CURRICULUM VITAE. 7. Lingue: Indicazione della competenza su una scala da 1(max) a 5 (min) Lingua Lettura Parlato Scritto



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

E possibile una ripresa dell impegno nucleare in Italia?

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

GABRIELLA D'ANDREA 12/06/1966 II Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - TRIBUNALE DI FROSINONE gabriella.dandrea@giustizia.

F O R M A T O E U R O P E O

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena.

Modello Organizzativo

Modello Organizzativo

GNERRE VINCENZINA TERZA AREA F4

Curriculum vitae di Tiziano Barone


Istruttore Amministrativo Categoria C. Dal 1 novembre Funzionario Servizi Amministrativi - Categoria D

TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala Napoli Telefono mobile s.tramontano@studiotramontano.


Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

INFORMAZIONI PERSONALI

Assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato ( 2 livello C.C.N. L. Terziario e Servizi)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome VILLANI DANTE. Telefono Mobile Fax d.villani@provincia.roma.

1992 Diploma di Laurea in Scienze Politiche, conseguito con lode presso l Università degli Studi di Siena.

Elementi di risposta alle domande poste nel corso dell audizione del 10 luglio 2012

Modello Organizzativo

/ ing.glisena@gmail.com

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. Incarico di collaborazione presso il Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport

Formato europeo per il curriculum vitae

Recapito Residenza: Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: Indirizzo

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI. Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955

Iscritto all Albo degli Psicologi di Roma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

TARZIA SALVATORE.

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEI DATI ESSENZIALI DEL DIRIGENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

ARPA Lazio Sezione provinciale di Rieti Posizione organizzativa c/o Unità amministrativa

INFORMAZIONI PERSONALI VASSALLO GIOVANNI. Nome

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI LEGATI AL PROGETTO AZIENDALE DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984.

Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Piano di studi ordinario. Laurea in Psicologia applicativa

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ISTRUZIONE ESPERIENZE PROFESSIONALI. Ruolo: Responsabile Commerciale Divisione Piemonte Liguria


DECOMMISSIONING DEGLI IMPIANTI NUCLEARI: Compatibilità Ambientale, Sicurezza e Radioprotezione

pubblicata sul sito in data 29 maggio 07 Gazzetta Ufficiale n 143 del 22 Giugno 2007

Ministero dello sviluppo economico. Pubblica Amministrazione. Dal 17/10/2011 a tutt oggi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

L i a M o n t a l t i

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DI ANGIUS ING. DAVIDE

Dirigente a tempo determinato. Area Tecnica - 6 Settore Tutela del Territorio. Italiana

Principali materie Solfeggio, Composizione, Storia della Musica Qualifica conseguita Diploma di Pianoforte voto 8/10

Incontro con i cittadini di Caorso. 14 marzo 2008

Via Bonomea, 265, Trieste 040/ Data di nascita 18/11/1971 Nazionalità Italiana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato 9 - Profili Professionali

C U R R I C U L U M V I T A E. Rossella SALVATORI. Data e luogo di nascita : , Ceccano (prov. Frosinone)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Della Bella Gianluca Data di nascita 29/04/1967. Dirigente - Area Risorse Finanziarie

Presentazione della Società. Novembre 2015

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Disattivazione degli impianti nucleari italiani situazione e prospettive

ALL. 4 Produzione/Staff

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome Pierfrancecsco Sicco Indirizzo Viale B. Buozzi 60, Roma Telefono(i) sicco26@interfree.it

Qualifica FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ~ ~

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze professionali

INFORMAZIONI PERSONALI

Piazza di Santa Anastasia 7, Roma, Italia (+39) (+39) Sesso M Data di nascita 08/11/1981 Nazionalità Italiana

C/da ZOMINO, SNC GERACE (RC) Telefono 0964/ Date (da a) Aprile2011 Maggio Date (da a) Febbraio 2010 Maggio 2010

Curriculum Vitae di Garzulli Roberto

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi Bologna Telefono cellulare FORMAZIONE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Telefono Fax

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

Da Gennaio 2004 ad Oggi. Assicurazioni Amministratore della Società. Titolare Consulenza Assicurativa. Associazione di Volontariato Spazio Libero

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo gestionale Scuola Normale Superiore

Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia Laurea in Economia Aziendale (vecchio ordinamento)

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

SENNECA ARCANGELO. Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E- mail F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

