(tutta) Attaccati ad una roccia, la testa, le ali, le mani (manine)

Documenti analoghi
Il signor Rigoni DAL MEDICO

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

OPERE RAKU CERAMICA CARMELO TOMMASINI

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Firenze - Seminario C.I.D.I Docente Cristina Granucci

Infiniti paesaggi. Riserva di: Taccuino di campo NICOLA P. GATTACECA PANORAMA RACCHIUSO, LUMINOSO

1A LM_11giardino1. SCUOLA primaria E. MORANTE INSEGNANTE LM CLASSE I A DATA SETTEMBRE 2011

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Marco Macrì. Ti trasformo in acqua ti trasformo in leone ti trasformo in grifone. ti trasformo in vampiro ti trasformo in orco ti trasformo in porco

Istituto comprensivo Sassuolo 3^ Sud Scuola dell infanzia Don Milani Sezione 5 anni, a.s. 2013/14

UNA PERSONA DISPERATA CHE CHIEDE AIUTO

BeGo Museo Benozzo Gozzoli. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Con il contributo di:

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

Borsa di studio/classe III Immagina la pagina

DIPINGERE SASSI ANIMALI

WHERE IS HOME? Written and Directed by. Alice Belardinelli. Screenplay by. Dayana Isabel Callà

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Gli animali che abitano il mare. Guarda le immagini e dopo rispondi alle domande..

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi

Unit stories Unit 1 Holly s umbrella / L ombrello di Holly Unit 2 Who is it? / Chi è? Unit 3 The pencil-case / L astuccio

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

asilo Decorazioni adesive per ambienti

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL


COME FACCIAMO A PARLARE?

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

TRA LA ROCCA E LA CHIESA C E UNA BELLA

cl. 4^ sc. Vivaldi Fornase Spinea 1 (VE) Alunni n.22 ins. D.Furlan

Il mondo dei non morti

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Prefazione. Stefano Marchetti

PABLO PICASSO E I PERIODI COLORATI

QUIZ. 1- Scegli la frase che ti sembra più corretta:

Visi ed espressioni. Visi ed espressioni. Visi ed espressioni. Visi ed espressioni

Sofia Greghi Elena Cigno

Roberta Cucino Tamiru

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

INT. Salverò la principessa :13 Pagina 2

Sei brutta e cattiva. I ricordi di una bambina e il suo collegio

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra!

ALLO ZOO CON SAM E LUCCA

In principio Dio creò il cielo e la terra. Il mondo era vuoto e deserto, le tenebre coprivano gli abissi e un vento impetuoso soffiava su tutte le

INDOVINELLI PER BAMBINI DIVERTENTISSIMI!!!

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. Rete Scuole LSS a.s. 2016/2017

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

...I colori sono dappertutto...

Tipi molto determinati!

dei n 2 LE MALIZIE DEI KOALA N 2

ECCOLA, E' TORNATA! QUALE SORPRESA AVRA' PREPARATO QUESTA VOLTA PER NOI?

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

SAGOSKATT 2016 I BAMBINI DISEGNANO PER I BAMBINI

UNA MONTAGNA DI RICORDI

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

Una cornice porta foto per tutta la famiglia

La descrizione Una sosta per scoprire

insetti o di erbivori, molte specie di uccelli trovano nel prato cibo e riparo per il nido.

Pensiero Manifesto per Chromaesis

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

La Storia dei Respirasbuffo

Il testo DESCRITTIVO. DESCRIVERE vuol dire SPIEGARE BENE CON LE PAROLE COM È FATTO qualcuno o qualcosa. Cosa vuol dire DESCRIVERE

La scuola si racconta

PROGETTO SUL CORPO UMANO IO SONO, MI MUOVO, MI DIVERTO

LA PALESTRA SENZA MURI

I diavoli corsero minacciosi da Virgilio, ma lui disse: " Non toccatemi! Voglio parlare con uno di voi! "

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Ho lanciato un sasso, un piccolo sasso tondo e liscio, sull acqua di un mare. Tante piccole onde ho scatenato: righe di mare s inseguivano,

