(immagine tratta da Gortani)

Documenti analoghi
Phylum Brachiopoda. una valva peduncolare (o ventrale) una valva brachiale (o dorsale) generalmente più piccola

PHYLUM MOLLUSCA CLASSE GASTROPODA

Paleontologia Generale e Laboratorio

19/05/2011. Phylum Brachiopoda

MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI

Phylum MOLLUSCA Classe CEPHALOPODA

Documenti del Gruppo Malacologico Livornese

Paleontologia Generale e Laboratorio

Phylum MOLLUSCA. Metazoi a simmetria bilaterale (può essere mascherata da torsione)

Paleontologia. Università La Sapienza di Roma. Prof. ssa Letizia Di Bella. Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17

Morfologia del BRACHIOPODE tipo Magellania flavescens i(terebratulide)

Paleontologia. Università La Sapienza di Roma. Prof. ssa Letizia Di Bella. Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17

Phylum Cnidaria. organismi acquatici prevalentemente marini a simmetria raggiata

Phylum ARTHROPODA 31/05/2011

Paleontologia Generale e Laboratorio

originali: Cartellino allegato al reperto -

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

CHIAVE DICOTOMICA PER IL RICONOSCIMENTO DI PIANTE ED ANIMALI

Documenti del Gruppo Malacologico Livornese

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI / SITOGRAFIA. Merlot Montepulciano Pinot nero Sangiovese Sauvignon Blanc Syrah Trebbiano Toscano Vermentino

FORSE NON TUTTI SANNO CHE...

Cos è la scala geologica della Terra?

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

TIPOLOGIE DEL CORPO UMANO

Programma del corso di Paleontologia. prof. Diana Barra

L Anatomia Comparata

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Italo Di Geronimo UNA NUOVA SPECIE DI RINGICULA (GASTROPODA, OPISTHOBRANCHIA) DEL MEDITERRANEO ORIENTALE.

La scala del tempo. Corso di aggiornamento su minerali, rocce e fossili delle Marche

Nuove forme di Coleotteri Tenebrionidi dalle Bahamas

Bivalvia TIPO: MOLLUSCA

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Molluschi. Atlante per il riconoscimento delle principali specie commercializzate di molluschi bivalvi e gasteropodi marini

Bioermi a Distefanella Parona S. Polo Matese Borgo Antico

* Museo Civico di Storia Naturale di Milano. l CROSTACEI TRIASSICI DEll'ALTA VALVESTINO (Brescia) GIOVANNI PINNA*

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

{slide=archeano} {loadposition archeano}{/slide} {slide=proterozoico}

UNA NUOVA SPECIE DI OTIORHYNCHUS (AEQUIPENNIS) MAGNANO, 1998 DELLA TURCHIA MERIDIONALE (Coleoptera, Curculionidae)

LXI CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DEI CURCULIONIDI DUE NUOVE SPECIE DI OTIORHYNCHUS (EDELENGUS) REITTER, 1912 (Coleoptera, Curculionidae)

Evoluzione umana Genere --- Homo

Tipologia delle Forme vascolari. Claudio Giardino

Lunghezza: 5,6 cm Larghezza: 5,7 cm Spessore: 4,7 cm

NOTIZIARIO N ottobre 2005

MODELLAZIONE ANATOMICA DEL DENTE: PRIMO MOLARE SUPERIORE 16 26

La geologia del Friuli Venezia Giulia

Modanature Architettoniche. Alternanza Scuola-Lavoro

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Morfologia Bivalvi. Corso sistematica e riconoscimento specie ittiche Bologna (VII Edizione) - Novembre 2012 Dr Alfredo Mengoli

22 - CARCIOFO. Scheda descrittiva morfologica. (Cynara scolymus L.)

