ALLEGATO ENERGETICO. Regolamento Edilizio Comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI ALME Provincia di Bergamo. ALLEGATO ENERGETICO al Regolamento Edilizio Comunale

Comune di Soncino. Provincia di Cremona ALLEGATO ENERGETICO EDILIZIO

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

ALLEGATO ENERGETICO. Regolamento Edilizio Comunale

Regolamento Edilizio Comunale

PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Revisione

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO DEL COMUNE DI CALVATONE

Allegato Energetico. al Regolamento Edilizio

COMUNE DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO. A L L E G A T O E N E R G E T I C O al Regolamento Edilizio Comunale

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente

SETTORE AMBIENTE. Struttura di Supporto Provincia di Bergamo. LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

1/6 1 - DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

COMUNE DI PADERNO D ADDA PROVINCIA DI LECCO

Il Decreto sul risparmio energetico DLGS 19 agosto 2005, n. 192

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

1/ DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA: DISPOSIZIONI E MISURE DI INCENTIVAZIONE

coibentazione termo acustica o di inerzia termica. Viene integrata dall art. 12 della L.R. 39 del 21 Dicembre 2004 con l aggiunta del comma 1 bis

COMUNE DI MILANO Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Sportello Unico per l Edilizia

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

Comune di Arosio Provincia di Como

Certificazione energetica: iter amministrativo, documenti e titoli abilitativi

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Ing. Riccardo Castorri

Normativa nazionale. Legge n. 221/ "Decreto Crescita-bis" (novità sugli scarichi a parete).

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

Risparmio energetico: D.Lgs 192 del 19/08/2005 e D.Lgs 311/06. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Bollino blu, termoregolazione e contabilizzazione impianti termici. Nuove disposizioni per il contenimento dei consumi energetici (Regione Lombardia)

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Torino, 25 maggio 2016 SIGNIFICATO E CRITERI DI ATTUAZIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE CON CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE. Ing Ugo Gian Piero CLERICI

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Leggi nazionali.

Efficienza energetica ed energia rinnovabile in edilizia

MODULO B. da consegnare contestualmente alla dichiarazione di fine lavori IL COMMITTENTE:

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Disposizioni per l efficienza energetica in Regione Lombardia. Ing. Francesca Baragiola Milano, 27 maggio 2009

Disposizioni per l efficienza energetica e per l uso delle fonti di energia rinnovabile in edilizia Allegato al Regolamento Edilizio Comunale

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Verso edifici ad energia quasi zero

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

Quadro normativo in campo energetico e nuove linee guida per l APE in Piemonte

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Innovare nel restauro

COPIA ANAGRAFICA EDIFICIO DATI GENERALI FOTO CLASSE ENERGETICA INDICI DI FABBISOGNO DELL EDIFICIO EMISSIONI DI GAS AD EFFETTO SERRA RACCOMANDAZIONI

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

Il DDL regionale in materia di rendimento energetico degli edifici

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

Realizzazione di un programma di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Risparmio energetico

FAQ 55%- REVISIONE GENNAIO provvedimento del 55% fino al 31 dicembre 2012 con l'attuale apparato normativo.

Fa parte della presente famiglia il seguente requisito: CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI ALLEGATO A / 1 FAMIGLIA 6 RISPARMIO ENERGETICO

La disciplina per l efficienza energetica degli edifici di Regione Lombardia

quattrolinee Allegato 10 Riferimenti normativi Ph - Davide Bozzalla

Sistema nazionale di certificazione energetica

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Comune di Bruino (Torino) Proroga termini e aggiornamento allegato energetico-ambientale al regolamento edilizio.

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 01/06/2016

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Regolamento Energetico-Ambientale

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

Recupero di edifici tradizionali ed efficienza energetica. Un difficile compromesso

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg

QUADRO DELLE PRINCIPALI NORME E LEGGI DI RIFERIMENTO

Edifici ad energia quasi zero. Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani. di Valeria Erba

A cura del Dott. Fulvio Di Dio DOCUMENTI INformazione

Di quali strumenti dispone il nostro Paese per dare risposta a problematiche energetiche, con particolare riferimento agli edifici?

