Fraz. Antagnod 11020 AYAS AO



Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO. N _36 del _

COMUNE DI CASTELTERMINI

Decreto Dirigenziale n. 77 del 23/10/2013

Ufficio Edilizia Universitaria e Contratti Decreto n (511) Del 25/03/2015

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA

COMUNE DI MARSCIANO Provincia di Perugia

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE. VERBALE DI AGGIUDICAZIONE della procedura negoziata senza previa

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI Provincia di Agrigento. Ufficio Tecnico. VERBALE n 1

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

Determinazione Dirigenziale n.923 del 11/07/2012

COMUNE DI TREVIGLO VERBALE DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER LA RIQUALIFICAZIONE EDIFICIO EX UPIM IN PIAZZA GARIBALDI (CIG ) 2^ SEDUTA

VERBALE DI GARA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CONSULENZA ED

C O M U N E D I C A P A C I P R O V I N C I A D I P A L E R M O P. IVA C.F C.C.P. N

VERBALE DI GARA 1 SEDUTA PUBBLICA

RELAZIONE RIASSUNTIVA

COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

SERVIZIO ASSOCIATO AMBIENTE / RSU DETERMINAZIONE DI AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

C I T T À D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

Deliberazione 1 dicembre GOP 53/11

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO (Prov. di Milano)

Programma di sostegno a Enti Banditori di concorsi di Architettura BANDO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE IL DIRETTORE DEL CONSORZIO

REPUBBLICA ITALIANA. Presidenza Regione Siciliana Dipartimento Regionale di Protezione Civile

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO STAZIONE UNICA APPALTANTE AREA BENI E SERVIZI VERBALE DI GARA

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Con successive determinazioni dirigenziali sono stati approvati i bandi di concorso per ciascuna misura d intervento ed i modelli di domanda.

COMUNE DI PRESICCE "CITTA' DEGLI IPOGEI" PROVINCIA DI LECCE AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

Determina Cultura - Sport/ del 19/11/2014

CITTA DI NOVATE MILANESE

AUTOSTRADE DEL BRENNERO S.P.A. Via Berlino, Trento Codice Fiscale e Part. IVA Capitale Sociale Euro int. vers.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Prot. 3844/C14 Altavilla Silentina, 16 ottobre 2015

AREA TECNICA - Ufficio Gare e Contratti -

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Ing. Adriano LELI

CITTA' DI CINISELLO BALSAMO P.zza Confalonieri, Cinisello Balsamo (MI) Tel.02/ Fax 02/

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /060 Servizio Edilzia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ANTONIMINA PROVINCIA DI REGGIO CALABRA

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Ing. Adriano LELI

ASP Centro servizi alla Persona - Ferrara

INI PALLI. Prot.7865 /9a Livorno 12 Ottobre Spett.le Banco di Sardegna - Livorno. Spett.le Carifirenze- Livorno. Spett.le B.N.

CITTÀ METR0P0UTANA DI NAPOLI

COMUNE DI VIGNATE. Provincia di Milano

Determinazione 45/313 del 17 novembre 2014

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

SIENA APT Agenzia per il Turismo di Siena Ambito 10 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE. n. 54 del

Determinazione del Dirigente del Servizio Progettazione ed Esecuzione Interventi Edilizia Scolatica

CITTÀ DI GRUGLIASCO Piazza Matteotti, 50 - Grugliasco (TO)

COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia

COMUNE DI SAN PELLEGRINO TERME Ufficio Tecnico

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 659 del 08/06/2011 Codice identificativo

V E R B A L E N. 2 VALUTAZIONE CURRICULUM VITALE COMMISSIONE ESAMINATRICE

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale)

DELIBERAZIONE N.

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE:

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETER (con IMPEGNO) N. atto DIREZ-05 / 1175 del 20/07/2004 Codice identificativo

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Ing. Adriano LELI

Alle ore 12:00 la commissione si riunisce per esaminare le domande pervenute. Risulta pervenuta 1 domanda.