PROGEO - Piemonte. Il Massiccio del Marguareis, un libro aperto sulla storia della Terra

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Salvia Officinalis Salvia, Erba salvia G. LAINO Pagina 1 di 6

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

1. Le rocce e la loro età

Università La Sapienza di Roma. Paleontologia. Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2015/16. Prof. ssa Letizia Di Bella. Fossil-lagerstaetten

Ere Geologiche. Il Neozoico (Quaternario) da 2,588 Ma ad oggi (durata 2,5 Ma)

Stromatoliti. Classificazione

I Molluschi acquatici del Piemonte

Le piccole Tricolia. Documenti del Gruppo Malacologico Livornese

APPARATO RESPIRATORIO BRONCHI

CENNI DI ANATOMIA DEI MOLLUSCHI BIVALVI

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

Ipotesi evolutive dei cefalopodi dall'ordoviciano al Quaternario ed all'attuale

LIME PIATTE PARALLELE LIME PIATTE A PUNTA LIME MEZZOTONDE LIME QUADRE

CARTELLINI/ ETICHETTE Testo: Astrea (Ormastralium) carinata Borson P. Cantone - S. Michele N Tipologia di scrittura: a mano - Supporto dati


L.R. N. 1/2008 TUTELA DEL PATRIMONIO DI RAZZE E VARIETÀ LOCALI DI

VALUTAZIONE DELL ETA DEGLI UNGULATI IN BASE ALL ESAME DELLA DENTATURA

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

Scheda descrittiva semplificata VITE. Nome e cognome del rilevatore: periodo della rilevazione: dal al. luogo della rilevazione (azienda, indirizzo):

Stratigrafia e scala dei tempi geologici

MODELLAZIONE ANATOMICA CORONALE DEL CANINO INFERIORE

CORSO DI ANATOMIA UMANA

Stratigrafia e scala dei tempi geologici

I fossili e la storia della vita

Il tempo e l evoluzione dei viventi

Raccolta fotografica Vasellame del Museo internazionale delle ceramiche, Faenza

Crostacei Scyllarus arctus (Linnaeus, 1758 ) regno animali fam. Scyllaridae

TRILOBITI I PRIMI DOMINATORI DEI MARI

DEFINIZIONE DEL PROFILO BIOLOGICO

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

Glaciazioni e cambiamenti climatici. del passato. Milena Bertacchini

Paleontologia Generale e Laboratorio

Ostracodi. Ostracodi. Introduzione. Morfologia. Morfologia. Morfologia. Morfologia. Paleobiologia. Ostracodi

DEFINIZIONE DEL PROFILO BIOLOGICO

NEOZOICA o QUATERNARIA 2 CENOZOICO o TERZIARIA 65. MESOZOICO (vita intermedia) o SECONDARIA 250 PALEOZOICO (vita antica) o PRIMARIA

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica

Molluschi bivalvi vivi e echinodermi, tunicati e gasteropodi marini vivi

MODELLAZIONE ANATOMICA DEL DENTE PRIMO PREMOLARE SUPERIORE 14 24

STIMA DELL ETA ETA. Bovino

Associazione Lombarda Avicoltori SICILIANA

CELLE CONTAGLOBULI. Prodotto realizzato in conformità alla Direttiva 98/79/CE

OLIVO. Ogliarola Garganica

I FOSSILI FOSSILIZZAZIONE

1. CENNI DI ANATOMIA DELLA SPALLA

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Cosa sono gli animali?

Transcript:

Phylum PROTOZOA Classe FUSULINATA Sottoclasse FUSULINANA Ordine ENDOTHYRIDA Superfamiglia TETRATAXOIDEA 1) Tetrataxis (Carbonifero recente): conchiglia tracospirata con vario numero di giri, a muro granulare e pseudofibroso. Apprezzabile solo con lente d ingrandimento o al microscopio. Phylum PROTOZOA Classe FUSULINATA Sottoclasse FUSULINANA Ordine FUSULINIDA Superfamiglia FUSULINOIDEA 2) Fusulina Carnica (Paleozoico - recente): conchiglia a spirale in sezione piana, 4 5 giri a sviluppo rapido e setti che non chiudono le camere più recenti, mentre nelle iniziali i setti si collegano a Y o ad U. Phylum BRACHIOPODA Classe ARTICULATA Ordine RHYNCHONELLIDA 1) Meekella (Ordoviciano - Recente): conchiglia ornata da pieghe radiali rilevate che scompaiono all apice, attraversata longitudinalmente da strie molto sottili.

