Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti. Daniele Fortini Presidente Federambiente

Documenti analoghi
UNIONE EUROPEA* ALCUNI DATI SU GESTIONE RIFIUTI URBANI

BANCA D ITALIA. Torino, 4 aprile 2014

Cifre della Catalogna

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

AIRU ed Ambiente Italia hanno dato il via al progetto SDH Take off

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

L Unione europea: 497 milioni di abitanti, 27 paesi

Le emissioni di Diossine dalla termovalorizzazione dei rifiuti

JANUARY 2017 LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

La posizione di ETSC sulla Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

LE FONTI RINNOVABILI PER L ENERGIA ELETTRICA IN EUROPA

6.1 LE FONTI DEI DATI

Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee

I flussi migratori in Europa

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a)

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi

La pratica sportiva in Italia

Il Rapporto Rifiuti Urbani di Ispra conferma la riduzione della quantità di rifiuti urbani prodotti nei 28 paesi membri dell'unione Europea

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

CAPITOLO 6 IL CONTESTO EUROPEO IL CONTESTO EUROPEO

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Il prezzo delle sigarette e i consumi. OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

Presentazione del Progetto Emissions Trading ed Enti Locali. Il protocollo di Kyoto e l Emissions Trading

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA

Martina Lucia Lanza 1 L OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO MILITARE IN EUROPA

modulo due europa e italia confrontarsi per ragionare sulla professione

Dal prezzo del petrolio al prezzo dei carburanti

Il mercato del lavoro in Europa

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

prezzi industriali Di Mauro Novelli

Gli effetti dell aumento delle importazioni UE di riso

Le politiche di smaltimento dei rifiuti del Gruppo Hera

Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali

RICHIESTE DI COMPETENZA E TRASFERIMENTI DI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE DA E PER L ITALIA

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Utilizzo di CSS nelle cementerie Potenzialità e benefici

dati e statistiche sulla sicurezza stradale in italia

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

UNIONE EUROPEA SICUREZZA, DIFESA, VITA, SANITA

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

Il teleriscaldamento in A2A

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site: Numero di dipendenti dell azienda:

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: EUR

Ordinanza dell UFAG concernente gli elenchi dei Paesi in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

Il quadro petrolifero in Italia nel 2006

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI DEL MAGGIO 2011 D A T I E L E T T O R A LI

Sintesi statistiche sul turismo. Estratto di Sardegna in cifre

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

Mobilità internazionale

Titolo: Cognome: Nome: Cognome: Nome Azienda: Nome: Indirizzo: CAP: Città: Paese: Telefono: Fax: Web site:

L UE: Prospettive e possibilità 2015/2020

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

Giornata informativa Agriturismo e turismo rurale

Luca d Agnese Amministratore Delegato. Convegno LEGAMBIENTE Roma, 5 luglio 2005

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

PRODUZIONE RIFIUTI URBANI IN REGIONE PIEMONTE. Assessore Alberto VALMAGGIA. 12 Febbraio 2015

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

PC.DEC/ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa 24 novembre 2005 Consiglio Permanente ITALIANO Originale: INGLESE

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

aa Strutture ricettive

Il Piano d azione europeo per la biomassa

Benvenuti al Parlamento europeo

Fonti alternative di energia. Presentato da Mauro Vignolini

2.1. Eco-performance del made in Italy Eco-efficienza ed eco-tendenza: lo spread green dell Italia

La PAC post 2013: aspetti finanziari e interessi dell Italia. Alberto Manelli istituto nazionale di economia agraria

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

ATTO FINALE. AF/EEE/BG/RO/it 1

Le competenze dell'ue

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

Teleriscaldamento: fattore di qualificazione per il paesaggio urbano e l ambiente

OPPORTUNITÀ E NUOVI SCENARI

Quadro conoscitivo energetico

Transcript:

Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti Daniele Fortini Presidente Federambiente Viterbo, 24 settembre 2008

FEDERAMBIENTE DATI TECNICI ed ECONOMICI Abitanti serviti: 37 milioni Comuni serviti: 3.500 Quantità di RU e RS gestiti: 22 milioni di t/anno Dipendenti che applicano il CCNL di settore (2007): 41.859 Fatturato annuo del sistema: 3,5 miliardi di euro Termovalorizzatori RU con rec. di ener. gestiti (2006): 40

SOSTENIBILITA mantenere un adeguato tenore di vita e di sviluppo senza compromettere la disponibilità di risorse e la qualità dell'ambiente per le future generazioni 1. Risorse non rinnovabili (energia, metalli,...) 2. Ambiente (aria, acqua, suolo) 3. Mutamenti climatici (protocollo di Kyoto)