Deliberazione N.: 771 del: 04/08/2015

C O M U N E D I B R E B B I A Provincia di Varese DETERMINAZIONE GENERALE N 23 DEL 09/02/2015 N SETTORE 3/SS/2015 DEL 03/02/2015

Università degli Studi Milano Bicocca

Prot. n. 5578/B15 Montebello Vicentino,

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile

CITTA DI VITTORIA UNITA DI PROGETTO INTERSETTORIALE GESTIONE APPALTI

Gestione Commissariale Ex Provincia di Carbonia Iglesias

Società della Salute Amiata Grossetana

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 66. del 28/03/2014

VERBALE n. 53 /2009. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. - TRENTO. Verbale del pubblico incanto relativo al servizio di affidamento del portafoglio

C o m u n e d i T r i b i a n o PROVINCIA DI MILANO SERVIZI TIPO A"

Comune di Novara. Determina Commercio/ del 22/06/2015

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 1047 Data:

BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015

Affidamento in gestione della riattivazione del Centro di educazione. Ambientale e dei servizi al pubblico nell area R.N.O Bosco d Alcamo.

Esito della selezione pubblica per affidamento incarico ad uno psicologo per il Servizio Tutela Minori

VERBALE N. 1 SEDUTA PUBBLICA

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ALLEGATO 1. Presidente: Mauro TENAGLIA, funzionario responsabile dell Ufficio Giovani Servizio Solidarietà Sociale

COMUNE DI GIARRE. Provincia di Catania V E R BA L E ASTA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI EDUCATIVA

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

SERVIZI PROMOZIONALI

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AZIENDA OSPEDALIERA GARIBALDI - CATANIA. Verbale di gara per l aggiudicazione a pubblico incanto, artt. 54 e 55, ed 81 e 83 del D. Lgs. n. 163/2006.

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 18 DEL

Gara per l affidamento servizi per Viaggi d Istruzione

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore CASCINO STEFANO. Responsabile del procedimento MAURO ZAPPIA

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

REGISTRO GENERALE N 69 DEL 13/02/2015 REGISTRO AREA CONTABILE N 03 DEL 13/02/2015

Transcript:

