Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Dirigenza scolastica e Pedagogia clinica

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e Scienze

Università degli Studi di Firenze Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

Università degli Studi di FIRENZE Laurea Magistrale interclasse. Scienze dell'educazione degli Adulti, della Formazione Continua e

103/S-Classe delle lauree specialistiche in teorie e metodi del disegno industriale Nome del corso. Disegno Industriale

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DELL'INFANZIA

87/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze pedagogiche Nome del corso. Scienze pedagogiche

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

Allegati della Relazione questionari laureandi 2012

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE SOCIALE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione

CRITERI DI VALUTAZIONE

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE (LM-85)

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

Facolta' di BENI CULTURALI PDS PERCORSO GENERICO/COMUNE. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

Università degli Studi di Firenze. Laurea in STORIA E TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI, ARTISTICI, ARCHIVISTICI E LIBRARI

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE. Presidente Prof.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI

Totale Attività Affini 12-12

SSD di afferenza. Ore attività frontale (lezione, esercitazioni, laboratorio

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Tra

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI

lingue e culture dell'asia e dell'africa (3) lingue e culture dell'asia e dell'africa (L-12) musica e dello spettacolo (23)

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente a.s. 2016/17. approvato nella seduta collegiale del 16_06_2017

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%]

Avviso di ammissione, anno accademico Lauree Magistrali ad accesso libero con requisiti

Avviso di ammissione, anno accademico Lauree Magistrali in lingua italiana ad accesso libero con requisiti

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Università degli Studi di FIRENZE Laurea triennale (DM270) Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OMNICOMPRENSIVO AMANDOLA

VALORE PA 2018 (corsi gratuiti per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA CLASSE DELLE LAUREE IN FILOSOFIA (L-5)

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE

CLASSE: 4 AFM MATERIA: diritto commerciale DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Università degli Studi di Torino. Laurea in ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA ITALIANA E FRANCESE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DEI PROCESSI

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2010/2011

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in FARMACIA

Università degli Studi di Firenze. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Università degli Studi di Firenze. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA ITALIANA E FRANCESE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea Magistrale in TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Università degli Studi di Firenze. Laurea in EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE)

Scienze, Tecnologie e Sicurezza delle Produzioni Animali

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA VETERINARIA - Classe LM-42 - DM 270/04 Piano didattico immatricolati coorte a.a.

Avviso di ammissione, anno accademico Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il territorio

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

Liceo Statale Alfano I Salerno. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ (anno scolastico 2015/2016) Premessa

Avviso di ammissione Anno accademico

Art. 3 - Obiettivi formativi

Via M.M. Boiardo, LIDO ESTENSI (FE) c.f

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

al descrittore a.1 Capacità di gestione e Verbali del Consiglio di

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE INDICE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI INFERMIERE)

Dicembre 2010 Mercato Privati

BAMBINI FUORI CONTROLLO

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

ISTRUTTORE DI NUOTO F.I.N.P. e F.I.S.D.I.R.

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

CLASSE: 3 LSS MATERIA: diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

DECRETO RETTORALE N. 249/2010 IL RETTORE

SECONDASEZIONE Da compilare per ciascun progetto

GRADUATORIA PROVVISORIA DOCENTI ESPERTI PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

Piano Triennale di Formazione Triennio 2016/2019

CONVENZIONE. Alternanza Scuola lavoro

CLASSE: 4 LSS MATERIA: Diritto ed economia dello sport DOCENTE: Barcella A. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

CORSI ACCADEMICI DI 1 E 2 LIVELLO RINNOVO ISCRIZIONE A.A. 2018/2019

PROMOZIONE E GESTIONE DEL TURISMO

INSEGNAMENTI A SCELTA - a.a. 2017/2018

Transcript:

