Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica

Documenti analoghi
Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Michele Salentino Provincia di Brindisi

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il N.prot. 432

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO MODIFICA ORARIO APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TO DELLA GIUNTA COMUNALE N.93

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Provincia di Teramo Codice Fiscale n Partita I.V.A. n

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 66. della Giunta comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Concessione patrocinio all Associazione sportiva Pedale Orceano Sachesghinghem per gara ciclistica del 28 Settembre 2014.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Numero 27 Del

C O MUNE DI PANTELLERIA

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma COPIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI TRESCORE BALNEARIO

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SILEA PROVINCIA TREVISO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune Deliberazione di Argenta n. 53 del 07/09/2015 PROVINCIA DI FERRARA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica OGGETTO: Acquisizione gratuita e accorpamento al Demanio Stradale del Comune di Argenta, di parte di sedimi stradali e loro pertinenze utilizzati ad uso pubblico da oltre 20 anni - LEGGE N. 448/1998 ART. 31 - COMMI 21 E 22 - ATTO PROGRAMMATICO DI INDIRIZZO L anno Duemilaquindici e questo dì Sette del mese di Settembre alle ore 19:30, in Argenta, nella sede Comunale, nella sala delle adunanze. Convocato nelle forme prescritte dalla legge e dall art. 10 dello Statuto Comunale e con appositi avvisi consegnati al domicilio di ciascun Consigliere, si è oggi adunato il Consiglio Comunale. Fatto l appello risultano: Presenti Fiorentini Antonio Cai Nadia Fiorentini Leonardo Pambieri Liviana Cillani Sara Mannarino Marco Morelli Federico Tedaldi Alessandro Coatti Tamara Simoni Luca Azzalli Gabriella Venturi Filippo Carlotti Sauro Bertaccini Luca Gulinelli Daniele Strozzi Gabriele Assenti Gardi Lara Totale presenti: 16 Totale assenti: 1 Sono presenti gli Assessori: Baldini, Pamini, Borea, Cillani G., Chiarini. Giustificano l assenza i Consiglieri: Gardi Lara Assiste il Vice Segretario Generale: Dott.ssa Patrizia Travasoni Dato atto che il numero dei presenti è legale per la validità della seduta la Sig.ra Nadia Cai Presidente, dichiara aperta la seduta. Designati a scrutatori della votazione i Signori: 1) Cillani Sara 2) Coatti Tamara 3) Strozzi Gabriele il Consiglio prende in esame gli oggetti entro indicati

