{qluetip title=[ Betta splendens ]} {/qluetip} (Regan, 1910) Betta splendens

Documenti analoghi
{qluetip title=[ Colisa lalia ]} {/qluetip} (Hamilton, 1822) Colisa lalia

{qluetip title=[ Macropodus opercularis ]} {/qluetip} (Linnaeus, 1758) Macropodus opercularis

{qluetip title=[ Trigonostigma heteromorpha ]} {/qluetip} (Dunker, 1904) Trigonostigma heteromorpha

{qluetip title=[ Melanotaenia praecox ]} {/qluetip} (Weber & de Beaufort, 1922) Melanotaenia praecox

{qluetip title=[ Corydoras panda ]} {/qluetip} (Nijssen & Isbrucker, 1971) Corydoras panda

Scritto da Andrea Perotti Giovedì 10 Dicembre :11 - Ultimo aggiornamento Sabato 05 Giugno :36

{qluetip title=[ Pelvicachromis pulcher ]} {/qluetip} (Boulenger, 1901) Pelvicachromis pulcher

{qluetip title=[ Paracheirodon axelrodi ]} {/qluetip} (Shultz, 1956) Paracheirodon axelrodi

{qluetip title=[ Parambassis ranga ]} {/qluetip} (Hamilton, 1822) Parambassis ranga

{qluetip title=[ Gymnocorymbus ternetzi ]} {/qluetip} (Boulenger, 1895) Gymnocorymbus ternetzi

{qluetip title=[ Crossocheilus siamensis ]} {/qluetip} (Smith, 1931) Crossocheilus siamensis

{qluetip title=[ Xiphophorus maculatus ]} {/qluetip} (Günther, 1866) Xiphophorus maculatus

Scritto da Andrea Perotti Lunedì 05 Luglio :44 - Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Settembre :32

{qluetip title=[ Farlowella vittata ]} {/qluetip} (Myers, 1942) Farlowella vittata

{qluetip title=[ Dicrossus filamentosus ]} {/qluetip} (Ladiges, 1958) Dicrossus filamentosus

{qluetip title=[ Hyphessobrycon columbianus ]} {/qluetip} (Zarske & Géry, 2002) Hyphessobrycon columbianus

{qluetip title=[ Pangio kuhlii ]} {/qluetip} (Valenciennes, 1846) Pangio kuhlii

Lo Xiphophorus maculatus, meglio conosciuto come platy, è uno dei pesci più comuni ed allevati in acquariofilia...

{qluetip title=[ Tanichthys albonubes ]} {/qluetip} (Lin-Shu-Yen, 1932) Tanichthys albonubes

Far convivre specie differenti in acquario non è mai una cosa scontata o così semplice...ecco l'esperienza di Claudia con i suoi amici pinnuti...

{qluetip title=[ Boraras brigittae ]} {/qluetip} (Vogt, 1978) Boraras brigittae

Danio margaritatus. Scritto da Andrea Perotti Mercoledì 06 Aprile :43 - {qluetip title=[ Danio margaritatus ]} {/qluetip} (Tyson, 2007) 1 / 8

{qluetip title=[ Boraras naevus ]} {/qluetip} (Conway & Kottelat, 2011) Boraras naevus

{qluetip title=[ Puntius padamya ]} {/qluetip} (Kullander & Britz, 2008) Puntius padamya

{qluetip title=[ Caridina multidentata ]} {/qluetip} (Dana, 1852) Caridina multidentata

Il Chromobotia macracanthus è un piccolo pesce d'acqua dolce che appartiene alla famiglia dei Cobitidae, unica specie del genere Chromobotia.

{qluetip title=[ Neritina natalensis ]} {/qluetip} (Reeve, 1845) Neritina natalensis

{qluetip title=[ Symphysodon aequifasciatus ]} {/qluetip} (Pellegrin, 1904) Symphysodon aequifasciatus

IL LAVORO IN INCUBATOIO ITTICO DI VALLE BENEDETTI ISIDORO VALLEPIETRA

Kinosternon leucostomum

{qluetip title=[ Corydoras pastazensis ]} {/qluetip} (Weitzman, 1963)

Andrea G. Casoni G.R.A.I.A. srl

LE SPECIE PTEROPHYLLUM

Corteggiamento e cura della prole

Un approfondimento su questo bellissimo ciclide, la sua riproduzione e lo sviluppo degli avanotti...