COMUNE DI AYAS VALLE D AOSTA Tel. (0125) 306632-306633 - 306634 Fax (0125) 306788 COMMUNE D AYAS VALLÉE D AOSTE Codice fiscale e Partita I.V.A. 00106960073 Fraz. Antagnod 11020 AYAS AO CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA RICONVERSIONE DELL ATTUALE PALAZZETTO DEL GHIACCIO IN CENTRO BENESSERE E RICREATIVO VERBALE UNICO PRIMO GRADO DEL CONCORSO PREMESSO CHE In data 13/07/2009, mediante Determina del Segretario Comunale e Responsabile Unico dei Servizi, n. 106. il comune di Ayas ha approvato il bando di gara per il Concorso di progettazione in due gradi per la riconversione dell attuale palazzetto del ghiaccio in centro benessere e ricreativo. Gli atti di gara sono stati resi pubblici ai sensi del Dlgs 163/2006. In data 28/01/2010 mediante Determina del Segretario Comunale n. 15 è stata nominata la commissione tecnica giudicatrice così composta: Presidente Prof.ssa Liliana Bazzanella Professore ordinario di tecnologia dell'architettura, Direttore del Dipartimento di Progettazione Architettonica e di Disegno Industriale del Politecnico di Torino; Coordinatore scientifico del Laboratorio di Alta Qualità Progetti Territoriali Integrati del Politecnico di Torino. Dirigente Casinò de la Vallée Gestione della clientela della Casa da gioco, Gestione CRM, Relazioni con la Clientela VIP, Responsabile attività di vendita e commerciali, Responsabile Accoglienza Clientela e Gestion Budget. - Dirigente presso l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente come responsabile dell area energia. Le principali attività sviluppate sono: - l attuazione del Piano Energetico Regionale; - l attivazione di un centro di informazione, documentazione e consulenza tecnica rivolto alle amministrazioni locali ed ai privati per la promozione dell uso razionale dell energia, del risparmio energetico, dell utilizzo delle fonti rinnovabili e sui temi della certificazione energetica nel settore dell edilizia - la consulenza per studi di fattibilità e per la realizzazione di progetti pilota; - l effettuazione dell istruttoria tecnica per le pratiche di contributo di cui alla legge 3/2006; - la definizione delle azioni del Piano Aria per quanto riguarda il settore energetico. Libero Professionista: - Ricercatore Borsista per cinque anni all Istituto di Idraulica e Costruzioni Idrauliche del Politecnico di Torino - Insegnante di Topografia e Fotogrammetria presso Istituti Tecnici Superiori di Torino e Provincia per quattro anni - Borsista al corso di perfezionamento in macchine utensili a controllo numerico della società Olivetti Spa per due anni - Membro del Direttivo e del Comitato Scientifico dell Associazione Europea del Rotary per l Ambiente (AERA) - Membro Nazionale del Gruppo di Lavoro e Studio per le applicazioni speciali della Fotogrammetria (SIFET) - Membro Commissione Tecnica Fitotecnologie Ambientali Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino - Membro del Comitato Regionale Opere Pubbliche (CROP) della Regione Piemonte - Membro di varie commissioni giudicatrici per Regione Piemonte e Comuni Vari incaricato Coordinatore del Dipartimento Turismo Sport e Commercio (1 livello dirigenziale) della Regione Autonoma Valle d Aosta. Membro del Consiglio direttivo dell AIM - Associazione Italiana di Metallurgia. E stato membro del Board of Directors della Meridian. Partecipa, esperto scientifico, come valutatore presso la commissione BRITE EURAM III della Comunità Economica Europea a Bruxelles, a sessioni di valutazione di progetti di ricerca. TUTTO CIO PREMESSO L anno duemilanove, previo avviso a tutti gli operatori economici nei termini di legge, in seduta pubblica, il giorno 28 gennaio 2010 alle ore 10,00 in Ayas, nella sede municipale alla presenza del Responsabile della procedura di