2) Camarophoria alpina (Carbonifero): seno largo percorso da pieghe longitudinali, la parte medioapicale della valva mostra pareti lisce. 3) Camarophoria Purdoni (Carbonifero): seno largo poco accentuato percorso da pieghe longitudinali, le laterali più sporgenti, la parte apicale della valva mostra pareti lisce. Phylum BRACHIOPODA Classe ARTICULATA Ordine STROPHOMENIDA 1) Productus gratiosus (Carbonifero): conchiglia medio-grande, a valve poco convesse con numerosissime costicine radiali separate da solchi di uguale dimensione. Si osservano anche piccole pieghe concentriche che si raffittiscono all apice. 2) Productus punctatus (Carbonifero): valva ventrale grande, molto convessa. L apice è largo che decrresce nelle orecchiette laterali poco distinte. La superficie è ornata da pieghe concentriche quasi uguali.

3) Productus typicus (Carbonifero): conchiglia medio-grande, a valve poco convesse con numerosissime costicine longitudinali quasi invisibili sul culmine. Si osservano anche piccole pieghe concentriche dall apice al culmine. Phylum BRACHIOPODA Classe ARTICULATA Ordine SPIRIFERIDA 1) Spirifer supramosquensis (Carbonifero): conchiglia grande, valva ventrale convessa con apice ristretto e ben definito. Pieghe radiali numerose separate da solchi stretti. 2) Spirifer zitteli ( Carbonifero): conchiglia con valva convessa a coste longitudinali evidenti con apice ristretto e ben definito. 3) Spirifer carnicus (Carbonifero): valva larga e convessa a coste longitudinali evidenti con apice mal definito. 4) Spirifer semiplanus (Carbonifero):valva ventrale rigonfia, superficie liscia con poche strie di accrescimento, apice mediocre e ricurvo.

5) Spirifer lineatus ( Carbonifero): conchiglia allungata a superficie a scagliette, con strie di accrescimento ben evidenti. 6) Spiriferina (Siluriano Giurassico medio): valva larga e convessa a coste longitudinali evidenti con apice ben definito. Phylum BRACHIOPODA Classe ARTICULATA Ordine TEREBRATULIDA 1) Terebratula lincklaeni (Devoniano Recente): conchiglia ad apice ottuso, quasi piana nella parte anteriore, superficie liscia. Chiusura diritta ai lati, sinuata alla fronte. 2) Terebratula carniolica (Devonico Recente): conchiglia a superficie liscia con contorno ovale con apice acuto e incurvato. Si osservano due carene molto rilevate verso il margine separate da un seno profondo.

3) Terebratula tridentata (Devonico Recente): conchiglia ovoidale con apice ricurvo. La superficie è liscia. Si osservano due carene e un solco ben profondo che alla chiusura forma un dente triangolare. 4) Notothyris exilis (Devonico Permiano): conchiglia liscia con un seno che si allarga verso il margine. Le pieghe sono poco accentuate. Phylum MOLLUSCA Classe BIVALVIA Sottoclasse PTEROMORPHIA Ordine PTERIOIDA 1)Aviculopecten hiemalis (Carbonifero Permiano): conchiglia convessa con cerniera priva di denti. Evidenti le orecchiette, superficie con pieghe radiali fitte. 2) Aviculopecten carnicus (Carbonifero Permiano): conchiglia convessa con cerniera priva di denti. Grandi e piatte le orecchiette, superficie con pieghe radiali in due cicli, il primo più evidente a sezione triangolare, il secondo meno pronunciato.

