 SERIE 8000 SERIE 5000 SERIE 4000 SERBATOIO FERTILIZZANTE

innovation. not imitation.

PRINCIPI BASE E TIPOLOGIA POMPE TIPOLOGIA POMPE GRUNDFOS

Per risultati brillanti velocemente e in tutta sicurezza

DISCHI A CENTRO DEPRESSO E DISCHI PIANI RIGEL

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro

OLI S.p.A. GUIDA PER LA SCELTA DEL MOTOVIBRATORE

Misuratori Volumetrici Serie M e MA Panoramica

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

SEGHETTO MULTIUSO. Per tagli rapidi e precisi.

Corrente 230V/AC/50Hz 12/24V AC/DC Potenza 20W - Lunghezza braccio 500 mm - Testa lampada Con snodo - Lente/Filtro Opaco Trasparente.

IC18DV/92 - Impianto Distillazione Multifunzionale - Cod

Vibrovagli - Polveri Deferrizzatori - Liquidi Pompe per liquidi abrasivi La missione Vibrovagli - Liquidi Vibrovagli - Smalti Gruppo scarico mulini

MAITEK SRL. Innovazione tecnologica e semplicità di applicazione al servizio della qualità e della convenienza

TIPO HD altezze diverse.

ALLEGATOA2 alla Dgr n. 940 del 22 giugno 2016 pag. 1/11

UNITA ACQUISITE DA MAFFEI UNITA GRUPPO MINERALI

SKID PER LA COLORAZIONE DELLA BARBOTTINA

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

HOME s.r.l. CUCINE COMPONIBILI Cison di Valmarino (TV) - Via III Settembre, 2 Tel r.a. - Fax C.F. e P.

Sistemi abrasivi su misura

Filtri a dischi manuali

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

I PROFILI ANTISCIVOLO CMM OFFRONO SOLUZIONI PER QUALSIASI APPLICAZIONE

come si ottiene un Campione Rappresentativo della partita/lotto?

WOODBOX TECHNOLOGY by Nestor Martin: che cos è, quali vantaggi può portare, che cos è che rende questa combustione a legna unica al mondo

Il recupero delle sabbie dai sedimenti di dragaggio

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO.

Il futuro dal 1918 MERLIN. Plus+ L evoluzione della pressa universale

APPENDICE I RIFIUTI AUTORIZZATI IN INGRESSO

APPUNTI DI TECNOLOGIA

SILOS A CIELO APERTO VASCHE PREFABBRICATE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI RECYCLING - GESTIONE ACQUE AGRICOLTURA - INDUSTRIA

GLASSWARE DEPARTMENT GLASSWARE DEPARTMENT CAVALLETTO PORTAVETRO. Cavalletto portavetro a doppia spalliera

Tiger-Vac International Inc.

Fluxa Filtri S.p.A. Portate Gradi di filtrazione Acqua necessaria per il lavaggio Pressione minima necessaria

La più ampia gamma sul mercato di pompe risananti studiata per il risanamento e la pulizia degli

Trasportatore a nastro NAU

Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria

Interruttori di prossimità capacitivi

CARATTERISTICHE GENERALI

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, Meledo di Sarego Vicenza, Italia

TREELIUM SA VIA LAVEGGIO STABIO-SWITZERLAND TEL:

COMPRESSORI MOTORI UTENSILERIA - BULLONERIA

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

WHY CIFA. Pompe Carrellate

sianet L efficiente abrasivo su supporto a rete

LA LINEA COMFORT CARRIER

BioMAc ,28/10/2016 PALERMO 28/11/2016. Ing. Federico Blanda 1

CUSCINETTI PER CUSCINETTI ALLOGGIAMENTI A APPLICAZIONI

UTENSILI #395PR MultiPro 395PU. Il MultiPro DREMEL è l utensile ideale per affrontare una vasta gamma di piccoli lavori fai-da-te dentro e fuori casa.

Lavorando per un futuro sostenibile

3 I Serie LBS 1 3 I Serie LBS 1H 3 I Serie LBS 2. 4 I Serie LBS 1. 5 I Serie LBS 1H. 6 I Serie LBS 2. 7 I Per setacci 7 I Serie LBS 3

Pompe a lobi rotanti TORNADO. Pompe mobili Sicurezza e flessibilità ovunque. Pompe e Sistemi

SISTEMI LAVA-RUOTE Aqua Cleaning Wheels

Bressani Italian Acqua Design

LAVAMOQUETTE GAMMA COMPLETA LAVAMOQUETTE. LAVAMOQUETTE CLASSIC LINE x LAVAMOQUETTE PERFORMANCE LINE

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Engineered Fluid Dispensing

LA PLASTICA: CLASSIFICAZIONE E TIPI

!!!! Se pensi che una cosa sia impossibile, la renderai impossibile - (B.L.)

AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 BILANCE DA LABORATORIO

Mole per vetro laminato

MONTEPAONE S.R.L. Strumentazione Scientifica da laboratorio

Assicurare la qualità nel lavoro

THE BETTER CHOICE. SINCE 1948

SMERIGLIATRICI ANGOLARI 230 MM FLEX

Mulino a taglienti SM 300

Caratteristiche costruttive dei filtri

CP 678 & CP 679A Guida d applicazione vernice prottettiva per cavi

M150 M100 M160 M110 M170 M120 M130 M140 FFP1V NR D EN149: A1:2009 FFP2 NR D FFP3V NR D EN149: A1:2009 EN149: A1:2009

Ventosa per il Flowpack

RISCALDAMENTO A PAVIMENTO - ENERGIE ALTERNATIVE

LEA_IT_FLMxx Stramazzo. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Mini Maya 10 Costruita in una solida struttura in metallo verniciato, con frontale, portina, focolare e braciere interamente realizzato con acciai

Filsystem è una giovane realtà industriale nata per rispondere alle nuove concezioni e esigenze di mercato in diversi settori di business.

Elettropompe a stelo immerso

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

PNEUMATICA. PN62D - Galleria del Vento Subsonica - Cod

Transcript:

VAGLIA L'IMPOSSIBILE VIBROVAGLI A MULTI-FREQUENZA VAGLI RETTANGOLARI PER LIQUIDI E POLVERI

- RETTANGOLARI CHE COS'È SCREENX? La linea di prodotti ScreenX rappresenta la rivoluzionaria tecnologia di macchine vaglianti brevettate con vibrazione a multi-frequenza (MFV) del Gruppo Virto. È sempre al di sopra delle prestazioni delle altre macchine vaglianti poiché è in grado di aumentare notevolmente la portata e l'efficienza di separazione del materiale (oltre il 99%) nella vagliatura di materiali problematici perché a grana grossa, fini e ultrafini (fino a 6 µm), umidi o secchi, viscosi e abrasivi. ScreenX permette di cambiare la rete in modo semplice e conveniente, con un utilizzo minimo di utensili e in pochi minuti. È in grado di ottenere risultati mai visti prima con materiali difficili, senza bisogno di utilizzare sistemi di pulizia rete, grazie alla tecnologia MFV. Questa tecnologia si basa sull'accelerazione della rete fino a 500 G - un aumento del 10.000% rispetto all'accelerazione ottenuta con le macchine vaglianti tradizionali. SCREENX - MACCHINE RETTANGOLARI PER LIQUIDI E POLVERI La linea ScreenX di macchine rettangolari a multi-frequenza è specifica per applicazioni in cui è necessario ottenere elevati volumi di separazione (da 25 mm fino a meno di 20 µm) per materiali difficili perché contenuti in fanghi liquidi, umidi, secchi, viscosi, abrasivi o agglomeranti. Può essere usata per la classificazione, la vagliatura, il controllo, la depolverazione, lo sfangamento e la separazione di solidi e liquidi. Ha dimostrato di essere in grado di vagliare una vasta gamma di materiali contenuti in polveri e liquidi, tra cui metallo, vetro, sostanze chimiche, plastica, prodotti riciclati, agglomerati, come prodotti dell'industria mineraria, petrolifera, agricola e molte altre applicazioni. ScreenX ha ottenuto grande successo con materiali prima ritenuti invagliabili grazie alla sua tecnologia a MFV che applica fino a 500 G di accelerazione direttamente sulla rete. In questo modo si ottengono portata ed efficienza di separazione delle particelle mai viste prima con soglie di selezione a grana grossa, fine e ultrafine. Le macchine rettangolari possono essere realizzate in acciaio al carbonio o acciaio inox, dotate di coprimotore, collegamenti flessibili, supporti carrellati, tappi e raccordi vari e sistemi CIP. Vi sono tre tipi di vagli rettangolari ScreenX: RS (rete singola) con un motovibratore per la vagliatura delle polveri: Perfetto per la vagliatura di materiali difficili (es. viscosi, fini o abrasivi) in applicazioni a base di polveri che richiedono elevati volumi di vagliatura/separazione. Tra i suoi usi ricordiamo applicazioni ad alta intensità a base di liquidi o materiali secchi con sostanze chimiche, prodotti minerari o petroliferi, agglomerati, fertilizzanti, rifiuti riciclati/frantumati/bruciati e materiali più leggeri o delicati come le polveri di metallo. RD (rete doppia) con un motovibratore per la vagliatura delle polveri: Questo vaglio è usato per la classificazione delle polveri usando due piani vaglianti negli stessi settori del modello RS (vedi sopra) con elevata efficienza e produzione. RS (rete singola) con due motovibratori per la vagliatura di liquidi: Questa linea di prodotti è stata progettata per vagliare liquidi/fanghi e disidratare materiali (fino a 20 µm) in elevato stato di diluizione. DIMENSIONI E CONFIGURAZIONE La linea di vibrovagli rettangolari ScreenX a MFV per polveri è disponibile in tre modelli, due per polveri e uno per liquidi. Quelli per polveri sono: Rete singola: RS 1506.1, RS 2310.1 e RS 2814.1 (vedi sopra per maggiori dettagli); e Rete doppia: RD 2814 (vedi sopra per maggiori dettagli). Quelli per liquidi sono: RS 2010.2 (vedi sopra per maggiori dettagli).