Alcuni giovani si arrampicano per staccare i rami di palma

Romano si ma de provincia

«L acquario un mondo da scoprire»

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

GIUNTI EDITORE RIPRODUZIONE VIETATA

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

THE LANGUAGE MAGICIAN risorse per la classe. Fogli di lavoro per l'alunno. Attività

8 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno essere attenti

6 IMMAGINE CON DIDASCALIA

Moroseta perniciata argento a maglie

VIDEOCORSO PSICODIAGNOSTICA RORSCHACH

La Pentecoste Atti 2, 1-47

storia di una lumaca. Stampato il 19/09/ :31:12 - Pag. n. 1

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

1 Strumento numero 1 - Il vostro corpo

TPR IN CLASSE Le schede di lavoro

Appartengono al gruppo degli invertebrati più primitivi e presentano una scarsa organizzazione cellulare

Istituto Comprensivo di Granarolo - scuola primaria Anna Frank anno scolastico classe 1 C - insegnante Anna Carini

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

GRIGI. (il sole) (il ragno) (il pipistrello) (la lumaca) (il gallo) (le api) (la rondine) (la farfalla) (la luna) (il freddo)

Descrivere immagine di tavoli apparecchiati

Associazione Lombarda Avicoltori SERAMA

«per qualcuno è stato facile, ci conosciamo dall asilo» Dai nostri quaderni. «ci guardiamo sempre negli occhi, siamo amici.» Dai nostri quaderni

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

Narrativa San Paolo Ragazzi l avventura della mente e del cuore

DOVE SI TROVA CHÂTILLON?

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva

Transcript:

LIUBA comparazione tre Rorschach 25.10.2005 20.02.2007 07.04.09 Tav. 1 09 sec. ^ Tav. 1 - ^ 15 sec. Tav. 1 - ^ 03 Questa mi fa un impressione un po brutta, un po nera come se fosse due, diciamo diavoli no? Stanno attaccati su qualcosa. Non so, però mi da una brutta impressione Questa qua per me è sempre negativa come aspetto: vedo due persone che si attaccano, potrebbero essere come gli angeli, però sono tutti neri e poi mi hanno colpito queste macchioline qua: neri più neri, più scuri. Si, come due persone, queste le mani, non persone come qualcosa di celeste, al di là.però io me lo ricordo quello che ho detto Sempre una strana ^ Qualcosa tipo due con ali attaccate e non so come definirli, quasi animali e queste macchie che mi si buttano subito troppo negli occhi ^ In mezzo una farfalla il corpo ^ Questo sopra mi vergogno a dire la punta del pene dell uomo (ride imbarazzata, forse xè lo vedo spesso al lavoro ) ^ Un cuore Lo vedo subito qua, come due cose staccate, che qua è una come una specie di persona. Un impressione negativa come se fosse un diavolo. Questo in mezzo non l ho guardato, come se questi due diavoli discutono, parlano tra loro, si attaccano... Tav. 2-05 sec. ^ Al primo impatto quando l ho vista, questo disegno qua due persone sanguinanti, mi sembra quasi senza testa, senza gambe. Però sono attaccate. (tutta) Attaccati ad una roccia, la testa, le ali, le mani (manine) Tav. 2 - ^ 13 Mi ricordo dalla volta scorsa purtroppo si, forse guardando la tivù, mi spaventa, il mondo com è, il terrorismo, i fatti che succedono nella vita vedo persone senza testa, come se fosse sangue. Però questo sembra il cuore di Gesù, che c è nella sua immagine. Questo non so (d. a punta nero centrale) un Hanno qua la testa e qua le mani Il corpo di una farfalla (D interno intero) Non ritrova il cuore Tav. 2-05 ^ Ricordo queste figure come se fossero attaccate, due figure senza testa, e il rosso superiore come una testa qualcosa di non troppo buono, non mi piace ^ Questa una specie di farfalla ^ Questa la punta di una freccia ^ Questo un busto un vestito da donna bianco, da sposa 1