affidamento Avv. Rosario Scalise, del segretario comunale dott.ssa Laura Foscardi, del tecnico comunale geom. Valter Cugnod, e di tutti i componenti della commissione giudicatrice, si è proceduto all apertura dei plichi pervenuti e, quindi, a dare seguito alle disposizioni di cui all art. 4.3. del Concorso di progettazione. Erano presenti, altresì, i seguenti : - Sig. Paolo Venturotti; - Signora Monique Levèque; - Sig. Corrado Pellicciari; - Sig. Yuri Corradin. Il Responsabile della procedura e la commissione, pertanto, hanno proceduto: - a dare atto pubblicamente dei plichi pervenuti entro la scadenza delle ore 12.00 del 27/11/2009: N. PROVENIENZA Data arrivo PROT 1 Ordine Architetti-Provincia di Terni 14/10/2009 13.386 2 Ordine Architetti-Provincia di Pisa 03/11/2009 14.260 3 Ordine Architetti- Provincia di Roma 24/11/2009 15.214 4 Ordine Architetti-Provincia di Milano 25/11/2009 15.252 5 Ordine Architetti- P.P.e C. 26/11/2009 15.365 6 Ordine Architetti Milano-Via Solferino,19 27/11/2009 15.380 Ordine Arch.Pian paesagg.e conserv Di Varese.Via Gradisca 4-7 22100 Varese 27/11/2009 15.388 8 Ordine Arch. Prov di Torino-Via Giolitti, 1-11023 Torino 27/11/2009 15.389 9 Ord. Degli architetti paesagg. E Restauratori della Valle d'aosta 27/11/2009 15.395 10 Ord.degli Arch,Pianif e Paesagg della Prov di Venezia.Isola del Tronchetto,14-30135-Venezia 27/11/2009 15.402 11 Ordine Arch. Prov. Di Genova. Piazza S. Matteo, 18-16123 Genova 27/11/2009 15.404 12 Ord. Arch.pian e paesagg e cons. Prov di Cuneo,Via Roma 14-12100-Cuneo 27/11/2009 15.405 13 Ord. Arch.di Aosta-Via Frutaz, 1-11100 Aosta 27/11/2009 15.407 14 Ordine Arch. Di Milano-Via Solferino, 19-20121 Milano 27/11/2009 15.408 15 Ordine Architetti P.P.C. di Milano, Via Solferino 27/11/2009 15.409 16 Ordine Architetti P.P.C. di Piacenza, Via Scalabrini 27/11/2009 15.415 17 Ordine Architetti P.P.C. di Milano, Via Solferino 27/11/2009 15.416 18 Ordine Architeti P.P.C. di Torino, Via Giolitti 27/11/2009 15.419 19 Ordine Architetti P.P.C. di Milano, Via Solferino 27/11/2009 15.425 20 Ordine Architetti P.P.C. Valle d'aosta 27/11/2009 15.426 21 Ordine Ingegneri Valle d'aosta 27/11/2009 15.429 Ord. Degli archetti, pian, paesagg. Della regione autonoma Valle 22 d'aosta. Via Frutaz,1 Aosta 27/11/2009 15.430 23 Ordine degli archietetti della Provincia di Torino. Via Giolitt, 1 27/11/2009 15.431 24 Ordine degli ingegneri della Regione autonoma valle d'aosta 27/11/2009 15.432 25 Ordine Architetti di Milano 27/11/2009 15.433 26 Ordine Ingegneri Valle d'aosta 27/11/2009 15.436

27 Ordine Architetti P.P.C. Provincia Novara e VCO di Novara 27/11/2009 15.441 28 Ordine Ingegneri Valle d'aosta 27/11/2009 15.442 29 Ordine Ingegneri Valle d'aosta 27/11/2009 15.443 - a dare atto pubblicamente dei plichi pervenuti oltre la scadenza del termine e quindi dell esclusione degli stessi: N. PROVENIENZA Data arrivo PROT 30 Ordine Architetti di Milano, via Solferino 28/11/2009 15.468 31 Ordine Architetti di Palermo 11/12/2009 16037 -ad attribuire i seguenti codici alfanumerici a tutti i plichi pervenuti, come previsto dall art. 4.3.4. del bando di gara: N. PROVENIENZA codice PROT 1 Ordine Architetti-Provincia di Terni G1 13.386 2 Ordine Architetti-Provincia di Pisa U1 14.260 3 Ordine Architetti- Provincia di Roma R1 15.214 4 Ordine Architetti-Provincia di Milano S1 15.252 5 Ordine Architetti- P.P.e C. di Pisa L1 15.365 6 Ordine Architetti Milano-Via Solferino,19 I1 15.380 Ordine Arch.Pian paesagg.e conserv Di Varese.Via Gradisca 4-7 22100 Varese F2 15.388 8 Ordine Arch. Prov di Torino-Via Giolitti, 1-11023 Torino H1 15.389 9 Ord. Degli architetti paesagg. E Restauratori della Valle d'aosta D1 15.395 10 Ord.degli Arch,Pianif e Paesagg della Prov di Venezia.Isola del Tronchetto,14-30135-Venezia T1 15.402 11 Ordine Arch. Prov. Di Genova. Piazza S. Matteo, 18-16123 Genova Z1 15.404 12 Ord. Arch.pian e paesagg e cons. Prov di Cuneo,Via Roma 14-12100-Cuneo L2 15.405 13 Ord. Arch.di Aosta-Via Frutaz, 1-11100 Aosta Q1 15.407 14 Ordine Arch. Di Milano-Via Solferino, 19-20121 Milano R1 15.408 15 Ordine Architetti P.P.C. di Milano, Via Solferino I2 15.409 16 Ordine Architetti P.P.C. di Piacenza, Via Scalabrini A1 15.415 17 Ordine Architetti P.P.C. di Milano, Via Solferino B1 15.416 18 Ordine Architeti P.P.C. di Torino, Via Giolitti C1 15.419 19 Ordine Architetti P.P.C. di Milano, Via Solferino B2 15.425 20 Ordine Architetti P.P.C. Valle d'aosta M1 15.426 21 Ordine Ingegneri Valle d'aosta E2 15.429 Ord. Degli archetti, pian, paesagg. Della regione autonoma Valle 22 d'aosta. Via Frutaz,1 Aosta O1 15.430 23 Ordine degli archietetti della Provincia di Torino. Via Giolitt, 1 C2 15.431 24 Ordine degli ingegneri della Regione autonoma valle d'aosta V1