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Individuazione edificio e unità tipologica

Modulo IIT Interventi sugli Impianti Termici

Savona, addì 21 aprile Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

ATTI DEL COMUNE DI MILANO

Energy Check Management e Tutela delle Costruzioni

EcoDomus. Energia. Andrea Gasparella LA CERTIFICAZIONE DEI FABBRICATI. Università degli studi di Padova

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

Opportunità POR FESR Veneto

La certificazione Sistema Edificio

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

Edilizia ed impiantistica a confronto

Transcript:

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA Provincia di Bergamo Servizio Gestione del Territorio ALLEGATO ENERGETICO AL Regolamento Edilizio Comunale adottato con deliberazione consiliare n. 01 in data 31.03.2012 approvato con deliberazione consiliare n. 12 in data 30.04.2012 1

PREMESSA L Unione Europea, individuando nei Comuni il contesto in cui è più efficace agire per realizzare una riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) con lo scopo di riunire i leader locali in uno sforzo volontario per contribuire al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell UE. Questa iniziativa impegna le città europee a predisporre un Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) con l obiettivo di ridurre di oltre il 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l efficienza energetica ed attuino programmi ad hoc volti a favorire il risparmio energetico. Il Comune di Brignano Gera d Adda ha aderito all iniziativa Patto dei Sindaci Covenant of Mayors, e sta terminando la redazione del PAES che sarà in seguito approvato dal Consiglio Comunale. La redazione del PAES rafforza l obiettivo di una politica di valorizzazione dell ambiente inteso in tutte le sue componenti: quella naturale, quella storica, quella sociale e quella culturale. Una corretta definizione delle strategie da adottare deve però considerare anche l inevitabile impatto che il settore delle costruzioni genera sul territorio. A livello europeo i dati disponibili attestano che circa il 40% dell energia è utilizzata proprio nel settore delle costruzioni (residenziale e terziario), e a livello nazionale e locale ci si allinea su tali dati percentuali. L Allegato Energetico al Regolamento Edilizio Comunale è un importante strumento per attuare strategie di risparmio energetico nell edilizia esistente e di nuova costruzione. Con l Allegato Energetico il Comune recepisce la normativa e la legislazione vigente a tutti i livelli (Regionale, Nazionale, Europea) per poi esplicitarla ai progettisti ed al servizio tecnico comunale. Le normative più recenti in materia di efficienza energetica in edilizia che coinvolgono direttamente il Comune sono: DISPOSIZIONI REGIONALI a) Legge Regionale n. 3 del 21 febbraio 2011 Interventi normativi per l attuazione della programmazione regionale e di modifica e integrazione di disposizioni legislative Collegato ordinamentale 2011. b) D.G.R. 8745 del 22 dicembre 2008 e s.m.i. Determinazioni in merito alle disposizioni per l efficienza energetica in edilizia e per la certificazione energetica degli edifici. DISPOSIZIONI NAZIONALI c) Decreto Legislativo n. 28 del 03 marzo 2011 Attuazione della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle Direttive 2001/77/CE E 2003/30/CE. d) Decreto Legislativo n. 115 del 30 maggio 2008 Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all efficienza degli usi finali dell energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE. e) D.P.R. 59/09 e D.M. 26/06/09 (modifica del D.Lgs. 192-05) DIRETTIVE EUROPEE f) Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio Ue 2010/31/Ue Direttiva Epbd - Prestazione energetica nell'edilizia 2

CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente documento costituisce integrazione al vigente Regolamento Edilizio Comunale fornendo regole e indicazioni finalizzate ad assicurare un risparmio energetico, un uso razionale dell energia e nel contempo favorire lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili al fine di ridurre le emissioni in atmosfera di gas inquinanti e climalternanti. I vincoli, le prescrizioni e gli indirizzi contenuti nel presente Allegato Energetico si intendono superati qualora siano emesse nuove normative a livello nazionale, regionale, provinciale e comunale che stabiliscano criteri energetici applicabili più restrittivi. Il Comune, attraverso l applicazione dell Allegato Energetico al Regolamento Edilizio, si propone di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 nel settore edilizio definendo specifiche azioni differenziate interessanti il patrimonio edilizio esistente e le nuove costruzioni. Le disposizioni di cui al presente Allegato Energetico si applicano a tutti gli edifici soggetti al rispetto di quanto previsto dalla norma regionale DGR 8745/2008 e s.m.i.. L Allegato Energetico considera una serie di azioni differenziate per tipologia di edifici e di interventi: CATEGORIA A - Tutti gli interventi edilizi di nuova costruzione e interventi di demolizione con ricostruzione. Ristrutturazioni edilizie di edifici esistenti coinvolgenti il 100% della superficie disperdente. CATEGORIA B - Interventi di ristrutturazione su una superficie disperdente maggiore del 25% (non ricadenti nella categoria A) o per ampliamenti volumetrici superiori al 20% del volume esistente. CATEGORIA C - Interventi minori sull edilizia esistente CATEGORIA D - Interventi di nuova installazione o ristrutturazione di impianto termico TIPOLOGIE ESCLUSE Sono escluse dall applicazione delle presenti disposizioni le seguenti categorie (art. 3.2 D.G.R. n. 8/8745 del 22.12.2008): gli immobili ricadenti nell ambito della disciplina del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio nei casi in cui il rispetto delle prescrizioni implicherebbe una alterazione inaccettabile del loro carattere o aspetto, con particolare riferimento ai caratteri storici o artistici; i fabbricati industriali, artigianali e agricoli non residenziali quando gli ambienti sono mantenuti a temperatura controllata per esigenze del processo produttivo o utilizzando reflui energetici del processo produttivo non altrimenti utilizzabili; i fabbricati isolati con superficie utile o totale inferiore a 50 mq.; gli impianti installati ai fini del processo produttivo realizzato nell edificio, anche se utilizzati, in parte non preponderante, per gli usi tipici del settore civile. FINALITA DELL ALLEGATO ENERGETICO Le prescrizioni previste dal presente documento hanno il fine di: 3

1. contenere i consumi di energia negli edifici attraverso il miglioramento delle prestazioni energetiche degli involucri edilizi e degli impianti termici; 2. ridurre i consumi di energia di origine fossile attraverso lo sviluppo di fonti rinnovabili di energia; 3. migliorare il benessere abitativo e la compatibilità ambientale dell utilizzo dell energia; 4. promuovere adeguati livelli di qualità dei servizi di diagnostica energetica, analisi economica, progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici. Per il calcolo del fabbisogno per riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento si adottano le metodologie stabilite dal DGR VIII/8745 del 22/12/2008 e s.m.i.. CATEGORIA A - Tutti gli interventi edilizi di nuova costruzione e interventi di demolizione con ricostruzione. Ristrutturazioni edilizie di edifici esistenti coinvolgenti il 100% della superficie disperdente. Oltre agli obblighi previsti dalla DGR 8745/2008, si prevede: 1) Certificazione energetica dell immobile almeno in Classe B come da classificazione definita dalla DGR 8745/2008 e s.m.i., fatti salvi i valori limite di EPH imposti dalla normativa regionale. 2) Copertura dei fabbisogni da Fonti Energetiche Rinnovabili: prescrizioni di cui al D.lgs. 3/3/2011 n. 28 - Allegato 3 (art. 11 c. 1) a) percentuale di copertura dei fabbisogni termici per riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento: 20% per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo l entrata in vigore dell Allegato Energetico; 35% per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo il 01-01-2014; 50% per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo il 01-01-2017; b) obbligo di installazione di una potenza elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili (in kw di picco) obbligatoriamente aderenti o integrati alla copertura dell edificio principale o accessorio, previa valutazione circa l ottimale inserimento paesistico, pari a: - 1 kwp ogni 80 mq di superficie in pianta dell edificio a livello del terreno per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo l entrata in vigore dell Allegato Energetico; - 1 kwp ogni 70 mq di superficie in pianta dell edificio a livello del terreno per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo il 01-01-2014; - 1 kwp ogni 60 mq di superficie in pianta dell edificio a livello del terreno per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo il 01-01-2017; 3) Impiego di impianti di riscaldamento centralizzati in nuove costruzioni organizzate in condominio con più di 10 unità abitative. L intervento deve prevedere un sistema di gestione e contabilizzazione individuale dei consumi. L obbligo di cui al punto 2a) non si applica qualora l edificio sia allacciato ad una rete di teleriscaldamento che ne copra l intero fabbisogno di calore per il riscaldamento degli ambienti e la fornitura di acqua calda sanitaria. Le presenti disposizioni non si applicano nelle zone A di cui al D.M. 1444/1968 e nel caso di edifici ricadenti nell ambito della disciplina del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, e a quelli specificamente individuati come tali negli strumenti urbanistici. L impossibilità tecnica di ottemperare, in tutto o in parte, agli obblighi di integrazione di cui ai punti precedenti deve essere evidenziata dal progettista nella relazione tecnica di cui all allegato B della DGR 8745/08 e s.m.i e dettagliata esaminando la non fattibilità di tutte le diverse opzioni tecnologiche disponibili. 4