Univrsità dgli Studi di Firnz Laura Magistral in Dirignza scolastica Pdagogia clinica D.M. 22/10/2004, n. 270 Rgolamnto didattico - anno accadmico 2014/2015 1 Prmssa Dnominazion dl corso Dnominazion dl corso in ingls Class Facoltà di rifrimnto Altr Facoltà Dipartimnto di rifrimnto Altri Dipartimnti Durata normal 2 Crditi 0 Titolo rilasciato Titolo congiunto Atni convnzionati Doppio titolo Modalità didattica Il corso è Data di attivazion Data DM di approvazion Dirignza scolastica Pdagogia clinica SCHOOL LEADERSHIP AND CLINICAL PEDAGOGY LM-50 Class dll laur magistrali in Programmazion gstion di srvizi ducativi SCIENZE DELLA FORMAZIONE Scinz Formazion Psicologia Laura Magistral in Dirignza scolastica Pdagogia clinica No Convnzional trasformazion di 0939-0 DIRIGENTE E COORDINATORE DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI E SCOLASTICI (cod 7515) 22/0/2011 Data DR di approvazion 0/07/2011 Data di approvazion dl consiglio di facoltà Data di approvazion dl snato accadmico Data parr nuclo Data parr Comitato rg. Coordinamnto 01/0/2011 0/0/2011 21/01/2008 1//2014 pagina 1/ 11

Data dlla consultazion con l organizzazioni rapprsntativ a livllo local dlla produzion, srvizi, profssioni Massimo numro di crditi riconoscibili 15/02/2011 Numro dl gruppo di affinità Sd amministrativa Sdi didattich Indirizzo intrnt FIRENZE (FI) http://dirignzasrvizi.unifi.it/indx.html Ultriori informazioni 2 Obittivi formativi spcifici dl Corso La complssità dgli odirni sistmi formativi, ormai prsnti in contsti trritoriali non più coincidnti con l sol istituzioni scolastich (srvizi ri-ducativi, ri-abilitativi, pr l orintamnto l intgrazion) ha posto l signza di nuov figur profssionali nll ara dl managmnt formativo. Qusto corso di Laura Magistral, con i suoi du profili, intnd rispondr all divrs tipologi di srvizi alla prsona mira a formar profssionisti in grado di coniugar conoscnz attinnti alla sfra organizzativo-gstional con conoscnz pdagogich, psicologich sociologich. Profssionisti capaci di intrprtar l pculiarità di sistmi ducativi, ri-ducativi ri-abilitativi rivolti alla prsona, impdndon l omologazion a qulli conomico-azindali tout court. Il laurato nl corso di Laura Magistral in Dirignza scolastica pdagogia clinica può ssr dfinito un ladr ducativo, un managr dlla formazion, un sprto ni problmi dl disagio dll disabilità. Figur smpr più richist a sguito dl rcnt incrmnto di srvizi rivolti all infanzia, all adolscnza all tà adulta, tanto nll città ch nll prifri Conoscnz capacità di comprnsion (knowldg and undrstanding) Il laurato nlla LM dv avr acquisito: - conoscnz torich di lvato livllo a carattr riflssivo autoriflssivo nl campo dll scinz pdagogich, psicologich sociologich mdiant studio discussion guidata dlla lttratura spcialistica, attività anch sminariali valutazion da part dl docnt di risultati consguiti dagli studnti; - capacità di comprndr di pnsar in modo da stabilir connssioni di tipo multidisciplinar nll ambito dl managmnt a livllo scolastico pdagogico, mdiant la discussion di progtti studio di casi in cui il docnt può rilvar l conoscnz acquisit, valutandol opportunamnt ai fini dll sam di vari insgnamnti 1//2014 pagina 2/ 11