Questo qua è brutto, lo vedo sempre staccato qua (linea mediana). Lo vedo come se fossero due persone con le mani così (giunte) ma loro è come se fossero senza testa, questo come sangue. Qua le gambe sono tagliate. Anche queste macchie rosse qua (intramaculari nel nero) non mi piace questo qua così. Tav. 3-08 sec. ^ Due scimpanzè, due scimmiette. Questi rossi: sempre piccole scimmiette morte (sospira), che cadono, non lo so... Questo in mezzo come il bacino di uno scheletro di una persona. Queste scimmiette sono attaccate lì, basta, non so più cosa dire. Lo vedo sempre come staccato, ecco, come se fosse una parte questa e questa un altra parte. Come due scimmie, si guardano, sono attaccate su qualcosa e si guardano. Questo un bacino di uno scheletro (per la F). Questi, il fatto che sono rossi (lat sup.) non mi piace, come se fosse una piccola scimmietta e cade giù Questo non so (rosso centrale) pugnale (lo dice in ucraino più volte, senza accorgersi) Questo bianco non l avevo mai visto: come un vestito, di quello delle signore dell 800 Rosso sup: teste tagliate, sanguinanti, nero lat.: corpi Per come è fatto D nero a punta centrale Bianco intramac. Tav. 3 - ^ 9 Queste due scimmie, scimmiette. Questo bianco un uccello che sta volando: le ali, la testa Questo il sacro (bacino?) Questi animaletti che cadono morti H Bianco intramac. tra gambe e braccia, un aquila, le ali e la testa Cesti Rosso sup: piccole scimmie morte, forse perché sono rosse, per il sangue (Umane?) anche no ma l impressione è di due corpi senza testa, e la testa quella immaginaria è come sangue, brutta questa figura Freccia (punta sup) Vestito (bianco centrale) Farfalla (rosso inf.) Tav. 3 02 ^ Due scimmie ^ Questo rosso come i suoi bambini appesi mi danno una brutta impressione girati così. V se lo giro così allora è come un cagnolino seduto che si guarda indietro, con la testa abbassata ^ questo assomiglia allo scheletro di un uomo V queste nuvole di fumo ^ questa una farfalla Questi (rossi sup) come corpicini di scimmiette piccole appena nate, se le guardo così, ma se giro i cagnolini seduti Farfalla (rosso centrale) Questo è come se fosse un torace e questo è come nuvoloni neri come fumo (?) insieme, come un torace e questi due fumi che mi danno l impressione di qc di stretto, di soffocante 2

Tav. 4 imm. ^ Mamma mia, questo una specie di mostro, con le gambe troppo grosse e con una coda. Questo disegno subito lo vedo tutto unico, come se fosse un mostro, qua la testa, qua le mani, le gambe e la coda. Ora guardando ancora spuntano due persone, di profilo, spuntano non so da dove. Tav. 5-03 ^ Questo è un topo volante Non mi dà una buona impressione perchè è nero. Tav. 4 - ^ 7 Questa un mostro, tutta in generale: la testa, le mani, gli stivali, una specie di coda Qua vedo due cagnolini che si attaccano all uomo. Questi sono lumache, si nascondono nella loro casetta. H, tutto Bianco intramac. tra coda e gamba, orsi o cagnolini, per come sono seduti, la testa alta e le zampe indietro Bianco intramac. sopra il prec. Tav. 5 - ^ 5 Pipistrello nero che vive di notte. Tav. 4 20 ^ Questa mi pare una figura immaginaria, da cartone animato quei mostri, la testa, le mani, qualcosa di grosso, molto grosso ^ Un tronco di un albero ^ uno scoiattolo che va sull albero Un mostro Scoiattolo piccolissimo Dd sul profilo della gamba ride perché è troppo simpatico, a cosa può arrivare la fantasia Tav. 5 05 ^ Tutto intero lo vedo come i topi che vivono di notte e volano un pipistrello Questo come un disegno unico, topo volante (?), quelli lì, non so come si dice..pipistrello. Non mi piacciono tanto quegli animali. E poi il fatto che è nero... e poi sono animali che vivono sempre nel buio. Rappresentano qualcosa di cattivo, sono sempre nei film horror. In volo. Tav. 6-05 ^ Tav. 6 - ^ imm Tutta (topi volanti è la traduzione letterale in italiano della parola pipistrello) Tav. 6 05 Subito questa qua sotto come una foglia secca di un albero, qua sopra la testa di un serpente, o di una lucertola con le Somiglia a una foglia secca di autunno (sorride) Se faccio così assomiglia a un organo sessuale ^ la foglia di un albero ^ la forma di un pene maschile ^ un calice, e foglie di erba 3