1 / BA-BR-LE-TR ADDETTO AMMINISTRATIVO

Giovanni Fernando Massa

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paiusco Valerio Data di nascita 03/12/1973. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Stefano Foschi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. amadei gioia Data di nascita 14/02/1971

CURRICULUM VITAE. Nome e tipo di istituto di istruzione: Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Padova (Italia)

Curriculum Vitae di Pellicori Marida

Curriculum Vitae Europass

CRISTIANO ARRIGONI. Numero telefonico ad uso professionale 035/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CIUFFREDA NUNZIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

CURRICULUM VITAE 1. Cognome: TRAINI 2. Nome: Ennio 3. Data di nascita: 9 gennaio 1953 4. Nationalità: Italiana 5. Stato civile: Sposato 6. Titolo di studio: Anno - Istituzione 1980 - Università di La Sapienza 1972 - Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi Titolo ottenuto: Laurea in Ingegneria Elettronica, indirizzo Automatica Diploma in Energia Nucleare 7. Lingue: Indicazione della competenza su una scala da 1(max) a 5 (min) Lingua Lettura Parlato Scritto Italiano Lingua madre Inglese 1 1 1 Francese 3 4 3 Russo 4 4 4 8. Membro di ordini professionali: ANDIN Associazione Nazionale di Ingegneria Nucleare 9. Altre: Programmi informatici, codici ed applicazioni di calcolo (Microsoft Office, Win Project, pacchetti software per le analisi di affidabilità di impianti complessi quali NUPRA, RiskSpectrum PSA, ecc. É stato o è membro dei seguenti Gruppi di Lavoro internazionali: UE - TACIS/PHARE Expert Group per l Assistenza ai Paesi dell Est (2000-2009) FORATOM (2002 - oggi) FORATOM New Member States Interface Group (2003-2008) OECD PWGs relative a Probabilistic Safety Assessment (PSA), Analisi degli Incidenti inclusi gli incidenti oltre le Condizioni Base di Progetto (BDBA), Gestione e Mitigazione degli incidenti severi (Severe Accident Management) (1988 to 1997) IAEA Gruppi di Lavoro per il PSA di livello 1, PSA di livello 2 e PSA di livello 3 (1987-1992) ISO Probabilistic Safety Assessment (1994) WANO - WIO (WANO Interface Officer) (1992 al 1998) 10. Posizione attuale: Sogin SpA - Divisione Waste Management & Decommissioning Responsabile Funzione Preventivazione (PRE) 11. Anni con la Società: 15 in Sogin + 25 nei Dipartimenti Nucleari dell ENEL

12. Qualifiche rilevanti: Sicurezza Nucleare e Licensing Gestione dei Progetti (Project Management) Studi Probabilistici di Sicurezza (Probabilistic Safety Assessment) e Analisi degli Incidenti Gestione degli Incidenti Severi ed Analisi di Sicurezza Piani e strategie energetiche Attività/contrattualistica di procurement di servizi, lavori ed apparecchiature Pianificazione delle Emergenze Esterne Attività di Pre-decommissioning e decommissioning Gestione dei contratti e progetti relativi al combustibile nucleare irraggiato 13. Esperienze specifiche all estero: Paese USA USA USA USA Svezia Russia Armenia Armenia Kazakhstan Date inizio - fine Progetti - Ruolo 1981 1982 Revisione di Probalistic Risk Assessment di impianti nucleari USA presso il Laboratorio Nazionale di Brookhaven Long Island New York Responsabile per ENEL 1982 1983 Analisi di Affidabilità e PRA dell Impianto Nucleare di Alto Lazio presso la General Electric, San Josè California Responsabile per le analisi degli eventi 1983 1984 Studio Probabilistico di Sicurezza del Progetto Unificato Nucleare (filiera del Progetto Standard Italiano per impianti nucleari) presso la Westinghouse, Pittsburgh Pennsylvania responsabile delle valutazioni relative agli impianti elettrici di Emergenza 1989-1992 Studi Probalistici di Sicurezza degli impianti a protezione passiva in sviluppo e certificazione in USA - presso la General Electric, San Josè California (impianto Simplified Boiling Water Reactor SBWR) e la Westinghouse, Pittsburgh Pennsylvania (impianto AP600) responsabile per le analisi degli eventi 1992 Studio Probabilistico di Sicurezza dell impianto nucleare ineremente sicuro PIUS presso l ABB Vasteras, Svezia, responsabile delle analisi degli eventi 1992-1994 - Master Planning delle attività relative ai Programmi Comunitari Tacis e Phare Responsabile dei progetti relative alle Analisi di Sicurezza 1996-2007 - Assistenza sul sito (OSA) per l impianto nucleare VVER 230 di Metsamor Responsabile del Progetto 2002-2003 Attività preparatorie al decommissioning e PSA dell impianto nucleare VVER 230 di Metsamor Responsabile del Progetto 2000-2004 Assistenza sul sito (OSA) per l impianto nucleare di Aktau Senior Expert