Capacità di applicar conoscnza comprnsion (applying knowldg and undrstanding) L conoscnz torich acquisit dovranno ssr applicat ni sgunti ambiti funzioni: - simulazioni di coordinamnto di gruppi di lavoro (staff dirzionali, tam amministrativi, commissioni programmatich, organi di valutazion), volt a far sprimntar capacità di mdiazion di conflitti, problm solving, capacità di promozion di un clima rlazional di bnssr organizzativo; - propost di modlli di organizzazion di agnzi di istruzion, cura di intgrazion con lvato impatto social; - analisi di progtti di gstion di risors tcnich, finanziari d uman nll ambito dll istituzioni scolastich; - progtti di gstion ottimizzazion dll risors sistnti di qull rpribili dal trritorio in una prospttiva intgrata; - progttazion di sistmi ducativi scolastici intgrati, con attnzion, in spci, all problmatich rlativ ai vari tipi di disturbi dll apprndimnto, all pratich di inclusion, al disagio infantil giovanil; - individuazion, lttura applicazion dlla normativa di sttor. Tali attività saranno condott sotto la suprvision di docnti, coadiuvati vntualmnt da tutors, ch valutranno sistmaticamnt i risultati consguiti ai fini dgli sami di profitto. Autonomia di giudizio (making judgmnts) Il laurato nlla LM dv avr acquisito la capacità di riflttr in manira critica original sull problmatich torich su qull dgli ambiti spcifici di applicazion, d ssr in grado di: - introdurr conctti di qualità gstional, in ambito formativo, ri-ducativo, ri-abilitativo, dll orintamnto dll intgrazion; - individuar tndnz sociali d ducativ in stato nascnt; - ricrcar soluzioni non convnzionali, comunqu già sprimntat, pr il consguimnto di nuovi quilibri dinamici (capacità di gstir l difficoltà contingnti possdr un attggiamnto di aprtura fiducia vrso l innovazioni). Sul piano mtodologico didattico, tali comptnz capacità vrranno promoss rilvat da part di docnti, con l vntual ausilio di tutors, in attività di vrifica appositamnt prdispost i cui risultati concorrranno alla valutazion ngli sami di profitto. Abilità comunicativ (communication skills) Il laurato nlla LM, dovndo admpir a funzioni di ladrship, dv dimostrar di avr acquisito nl corso dll lzioni, mdiant discussioni /o sposizioni di spcifich problmatich in aula da cui mrga anch lo stil rlazional, un lvato livllo di comptnz abilità comunicativ di gstion dll dinamich di gruppo. Capacità di apprndimnto (larning skills) Il laurato dv dimostrar di avr sviluppato uno spiccato intrss vrso l problmatich spcifich dlla LM comunqu tal da indurlo ad un bisogno costant di autoaggiornamnto. Tal intrss potrà ssr rilvato dai docnti anch sulla bas dll attnzion prstata dagli studnti alla ricrca di fonti documntali, bibliografich, multimdiali nazionali intrnazionali. In sd di sam di profitto il docnt potrà valutar il grado di autonomia di giudizio critico di ogni singolo studnt sui tsti di sam, rilvando anch l su capacità di 1//2014 pagina 3/ 11

