Programma del corso Elettronica 2

Documenti analoghi
IL LABVIEW LEZ_2. Corso di. Misure per la Automazione e la Qualità (Studenti Ingegneria Elettrica III anno Nuovo Ordinamento )

Introduzione al linguaggio di programmazione LabVIEW

Corso di Misure per l Automazione e la Produzione Industriale

Laboratory Virtual Pannello frontale

L ambiente di lavoro di LabVIEW

LabView Parte 1 IL LABVIEW LEZ_1. Corso di. Misure per la Automazione e la Qualità (Studenti Ingegneria Elettrica III anno Nuovo Ordinamento )

LabVIEW. Laboratory Virtual Instrument Engineering Workbench. Esempio. Misure Elettroniche 1. Introduzione. Differenze tra strumento stand-alone e VI

Evoluzione della Strumentazione. Software Architecture. Multiplatform Compatibility

LabVIEW parte II. Ing. Gianfranco Miele November 3, 2010

IL LABVIEW LEZ_3. Corso di

LabView IL LABVIEW LEZ_3. Parte 3. Corso di Strumentazione Virtuale. Corso di

LabVIEW (Laboratory Virtual Instrument Engineering Workbench)

LabVIEW - generalità

Università di Cagliari

Introduzione a LabVIEW

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Acquisizione dati da sistemi di misura

Corso di. Misure per la Automazione e la Qualità (Studenti Ingegneria Elettrica III anno Nuovo Ordinamento ) IL LABVIEW LEZ_3

Laboratorio II, modulo LabView

What is LabVIEW???? Pietro Giannone. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e dei Sistemi. Università degli Studi di Catania

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Programmazione di un convertitore digitale/analogico

Dispense delle Esercitazioni dei moduli:

DEI DATI. Training per principianti RAPPRESENTAZIONE SCUOLA DI LABVIEW

A B C LabVIEW. Sviluppo di Software per la Stazione di raggi cosmici EEE

Indice Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6

CONOSCENZE / CONTENUTI SVILUPPATI Tecnologie e Progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 3 FEN

Conversione Analogico/Digitale

Introduzione a National Instruments LabVIEW

Ing. Simone Giovannetti

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Realizzazione e programmazione di un convertitore digitale/analogico

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Sistema per la misura del guadagno di corrente beta in transistori bipolari

Sommario. Modellizzazione Sintassi Classi di Oggetti Tipi di Dati e Operatori Package e Librerie Processi Esempi di codice VHDL VHDL Testbenches

Gerardo Iovane Giuseppe Lamponi Luigia Puccio Metodi matematici per l analisi delle immagini. Applicazioni e laboratorio

Raccolta degli esercizi svolti in aula

Elettronica dei Sistemi Digitali L-A

EMS_ _Interface_ModbusTable_LG_EN_v1.00.xlsx

2010 Esercitazioni di Strumentazione Virtuale

Argomenti Corso SAP ABAP Completo Individuale

Utilizzare il NetBeans GUI Builder. Dott. Ing. M. Banci, PhD

Introduzione a LabVIEW

SUNWAY M XS. Inverter solare monofase senza trasformatore. Transformerless Single-phase Solar Inverter

MODULO DICO 908/HM. Manuale d uso e manutenzione 2E Codice ordine:

Lab 01 Introduzione a Codelite

Introduzione a LabVIEW

Dispense delle Esercitazioni dei moduli:

Corso di Elettronica Industriale (CdL in Ingegneria Meccatronica, sede di Mantova) Acquisizione dati da sistemi di misura

DESCRIZIONE PROFILO CONFIGURAZIONE DIP-SWITCH DIZIONARIO OGGETTI (OD)

Corsi 2019 CNC OSAI OPENcontrol

ORA1144 Oracle WebLogic Server 12c: Administration I

USB LOG MANAGER PER HP34401A

Panoramica sulla Certificazione

CORSO DI LABVIEW SCUOLA DI DOTTORATO

MDYN-47 - MOC C/SIDE INTRODUCTION IN MICROSOFT DYNAMICS NAV 2013

Informatica Applicata al Suono Tutorial Matlab

Qui u ck c k PE P R E L

MSP2-9 - MOC SHAREPOINT 2013 SEARCH INSIDE OUT

A.A. 2006/2007 Laurea di Ingegneria Informatica. Fondamenti di C++ Horstmann Capitolo 3: Oggetti Revisione Prof. M. Angelaccio

Docente Prof. Claudio De Capua Ing. Antonella Meduri

DESCRIZIONE PROFILO DISPOSITIVO CONFIGURAZIONE DIP-SWITCH DIZIONARIO OGGETTI - OBJECT DICTIONARY (OD)

