Effetti reali della crisi economica: fattori ciclici, tendenze di lungo termine e capacità competitiva

Documenti analoghi
INTEGRAZIONE INTERNAZIONALE E OCCUPAZIONE IN ITALIA

PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI. Tavolo tecnico febbraio 2013

PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI. Tavolo tecnico maggio 2013

CONFERENZA STAMPA INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE

PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI. Tavolo tecnico 31 luglio 2012

PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI. Tavolo tecnico 10 ottobre 2012

Elaborazioni CSC su dati Bea. USA : Pil (variazioni %)

Intervento Pietro Ferrari. Presidente Confindustria Emilia-Romagna

Previsioni (variazioni %)

Il Veneto nel I trimestre 2019: un quadro aggiornato dell economia

Giampaolo Galli Direttore Generale Confindustria

Presentazione scenario economico territoriale. Ancona, 11 giugno 2013

Il presente fascicolo contiene una raccolta di dati relativi all'industria metalmeccanica nel periodo Le fonti utilizzate sono ISTAT, INPS

L ECONOMIA IN BREVE. Analisi congiunturale dell'economia italiana. Marzo 2011

PARMA, SCENARI E STRUMENTI PER L INNOVAZIONE

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nel rapporto European business 2004

Il Veneto nel 2018 e previsioni 2019: un quadro aggiornato dell economia

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese marchigiane. Alessandra Lanza, Prometeia spa

ICC, Pil mensile: due indicatori per l analisi della congiuntura. Silvio Di Sanzo Ufficio Studi Confcommercio

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Commercio di beni e commercio di servizi. La posizione dell Italia

12. SCAMBI CON L ESTERO

Camera di Commercio Impresa e non solo. Il valore della prossimità e la forza della rete

CONGIUNTURA IN EMILIA-ROMAGNA

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN LOMBARDIA 3 trimestre 2018

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN LOMBARDIA 2 trimestre 2017

La sfida dell economia globale alle economie locali

Focus Imprese - Osservatorio economico sulle imprese e per le imprese

I principali indicatori di R&S in Emilia-Romagna: lo stato dell arte Morena Diazzi

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

L andamento del settore. Enzo Rodeschini Direttore Operativo - Unioncamere Lombardia

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

COMMERCIO ESTERO DELLA TOSCANA

Settore manifatturiero regionale. Dati aggiornati e previsioni

Numeri e tendenze I semestre Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Flash Industria

Flash Industria

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

RAPPORTO SULL ECONOMIA DI PARMA NEL 2015

Contesto produttivo e fabbisogno di ingegneri: un confronto fra Italia, Francia e Germania

Inflazione, produttività e salari

Numeri e tendenze. Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

- Flash Industria

: il decennio in prospettiva

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

Nota statistica. Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda. Anno Clemente Tartaglione

Flash Industria

Flash Industria

Focus Imprese - Osservatorio economico sulle imprese e per le imprese

Milano Produttiva rapporto annuale della Camera di Commercio di Milano

Italia, ritratto di un paese sbagliato?

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING

DINAMICHE ECONOMICHE MANTOVANE

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO

Il quadro economico regionale

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. Dipartimento del Tesoro. Direzione I. Ufficio V - Prezzi e regolamentazione tariffaria L ANDAMENTO DEI PREZZI

Flash Industria

Internazionalizzazione delle imprese

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Comunicato stampa Mantova, 23 dicembre 2016

Annuario Istat-Ice 2015

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro. Quaderni Statistici e Informativi. Quaderno dei Prezzi

I caratteri strutturali del sistema Paese Italia

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN LOMBARDIA 2 trimestre 2018

L INDUSTRIA ITALIANA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE: 150 ANNI DI STORIA. Roma, 6 Luglio 2011 Sala della Protomoteca, Campidoglio

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel secondo trimestre 2012

CRISI E RISTRUTTURAZIONE DELL ECONOMIA TOSCANA

Flash Industria

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN LOMBARDIA 1 trimestre 2014

Perché è importante? Export componente più dinamica del PIL italiano

Flash Industria

Le medie imprese industriali italiane Edizione Fulvio Coltorti, Ufficio Studi Mediobanca Milano, 11 marzo 2010

Flash Industria

Il settore manifatturiero a Roma

CONTABILITA' NAZIONALE - DATI TERRITORIALI

Stefano Casini Benvenuti Firenze, 3 febbraio 2014

Prof. Claudio Roveda. Direttore Generale e Consigliere Delegato

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO

L economia trentina tra continuità e innovazione: somiglianze e differenze con il contesto nazionale

Le tendenze del sistema produttivo in Lombardia nel confronto europeo

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

IL RUOLO DI NAPOLI E DEL MEZZOGIORNO NELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DELL ITALIA E DELL EUROPA

Quaderni Statistici e Informativi

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Flash Industria

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Flash Industria

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN LOMBARDIA 1 trimestre 2018

Flash Industria

2013: IL MONDO. L Italia, in cui la prolungata caduta del PIL in atto dall estate del 2011 si è attenuata nel terzo trimestre del 2013.

