Accordo di Programma Quadro (APQ) Energia



Documenti analoghi
16 dicembre 2009 Camera di Commercio di Cuneo RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Soluzioni di efficienza energetica nelle PMI

Comune di Udine Pianificazione Energetica

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

Comune di Udine Pianificazione Energetica

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

POR FESR Assessorato all Ambiente e all Energia Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e cambiamenti Climatici

Modello di efficientamento. energetico per i distretti. Paolo Cardinale Responsabile Ufficio Iniziative Strategiche EPF Pisa, 21 novembre 2007

EFFICIENZA ENERGETICA

Piano Energetico Provinciale

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager


INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E GRANDI INFRASTRUTTURE Servizio Trasporti

POR CALABRIA

La politica energetica della Provincia di Torino

Rimini - Ricicla Novembre 2002

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Domande e risposte sulla legge 10/91

SMART CITY. Verso la città del futuro

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

COFINANZIAMENTO DI IMPIANTI SOLARI INTEGRATI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P <P P> /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

IL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

Alessandro Baglieri Serfina Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 5 novembre 2012

produzione e gestione di energia da fonti rinnovabili

Il ritorno dell investimento energetico. Gli strumenti di incentivazione della Regione Piemonte nel settore energetico

La politica regionale a sostegno dei processi di riqualificazione degli edifici pubblici

Sostegno alla progettazione e all adozione di politiche sul risparmio energetico e le fonti rinnovabili di energia

La politica regionale a sostegno dell energia energia sostenibile

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

RISOLUZIONE N. 12/E QUESITO

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

E f f i c i E n z a EnErgEtica

Risparmio energetico: Legge 10/91. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

DOCUMENTO A SUPPORTO DEL PIANO DI RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI

Conto termico, via agli incentivi

nell ambito del progetto

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

ACCENDIAMO IL RISPARMIO

Indice macro-categorie FAQ

Il nuovo meccanismo ELENA

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

L AGEAS ed il. Risparmio Energetico

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Ritenuto necessario provvedere in merito;

SINTESI DELLA PROPOSTA PROGETTUALE

LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

4. ENERGIA. Introduzione. Fonte e Metodo d Indagine

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011)

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Misure e incentivi per l efficienza energetica

Programma Operativo Regionale SMART STREET LIGHTING

Convenzione Servizio Luce. Comune di Selvazzano Dentro

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

TURISMO. Decreto N. 185 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

Allegato 1 INFORMAZIONI MINIME RICHIESTE

«MISURE DI EFFICIENTAMENTO DEI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE ESTERNA CON FINALITA DI RISPARMIO ENERGETICO E RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO»

CASA INSALUBRE STRUMENTI DI INTERVENTO

Canali di finanziamento e buone pratiche in corso di realizzazione

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente

LA GESTIONE DELA ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEI COMUNI COME MEZZO PER FORNIRE SERVIZI SMART-CITY INCLUSA LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI

Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro

servizi energetici integrati

AUDIT ENERGETICO. I passi dell Audit

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Masterplan ZIPA VERDE

Aiuto all applicazione EN-5 Raffreddamento, de-/umidificazione

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

La qualificazione degli installatori

Transcript:

Regione Siciliana Accordo di Programma Quadro (APQ) Energia FASE DI RICOGNIZIONE PROGETTUALE MODALITA DI ATTUAZIONE DELLE LINEE DI INTERVENTO