INTRODUZIONE AD OMNET++

Avvio alla programmazione CoDeSys serie IEC-line. aggiornamento:

2 Elementi di Controllo ed Aree Barra menu dell applicazione Navigation Bar... 9

Argomenti Corso SAP Online ABAP Completo

Singolo giro / Single turn *L=69.00 Multi giro / Multiturn *L=80.00

Corso Programmazione Java Standard

CLASSE: 3ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3ELE MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI DOCENTE: PELLEGRINI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze

interfacciamento statico e dinamico analisi di interconnessioni, driver e receiver

Unix e comandi di base

Corso di Laurea in INFORMATICA

Intel Parallel Studio Un caso di studio

Fondamenti di Informatica

Elettronica per le telecomunicazioni 21/05/2004

ED32V78/D. Serie di display Entry Level da 32" Caratteristiche principali. Supporto alla piattaforma aperta. Massimi tempi operativi.

CIRCUITI STAMPATI SHORT FORM

RenderCAD S.r.l. Formazione

Fondamenti di Informatica Esercitazione 8/5/2014

Manuale utente - User manual. 6 CH. LED Control

Argomenti Corso SAP Online ABAP/4 Completo

FONDAMENTI DI ACQUISIZIONE DATI E INTRODUZIONE AL SISTEMA LabVIEW

Antonio Cianfrani. Laboratorio di Applicazioni Telematiche A.A. 2015/2016

Esercizio n o 5. Si realizzi un sistema di client-server per l acquisizione di una forma d onda e la sua trasmissione via rete

EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8

Esempio di architettura software

API Socket di Berkeley

Fondamenti di Informatica T-1 CdS Ingegneria Informatica. Introduzione agli ambienti di sviluppo MS Visual Studio 2005/2008/2010 CodeLite 6.1.

Marco Listanti Antonio Cianfrani. Laboratorio di Applicazioni Telematiche A.A. 2014/2015

USER MANUAL 2AMIN521VS

MSQ3-1 - MOC QUERYING MICROSOFT SQL SERVER 2014

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO A.S. 2018/2019. CLASSE 3Ae. Unità di lavoro 1: I SISTEMI INFORMATICI

Question 1: introduction to computer programming

Esercizi di base per l apprendimento di LabView

INDIRIZZO LICEO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller

Capitolo 5 - Funzioni

GRACE/XMGRACE. Importare un file di dati

ED43V78/D. Serie di display Entry Level da 43" Caratteristiche principali. Daisy Chain. Supporto alla piattaforma aperta. Controllo del display

Transcript:

Programma del corso Elettronica 2 (Lezioni tenute presso Elettra, docente Giuseppe Cautero; co - docenti Rudi Sergo (lezioni CAD elettronico) e Dario Giuressi (lezioni CAD elettronico e LabVIEW)) Attenzione: Ogni lezione ha la durata di 3 4 ore ed è tenuta presso l'aula didattica e presso i Laboratori "Detectors & Instrumentation" della Sincrotrone Trieste Prima lezione Introduzione al corso, tecniche di sviluppo di schede "high speed", nozioni generali. Seconda lezione Lezione 1 riguardo al programma Altium design (CAD elettronico) Schematic Entry Overview del sistema L ambiente di cattura schemi L interfaccia utente Menus, toolbars e hot keys Files and data storage Design data structure Fondamenti di cattura schemi Schematic objects Utilizzo delle librerie Proprietà dei componenti

Schematic editing Editing multiple objects List panel and queries Multi sheet design Hierarchy Connectivity and objects Multi channel design Error checking Compiling your project Finding and fixing errors Editing component parameters Annotation Producing outputs prints and BoM Libraries Creating a symbol Error checking Integrated libraries Update from libraries Advanced schematic techniques NEW Defining rules Creating sheet templates Linking to & updating PCB

Terza lezione Lezione 2 riguardo al programma Altium design (CAD elettronico) PCB Layout Overview del sistema L ambiente di PCB Design L interfaccia utente Menus, toolbars e hot keys PCB objects Creazione di un nuovo PCB Mechanical layers e keepouts Definizione del board outline Utilizzo delle librerie PCB libraries Creazione e modifica delle librerie Footprint wizard Importing data from schematic Design synchronization Interactive placement Floorplanning using rooms

Creating component unions Interactive routing Setting up routing layers Node & track editing NEW Advanced techniques Design rules Defining rules Portable design rule sets Filled copper areas and power planes NEW Placing & editing polygons Using power planes Postprocessing NEW Design rule checking Finding & fixing DRC errors Output of Gerber & NC drill data Quarta lezione Lezione 3 riguardo al programma Altium design (CAD elettronico) Applicazione a casi particolari, esempi e introduzione all'utilizzo della strumentazione presente in laboratorio

