I Materiali Compositi

Documenti analoghi
I differenti materiali differiscono per le caratteristiche meccaniche e fisiche.

MATERIALI COMPOSITI ANDIAMO AL DI LÀ DEI MATERIALI SEMPLICI

TECNOLOGIA DEI MATERIALI NON CONVENZIONALI. appuntiofficinastudenti.com

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

I MATERIALI COMPOSITI

MATERIALI COMPOSITI: comportamento meccanico

Materiali compositi a matrice polimerica

SistemI per manutenere e riparare gli impianti con I Materiali CompositI. Euronova International srl

Introduzione all utilizzo avanzato delle strutture in composito nei velivoli di nuova generazione. Gianmarco Valletta, Presidente EUROAVIA Napoli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

INDICE. Premessa, 1. Parte I Introduzione ai materiali

A. Licciulli, F. Lionetto, A. Maffezzoli Scienza e ingegneria dei materiali ceramici. Le Fibre polimeriche

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004

ing. Guido Tognan

LEZIONE 2. MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione

Generalità sui materiali compositi

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

Materiali strutturali

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo. mediante l utilizzo di Compositi Fibrorinforzati

Lezione Il calcestruzzo armato I

FORMATURA PER CONTATTO E SPRUZZO o SPRAY-UP

Il fenomeno della frattura ha assunto una notevole importanza solo in tempi relativamente recenti.

z [mm] α α MXL 0,080 2,032 0,510 1,14 0,76 40 XL 1/5 5,080 1,130 2,40 3,48 50 L 3/8 9,525 1,695 3,60 8,26 40

MATERIALE COMPOSITO FIBRE DI CARBONIO. Cosa significa? Cos è? RESINA EPOSSIDICA. - Il rinforzo. - La caratteristica meccanica.

Le TECNOLOGIE. di PRODUZIONE. dei MATERIALI COMPOSITI

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Trasmissioni a cinghia dentata SIT - FALCON Pd. Sezioni 8M - 14M. FALCON Pd

Principi di Estensimetria. parte 1

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE

Tecnopolo di Ravenna: Ramo Faentino Materiali innovativi e tecnologie per applicazioni industriali (MITAI)

Università degli Studi della Calabria

Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi

Matteo Gastaldi, Pietro Pedeferri. Introduzione ai materiali per architettura ../ . ' ---- ,-, I LL.l~.L&...I. e 11 Il lli\:h UTET LIBRERIA

Ing. Carlo LUISI. Rinforzi strutturali antisismici. Milano, 9 marzo In collaborazione con

COMPOSITI. Possibilità di realizzare parti in materiale composito.

Luca Bertolini Materiali da costruzione. Volume I - Struttura, proprietà e tecnologie di produzione. Cilté)Studi EDIZIONI

SOLUZIONI IN VETRORESINA PERSONALIZZATE

CAPITOLO 12 Materiali compositi ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA. Problemi di conoscenza comprensione

Tecnologie di Produzione di Parti in Materiale Composito. Corso di Tecnologie dei Materiali non Convenzionali - Prof.

SCHEDA TECNICA FORGED COMPOSITES

COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO PROF.RIZZO

SPRITZ FIL-cem40. tunneling and shotcrete. industrial concrete floors. micro rebar. fibre polimeriche rinforzate vetro

TOP DRIVE HTD. Trasmissioni a cinghia dentata SIT TOP DRIVE HTD. Sezioni 3M - 5M - 8M - 14M. Descrizione

Stampa 3D con Resistenza Industriale

Materiali compositi. Esso presenta caratteristiche non offerte separatamente dalle due fasi costituenti.

Materiali compositi. Esso presenta caratteristiche non offerte separatamente dalle due fasi costituenti.

I MATERIALI INNOVATIVI NELL ADEGUAMENTO: ISTRUZIONI CNR-DT 200/2004

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA TECNICHE DI ANALISI DEI DATI DI EMISSIONE ACUSTICA PER LA VALUTAZIONE DEL DANNO IN STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

MATERIALI COMPOSITI La tecnologia è oggi fortemente condizionata dalla possibilità di disporre di nuovi materiali in grado di soddisfare le richieste

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti

LE SCHIUME METALLICHE

LA PROGETTAZIONE E I MATERIALI INGEGNERIA INDUSTRIALE

PROFILI TRIGLASS. Soluzioni in VETRORESINA standard e personalizzate. Pultrusione dal

Milano, 10 ottobre PRINCIPALI NANOMATERIALI E LORO UTILIZZO IN EDILIZIA Orietta Mariotti ATS Montagna

Trasmissioni a cinghia dentata SIT - HTD / RPP. Trasmissioni a cinghia. dentata HTD / RPP

Stampa 3D con Resistenza Industriale

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener

LE DIVERSE FAMIGLIE DEI MATERIALI

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo Sommario

Ingegneria del vetro V.M. Sglavo UNITN Proprietà meccaniche. elasticità! resistenza! densità di legami chimici! forza del legame!