3) Pecten Trinkeri ( Carbonifero Permiano): conchiglia con orecchiette grandi e piatte a contorno rientrante, superficie con numerosissime coste radiali, quelle del secondo ciclo sviluppate in maniera diseguale.le strie di accrescimento, numerose e fini, si apprezzano solo con la lente. Phylum MOLLUSCA Classe GASTROPODA (Bivio Sentiero Spinotti) calcari neri a gasteropodi (devonico) Sottoclasse PROSOBRANCHI Ordine ARCHAEOGASTROPODA 1) Bellerophon (Sil - Trias inf.): Conchiglia con avvolgimento planospirale con selenizona o cresta mediana e fessura pleurotomarica. Giri regolarmente arrotondati. La superficie esterna del guscio può presentare strie di accrescimento trasversali. (immagine tratta da Il Palezoico Carnico ) 2) Euomphalus (o Straparollus) (Carbonifero-Permiano): conchiglia ombelicata con spirale bassa. I giri sono angolosi a sezione quadrangolare o pentagonale. Sono visibili le strie di accrescimento talora lamellari. (immagine tratta da Il Palezoico Carnico )

3) Pleurotomaria (Paleozoico - Attuale): conchiglia torchiforme spesso ombelicata. La bocca è ovale o quadrangolare. L ornamentazione è data da coste longitudinali e da tubercoli disposti simmetricamente. (immagine tratta da Evoluzione geologica delle Alpi Carniche ) 4) Murchisonia (Cambriano - Permiano): conchiglia a spira turricolata allungata con numerosi giri, a selenizona normalmente mediana con carene e fessura pleurotomarica netta. Suture poco profonde priva di ornamenti o con linee d accrescimento. 5) Naticopsis minuta (Devoniano Triassico): conchiglia globulare con spira elevata e ultimo giro rigonfio, bocca obliqua. 6) Naticopsis cadorica (Devoniano Triassico): conchiglia globulare più larga che alta a spire e ultimo giro molto rigonfio; bocca grande ovale un po più allargata in basso. Superficie percorsa da strie di accrescimento sottilissime. Phylum MOLLUSCA Classe GASTROPODA (Bivio Sentiero Spinotti) calcari neri a gasteropodi (devonico) Sottoclasse PROSOBRANCHI Ordine MESOGASTROPODA 1) Loxonema (Ordoviciano Miss.): Conchiglia a spira allungata con numerosi giri, suture poco profonde e presenza di ornamenti collabrali.

(immagine tratta da Evoluzione geologica delle Alpi Carniche ) Phylum ARTROPODA Classe TRILOBITA Ordine PTYCHOPARIIDA 1) Phillipsia pulchella (Carbonifero): asse molto rilevato e largo all incirca come i lobi laterali; essi sono a coste separate da solchi profondi. Pigidio subtriangolare a lati leggermente arcuati. Bibliografia (immagine tratta da Il Palezoico Carnico ) 1) AA.VV.,2002 Alpi e Prealpi Carniche e Giulie. Guide Geologiche Regionali. Società Geologica Italiana, BE-MA editore, MI. 2) Gortani M., 1906 Contribuzioni allo studio del Paleozoico carnico: fauna permocarbonifera del Col di Mezzodì. Paleontographia Italica, Memorie di Paleontologia, Volume XII, pp. 84 + 3 tavole, Tipografia Nistri, Pisa. 3) Gortani M., 1907 Contribuzioni allo studio del Paleozoico carnico: faune devoniche. Paleontographia Italica, Memorie di Paleontologia, Volume XIII, pp. 63 + 2 tavole, Tipografia Nistri, Pisa. 4) Gortani M., 1911 Contribuzioni allo studio del Paleozoico carnico: la fauna mesodevonica di Monumenz. Paleontographia Italica, Memorie di Paleontologia, Volume XVII, pp. 141-228 + 5 tavole, Tipografia Nistri, Pisa. 5) Allasinaz A., 1985 Sistematica degli Invertebrati: Paleontologia Vol. II. Ecig editore,genova. 6) Vialli V., 1985 Lezioni di Paleontologia. Pitagora Editrice, Bologna 7) AA.VV., 1983 Il Palezoico Carnico: le rocce, i fossili, gli ambienti. Comune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale, Udine. 8) Venturini C., 2006 Evoluzione geologica delle Alpi Carniche. Pubblicazione n. 48 Comune di Udine, Museo Friulano di Storia Naturale, Udine