PREMESSO: AVV. FRANCESCO ALOSI Via Roma n PALERMO Pec:

Documenti analoghi
Tribunale di Ferrara - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc

Ist. n. 1 dep. 28/09/2017

MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016

Sentenza n. 43/2019 pubbl. il 23/01/2019 RG n. 2375/2017

Tribunale di Firenze - Sez. Lavoro. Istanza di sospensione cautelare ex art. 700 cpc

Avv. Giuseppe Giunta Via P.S. Mattarella, San Filippo del Mela (ME) Tel. e Fax

TRIBUNALE DI FIRENZE - SEZIONE LAVORO - RICORSO PER RIASSUNZIONE DI CAUSA AVANTI AL GIUDICE DICHIARATO COMPETENTE

TRIBUNALE CIVILE DI. Ricorso per sequestro conservativo. ex art. 669-bis c.p.c. e art. 671 c.p.c. PER

TRIBUNALE DI VERCELLI

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA - SEZIONE LAVORO RICORSO ex Art. 414 c.p.c.

MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 Aprile 2016 PERSONALE DOCENTE. LE PREFERENZE ESPRIMIBILI NELLE FASI B, C e D

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

Tribunale di Messina Sezione Lavoro. Ricorso ex art. 700 c.p.c. con istanza de art. 151 c.p.c.

RELAZIONE DI NOTIFICA NOTIFICAZIONE A MEZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA EX ART. 3 BIS DELLA LEGGE 21 GENNAIO 1994, N. 53, ED ART.

VERBALE DELLA CAUSA N. 247 DELL ANNO 2017

l sottoscritt nat a il e residente in via n. codice fiscale pec PREMESSO CHE

AL M.I.U.R.

AVV. RICCARDO GIOSA Via P. Fortini, Talsano -Ta Tel

ECC.MO TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CAMPANIA NAPOLI RICORRE

Tribunale di Messina. Sezione Lavoro. Ricorso ex art 700 cpc e contestuale istanza ex art 151 cpc.

RICORSO. 1. Intotero Roberto, C.F. xxx, nato a xxx il xxx, residente in xxx, tutti elettivamente domiciliati in Roma Piazza SS. Apostoli n.

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI RICORSO CON ISTANZA DI SOSPENSIONE E RICHIESTA DI FISSAZIONE DI PUBBLICA UDIENZA E CONTESTUALE ISTANZA AI

128 FORMULARIO RAGIONATO DEGLI ATTI GIUDIZIARI PER L ESAME SCRITTO DI AVVOCATO

4) Chiarimenti in merito al trasferimento d ufficio dei docenti titolari posto comune nella scuola dell Infanzia e Primaria.

Ambito Territoriale di' Agrigento Via Leonardo da Vinci n. 1 Cap Agrigento

TRIBUNALE ORDINARIO DI SEZIONE LAVORO RICORSO IN OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE.,, C.F., rappresentato e difeso, giusta mandato

! (C.F.: ) presso il cui studio in,

TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE AL DECRETO DI PAGAMENTO DELLE SPESE DI GIUSTIZIA EX ART. 15 DEL D.LGS. N. 150/2011 PER

Deliberazione N. 659 del 29/07/2019

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

Sentenza n. 2147/2018 pubbl. il 29/05/2018 RG n. 6837/2017

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI MORTE

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA SICILIA IN PALERMO

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO RICORSO. RG: 13086/2016 ( connesso al ricorso per ottemperanza RG 9161/2017)

Oggetto: Dott.ssa Livia Quattrocchi contro Ministero della Giustizia Tar Lazio -

Firmato Da: ROSANGELA DE FEO Emesso Da: INFOCERT FIRMA QUALIFICATA 2 Serial#: b35baa

LE PREFERENZE ESPRIMIBILI Fasi A1, A2, A3

Trasferimento d ufficio docenti titolari posto comune nella scuola dell Infanzia e Primaria

ECC.MO T.A.R. CAMPANIA NAPOLI Ricorso per l Avv. Giuseppina ANNUNZIATA, nata a Salerno il (C.F. NNNGPP68R62H703U), rappresentata e difesa

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO C : VALUTAZIONE SERVIZIO 180 GIORNI NON CONTINUATIVI

1.MOLISE Ambito Territoriale 0001; 2. MOLISE Ambito Territoriale 0002; 3.MOLISE Ambito Territoriale 0003; 4.MOLISE Ambito Territoriale 0004;