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

La Toscana oltre la crisi

Capitolo di Roberta Colavecchio, Fedele De Novellis *

Transcript:

Effetti reali della crisi economica: fattori ciclici, tendenze di lungo termine e capacità competitiva Francesco Venturini Università di Perugia francesco.venturini@unipg.it Foligno, 15 maggio 2009

Sommario Introduzione: notiziario dal fronte. Analisi degli indicatori congiunturali. Dinamica settoriale di breve e lungo periodo. Performance tecnologica e capacità competitiva. Conclusioni

FMI: «La crisi durerà fino a metà 2010; Conferma sul Pil italiano: calerà del 4,4% nel 2009» Corriere.it, 12/05/2009 «Downturn bottomed out, Trichet signals» Financial Times, 11/05/2009 «US economy shrinks at rate of 6.1%» Financial Times, 29/04/2009 «Crisi finanziaria europea: un invito ad agire» lavoce.info 01/10/2008 Draghi: «Crisi tra le più gravi e complesse dei nostri tempi» Il Sole 24 ore, 16/09/2008 Alesina: «Perché questa crisi è diversa da quella del 29» Il Sole 24 ore, 15/09/2008 «L Italia trema con la merchant Lehman» Il Sole 24 ore, 15/09/2008 «Don t Cry for Me, America» Paul Krugman, New York Times,18/01/2008

New York Stock Exchange Composite Index 31/12/65-5/05/2009 (chiusure giornaliere)

Indice S&P500 ottobre 98 - ottobre 2008 valori nominali -indice di chiusura1600 1500 1400 1300 1200 1100 1000 ott-98; 1098.67 s et-01; 1040.94 900 800 ott-08; 899.22 s et-02; 815.29 700 ot t -9 8 ap r99 ot t -9 9 ap r00 ot t -0 0 ap r01 ot t -0 1 ap r02 ot t -0 2 ap r03 ot t -0 3 ap r04 ot t -0 4 ap r05 ot t -0 5 ap r06 ot t -0 6 ap r07 ot t -0 7 ap r08 ot t -0 8 600

Andamento mensile dei tassi di interesse negli USA,50:1-2008:12 USA, 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 50 52 55 57 60 62 65 68 70 73 75 78 81 83 86 88 91 93 96 99 20 01 20 04 20 06 0 T asso sui fondi federali Obbbligazioni decennali del tesoro Obbligazioni societarie di grado intermedio

Andamento Euribor a 3 mesi 30/12/98-12/05/2009 (chiusure giornaliere)

Variazione trimestrale del PIL, 80:1-2008:4 (OCSE)

Indice mensile della produzione industriale (escluse costruzioni) 90:1-2009:4, livello medio 2005=100 (ISTAT)

Variazione annuale dell indice mensile della produzione industriale 90:1-2009:4, (ISTAT) Variazione % 2008/4 2008/5 2008/6 2008/7 2008/8 2008/9 2008/10 2008/11 2008/12 2009/1 2009/2 2009/3 3.3-2.0-1.1-2.7-3.1-6.3-8.9-10.9-13.8-18.7-23.9-28.9

Dinamica congiunturale della spesa reale delle famiglie, variazione % sul periodo precedente 81:1-2009:4, (ISTAT) Episodi di riduzione dei consumi 81:1-85:4 6 86:1-90:4 2 91:1-95:4 7 96:1-2000:4 3 2001:1-2005:4 10 2005:1-2008:4 5 33

Evoluzione delle quote regionali sul valore del commercio mondiale, 99 e 2007 (Eurostat) 99 2007

Dinamica mensile del valore di import ed export 97:1-2009:2, (ISTAT)

Dinamica mensile del saldo normalizzato97:1-2009:2, (ISTAT) normalizzato

Andamento relativo della produttività oraria del lavoro dei paesi europei (USA=100), valori annuali60-2008 (GGDC) annuali USA=100

Andamento relativo del tasso d occupazione dei paesi europei (USA=100), valori annuali 60-2008 (GGDC) USA=100

Andamento congiunturale della produttività del lavoro dell economia italiana 81:1-2008:4 (ISTAT)

Crescita della produttività del lavoro dell economia italiana: scomposizione ciclo-trend, 81:1-2008:4 (ISTAT)