IL PROBLEMA RISORSE: RISERVE MONDIALI DI COMBUSTIBILI Fonte: Bp Statistical Review of world Energy, 2006

IL PROBLEMA RISORSE Fonte: Libro Verde, Verso una strategia europea di sicurezza dell approvvigionamento energetico, Commissione Europea, 2000

IL PROBLEMA AMBIENTE: EMISSIONI IN ATMOSFERA DA DISCARICHE RU

IL PROBLEMA MUTAMENTI CLIMATICI PROTOCOLLO DI KYOTO definisce un impegno per la riduzione dell emissione dei gas ad effetto serra dell 8% entro il 2008-12 rispetto ai livelli del 1990

IL PROBLEMA MUTAMENTI CLIMATICI PRESIDENZA TEDESCA UNIONE EUROPEA (1 SEMESTRE 2008) Riduzione dell emissione dei gas ad effetto serra del 20% entro il 2020 rispetto ai livelli del 1990 Aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili almeno al 20% del fabbisogno entro il 2020 Risparmio del 20% sull uso di combustibili fossili entro il 2020

IL PROBLEMA MUTAMENTI CLIMATICI

EMISSIONI DI CO 2 PER CATEGORIA DI SORGENTE

STRATEGIA INTEGRATA DI GESTIONE DEI RU Prevenzione Riduzione Recupero di materiali (riciclaggio) ed energia Discarica: solo per residui sicuri

TERMOVALORIZZAZIONE non la soluzione tecnologica al problema dello smaltimento dei rifiuti ma strumento al servizio di una strategia per la sostenibilità

ENERGIA PRODUCIBILE 1 tonnellata di RU consente di produrre 750 kwh di elettricità, equivalenti a: 5 m 2 di pannelli fotovoltaici 500 m 2 di superfice coltivata per produrre biomassa (produzione 20 t/a per ettaro)

POTENZIALITA DI PRODUZIONE ELETTRICA DA RU e RS IN ITALIA 20 MtRU/a x 750 kwhe/t = 15 TWhe/a equivalenti a: circa il 5% del fabbisogno nazionale di elettricità 10.000 km 2 di superficie coltivata a biomassa per energia 100 km 2 di pannelli fotovoltaici risparmio di 3,15 miliardi di metri cubi all anno di metano

LA TERMOVALORIZZAZIONE NELLA PREVENZIONE DEI MUTAMENTI CLIMATICI La forestazione di superficie consente di assorbire circa 5 t/a*ha di carbonio, ovvero 1,8 kg/a*m 2 di CO2 (IPCC report 2000) Il recupero energetico di 1 t di RU, in alternativa allo smaltimento in discarica controllata, consente di evitare l emissione di (almeno) 360 kg di CO 2 (De Stefanis - R.S.5/2002) corrispondenti a 200 m 2 di superficie riforestata POTENZIALITÀ IN ITALIA: 20 MtRU X 360 kgco2/tru = 7,2MtCO 2 /a di CO2 evitata (pari al 20% dell obiettivo italiano di riduzione CO2 in base al protocollo di Kyoto) Che corrispondono a 4.000 km 2 di superficie riforestata

EMISSIONI SPECIFICHE DI CO 2 t CO 2 / TJ CARBONE 94,7 OLIO COMBUSTIBILE 77,5 GAS 55,6 CDR 48,9 RU 40 45

Trattamento dei RU nei 27 Paesi UE nel 2006 (fonte: EUROSTAT) Lo smaltimento in discarica è (ancora) la principale opzione di trattamento dei rifiuti in Europa

Produzione RU in Europa (kg/ab*anno Fonte: EUROSTAT) EUROPE 25 COUNTRIES 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 521 531 531 534 527 525 519 525 Norway 596 615 635 677 696 724 759 793 Denmark 627 665 658 665 672 696 737 737 Switzerland 640 660 659 674 662 668 666 715 Netherland s 599 616 615 622 610 625 624 625 Austria 563 581 578 609 609 620 619 617 U. K. 570 578 592 600 594 605 584 588 Spain 615 662 658 645 655 608 597 583 Germany 638 643 633 640 601 587 564 566 France 509 516 528 532 535 543 542 553 Italy 498 509 516 524 524 538 542 548 Sweden 428 428 442 468 471 464 482 497