Firmato Da: FILARDI VALENTINA GEMMA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 72029ee1af8fee c89e5adaca

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI RICORSO IN OPPOSIZIONE A SANZIONE AMMINISTRATIVA EX ART. 204 BIS DEL CODICE DELLA STRADA PER

ECC.MO CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO

MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 PERSONALE DOCENTE LE PREFERENZE ESPRIMIBILI NELLA FASE A

I.C. I.C. POGGIALI-SPIZZICHINO C.F C.M. RMIC8FF00E

MOBILITA' PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA A.S.2010/11 - DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

All ATP di AREZZO presso l U.S.R. di TOSCANA Settore Scuola Primaria. e p.c. Al MIUR Ufficio del Ministro viale Trastevere Direzione Informatizzazione

STUDIO LEGALE Avv. C. SALVA

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA. Ipotesi di CCNI per l a.s. 2016/17

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE LAVORO

CCNI UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SCHEDE SINTETICHE A CURA DI ANTONIETTA TORALDO


Deliberazione N. 646 del 26/07/2019

TRIBUNALE CIVILE DI. Sezione G.I. Dott./Dott.ssa. R.G. n. / Udienza del / / ore COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA PER

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

TRAMITE PUBBLICAZIONE SUL SITO INTERNET DEL MINISTERO DELL INTERNO IN ESECUZIONE DELL ORDINANZA COLLEGIALE N. 2654/2018

T R I B U N A L E D I M E S S I N A S E Z I O N E L A V O R O

STUDIO LEGALE Avv. C. SALVA

ECC.MA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. R.G. n. CONTRORICORSO PER., in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.

giudizio pendente dinanzi al TAR Lazio Roma, Sez. I-bis, R.G. n. 189/2018 contro

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

NOTIFICA VIA PEC ISTRUZIONI PER L USO CORREDATE DA FORMULE

ADESIONE RICORSO AI FINI DELLA CORRETTA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO, DEL SERVIZIO PRE- RUOLO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI RICORSO

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2018/19 SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA

ATTO FORMALE CONFERIMENTO DI INCARICO per ricorso al Giudice del Lavoro ex 700 Con la presente, il sottoscritto/a nato/a il

ON.LE TAR LAZIO SEZ. DI ROMA RICORSO. Per: il Prof. CARRA Antonio, nato a Gallipoli il 21/03/1967, residente in

All ATP di MACERATA Settore Scuola secondaria 1 grado all U.S.R. di MARCHE

All U.S.R. di POTENZA Settore Scuola secondaria secondo grado

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DELLA SCUOLA 2017/2018 DOCENTI NUMERO SEDI

Studio Legale Avvocato Silvio Bolloli Corso A. Lamarmora n Alessandria

Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Ricorso n /2017

RICORSO PER CASSAZIONE ECC.MA CORTE DI CASSAZIONE. Sezione lavoro. Ricorso per cassazione. della sentenza n. R.G. n. resa dalla Corte di Appello di

Sentenza n. 1542/2017 pubbl. il 18/12/2017 RG n. 2033/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

STUDIO LEGALE Avv. Aldo Esposito Avv. Ciro Santonicola VIA AMATO 7 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) TEL/FAX

TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO PER LA SEPARAZIONE GIUDIZIALE DEI CONIUGI

31100 Treviso (TV) Salita di San Nicola da Tolentino 1/b Telefono fax e.mail Fax 06/ AVVISO

dal 28 luglio al 12 agosto personale docente della scuola dell'infanzia e della primaria;

Studio Legale Piacente Avv. Concetta Piacente

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SALVATORE RAITI Via Pordenone, 2 - Tel. 0931/67426 Fax 0931/21584

Il giudice del lavoro

All ATP di PERUGIA presso l U.S.R. di UMBRIA Settore Scuola Infanzia/Primaria/secondaria (1)

ALLEGATO 1 ORDINE DELLE OPERAZIONI NEI TRASFERIMENTI E NEI PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

Firmato Da: FERRARI FEDERICA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: f68cd

ALLA SEGRETERIA GENERALE DELLA REGIONE SICILIANA

PLENUM 2 FEBBRAIO 2010 COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

= non presente N = BELLO CLAUDIA LAUDIA BELLO. irmato digitalmente da

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

SCHEDA INFORMATIVA Ricorso TAR SPECIALIZZAZIONI MEDICHE 2017

Studio degli avvocati FLAVIO BULLERI SERENA BULLERI Via I. Nievo n.21 Cascina (Pi) Tel. 050/ Fax 050/ TRIBUNALE DI PISA.