Crisi della Lira 92-93 Tessile, abbigliamento, cuoio e calzature Industrie meccaniche Mezzi di trasporto

Tasso di investimento in ICT dei principali paesi europei e degli USA, 80-95 e 95-2004 (GGDC) Percentuale sul PIL Percentuale sull investimento totale

Spesa in R&S del comparto manifatturiero nei principali paesi europei ed USA, 80-2002 (% del valore aggiunto) Figura 4: Spesa in R&S sul Valore Aggiunto, 80-2002 0 2 4 6 8 10 (Total e Manifatturiero, percentuale) 80 85 Stati Uniti 90 Germania Fonte: Nostre elaborazioni su dati OE CD ANBERD. 95 Francia 2000 Italia Spagna

Spesa in R&S del comparto manifatturiero nei principali paesi europei ed USA valori medi80-2002 (% del valore aggiunto) USA Alimentare, bevande e tabacco Tessile, abbigliamento, cuoio e calzature Legno Carta, stampa ed editoria Chimica e farmaceutica Gomma e plastica Prodotti minerari non metalliferi Metalli di base e prodotti in metallo Macchine ed attrezzature Apparecchi elettrici ed ottici Mezzi di Trasporto Altri settori Totale manifatturiero* 1.2 0.6 1.1 0.8 12.7 2.7 2.3 1.5 15.0 18.2 21.7 1.5 8.5 Germania Francia 0.6 1.2 1.1 0.3 13.4 2.5 1.8 1.8 5.7 12.3 14.5 0.7 6.6 0.9 0.7 0.3 0.3 12.7 4.0 1.8 1.6 3.8 17.3 20.3 0.9 6.5 Italia Spagna 0.3 0.1 0.1 0.1 5.9 1.6 0.2 0.6 1.4 7.6 11.1 0.2 2.3 0.4 0.3 0.1 0.2 3.5 1.3 0.4 0.6 1.8 5.2 3.9 0.4 1.5

Crescita dell investimento high-tech nei principali paesi europei ed USA, 80-2004 (GGDC e OCSE) ICT Totale Francia Germania Italia Spagna Regno Unito Stati Uniti 13.9 11.9 12.4 15.0 17.4 14.1 4.3 2.5 3.2 7.4 1.2 6.5 R&S Privata Settori ICT 5.6 2.7 2.8 8.5 1.7 7.9 16.3 5.2 4.5 9.1-0.6 23.1 Settori non-ict 4.3 2.6 2.9 8.9 3.1 4.3

Numero di brevetti per milione di abitanti 90, 2000 e 2005 (Eurostat)

Numero di brevetti high-tech per milione di abitanti 90, 2000 e 2005 (Eurostat) Aviation; Computer and automated business equipment; Communication technology; Laser; Micro-organism and genetic engineering; Semiconductors

Numero di brevetti ICT per milione di abitanti 90, 2000 e 2005 (Eurostat)

Capacità brevettuale dell Italia rispetto alle principali economie industrializzate, 2005 percentuale (Eurostat) Francia Germania Spagna Regno Unito Stati Uniti Giappone Totale 64 29 274 97 75 50 High-tech 31 24 247 45 28 18 ICT 36 22 299 48 34 20

(12 settori, tassi di variazione quinquennali) G e rma n ia Fr an cia -1 0 1 2 S ta ti Un iti -1 S pa gn a 0 1 2 Itali a 0-1 Tasso di crescita quinquennale della TF P Relazione tra crescita del capitale R&S e TFP -1 0 1 2-1 0 1 2 Tasso di crescita quinquennale del capitale R&S Fonte : Nostre elaborazioni su dati Sterlacchini e Venturini (2007) 1 2

Conclusioni Le conseguenze sull economia reale della crisi finanziaria si sono manifestate solo con breve ritardo. L intensità del rallentamento economico è stata abbastanza uniforme tra paesi, mentre la dinamica un po differenziata. La crisi ha colpito l Italia in una fase (pre-esistente) di difficoltà, caratterizzata da una debole dinamica della produttività del lavoro. La debolezza della produttività del lavoro, tanto quanto la pressione competitiva dei paesi emergenti, sono alla base della contrazione della sua quota dell export mondiale. Il rallentamento della produttività del lavoro è strutturale ed accomuna la stragrande maggioranza dei comparti produttivi; solo in parte dipende da fattori ciclici. Il modello di specializzazione, ma soprattutto, la bassa propensione ad investire in capitale (tangibile ed intangibile) tecnologicamente avanzato rende il nostro Paese vulnerabile agli shock esterni di natura finanziaria e reale. Il rischio per l Italia è di rimanere intrappolata in un sentiero a bassa crescita nel momento in cui l attuale fase congiunturale giungerà al termine.