REALIZZAZIONE LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDERELLO CIG: CUP: D66J * * * DOMANDE FREQUENTI

Documenti analoghi
PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

(R22). CIG CC0

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

descrizione quesito - Ognuno dei tre anni deve raggiungere le 8 unità richieste o è possibile calcolare la media dei tre anni?

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI NUMANA E SIROLO Provincia di Ancona

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

PROCEDURA RISTRETTA PER L APPALTO DI UN CONTRATTO APERTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TIPO TERMICO E IDRICO-SANITARIO

Spett.le. Stazione Appaltante dell'unione della Romagna Faentina Piazza del Popolo, FAENZA

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DELL INTERVENTO DENOMINATO DENOMINATO PIAZZA PIO X AREA PROGRAMMA A - AMBITO N112 - COMUNE DI IMOLA

QUESITI E RISPOSTE (aggiornato al 30/09/2010)

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

Rif. punto del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

(da rendere sottoscritta ed in bollo)

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CIG A6 CHIARIMENTI

ALLEGATO 1 Domanda e dichiarazioni di cui ai paragrafi del disciplinare di gara: 15.1, 15.4, 15.5, 15.6, 15.7, 15.8, e 15.11

Autorità Portuale di Salerno

DICHIARAZIONE INERENTE IL POSSESSO DEI REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA FINANZIARIA E CAPACITÀ TECNICHE-PROFESSIONALI

Ufficio Tecnico Comunale. Prot giugno 2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Allegato 3 Dichiarazione di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

Prot. n Ai soggetti interessati

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

QUESITO DA N. 10 a 17. QUESITO 10): Si chiede conferma di partecipazione alla presente procedura in A.T.I. di tipo Verticale

CITTÀ DI CORBETTA Prov. di Milano

Codice CPV: Determinazione n. 75 del 12/09/2018 TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA 23/10/2018 ALLE ORE 12.00

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO

BANDO DI GARA. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA Organismo di diritto pubblico Salute

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

FAQ. R: Si è proceduto ad integrare la documentazione con il CME.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESA SINGOLA ESECUTRICE DEI LAVORI (da rendere sottoscritta ed in bollo) Il sottoscritto. Comune Prov.

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

La presente dichiarazione, in caso di RTI o Consorzi, deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun legale rappresentante.

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

Informazioni e modalità per la partecipazione alla gara

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

GARA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE IMPIANTI, MANUTENZIONE FABBRICATI CIG CHIARIMENTI

PROVINCIA DI ROVIGO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE

Provincia di Udine. Protocollo n Drenchia, lì AVVISO PUBBLICO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA UFFICIO TECNICO

Comune di Orbetello (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito, Orbetello (GR) Tel. : Fax:

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI IN MERITO ALLA COSTITUZIONE DELL ELENCO DEI PROFESSIONISTI

COMUNE DI TORRE PELLICE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO UFFICIO TECNICO

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

ZONA OMOGENEA OLBIA -TEMPIO. SETTORE 6 SERVIZI TECNICI - Servizio Edilizia, Patrimonio e Servizi all Istruzione -

ALLEGATO A PARTE SPECIALE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE LAVORI

Transcript:

Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche Co.Svi.G. S.r.l. Sede legale: Via Tiberio Gazzei n. 89-53030 RADICONDOLI (Siena) Tel/fax 0577 752950 Sede operativa: Via Vincenzo Bellini n. 58-50144 FIRENZE Tel 055 368123 / Fax 055 3217026 PROCEDURA APERTA APPALTO INTEGRATO DI FORNITURA Procedura: art. 3 comma 37, art. 53 comma 2, lett. b), art. 55 comma 5 del D.Lgs. n. 163 del 2006 e art. 169 del D.P.R. n. 207/2010 Criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006 REALIZZAZIONE LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDERELLO CIG: 5251997507 CUP: D66J13000470006 * * * DOMANDE FREQUENTI 1 DOM: Con la presente sono a richiedere la documentazione tecnica relativa a l affidamento della progettazione, fornitura e posa in opera delle attrezzature per la realizzazione del Laboratorio del Centro di Eccellenza per la Geotermia di Larderello e per lo svolgimento dei lavori di ristrutturazione dei locali e tutto quanto funzionale al corretto funzionamento del laboratorio. RISP: La documentazione relativa al bando di gara per la Realizzazione del Laboratorio del Centro di Eccellenza per la Geotermia di Larderello è disponibile al link: http://www.distrettoenergierinnovabili.it/der/cosvig/bandi%20e%20finanziamenti/procedura-affidamentolaboratorio-geotermia/ Per quanto riguarda la copia dei documenti in versione informatica modificabile, utile ai fini della partecipazione al suddetto bando di gara nonché gli elaborati tecnici di progetto per le opere civili ed impiantistiche, saranno consegnati durante o successivamente al sopralluogo obbligatorio alle condizioni descritte al paragrafo IV.3.1 - Condizioni per ottenere la documentazione di gara, del disciplinare di gara. 2 DOM: In riferimento al bando, chiediamo una descrizione dei seguenti punti: 38000000 - Attrezzature da laboratorio, ottiche e di precisione (escluso vetri); 38200000 - Strumenti geologici e geofisici; 38300000 - Strumenti di misurazione; 38400000 - Strumenti per il controllo di caratteristiche fisiche; 38500000 - Apparecchi di prova e controllo; 38800000 - Attrezzature di controllo dei processi industriali e attrezzature di controllo a distanza; 38900000 - Strumenti vari di valutazione o prova. RISP: La informiamo che la descrizione relativa al CPV delle forniture a bando di gara per la Realizzazione Laboratorio del "Centro di Eccellenza per la Geotermia" di Larderello è scaricabile al link:

http://www.distrettoenergierinnovabili.it/der/cosvig/bandi%20e%20finanziamenti/procedura-affidamentolaboratorio-geotermia/gara%20lab%20cegl.pdf/view Per quanto riguarda la copia dei documenti in versione informatica modificabile, utile ai fini della partecipazione al suddetto bando di gara, questa sarà consegnata durante o successivamente al sopralluogo obbligatorio (vedi paragrafo 14 del disciplinare di gara). 3 DOM: In caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito, le tre buste contenute all interno del plico devono essere controfirmate dal rappresentante legale di ogni impresa? RISP: I LEMBI DI CHIUSURA DEBBONO ESSERE CONTROFIRMATI MA NON E NECESSARIO CHE LO FACCIANO TUTTE LE DITTE (E SUFFICIENTE LA DITTA MANDATARIA) 4 DOM: Nel modello A non sono contenuti i punti d) e g) (il punto g. è contenuto nel modello C) di (pag 20) del disciplinare di incarico. Devono essere inseriti anche nel modello A? RISP: IL PUNTO d) E CONTENUTO NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUNTO af) (pag.7) 5 DOM: Nel modello A quando si fa riferimento al sub-appalto è necessario indicare la percentuale delle lavorazioni che si vogliono sub-appaltare o è sufficiente indicare la tipologia di lavorazioni che si intendono subappaltare? RISP: E SUFFICIENTE INDICARE LA TIPOLOGIA DELLE LAVORAZIONI 6 DOM: Il modello B deve essere compilato soltanto per quei soggetti indicati in tabella 2 del modello A o in ogni caso deve essere redatto da ogni impresa costituente il raggruppamento temporaneo non ancora costituito? RISP: LA DICHIARAZIONE DI CUI AL MODELLO B DEVE ESSERE RESA DA TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI DI TUTTE LE DITTE CHE INTENDONO RAGGRUPPARSI 7 DOM: In caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito,il pagamento del contributo a favore dell'autorità può essere pagato da una qualsiasi delle imprese costituenti il futuro raggruppamento temporaneo o dalla impresa mandataria? RISP: DEVE ESSERE EFFETTUATO DA UN UNICA IMPRESA (LA MANDATARIA) 8 DOM:Il modello E fa riferimento al punto v) (pag 22) del disciplinare di incarico? Se le imprese sono più di 3 è possibile riscrivere il documento oppure è preferibile fare una copia delle pagine a disposizione? RISP: SI PUO ANCHE RISCRIVERE IL MODELLO CON L AVVERTENZA CHE QUESTO DEVE ESSERE UGUALE AL FAC SIMILE PREDISPOSTO DALLA STAZIONE APPALTANTE.