Russia Russia Russia Ucraina Slovacchia 2006-2011 Assistenza sul sito (OSA) per l impianto nucleare di Beloyarsk Responsabile del progetto 2005-2011 Assistenza sul sito (OSA) per l impianto nucleare di Kola Coordinatore Tecnico per le attività relative al miglioramento della cultura della sicurezza e della documentazione operative di impianto 1998-2006 - Progetto per il miglioramento dell impianto Elettrico di Emergenza dell impianto nuclerae di Bilibino Responsabile del Progetto 2004-2011 Progetti Tacis per l impianto nucleare VVER 1000 Unità 1 e 2 Responsabile del Progetto e Senior Expert 2004-2007 Due Diligence per gli impianti Slovacchi VVER 230 and 213. Studio di fattibilità per il completamento dell impianto nucleare di Mochovce, unità 3 e 4 Responsabile delle attività relative agli aspetti di sicurezza nucleare

14. Esperienza Professionale

Data da - Data a Luogo Società Posizione Descrizione Da novembre 2013 ad oggi SOGIN S.p.A Divisione Waste Management & Decommissioning Responsabile di Funzione Funzione Preventivazione da febbraio 2012 a novembre 2013 SOGIN S.p.A Funzione Ingegneria e Combutibile Vice Direttore Vice Direttore della Funzione Ingegneria e Combutibile Combustibile ed Analisi di Sicurezza Nucleare da ottobre 2011 a febbraio 2012 Funzione Affari istituzionale, Comunicazione e Relazioni Esterne per le Relazioni Internazionali Gestione delle Relazioni Internazionali con particolare riguardo alle cooperazioni con Società operanti nei settori della mission di Sogin (Decommissioning, gestione dei rifiuti e del combustibile e materie nucleari, depositi per lo stoccaggio di rifiuti, residui e combustibile nucleare da aprile ad ottobre 2011 Funzione Mercato e Valorizzazione degli Asset Direttore Responsabile della Valorizzazione degli Asset, Progetti per Terzi, Scuola di Formazione per la Radioprotezione e Sicurezza Nucleare, Sviluppo del Business luglio 2009 e da febbraio ad aprile 2011 Funzione Sviluppo Business e Mercato Direttore Responsabile dei Dipartimenti per i Servizi Nucleari ed Ambientali Responsabile per I Progetti per la Consulenza ad Operatori Nucleari Nazionali ed Europei (ENEL, E.ON) da aprile 2008 a giugno 2009 Ekaterinemburg - Russia Funzione Sviluppo Business e Mercato Vice Direttore Responsabile dei Dipartimenti per i Servizi Nucleari ed Ambientali Responsabile del Progetto per l Assistenza sul Sito (OSA) per l impianto russo di Beloyarsk da ottobre 2006 ad aprile 2008 Ekaterinemburg - Russia Funzione Progetti per Terzi Vice Direttore Responsabile per i servizi di Consulenza ed Assistenza Tecnica per il miglioramento della Sicurezza Nucleare Responsabile del Progetto per l Assistenza sul Sito (OSA) per l impianto russo di Beloyarsk