Il Riccio Africano: Caratteristiche:

Una delle piante più conosciute in ambito acquariofilo; semplice da coltivare e con una crescita molto veloce, è indicata come pianta per neofiti.

Scritto da AAA Sabato 16 Ottobre :42 - Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Gennaio :00

Kinosternon scorpioides

GUIDA ALLE PRINCIPALI VARIETA DI SCALARE DOMESTICO by

Rana toro americana Lithobates (Rana) catesbeianus (Shaw, 1802)

Diario delle attività svolte dalla classe con il dott. Osvaldo Negra, Mediatore Culturale del Museo delle Scienze di Trento.

Guppy Selvatici del Brasile (di Giovanni Bertoletti) esperienza di un allevatore

Una marca da Dohse Aquaristik KG. Alleva con successo le tue artemie con i prodotti HOBBY. GUIDA ARTEMIA

DAINO MASCHI FEMMINE Lunghezza testa-tronco tronco (cm) Lunghezza coda (cm) Altezza al garrese (cm) Pes

Schede Tecniche Pesci

Comportamento sessuale nei selvatici

Il Regno del Daino. immagini di Marco Buonocore circeo.indiopix.com

{qluetip title=[ Rotala macrandra ]} {/qluetip} (Koehne 1880) Rotala macrandra

Parliamo un po di questo animale

Corso di laurea in Tutela e Benessere Animale Anno accademico ZOOCOLTURE Avicoli 5. Dr. Agr. Oreste VIGNONE

DESCRIZIONE DOCUMENTO: prova di verifica della comprensione del testo scientifico

Por Biologia Marina ANNO SCOLASTICO LABORATORIO MARINO. Tutor: Prof.ssa Marilena Striano Dott.ssa Annarita di Grazia Dott.

Gare scolastiche di biologia per le scuole elementari Riconoscimento Proteus PROVA SCRITTA

Archiv sera

Esperienze con Apistogramma cacatuoides

Giuseppe Bastone CdL Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche, UNIBO

Progetto di ripopolamento del luccio (Esox lucius) nel Parco naturale del Lago di Candia

IL SANTUARIO PELAGOS

{qluetip title=[ Anubias barteri ]} {/qluetip} (Schott, 1860) Anubias barteri

Scritto da Amedeo Pardi Mercoledì 16 Novembre :03 - Ultimo aggiornamento Sabato 25 Gennaio :49

Informazioni di base per una specie tanto diffusa ma poco conosciuta. by Gennaro Nuzzo DM Farm

Scardola (Scardinius erythrophthalmus)

Malaclemys terrapin. Origini ed Habitat

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Guida a che pesce pigliare

Carassio dorato. Va detto però che la loro introduzione ha spesso conseguenze negative sull'equilibrio dell'ecosistema locale.

RICONOSCIMENTO E TRACCE. CORSO ACCOMPAGNATORI AL CAMOSCIO CALTRANO 2017 a cura di Gianluigi Mazzucco

Somministrazione di Artemia salina nella dieta di Sparus aurata

Associazione Lombarda Avicoltori OLANDESE CON CIUFFO

Scorfano. Scritto da Tiziano Domenica 04 Settembre :44

I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI.

1) Scelta della coppia

Che caldo in vasca! GESTIONE DELL ACQUARIO NEI MESI ESTIVI

PESCI Valencia hispanica (Valenciennes, 1846) regno animali fam. Valenciidae

Geoemyda spengleri. Origini ed Habitat

Nasello. Descrizione

Domande frequenti. cosa rispondere???

