Calcolo numerico e programmazione Introduzione all Informatica

Documenti analoghi
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Introduzione all'informatica

Fondamenti: Informatica, Computer, Hardware e Software

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Informatica. 80 ore divise in 4 UFC. Docente: Michela Bacchin. Contatti: Tramite Ermes Studenti

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Che cos e l Informatica. Informatica generale. Caratteristiche fondamentali degli algoritmi. Esempi di algoritmi. Introduzione

Architettura dei calcolatori

RETI E SISTEMI INFORMATIVI

Tipi di elaboratori Rappresentazione della informazione Codifica della informazione

UD2. L insostenibile leggerezza dei circuiti integrati

L EVOLUZIONE DELLE ICT. Information and Communication Technology

FONDAMENTI DI INFORMATICA FONDAMENTI DI INFORMATICA UN POCO DI STORIA FONDAMENTI DI INFORMATICA. Lezione n. 1 UN POCO DI STORIA UN POCO DI STORIA

Parte I. Evoluzione dei Sistemi di Elaborazione (a.a )

L architettura del calcolatore

Capitolo 1 Introduzione. Il problema. Una transizione

Laboratorio di Informatica I

CASO STUDIO: IL PERSONAL COMPUTER

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Programmazione modulare

Computer e Programmazione

Memoria Secondaria o di Massa

Porte Input/Output (I/O Connectors)

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica T. Il Software

Elementi di Informatica Corso di Laurea in Scienze Geologiche a.a. 2003/2004. Docente. Orario. Da Ottobre-Dicembre:

Dal sistema operativo all' hardware

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO?

LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale

Architettura hardware

Fondamenti di Informatica

Piccoli Ingegneri Informatici

Piccoli Ingegneri Informatici

Introduzione. Corso di Fondamenti di Informatica

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software For evaluation only. Il Computer

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Dall Abaco ( 3000 ac) a Charles Babbage (1812)

Fondamenti di Informatica Architettura del Calcolatore Alessandra Volpato

Personal Computer: introduzione

Dal sistema operativo all' hardware

Struttura hw del computer

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Linee di programmazione

INFORMATICA. INFORmazione automatica

Informatica e calcolatori

Struttura dell elaboratore elettronico

Corso di Informatica

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Caratteristiche di un PC

Introduzione al Calcolo Scientifico


Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Componenti di base di un computer

ORGANIZZAZIONE DEI CALCOLATORI INTRODUZIONE

Fondamenti di programmazione!! Parte 2!

Progettazione di circuiti integrati

Fondamenti di Informatica

Calcolatori Elettronici

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Unità di Misura nel Mondo dei Calcolatori

Lezione 15. L elaboratore Elettronico

Docente : Carla BIASCA, Loris RUGGERI

Hardware e Software. 09/10/01 Introduzione all'informatica 1. Il Computer. Il computer è un elaboratore elettronico digitale:

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Sistemi Operativi. A.M. Fanelli Architettura dei Sistemi a. a Livello di Sistema Operativo. Livello di Linguaggi Applicativi

Introduzione: informatica. 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie

Fondamenti di informatica: un po di storia

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O

Evoluzione dei sistemi di calcolo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

L elaboratore. Fondamenti di Informatica S.Badaloni Ing. Aerospaziale A.A. 2003/04

Vari tipi di computer

Informatica di base 6/ed

Lezione 1. Informatica

Progettazione di circuiti integrati

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche

Informatica Generale

Informatica giuridica

APPUNTI PER IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

Capitolo 1: Introduzione

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Informatica: Lez. 1. Andrea Payaro. (European Logistics Association)

PROGRAMMA PER LA PROVA DI ACCERTAMENTO

Architettura di Von Neumann

Corso di Informatica

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.1 Hardware. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

Concetti base sui calcolatori elettronici

Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

A parte alcuni dispositivi rudimentali dell'antichità classica, non vi furono progressi tecnologici rilevanti fino a circa il 1650 Per tre secoli,

Fondamenti di Informatica. per la Sicurezza. a.a. 2003/04. Lezione 2. Stefano Ferrari

Architettura dei sistemi di elaborazione: Modelli Architetturali La CPU: Generalità

L evoluzione dei calcolatori (cap.2)

Modulo: Elementi di Informatica

Architetture degli elaboratori e reti

Sistemi e Tecnologie per l'automazione LS. HW per elaborazione digitale in automazione: Microcontrollori e DSP

Introduzione. Caratteristiche generali. Sistemi e Tecnologie per l'automazione LS. HW per elaborazione digitale in automazione: Microcontrollori e DSP

Sistemi Informativi e Commercio Elettronico

o studiare l architettura del calcolatore significa:

Dal sistema operativo all' hardware

Transcript:

