IL VOLONTARIATO GIOVANILE IN CURE PALLIATIVE Caslini Sara

Documenti analoghi
25 maggio 2012 Assemblea dei Soci

31 maggio 2013 Assemblea dei Soci

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

COME E PERCHÉ ASSOCIARSI ALLA FEDERAZIONE CURE PALLIATIVE

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

DATI STATISTICI Dati provvisori aggiornati al 4 settembre 2019

speciale revisioni 2010

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

DI IMPRESE INDIVIDUALI

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Referenze Corsi Formazione al 2018

Nord ovest Nord est Centro Sud Isole

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

REVISIONI CENTRI AUTORIZZATI. Andamento ultimi 10 anni e stime 2012

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

Valle D'Aosta Aosta Totale

Il peso % delle imprese di stranieri sullo stock delle imprese registrate Confronto al 30 giugno di ogni anno

Valle D'Aosta Aosta Totale

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

Morosità / Altra causa TOTALE

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ACCORDO DEL 13/06/2018 AVANZAMENTO AL 31/07/2018

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

REVISIONI CENTRI AUTORIZZATI. Andamento ultimi 10 anni e stime 2015

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

INGRESSI MP SETTEMBRE 2018

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

SCHEMA DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE: PROGRAMMA ANNUALE DI ATTUAZIONE 2002 (Art. 32 della legge 144/99) ALLEGATO TECNICO

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Relazioni con i media tel ,

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Servizio di documentazione tributaria

segue 2015 Province e Regioni

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

I dati sull'organizzazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

Anni di FCP Milano, 18 maggio Con il patrocinio di:

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

Imprese nei settori sociali

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

REFERENZE 2017 Partecipanti Partecipanti

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

APPENDICE STATISTICA

Il 2017 dell ospitalità religiosa in Italia: Bolzano e Trento più richieste di Roma

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Infermieristica. Riabilitativa. Medica

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Transcript:

IL VOLONTARIATO GIOVANILE IN CURE PALLIATIVE Caslini Sara

La ricerca Obiettivo: Comprendere quale sia realmente la partecipazione dei giovani, quali mansioni e come si potrebbe coinvolgerne un numero maggiore. Come: - Analizzare attuale situazione nelle ONP aderenti alla Federazione;

Metodo Ricerca svolta mediante questionario semi-strutturato. Somministrato a 77* ONP 52 partecipanti Tipologie di domande: 1. Conoscenza e composizione ONP 2. Progetti attivi * Inviato da FCP mediante posta elettronica.

Totale Volontari Associazioni aderenti all indagine 4.856 del "fare" 45% dello "stare" 55%

3% dello "stare" (60) del "fare" (80) 97% 57% 43% volontari < 30 anni (140) volontari > 30 anni (4.700)

* ISOLE 6% SUD 4% CENTRO 7% NORD 83% * Partecipanti all indagine

In sintesi: Volontari del "fare" < 30 anni 80 dello "stare" < 30 anni 60 del "fare" > 30 anni 2085 Volontari dello "stare" > 30 anni 2543 1 10 100 1000

Veicolo di arrivo dei volontari all ONP 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 Esperienze personali Eventi organizzati Volantinaggio Casulamente

Credete che la presenza di un maggior numero di volontari giovani potrebbe giovare alla vostra Organizzazione? 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 SI NO

La vostra organizzazione svolge attività di reclutamento rivolta nello specifico ai giovani? NO SI 0 10 20 30 40 50

La vostra Organizzazione svolge attività mirata al reclutamento di volontari nelle scuole? 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 SI NO PERCORSI INFORMATIVI

Secondaria di Primo Grado Università Secondaria di Secondo Grado Nessuna attività 6% 17% 2% 75%

sè Pregiudizio Sfiducia altri Comunicazione Mancanza di informazione I giovani devono sentire un legame con l attività che deve essere adattata e compatibile con il loro mondo * Tabù culturale -Cultura della fragilità -Giornate informative presso scuole * CHE MITI QUESTI GIOVANI Vademecum per orientare al volontariato i giovani. Ciessevi Milano, Aprile 2009, a cura di Gianfranca Duca e Tiziana Ferrittu