9 DOM: Secondo il punto VII del disciplinare d incarico (pag.24) è necessario allegare la dichiarazione del progettista che attesti di essere in possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecnico-organizzativa. Per tale dichiarazione può essere sufficiente quanto riportato nel punto 5 del Modello C? RISP: SI 10 DOM: Secondo il punto VIII del disciplinare d incarico (pag.24) è richiesta una tabella sottoscritta dal progettista in cui sia indicato tra i vari punti il seguente: f. Gli estremi del provvedimento di approvazione tecnica del progetto da parte dell Organo competente ad esprimere parere (in mancanza di tale indicazione l intervento non viene valutato ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di cui al paragrafo 10.2 del presente disciplinare di gara). Se i servizi di ingegneria non fanno riferimento ad appalti pubblici, per i quali viene emesso tale provvedimento, come possiamo sostituire tale documento? RISP: COME PREVISTO DAL COMMA 2 DELL ART. 263 DEL DPR 207/10 IN CASO DI LAVORI ESEGUITI PER CONTO DI COMMITTENTI PRIVATI POSSONO ESSERE DOCUMENTATI ATTRAVERSO CERTIFICATI DI BUONA E REGOLARE ESECUZIONE RILASCIATI DAI COMMITTENTI PRIVATI OVVERO DICHIARATI DALL OPERATORE ECONOMICO ECC (RIPORTARE PER ESTESO QUANTO PREVISTO DALLA CITATA NORMA DI RIFERIMENTO 11 DOM: Come deve essere redatta la dichiarazione del mandante del legale rappresentante per indicazione del soggetto al quale verrà affidata l attività di progettazione? In caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito deve essere redatto da ogni impresa? RISP: LA DICHIARAZIONE PUO ANCHE ESSERE UNICA MA DEVE ESSERE SOTTOSCRITTA DA TUTTE LE DITTE CHE INTENDONO RAGGRUPPARSI 12 DOM: La documentazione tecnica deve essere inviata in formato cartaceo o tramite supporto digitale? RISP: IN FORMATO CARTACEO 13 DOM: In caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito la documentazione tecnica deve essere firmata dal progettista e dal rappresentante legale di ogni impresa costituente il futuro raggruppamento? RISP: SI 14 DOM: Per le imprese esecutrici degli impianti termici e di condizionamento e per gli impianti interni elettrici oltre all'obbligo di possedere i requisiti di cui agli articoli 3 e 4 del D.M. n.37/2008, è necessario possedere l'attestazione SOA rispettivamente per le categorie OS28 e OS30? RISP: No, non è necessario.

