Analisi del comportamento termico delle frane attraverso l uso l tecniche di Remote Sensing

Documenti analoghi
Multitemporal SAR Amplitude analysis for Villa Santa Lucia landslide detection (Chile)

(parte2) 04 Aprile 2017 S. Giacomelli SCVSA- Università di Parma-BiGeA - Università di Bologna

Introduzione al TELERILEVAMENTO. (Remote Sensing) Docente: Andrea Piemonte

COSMO-SkyMed: i satelliti continuano ad osservare l Abruzzo

NUOVE TECNOLOGIE E MAGGIORE EFFICIENZA. L AGRICOLTORE OGGI USA I DRONI

Utilizzo di strumenti innovativi di caratterizzazione idrologica e topografica dei suoli, per la progettazione di impianti irrigui di precisione

Tecniche di telerilevamento pixel-oriented Per l'identificazione di superfici con materiali contenenti amianto: applicazioni in Lombardia Cinzia

Proprio il diverso comportamento di una superficie, in relazione alla luce solare che la colpisce, ne determina il colore

Il telerilevamento a supporto del monitoraggio ambientale e nella gestione degli eventi emergenziali

WHERE World HEritage monitoring by Remote sensing

UTILIZZO DI DATI SATELLITARI DI TIPO SAR PER IL MONITORAGGIO DEI CORSI D ACQUA

Progetto PROMED 2 La protezione dell'ambiente nelle isole del Mediterraneo attraverso la valorizzazione di un sistema colturale arboreo

Bibliografia. Bibliografia

Vulnerabilità urbana e cambiamento climatico: un approccio operativo per la valutazione del rischio urbano agli impatti climatici

I droni per lo studio dei fenomeni franosi e delle alluvioni

IMAGE PROCESSING APPLICATO AI RISCHI NATURALI IN AREA COSTIERA

Elaborazione dei dati. pkt /9

Pietro Alessandro Brivio Paolo Zaffaroni, Daniela Stroppiana, Mirco Boschetti. Il progetto

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016

Uso di ecognition per la change detection del soil sealing da archivi Landsat

POLITECNICO DI BARI I FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TUTELA DEL TERRITORIO TESI DI LAUREA IN TELERILEVAMENTO AMBIENTALE

Progetto pilota per la mappatura del tabacco tramite telerilevamento

Landslide susceptibility in the Collazzone area (Umbria, Central Italy). A physically based model for deep-seated slides

II workshop novembre 2010

Indice della presentazione

Workshop NutriVigna Strumenti e servizi innovativi per la nutrizione minerale di precisione del vigneto

Ortorettificazione di immagini satellitari ad alta risoluzione con GRASS

Sergio Teggi. Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile

Siti potenzialmente contaminati

Centro per. l'innovazione sull impiego del Telerilevamento. nell'industria Meccanica per. l'agricoltura di Precisione

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

CLASSIFICAZIONE DI IMMAGINI MULTISPETTRALI IKONOS: METODOLOGIE A CONFRONTO

IL MONITORAGGIO COLTURALE CON SOLUZIONI GROUND SENSING PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI DI VITICOLTURA DI PRECISIONE

Immagini satellitari ad alta risoluzione

Sommario. Giovanni Sylos Labini. Planetek Italia s.r.l. 1. Telerilevamento applicato al monitoraggio delle aree a rischio di incendio

Aula Magna DSA3 - Complesso monumentale di San Pietro. Ing. Prof.ssa Francesca Todisco

Classificazioni di immagini satellitari per la valutazione della dispersione insediativa

7 ottobre Presentazione Centro di Addestramento SAPR

Controlli del territorio e tecnologie spaziali

VERIFICHE METRICHE E QUALITATIVE DI IMMAGINI SATELLITARI IKONOS

Sistemi e metodologie di telerilevamento per il monitoraggio del territorio e dell ambiente

TELERILEVAMENTO DA DRONI PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO:

Confronto tra metodologie pixel-based vs. object-oriented per la classificazione di dati telerilevati ad alta risoluzione

fenomeno X nm Å UV - visibile legami chimici infrarosso

Dal dato remoto alle mappe di prescrizione: il rilevamento aereo e satellitare a confronto

TESI DI LAUREA in TECNICHE DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEL TERRITORIO M. Candidato: Lorenzo Panciroli

10 anni di utilizzo dei dati COSMO-SkyMed per l'analisi delle deformazioni del suolo in aree vulcaniche. Riccardo Lanari.