Dentro, intorno e lungo il fiume: di acque, di erbe e di animali

Monogamia nel regno animale o quasi

Alimentazione nelle fasi di preingrasso e ingrasso

Calopsite. Saperne distinguere il sesso. Ancestrali. Perlati. Premessa. Michael Giacomazzi - Grafica: Noemi Morara

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

Contenuti: gli animali complessi

Mandrillus sphinx. a) Maschio adulto di mandrillo

Realizzazione centro di allevamento per Emys orbicularis, controllo nutria e testuggini esotiche

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20

monitoraggio in 25 aziende Terza generazione

Tutte le immagini usate fanno parte dell'archivio LAC

1. Il ciclo biologico: allevamento di artemia salina

Indagini idrobiologiche nono rapporto tecnico Giugno 2014

SLOGAN ECOLOGICO. A come Amare tutto il mondo che gira intorno, H Ho un sogno: volare su un mondo più pulito,

PROGETTO LIFE 14/NAT/IT/ SilIFFe. Indice di funzionalità fluviale come strumento di pianificazione dell'ecosistema Sile

Le rondini. e le loro migrazioni

Appenzell con Ciuffo

CHIAVE DICOTOMICA PER IL RICONOSCIMENTO DI PIANTE ED ANIMALI

Associazione Lombarda Avicoltori ARAUCANA NANA

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

Monitoraggio in 28 aziende (progetto Check-up)

Transcript:

{qluetip title=[ Betta splendens ]} {/qluetip} (Regan, 1910) 1 / 5

Superbo pesce asiatico, il mitico "Pesce Combattente". Va inserito tassativamente un solo maschio in acquario, abbinandolo, a seconda dello spazio disponibile, con una o più femmine. Se tenuto da solo è idoneo a vivere anche in acquari molto piccoli, non esagerate però, almeno 15 litri netti se li merita. Ama acquari ricchi di vegetazione con acqua non eccessivamente mossa. Nome scientifico: {qluetip title=[ Betta splendens ]} {/qluetip} Nome comune: pesce combattente Famiglia: Osphronemidae 2 / 5

Luogo d origine: Sud Est Asiatico (Thailandia, Malacca, Laos, Cambogia, Singapore, Vietnam), ma ormai allevato da decenni in tutto il mondo Morfologia: corpo cilindrico, bocca rivolta leggermente verso l'alto, pinne molto sviluppate nei maschi. Sono presenti molte varietà cromatiche ottenute dagli allevatori mediante selezione. Per la livrea della forma originaria vedere "Nota aggiuntiva". Dimensioni: femmine fino a 5 / 6 cm, maschi fino a 6 / 8 cm a seconda della lunghezza della pinna caudale Dimorfismo sessuale: impossibile non notarlo; le femmine hanno livrea meno appariscente, sono più tozze e più piccole, presentano la pinna caudale tonda e raggiata, i maschi invece presentano tutte le pinne molto più allungate e un corpo più snello. Nelle femmine è presente una piccola escrescenza sferica biancastra tra le pinne ventrali, visibile osservandola dal basso. Valori consigliati per l acquario: - PH 6,8 / 7,2 - GH 10 / 18 dgh - Temperatura 25 / 29 C Alimentazione: accetta tutti i più comuni cibi per pesci d acquario, secco, liofilizzato, vivo/surgelato. Offrire una dieta varia e completa comprendente una forte componente di vivo/surgelato (ad esempio larve di zanzara). Livello di nuoto: tutti i livelli, ma prevalentemente centro superiore Comportamento: 3 / 5