15.432 25 Ordine Architetti di Milano E1 15.433 26 Ordine Ingegneri Valle d'aosta D2 15.436 27 Ordine Architetti P.P.C. Provincia Novara e VCO di Novara F1 15.441 28 Ordine Ingegneri Valle d'aosta H2 15.442 29 Ordine Ingegneri Valle d'aosta A2 15.443 30 Ordine Architetti di Milano, via Solferino G2 15.468 31 Ordine Architetti di Palermo M1 16037 -alla verifica che all interno dei plichi siano state inserite le 2 buste contenente la documentazione amministrativa e la proposta tecnica e che le stesse siano state sigillate come previsto nel bando di gara. -ad escludere le proposte contrassegnate dai seguenti codici alfanumerici e per le seguenti motivazioni: Plico Ordine Architetti P.P.C. di Milano, Via Solferino B1 15.416 in quanto la busta contenente la documentazione non era sigillata nei modi previsti dal bando di gara ed invero non erano sigillati i lembi di costruzioni, ai sensi dell art. 4.31. della stessa legge di gara. Plico Ordine Arch. Di Milano-Via Solferino, 19-20121 Milano P1 15.408 in quanto la busta contenente la documentazione non era sigillata nei modi previsti dal bando di gara ed invero non erano sigillati i lembi di costruzioni, ai sensi dell art. 4.31. della stessa legge di gara. -a vidimare tutti i documenti pervenuti e chiudere in apposita scatola tutte le buste contenente la documentazione amministrativa e sigillare la stessa mediante apposizione di sigle di ogni commissario e del responsabile della procedura e rilevare che all interno delle buste dei singoli operatori economici erano presenti le proposte tecniche tutte vidimate dal Responsabile della Procedura. -a dare atto che l apertura della documentazione amministrativa, come previsto nel bando di gara, dovrà avvenire all esito della verifica della documentazione tecnica al fine di garantire l anonimato ai sensi degli articoli 4.3.1. del bando di gara, ivi comprese le offerte escluse o pervenute in ritardo. La seduta si è chiusa alle ore 11,45. Successivamente, sempre in data 28/01/2010, alle ore 11.45, si è riunita la commissione giudicatrice composta come indicato in premessa: Il Responsabile della procedura dopo aver illustrato ai componenti la commissione tutta la documentazione di gara ha condotto i commissari sul sito oggetto di gara. La commissione ha preso cognizione dello stato dei luoghi. Il Responsabile della Procedura, pertanto, ha illustrato quanto previsto nel disciplinare di gara in ordine ai criteri di aggiudicazione e ai fattori ponderali previsti, ai sensi dell art. 4.3.5. del Bando di gara. Ai fini della formulazione del giudizio, la commissione giudicatrice terrà di conto, nell'ordine, dei seguenti elementi con i relativi pesi, senza procedere a formazione di graduatoria. 1. Aspetto architettonico, funzionale-distributivo - (40 punti su 100) 2. Qualità e pregio dei materiali proposti: (30 punti su 100) 3. Aspetti tecnologici e sostenibilità ambientale - (30 punti su 100)