Presenti n. 16 Consiglieri Il Sindaco e il Consigliere Azzalli escono dall aula durante la discussione del presente punto; pertanto risultano presenti alla votazione n. 14 Consiglieri Seduta del 07/09/2015 Nr. 53 Oggetto: Acquisizione gratuita e accorpamento al Demanio Stradale del Comune di Argenta, di parte di sedimi stradali e loro pertinenze utilizzati ad uso pubblico da oltre 20 anni - LEGGE N. 448/1998 ART. 31 - COMMI 21 E 22 ATTO PROGRAMMATICO DI INDIRIZZO Nadia Cai - Presidente: Settimo Punto Acquisizione gratuita e accorpamento al Demanio Stradale del Comune di Argenta, di parte di sedimi stradali e loro pertinenze utilizzati ad uso pubblico da oltre 20 anni - legge n. 448/1998 art. 31 - commi 21 e 22 - atto programmatico di indirizzo. Passo la parola all assessore Borea. Sauro Borea Assessore: Grazie Presidente. Questo è un punto che chiediamo al consiglio comunale per far un po di semplificazione sul nostro sistema delle strade, dei terreni. Noi abbiamo una situazione di strade che numericamente importante dato il nostro territorio, noi abbiamo circa 600 strade di cui l 80% sono classificate comunali, in realtà almeno 15-20%, attorno alle 90-100 strade sono in realtà private, sono private anche se viene fatto un utilizzo pubblico, sia perché ci sono i servizi e sia perché sono strade che da molto tempo facciamo la manutenzione ordinaria. Questo atto di indirizzo che diamo al consiglio comunale fa sì che questa legge che è la 448/98 che recita, leggo solo il punto principale, in sede di revisione catastale è data facoltà agli enti locali con proprio provvedimento di disporre l accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico ininterrottamente da oltre 20 anni, previa acquisizione del consenso da parte dell attuale proprietà. Il vantaggio di questa legge qual è? il vantaggio è che la registrazione e la iscrizione del provvedimento, praticamente la tassa di iscrizione e la voltura sono gratuite. Noi abbiamo come consiglieri lo sapete, perché me lo avete posto anche in diverse situazioni, abbiamo in ogni parte del nostro territorio, richieste da parte dei cittadini che il comune acquisisca la strada dove loro insistono, dove loro hanno la proprietà. Con questa delibera noi cosa facciamo? Proponiamo, c'è un allegato, il sub A, dove i proprietari che insistono su questa strada, la cosa fondamentale è che perché affinché il comune possa acquisire questo sedime, che ci sia la unitarietà delle richieste, cioè tutti i proprietari che insistono su questa strada devono essere d accordo e devono fare l accatastamento del piano particellare e l eventuale voltura se la loro porzione non è intestata a loro ma a qualcuno che avevano acquistato la casa. Quindi questo è fondamentale. Una volta compilato questo allegato e trasmesso agli uffici del comune, verrà portato all attenzione del consiglio comunale per deliberare l acquisizione di questa strada, quindi è un atto di indirizzo che noi abbiamo già fatto negli ultimi tre anni abbiamo acquisito una decina di strade dal 2012 al 2013, però con questo atto di indirizzo del consiglio comunale viene instaurata una condizione che permette un acquisizione molto più semplice, molto più attiva insomma, fattiva. Nadia Cai Presidente: Grazie assessore. Interventi? Passo la parola al consigliere Strozzi. Gabriele Strozzi - Consigliere (F.I.): Grazie Presidente. Scusi assessore forse non ho capito, ci vuole l unanimità di consenso per poter acquisire l area? Ho capito bene insomma? Solo per chiarezza, vuol dire che se trovi una persona su 4 o 5 quello che sarà, che dice di no, non possiamo intervenire, ho capito giusto? grazie. Sauro Borea Assessore: No forse non mi sono spiegato, senza forse, non mi sarò spiegato bene. Se uno è proprietario non in toto di una particella, ci vuole il consenso anche degli altri proprietari, è logico che sarebbe auspicabile che su una strada ci fosse il consenso di tutti, però teoricamente si potrebbe anche acquisire tre quarti di questa strada, se chi abita in fondo non è d accordo, l importante che, ripeto, in una particella ci sono più proprietari, tutti quei proprietari devono essere d accordo.