Nel caso di non ottemperanza a quanto prescritto è fatto obbligo di ottenere un indice di prestazione energetica complessiva dell edificio secondo la formula di cui al comma 8 dell Allegato 3 del D.Lgs. 28/2011. CATEGORIA B - Interventi di ristrutturazione su una superficie disperdente maggiore del 25% (non ricadenti nella categoria A) o per ampliamenti volumetrici superiori al 20% del volume esistente. Oltre alle disposizioni della DGR 8745/2008, si prevede: 1) Valori di trasmittanza termica delle strutture che delimitano l involucro dell edificio verso l esterno, controterra, ovvero verso ambienti a temperatura non controllata (autorimesse, sottotetti, cantine ecc.), limitatamente alla superficie di struttura opaca e/o trasparente oggetto di intervento: Pareti verticali opache (escluse porte d ingresso) <0,35 W/mqK Strutture opache orizzontali o inclinate Coperture Pavimenti <0,27 W/mqK <0,30 W/mqK Chiusure trasparenti comprensive di infissi <1,8 W/mqK 2) Requisiti sull utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Percentuale di copertura fabbisogni termici per riscaldamento, acqua calda sanitaria, raffrescamento: 10% per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo l entrata in vigore dell Allegato Energetico; 20% per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo il 01-01-2014; 25% per le richieste di provvedimento abilitativo presentate dopo il 01-01-2017; L obbligo di cui al punto 2a) non si applica qualora l edificio sia allacciato ad una rete di teleriscaldamento che ne copra l intero fabbisogno di calore per il riscaldamento degli ambienti e la fornitura di acqua calda sanitaria. Le presenti disposizioni non si applicano nelle zone A di cui al D.M. 1444/1968 e nel caso di edifici ricadenti nell ambito della disciplina del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, e a quelli specificamente individuati come tali negli strumenti urbanistici. L impossibilità tecnica di ottemperare, in tutto o in parte, agli obblighi di integrazione di cui ai punti precedenti deve essere evidenziata dal progettista nella relazione tecnica di cui all allegato B della DGR 8745/08 e s.m.i e dettagliata esaminando la non fattibilità di tutte le diverse opzioni tecnologiche disponibili. CATEGORIA C - Interventi minori sull edilizia esistente Con riferimento a tutti gli interventi edilizi minori non ricadenti nella categoria B si prevede: 1) Imposizione dei seguenti valori di trasmittanza termica delle strutture che delimitano l involucro dell edificio verso l esterno, controterra, ovvero verso ambienti a temperatura non controllata (autorimesse, sottotetti, cantine ecc.) limitatamente alla superficie di struttura opaca e/o trasparente oggetto di intervento minore: Pareti verticali opache (escluse porte d ingresso) Strutture opache orizzontali o inclinate Chiusure trasparenti comprensive di infissi <0,35 W/mqK Coperture Pavimenti <1,8 W/mqK 5

<0,27 W/mqK <0,30 W/mqK CATEGORIA D - Interventi di nuova installazione o ristrutturazione di impianto termico Nel caso di nuova installazione o ristrutturazione dell impianto termico si prevede: 1) Imposizione dei seguenti valori limite inferiori dell efficienza globale media stagionale dell impianto termico per il riscaldamento, se e solo se l intervento riguarda il rifacimento del sistema di emissione, distribuzione o generazione del calore: ε=77.5 + 3* log10 (Pn) dove Pn è il rendimento termico utile nominale del generatore di calore, per Pn>1000 kw porre Pn uguale a 1000 kw Le presenti disposizioni si applicano a tutti gli interventi come sopra individuati dalla data di approvazione definitiva del presente regolamento fino all entrata in vigore dei nuovi limiti nazionali dettati dalla direttiva EPBD 2010, qualora più restrittivi. Le verifiche rispetto alla congruità del progetto di isolamento termico e delle fasi costruttive, la rispondenza del progetto e dell edificio come realizzato ai requisiti obbligatori (e facoltativi, se presenti nel progetto) definiti dal presente Allegato Energetico, verranno svolte sulla base della documentazione presentata e sulla base di ispezioni in cantiere. Le verifiche e i controlli, in aggiunta a quelli già previsti dalla normativa regionale vigente, potranno essere svolti dal Comune, anche con il supporto di personale esterno. 6