COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO Rep. (Provincia di Firenze) Convenzione fra il Comune di Montelupo Fiorentino e l Associazione di

Documenti analoghi
COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

(PROVINCIA DI FIRENZE)

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI AYMAVILLES CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DESTINATO AD USO DIVERO DALL ABITAZIONE TRA

PROVINCIA DI FIRENZE. Scrittura privata per l affidamento di servizi tecnici integrativi inerenti la

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER IMPLEMENTAZIONE APPARATI DI RETE LAN E UPS, FORNITURA E INSTALLAZIONE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA SALA POLIVALENTE Viale Europa n.4 SANT'AGOSTINO.

Tra i Signori: , nato a, il.., residente in,

COMUNE DI CASALEGGIO NOVARA Provincia di Novara

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI ARPINO CONTRATTO DI INCARICO PER PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE PER ATTIVITA DI

COMUNE DI SESTRI LEVANTE CONVENZIONE PER IL TRASPORTO IL RICOVERO TEMPORANEO DI ANIMALI RANDAGI TRA

COMUNE DI CALENZANO Provincia di Firenze SCRITTURA PRIVATA SOTTOSCRITTA MEDIANTE APPOSIZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

CONTRATTO PER ATTIVITA DIDATTICA DI SUPPORTO

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

CONVENZIONE QUADRO PER LA CERTIFICAZIONE

COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

DECRETO n. 100 del 18/03/2016

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

C O M U N E D I V I G O N Z A

SCHEDA C2 - SEGNALAZIONE DANNI AD ATTIVITA' PRODUTTIVE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

CONTRATTO DI AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA TEATRO SOCIALE DI SONDRIO. PERIODO L'anno duemilaquindici (2015), il giorno...

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

Esente dall imposta di bollo ai sensi del D.P.R. 642/72 art. 25 tab. all.b) CONVENZIONE. di incarico per la sorveglianza e assistenza delle palestre.

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CITTA DI MANFREDONIA. (Provincia di Foggia) Contratto d appalto per il servizio di fusione in bronzo di un intervento artistico

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI REP. N 3804 CONTRATTO D OPERA SENZA VINCOLO DI SUBORDINAZIONE PER L INCARICO DI

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

OGGETTO: Assegnazione in comodato alla Associazione Onlus Volontari di Soccorso VO.S. Nuoro di locali di proprietà Aziendale.

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/07/2012. in data

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

COMUNE DI SCANDICCI. (Provincia di Firenze) CONVENZIONE REP.5776 STIPULATA IL 25/5/2010 DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN HOUSE DI GESTIONE CALORE

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

DOMANDA di CONTRIBUTO PER L ANNO 2016 PER ATTIVITA CULTURALI

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE

(Provincia di Modena)

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

Deliberazione N.: 77 del: 03/02/2015

DELIBERAZIONE N. 1692/2015 ADOTTATA IN DATA 04/11/2015

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 12/12/ I

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI (UD) E IL TRIBUNALE DI UDINE PER LO SVOLGIMENTO DEI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Comune di San Michele al Tagliamento

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino Bonassola (SP) 0187/81381 Fax

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

Visto il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 138 del 17/12/2009;

COMUNE DI MESE Piazza Don Albino Del Curto 6 (tel 0343/41000 fax 0343/43213) UFFICIO COMMERCIO

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO. Rep. SERVIZIO DI PULIZIE PRESSO IL MMAB (MUSEO MONTELUPO ARCHIVIO BIBLIOTECA) DI P.ZZA VITTORIO VENETO, DEL

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BRESCIA CONTRATTO, IN FORMA DI SCRITTURA PRIVATA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA PER

CONTRATTO DI ASSEGNAZIONE IN AFFITTO. (ex Legge n. 203/1982 e ss.mm.ii) L anno duemilasedici, il giorno del mese di

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Transcript:

COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO Rep. (Provincia di Firenze) Convenzione fra il Comune di Montelupo Fiorentino e l Associazione di Volontariato O.N.L.U.S. La Racchetta per prestazioni di servizio relative a interventi di riduzione del rischio ambientale per il Periodo 2016/2018. L anno duemilasedici (2016), il giorno ( ), del mese di Settembre, in Montelupo Fiorentino, nella sede comunale tra i sigg.ri: - Giovanni Vinci, nato a Montelupo Fiorentino (FI) il 01 maggio 1958, domiciliato per la carica presso la sede del Comune che rappresenta come appresso indicato, il quale interviene nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di responsabile del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Montelupo Fiorentino, Viale Cento Fiori n. 34 CAP 50056, codice fiscale e partita I.V.A. 00614510485, giusto decreto di nomina del Sindaco n. 18 in data 31/10/2014 ed ai sensi del combinato disposto degli artt. 107, 3 comma lett. c) e 109, 2 comma D. Lgs. 267/2000, in esecuzione della deliberazione della G.M. n. 48 del 23/06/2016 esecutiva, e della determinazione n. del parte che potrà chiamarsi nel proseguo anche Comune ; - Leonardo Tomassoli, nato a Firenze (FI) l' 11 ottobre 1984 e residente in Scandicci (FI), Via di Rinaldi n. 28, il quale interviene nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Presidente e legale rappresentante dell Associazione di Volontariato O.N.L.U.S. La Racchetta, iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato al n. FI-77, con sede legale in Scandicci, (FI), Località Poggio La Sughera, Via di Marciola snc, codice fiscale e partita I.V.A n. 01433690482, giusto Verbale del Consiglio 1