REGISTRAZIONE GEOMETRICA AUTOMATICA DI IMMAGINI SATELLITARI AD ALTA RISOLUZIONE MEDIANTE FOTOCARTE

Identificazione di aree a rischio per WND in Tunisia. Carla Ippoliti, Stat-GIS

e previsione del rischio incendi boschivi Giacomo Cavalli

GIS e GPS a supporto dell'agricoltura di precisione

Impiego di droni in agricoltura: opportunità e sfide di oggi

Sistemi di telerilevamento nel monitoraggio e la gestione sostenibile dei sistemi colturali erbacei

L acqua vista dal cielo: dagli oceani ai campi coltivati

Pilot project for tobacco mapping by remote sensing

Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici

ANALISI DELLE POTENZIALITÀ RADIOMETRICHE E GEOMETRICHE DI IMMAGINI QUICKBIRD EWORLDVIEW-1

GIT Geology and Information Technology

Deformazioni del suolo di origine antropica in Sicilia rilevate tramite tecniche di interferometria differenziale multitemporale SAR

Materiale didattico per il corso:

BOLLETTINO ACQUE MARINO-COSTIERE

BOLLETTINO ACQUE MARINO-COSTIERE

Il patrimonio boschivo nazionale è un bene insostituibile per la qualità della vita (L. n. 353, 2000)

Joint Research Centre

Syllabus Attività Formativa

La lettura satellitare del fenomeno delle isole di calore

CALIBRAZIONE DI DATI LANDSAT ETM+ PER LE ANALISI MULTITEMPORALI

Prima misura a larga banda del raffreddamento radiativo della Terra

IL MODELLO DI GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE LEGATE AL DISSESTO

Metodologia speditiva per il monitoraggio dell'espansione dell'urbanizzato

MESSA A PUNTO DI UNA METODOLOGIA PER L ORTORETTIFICAZIONE DI DATI IPERSPETTRALI MIVIS

PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI ED IN CORSO

& '!( 27 Aprile 2006 Dipartimento Protezione Civile 2

1) Introduzione generale alla ingegneria delle dighe e degli impianti idroelettrici. 2) La progettazione geotecnica delle dighe in materiali sciolti

Elaborazione dei dati

Consiglio Nazionale delle Ricerche. Lorenza Fiumi CNR INSEAN

Utilizzo del dato satellitare termico in ambito urbano: un caso di studio

Utilizzo congiunto di tecniche e dati SAR con dati in situ nel progetto ASI MORFEO (MOnitoraggio e Rischio da Frana mediante dati EO)

Effetti radiativi diretti degli aerosol sull area mediterranea

MARSCHALS Millimetre-wave Airborne Receivers for Spectroscopic CHaracterisation in Atmospheric Limb Sounding


Derivazione dell'indice bioclimatico di Winkler a partire da mappe telerilevate MODIS- LST

TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L.

Applicazioni di Telerilevamento per studi agronomici

Analisi multi-pericoli nella citta di Torino e nei distretti industriali

Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali

La Spezia, 24 gennaio 2019

I dati climatici e ambientali e le piattaforme per la consultazione e accesso: i dati ARPA, Copernicus e Yucca

COMUNE di POMIGLIANO D ARCO (NA)

STPOS Il servizio di posizionamento satellitare della Provincia Autonoma di Bolzano

Assimilazione di dati di umidità del suolo da osservazioni ASCAT per l impiego in modelli di piena

Attività sperimentale di agricoltura di precisione su vigneto: confronto tra i sensori Mapir Survey2 e Parrot Sequoia

MONITORAGGIO DELLA VEGETAZIONE TRAMITE ANALISI DI PARAMETRI BIOFISICI E PROCESSI FISIOLOGICI STIMATI DA OSSERVAZIONI REMOTE.

Collaborative Project Funded by the European Commission 7th Framework Programme

2.6 - ANALISI DELLE DINAMICHE AMBIENTALI

Miglioramento della risoluzione spaziale di immagini TIR MODIS su aree costiere

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI TELERILEVAMENTO

Transcript:

Analisi del comportamento termico delle frane attraverso l uso l di tecniche di Remote Sensing Mondini 1, R. Carlà 2, P. Reichenbach 1, M. Cardinali 1, F. Guzzetti 1 (1) CNR IRPI, Via della Madonna Alta, 126 Perugia (2) CNR IFAC, Via Madonna del Piano, 10 Sesto Fiorentino (FI) GIT 2009, Cagli, 16 Giugno 2009

ARGOMENTI Progetto MORFEO: Riconoscimento e mappatura frane con VHR Tecniche DInSAR per monitoraggio frane Umidità del suolo Umidità del suolo VS Temperatura superficiale Misure di LST (Land Surface Temperature) da satellite e aereo Sovrapposizione di mappe di LST con inventari di frane Caratterizzazione del comportamento termico di aree stabili e instabili Conclusioni e work in progress

RICONOSCIMENTO e MAPPATURA con VHR Sarno, Maggio 1997 (IKONOS) debris flows Fossa, Aprile 2009 (QuickBird, licenza Planetek) caduta massi