2 Accordo di Programma Quadro (APQ) Energia FASE DI RICOGNIZIONE PROGETTUALE MODALITA DI ATTUAZIONE DELLE LINEE DI INTERVENTO Con riferimento a quanto riportato nel documento di indirizzo dell APQ Energia, vengono di seguito specificate le modalità di applicazione delle Linee di intervento. Linea di intervento n.1 Interventi volti all autoproduzione energetica da risorse rinnovabili finalizzati al progressivo affrancamento dalle quote di energia prodotte con fonti convenzionali. TECNOLOGIE Solare termico Nell ambito del territorio regionale, i soggetti proponenti, possono presentare proposte progettuali (secondo il modello di scheda di ricognizione all.) per la realizzazione di impianti solari termici per produzione di acqua calda a servizio di edifici e strutture di pubblica utilità (edifici municipali, scuole, palestre, ecc.). Per quanto riguarda gli aspetti tecnico impiantistici, si adottano i parametri e le indicazioni del bando del Ministero Ambiente, Direzione SIAR, relativo al Programma nazionale Solare Termico. Ai fini dell eventuale inserimento nell APQ Energia, è opportuno che i soggetti pubblici che hanno già presentato richieste di finanziamento presso il Ministero dell Ambiente nell ambito del Programma nazionale Solare Termico, presentino altresì una scheda di ricognizione progettuale (vedi. all.) per i medesimi progetti. Fotovoltaico Nell ambito del territorio regionale, i soggetti proponenti, possono presentare proposte progettuali (secondo il modello di scheda di ricognizione all.) per la realizzazione di impianti solari fotovoltaici da collegare alla rete di distribuzione di energia elettrica. Per quanto riguarda gli aspetti tecnico impiantistici, si adottano i parametri tecnici specificati dal bando GURS n.49 del 25.10.02 (Decreto Assessorato Regionale Industria 1 ottobre 2002). Ai fini dell eventuale inserimento nell APQ Energia, è opportuno che i soggetti pubblici che hanno già presentato richieste di finanziamento all Assessorato Industria nell ambito del bando suddetto, presentino altresì una scheda di ricognizione progettuale (vedi all.) per i medesimi progetti. Minidraulica Nell ambito del territorio regionale, i soggetti proponenti, possono presentare proposte progettuali (secondo il modello di scheda di ricognizione all.) per la realizzazione di impianti idroelettrici, anche di tipo sperimentale, di potenza elettrica massima inferiore a 5 MW, per lo sfruttamento di salti idraulici e portate, anche variabili su base stagionale, mediante impianti a

3 condotta forzata o ad acqua fluente, purchè gli stessi non comportino costruzione di nuove opere infrastrutturali in alvei o corsi d acqua naturali. Intero territorio regionale. Amministrazione regionale; enti locali territoriali; enti pubblici; enti, aziende e istituti dipendenti o sottoposti a vigilanza da parte dell amministrazione regionale, provinciale o comunale. Fornitura e posa in opera di macchinari e componenti di impianto. Competenze tecniche per progettazione, direzione lavori, misura e contabilità. Opere civili strettamente connesse alla realizzazione degli impianti. Solare Termico: 50% delle spese ammissibili. Fotovoltaico: come da relativo bando GURS n.49 del 25.10.02. Minidraulica: 50% delle spese ammissibili. Linea di intervento n.2 Interventi integrativi per l ampliamento della rete metanifera nei Comuni della Regione. Questa linea di intervento si attuerà secondo le modalità previste nel Decreto dell Assessorato Industria del 11/3/02, pubblicato sulla GURS n.12 del 15/3/02, in attuazione della Misura 1.16 del POR Sicilia. Il finanziamento di questa linea di intervento mediante risorse APQ Energia, ulteriori rispetto alle risorse previste dal POR Sicilia, avverrà a seguito della verifica delle esigenze finanziarie da soddisfare, successivamente alla conclusione dell istruttoria e della valutazione dei progetti presentati in attuazione del suddetto decreto e consentirà di scorrere la graduatoria degli interventi ritenuti ammissibili. Ai fini dell eventuale inserimento nell APQ Energia, è opportuno che i soggetti che hanno già presentato richiesta di finanziamento all Assessorato Industria nell ambito del bando suddetto, presentino altresì una scheda di ricognizione progettuale (vedi. all.) per i medesimi progetti. Sono comunque esclusi gli interventi già finanziati e non completati nell ambito del POP 1994/99.