gambe. Questo qua subito ho guardato il disegno tutto intero (solo D inf.) e subito ho visto una foglia secca, quasi nera, di un albero, non so come si chiamano questi alberi in italiano. Questo (totem) subito un serpente, e dopo che ho visto questi come se fosse una lucertola (baffi) con le gambe aperte Tav. 7-10 - ^ Subito non mi ha dato... non so, non potevo dire che cosa c era disegnato qua. Dopo guardando bene questa in mezzo potrei dire che è come fosse una farfalla. Adesso però vedo come due uomini, non so se non ci fosse questa specie di coda direi come due angioletti sulle nuvole. Questo subito non sapevo cosa può significare. Qua in mezzo una farfalla (medi inf, la parte delimitata dalla differente sfumatura di grigio). E dopo qua, se non ci fosse questa specie di coda, vedo come due angioletti, perchè divido sempre questi disegni, qua la testa dell angioletto che è attaccato sulla nuvola, questi sono i capelli, come se fossero attaccati in giù con la testa (solo i terzi sup) il corpo non si vede, la testa è giù, appoggiata sulla di un uomo...noto subito queste macchioline (dbl). Posso girarla? @ Non so definire questa parte in mezzo (chiaroscuro grigio/nero), lo vedo, ma non so Queste ali di qualche uccello. Questo come un vulcano. (senza totem): per il colore e per come è fatta, ha finito di vivere (toglie tutto tranne parte linea centrale e totem) Ali totem Asse centrale + cho attorno asse centrale Tav. 7 - V 15 Qua non riesco a definirlo, ma mi da sensazione di piedi di qualche animaletto.. Questo vedo qc di chiaro che c è dentro e mi tranquillizza, qc. di pulito, bello, questo fuori (tutta la macchia) è scuro. E questo bello ha un canale per uscire. E deve passare di qua. Non lo ritrova D intramac, + tutta la macchia Linea centrale ^ una spada con la punta ^ Non so cosa, ma fanno contrasto Parte inf senza totem, per la F Idolo sup, senza ali Mettendo insieme i due D lat, ed escludendo l asta centrale calice, come quello per i gelati, un piattino profondo Qua ho detto foglie ed erba, ma non so cos è Tav. 7-06 < non so se la vede anche lei dottoressa qua è come quando disegnano la morte, occhi naso bocca, qualcosa di brutto V un terreno più solido, con in mezzo della sabbia che scende in questa fossa < una testa di orso, bocca, naso e occhio Volto (piccolo e di profilo), come la morte, come una strega. Poi non ricordo Ricorda poi l orso (terzi medi) Le ricordo io la sabbia: il colore più scuro, terreno più solido, e la parte più chiara la sabbia, un terreno che si rompe.. 4