automonitoraggio, l attggiamnto aprto flssibil, la sua capacità di dcostruir ricostruir l propri rti di conoscnza. Sbocchi occupazionali profssionali prvisti Il corso di laura magistral, intgrando comptnz socio-psico-pdagogich con comptnz giuridico-gstionali, prlud ai sgunti sbocchi profssionali: a) dirignza nlla scuola; b) managmnt gstion di srvizi ri-ducativi ri-abilitativi; c) spcialista ni problmi dll orintamnto dll inclusion ni sttori dlla marginalità, dl disagio dlla disabilità; d) nuov figur di sistma nll ambito dlla scuola (sprto pdagogista, managr didattico, con particolar riguardo agli alunni con problmi di apprndimnto comportamnto); ) sprto nlla conduzion di gruppi di lavoro (staff dirzionali, tam amministrativi, commissioni programmatich, organi di valutazion); f) managr di progtti di inclusion di mdiazion cultural. g) progttista di sistmi ducativi intgrati, con attnzion al disagio infantil giovanil; h) managr dlla qualità gstional, in ambito formativo, ri-ducativo, ri-abilitativo, dll orintamnto dll intgrazion dll prson con bisogni ducativi spciali. 3 Rquisiti di accsso ai corsi di studio Si richid il posssso di una buona prparazion nll disciplin pdagogich, psicologich, socio-antropologich, giuridich, filosofich storico-lttrari, pari a non mno di 40 Cfu ni sgunti sttori disciplinari: M-PED/01 /o M-PED/02 /o M-PED/03 /o M-PED/04; M-PSI/01 /o M-PSI/02 /o M-PSI/03 /o M-PSI/04 /o M-PSI/05 /o M-PSI/0 /o M-PSI/07 /o M- PSI/08; SPS/01 /o SPS/02 /o SPS/03 /o SPS/04 /o SPS/07 /o SPS/08 /o SPS/09 /o SPS/10 /o SPS/11 /o SPS/; M-DEA/01; IUS/08 /o IUS/09 /o IUS/10 /o IUS/ /o IUS/13; M-STO/01 /o M-STO/02 /o M-STO/03 /o M-STO/04 /o M-STO/05 /o M-STO/0 /o M-STO/07 /o M-STO/08; M-FIL/01 /o M-FIL/02 /o M-FIL/03 /o M-FIL/04 /o M- FIL/05 /o M-FIL/0; L-FIL-LET/10 /o L-FIL-LET/11 /o L-FIL-LET/ /o L-FIL-LET/13 /o L-FIL-LET/14. Si richid altrsì la conoscnza, scritta oral, di almno una lingua dll Union Europa a livllo di A2. E infin ncssario il posssso dl linguaggio dgli strumnti informatici ni programmi di vidoscrittura (Foglio lttronico, Softwar di prsntazion slids), l uso dlla posta lttronica dlla rt Wb, pari al supramnto di almno un sam o di un idonità o di una crtificazion non infriori ai 3 Cfu. Sono prvisti i sgunti rquisiti di accsso pr l iscrizion alla LM, tnndo conto ch i dbiti potranno ssr rcuprati nll ambito dll offrta formativa dlla Facoltà, ntro il trmin prvisto pr l iscrizion. - Laur trinnali dlla class 19 snza dbiti; - Tutt l altr laur trinnali dll rstanti classi con dbiti accrtabili da part di una commission nominata all uopo dalla struttura didattica fino a un massimo di 40 Cfu ni sgunti sttori disciplinari: M-PED/01 /o M-PED/02 /o M-PED/03 /o M-PED/04; M-PSI/01 /o M-PSI/02 /o M-PSI/03 /o M-PSI/04 /o M-PSI/05 /o M-PSI/0 /o M-PSI/07 /o M- PSI/08; SPS/01 /o SPS/02 /o SPS/03 /o SPS/04 /o SPS/07 /o SPS/08 /o SPS/09 /o SPS/10 /o SPS/11 /o SPS/; M-DEA/01; IUS/08 /o IUS/09 /o IUS/10 /o IUS/ /o IUS/13; M-STO/01 /o M-STO/02 /o M-STO/03 /o M-STO/04 /o M-STO/05 /o M-STO/0 /o M-STO/07 /o M-STO/08; M-FIL/01 /o M-FIL/02 /o M-FIL/03 /o M-FIL/04 /o M- FIL/05 /o M-FIL/0; L-FIL-LET/10 /o L-FIL-LET/11 /o L-FIL-LET/ /o L-FIL-LET/13 /o L-FIL-LET/14. Sopra tal soglia non è prvista l ammission. 1//2014 pagina 4/ 11