LA TECNOLOGIA MFV DI SCREENX VS I VAGLI TRADIZIONALI Mono-frequenza Sistema lineare Limiti di esercizio Sistema non lineare Multi-frequenza Sistema non lineare Limiti di esercizio Sistema lineare I vibrovagli tradizionali usano sistemi a monofrequenza con bassa ampiezza e bassa gamma di frequenza per far vibrare il telaio della macchina e applicare fino a 5G di accelerazione sia alla macchina che alla rete. ScreenX utilizza la vibrazione a multi-frequenza (MFV) con un'ampiezza molto elevata che permette di ottenere un'infinita gamma di frequenze multivibrazionali direttamente sulla rete e di evitare sprechi di energia, minimizzando la vibrazione sul telaio. ScreenX fa vibrare la rete con un'accelerazione che può raggiungere i 500 G (10.000% in più rispetto ai vagli tradizionali) che permette di rompere gli agglomerati, eliminare le ostruzioni sulla rete e massimizzare la portata con soglie di selezione fino a 6 µm. La MFV di ScreenX fa sì che ogni particella raggiunga la corsa e la dispersione ottimali che permettono di ottenere un'efficienza del 99,9% nella separazione dei materiali in base alle dimensioni della rete. ScreenX crea un letto fluidificato di materiale sovrarete che vibra su tutta la superficie della rete, la quale viene così pulita in maniera efficiente, permettendo di iniziare un nuovo processo di vagliatura per la quantità successiva di prodotto. QUALI SONO I VANTAGGI DI SCREENX? Risultati mai visti prima nella vagliatura di materiali a grana grossa, fini e ultrafini: ScreenX è in grado di separare granulometrie da 25 mm a 6 µm (sulle macchine circolari), materiali difficili perché umidi o secchi, appiccicosi, abrasivi, agglomeranti o che tendono a formare ostruzioni. Elimina le ostruzioni e gli intasamenti della rete e rompe gli agglomerati: ScreenX pulisce automaticamente la rete, elimina il problema dell'ostruzione e rompe facilmente gli agglomerati. Portata elevata: La capacità di ScreenX di eliminare intasamenti e ostruzioni della rete e di rompere rapidamente gli agglomerati permette di ottenere grandi produzioni con un aumento del 20% - 400% rispetto ai vagli tradizionali. Precisione di vagliatura: I 500 G di accelerazione MFV di ScreenX migliorano il livello di purezza del materiale sovrarete/sottorete, rimuovendo le contaminazioni con maggiore efficienza, oltre il 99%. Di facile utilizzo: ScreenX è pensato per permetterne pulizia, manutenzione e cambio rete rapidi ed efficienti (20 minuti). Crea prodotti di valore usando gli scarti: ScreenX vaglia materiali ultrafini e difficili con un'elevata efficienza ed è indicato per la trasformazione da prodotti di scarto a prodotti di valore. Riduzione del consumo energetico: ScreenX permette di aumentare la capacità e l'efficienza, ottenendo così una maggiore produzione, più brevi tempi di vagliatura e un ridotto consumo energetico. QUALI SONO GLI USI DI SCREENX? La linea di macchine rettangolari ScreenX è specifica per la separazione di particelle a grana grossa, fini ed ultrafini (25 mm - 20 µm) di materiali difficili da vagliare perché contenuti in liquidi/fanghi o perché umidi, viscosi o abrasivi. Ha dimostrato di essere in grado di vagliare qualsiasi tipo di polvere e liquido, tra cui materiali usati nelle applicazioni minerarie e petrolifere, polveri metalliche, vetro, plastica, rifiuti riciclati/frantumati/bruciati, agglomerati, sostanze agricole e in molte altre applicazioni. Il modello RS può essere usato per la classificazione, la vagliatura, il controllo, la depolverazione, la separazione di solidi e liquidi, lo sfangamento e la disidratazione ed è ben noto in particolare per la classificazione e la vagliatura di tutti i prodotti impiegati in cave e miniere.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Macchine rettangolari a rete singola e doppia con dimensioni che variano da 1.500 x 600 mm a 2.800 x 1.400 mm. Vibrazione a multi-frequenza (MFV). Fino a 500 G di accelerazione generati sulla rete che eliminano la formazione di intasamenti e agglomerati. Struttura in acciaio al carbonio, disponibile anche in acciaio inox, su richiesta. Dotati di uno o due motovibratori, a seconda delle dimensioni e dell'applicazione. Caratteristiche tecniche RS 1506.1 RS 2010.1 (per polveri) RS 2010.2 (per liquidi) RS 2310.1 RS 2814.1 RD 2814.1 Potenza elettrica (kw) 1.1 1.3+1.3 1.9+1.9 3.4 4.1 4.1 Reti 1 1 1 1 1 2 Superficie vagliante (m2) 0,9 2 1,65 2,2 3,6 2x3,4 SCREENX - UNA COMPROVATA TECNOLOGIA DI SEPARAZIONE Esempi di settori: Agglomerati, minerario, petrolifero, sostanze chimiche, polveri metalliche, riciclaggio. Esempi di applicazioni: Dolomite, basalto, fango di perforazione, polvere di tungsteno, pomice fine, calcare, fanghi di carbone, fanghi di sabbia di silice, polvere di gomma, rifiuti frantumati/bruciati, polvere/fanghi di carbone, fanghi liquidi di scorie fini, fertilizzanti, ecc. ACCESSORI E MODIFICHE Virto Group offre una vasta gamma di varianti prodotto e accessori per soddisfare le esigenze di tutti i propri clienti. Portelli d'ispezione I portelli d'ispezione possono essere modificati per soddisfare qualsiasi esigenza applicativa. Collegamenti flessibili La macchina è compatibile con tutti i maggiori collegamenti flessibili di standard industriale. Realizzazione in acciaio inox AISI 316 Virto è specializzata nella realizzazione di macchine vaglianti in acciaio inox AISI 316 per il settore alimentare e farmaceutico e fornisce le stesse macchine a molti altri settori. Tutte le parti a contatto possono essere realizzate con finitura lucidata a specchio, all'interno e all'esterno. Supporti carrellati La macchina può essere montata su supporti mobili o fissi. Tipi di tappi e raccordi La nostra azienda è in grado di offrire una vasta gamma di tappi e raccordi per adeguare la macchina agli impianti esistenti. Sistemi CIP Sistemi CIP (clean in place, pulizia in loco) disponibili per tutti i modelli ScreenX rettangolari.