15 DOM: Per quanto riguarda il Modello C Dichiarazione Progettista al punto 1 dichiara di essere stato individuato da un impresa, in questo caso se un impresa individua un progettista esterno, nel Modello D Dichiarazione Requisiti Capacità Economica-Finanziaria e Tecnica al punto c) quale punto deve selezionare? Perché al c1) si parla di requisiti propri, al c2) si parla di RTI ed al c3) si parla di avvalimento. In conclusione, se il progettista individuato è esterno all impresa che partecipa alla gara si parla di avvalimento oppure il progettista esterno può essere individuato da un azienda e quindi manca un punto selezionabile nel Modello D Dichiarazione Requisiti Capacità Economica-Finanziaria e Tecnica al punto c)? RISP: E' stata pubblicata un'errata corrige del Modello D a cui è stato aggiunto un punto "c4) di non possedere in proprio i requisiti di cui ai paragrafi 10.2.a) e 10.2.b) del disciplinare di gara ed espleterà l'attività di progettazione attraverso i seguenti professionisti in possesso dei requisiti richiesti: che presenteranno autonoma dichiarazione (vedi modello C): (indicare nome cognome, titolo di studio, sede, n. e data di iscrizione all'albo professionale)". Tali professionisti dovranno poi autonomamente compilare il modello C che dovrà essere allegato all'altra documentazione richiesta per la partecipazione alla gara. 16 DOM: A pagina 11 del Disciplinare di Gara al punto 10 si precisa che : Fermo restando che per le imprese eventualmente in possesso dell attestazione SOA relativa ai lavori da eseguire (OG1), la stessa è sufficiente a comprovare il possesso dei requisiti, per cui non è richiesta ulteriore dimostrazione circa il possesso dei requisiti stessi. ; però nel Modello D Dichiarazione Requisiti Capacità Economica-Finanziaria e Tecnica al punto b) non è previsto un punto per presentare l attestazione SOA per non compilare i punti b1), b2) e b3). RISP: E' stata pubblicata un'errata corrige del Modello D a cui è stato aggiunto un punto "b4) di essere in possesso di qualificazione in categoria classifica giusta attestazione SOA rilasciata da in data, in corso di validità". E' possibile, ma non obbligatorio, allegare alla documentazione copia autentica dell'attestazione di qualificazione (anche mediante fotocopia sottoscritta dal legale rappresentante ed accompagnata dal documento di identità dello stesso). In ogni caso tale attestazione verrà richiesta in fase successiva di controllo dei requisiti. 17 DOM: Nella Domanda di Partecipazione Modello A al punto f) che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dal Comune di Latina, e che non ha commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; si fa riferimento appunto al Comune di Latina, questo modulo deve essere ripubblicato da Voi corretto oppure il partecipante deve fare una correzione? RISP: Ci scusiamo per il refuso. E' stata pubblicata un'errata corrige del Modello A. 18 DOM: Nell ELENCO DELLE ATTREZZATURE RICHIESTE NELLA FORNITURA al punto AP si parla di pompe di calore con Certificazione di Sistema di qualità ISO 9001 e certificazione Francese NFPAC. Rilasciato dall ente AFAQ-AFNOR, volevo sapere se la certificazione Francese è vincolante.

RISP: No, non è vincolante. E' stata pubblicata un'errata corrige dell ELENCO DELLE ATTREZZATURE RICHIESTE PER LA FORNITURA in cui è stata rimossa la richiesta di certificazione Francese NFPAC ed in cui sono state dettagliate ulteriori specifiche per gli scambiatori al punto W. 19. DOM: E' possibile usufruire dell'avvalimento per la categoria prevalente? RISP: Si. 20. DOM: In relazione alla specificazione tecnica della voce W presente nell' elenco attrezzature, così come risulta dal documento ERRATA CORRIGE Elenco delle attrezzature richieste nella fornitura, si chiede se quanto previsto fra i Componenti Circuito primario e secondario, si sommano a quanto già contemplato in altri punti dello stesso elenco. RISP: La voce W, così come riformulata nel file al link http://www.distrettoenergierinnovabili.it/der/cosvig/bandi%20e%20finanziamenti/procedura-affidamentolaboratorio-geotermia/elenco%20attrezzature%20laboratorio_rev01.pdf comprende anche quanto già contemplato al punto Y e al punto AE. Pertanto, le voci W, Y e AE debbono intendersi integrate e le forniture richieste di cui al punto Y e AE potranno essere inserite nell' offerta una sola volta per le quantità indicate (vale a dire n 2 Sistemi di pompe per la circolazione forzata a pressione del fluido per punto Y e n 2 Strumentazioni per la misura della portata per il punto AE).