- Laur di vcchio ordinamnto attinnti agli ambiti pdagogici, psicologici, sociologici, con un adguato riconoscimnto di crditi fino ad un massimo di 40 Cfu rlativamnt agli sami sostnuti ni corsi di laura di provninza, purché in posssso di non mno di 40 Cfu ni sgunti sttori disciplinari: M-PED/01 /o M-PED/02 /o M-PED/03 /o M-PED/04; M- PSI/01 /o M-PSI/02 /o M-PSI/03 /o M-PSI/04 /o M-PSI/05 /o M-PSI/0 /o M-PSI/07 /o M-PSI/08; SPS/01 /o SPS/02 /o SPS/03 /o SPS/04 /o SPS/07 /o SPS/08 /o SPS/09 /o SPS/10 /o SPS/11 /o SPS/; M-DEA/01; IUS/08 /o IUS/09 /o IUS/10 /o IUS/ /o IUS/13; M-STO/01 /o M-STO/02 /o M-STO/03 /o M-STO/04 /o M-STO/05 /o M-STO/0 /o M-STO/07 /o M-STO/08; M-FIL/01 /o M-FIL/02 /o M-FIL/03 /o M-FIL/04 /o M- FIL/05 /o M-FIL/0; L-FIL-LET/10 /o L-FIL-LET/11 /o L-FIL-LET/ /o L-FIL-LET/13 /o L-FIL-LET/14. - Tutt l altr laur di vcchio ordinamnto attinnti agli ambiti giuridici, conomici, scintifici dll scinz uman, fino ad un massimo di 0 Cfu di dbito, purché in posssso di non mno di 40 Cfu nll sgunti ar disciplinari: M-PED/01 /o M-PED/02 /o M-PED/03 /o M-PED/04; M-PSI/01 /o M-PSI/02 /o M-PSI/03 /o M-PSI/04 /o M-PSI/05 /o M- PSI/0 /o M-PSI/07 /o M-PSI/08; SPS/01 /o SPS/02 /o SPS/03 /o SPS/04 /o SPS/07 /o SPS/08 /o SPS/09 /o SPS/10 /o SPS/11 /o SPS/; M-DEA/01; IUS/08 /o IUS/09 /o IUS/10 /o IUS/ /o IUS/13; M-STO/01 /o M-STO/02 /o M-STO/03 /o M-STO/04 /o M- STO/05 /o M-STO/0 /o M-STO/07 /o M-STO/08; M-FIL/01 /o M-FIL/02 /o M-FIL/03 /o M-FIL/04 /o M-FIL/05 /o M-FIL/0; L-FIL-LET/10 /o L-FIL-LET/11 /o L-FIL-LET/ /o L-FIL-LET/13 /o L-FIL-LET/14. La vrifica dlla prparazion prsonal sarà ffttuata mdiant l sam dl curriculum da part di una Commission didattica nominata dal Consiglio di corso dlla LM, la qual provvdrà ad orintar gli studnti ch sono tnuti a colmar vntuali carnz, indicando loro tmpi modalità, anch attravrso un colloquio individual. La stssa Commission provvdrà poi all accrtamnto dll avvnuto rcupro nl risptto di tmpi stabiliti. Snza il nulla osta dlla Commission, gli studnti in posssso di titoli di laura ch non consntono l accsso dirtto, non potranno immatricolarsi nlla LM. 4 Articolazion dll attivita' formativ d vntuali curricula Il corso di LM prvd un solo curricolo ma con divrsi sami opzionali ch consntono di rafforzar comptnz divrsificat, attinnti a du divrsi profili, qullo di Dirignt scolastico qullo di Pdagogista clinico, du figur profssionali ch, accanto a comptnz di carattr trasvrsal, n prsntano, ciascuna, di spcifich, rivolgndosi, l una, ad una istituzion scolastica l altra ad un srvizio ri-abilitativo o ri-ducativo, nonché ad un srvizio pr l orintamnto l intgrazion 5 Tipologia dll form didattich, anch a distanza, dgli sami dll altr vrifich dl profitto Il corso di LM prvd un numro di sami non suprior a, oltr all attività di tirocinio formativo di orintamnto a qull ncssari pr l laborazion dlla tsi di laura magistral, la qual dv ssr corrdata da un progtto di sttor. I sami, prvisti com numro massimo, corrispondono a non più di insgnamnti con un carico didattico pari, ciascuno, a o Cfu. Gli insgnamnti prvisti in ossquio alla normativa vignt, sono l sprssion di una sclta, attntamnt pondrata, di disciplin congrunti con il curricolo, ni suoi du profili, dlla LM. L form didattich pr l attività in prsnza sono l sgunti: lzioni frontali, attività sminariali, laboratoriali, projct work, simulazioni con smplificazioni oprativ in rlazion ai profili profssionali prvisti dai curricoli. L form didattich pr l 1//2014 pagina 5/ 11