Nadia Cai Presidente: Altri interventi? Se non ci sono altri interventi passiamo alle dichiarazioni di voto. Dichiarazioni di voto? Passiamo alle votazione: Acquisizione gratuita e accorpamento al Demanio Stradale del Comune di Argenta, di parte di sedimi stradali e loro pertinenze utilizzati ad uso pubblico da oltre 20 anni - legge n. 448/1998 art. 31 - commi 21 e 22 - atto programmatico di indirizzo. Favorevoli? Contrari? Astenuti? Favorevoli 12, contrari 0, astenuti 2. Per l immediata eseguibilità: Favorevoli? Contrari? Astenuti? Favorevoli 12, contrari 0, astenuti 2. Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - La legge 23/12/1998, n. 448 all art. 31, commi 21 e 22, testualmente recita: c. 21 In sede di revisione catastale, è data facoltà agli enti locali, con proprio provvedimento, di disporre l'accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico, ininterrottamente da oltre 20 (venti) anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari ; c. 22 La registrazione e la trascrizione del provvedimento di cui al comma 21 avvengono a titolo gratuito ; Preso atto che: - la situazione del Comune di Argenta presenta varie casistiche di strade ancora di proprietà privata, ma aperte all uso pubblico da oltre venti anni, realizzate in vari periodi (dagli anni 50 agli anni 80), riconducibili all applicazione della norma di cui sopra; - risulta necessario attivare un percorso di regolarizzazione giuridica di tali porzioni al fine di consentire una corretta gestione tecnica delle aree, al pari degli altri sedimi stradali aperti all uso pubblico e già di proprietà del Comune; - questa Pubblica Amministrazione, nell ambito di un indagine più ampia di ricognizione del proprio patrimonio immobiliare ed in particolare di una specifica revisione catastale, ha ritenuto opportuno procedere provvedendo ad ovviare all anomalia creatasi per la mancata formalizzazione delle cessioni di aree destinate a sedi stradali derivate sia dalla stipula di convenzioni, in ambito di piani attuativi, che da atti unilaterali d obbligo, in ambito di rilascio di concessioni edilizie; - presso l Ufficio Patrimonio sono pervenute, e si presume perverranno, richieste da parte di privati di cessione di aree ricadenti nella situazione di cui trattasi; - pertanto, il suddetto Ufficio, evidenzia l opportunità di agire in via sistematica ai sensi di Legge per armonizzare la situazione giuridica e quella di fatto di numerose aree private da oltre 20 anni destinate all'uso pubblico, al fine di procedere alla loro acquisizione e successivo accorpamento al demanio stradale; Considerato che: - appare quindi utile ed opportuno utilizzare l'anzidetta procedura indicata dalla legge 448/98, al fine di razionalizzare il demanio stradale sia dal punto di vista giuridico che tecnico, senza alcun pregiudizio economico bensì col vantaggio di evitare le spese notarili nonché di registrazione e trascrizione normalmente a carico dell'acquirente; - inoltre, l'acquisizione delle aree in questione non avrà alcuna ricaduta economica aggiuntiva sul bilancio dell Ente in quanto trattasi di aree di fatto utilizzate come strade e/o sedimi stradali pubblici da oltre 20 anni, con relativi costi di manutenzione ordinaria e straordinaria ed arredo già a carico dell'ente; - si ritiene necessario individuare una procedura univoca e dettagliata per elencare le condizioni e le modalità di definizione del procedimento, rivolta a quei cittadini che

volessero cedere gratuitamente le aree ricadenti nella casistica in oggetto, quindi occorre che; 1. la presente Deliberazione venga affissa all Albo Pretorio per n. 15 gg. consecutivi e contestualmente venga resa nota sul sito del Comune di Argenta tramite un Avviso Pubblico, in modo da mettere a conoscenza gli eventuali soggetti interessati ad una cessione gratuita; 2. la porzione di sede stradale e/o suoi annessi, interessate alla cessione, dovranno essere identificate al Catasto Terreni del Comune di Argenta con numero di Particella autonomo rispetto ad altre proprietà dei richiedenti, e se non ancora identificate in tal senso, le spese per il frazionamento ed eventuali ulteriori atti catastali saranno svolti a cura e spese dei soggetti privati; 3. Ogni intestatario, avente titolo, dovrà sottoscrivere l unito modulo standard, allegato sub. A), produrre tutti i relativi documenti richiesti nel predetto modulo, ed accertarsi che la risultanza dell intestazione della visura catastale sia corretta, e che quindi siano stati presentati e prodotti tutti gli atti dovuti all Agenzia delle Entrate, servizio Pubblicità Immobiliare e Ufficio del Territorio. Se questi atti non sono ancora stati prodotti le spese per eventuali ulteriori atti ipotecari e catastali saranno svolti a cura e spese dei soggetti richiedenti; 4. Non verrà attivata la suddetta procedura per la volontà di cessione di una quota parziale di proprietà, tutti i soggetti titolari di una singola particella devono essere d accordo alla cessione gratuita e sottoscrivere il modulo allegato alla presente; 5. Non si riconosce ai richiedenti alcun tipo di indennizzo; 6. Gli interessati, previa verifica delle condizioni indicate, devono far pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Argenta, Settore OOPP e Patrimonio Ufficio Patrimonio P.zza Garibaldi n. 3, 44011 Comune di argenta (FE), l unito modulo di espressione del consenso allegato sub. A), debitamente sottoscritto da ogni avente titolo, ciascuno per la propria quota, della particella oggetto di richiesta di accorpamento al demanio stradale; 7. a seguito di Istruttoria Tecnico-Amministrativa, l Ufficio Patrimonio propone la delibera consiliare di acquisizione dell area specifica, da registrarsi e trascriversi gratuitamente a cura del Comune di Argenta; 8. il procedimento, è a titolo gratuito per i richiedenti e si conclude con la comunicazione dell avvenuto trasferimento in proprietà del terreno ad uso pubblico in capo al Comune di Argenta; Visto il Bilancio di Previsione 2015 e relativi allegati come approvato con delibera di consiglio comunale n.19 del 18.04.2015, esecutiva ai sensi di legge, e successive modifiche ed integrazioni; Viste le vigenti norme sulla pubblicità e trasparenza; Visto l art. 230 del D.Lgs. 267/2000; Visto il vigente Statuto Comunale Visto il parere di regolarità tecnica favorevole espresso dal Dirigente del Settore OOPP e Patrimonio, ad esito del controllo attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ai sensi degli articoli 49, 147, comma 1 del Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni;