RU smaltiti in discarica in Europa (kg/ab*anno Fonte: EUROSTAT) EUROPE 25 COUNTRIES 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 287 286 277 266 253 239 217 206 U. K. 469 469 474 465 440 419 376 353 Spain 331 339 364 359 364 309 292 289 Italy 382 385 346 331 314 306 295 284 Norway 328 336 274 274 253 243 233 245 France 224 220 215 212 204 203 195 192 Austria 195 196 192 187 183 126 80 59 Denmark 68 67 47 41 34 31 38 37 Sweden 108 98 99 93 64 42 23 25 Netherlands 40 57 50 51 17 11 11 12 Germany 180 165 160 137 115 104 48 4 Switzerland 66 40 40 11 8 3 1 1

Incenerimento RU in Europa (kg/ab*anno Fonte: EUROSTAT) EUROPE 25 COUNTRIES 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 81 84 87 90 91 94 100 104 Denmark 315 352 374 374 363 379 397 405 Switzerland 299 321 315 351 345 341 329 355 Sweden 163 164 169 188 212 217 242 233 Netherlands 203 190 199 194 197 202 202 213 France 169 169 175 182 182 183 183 183 Austria 57 65 65 66 73 136 169 181 Germany 125 133 135 143 137 144 160 179 Norway 92 90 99 109 120 118 133 132 Italy 37 41 45 48 53 61 65 65 U. K. 40 42 43 45 45 49 49 55 Spain 36 37 37 38 42 32 44 37

Impianti di recupero energetico da RU in Europa nel 2005 (fonte: CEWEP) (in nero = numero impianti in rosso = RU trattati in t/anno) Norvegia 0,6 19 Svezia 2,2 29 Finlandia 0,05 1 Estonia Lettonia Irlanda Regno Unito 3* 14 Francia 13,6 128 Denmark * 3,5 30 Paesi Bassi Polonia 5,5 11 Germani 0,04* 1 Belgio a 2,5 16 65Repubblica Ceca 18* Lussemburgo 0,4 3 0,1* 1 Slovacchia Austria Svizzera Ungheria 1,5 8 3,3 29 0,3 1 Slovenia Lituania Italia Portogallo 1,1 3 Spagna 1,7 10 Grecia

Impianti pianificati nel 2005 in Europa (fonte: CEWEP) COUNTRY NUMBER OF PLANTS TREATED WASTE Ml/TONS NUMBER OF PLANNED PLANTS ADDITIONAL CAPACITY Ml/TONS Germany 61 13,88 8 2,11 France 130 12 11 1,84 Netherlands 12 5,36 4 2,8 Italy 48 4,22 4 0,20 Denmark 30 3,40 Sweden 29 3,18 10 1 U. K. 15 2,60 9 Belgium 18 2,30 1 0,46 Spain 11 1,78 1 0,36 Austria 7 1,40 2 0,38 Portugal 3 1,06 Finland, Hungary, Ireland 11 TOTAL 364 51,18 61

Trattamento dei RU nei 27 Paesi UE nel 2006 (fonte: EUROSTAT) riciclaggio (Incl. Composting) valorizzazione energetica Smaltimento in discarica

TERMOVALORIZZAZIONE QUADRO DI SINTESI Dati 2006 Area N impianti Quantità (Mt) Energia (GWh) Termica Elettrica Nord 29 3,52 689 2.275 Centro 13 0,53 -- 350 Sud 8 0,45 -- 247 Totale 50 4,50 689 2.872 Fonte: Federambiente - Enea

LA GESTIONE DEI RU IN ITALIA RU prodotti nel 2006 = 32.522.650 t (+2,7% sul 2005) RD nel 2006 = 25,8% (+1,6% sul 2005) Fonte: Apat 2006

Fonte: Apat 2007 FORME DI GESTIONE RU

SVILUPPO DELLA RD Obiettivi di R.D. previsti dalle norme vigenti 40% entro 2007 (L. 298/06) 45% entro il 2008 (D. Lgs. 152/06) 50% entro il 2009 (L. 298/06) 60% entro il 2011 (L. 298/06) 65% entro il 2012 (D. Lgs. 152/06) Fonte: Apat 2007

Fonte: Apat 2007 SVILUPPO DELLA RD

Fonte: Apat 2007 TERMOVALORIZZAZIONE IMPIANTI ATTIVI NEL 2006

Fonte: Apat 2007 TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI TRATTATI NEL 2006

Fonte: Apat 2007 TERMOVALORIZZAZIONE ENERGIA PRODOTTA NEL 2006

EVOLUZIONE INCENERIMENTO (tonnellate)

EVOLUZIONE PERCENTUALE INCENERIMENTO SUL TOTALE RU

EVOLUZIONE DEL RECUPERO ENERGETICO

(fonte: CEWEP)