MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Documenti analoghi
MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI

EnergyViLLab. Network di Living Lab virtuosi nel risparmio energetico e nello sviluppo di fonti di energia rinnovabili.

1 WORKSHOP WP2. Silvia Rita Sedita Roberta Apa. Padova, 22/01/2013. Presentazione WORKSHOP

Conferenza Finale di Safeport

La valorizzazione del patrimonio naturale attraverso i progetti europei

«Amministrazioni Sostenibili» martedì 15 settembre 2015 Mentana

WP II Technical Meeting Cervia (Ravenna),

Le strutture in legno tradizionali. Tradicionalni lesenih konstrukcij

Progetto ASTIS Acque Sotterranee e di Transizione Isonzo/Soča

ISTRUZIONE DI LAVORO GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI ASSIMILATI AGLI URBANI SOMMARIO

Turismo enogastronomico

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Progetto : Sostegno alla Fragilità e Prevenzione della non autosufficienza Progetto strategico "E-health -Strate kega projekta "E-heath"

Gestione dei rifiuti sanitari

Terra di Storia: dalla rievocazione storica alla didattica. PArSJAd

INFORMAZIONI UTILI. Numero verde

Reti di percorsi e reti di operatori nello sviluppo turistico del territorio. Il ruolo del progetto MOTOR

Conferenza Finale del progetto AGRI-KNOWS

Workshop Evoluzione recente del clima tra Italia settentrionale e Slovenia Nedavni trendi v ozračju med severno Italijo in Slovenijo

PROGETTAZIONE OPERATIVA DI NUOVI PRODOTTI TURISTICI TERRITORIALI

EnergyViLLab. Network of Living Lab, virtuosi nel risparmio energetico e nello sviluppo di fonti di energia rinnovabili. Video. Maniago, 18 marzo 2014

MISURE TOPOGRAFICHE E RICOSTRUZIONE DI CAPISALDI E CIPPI DI RIFERIMENTO DI SEZIONI TRASVERSALI LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME ISONZO.

Eventi meteo pluviometrici in Italia negli ultimi 6 mesi: i casi più emblematici. Mario Barbani

Conferenza Finale del progetto AGRI-KNOWS

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: UN BREVE RIPASSO

Riunione annuale degli olivicoltori

La gestione del paziente fragile nell ambito del Chronic Care Model. Branka Vujovic. Esperienza nella AUSL 8 di Arezzo

Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po ATTIVITA PROGETTUALI

RIEVOCARE IL NEOLITICO storia di una collaborazione tra Archeologia e Rievocazione. PArSJAd

proposta di legge n. 141

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ

PROCEDURA PER L'USO CORRETTO DEI FARMACI AD ALTO RISCHIO NELL'ASSISTENZA OSPEDALIERA

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Protocollo Direzione Strategica. Differenziazione dei rifiuti. Stato delle revisioni

DIRITTO ALLA MOBILITÀ E AMBIENTE: UN RAPPORTO CONFLITTUALE

Prof. Massimiliano Fazzini

PIATTAFORMA ECOLOGICA

- reparto cosmesi. - farmaci omeopatici, fitoterapici e veterinari; - laboratorio per preparazioni galeniche;

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CIRCUITO SLOW TOURISM

FINAL CONFERENCE ASTIS Podzemne vode čezmejnih vodonosnikov Isonzo/Soča Acque Sotterranee e di Transizione Isonzo/Soča

KICK OFF MEETING 19 / 09 / 2012 Venice - Palazzo Grandi Stazioni

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax

RACCOLTA DIFFERENZIATA

Scenario Attuale: tipologie di imballaggio Primario: imballaggio che può costituisce l unità di vendita per l utente finale, o per il consumatore. È a

Progetto Europeo e-surgerynet

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

Organizzazione del servizio di medicina di urgenza a livello secondario in Slovenia ed Italia differenze e opportunità (WP 2 e WP 3)

500 risposte. DOVE LO BUTTO? - QUIZ (solo per Provincia di Lecco) Statistiche. Barattoli per alimenti alluminio. Barattoli plastica