STUDIO LEGALE Avv. Aldo Esposito Avv. Ciro Santonicola VIA AMATO 7 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) TEL/FAX

ATTO FORMALE CONFERIMENTO DI INCARICO Con la presente, il sottoscritto/a nato/a il. Codice Fiscale: residente a Prov. in via Mail Cell CONFERISCE

AVVISO DI NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO ACCESSO ALLA FASE TRANSITORIA PRIMARIA E INFANZIA

Transcript:

TRIBUNALE DI MESSINA SEZ. LAVORO E PREVIDENZA RICORSO EX ART 700 CPC CON ISTANZA EX ART. 151 C.P.C. Nell interesse dell insegnante STELLA LUISA, nata a Messina il 08.03.1972, C.F. STLLSU72C48F158Y, residente in S.Agata di Militello, via Gorizia n. 6, ai fini di quest atto elettivamente domiciliata in Palermo, via Roma n. 194, presso l Avv. Francesco Alosi, del Foro di Palermo, C.F. LSAFNC51C27F066L, che la rappresenta e difende per procura in calce rilasciata su foglio separato ed allegata al presente atto, fax. 0917480662, pec: alosiavvocatofrancesco@pec.it, CONTRO 1.Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca in persona del Ministro pro tempore domiciliato ex lege presso l Avvocatura Distrettuale dello Stato di Messina corrente a Messina in Via Dei Mille is. 221; 2.Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia in persona del dirigente generale pro tempore domiciliato ex lege presso l Avvocatura Distrettuale dello Stato di Messina corrente a Messina in Via Dei Mille is. 221; 3.Ufficio Scolastico Provinciale di Messina in persona del dirigente generale pro tempore domiciliato ex lege presso l Avvocatura Distrettuale dello Stato di Messina corrente a Messina in Via Dei Mille is. 221; E NEI CONFRONTI DEI DOCENTI appartenenti alla Fase B1, B2, B3 ed assegnatari dell Ambito 0016 senza alcuna precedenza e con punteggio inferiore a quello vantato dalla ricorrente, ovvero punti 137, PREMESSO: La docente Stella Luisa è stata assunta in ruolo con contratto a tempo indeterminato nell'a.s. 2007/2008 con decorrenza giuridica ed economica dal 01.09.2007 presso l I.C. Salvemini Torino, su posto di sostegno. (doc.n. 3) - SCUOLA PRIMARIA. A seguito di trasferimento nell anno scolastico 2011/2012 ha assunto la titolarità di insegnante di Scuola Primaria di sostegno c/o l Istituto Comprensivo Sciascia di Misterbianco (CT). (doc. n. 4 v. pg. 48 nominativo e parte evidenziata in giallo). 1