Calcolo numerico e programmazione Introduzione all Informatica Tullio Facchinetti <tullio.facchinetti@unipv.it> 2 marzo 2012 09:36 http://robot.unipv.it/toolleeo

Argomenti del corso introduzione all informatica rappresentazione dei numeri architettura di un calcolatore periferiche sistemi operativi creazione di programmi strutture informative uso di MatLab uso di un foglio di calcolo reti di calcolatori

Obiettivi acquisizione delle nozioni di base dell informatica conoscenza dei sistemi per l elaborazione dell informazione acquisizione della capacità di trovare soluzioni algoritmiche a problemi conoscenza di un pacchetto integrato per l elaborazione numerica introduzione a strumenti utili per la produttività scientifica e personale

Applicazioni dell informatica automazione d ufficio (Office Automation), informatica individuale, progettazione assistita (CAD), ecc. servizi bancari, assicurazioni, transazioni commerciali, imprese di servizi per O.A., utilizzo di basi di dati, trasferimenti elettronici di fondi, ecc. controllo e automazione di processi industriali

Utilizzo dei calcolatori affari generali: inventari, gestione stipendi, contabilità, borsa valori, ecc. settore bancario: contabilità, interazione col cliente (POS), automazione del mercato azionario, ecc. industria: CAD-CAM, controllo di processo, robotica, pianificazione, logistica, gestione magazzino, ecc. ufficio: elaborazioni testi, gestione dati servizi: sanità, biblioteche, ecc. ricerca: simulazioni, basi dati, ecc. istruzione: servizi agli studenti, test automatizzati... e molti altri

Problemi risolvibili per mezzo dell elaboratore sono tipicamente ripetitivi, complicati e/o richiedere molto tempo per essere svolti necessitano di una grande quantità di dati in gioco devono essere giustificabili economicamente devono essere ben definiti

Il computer informatica: INFORmazione automatica computer (elaboratore elettronico): è una macchina concepita per l elaborazione automatica dei dati (non è una macchina calcolatrice) hardware: ciò che si può toccare o vedere di un calcolatore software: la componente immateriale, l insieme dei programmi che permettano l uso effettivo del calcolatore

Hardware e software

Hardware e software

Hardware e software

Il computer input/output: ingresso/uscita dati verso un sistema hardware/software; dati in formato digitale o da convertire in digitale firmware: componenti hardware pre-programmati reti: la comunicazione fra due o più calcolatori che avviene attraverso componenti hardware e software

Corso Introduzione Cenni storici Evoluzione dei calcolatori Architettura architettura di un sistema di elaborazione: l insieme di moduli, soluzioni, metodologie e tecniche che regola l interrelazione tra hardware, firmware, software e interfaccia verso l uomo architettura di rete: l insieme di moduli, soluzioni, metodologie e tecniche che regola l interrelazione tra computer in rete Tullio Facchinetti <tullio.facchinetti@unipv.it> Calcolo numerico e programmazione Introduzion

Schema a strati un sistema di calcolo è organizzato a strati dal livello più basso e vicino alla macchina fino a quello più alto e vicino all utente schema generale esempio alto livello utente utente applicazioni browser software di base Linux + e comunicazione TCP/IP basso livello hardware + Intel firmware Pentium IV

Misurare la quantità di informazione bit (binary digit, numero binario): unità di misura elementare; descrive due stati diversi: sì/no, vero/falso, acceso/spento byte: sequenza di 8 bit, permette di memorizzare un carattere kilobyte (KB): 2 10 = 1.024 byte megabyte (MB): 2 20 = 1.048.576 byte gigabyte (GB): 2 30 = 1.073.741.824 byte

Potenza di un elaboratore l esecuzione delle istruzioni in un calcolatore è regolata da un clock ad ogni colpo di clock viene svolta una operazione la frequenza (velocità) del clock determina la velocità con la quale vengono eseguite le operazioni la frequenza si misura in (multipli di) Hertz: (1 Hz = 1 evento al secondo)

Potenza di un elaboratore le unità di misura tipicamente usate in informatica sono: megahertz (MHz): milioni di cicli al secondo, usato per indicare la frequenza del clock di un elaboratore gigahertz (GHz): miliardi di cicli al secondo, usato nelle macchine moderne e più veloci misura della quantità di istruzioni eseguite al secondo: MIPS: Million of Instructions Per Second MFLOPS: Million of FLoating-point Operations Per Second

Il mito del Megahertz MIPS e MHz non sono la stessa cosa!! esempio: Pentium fino a 250 MHz e 112 MIPS Pentium II fino a 450 MHz e 970 MIPS associare velocità del processore alle sue prestazioni è (stato) un espediente di marketing le prestazioni dipendono dall architettura del processore in alcuni casi una istruzionepuò richiedere più cicli di clock