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

DELTA 2000 Soc. Cons. a.r.l. Sede Legale e uffici:

PROJECT ORGANIZING: A FOCUS ON THE CONSTRUCTION INDUSTRY Padova, Marzo 2014

XVII anni di ricostruzioni romane a Villadose (RO) tra archeologia sperimentale e divulgazione. PArSJAd

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

Bar Pubblico esercizio

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

RACCOLTA DIFFERENZIATA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA NELLE ATTIVITA COMMERCIALI, PRODUTTIVE E NEGLI UFFICI

Esperienze in Italia nella costituzione di nuove varietà resistenti a peronospora e oidio. Gabriele Di Gaspero

CALENDARIO DI RACCOLTA

Sistema dei trasferimenti urgenti nella rete dei partner

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Conferenza Finale del progetto AGRI-KNOWS

SIGN Slovenian-Italian Genetic Network. Maurizio Clementi. Udine, 24th May 2013

La scheda può essere utilizzata esclusivamente ad uso interno dal dichiarante. Questa sezione deve essere presentata esclusivamente via telematica

DEFINIZIONI. Rifiuto

Località Biricocco. Località Terontola CENTRI DI RACCOLTA STAZIONE INFORMATIVA MOBILE

FARmEAT. Dott. Romeo Cuzzit PROGETTO/PROJEKT

LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DI SISTEMI DI SUPPORTO DECISIONALE SPAZIALE (SDSS) PER LA RIDUZIONE DELL IMPATTO ANTROPICO SULLA QUALITA DEGLI ACQUIFERI

DELTA 2000 Soc. Cons. a.r.l. Sede Legale e uffici:

ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LE UTENZE NON DOMESTICHE

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

La suddivisione del territorio Per la raccolta porta a porta dei ri uti solidi urbani

Rifiuti urbani. finire nelle discariche;

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

Comieco e l'uso innovativo del cartone

VISTO l'articolo 198 del D.Lgs 03/04/2006 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti;

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

Ravenna s Frailty and Diabetes Registry Progetto strategico "E-health Strate kega projekta "E-heath" Pasquale Falasca

Istruzione Operativa

Ristorante Pizzeria - Trattoria

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

Raccolta Differenziata


Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.

Transcript:

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI FOCUS RIFIUTI OSPEDALIERI Progetto TESSI RELATORE dott. Marco Francese ITST J.F. KENNEDY PORDENONE 31 OTTOBRE 2014 1

RIFIUTI OSPEDALIERI/Rifiuti sanitari non pericolosi Rifiuti taglienti non utilizzati, contenitori vuoti di farmaci, soluzioni per infusione, farmaci scaduti. Esiste un formulario di registrazione e norme di carico/scarico. Da un punto di vista giuridico questi sono rifiuti speciali. Lo smaltimento viene fatto tramite ditta autorizzata.

RIFIUTI OSPEDALIERI/Rifiuti Assimilabili a rifiuti solidi urbani (RSU) Non è prevista alcuna registrazione. Alcuni di essi sono passibili di riciclo e raccolta differenziata. Residui da preparazione pasti (strutture di ristorazione) residui da pasti esclusi quelli da infettive (vista una malattia trasmissibile tramite tali residui), spazzatura, indumenti monouso, gessi ortopedici, assorbenti igienici, pannolini altri rifiuti per i quali sono possibili riciclaggio o raccolta differenziata.

RIFIUTI OSPESDALIERI/Rifiuti pericolosi non a rischio infettivo Rifiuti di laboratorio (solventi, reagenti, miscele) Modalità smaltimento da per rifiuti pericolosi: formulario, registro carico/scarico e smaltimento con ditta autorizzata Da un punto di vista giuridico si tratta di rifiuti speciali.