Quinta lezione Inizio del corso LabVIEW Architettura dell ambiente di sviluppo LabVIEW Distinzione tra: Front Panel e Block Diagram Control e Indicator Descrizione delle principali operazioni associate a: front panel toolbar buttons block diagram toolbar buttons Controls Palette Functions Palette Tools Palette Creazione dei Front Panel objects. Definizione del Dataflow programming. Tecniche di Block Diagram objects wiring. Definizione dei data type utilizzati in LabVIEW: Numeric Boolean String Waveform Sviluppo del VI Front Panel Descrizione (e distinzione tra controllo ed indicatore) di: Numeric Boolean String Table Waveform Charts

Waveform Graphs X Y Graphs Configurazione di Charts and Graphs Update Mode Plot Legend Scale Legend Graph Palette Cursor Palette Creazione di Single and Multiple Plot Charts and Graphs. Descrizione delle seguenti opzioni associabili a controls ed indicators: Visible Items Make Current Value Default Reinitialize to default Synchronous Display Enabled State Autoscale Caratteristiche dei Front Panel Controls and Indicators: Representation Format and Precision Data Range Sviluppo del VI Block Diagram Descrizione del funzionamento delle seguenti strutture LabVIEW: While Loops For Loops Case Structures Sequence Structures Formula Nodes Caratteristiche e funzionamento di: Tunnels Initialized Shift Registers

Un initialized Shift Registers Descrizione del funzionamento dei Boolean Switches nelle configurazioni: Switch When Pressed Switch When Released Switch Until Released Latch When Pressed Latch When Released Latch Until Released Significato dei coercion dots. Sesta lezione (Lezione 2 LabVIEW) Creazione di vettori: o 1D Arrays o 2D Arrays Array Constants Significato dell Auto indexing nei: For Loops While Loops Principali operazioni sui vettori Array Size Index Array Replace Array Subset Initialize Array Build Array Replace Array Subset Array to Cluster Cluster to Array

Polimorfismi: descrizione ed effetti su vettori e scalari. Creazione dei Clusters: Controls Indicators Constants Configurazione del Cluster order. Principali operazioni con i Cluster: Bundle Unbundle Bundle by Name Unbundle by Name Cluster vs Array. Modi per visualizzare una stringa: Normal o \ Code o Password o Hex Display Settima lezione (terza lezione LabVIEW) Principali operazioni con le stringhe: String Length Concatenate Strings String Subset Match Pattern Format into String Scan From String Creazione di un format strings utilizzando Edit Format String option Gestione degli errori: Error Cluster

Simple Error Handler Strumenti di debug in LabVIEW Dato un VI block diagram non funzionante trovare la causa dell errore utilizzo dei seguenti LabVIEW Debugging Tools: Single Step Probes Breakpoints Significato del Execution Highlighting Creazione ed utilizzo dei Sub Vis Passi principali per creare un SubVI: Configurazione ed utilizzo del connector Pane Creazione dell icona Creazione di un SubVI da elementi di un VI Ottava lezione (Quarta lezione LabVIEW) Operazioni di ASCII File I/O in LabVIEW Principali operazioni di File I/O: Open/Create/Replace Write File Read File Close File Write to Spreadsheet File Read From Spreadsheet File Tecniche di programmazione avanzata Utilizzo di Properties La creazione delle State Machines (SM) Vantaggi e svantaggi nell utilizzo di variabili locali e globali Concetto di race condition legato alle variabili locali e modi per evitare il problema connesso

Controllo di strumentazione tramite LabVIEW 1 Introduzione a VISA (Virtual Instrumentation Software Architecture) I protocolli di comunicazione: introduzione a SCPI Introduzione alla comunicazione seriale; RS232 significato delle linee di controllo, bit rate, etc Introduzione alla comunicazione VXI11 (TCP/IP instrumentation protocol) Introduzione alla comunicazione socket TCP/IP; concetto di comunicazione client server Sviluppo di interfacce WEB Nona ed ultima lezione (quinta lezione LabVIEW) Esercitazioni con strumentazione di laboratorio Controllo di multimetro Agilent 34401A Controllo di generatore di funzioni Agilent 33250A Controllo di AFG Tektronix 3102 Controllo di ST Picoammeters AH501B Controllo di PC embedded via TCP/IP (client server) 1 Verranno utilizzati Multimetri e Arbitrary function generators delle marche più popolari