Dopo la decorrenza giuridica ed economica della nomina nel ruolo di appartenenza ha espletato servizio su posto di sostegno per un periodo pari ad anni 8. (v. doc.n. 5 pg. 2 notifica punteggio) Quindi, l odierna istante, titolare di un punteggio pari a 137 ( 6 punti aggiuntivi per il Comune - S.Agata di Militello per ricongiungimento al coniuge) ha partecipato alle operazioni di mobilità territoriale interprovinciale FASE B1 del personale docente per l anno scolastico 2016/2017 per la SCUOLA PRIMARIA, classe di concorso EEEE, allegando la seguente documentazione : 1. ALLEGATO D 2016 _1 riportante il servizio prestato ; 2. DICHIARAZIONE TITOLI POSSEDUTI; 3. DICHIARAZIONE PERSONALE ESIGENZE DI FAMIGLIA 2016. (doc. n. 6 domanda di trasferimento interprovinciale per la scuola primaria anno scolastico 2016/2017- docenti assunti entro il 2014/2015). Nella domanda di trasferimento la ricorrente specificava di non essere vincolata al quinquennio di permanenza nel ruolo di titolarità, ex art. 26 del CCNI 2015/16 comma 3 e ex art 24 comma 3 CCNI 2016/2017, avendo una anzianità di anni 8 di servizio effettivamente prestati dopo la decorrenza giuridica ed economica della nomina nel ruolo di appartenenza (sostegno) (v. doc.n. 6 domanda di trasferimento pg. 5 v. anche Allegato D Scuola primaria Allegato alla domanda di trasferimento). Con notifica avvenuta in data 17.06.2016 il M.I.U.R. comunicava il punteggio attribuito alla ricorrente pari a 137 (v. doc. n. 5 - lettera notifica trasferimento interprovinciale) così distinto: punteggio base 80 ; punteggio aggiuntivo su sostegno 51; punteggio aggiuntivo per il comune ricongiungimento al coniuge 6. L odierna ricorrente ha ritualmente indicato ai sensi dell art. 9 comma 8 dell OM n. 241 dell 08 aprile 2016 (doc. n. 7 v. parte evidenziata), le preferenze territoriali provinciali dove poter ottenere il trasferimento interprovinciale, specificando nell apposita sezione del modulo domanda i codici meccanografici analitici delle singole Istituzioni Scolastiche (come da prerogativa per la fase B1) e oltre gli Ambiti Territoriali prescelti indicando come Ambito di partenza l Ambito 016 Me. 2

Si riportano per facilità di consultazione le preferenze riportate in domanda, delle Istituzioni Scolastiche ricadenti nell Ambito 016, con relativi codici meccanografici che ne provano l espressione analitica. : Con e-mail ricevuta in data 29.07.2016 (doc. n. 8) il MIUR notificava la nuova assegnazione indicando il trasferimento presso: SICILIA AMBITO 0013, TIPOLOGIA DI POSTO : SOST. MINORATI PSICHICI, con esclusione, quindi, dell AMBITO 016. L assegnazione dell Ambito Territoriale indicato dal Ministero è errato ed illegittimo tenuto conto che l odierna ricorrente vanta un punteggio pari a 137 (v. notifica punteggio doc. n. 5). Invero dall elenco dei trasferimenti e passaggi del personale docente di ruolo relativi alla Scuola Primaria pubblicati in data 29.07.2016 sul sito web dell Ambito Territoriale di Messina, (doc. n. 09) risultano assegnate sedi comprese nell AMBITO 016, a docenti di scuola primaria (che non vantano alcuna precedenza) con punteggio di gran lunga inferiore a quello vantato dalla ricorrente. (Stella Luisa : 131 + 6 per ricongiungimento al coniuge) Cognome Nome Sede Punteggio 1 BUCCHERI Maddalena MEEE81601Q Novara di Sicilia Fase B1 85 2 BASCI' Vincenza MEEE84602L Giuseppe Fase B1 115 Cocchiara 3 CICCIA Eloisa MEEE856016 Lombardo Radice Fase B1 89 3

4 ACCETTA Giuseppina MEEE81601Q Novara di Sicilia Fase B1 81 5 CONTI PASQUARELLO MEEE844021 Gioiosa M.Centro Fase B1 84 Cinzia S. 6 DE PASQUALE Laura MEEE82601A Acquedolci Fase B1 121 M. 7 FRANCHINA Maria L. MEEE844021 Gioiosa Centro Fase B1 130 8 GIARDINA Santa MEEE81601Q Novara di Sicilia Fase B1 101 Barbara 9 LANZA Maria MEEE849013 Patti Fase B1 91 10 LANZA Teresa MEEE80503B Cesarò Fase B1 95 11 LO PRESTI Rita MEEE813018 Capizzi Fase B1 86 12 MATURI Monia MEEE844021 Gioiosa M. Centro Fase B1 88 13 PALAZZI Antonia C. MEEE844021 Gioiosa M. Centro Fase B1 81 14 PERRONE Antonio MEEE814025 Castel di Tusa Fase B1 96 15 PRUITI Rosita MEEE83801L Castell Umberto Fase B1 85 16 ERCOLANO Domenica MEEE83801L Castell Umberto Fase B1 110 17 RINALDO Patrizia MEEE83801L Castell Umberto Fase B1 80 18 SANFILIPPO Anna MEEE84701B Longi Fase B1 102 Maria Rosa 19 TORRE Teresa Maria MEEE81601Q Novara di Sicilia Fase B1 101 Salvi 20 ZAGARELLA Concetta MEEE814025 Castel di Tusa Fase B1 87 21 CALCO' Anna MEEE82601A Acquedolci Fase B1 89 22 MANASSERI Marisa MEEE885049 S.Agata Militello Fase B1 74 23 PALMERI Monica MEEE83901C Brolo Fase B1 75 Marilena 24 LUNGHITANO Rosetta MEEE844021 Gioiosa M.Centro Fase B2 88 Maria 25 ALIQUO Marcella Ambito 016 Me Fase B3 15 26 MANIACI Carmela Ambito 016 Me Fase B3 29 27 SCIBILIA Fabrizio Ambito 016 Me Fase B3 22 28 TORRE Maria Ambito 016 Me Fase B3 15 4