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine

TUBO MULTISTRATO PE.RT/AL/PE.RT

Xc/A TUBO MULTISTRATO PE CODICE PRODOTTO PTM SCHEDA TECNICA CARATTERISTICHE TECNICHE

a) determinare le fasi presenti, la loro quantità (percentuale) e la loro composizione in una lega Pb30% - Sn a 300, 200 e 184, 180 e 20 C.

Tecnologie Materie Plastiche Modulo1 Materiali Lezione 01. Marzo 08 - Pag 1/12

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI. Proprietà meccaniche

Trasmissioni a cinghia dentata

Trasmissioni a cinghia dentata SIT - FALCON Pd. Sezioni 8M - 14M. Descrizione

Comune di Bisignano Provincia di Cosenza

Press Release SUPER-TECNOPOLIMERI ELESA 17/03/2014. L utilizzo dei tecnopolimeri

LA LAVORAZIONE DEI MATERIALI COMPOSITI. Laminazione e finitura di compositi fibrorinforzati. Processi produttivi Automotive e Motorsport

Le fibre tessili naturali sono quelle esistenti in natura, le tecnofibre - più comunemente conosciute come fibre chimiche - invece sono quelle

IL LEGNO. Il legno è un materiale che l'uomo utilizza fin dai tempi più antichi. Si tratta di un materiale naturale di origine biologica

Se leggi questo testo significa che sei alla distanza giusta

SCHIUME METALLICHE Introduzione al e schiume metal iche

Trasmissioni a cinghia dentata SIT MUSTANG SPEED HTD

Technical News Bulletin

MATERIALI COMPOSITI ANTISFONDELLAMENTO

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali

Trave portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W030

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

TUBO MULTISTRATO PE.XB/AL/PE.XB

Materiali compositi. Esso presenta caratteristiche non offerte separatamente dalle due fasi costituenti.

Biomateriali. Proprietà meccaniche ING. DENNY COFFETTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE

Trasmissioni a cinghia dentata SIT MUSTANG TORQUE HTD

GUIDA AI MATERIALI PER LA STAMPA 3D

La frattura nei materiali ceramici

Inastri in schiuma acrilica VHB

COVER FIX IRON 60. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti B-C-D-E. konstruktive leidenschaft

Rinforzi strutturali di opere esistenti

CARATTERISTICHE TECNICHE

Norme in Vigore. pag. 1/5

RE3 RESISTENZE A CARTUCCIA BASSA POTENZA

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI

Transcript:

PERCHE IN FORMA DI FIBRE? L utilizzo delle fibre è dovuto al fatto che molti materiali risultano essere più resistenti e rigidi sotto forma di fibra (con una dimensione molto maggiore dell altra) che non quando la forma è più compatta. Questo fenomeno fu osservato per la prima volta da Griffith nel 1920 che misurò la resistenza tensionale di fibre di vetro di differente diametro ottenendo il seguente risultato: Sottoponendo le fibre a prove di trazione si è visto che al diminuire della sezione iniziale, la resistenza aumenta in modo notevole Forte anisotropia nel materiale composito.

PERCHE IN FORMA DI FIBRE? L utilizzo delle fibre è dovuto al fatto che molti materiali risultano essere più resistenti e rigidi sotto forma di fibra (con una dimensione molto maggiore dell altra) che non quando la forma è più compatta. Questo fenomeno fu osservato per la prima volta da Griffith nel 1920 che misurò la resistenza tensionale di fibre di vetro di differente diametro ottenendo il seguente risultato: Forte anisotropia nel materiale composito. Questo comportamento può essere spiegato considerando che, al diminuire della sezione, diminuisce, per motivi statistici, la presenza di difetti, causa fondamentale della riduzione del carico di rottura a trazione.

Cos è un materiale composito Un materiale composito è, nella sua accezione più generale, qualunque tipo di materiale caratterizzato da una struttura non omogenea, costituita dall'insieme di due o più sostanze diverse, fisicamente separate e dotate di proprietà differenti. L'idea di accoppiare più materiali per ottenere un materiale con caratteristiche più favorevoli di ciascuno dei componenti è molto antica: un materiale da costruzione molto usato dai nostri avi era una mescola di paglia e fango, la cui evoluzione nel tempo ha portato alla combinazione di calcestruzzo e tondini di ferro chiamata cemento armato. Anche in natura esistono materiali compositi (ad esempio il legno o le ossa); anche la carta o il legno truciolato sono materiali compositi. Bamboo

