Il mercato dell efficienza energetica: aspetti economici

Documenti analoghi
GREEN ECONOMY : LA RIQUALIFICAZIONE, VEICOLO DELL EFFICIENZA ENERGETICA E STRUMENTO DI COMPETITIVITÀ E SVILUPPO ECONOMICO 18 giugno 2015, Arturo

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Lo sviluppo del meccanismo dei certificati bianchi

Le prospettive dell innovazione energetica

La razionalità economica di una politica dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

Comuni e politica energetica

LA STRATEGIA SEN E LE RICADUTE SULLE PMI. Ing. Gabriele MUZIO Responsabile Area Tecnica Api Torino Referente Nazionale Energia/Ambiente Confapi

Incentivi per l efficienza energetica Luca Ventorino Affari Regolatori. Bologna, 3 maggio 2017

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Silvia Riva. Dirigente Settore Sviluppo energetico sostenibile Direzione Competitività del sistema regionale

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

Ministero dello sviluppo economico

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

Supporto scientifico alla task. di Confindustria. Simone Maggiore

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

N U O V I S C E N A R I D E L L A G E S T I O N E A M B I E N T A L E. C E R T I Q U A L I T Y 1 D i c e m b r e

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

Seminario FIRE - Certificati Bianchi Massimizzare il valore dei TEE con l efficienza energetica

Il modello E.P.C. per la diffusione dell efficienza energetica industriale

Smart Energy Project: il nuovo rapporto di Confindustria sulle politiche di efficienza energetica per lo sviluppo della Smart City

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

TECNICO/ECONOMICO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE MULTIPIANO

Scenari energetici, il ruolo delle. risparmio energetico

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia

Club Eccellenza Energetica

FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Ministero dello sviluppo economico Dipartimento Energia - DGENRE

acquisti sostenibili

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

PEAR Allegato 4 IL DISACCOPPIAMENTO TRA CRESCITA ECONOMICA E CONSUMI ENERGETICI REGIONE LOMBARDIA

EFFICIENZA ENERGETICA: TECNOLOGIE SMART PER LA FOOD INDUSTRY. Antonio Ciccarelli Membro direttivo

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

I finanziamenti dell'unione Europea

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

s.r.l. Energy Service Company

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GREEN ECONOMY E BLUE ECONOMY: NUOVE PROSPETTIVE

Riqualificare la Città: il Progetto. PadovaFIT! Daniela Luise Comune di Padova Settore Ambiente e Territorio Padova, 24 febbraio 2017

Il ruolo dei biocombustibili

Fondi e finanziamenti

Il raggiungimento degli obiettivi viene assolto dalle aziende distributrici:

Opportunità di risparmio energetico

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC

SVILUPPO ECONOMICO ED EFFICIENZA 4.0

Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale

Costi/Benefici delle Rinnovabili Termiche al 2030 calcolati alla luce delle esperienze dell ultimo quadriennio

Il FV in Italia: le prospettive del mercato alla luce delle recenti disposizioni normative. Sviluppo normativo e FV in Italia.

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

I vantaggi della certificazione

I fondi e gli incentivi per l efficienza energetica

CONVEGNO KEY ENERGY. Il ruolo dei TEE nel raggiungimento degli obiettivi nazionali di risparmio energetico : ipotesi di modifica

Concepire oggi l energia del futuro

A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., , E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I

LA NUOVA NORMA CONNESSIONI IN BASSA TENSIONE. Efficienza energetica e compensazione delle emissioni

FOCUS: POR FESR VENETO

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie

L audit energetico e la gestione delle risorse in azienda

Parigi 2015: le politiche italiane ed europee per i cambiamenti climatici

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT

PRESENTAZIONE V R.A.E.E. RAPPORTO ANNUALE sull EFFICIENZA ENERGETICA

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Fotovoltaico: competitività e grid parity. Averaldo Farri, Consigliere ANIE/GIFI Roma, 16 aprile 2013

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Per la Competitività del Sistema Paese:

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica

LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE

Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali

Enel Distribuzione Smart Grids

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER L EFFICIENZA L NEGLI EDIFICI

GIORNATE DELL EFFICIENZA ENERGETICA Bologna, 16/04/2013. Dr. Fabio Peruzzi Coordinatore Direzione Tecnica Operativa Marano Solar S.r.l.