La seduta si è chiusa alle ore 13,30. Successivamente, sempre in data 28/01/2010, alle ore 14,30, si è riunita nuovamente la commissione giudicatrice composta come indicato in premessa: ed ha proceduto con l analisi congiunta degli elaborati contrassegnati dai codici alfanumerici A1; C1; D1; E1; F1; G1; H1. La seduta si è chiusa alle ore 19,30 e la documentazione tecnica e ogni altra documentazione è stata chiusa in armadio custodito e chiuso a chiave. Successivamente, in data 29/01/2010, alle ore 8,30, si è riunita nuovamente la commissione giudicatrice composta come indicato in premessa: ed ha proceduto con l analisi congiunta degli elaborati contrassegnati dai codici alfanumerici I1; L1; N1; O1; Q1; R1; S1; T1; U1. La seduta si è chiusa alle ore 13,00 e la documentazione tecnica e ogni altra documentazione è stata chiusa in armadio custodito e chiuso a chiave. Successivamente, sempre in data 29/01/2010, alle ore 14,00, si è riunita nuovamente la commissione giudicatrice composta come indicato in premessa: ed ha proceduto con l analisi congiunta degli elaborati contrassegnati dai codici alfanumerici V1; Z1; A2; B2; C2; D2; E2; F2; H2; I2; L2. La seduta si è chiusa alle ore 19,00 e la documentazione tecnica e ogni altra documentazione è stata chiusa in armadio custodito e chiuso a chiave. Successivamente, in data 04/02/2010, alle ore 10,00, presso ESSERVICES SRL, si è riunita nuovamente la commissione giudicatrice composta come indicato in premessa: ed ha proceduto con all attribuzione dei punteggi definitivi in merito ad ogni proposta ideativa, previa rivisitazione di tutti gli elaborati proposti.

Dopo ampia discussione la commissione ha individuato le dieci proposte ritenute meritevoli di accedere alla seconda fase del concorso di progettazione, contrassegnate dai seguenti codici alfanumerici senza formazione di graduatoria: CODICE PROVENIENZA PROT L 1 Ordine Architetti P.P e C. - Pisa 15365 F2 Ordine Arch. PPC - Varese 15388 L2 Ordine Arch.PPC - Cuneo 15405 A1 Ordine Arch. PPC Piacenza 15415 F1 Ordine Arch. PPC Novara 15441 Q1 Ordine Arch. PPC Aosta 15407 B2 Ordine Arch. PPC- Milano 15425 A2 Ordine Ingegneri Valle d Aosta 15443 Z1 Ordine Arch. PPC Genova 15404 E2 Ordine Ingegneri Valle d Aosta 15429 La commissione ha attribuito i punteggi alle altre proposte ideative pervenute come di seguito indicato: Valutazioni Progetti Criterio 1 Criterio 2 Criterio 3 Totale I1 24 18 18 60 H2 20 15 21 56 I2 20 15 15 50 C1 16 15 18 49 D1 20 15 15 50 E1 20 15 15 50 O1 28 21 18 67 H1 24 18 15 57 N1 20 18 15 53 C2 20 18 18 56 D2 16 15 18 49 G1 20 15 15 50 S1 24 18 18 60 R1 20 18 18 56 V1 24 18 18 60 U1 24 18 18 60 T1 24 21 18 63 La seduta si è chiusa alle ore 19,00 e la documentazione tecnica e ogni altra documentazione è stata chiusa in armadio custodito e chiuso a chiave. Successivamente in data 26 febbraio 2010 alle ore 15,00, dopo aver dato avviso della seduta pubblica nei termini di legge alla presenza della commissione giudicatrice, del responsabile della procedura e del Segretario comunale e Responsabile dei servizi tecnici, si è proceduto all apertura delle buste, anonime, contenenti la documentazione amministrativa, ai fini della verifica del possesso dei requisiti dei concorrenti e al fine di palesare il nominativo degli operatori economici concorrenti. Erano presenti, altresì, i delegati dei seguenti concorrenti: - sig. Paolo Verdoia - sig.a Roberta Voglioli - sig. Giulio Marzio Possa - sig. Cesare Chicchi - si. Andrea Pella - sig. Francesco de Giuli - sig.a Michela Agnolin - sig. Marco Savoye - sig.a Monia Arnese - sig. Marco Sitia - sig. Fabrizio Gandolfo - sig. Marco Bianchi