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI FOCUS IMBALLAGGI Progetto TESSI RELATORE dott. Marco Francese ITST J.F. KENNEDY PORDENONE 31 OTTOBRE 2014 5

TIPOLOGIE DI IMBALLAGGIO Gli imballaggi vengono suddivisi in PRIMARI, SECONDARI e TERZIARI. L imballaggio PRIMARIO costituisce l unità di vendita per il consumatore. Qualche esempio? La bottiglia dell acqua, la lattina delle bibita, l astuccio in cartoncino della pasta L imballaggio SECONDARIO è il raggruppamento di un certo numero di unità di vendita. Sono, ad esempio, imballaggi secondari gli espositori che troviamo sugli scaffali dei supermercati, le cassette dell acqua, il film plastico che racchiude più confezioni (fardello) Infine, l imballaggio TERZIARIO, l imballaggio di trasporto come il pallet o le grandi casse. A volte la differenza è molto sottile.

DIVERSE FUNZIONI : CONSERVARE E PROTEGGERE L'imballaggio conserva e protegge il prodotto nel tempo e nello spazio. Conserva il contenuto dagli attacchi di agenti nocivi e infestanti, da variazioni di temperatura, pressione e umidità. Permette, inoltre, la dilatazione dei tempi di conservazione. L imballaggio quindi garantisce l EFFETTO BARRIERA e aumenta la VITA UTILE SULLO SCAFFALE e IN CASA.

DIVERSE FUNZIONI : FACILITARE L USO DEL PRODOTTO Gli imballaggi sono dei FACILITATORI D USO e MIGLIORANO LE PRESTAZIONI di servizio del prodotto (es. vaschetta per alimenti per micro-onde, bevanda con imballaggio autoriscaldante). Pensiamo al successo dei vari contenitori di molti prodotti come i succhi di frutta, e bevande in genere, preferiti perché leggeri, solidi e spesso dotati di comode chiusure. Gli imballaggi celano anche diversi livelli di "intelligenza" ideati per facilitare l'azione (es. contagocce, monodose).

DIVERSE FUNZIONI : INFORMARE E COMUNICARE L'imballaggio PARLA AL CONSUMATORE più di quanto non faccia il prodotto. Design, materiale, uso dei colori rappresentano la reale interfaccia tra prodotto e consumatore: catturano l'attenzione, identificano il prodotto e lo differenziano. L'imballaggio trasferisce informazioni importanti all acquirente: modalità di consumo, scadenza del prodotto, quantità ma anche informazioni sul materiale con cui l imballaggio è stato prodotto.

RIFIUTI E IMBALLAGGI/I numeri Gli imballaggi costituiscono circa il 25% in peso e circa il 50% in volume dei rifiuti urbani. Si caratterizzano per: essere utilizzati in quasi tutti i prodotti di uso comune essere percepiti in modo consapevole dal consumatore finale specialmente quando se ne deve disfare poter essere reintrodotti efficacemente nel ciclo produttivo

Sacchetti di plastica La Commissione Europea ha proposto, nel 2014, di adottare una proposta che richiede agli Stati membri di ridurre l uso dei sacchetti di plastica. Tecnicamente, la proposta modifica la direttiva sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio in due parti. In primo luogo, la proposta modifica l art. 4 della direttiva 94/62/EC e successive modifiche ed integrazioni indicando che gli stati membri sono tenuti ad adottare misure per ridurre il consumo di sacchetti di plastica con uno spessore inferiore a 50 micron, in quanto questi sono utilizzati meno di quelli con un spessore maggiore e spesso divengono subito un rifiuto. In secondo luogo, modifica l art 18, prevedendo che le misure da adottarsi a livello nazionale possano includere l uso di strumenti economici, come oneri a carico di chi utilizza questi sacchetti usa e getta, oppure altri strumenti quali l inserimento tra gli obiettivi nazionali di riduzione dei rifiuti ma anche restrizioni di mercato.

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI FOCUS RIFIUTI ALIMENTARI Progetto TESSI RELATORE dott. Marco Francese ITST J.F. KENNEDY PORDENONE 31 OTTOBRE 2014 12

RIFIUTI ALIMENTARI

MODULO 4 LA GESTIONE DEI RIFIUTI Grazie per l attenzione! Hvala za vašo pozornost! Dott. Marco Francese Telefono +390403755700 E-mail marco.francese@shoreline.it Progetto finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali Projekt sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev Ministero dell'economia e delle Finanze