direttivo del 30/06/2015 e autorizzato alla firma della presente convenzione giusto Verbale del predetto organo in data 14/07/2016 che in copia si conserva agli atti, parte che potrà chiamarsi nel proseguo anche associazione o La Racchetta PREMESSO - che l Associazione di Volontariato O.N.L.U.S. La Racchetta è iscritta al Registro Regionale delle Persone Giuridiche al n. 112, nonché, con Decreto P.G.R. n. 295 del 10.05.1994 all Albo Regionale del Volontariato col numero FI-77; - che il Comune ha accertato che La Racchetta, regolarmente iscritta all Albo Regionale del Volontariato come sopra detto, garantisce una adeguata organizzazione per i servizi oggetto della presente convenzione che vengono svolti in numerosi territori e Comuni della Regione Toscana; - che l associazione è iscritta nell Albo comunale delle associazioni approvato con determinazione del Servizio Affari Generali n 417 del 02/10/20415 nel settore n.8 Interventi in materia di protezione civile e riduzione del rischio ambientale ; - che con deliberazione della G.C. n.48 del 23/06/2016, esecutiva, al fine di perseguire l'obiettivo di valorizzazione del ruolo delle associazioni, è stato disposto di regolare i rapporti con le associazioni operanti nell'ambito della protezione civile e riduzione dei rischi ambientali tramite apposita convenzione disciplinante modalità, termini e condizioni di espletamento delle attività di riduzione del rischio ambientale demandando tutti i successivi adempimenti al responsabile del Servizio Lavori Pubblici; - che con determinazione n. del si è provveduto ad impegnare la som 2

ma di. da corrispondere all'associazione di Volontariato O.N.L.U.S. La Racchetta con le modalità previste dalla presente convenzione. TUTTO CIO' PREMESSO che le parti riconoscono parte integrante del presente atto, si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 Oggetto della Convenzione La Racchetta assicura l esecuzione degli interventi in materia di rischio ambientale sul territorio comunale e attività logistiche come indicato al successivo articolo 2. Art. 2 Esecuzione operativa La Racchetta è tenuta all esecuzione operativa di quanto previsto dalla presente convenzione, durante tutto il periodo di validità della stessa come di seguito riepilogato: - attività di partecipazione nel Centro Operativo Comunale ogni qual volta venga attivato; - attività di collaborazione con le strutture comunali durante eventi di calamità naturali; - attività di prevenzione, soccorso, con particolare riferimento alla tutela della pubblica e privata incolumità delle persone, delle strutture; - attività in eventi compromissori sulla viabilità comunale strettamente legati ad eventi atmosferici anche sulla base di quanto predisposto nel piano di protezione civile inerente il territorio comunale; - attività di monitoraggio sui punti critici inerenti il territorio comunale elencati nel piano di protezione civile dell Unione dei comuni dell Empolese Valdelsa; 3

- attività logistiche in occasione di manifestazioni pubbliche ed eventi particolari; - attività di informazione alla popolazione legata a situazioni/comportamenti in materia di Protezione Civile; - attività di informazione/formazione all interno degli istituti scolastici in materia di Protezione Civile; Art. 3 Volontari e Mezzi Per lo svolgimento del servizio l'associazione si avvarrà dei propri volontari. Indicativamente saranno complessivamente coinvolti un numero di circa 28 volontari. Si avvarrà inoltre dei seguenti automezzi/attrezzature: - Land Rover Defender 90 TDI PU 400 portata; - Land Rover Defender 130 CREW CAB 840 portata; - Fiat Scudo 19 TD ; - Bremach Extreme TGR 35 1000 portata; - Mitsubishi L200 500 portata; - Rimorchio Cresci A6 ; - Land Rover LD Defender 90 PU 400 portata; -idrovere, elettropompe, generatore di corrente, motoseghe, fresa da neve ed altre varie attrezzature manuali. La Racchetta provvede autonomamente a tutti i canoni assicurativi richiesti per legge relativamente ai propri volontari e ai propri automezzi. Art. 4 Concessioni in uso Ai fini dell esecuzione della presente convenzione il Comune di Montelupo Fiorentino concede in uso esclusivo all Associazione di Volontariato 4