i maschi di {qluetip title=[ Betta splendens ]} {/qluetip} sono incredibilmente territoriali nei confronti degli altri maschi della stessa specie, ciò in un ambiente limitato senza spazi di fuga (cioè in acquario) ha quasi sempre tragiche conseguenze, con i maschi che inevitabilmente iniziano a combattere tra loro in modo molto cruento, con morsicate e testate, fino alla morte di uno o di entrambi i contendenti. Quindi è logico che in acquario va introdotto un solo maschio, magari abbinandolo ad una o più femmine, spazio permettendo. Occorre anche evitare di introdurre compagni di vasca dall aspetto troppo simile a quello di un Betta maschio, altrimenti anch essi potrebbero venire attaccati in quanto scambiati erroneamente per maschi rivali. Da evitare quindi pesci in possesso di pinne lunghe e fluenti quali ad esempio {qluetip title=[ Pterophyllum scalare ]} {/qluetip} e maschi di {qluetip title=[ Poecilia reticulata ]} {/qluetip}. Questa loro caratteristica è purtroppo sfruttata dall uomo nei paesi d origine che non esitano ad organizzare combattimenti tra maschi a scopo scommesse. Se non sono presenti pesci che lo possano infastidire a causa delle loro sembianze il {qluetip title=[ Bet ta splendens ]} {/qluetip} si mostra solitamente tollerante verso i coinquilini ma comunque poco socievole. Anche in acquario di comunità continua a mostrarsi tenebroso e solitario. Ma in fin dei conti è anche questa sua caratteristica, interpretata dagli acquariofili come indice di fierezza e superiorità, ad affascinare e conquistare gli appassionati di tutto il mondo. Va tenuto in acquario chiuso in quanto è un pesce che può respirare anche l'aria atmosferica soprastante la superficie dell'acqua, ciò grazie ad un particolare organo detto "labirinto". Quindi in acquari aperti, soprattutto nei periodi invernali, lo sbalzo termico presente tra acqua ed atmosfera soprastante sarebbe eccessivo e pericoloso. Nota aggiuntiva: la forma selvatica originaria del Betta splendens ha la testa nera, il corpo con livrea iridescente verde/blu, pinna dorsale blu non molto lunga, e pinna anale rossa. Gli allevatori, mediante attenta selezione, hanno ottenuto e registrato numerose varietà cromatiche molto apprezzate e ricercate dagli appassionati. Ricordo in particolare la varietà rossa, la blu, la rosso-turchese, l albina, la veil-tail e la crown-tail. Riproduzione: la vaschetta da riproduzione deve avere un movimento di superficie pressoché nullo e 4 / 5

un illuminazione non eccessiva, niente ghiaietto sul fondo e ben chiusa, fortemente consigliata la presenza di qualche nascondiglio per la femmina (ad esempio anforette o mezzi gusci di cocco rovesciati) e di piante galleggianti (ad esempio {qluetip title=[ Lemna minor ]} {/qluetip}). E sufficiente una vaschetta da 15 / 20 litri ben chiusa. Temperatura attorno ai 28 / 29,5 C. Nella settimana precedente la coppia va alimentata in modo più cospicuo e frequente, soprattutto la femmina alla quale va somministrato quasi esclusivamente cibo vivo (o surgelato). La coppia va introdotta alla sera, a luci basse o spente. Se tutto va per il verso giusto il mattino seguente il maschio inizia a dedicarsi alla costruzione di un nido di bolle e detriti, in superficie, sotto al quale successivamente si accoppia (al termine di corteggiamenti e rituali d amore decisi e spesso violenti) con la compagna. All apice dell accoppiamento il maschio si piega di lato attorno al corpo della femmina (la quale sta girata con il ventre verso il nido), in una sorta di abbraccio. In quel momento la femmina vibra e rilascia le uova mentre il maschio subito provvede a fecondarle e a posizionarle nel nido di bolle. Superata la fase della deposizione è consigliabile rimuovere la femmina, in quanto la sua utilità ai fini riproduttivi è terminata e lasciandola li la si espone a rischi inutili in quanto il maschio non esiterà ad attaccarla violentemente se dovesse notarla troppo vicina al nido. E infatti il maschio a prendersi cura della uova proteggendole e assicurandosi che non si disperdano. Se alcune di esse cadono sul fondo subito provvede a recuperarle ed a riposizionarle nuovamente nel nido. La schiusa avviene dopo circa 24/36 ore. Per i primi tre giorni i piccoli si nutrono del sacco vitellino, dopo di che potrebbero iniziare ad allontanarsi dal nido in cerca di cibo. Il maschio va allontanato al 4 giorno, al massimo al 5. I piccoli, a partire dal 4 / 5 giorno, vanno alimentati con naupli di Artemia salina appena schiusi e/o piccoli Rotiferi. E importante essere parsimoniosi nella somministrazione del cibo in quanto un eccessivo inquinamento dell acqua decimerebbe gli avannotti, il cui tasso di mortalità infantile è già di per sé piuttosto alto. Dopo circa 30 giorni si può iniziare a somministrare mangime secco finemente sbriciolato e Chironomus tritati. Nel proseguio dell'accrescimento appena i maschi presenti inizieranno a dare segni di aggressività andranno levati ed allevati singolarmente (o per lo meno senza altri maschi presenti). {flv}accoppiamento_betta_spendens{/flv} 5 / 5