attività a distanza prvdono l utilizzazion dlla piattaforma Moodl di Atno, ch consnt la costruzion di larning objct, forum di discussion, insrimnto di matrial didattico nlla piattaforma pr lo studio individualizzato, dfinizion di projct work finalizzati, infin il tracciamnto di contatti dgli studnti nlla piattaforma. L prov di vrifica dl profitto prvdono accrtamnti orali /o scritti, finali /o in itinr, mdiant colloqui, qustionari, rlazioni, laborati tc., sia pr gli studnti frquntanti ch pr coloro ch sguono a distanza. L valutazioni avvrranno in trntsimi. Modalita' di vrifica dlla conoscnza dll lingu stranir La conoscnza di almno una lingua stranira è prvista fra i rquisiti d ingrsso pr il suo accrtamnto fanno tsto gli sami o l idonità inclusi nl curricolo, s ritnuto ncssario dalla Commission prposta all sam dl curricolo mdsimo, da un vntual colloquio. 7 Modalità di vrifica dll altr comptnz richist, di risultati dgli stags di tirocini Pr quanto riguarda la vrifica dll comptnz acquisit nl corso di Laura Magistral, si prvd lo svolgimnto di un progtto di sttor da produrr unitamnt all laborato di tsi final. I risultati dl Tirocinio formativo saranno invc accrtati sulla bas di una rlazion scritta ch documnti l sprinz ffttuat. 8 Modalità di vrifica di risultati di priodi di studio all stro rlativi Il Corso di LM non prvd, obbligatoriamnt, priodi spcifici di soggiorno di studio all stro. Coloro ch ritrranno comunqu opportuno util rcarsi all stro pr motivi di studio sguiranno la procdura prvista dall Ufficio Erasmus dlla Facoltà, con rlativ procdur di crtificazion di Cfu acquisiti. 9 Evntuali obblighi di frqunza d vntuali propduticita La frqunza è vivamnt consigliata, ma non obbligatoria. Non sono prvist propduticità di alcun gnr. 10 Evntuali modalità didattich diffrnziat pr studnti part-tim Di rgola l lzioni sono prvist in forma compattata ngli ultimi giorni dlla sttimana pr favorir la frqunza di tutti gli studnti particolarmnt di qulli part-tim. Nlla Facoltà sono inoltr organizzati corsi srali aprti primariamnt agli studnti lavoratori sia nl primo ch nl scondo smstr. 1//2014 pagina / 11