O.N.L.U.S. La Racchetta : - N.1 spargisale elettrico della capacità di lt.105 completo di attacchi per il montaggio su veicoli fuoristrada, dotato di kit luci d ingombro a Led; - N.1 Lama sgombraneve per veicoli leggeri e fuori strada tipo Versione Base LSS.22 acquistata da Assaloni.Com (dicembre 2011); - N.1 Spargisale 4 Technique acciaio inox 12 volt acquistato da Biancalani snc (novembre 2011). L'associazione custodirà detti beni con la diligenza del buon padre di famiglia, sollevando l'amministrazione da qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a persone e/o cose conseguenti ad un non corretto uso di detti strumenti. L associazione concede al Comune di Montelupo Fiorentino l ospitalità, non esclusiva, sulla torre di avvistamento antincendi di antenne omnidirezionali e apparati ripetitori per gli usi istituzionali. L Associazione resta sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità in ordine ai danni derivati alle apparecchiature del precedente capoverso ( antenne e apparati ripetitori) derivanti da caso fortuito, forza maggiore e atti di vandalismo, nonché da qualsiasi danno che possa derivare, direttamente o indirettamente, alle suddette apparecchiature da qualsiasi fatto doloso o colposo cagionato da terzi. L Associazione resta, inoltre, sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità in ordine al furto delle suddette apparecchiature. Il Comune si impegna a tenere indenne La Racchetta da tutti i danni che possano essere arrecati dalle suddette apparecchiature (antenne e apparati ripetitori), dal proprio personale e/o dal personale da essa incaricato, alle 5

cose e alle persone tutte. Al termine della convenzione il Comune dovrà assicurare il ripristino dello stato dei beni utilizzati. A tal fine, in caso di inerzia del Comune, l associazione provvederà direttamente alla rimozione ed all asporto di tutte le apparecchiature di proprietà del Comune (antenne e apparati ripetitori), liberando gli spazi occupati e addebitando le spese al Comune, il quale provvederà al ritiro delle apparecchiature entro 15 giorni dall invito dell associazione. In caso di ritardo il Comune dovrà sostenere le spese di deposito delle apparecchiature. L associazione concede l uso della propria fornitura elettrica per l alimentazione degli apparati di cui sopra purché il consumo sia limitato entro 25 Kw/mese. Art. 5 Durata La presente convenzione ha validità fino al 31/12/2018. Art. 6 Corrispettivo Il Comune di Montelupo Fiorentino, per le prestazioni di cui agli articoli precedenti e per il mantenimento ed il miglioramento dei mezzi, attrezzature e per l acquisto di DPI da parte dell associazione, corrisponde all Associazione La Racchetta il corrispettivo di. 9.800,00 (diconsi euro novemilaottocento/00) per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018 e così l' importo complessivo di. 29.400,00 omnicomprensivo anche degli oneri di cui all art. 7, 3 comma, della Legge 266/91. Il corrispettivo annuo sarà erogato in due rate, la prima al 30 settembre e la seconda al 30 gennaio dell anno successivo previa presentazione da parte dell associazione di: - relazione dettagliata da cui si evincono le attività svolte in materia di riduzione di rischio ambientale nel semestre antecedente, tutte le attività 6

svolte, i soci volontari coinvolti, i mezzi e le attrezzature coinvolte, - un rendiconto economico; - apposita nota debitoria. I suddetti pagamenti dovranno essere effettuati alle singole scadenze mediante bonifico bancario sul c/c dell Associazione La Racchetta, conto che l associazione ha comunicato quale quello dedicato, insieme agli altri dati previsti dalla L. 136/2010. L Associazione nella persona del suo legale rappresentante assume tutti gli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui all art.3 della L.136/2010 e successive modifiche. Art. 7 Obblighi dell Associazione L Associazione La Racchetta si obbliga con il presente atto: 1. al rispetto delle normative in materia antinfortunistica e di sicurezza dei propri volontari, che le competono, durante le operazioni oggetto di convenzione; 2. al rispetto dell art. 4 della legge 266/91. Art. 8 Regime fiscale Ai fini fiscali si dichiara che il valore complessivo della presente convenzione ammonta a. 29.400,00. Le spese inerenti al presente atto sono a carico del Comune di Montelupo che se le assume. La presente scrittura privata, ai sensi dell art. 8 della legge 11/08/1991 n. 266, Legge quadro sul volontariato è esente dall imposta di bollo e dall imposta di registro. Il presente atto, formato in modalità elettronica, letto dalle parti, in segno di completa accettazione di tutto quanto in esso contenuto viene firmato digitalmente dalle parti ai sensi degli articoli 1, comma1 lettera s), 21 comma 7

2 e 28 del D.Lgs. 82/2005 e le parti dichiarano che i certificati di firma da esse utilizzati sono validi e conformi all art. 1, comma 1 lettera f) del D.Lgs. 82/2005. Letto, approvato e sottoscritto digitalmente dalle parti e marcato temporalmente dal responsabile del servizio Lavori Pubblici. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO L ASSOCIAZIONE Vinci Geom. Giovanni Tomassoli Leonardo 8