29 VIOLETTI Lucia Rosa Ambito 016 Me Fase B3 18 Avverso l erronea valutazione della domanda di mobilità interprovinciale l istante ha inoltrato in data 01/08/2016 rituale RICORSO a AT MESSINA, prot. N. 10166; AT CATANIA, prot. N. 11520 ; USR Sicilia prot. N. 13991 (doc.n. 10), nonché Istanza di accesso agli atti inoltrato a AT Messina - prot. N. 10473; AT CATANIA n. 11973; USR SICILIA, prot. N. 14416. (doc. n. 11). In data 12.08.2016 veniva, altresì, proposto Tentativo di Conciliazione a AT MESSINA, prot. N. 11053; AT CATANIA, prot. N. 12657; USR Sicilia prot. N. 15196 rimasto ad oggi senza riscontro (doc. n. 12). In assenza di tempestiva comunicazione in merito all esperimento del tentativo di conciliazione, la ricorrente ha accettato la proposta di incarico datata 11.08.2016, proveniente da ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giuseppe Catalfamo, con sede in Messina, per la durata di anni tre su posto di sostegno (doc.n. 13-14) e presentato, altresì, domanda di assegnazione provvisoria sia per la scuola primaria che per la scuola dell infanzia al fine di ottenere un avvicinamento al coniuge residente nel Comune di S.Agata di Militello. (doc.n.15-16). È dunque evidente che docenti con punteggio inferiore a quello vantato alla ricorrente hanno illegittimamente occupato sedi scolastiche dell Ambito 016 che invece, tenendo conto del maggiore punteggio, spettavano all odierna ricorrente. Invero, come si legge dall elenco dei trasferimenti e passaggi del personale docenti di ruolo relativi alla Scuola Primaria citato, (doc. n. 09) si evince che docenti che hanno partecipato alla Fase B1 dei trasferimenti titolari di un punteggio inferiore a 137, sono assegnatari di sedi scolastiche pure indicate dall istante con indicazione specifica del codice analitico. E, quindi, palese l illegittima assegnazione dell Ambito 013 effettuata nei confronti della ricorrente, in quanto la stessa aveva diritto all assegnazione, per punteggio superiore all Ambito 016 nonché alla Istituzione Scolastica preferenziale indicata con codice analitico nell ordine espresso nella domanda di trasferimento. IN DIRITTO - l art. 24 comma 6 del CCNI_2016-2017 prevede che L'insegnante titolare di posto speciale o di sostegno o ad indirizzo didattico differenziato che ha terminato il quinquennio di permanenza può chiedere il trasferimento tanto per posti comuni 5