da ottobre 2005 ad ottobre 2006 Bratislava, Trnava, Bohunice, Mochovce (Slovacchia), Cernavoda (nia), Metsamor (Armenia) Funzione Progetti per Terzi Vice Direttore Responsabile per i servizi di Consulenza ed Assistenza Tecnica per il miglioramento della Sicurezza Nucleare Responsabile del Progetto per l Assistenza sul Sito (OSA) per l impianto Armeno di Metsamor Tacis 2004 OSA to ANPP Responsabile del Progetto per le valutazioni di sicurezza nell ambito dell acquisizione della società Slovacca Slovenske Elektrarne da parte dell ENEL Responsabile del Progetto per le valutazioni di sicurezza nell ambito della Due Diligence per l impianto nucleare EPR nell ambito della partecipazione dell ENEL nel programma di sviluppo e costruzione dell EPR Responsabile del Progetto per le valutazioni di sicurezza nell ambito della partecipazione dell ENEL alla gara per il completamento delle unità 3 e 4 dell impianto nucleare Rumeno di Cernavoda da maggio 2004 a marzo 2005 Bohunice, Mochovce (Slovacchia), Funzione Progetti per Terzi dei Servizi Nucleari Responsabile per i servizi di Consulenza ed Assistenza Tecnica per il miglioramento della Sicurezza Nucleare Responsabile del Progetto per le valutazioni di sicurezza nell ambito dell acquisizione della società Slovacca Slovenske Elektrarne da parte dell ENEL da aprile 2004 a giugno 2005 Khmelnitsky, Kiev (Ucraina) Funzione Progetti per Terzi dei Servizi Nucleari Responsabile per il progetto comunitario per la valutazione di sicurezza dell unità 2 dell impianto nucleare Ucraino di Khmelnitsky da luglio 2003 a maggio 2004 Funzione Sviluppo Business dei Servizi Nucleari Responsabile per i servizi di Consulenza ed Assistenza Tecnica per il miglioramento della Sicurezza Nucleare dal 2000 a giugno 2003 Metsamor, (Armenia) Funzione Ingegneria per la Gestione dei Progetti. Responsabile del Progetto Preliminary activities for Safety Enclosure and Decommissioning of the ANPP finanziato dal Ministero Italiano delle Attività Produttive (MAP) Responsabile del Progetto Tacis 2000 per l Assistenza sul Sito per l impianto Armeno di Metsamor. From 1999 to 2001 Rome, Metsamor, Yerevan (Armenia) Funzione Amministrazione, Finanza e Controllo per la Gestione dei Progetti. Project Engineer per il Progetto Tacis 1996 per l Assistenza sul Sito per l impianto Armeno di Metsamor, il Progetto Assistance to the Energy Strategy Center of Armenia e Responsabile del Progetto per il miglioramento del Sistema Elettrico di Emergenza dell impianto nucleare russo di Bilibino

dal1993 al 1999 Metsamor (Armenia),, Bilibino, Mosca (Russia), ENEL - S.p.A. Direzione per la Gestione degli Impianti Nucleari. Project Engineer Responsabile di Progetto Attività di licensing nell ambito del Progetto di Assistenza sul Sito per l impianto Armeno di Metsamor Attività per il miglioramento delle Procedure di Emergenza Consulenza alla Commissione Europea per la pianificazione dei progetti relative a PSA ed analisi degli incidenti per impianti VVER di progettazione sovietica nell ambito dei Programmi TACIS e PHARE. Responsabile dei progetti TACIS 1.08/95 e R1.02/97 per l impianto russo di Bilibino. dal 1989 al 1993 San Josè (California), Monroeville (Pennsylvanya) ENEL - S.p.A. Direzione Studi e Ricerche Vice Direzione Nucleare Responsabile Analisi di Sicurezza per la valutazione degli eventi incidentali Coordinamento delle attività di analisi di sicurezza nell ambito del Programma per la certificazione dell impianto a protezione passiva AP600 della Westinghouse PSA di livello 1 per l impianto a sicurezza passiva sviluppato dalla società Svedese ABB denominato PIUS PSA degli impianti innovative a protezione passive. In particolare per I progetti di: Vasteras (Sweden) GE Simplified Boiling Water Reactor (SBWR) da giugno a dicembre 1989 e da febbraio ad agosto 1991 presso la GE, San Josè - California Westinghouse AP600: da dicembre 1989 a luglio 1990 e da settembre 1991 ad aprile 1992 presso il Westinghouse Nuclear Centre in Monroeville (Pennsylvania). dal 1978 al 1988 San Josè (California), Monroeville (Pennsylvanya) ENEL - S.p.A. Direzione delle Costruzioni Esperto per la Sicurezza Nucleare ed il Licensing Impiegato nelle attività di licensing per per gli impianti nucleari Italiani di Caorso, Alto Lazio, Cirene, PUN dal 1974 to 1978 ENEL - S.p.A. Centro Termico e Nucleare Direzione Sicurezza Esperto Junior per la sicurezza nucleare nell ambito dell avviamento dell impianto di Caorso Assunto al Centro Termico e Nucleare (CTN) e successivamente alla Direzione delle Costruzioni (DCO) dell ENEL (Ente Nazionale per l'energia Elettrica). Prevalentemente coinvolto nelle attività per l avviamento dell impianto nucleare di Caorso.