DInSAR MONITORAGGIO DI UN SITO Frana di Ivancich, Comune di Assisi (1992 2000). DINSAR HIGH RESOLUTION DEFORMATION RATE MAP (1992 2000) 4 GPS SURFACE MEASUREMENTS (1995 2001)

Umidità del Suolo vs Temperatura Superficiale Argomento di ricerca più spinto per il progetto Razionale: misure con tecniche da campagna sono accurate ma limitate spazialmente Limitate nel tempo Misure di Remote Sensing sono: Bassa risoluzione Preprocessing molto complicato Bassa accuracy Relazione tra umidità del suolo e temperatura superficiale Misure di temperatura superficiale da Remote Sensing Relazione tra temperatura superficiale e aree in frana

UMIDITA del SUOLO vs TEMPERATURA Bilancio ENERGETICO SUOLO SECCO SUOLO UMIDO

Area di studio, COLLAZZONE PERUGIA COLLAZZONE Regione UMBRIA

Carta inventario FRANE Collazzone very old old 1941 1954 1977 1985 1997 2004 0 2 km 0 1 km

IMMAGINI ASTER IMMAGINI ASTER su TERRA 7 Giugno 01 3 Luglio 04 Cinque bande nell IR termico (90m) livello 1A

IMMAGINI ETM+ IMMAGINI ETM+ su LANDSAT 7 3 Agosto 2001 Una banda nell IR termico (60m) livello 1G

IMMAGINI ATM da AEREO IMMAGINI ATM+ (su Airborne Research and Survey Facility ) 3 Maggio 2004 Una banda nell IR termico (5m) livello 3A

Separazione delle aree in frana dalle aree stabili ENVI 4.6

Distribuzioni di TEMPERATURA ASTER 7 Giugno 2001 Aree stabili DeltaT~0.43C ASTER 3 Luglio 2004 DeltaT~0.52C ETM+ 3 Agosto 2001 DeltaT~0.2C Aree instabili

Box Plot Le aree instabili hanno la mediana sempre più bassa delle aree stabili Le distribuzioni delle aree instabili sono più strette ASTER 7 Giugno 2001 ASTER 3 Luglio 2004 ETM+ 3 Agosto 2001

LST ad alta risoluzione ATM Composite RGB ATM Brightness Temperature

LST ad alta risoluzione vs Umidità del suolo Spazializzazione dati a terra (campagna marzo 2009) Frequenza di campionamento: 5m LST 5m

Conclusioni e Work in Progress Statisticamente le frane sembrano essere più fredde delle aree stabili se misurate da satellite (o almeno si trovano un aree più fredde) Analisi di altre immagini satellitari, diurne e notturne Analisi al sub pixel delle mappe di LST Influenza di altri parametri territoriali sulla LST Le distribuzioni di temperatura dei pixel in frana sono più strette Delle distribuzioni delle aree stabili e hanno forme diverse Distribuzioni ottenute con l altarisoluzione Caratterizzazione delle distribuzioni Georeferenziazione accurata alessandro.mondini@irpi.cnr.it

Processing IMMAGINI ATM da AEREO GEOMETRI C & RADIOMETRIC CORRECTIONS Atzcorr model (NERC) TEMPERATURE CALCULATION NERC algorithm (no ATM Corrections) Assumed emissivity REGISTRATION Ortophoto 50 cm GCP

Processing IMMAGINI ASTER CALIBRATION ENVI auto correct ASTER algorithm ORTHORECTIFICATION ENVI Rational Polynomial coefficients RPC model for ASTER sensor REGISTRATION Ortophoto 50 cm GCP ATMOSPHERIC CORRECTION Thermal IR Atmospheric Correction algorithm TEMPERATURE CALCULATION Reference Channel Emissivity algorithm

Processing IMMAGINI ETM+ REGISTRATION Ortophoto 50 cm GCP ATMOSPHERIC CORRECTION Dark Pixel Subtraction BRIGHTNESS TEMPERATURE CALCULATION Plank s law

USO DI MAPPE DI LST Temperatura superficiale Media= 301.4 K Media= 302 K 4000 20000 3000 15000 2000 10000 Frane 0 0 1000 5000 288 K Numero di pixels 300 K 5000 25000 312 K 290 295 300 305 310 Temperatura superficiale( K) Da dati ASTER TIR del 3 luglio 2004 21

VALUTAZIONE DELLA SUSCETTIBILITA Modello con dati da terra Modello con dati EO Probabilità [0.00 0.20] (0.20 0.45] (0.45 0.55] (0.55 0.80] (0.80 1.00] Frana Litologia, struttura, morfometria, uso del suolo 22 morfometria, NDVI, LST

VALUTAZIONE DELLA SUSCETTIBILITA Modello con dati da terra 23 Modello con dati EO