quanto per posti speciali o ad indirizzo didattico differenziato ovvero di sostegno, per accedere ai quali possegga il relativo titolo di specializzazione ; (doc. n. 17 v. parte evidenziata art. 26 comma 6); - l art. 26 comma 6 del CCNI 2016-2017 (doc. n. 17) al comma 6 7 e 8 punto 1. e 2. recita: 6. L'insegnante, in possesso del prescritto titolo di specializzazione può chiedere, sempre a livello di intera domanda, di essere trasferito solo su posto di sostegno, su posto dell'organico e di sostegno, su posto speciale e di sostegno ovvero, infine, su posto dell'organico, speciale e di sostegno, graduando l'ordine di preferenza per le diverse tipologie di posto contrassegnando - nell'ordine prescelto - le apposite caselle numerate del modulo domanda ; 7. La mancata espressione di gradimento di cui al precedente comma comporta che la richiesta di trasferimento si intende riferita ai soli posti comuni 8. Ove invece l'aspirante abbia contrassegnato due o più caselle il trasferimento è disposto con le seguenti modalità : 1. in caso di preferenza puntuale (ovvero analitica) vengono progressivamente esaminate le varie tipologie di posto esistenti nel plesso secondo l'ordine espresso dal docente nella apposita sezione del modulo domanda. 2. in caso di preferenza sintetica (comune, distretto, ambito o provincia) viene esaminata la prima tipologia di posto prescelta dall aspirante nella citata sezione, per tutti i plessi compresi nella singola preferenza sintetica espressa. Successivamente con le medesime modalità, verranno esaminate le altre tipologie di posto secondo l ordine indicato dall aspirante stesso nella suddetta sezione del modulo domanda. Orbene, la ricorrente, non avendo più il vincolo quinquennale su posto di sostegno aveva espresso la preferenza puntuale (analitica) di cui al punto 1 del comma 8 indicando i codici analitici dei plessi scolastici e quindi i codici meccanografici delle singole Istituzioni Scolastiche, nell ordine preferenziale SOSTEGNO COMUNE LINGUA INGLESE; (v. domanda doc. n. 6). Quindi, in ottemperanza a quanto indicato all art. 26 comma 8 punto 1. del CCNI 2016/2017, il Ministero avrebbe dovuto esaminare in ciascuna scuola/ plesso scolastico indicato dalla ricorrente ogni tipologia di posto disponibile presso la singola Istituzione scolastica per eventuale attribuzione della sede di titolarità assegnando l Istituzione Scolastica in relazione al maggior punteggio. 6

(esempio se si chiede: 1 posto sostegno - 2 comune verrà accertata la disponibilità di entrambe le tipologie di posto nella prima scuola richiesta in base all ordine di preferenza, prima di cercare una disponibilità nella scuola successiva). Il Ministero ha, invece, assegnato sedi presso Istituzione scolastica su posto comune e lingua inglese a docenti con punteggio notevolmente inferiore. Nella fattispecie rispettando l'ordine espresso dalla docente STELLA LUISA, in possesso del titolo richiesto per l insegnamento della lingua inglese abilitativo (v. domanda di trasferimento, doc.n. 6 ed allegato dichiarazione titoli valutabili), la sede, che a parere di questa difesa sarebbe spettata legittimamente alla ricorrente è Fraz. Piana di S.Agata di Militello, (Comune di ricongiungimento al coniuge), indicata nella domanda di mobilità alla posizione 2 dell elenco delle preferenze con relativo codice analitico. ***** Per quanto espresso la procedura di assegnazione è affetta da eccesso di potere per manifesta illogicità e palese iniquità, posto che essa viola palesemente le disposizioni di cui alla Legge n. 124/1999 le quali hanno introdotto nell ordinamento giuridico una regolamentazione in forza della quale la collocazione nelle graduatorie del personale docente deve avvenire esclusivamente in base al miglior punteggio (titoli e servizio) vantato da ciascun iscritto. Criterio questo del maggior punteggio ribadito in varie occasioni anche dal TAR Lazio (cfr. Sentenza n.2199/2001). Posto che la docente Stella Luisa vanta un punteggio di punti 137 superiore rispetto al punteggio dei docenti cui è stata assegnata una Istituzione scolastica su posto comune e di lingua nell Ambito 016, è di tutta evidenza che la stessa, aveva diritto, rispetto a questi ultimi, ad ottenere l assegnazione dei sopra citati posti in quanto non più vincolata al quinquennio di permanenza su posto di sostegno avendo espresso, chiaramente, la volontà ad essere trasferita anche su posto comune e di lingua inglese. La illegittimità dell assegnazione dell Ambito 013 all odierna ricorrente, è ancora più evidente ritenuto che dalla pubblicazione degli elenchi dei trasferimenti interprovinciali, risulta assegnato l Ambito 016 a docenti che hanno partecipato alla mobilità rientranti nelle fasi B2 e B3 il cui espletamento era cronologicamente successivo alla fase B1. ***** 7

Sussistenza dei requisiti di fumus Juris e Periculurn in mora Nella fattispecie oggetto della presente controversia oltre al requisito del fumus boni iuris per tutte le argomentazioni in fatto e diritto sopra addotte altrettanto indiscutibile è la sussistenza del requisito del periculum in mora, in quanto è chiaro che l assegnazione dell Ambito 013, arreca un danno grave ed irreparabile, tanto dal punto di vista economico quanto dal punto di vista morale. Il pregiudizio è concreto ed attuale, atteso che la ricorrente, titolare di un punteggio pari a 137, partecipando al piano straordinario di mobilità ritenendo di potere ottenere una sede logisticamente più vicina al Comune di residenza, ha perso la titolarità su cattedra presso l Istituto Comprensivo Sciascia di Misterbianco (CT). Inoltre, essendo stata trasferita su Ambito ha stipulato formale contratto triennale presso l'istituto Comprensivo Statale "G. Catalfamo" di Messina, comportando così l'incertezza della sede lavorativa, in quanto, perdendo di fatto la titolarità su Istituzione Scolastica e assumendo la titolarità su ambito (013) rientra nella modalità di reclutamento triennale per cui è prevista la chiamata diretta da parte dei Dirigenti Scolastici attraverso bando degli stessi. (L. 107/2015 art. 80) (doc. n. 18) Ancora il diniego del diritto della ricorrente ad ottenere la sede legittima di mobilità ha comportato la necessità di trovare un alloggio nella città di Messina con aggravamento della posizione economica del nucleo familiare monoreddito. (doc. n. 19 modello 730-2016) Invero il coniuge Russo Francesco è in atto disoccupato e non esercita alcuna attività lavorativa ed è interamente a carico della ricorrente la quale deve far fronte a tutte le necessità familiari ivi comprese le spese da affrontare per il suo mantenimento in Messina, nonché le spese di natura ordinaria per utenze di gas, luce, idrica,etc.. per le due abitazioni. E, altres, evidente che, la legittima assegnazione della sede va tutelata nell'immediatezza determinandosi, altrimenti, una situazione lesiva irreversibile in quanto il danno grave e irreparabile è reso ancora più imminente dalla pubblicazione da parte del Ministro in carica dei bandi di concorso 8

finalizzati, in attuazione della L. 107/2015, al reclutamento di circa altre 63.000 unità. ***** Tutto ciò premesso e ritenuto la ricorrente ut supra rappresentata e difesa, CHIEDE Che l'lll.mo Tribunale di Messina in funzione del Giudice del Lavoro, ai sensi del combinato disposto degli artt. 700 e 669 bis e seguenti c.p.c. voglia, rigettata ogni avversa istanza, deduzione ed eccezione, ritenuta allo stato la sussistenza del funus boni iuris e del periculum in mora, accogliere le seguenti CONCLUSIONI 1-Accertare e dichiarare, inaudita altera parte, il diritto della ricorrente alla assegnazione dell Ambito 016 MESSINA scelto con priorità ed indicato nella domanda di trasferimento interprovinciale; 2-Ritenere e Dichiarare il diritto della ricorrente, non avendo più il vincolo quinquennale su posto di sostegno, il diritto al trasferimento nell Ambito prescelto 016 su posto comune e di lingua inglese come indicato nella domanda di trasferimento interprovinciale fase B1; 3-Per l effetto, ordinare all Amministrazione l adozione di ogni provvedimento utile ed opportuno volto al ripristino della legittimità assegnando alla docente Stella Luisa, in via definitiva, l Ambito 016 e specificatamente l Istituzione scolastica, MEEE885049 Fraz. Piana Sant Agata di Militello per punteggio superiore (Comune di ricongiungimento al coniuge) indicato analiticamente in domanda; Senza recesso dalla superiore domanda principale e solo per eccesso di difesa : 4- Ordinare alla Amministrazione l assegnazione della Istituzione scolastica legittima in relazione al punteggio vantato dalla ricorrente 5-Vittoria di spese e compensi di lite. In via subordinata nell ipotesi in cui non ritenesse opportuna una pronuncia inaudita altera parte, fissare udienza di comparizione delle parti adottando i provvedimenti chiesti in via principale. 9