11 Rgol modalità di prsntazion di piani di studio I piani di studio sono dfiniti dalla struttura didattica all inizio dl corso di LM comunqu prima dl 31 dicmbr di ogni anno. Ni casi di riconoscimnto crditi /o dbiti formativi, la commission didattica a ciò prposta su nomina dl Consiglio di corso di LM, comunica all Sgrtri ai dirtti intrssati il rlativo piano di studio prsonalizzato da sguir. Carattristich dlla prova final pr il consguimnto dl titolo La discussion dlla prova final, ch prvd la prparazion di un laborato scritto original in lingua italiana, può ssr spltata allorché il candidato abbia acquisito 108 Cfu. L argomnto dlla tsi dv ssr congrunt con l tmatich dlla LM, in spci con i suoi spcifici profili, dv ssr corrdata da un progtto di sttor. La tsi sarà svolta sotto la guida di un docnt discussa davanti ad una Commission di almno 5 mmbri. Nlla votazion final, gli studnti ch concludano il loro prcorso ntro i du anni prvisti o prima di tal trmin, potranno bnficiar di sgunti incntivi: - laura consguita ntro i du anni: 1 punto di valutazion in aggiunta alla votazion dll sam final; - laura consguita antcdntmnt ai du anni: 2 punti di valutazion in aggiunta alla votazion dll sam final. 13 Procdur critri pr vntuali trasfrimnti pr il riconoscimnto di crditi formativi acquisiti in altri corsi di studio di crditi acquisiti dallo studnt pr comptnz d abilità profssionali adguatamnt crtificat /o di conoscnz d abilità maturat in attività formativ di livllo post-scondario Gli studnti, al momnto dll immatricolazion, compilano il format rilasciato dall Sgrtri studnti spcificando i prcorsi di studio ffttuati, i crditi acquisiti, vntuali crtificazioni profssionali /o univrsitari, conoscnz informatich, diplomi rilasciati da Istituti di lingu intrnazionali, pubblicazioni. Sulla bas di tal autocrtificazion, la commission didattica dlla LM procdrà all sam dll singol domand provvdrà a valutar l sistnza di rquisiti minimi pr accoglir l richist di trasfrimnto il rlativo riconoscimnto di Cfu. Pr il riconoscimnto di crditi acquisiti in altri corsi di studio, la procdura sarà la stssa, con spcifica valutazion di crditi acquisiti ni divrsi sttori scintifico-disciplinari (SSD) rlativo accrditamnto, sulla bas dlla Tablla di convrsion appositamnt prdisposta dalla struttura didattica. 14 Srvizi di tutorato Ad ogni studnt immatricolato, la struttura didattica dlla LM assgnrà un docnt tutor con il compito di accompagnarlo durant l intro prcorso di studio. Prsso la Sgrtria didattica sarà dpositato l lnco dll rlativ assgnazioni tutor-studnti. 1//2014 pagina 7/ 11

15 Pubblicita su procdimnti dcisioni assunt Al momnto dll immatricolazion gli studnti vngono singolarmnt informati ch ogni pratica, procdura /o dcision ch li riguarda, è disponibil in primo luogo prsso la Sgrtria didattica dlla LM. Anch tutti gli atti dl corso dlla LM sono consultabili prsso la Sgrtria didattica mdsima, la qual cura la pubblicazion all albo dll dlibr assunt dal Consiglio di corso dlla LM, nl risptto dlla normativa sulla privacy. 1 Valutazion dlla qualita' Pr ogni corso disciplinar dlla LM, vrranno rilvat l opinioni dgli studnti frquntanti, mdiant schd di valutazion appositamnt prdispost, opinioni ch srviranno ai docnti dlla LM pr individuar il grado di soddisfazion raggiunto dai loro rispttivi corsi, s ncssario, attuar un vntual rvision dll procdur mtodologi didattich adottat. Il Consiglio di corso di LM lgg nl proprio sno un Gruppo di autovalutazion (GAV) ch cura il livllo di adguamnto di procssi dlla LM ai critri dlla qualità dfiniti dalla CRUI con i rlativi aggiornamnti dal modllo di qualità di Atno. 17 Quadro dll attività formativ PERCORSO GEN - Prcorso GENERICO Tipo Attività Formativa: Disciplin pdagogich Gruppo SSD Attività Formativa 42 M-PED/01 M-PED/02 M-PED/03 M-PED/04 B015224 - PEDAGOGIA DI GENERE E DELLE PARI OPPORTUNITA' B015234 - STORIA DEI PROCESSI FORMATIVI B01523 - STORIA DELLA SCUOLA E DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA B015241 - PEDAGOGIA CLINICA B015242 - PEDAGOGIA SPECIALE E DELLA RELAZIONE EDUCATIVA B015251 - VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI FORMATIVI AF 1//2014 pagina 8/ 11