Considerato che il presente atto non necessita di parere di regolarità contabile in quanto non produce alcun effetto nè diretto, né indiretto sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente, ai sensi degli articoli 49, 147, comma 1 e 147-bis del Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni. Dopo votazione palese da parte dei n. 14 Consiglieri presenti, di cui n. 12 favorevoli (P.D. M5S F.I.), n. 0 contrari, n. 2 astenuti (A.R.), DELIBERA 1. di esprimere il proprio indirizzo favorevole all'acquisizione gratuita da parte del Comune di Argenta di particelle private destinate ininterrottamente all'uso pubblico da oltre 20 (venti) anni, per le quali la legge n. 448/98, citata in premessa, consente l'accorpamento al demanio stradale comunale previo consenso dei legittimi proprietari, da acquisirsi in forma espressa da parte dell'ufficio Patrimonio; 2. di autorizzare l'anzidetto ufficio ad eseguire ai sensi della citata legge le procedure di acquisizione gratuita delle aree suddette, comprensive di registrazione e trascrizione anch esse gratuite ai sensi dell'art. 31, commi 21 e 22, della Legge 448/1998, al fine di armonizzare la situazione tecnico-giuridica nonché di fatto e procedere al successivo accorpamento al demanio stradale comunale; 3. di precisare che la competenza a disporre l acquisizione delle aree specifiche resta in capo al Consiglio comunale che verrà nuovamente coinvolto, una volta ricevute le disponibilità alla cessione delle aree da parte dei privati interessati; 4. di ribadire, come esplicitato in premessa, che ai richiedenti compete l'onere anche economico per la redazione dell'eventuale frazionamento dell'area da acquisirsi, nonché il completamento di tutti gli atti ipotecari e catastali propedeutici a rendere possibile la cessione gratuita; 5. di procedere, in aggiunta all ordinaria pubblicazione della presente deliberazione all Albo Pretorio on-line per la durata di 15 giorni consecutivi, alla pubblicazione di apposita comunicazione sul Sito internet nelle forme che si riterranno più efficaci per rendere edotti gli interessati di tale opportunità; 6. di dichiarare dopo votazione separata e palese da parte dei n. 14 Consiglieri presenti, di cui n. 12 favorevoli (P.D. M5S F.I.), n. 0 contrari, n. 2 astenuti (A.R.), la presente deliberazione urgente ed immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, D.Lgs 267/2000, stante la necessità di dare corso agli adempimenti conseguenti. Parere ex art. 49 D.Lgs. n. 267/2000 Parere regolarità tecnica: favorevole f.to in digitale Ing. Luisa Cesari

Letto, confermato e sottoscritto come segue IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Cai Nadia IL VICE SEGRETARIO GENE RALE Dott.ssa Patrizia Travasoni La presente copia composta da n.. pagine, è conforme, ai sensi dell art.18, comma 2, del D.P.R. N.445/2000 ed all art.23, comma 1 del D.Lgs. n.82/2005, al documento originale sottoscritto con firma digitale, conservato presso questo Ente. In carta libera per uso amministrativo. Argenta, il Il Pubblico Ufficiale Documento sottoscritto con firma digitale ai sensi del DPR 445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Argenta.