nuvola. Adesso guardando questo pezzo di cui non ho detto niente, adesso mi sembra una testa come.. un A, non riesco a identificare, di un maiale.. vorrei dire di un orso, ma questo orecchio...(terzi medi) Tav. 8-05 ^ (sorride) Due animali, subito volevo dire orsi, però non sono orsi perchè hanno come una coda, come dinosauri... che vogliono scalare una montagna, vanno su. Qua sotto c è una luce che mi scalda come se fosse quella luce del Signore, quando leggo qualche libro e sta raccontando di quella luce. Questa sopra come una roccia, come una montagna, quasi come un vulcano perchè è in mezzo qua ha una specie così... come se deve uscire qualcosa. Questi di colore azzurro-verde come due cuscini,... che hanno disegnato qualcosa su. Una specie come se fossero disegnati uomini, un disegno strano, come con ali... Tutto sommato bello questo disegno Subito ho guardato come due separati e ho visto questi due A, come se si arrampicano su una montagna, una specie di dinosauri che c erano una volta. La coda, tre gambe... Ho guardato insieme e ho visto come una montagna, una roccia (D superiore) quasi come un vulcano che c è qua in mezzo dentro di sè e vuole uscire fuori da qua (linea centrale) Tav. 8 - ^ imm. Questi animali, come orsi, ma hanno anche le code, che si aggrappano su una montagna. Qua due cuscini. Questo una montagna, una specie di vulcano, c è qualcosa che vuole uscire, deve uscire.. Questi colori mi piacciono, una sensazione di luce irradiante, questo rosa è bello.. come una pietra. A + verde sup Verde inf. Verde sup + linea centrale Rosarancio: parte centrale la luce, tutto il rosa: una pietra bella per anelli Tav. 8 10 > animale. Non so, che cammina, che va verso. Uguale a questo ^ due cuscini sul letto ^ una montagna pronta a fare come un vulcano, con in mezzo qualcosa che lavora, pronto a essere buttato fuori ^ questo arancione un senso di luce e di caldo V un tronco che penetra ed esce fuori, su questo tronco con qualcosa di appeso sopra come quando nevica si forma il ghiaccio V nel verde due volti, ma più che di un uomo vivo.. come un teschio o un uomo in maschera, non so.. V in mezzo qualcosa che divide, tronchi di un albero che dividono A lat Verdi bandiera (cuscini) D sup Vedi immagine Le sfumature dentro i cuscini, ora vede pesci L asse centrale e tutti i Dd vicini 5

Poi questa luce mi è piaciuta (D arancione inf.) l ho vista subito bella, come quando lo vedi che sta arrivando il Signore, ti da una luce così, bella gialla. E questi (verdi centrali) due cuscini, e qua in mezzo c è disegnato il tronco di un uomo (sfumature interne) Tav. 9 03 ^ Tav. 9 - V 9 Tav. 9 20 (sospira) Subito ho guardato questo disegnato in rosa... come se fosse due bambini morti, due bambini piccolini, non sono ancora formati, nella pancia della mamma. Questo disegno è come se fossero disegnate qua e dopo come rovesciate, aperte (simmetria)....questo come se fosse un uomo che spara Qua sotto un animale grosso. Allora qua ho visto subito le teste di due bambini, non ancora.. non si vedono bene le gambe, le mani, quando sono dentro la pancia... una testa grande e il tronco piccolino che non si è formato bene. E qua come se ci fosse un uomo con il viso coperto quasi, che spara con un Kalashnikov, (arancio) Un A grosso, come un ippopotamo, qualcosa di grosso (verde) (bianco intramaculare) Questa luce qua mi da una bella impressione ma non riesco a identificare cos è. Questo un cagnolino con la lingua fuori Noto le macchie (bl nel verde), il verde non riesco. un quadro con la natura, un bosco Questa una lampada bianca, e la luce Questa.. gli occhi di qc, la testa, ma non è terrestre, dell altro mondo. < Rosa: cagnolino con la lingua di fuori, col suo corpicino sotto disegnato così, non brutto Verde Grande D intramac. (violino) La testa di E.T. Tav. 10 imm. ^ Tav. 10 - ^ 10 Tav. 10 05 V Dita umane, come due mani appoggiate su qualcosa V Questo è un contenitore con acqua trasparente, mi piace un vaso V questo verde che va sull arancione mi dà l impressione di qualcosa di sporco < una casa, un albero e una figura una specie di uomo, appoggiato, che fa qualcosa lì < questo è l embrione di un bambino, all inizio non proporzionato con la testa grande e qua piccolo < potrebbero essere insieme tre figure: questo un embrione, qua qualcosa di grosso, come un orso e qua questo un clown quasi tre figure messe insieme < un sole che da i suoi raggi, qua c è l orizzonte verde, qua l acqua e l orizzonte con un bosco. Dd verde-rosa Il violino Arancione, sul profilo sup Rosa inf Tutto D intramac, comprendente parte linea centrale 6