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti

Percorso. Lean Six Sigma Energy manager. Certificazioni Green Belt e Black Belt. Energy Efficiency. Industrial Management School

di energia: esempi concreti Ing. Massimo Passerelli Amministratore Delegato La La possibile collaborazione tra

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica

Presente e futuro dell Efficienza Energetica nel settore industriale.

Politiche del clima e sicurezza energetica

Focus sull industria

Bruno Bellò Presidente Coaer

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

Opportunità e prospettive nel mercato dei TEE Il punto di vista di Enel Distribuzione

Provincia di Treviso Sant Artemio edificio 6 - sala 6

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Transcript:

Il mercato dell efficienza energetica: aspetti economici Arturo Lorenzoni, Università degli Studi di Padova Conferenza Diritto Energia 2015, Roma, 13 maggio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

La più economica tra le fonti di energia

Che attrae capitali crescenti L Economist stima che siano stati investiti nel mondo nel 2012 tra i 310 e i 360 miliardi di dollari in misure di efficienza energetica, più che negli investimenti dal lato dell offerta in fonti fossili e rinnovabili Una stima americana calcola il costo medio del kwh risparmiato in 2,8 cent$, contro un costo del kwh al dettaglio dell ordine dei 10 cent in USA (beati loro, da noi non ne bastano 18!)

Fonte IEA L efficienza energetica come prima fonte di energia in 11 paesi industrializzati

Ma l efficienza non danneggia l economia? Considerata la contingenza di consumi in contrazione c è il timore di un effetto recessivo I tempi di ritorno degli investimenti sono lunghi Ridurre ulteriormente la domanda esaspera le difficoltà delle imprese energetiche I soggetti che possono fornire servizi per l efficienza sono diversi dai fornitori di energia Evolvere dalla fornitura di energia alla fornitura di servizi è difficile, rompe equilibri consolidati ma crea nuove opportunità e professionalità!

Mtep I consumi energetici italiani 150 Consumo di energia finale in Italia 145 140 135 130 125 120 115 110 105 100 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Indice 1990=100 Reddito e consumi in EU: l efficienza energetica non rende poveri 145 140 135 130 125 120 115 110 105 100 95 90 85 80 75 Consumo totale di energia PIL a prezzi di mercato 2000 Intensità energetica totale

L indice di efficienza energetica in EU, 2000 = 100 Fonte: Enerdata

Il moltipliplicatore positivo dell efficienza energetica Ricadute positive in termini di leadership tecnologica e di strategie commerciali per le imprese domestiche Stimolo all innovazione e allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi Effetti positivi sull ambiente Riduzione dei costi operativi nei diversi settori Aumento della sicurezza e la diversificazione del settore energetico Creazione di professionalità nuove Misure no regret : non ci sono contropartite da pagare in cambio di tali benefici (efficienza, non risparmio)!

Il risparmio in Europa

Il quadro concettuale della politica EU per l Efficienza Energetica Fonte: P. Bertoldi

Le implicazioni dell efficienza energetica Fonte: IEA, 2014

Una nuova prospettiva La politica sostenuta in sede europea, che integra ricerca, ambiente, supporto alle imprese, pone l efficienza energetica al centro dell attenzione, con la spinta ad una cultura di minimizzazione del costo di vita degli impianti, comprensivo di costruzione, esercizio e smaltimento. Il tentativo è di sostenere le tecnologie con ciclo di vita a minor impatto (vedi enfasi Circular Economy) Vi è inoltre enfasi sugli aspetti comportamentali e di azione locale, legati alle nuove priorità nella gestione delle risorse