4 Linea di intervento n.3 Razionalizzazione della domanda di energia attraverso la realizzazione di interventi di risparmio energetico ed incremento dell efficienza negli usi finali di energia, specie mediante l uso di sistemi intelligenti di gestione dell energia presso edifici pubblici, coibentazione, microgenerazione e climatizzazione a metano, sistemi di illuminazione, anche attraverso l attivazione dell audit energetico. TECNOLOGIE Interventi in edifici Coibentazione di pareti e coperture. Sistemi di produzione combinata di energia elettrica e calore (microcogenerazione), di potenza elettrica massima inferiore a 1 MW e relativi sistemi di telegestione. Sistemi di climatizzazione ambienti alimentati a metano e relativi sistemi di telecontrollo. Installazione di sistemi automatici di accensione, spegnimento, regolazione e controllo di impianti elettrici e termici a servizio di edifici pubblici. Le proposte progettuali riferite a interventi su strutture edilizie devono essere compatibili con i parametri della L.10/91 e D.P.R. 412/93. Sistemi per l illuminazione pubblica Sistemi di regolazione del flusso luminoso e relativa telegestione. Sistemi di telecontrollo degli impianti di pubblica illuminazione. Installazione di sistemi e componenti ad alta efficienza (corpi o apparecchi illuminanti, alimentatori, regolatori); installazione di lampade per pubblica illuminazione con elevata efficienza luminosa e migliore resa cromatica (sodio ad alta pressione, alogenuri metallici, ecc.). Intero territorio regionale. Amministrazione regionale; enti locali territoriali; enti pubblici; enti, aziende e istituti dipendenti o sottoposti a vigilanza da parte dell amministrazione regionale, provinciale o comunale. Fornitura e posa in opera di macchinari e componenti di impianto. Competenze tecniche per audit energetico 1, progettazione, direzione lavori, misura e contabilità. Opere civili strettamente connesse alla realizzazione degli impianti. 1 Per audit energetico si intende un esame approfondito del comportamento termico e dei consumi di energia elettrica degli edifici e strutture oggetto delle conseguenti proposte progettuali. I risultati delle misurazioni e delle valutazioni tecniche relative all audit vanno adeguatamente documentati, costituendo la base preliminare per la scelta della tipologia e della configurazione dell intervento di razionalizzazione energetica.

5 70%. Linea di intervento n.4 Promozione della mobilità sostenibile: I) sostegno al rinnovo e all utilizzo delle flotte destinate al trasporto pubblico con mezzi alimentati a metano e relativa realizzazione di stazioni di compressione e distribuzione; II) sostegno all utilizzazione di veicoli a trazione elettrica per il trasporto pubblico. TIPOLOGIE DI AZIONI 4.Ia: sostegno al rinnovo e all utilizzo delle flotte destinate al trasporto pubblico con mezzi alimentati a metano Possono essere presentate proposte relative all acquisto di automezzi alimentati a metano e omologati per trasporto pubblico, da impiegare per il trasporto pubblico di persone e cose, preferibilmente secondo modelli gestionali innovativi (mobility management). 4.Ib: realizzazione di stazioni di distribuzione metano per autotrazione. Possono essere presentate proposte relative alla realizzazione di stazioni di compressione e distribuzione metano per autotrazione, da destinare a veicoli pubblici e privati. Per quanto riguarda gli aspetti tecnico impiantistici, si fa riferimento alla normativa tecnica vigente e alle indicazioni specificate nell ambito della Convenzione Nazionale Metano, D.D.G. Ministero Ambiente del 21/12/01. 4.Ic: programmi innovativi di utilizzazione di veicoli a metano: Possono essere presentate proposte relative all organizzazione di servizi complementari al trasporto pubblico (car-sharing, car-pooling, mobility management) finalizzati alla razionalizzazione del traffico veicolare e alla riduzione del relativo inquinamento atmosferico e sonoro, da realizzare con veicoli alimentati a metano, regolarmente omologati. 4.II: sostegno all utilizzazione di veicoli a trazione elettrica per il trasporto pubblico. Possono essere presentate proposte relative all acquisto di veicoli elettrici (automezzi, ciclomotori, biciclette a pedalata assistita) regolarmente omologati, nonché all organizzazione di servizi complementari al trasporto pubblico (car-sharing, car-pooling, mobility management) realizzati con i medesimi veicoli elettrici e finalizzati alla razionalizzazione del traffico veicolare e alla riduzione del relativo inquinamento atmosferico e sonoro. 4.I: Territorio relativo ai Comuni della Regione Siciliana obbligati a dotarsi di piano energetico ai sensi della L. 10/91. 4.II: Isole minori; Comuni ricadenti in zone turistiche mature.

6 4.Ia: Amministrazioni Comunali obbligate a dotarsi di piano energetico ai sensi della L. 10/91; enti, aziende e istituti dipendenti o sottoposti a vigilanza da parte dell amministrazione regionale, provinciale o comunale. 4.Ib:Amministrazioni Comunali obbligate a dotarsi di piano energetico ai sensi della L. 10/91; enti, aziende e istituti dipendenti o sottoposti a vigilanza da parte dell amministrazione regionale, provinciale o comunale. Ai fini dell eventuale inserimento nell APQ Energia, è opportuno che i soggetti che hanno già presentato richiesta di finanziamento nell ambito del programma nazionale suddetto, presentino altresì una scheda di ricognizione progettuale (vedi. all.) per i medesimi progetti. 4.Ic:Enti locali territoriali; enti pubblici; enti, aziende e istituti dipendenti o sottoposti a vigilanza da parte dell amministrazione regionale, provinciale o comunale 4.II: Enti locali competenti riguardo al territorio delle isole minori e delle zone turistiche mature; enti, aziende e istituti dipendenti o sottoposti a vigilanza da parte dell amministrazione regionale, provinciale o comunale.. - Acquisto di automezzi alimentati a metano omologati per trasporto pubblico. - Acquisto di veicoli elettrici (automezzi omologati per trasporto pubblico; ciclomotori, biciclette a pedalata assistita). - Fornitura e posa in opera di strutture e impianti di compressione e distribuzione metano e di ricarica (lenta e veloce) di automezzi elettrici. - Spese di organizzazione e gestione (per il primo anno di attività) di servizi innovativi complementari al trasporto pubblico, da realizzare con veicoli elettrici e a metano (car sharing, azioni di mobility management per enti pubblici). - Opere civili strettamente connesse alla realizzazione degli impianti. 4.Ia: 40% 4.Ib:70% 4.Ic:70% 4.II: 80% Linea di intervento n.5 Campagna di informazione e sensibilizzazione all uso di fonti rinnovabili e all uso razionale dell energia nei vari settori produttivi e civili. TIPOLOGIA DI AZIONE Organizzazione di campagne integrate di informazione e sensibilizzazione alle applicazioni di fonti energetiche rinnovabili e all uso razionale dell energia, specie in ambito residenziale e industriale. (I gruppi target devono essere: famiglie e/o enti locali e/o imprese). - Realizzazione e distribuzione di opuscoli informativi. - Stand mobili divulgativi.

7 - Promozione territoriale attraverso creazione/utilizzo di reti di strutture informative già esistenti sul territorio. - Produzione e diffusione di spot televisi e radiofonici. - Realizzazione e promozione di siti internet dedicati e prodotti multimediali. Intero territorio regionale. Amministrazione regionale; enti locali territoriali; enti pubblici; enti, aziende e istituti dipendenti o sottoposti a vigilanza da parte dell amministrazione regionale, provinciale o comunale. Spese relative alla realizzazione delle suddette azioni. 100%.