ESEMPI DI CASI STUDIO - PER DIMOSTRARE CHE L'IMPOSSIBILE È POSSIBILE Per polveri Materiale Dimensioni modello Dimensioni rete (micron) Densità (kg/l) Portata (kg/h) Gesso RS 2814.1 1.000 µm 1 25.200 Calcare RS 2814.1 2.000 µm 1,7 19.600 Polvere di tungsteno RS 2814.1 30 µm 7 960 Calcare fine RS 2310.1 800 µm n/d 25.000 Pomice fine RS 2310.1 70 µm 0,6 500 Polvere di vetro RS 2310.1 1000 µm 1,2 6.000 Cenere RS 2814.1 400 µm 1,1 3.000 Dolomite RS 2310.1 1.600 µm 0,9 40.000 Sabbia di silice RS 2310.0 1.500 µm 1 9.000 Polvere di marmo RS 1506.1 105 µm 1,2 1.500 Scorie di fonderia RS 1506.1 5.000 µm 1,9 12.500 Per liquidi Fanghi di silice RS 2010.1 250 µm n/d 24,98 m 3 /ora Disidratazione del carbone RS 2010.1 100 µm n/d 60 m 3 /ora Fanghi liquidi di scorie fini RS 2010.1 45 µm n/d 24 m 3 /ora

Gruppo Virto: Cuccolini S.r.l. Via Raffaello Sanzio, 2-42124 - Reggio Emilia, Italia +39 0522 238632 info@virtogroup.com