Source: EC Energy Efficiency Plan, 2011 La curva di Costo dell Energia Conservata

Direttiva 2012/27/CE, le misure comunicate a Bruxelles Rafforzare le norme sulle prestazioni energetiche minime (standard) Detrazioni fiscali Sostegno diretto ed indiretto per gli interventi promossi dalla Pubblica Amministrazione Potenziare il regime obbligatorio di efficienza energetico basato sui Certificati Bianchi Consolidare il ruolo dei fondi strutturali Rafforzare il modello ESCO Supporto alla ricerca e all innovazione Comunicazione e sensibilizzazione L insieme delle misure di supporto potrebbe portare al 2020 ad un impegno di risorse pubbliche cumulate pari a circa 25 miliardi di euro (incluse le somme già impegnate negli anni precedenti), in grado di stimolare investimenti complessivi per circa 50-60 miliardi e di generare un risparmio di combustibile importato per circa 8 miliardi di euro l anno

Il mercato dell efficienza energetica A partire dal 2004 in Italia è stato introdotto un obbligo per i distributori di en. elettrica e gas di conseguire dati livelli di risparmio con interventi diretti o tramite ESCO. Tale misura ha legittimato gli investimenti e il ruolo di operatori focalizzati sugli interventi di efficienza, con un ruolo positivo sulla cultura dell uso razionale dell energia, come mostra la recente popolarità degli interventi a consuntivo

I TEE emessi fino al 2013

Fonte GME Il mercato dei TEE nel 2014

Gli investimenti attivati e il loro valore sociale

L efficacia delle misure di sostegno Il valore sociale delle misure introdotte è rilevante, con un costo dell energia risparmiata decisamente al di sotto del valore commerciale dell energia Contributo Erogato (M )

Efficienza e competitività La ricerca dell efficienza energetica è uno stimolo importante per la competitività e l efficienza complessiva dell intero sistema economico Per un paese manifatturiero spingere l acceleratore ha certamente senso, per le ricadute economiche che ne derivano Una politica energetica impostata sull efficienza può liberare risorse su altri fronti, ma rompe equilibri consolidati Le imprese che pongono l efficienza energetica al centro delle proprie strategie hanno stimolo a razionalizzare il processo produttivo

I passi verso l efficienza energetica Conseguire gli obiettivi assunti a livello europeo significa cambiare radicalmente il paradigma tecnologico dei settori a maggiore intensità energetica (gli edifici in primis), poi utilizzare in modo nuovo gli strumenti a disposizione: Audit energetici e monitoraggi Certificazione energetica (ISO 50001) Contratti ESCO ed EPC Green procurement e LCA Incentivi (certificati bianchi, detrazioni fiscali, conto termico) Allungare l orizzonte temporale, avere coraggio nel mettere standard tecnici sfidanti, forzare il pubblico e il privato a cooperare su nuovi progetti. Sviluppare strumenti contrattuali NUOVI I fondi a disposizione per gli investimenti innovativi ci sono (fondi FESR, H2020, Elena, Jessica, ), ma vanno usati con modalità nuove, per superare i vincoli stretti di oggi agli investimenti

Investire in efficienza ha senso! In molte applicazioni l energia conservata è la fonte a minimo costo Il mancato investimento comporta comunque dei costi elevati di gestione degli impianti La sostituzione di costi correnti con investimenti non è spontanea, ma vantaggiosa con un atteggiamento razionale Una corretta informazione ha un ruolo importante Le misure di incentivazione adottate sono essenziali, ma non sufficienti da sole a cambiare l approccio agli investimenti L efficienza energetica è un percorso, con un obiettivo sempre in movimento, che non può mai essere interamente raggiunto È necessario integrare competenze tecniche, amministrative, giuridiche e finanziarie È necessaria, e in atto, una discontinuità tecnologica

Il mercato dell efficienza energetica: aspetti economici arturo.lorenzoni@unipd.it Conferenza Diritto Energia 2015, Roma, 13 maggio DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE