Ogliastra. Benessere puro.

Documenti analoghi
Ogliastra. Divertimento fino all alba.

Ogliastra. Tracce dal passato.

COMUNE DI TORTOLI' - Prot. nr /2017 del 02/03/ PARTENZA

MODULO DI ISCRIZIONE REGISTRO PUBBLICO ASSISTENTI FAMILIARI

Giornata Informativa. La produzione di grano duro in Sardegna: popolazioni, varietà storiche e moderne. Venerdì 7 novembre 2018 ore 9,30

INDICE. 3.1 Tavole iscritti, avviati, cessati per comune di residenza, II trimestre 2010 pag. 8

Il/la sottoscritto/a (nome e cognome) nato/a a Provincia il / / residente a dal / / in via/piazza n. tel/cell. Codice Fiscale, CHIEDE

Competitività per le MPI dell Ogliastra Nuove imprese. Valore del piano da e euro (NI)

A DOMU NOSTRA VIA SINDACO CONTU Tortolì Tel. Sito: ANTICO BORGO VIA DANTE, 3 Loceri Tel. Sito:

Competitività per le MPMI della Ogliastra - Imprese esistenti. Valore del piano da e euro (T2)

ASSL COMUNE PROVINCIA Areale 1 SASSARI ANELA SASSARI 17 1 SASSARI ARDARA SASSARI 33 1 SASSARI BENETUTTI SASSARI 22 1 SASSARI BONO SASSARI 17 1

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

SCUOLA SEC. 1 GRADO - ORGANICO DI DIRITTO - A.S. 2007/2008 SEDE TEMPO NORMALE TEMPO PROLUNGATO TOT. TOT. SOSTEGNO Al. Hand.

INDICE. 3.1 Iscritti al CSL e lavoratori avviati e cessati per Comune di residenza I trimestre 2012 pag. 7

Torna il Rally d Ogliastra. Inserito nella Coppa Italia, conferma il e 15 aprile, la sua 7^ edizione.

Pecoraro Marco Cosimo Cellino S.Marco Tortolì n. 1. Pecoraro Marco Cosimo Cellino S.Marco Tortolì n. 2

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 NUOVE IDEE PER I PAESAGGI. Cagliari 13 dicembre 2010 REPORT LABORATORIO 5

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE GENERALE REGIONALE DELLA SARDEGNA Centro Servizi Amministrativi di Nuoro

Tavolo di partenariato istituzionale e socioeconomico

CONFAPI Sardegna - Associazione Piccole e Medie Industrie della Sardegna Associazione agriturismi Ogliastra

AUTORITA DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE N. 6 DEL

PROTOCOLLO D INTESA. fra l Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della. Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Lanusei, il

GRADUATORIA AMMESSI PROGRAMMA P.A.R.I. II BANDO

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO REGIONALE DELLA MOBILITÀ CICLISTICA DELLA SARDEGNA PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA FASE DI SCOPING INCONTRI TERRITORIALI

REGISTRO ASSISTENTI FAMILIARI

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Assessorato al Turismo. Ogliastra. Ogliastra. Bed & Breakfast e Agriturismo.

L'attuazione dell'asse IV in Sardegna

DIRETTIVE E PROCEDURE OPERATIVE PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI DI CUI ALL ART. 7, COMMA 1, L.R. n. 3/2008

Barisardo. Esclusi per mancanza di documentazione

Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione. Relazione sui controlli delle Acque Destinate al Consumo Umano effettuate nel 2018

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

C.S.A. DI NUORO - SCUOLE MATERNE - Codici meccanografici

CATASTO REGIONALE DEI GIACIMENTI DI CAVA L.R , n.30 - (Titolo II - Art. 4 e 5) CAVE IN ESERCIZIO DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Annualità 2013 IL CONSIGLIO DIRETTIVO PREMESSE

NUORO NU-007 NUEE F.PODDA-NUORO/N.1 NUAA NUORO 1 - VIA MALTA VIA MALTA, /30292 NUORO 1 - VIA SANT'ONOFRIO

Marinedda. Resort & Villaggi - Sardegna

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Il Clima di. Voghera. dal 1961 ad oggi ITAS C. GALLINI. Mario Zefelippo. Voghera

MICHAEL RECH PRESIDENTE APT ALPE CIMBRA SERVIZI PER IL CLIMA

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI SETTEMBRE 2009

C U R R I C U L U M V I T A E

COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA

Interventi di sviluppo locale per la promozione del territorio - Programmazione territoriale

OGLIASTRA, LA TERRA DEI CENTENARI. in E-bike SCOPRI LA SARDEGNA AUTENTICA

Bollettino mensile di monitoraggio della siccità

A.S.S.L. LANUSEI PIANO PESTE SUINA AFRICANA

La nostra esperienza al VSpa Centro Benessere Valentino Resort di Grottammare è stata una straordinaria mattinata di puro relax.

PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali


DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Guardie farmaceutiche in applicazione delle LL. RR n. 24, n. 28, n. 3, n.81.

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE SCHEDA D AMBITO N 23 OGLIASTRA

DELIBERAZIONE N. 3 DEL 29 LUGLIO 2014

Amarone della Valpolicella: l antidoto alla crisi. Luca Sartori Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Comune di Tortolì. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Ingegneria del Territorio Sezione di Urbanistica

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

Specialità di selvaggina. Specialià di. selvaggina

Prenota il tuo tavolo

CROATINA CARATTERISTICHE DEL VINO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI IGT OGLIASTRA

Comunicato n 08 del 31 ottobre 2018

Bollettino mensile di monitoraggio della siccità

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Mi chiamo Anna e sono una foodblogger, food writer e food photographer. Vivo a Noci, in Puglia, paese della Murgia, terra fantastica che sa offrire

Ricette Bimby Primi Piatti Freddi

Disponibilità idriche in Lombardia

IL TRENINO VERDE DELLA SARDEGNA. Viaggio sulla linea ARBATAX - MANDAS Da Lanusei a Sadali

Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia. Rapporto sintetico mensile sulla qualità dell'aria. Dicembre 2012.

PROVINCIA DELL OGLIASTRA

Comune di Salassa Provincia di Torino Piano di Protezione Civile Comunale 2 - DATI CLIMATICI

Viaggio Archeologico esperienziale 4 giorni in Ogliastra Sardegna centro-orientale

Piccolo sunto sul clima tra il 2005 ed il presso la stazione meteorologica di Anacapri

Le denominazioni di esercizi turistici nell'ogliastra come elemento di richiamo turistico. L'attrattiva per l'utenza di origine russa e slava.

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Assessorato al Turismo. Ogliastra. Ogliastra. Affittacamere, Ostelli e Case Vacanze.

Cosa si prepara con l'olio nuovo in Toscana?

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO66 PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO - A.S.

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del Friuli-Venezia Giulia

COMUNICATO STAMPA 28 Giugno 2013 ore 11.00

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA AGGIORNATI AL MESE DI OTTOBRE 2009

7 essenziali motivi per scegliere Tenerife

. P. S. Sabato 24 marzo 2018

Ente: COMUNE DI PORTICI

DEL BENESSERE. Di Ilaria Maggi. 71.

Stazione meteorologica di Brindisi Casale

bimby ricette veloci F21B BE A1B50D Bimby Ricette Veloci 1 / 6

Antipasti. Il mio foie gras Scaloppa di foie gras al mirto avvolto nel lardo di maialetto alle erbe di casa Escargot con insalate e funghi estivi

CASA BONITA MENORCA. Casa Bonita è una casa bianca, tutta su un piano, immersa nella natura mediterranea di Trebaluger, campagna a sud di Mahon.

Transcript:

Ogliastra. Benessere puro.

[ Il lento scorrere del tempo scandisce i giorni di una vacanza dedicata al benessere per liberare il corpo e la mente dallo stress della quotidianità. È ancora buio quando il tintinnio dei campanelli annuncia le capre che rientrano dai monti per la mungitura. Il cielo inizia a colorarsi di veli rosa e sull orizzonte il sole lentamente sorge. [

Baunei, Cala Goloritzè - h 06.00

Tortolì, Porto Frailis - h 08.00

[ Scarpe da tennis, t-shirt, pantaloncini e via incontro al mattino. La giornata può iniziare con una corsa sulla spiaggia. L aria fresca riempie i polmoni e il suono della risacca conta il ritmo di ogni passo.

Cardedu, Perd e Pera - h 10.00

Il sole è alto nel cielo. È il momento di un pò di relax, di una nuotata o di una lenta camminata lungo la battigia alla ricerca di conchiglie. Oppure semplicemente di godere del clima felice e del tempo strappato alla frenesia di tutti i giorni.

Lanusei - h 12.00

Il profumo della carne arrosto inebria l aria e si fonde con quello del mare. Il palato pregusta il piacere dei sapori tipici. Nella cucina sarda i compiti sono divisi: alle donne il compito di preparare il pane carasau, un pane sottilissimo e croccante che bagnato riconquista morbidezza, ed i dolci la cui fattura evoca spesso l arte della scultura. Agli uomini la dedizione ad antipasti ed arrosti. Tagliano a mano il prosciutto e la salsiccia e seguono la lenta cottura del capretto e del maialetto. La carne è servita ancora fumante su grandi taglieri di sughero o ginepro profumati dal mirto selvatico.

Ilbono - h 12:30 Sull abilità delle mani femminili nel confezionare pane, pasta e dolci si favoleggia: mentre il sugo cuoce sul fuoco, un esperta vecchina cuce le spighe dorate dei culurgiones, pizzicando velocemente la pasta. Un altra prepara le sebadas, dolci da friggere nell olio bollente e condire con miele di fiori d arancio.

Jerzu - h 13:00 La saporita cucina ogliastrina non può certo mancare di un vino, anzi, il re dei vini. Il Cannonau. Le brocche che si vuotano e si riempiono senza sosta ne declamano la delizia.

Lotzorai - h 14:30 La brezza marina che dondola lievemente l amaca. Il sole che filtra tra le fronde dei ginepri. Luci ed ombre accompagnano il riposo pomeridiano in un gioco caleidoscopico che cancella ogni fatica.

Dedicarsi al proprio corpo, mettendosi in movimento o affidandosi alle mani di un esperto massaggiatore, dona un grande senso di serenità e libera dalle tensioni fisiche e mentali che si accumulano nel lavoro. I centri benessere regalano attimi di intenso relax offrendo trattamenti adatti ad ogni esigenza.

Barisardo - h 15:30

Ampi spazi, lunghe spiagge dai rari ombrelloni o defilati anfratti di roccia incorniciano la lettura distratta di un giornale. Quale miglior posto per leggere del mondo senza esserne preda?

Tortolì, Cea - h 16:00

Lungo le strade, davanti ai cancelli degli orti, frutta e verdura genuina fanno bella mostra di sè. Un ottima idea da gustare l indomani sotto l ombrellone.

Cardedu - h 18:30

Ai sapori intensi della cucina dell interno si contrappongono quelli delicati del pescato locale, ideale per una cena anche romantica. Sotto la luna, la serata proseguirà tra musica e balli. I racconti degli anziani davanti all ultimo calice di vino suggelleranno l augurio della buona notte. Urzulei - h 18:45 La fruizione lenta del tempo e dei luoghi consente una totale immersione nelle abitudini locali di una vita sana. Seppur gravata dal faticoso lavoro nei campi e in montagna, avvicina gli ogliastrini al mito dell elisir di lunga vita. Qui infatti è altissima la concentrazione degli ultra centenari. Tanto da attrarre scienziati da tutto il mondo per studiarne lo stile di vita e la dieta.

Mangiare bene, dedicarsi a sé stessi e vivere in armonia con l ambiente è un segreto per vivere felici ed a lungo. Sentire i profumi, perdersi nei colori, ascoltare i suoni della natura: questa è la semplice ricetta per una vacanza salutare. L essenza della libertà. [

Ogliastra - h 20:30

Italia Olbia Sardegna PROVINCIA DELL OGLIASTRA Assessorato al Turismo via Cedrino 24 - Tortolì tel / fax (+39) 0782 66 00 00 www.provincia.ogliastra.it turismo@provincia.ogliastra.it Olbia Alghero Seui Urzulei Talana Ogliastra Triei Baunei Villagrande Strisaili Lotzorai Girasole Elini Lanusei Arzana Ilbono Loceri Gairo Osini Barisardo Ulassai Ussassai Ogliastra Cardedu Jerzu S. M. Navarrese Arbatax Tortolì STL Ogliastra Via Cedrino 24 - Tortolì tel / fax (+39) 0782 66 00 00 Foto: Enrico Spanu, Luca Picciau, Giorgio Altieri, Mario Pierro, Roberto Moro, Archivio Provincia dell Ogliastra I valori sono espressi in media mensile ed annuale riferita al trentennio (1961-1990). La stazione meteo Capo Bellavista si trova nella provincia dell'ogliastra, nel comune di Tortolì, a 156 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 39 56 N 9 43 E T. max C T. min. C Piogge mm Dati medi climatici di Capo Bellavista, Tortolì - Ogliastra Gen Feb Mar Apr Mag Giu 14 14 15 17 21 25 28 29 26 22 18 8 8 9 11 14 18 21 21 19 16 12 32 42 41 32 23 11 4 13 43 71 58 Lug Ago Sett Ott Nov Dic 15 9 73 Anno 20,3 13,8 44 Tertenia Perdasdefogu Cagliari