Questo nero è come se fossero due tori che si attaccano 15 sec. Questo assomiglia a un ragno. E questo qua in mezzo come se fosse una carta geografica. Guardando qua in mezzo come se fosse una persona disegnata anatomicamente, com è dentro. Questi come fiori gialli quando sbocciano, sono belli. Questa sopra come se fosse una spada. Questo un montone. Questo come una specie di cavallo orgoglioso, che sta così con il petto in avanti e la coda in su (mima la posizione) Dentro una macchia rossa strana. Basta. (grigi sup, solo lat) Due tori che si scontrano, li vedo staccati. Anche un po per il colore, più per la forma. Questi due ragni, ma il fatto che sono azzurri non mi fanno paura (azz. Lat.) Poi ho fatto il corso di anatomia, e può assomigliare a un neurone. Questo qua in mezzo (bianco centrale con tutti i D compresi, delimitato dai rosa lat.) mi dà l impressione di un uomo dall interno quando lo disegnano per l anatomia. Questo (verde centr. Inf.) come l utero di una donna. Giallo lat. Un bel fiore che comincia a sbocciare. Giallo int. Questo come un cavallo, con Chiazze d inchiostro Fiore Animali, col petto in avanti leoni Lo schema come l utero e le ovaie di una donna Questi animaletti con l orecchio Questa la metà di una spada Due tori che si scontrano negativo, spada e tori V.la testa di un gatto Montagne azzurre, e nell azzurro due uomini con le spalle grosse che con una mano si tengono alla montagna, e tengono in mano insieme una pietra, un oggetto Questi i semi che cadono in autunno da un albero che non so come si chiama in italiano, cadono volando. Azzurro Gialli + marrone laterali Gialli int.: la testa è come quella di un cavalluccio marino, ma per il portamento sembrano due leoni Verde int. tutto Non lo rivede Grigio centrale sup D lat. Dd inf. rosa centrale Azzurro centrale, più parte azzurra nel rosa Ciliegie ^ Questo un fiore giallo che deve sbocciare ^ un ragno neanche come un ragno con tante zampe ^ Organi riproduttivi della donna, con utero e ovaie ^ Un leone orgoglioso di sé, con il torace in avanti e la testa in su In generale mi piace questo disegno perché i colori mi piacciono, azzurro, giallo, arancione, verde ^ un animaletto che salta e corre ^ qua c è sempre la spada infilata dentro ma alla fine della spada c è un volto di una donna, un bel volto schiacciata da questi due al fianco questi A di colore nero che non mi danno una bella impressione.come tori che si scontrano ^ questi che volano cadendo giù per terra da un albero..non so come si chiamano semi comunque V un tappo che viene tenuto da due figure di uomo forte con la testa piccola ma muscoli grandi, due figure appoggiate si tengono ai sassi della montagna, tra due montagne V una figura femminile con capelli e il velo in testa V Cavallucci marini Giallo lat Azzurro lat Verde centrale Giallo centrale Marron laterale Grigio sup, parte centrale Grigio sup laterale Ciliegie Azzurro centrale e parte del rosa Parte rosa centrale Verde centrale 7

il petto in fuori, e la coda in su, certe volte sembra un leone, dopo un cavallo... ma mi sembra un cavallo,seduto. Aranc. Lat. come un montone sdraiato con le gambe davanti. Qua in mezzo c è una spada (grigio sup. centrale) Rosa centrale: carta geografica. Questo (verdi est) assomigliano a delle cavallette che vanno nell erba verde 8