Velocità di trasmissione dati la velocità di trasmissione dei dati su un canale di comunicazione: bit/sec (Baud): unità di misura dei primi sistemi di comunicazione Kilobyte/sec (KB/s): velocità di comunicazione dei vecchi modem Megabyte/sec (MB/s): tipica velocità di una ADSL Gigabyte/sec (GB/s): tipica velocità di collegamento in una rete locale

Periferiche e supporti 1 pagina = 2000 caratteri = 2KB 1 libro = 500 pagine = 1MB 1 pagina A4: 21 x 29.5 cm = 8.25 x 11.5 pollici uno scanner ha una risoluzione, ad esempio, di 300 punti per pollice: 2475 x 3450 = 8.538.750 1 pagina (a toni di grigio) = 8.5 MB, 1 pagina (a colori) = 25 MB risoluzione standard dei monitor: 640 480 = 307200 = 300 KB (1 byte per pixel) 800 600 = 480000 = 469 KB 1024 768 = 786432 = 768KB 1280 960 = 1228800 = 1200 KB = 1.2MB

Classi di computer personal computer: IBM-compatibili, Apple Macintosh; mono utente workstation: stazione di lavoro; generalmente sistema operativo UNIX minicomputer: usati da decine di utenti contemporaneamente mainframe: centinaia di utenti supercomputer: architetture parallele dedicate all elaborazione di grandi quantità di dati; sistemi operativi specifici

Macchina analitica di Babbage (1834) caratteristiche: unità aritmetica a 50 cifre decimali che poteva eseguire le 4 operazioni (+, -, *, ) memoria interna per dati (1000 registri) capacità di arrotondamento e di rivelazione di trabocco leggeva operazioni e indirizzi dei dati da due insieme di schede perforate poteva eseguire salti condizionati tempi di calcolo: 1 secondo (+, -), 1 minuto (*, ) aspetti programmativi investigati da Ada Byron, che ideò un linguaggio assemblativo e introdusse i concetti di ciclo ripetuto e di variabile indice

Studi teorici e primi prototipi Zuse K.: fu il primo a lavorare ad una macchina di calcolo a relè (1934) Stibiz G.: usò per primo la codifica binaria in una macchina a relè (1939) Atanasoff J.: realizzò la prima CPU a tubi elettronici; rappresentazione binaria (1942) Aiken H.: progettò e realizzò MARK1 presso Univ. Harvard (1944); istruzioni separate dai dati immessi da schede perforate o commutatori sulla console

ENIAC: Electronic Numerical Integrator and Calculator derivato dalla macchina di Atanasoff (1942) prima CPU elettronica caratteristiche: 20 registri a 10 cifre decimali unità aritmetica decimale in virgola fissa operazioni in singola e doppia precisione +/- in 200 µs * in 2.8 ms in 6 ms estrazione di radice hardware 18.000 tubi elettronici, 1500 relè potenza di 150 kw dimensioni: 30 (L) x 2.5 (H) m privo di memoria

ENIAC: Electronic Numerical Integrator and Calculator ENIAC al Ballistic Research Laboratory (fonte Wikipedia)

John Von Neumann (1945) architettura di elaboratore con dati e istruzioni che condividono la stessa memoria con aritmetica e logica binaria adottata dalla maggior parte degli elaboratori moderni i primi elaboratori con questa architettura furono: EDVAC (1949) IAS (1951) di J. Von Neumann Whirwind Computer (1951)

John Von Neumann (1945) una immagine del computer IAS

Prima generazione (1940 1960) tubo termoionico, valvola o tubo a vuoto memoria centrale a nuclei magnetici memoria di massa a tamburi magnetici programmazione in linguaggio macchina dissipazione di potenza e dimensioni notevoli

Prima generazione (1940 1960) tubo a vuoto 808 prodotto dalla RCA (fonte Wikipedia)

Primo calcolatore commerciale: UNIVAC 1 UNIVAC della Franklin Life Insurance Company (fonte Wikipedia)

Prima generazione (1940 1960) l utente doveva adattarsi alla macchina i dati dovevano essere introdotti in binario alto consumo di energia bassa affidabilità

Seconda generazione (1960 1965) componenti a stato solido: il transistor è un interruttore comandato come il tubo a vuoto memoria di massa a nastri magnetici diffusione dei linguaggi simbolici vengono introdotti i primi linguaggi di programmazione: FORTRAN (FORmula TRANslator) COBOL (COmmand Business Oriented Language) sono linguaggi ad alto livello e sono portabili, ma richiedono un traduttore

Terza generazione (1965 1970) componenti integrati memoria di massa su dischi magnetici sistemi operativi multiprogrammati linguaggi simbolici evoluti