-sig. Domenico Mazza - sig.a Cinzia Luraghi -sig. Paolo Venturotti Si è proceduto, innanzitutto, alla verifica della documentazione afferente alle dieci proposte ideative ammesse al secondo grado: CODICE PROVENIENZA E NOMINATIVI come da allegato 1 ESITO L 1 Ordine Architetti P.P e C. - Pisa 15365 Positivo F2 Ordine Arch. PPC - Varese 15388 Positivo L2 Ordine Arch.PPC - Cuneo 15405 Positivo A1 Ordine Arch. PPC Piacenza 15415 Positivo F1 Ordine Arch. PPC Novara 15441 Positivo Q1 Ordine Arch. PPC Aosta 15407 Positivo B2 Ordine Arch. PPC- Milano 15425 Positivo A2 Ordine Ingegneri Valle d Aosta 15443 Positivo Z1 Ordine Arch. PPC Genova 15404 Positivo E2 Ordine Ingegneri Valle d Aosta 15429 Positivo Si è proceduto, successivamente, alla verifica della documentazione afferente alle ulteriori proposte ideative: CODICE PROVENIENZA E NOMINATIVI come da allegato 1 ESITO I1 Ordine Arch. PPC Milano 15380 Positivo H2 Ordine ingegneri Valle d Aosta 15442 Positivo I2 Ordine Arch. PPC Milano 15409 Positivo C1 Ordine Arch. PPC Torino 15419 Positivo D1 Ordine Arch. PPC Aosta 15395 Positivo E1 Ordine Arch. PPC Milano 15433 Positivo O1 Ordine Arch. PPC Aosta 15430 Positivo H1 Ordine Arch. PPC Torino 15389 Positivo N1 Ordine Arch PPC Aosta 15426 Positivo C2 Ordine Arch. PPC Torino 15431 Positivo D2 Ordine ingegneri Valle d Aosta 15436 Positivo G1 Ordine Arch. PPC Terni 13386 Positivo S1 Ordine Arch. PPC Milano 15252 Positivo R1 Ordine Arch. PPC Roma 15214 Positivo V1 Ordine Ingegneri Valle d Aosta 15432 Positivo U1 Ordine Arch. PPC Pisa 14260 Positivo T1 Ordine Arch. PPC Venezia 15402 Positivo Si è proceduto, successivamente, alla verifica della documentazione afferente alle proposte escluse al fine di procedere alla verifica dei nominativi degli operatori economici e procedere,altresì, con la comunicazione di esclusione (allegato 1). La seduta pubblica è stata chiusa alle ore alle ore 16,30. Letto, confermato e sottoscritto per quanto di competenza La Commissione tecnica giudicatrice: Prof.ssa Liliana Bazzanella. Dott. Marco Fiore

Dott. Ing. Frassy Lorenzo Dott. Ing. Aldo Gervasio Dott. Ing. Clausio Mus Per quanto di competenza: Il Responsabile della procedura Avvocato Rosario Scalise Il Segretario Comunale dott.ssa Laura Foscardi Il Tecnico Comunale Geom. Valter Cugnod Allegato 1 : Elenco nomativi operatori economici concorrenti.