Caslini Sara Ass. Il Passo

QUALI POSSONO ESSERE I VANTAGGI? Per il giovane: - Crescita personale/professionale - Creazione relazioni significative - Maggiore informazione Per l ONP: -Scambio intergenerazionale -Maggiore forze lavoro -Nuove idee/strumenti -Possibilità di nuovi progetti/iniziative sul territorio

I grandi come guide per i piccoli Coinvolgere Università Organizzare progetti e coinvolgere ragazzi vicini all ONP Essere promotori di Tirocini Formativi Instaurare rapporti con il territorio

Educazione per giovani ed educatori Fonte di contributo per l aspetto comunicazione Creare con i giovani interventi mirati ad alleviare il dolore [...] con lo stesso e la sua famiglia

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato: Associazione Gigi Ghirotti Onlus Genova Associazione Amici dell Hospice di Abbiategrasso ACMT Associazione per la cura malati in trattamento palliativo Lecco e provincia Associazione Cure Palliative Onlus Bergamo ADO Associazione Domiciliare Oncologica Verona Aglaia Associazione per l assistenza palliative onlus Spoleto Associazione AMO Baldo Garda Onlus A.V.A.P.O. Mestre Onlus A.V.D Associazione Volontari assistenza Domiciliare Onlus Reggio Emilia Curare a Casa Onlus provincia di Vicenza Luce per la Vita Torino Fondazione Lu.V.I. Onlus Milano Una Mano per la Vita Onlus Milano Il Papavero Der Mohn Bolzano e dintorni Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto Onlus Associazione Siro Mauro per le Cure Palliative in provincia di Sondrio Onlus Associazione Varese Con Te Onlus Antea Associazione Onlus Roma e provincia Associazione gli Amici della Valle del Sole Val Taro e Ceno ADVAR Onlus Treviso Associazione Antonio e Luigi Palma, Como e limitrofi Associazione Ancora Onlus, distretto Brianza LILT- Lega Italiana per la Lottacontro i Tumori, Sezione Provinciale di Milano Presenza Amica Onlus per l aiuto solidale ai malati inguaribili e alle loro famiglie, Garbagnate Milanese e limitrofi Hospice Fondazione Sacra Famiglia Inzago, Inzago Associazione Il Samaritano Onlus, Basso Lodigiano Associazione Via di Natale, Friuli Venezia Giulia e Veneto Associazione Cucchini Onlus, distretto di Belluno ACCANTO Onlus Amici dell Hospice di San Martino, provincia di Como Associazione Fulvio Minetti Onlus, provincia di Alessandria Associazione IdeaInsieme Onlus, Novara città e provincia Associazione Onlus La Scintilla, area Nord Novara Associazione Il Mantello Onlus, provincia di Como Associazione Fabio Sassi, distretto di Merate Associazione Vivere Aiutando a Vivere, distretto di Vimercate Cucchini Ass. Agordino, Unione Montana Agordina Associazione Cure Palliative Molise Onlus, Molise Associazione Onlus Amici di Gianni Brundu, Sardegna Assaciazione Valentina Pennello Onlus, Verona Associazione Franco Mura Onlus, Sassari Samotaragusa Onlus, provincia di Ragusa, Siracusa e Trapani Fondazione Adas Onlus, Cuneo Porta Aperta Onlus, Rho Arca Onlus Desio, Giussano Organizzazione di Volontariato Il Passo, Lombardia Istituto Oncologico Romagnolo Coop Sociale Onlus, Romagna FILE Onlus, Firenze Associazione Cure Palliative di Livorno Onlus, Livorno Associazione VIDAS, Milano/Monza e hinterland Associazione Amici della F.A.R.O Torino e Valli di Lanzo Fondazione Hospice Trentino Onlus, Trento Associazione Chicca Raina Onlus, Sondrio e Media Valtellina. Federazione Cure Palliative Onlus