Terza generazione (1965 1970) tecnologia di integrazione del silicio negli anni 70 su un cm 2 si poteva disegnare un circuito in grado di memorizzare una decina di bit il progresso ha permesso di raddoppiare la complessità del circuito ogni 2 anni (legge di Moore) la tecnologia attuale si sta avvicinando ai limiti fisici, e sta diventando un problema la dissipazione di calore vengono introdotti i sistemi operativi a divisione di tempo (time sharing) vengono introdotti nuovi linguaggi: ALGOL a cui si sono ispirati PASCAL e C

Quarta generazione (1970?) miniaturizzazione aumento delle prestazioni e della capacità di memoria nuovi dispositivi di ingresso/uscita informatica individuale e distribuita abbassamento drastico dei costi hardware: larga diffusione di microcomputer e minicomputer

Quarta generazione (1970?) si incomincia a parlare di reti sistemi di calcolatori distribuiti possibilità di consultazione di basi dati disperse nel mondo tecnologia - circuiti integrati LSI - Large Scale Integration VLSI - Very Large Scale Integration ULSI - Ultra Large Scale Integration

Quarta generazione (1970?) sistemi IBM/370 (main-frame) DEC VAX 11/780 (mini-computer) Cray X-MP (super-computer) architetture CPU PS-RISC (Hewlett-Packard) SPARC (Sun) ALPHA (Dec)

Quarta generazione (1970?) sistemi operativi... DEC VMS (gestione memoria)... microprocessori INTEL: 4004, 8008, 8080, 8085,... 8086, 8088, 80286, 80386,... 486, PENTIUM,... MOTOROLA: 6800, 68000,... ZILOG: Z80 ROCKWELL: 6502

Quarta generazione (1970?) personal computer Steve Jobs e Steve Wozniak costruiscono quello che è considerato il primo PC e fondano la Apple Computer IBM entra nel mercato dei PC nel 1981 con una macchina basata su processore Intel 8088 e sistema operativo DOS di Microsoft (al momento sconosciuta)

Quarta generazione (1970?) Apple I in case di legno (fonte Wikipedia)

Quarta generazione (1970?) nascono i PC IBM-compatibili nel 1984 Apple Computer immette sul mercato i personal computer Macintosh dotati di interfaccia grafica verso l utente e basati sul microprocessore Motorola 68000 nel 1987 esce il sistema operativo Windows 1 di Microsoft seguito, negli anni, da Windows 3.xx e Windows 95; poi Windows 98, NT, 2000,...

L era dell informatica distribuita (fine 80) downsizing: fenomeno che indica la migrazione di applicazioni da grossi sistemi a mini e micro computer mercato: dominato da sistemi con sistema operativo UNIX (su processori RISC) e Windows NT di Microsoft informatica distribuita - architettura client/server: sistema che consente la migrazione di applicazioni centralizzate, tipicamente su main-frame, a reti di personal e mini computer prevede un modulo client su PC in rete che gestisce la visualizzazione (grafica) e le elaborazioni personali un modulo server su un mini-computer centrale gestisce le elaborazioni comuni o più onerose telecomunicazioni fra computer: utilizzo sempre più massiccio di collegamenti in LAN (Local Area Network), WAN (Wide Area Network) e INTERNET

Evoluzione dei calcolatori: quinta generazione (1985-...) capacità di: ragionamento, apprendimento, visione, riconoscimento della voce sviluppo di sistemi esperti sviluppo di macchine parallele basate su architetture non convenzionali linguaggio naturale il progetto è giapponese e non ha raggiunto gli obiettivi sperati dal punto di vista software nascono i primi linguaggi di programmazione logica (PROLOG): l utente introduce la conoscenza e la macchina trova la soluzione (intelligenza artificiale) linguaggi ormai abbandonati

Evoluzione dei calcolatori: riepilogo Anno Costo HW Costo SW 1950 90% 10% 1970 60% 40% 1990 15% 85% Tecnologia Anno Volume Velocità Affidabilità Dissipazione Costo Valvola 1950 1 1 1 1 1 Transistor Integrato VLSI 1990 10 6 10 4 10 6 10 4 10 5

Evoluzione dei calcolatori: riepilogo UNIVAC 1 (1950): primo elaboratore commerciale costo: 750.000 $ tecnologia: tubi elettronici (5.000) velocità: 2000 istr./s memoria: 1 Kword dimensioni 5 7 m; 8 tonnellate PENTIUM (1995) (2000) costo 3000 $ 1000 $ tecnologia VLSI VLSI velocità 10 MIPS 10 MIPS memoria 16 MB 64 MB memoria di massa 500 MB 10 GB dimensione desktop (portatile 2 kg)