Nella pratica si attribuisce il nome di composito al materiale che risponde a queste caratteristiche: È costituito da una fase omogenea, detta matrice, che può essere costituita da una materia plastica un metallo un materiale ceramico Nella grande maggioranza dei casi le matrici sono polimeriche perché garantiscono bassa densità (e quindi leggerezza del materiale finale): hanno però il difetto di calare drasticamente le performances al salire della temperatura. All'interno della matrice è dispersa (in varie modalità) una fase discontinua (generalmente fibrosa, ma a volte anche particellare), detta rinforzo o carica, ed ha in genere il compito di assicurare rigidezza e resistenza meccanica, assumendo su di sé la maggior parte del carico esterno applicato al materiale. A questo scopo fondamentale è la cura dell'adesione interfacciale tra fibre e matrice. Le fibre più usate sono la fibra di vetro, la fibra di carbonio e le fibre aramidiche, come il kevlar, anche se ne esistono numerose di altri tipi, tra cui anche ceramiche. L'insieme di queste due parti costituisce un materiale in grado di garantire proprietà meccaniche elevatissime e massa volumica decisamente bassa.

Caratteristiche materiali compositi Caratteristiche materiali compositi: principali Alta resistenza e basso peso Resistenza alla corrosione Durata I materiali compositi vantano un miglior rapporto peso-resistenza rispetto ad alluminio ed acciaio e possono essere ingegnerizzati per fornire un ampia gamma di caratteristiche relativamente a resistenza all impatto, tensione e flessione. Caratteristiche materiali compositi: opzionali Ignifughi Antistatici o ad alta conducibilità elettrica Pigmentati o traslucidi Resistenza all abrasione La composizione di base di un materiale composito può essere modificata per esaltare performance e apparenza attraverso la combinazione di una o più delle caratteristiche di cui sopra.

Caratteristiche materiali compositi Forma e disegno Flessibilita nel disegno Stabilita dimensionale Alta capacita di adattamento ad altri materiali Usando i compositi si possono creare un numero pressoché infinito di prodotti di ogni forma e dimensione usando un numero minore di parti. In pratica il designer ha la possibilità di disegnare il materiale per venire incontro alle esigenze di forma e funzione del prodotto finito. Altre caratteristiche che agevolano il lavoro del designer sono il fatto che i materiali compositi mantengono la loro forma originaria anche quando sottoposti a stress meccanici e ad alte temperature. La capacità di adattamento dei compositi a materiali quali cemento ed acciaio, infine, li rende insostituibili per lavori di ristrutturazione.

Struttura materiali compositi Un materiale composito è costituito essenzialmente da una matrice e da fibre di rinforzo. Nella zona di transizione fibra-matrice, si identifica però un terzo componente, molto importante per il comportamento del composito, la interfaccia. Inoltre, la fibra, per motivi di compatibilità con la matrice, può essere dotata talvolta di un rivestimento o interfase. Fibra, interfase, interfaccia e matrice sono pertanto i costituenti dal cui comportamento collettivo derivano le prestazioni del composito. Matrice Le matrici più comuni sono le matrici polimeriche(resine epossidiche, viniliche, fenoliche e poliestere) ma le matrici possono essere anche metalliche o ceramiche. Funzioni della matrice -distribuisce i carichi e li trasferisce alla fibra -tiene insieme le fibre -distanzia le fibre -protegge le fibre dall ambiente esterno -opera come arresto alla propagazione delle fessure da una fibra all altra.

Struttura materiali compositi 20 mm Interfaccia e interfase L interfaccia e l interfase si trovano tra la matrice e le fibre di rinforzo. Funzione dell interfaccia -accoppia la fibra alla matrice - trasferisce gli sforzi della matrice alle fibre Funzione dell interfase -rinforza il legame fibra-matrice - protegge la fibra dai danneggiamenti durante la fabbricazione -serve come barriera ad una eventuale indesiderata diffusione dei componenti della fibra nella matrice e viceversa -previene il contatto diretto fibra-fibra

Fibre di rinforzo Funzioni delle fibre: sopportano principalmente il carico agiscono come barriera ai movimenti delle dislocazioni ed alla propagazione delle fratture all interno della matrice -impartiscono rigidezza al composito Le fibre di rinforzo possono essere prodotte con una grande varietà di materiali differenti. I materiali utilizzati per produrre filamenti particolarmente resistenti alla trazione ed al cedimento plastico Fra i materiali tradizionali più comunemente impiegati vi sono le poliammidi, le poliestere, le fibre meta aramidiche e le fibre di vetro, mentre tra i materiali ad alte prestazioni recentemente sviluppati vi sono le fibre para aramidiche, le fibre di carbonio, le fibre ad alto modulo di polietilene e di poli-eter-eter-chetone (PEEK).