Disciplin storich, gografich, filosofich, sociologich psicologich Disciplin politich, conomich giuridich Total Tipo Attività Formativa: Affin/Intgrativa Attività formativ affini o intgrativ Total Affin/Intgrativa 18 M-FIL/03 M-STO/04 SPS/ IUS/10 72 Gruppo SSD Attività Formativa 18 M-PED/03 M-PSI/04 MED/39 18 I crditi vanno consguiti scglindo tra gli insgnamnti sopra indicati B015259 - FILOSOFIA MORALE B015291 - STORIA CONTEMPORANEA B015303 - SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DELLE ISTITUZIONI RI-EDUCATIVE B015305 - SOCIOLOGIA GIURIDICA E DELLA DEVIANZA I crditi vanno consguiti scglindo tra gli insgnamnti sopra indicati B015331 - ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO NEL QUADRO COSTITUZIONALE B01545 - PROCESSI FORMATIVI DIDATTICI FORMALI E INFORMALI B015477 - PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE B015372 - NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA AF Tipo Attività Formativa: A sclta dllo studnt Gruppo SSD Attività Formativa A sclta dllo studnt Total A sclta dllo studnt AF Tipo Attività Formativa: Gruppo SSD Attività Formativa Lingua/Prova Final AF Pr la prova final B015551 - PROVA FINALE Total Lingua/Prova Final SSD: SSD: NN Tipo Attività Formativa: Altro Gruppo SSD Attività Formativa AF 1//2014 pagina 9/ 11

Tirocini formativi di orintamnto Total Altro B018711 - TIROCINIO SSD: SSD: NN Total Prcorso 0 18 Piano dgli studi PERCORSO GEN - GENERICO 1 Anno (48 ) TAF/Ambito Anno Attività Formativa Sttor TAF/Ambito Priodo Priodo Intrclass Offrta B015331 - ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO NEL QUADRO COSTITUZIONALE IUS/10 B015259 - FILOSOFIA MORALE M-FIL/03 B015224 - PEDAGOGIA DI GENERE E DELLE PARI OPPORTUNITA' B015291 - STORIA CONTEMPORANEA B015372 - NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA B015477 - PSICOLOGIA DELL'HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE M-PED/01 M-STO/04 MED/39 M-PSI/04 politich, conomich giuridich storich, gografich, filosofich, sociologich psicologich pdagogich storich, gografich, filosofich, sociologich psicologich Affin/Intgra tiva / Attività formativ affini o intgrativ Affin/Intgra tiva / Attività formativ affini o intgrativ Tipo insgnamnto Tipo sam 2 Anno (90 ) TAF/Ambito Anno Attività Formativa Sttor TAF/Ambito Priodo Priodo Intrclass Offrta Tipo insgnamnto Tipo sam 1//2014 pagina 10/ 11

TAF/Ambito Anno Attività Formativa Sttor TAF/Ambito Priodo Priodo Intrclass Offrta B015241 - PEDAGOGIA CLINICA M-PED/03 pdagogich B015242 - PEDAGOGIA SPECIALE E pdagogich M-PED/03 DELLA RELAZIONE EDUCATIVA B015303 - SOCIOLOGIA DELLA storich, DEVIANZA E DELLE ISTITUZIONI RI- SPS/ gografich, EDUCATIVE filosofich, sociologich psicologich storich, B015305 - SOCIOLOGIA GIURIDICA SPS/ gografich, E DELLA DEVIANZA filosofich, sociologich psicologich B015234 - STORIA DEI PROCESSI pdagogich M-PED/02 FORMATIVI B01523 - STORIA DELLA SCUOLA E pdagogich M-PED/02 DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA B015251 - VALUTAZIONE E pdagogich CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI M-PED/04 FORMATIVI Affin/Intgra tiva / Attività B01545 - PROCESSI FORMATIVI M-PED/03 formativ DIDATTICI FORMALI E INFORMALI affini o intgrativ Lingua/Prova B015551 - PROVA FINALE NN Final / Pr la prova final Altro / Tirocini B018711 - TIROCINIO NN formativi di orintamnto Tipo insgnamnto Tipo sam 1//2014 pagina 11/ 11