In via istruttoria: A)Ordinare alle Amministrazioni convenute il deposito di tutta la documentazione relativa alla mobilità interprovinciale con espressa distinzione dei docenti assunti in Fase B1 B2 B3 così come richiesto nell istanza di accesso agli atti. Con espressa riserva di formulare domanda di risarcimento di tutti i danni subiti dalla ricorrente a causa del comportamento illegittimo delle Amministrazioni. Ai fini del valore della controversia dichiara che il valore è indeterminato e/o indeterminabile e ai fini dell esenzione dal pagamento del contributo unificato ex Decreto Legge n. 6.7.2011 N. 98, con le modifiche apportate dalla Legge di conversione del 15 Luglio 2011, N. 111 sottoscrivendo la presente dichiarazione la ricorrente STELLA LUISA nata a Messina il 08.03.1972, c.f. STLLSU72C48F158Y, dichiara che il proprio nucleo familiare è costituito oltre da sé edesima dal proprio coniuge, Russo Francesco, nato a S.Agata Militello il 13.02.1970, C.F. RSSFNC70B13I199Y, ed il nucleo familiare ha percepito nell anno 2015 un reddito imponibile ai fini IRPEF inferiore ad. 34.107,72=. La presente dichiarazione vale, come per legge, quale DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE. F.to Stella Luisa Si produce documentazione come da indice di fascicolo. S.Agata Militello lì 13.09.2016 Avv. Francesco Alosi 10

PROCURA ALLE LITI Io sottoscritta STELLA Luisa, nata a Messina il 08.03.1972, nomino per rappresentarmi e difendermi nel presente giudizio avente oggetto Ricorso ex art. 700 c.p.c. per impugnazione trasferimento contro Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, l Ufficio Scolastico Provinciale di Messina, l Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, innanzi il Tribunale di Messina, in ogni fase, stato e grado, compresa la fase esecutiva, e negli eventuali giudizi di opposizione, in ogni loro fase e grado, conferendogli tutti i poteri e facoltà di legge, l Avv.to Francesco Alosi. Eleggo domicilio presso il suo studio in Palermo, via Roma n. 194. Dichiaro espressamente di avere preso visione dell informativa resa ai sensi del T.U. 196/2003 e autorizzo il trattamento dei dati personali e sensibili. S.Agata di Militello lì 10.09.2016 F.to Stella Luisa Per Autentica F.to Avv. Francesco Alosi ATTESTAZIONE DI CONFORMITA Mediante apposizione di firma digitale il sottoscritto Avv. Francesco Alosi dichiara che la presente copia per immagine su supporto informatico è conforme all originale formato in origine su supporto analogico. Avv. Francesco Alosi 11

ISTANZA PER LA DETERMINAZIONE DELLE MODALITÀ DELLA NOTIFICAZIONE (EX ART. 151 C.P.C.) Il sottoscritto Avv. Franceco Alosi n.q. di procuratore e difensore della Docente Stella Luisa, nata a Messina il 08/03/1972, residente in S.Agata di Militello, via Gorizia n. 6, C.F.: STLLSU72C48F158Y, giusta procura posta in calce al ricorso introduttivo del Ricorso ex art. 700 c.p.c., Premesso che, Il ricorso ha per oggetto l accertamento e la dichiarazione di illegittimità della procedura seguita dal MIUR in ordine all assegnazione dell Ambito 013 alla ricorrente ; Ai fini di una corretta instaurazione del contraddittorio tra le parti, il ricorso dovrebbe essere notificato a tutti i docenti controinteressati, ossia a tutti i docenti che hanno ottenuto l assegnazione d Ambito 016 indicato prioritariamente dalla ricorrente, di cui alla domanda di mobilità ed aventi un punteggio inferiore a punti n. 137, Rilevato che, La notifica nei modi ordinari sarebbe impossibile in ragione dell elevato numero dei destinatari e della impossibilità di individuarli tutti, non garantirebbe l effettiva instaurazione del contraddittorio e sarebbe eccessivamente onerosa; La tradizionale notifica per pubblici proclami, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale sarebbe inidonea allo scopo giacché non prevede la pubblicazione integrale del testo introduttivo del presente giudizio, oltre che eccessivamente onerosa; L Ill.mo Giudice adito può autorizzare ai sensi dell art. 151 c.p.c. che la notifica avvenga con qualsiasi mezzo, purché le modalità con cui siffatta notificazione viene disposta devono comunque essere tali da non compromettere il diritto di difesa, tutelato dall art. 24 come inviolabile in ogni stato e grado del processo (Cass. n. 13868/2002), così come devono trovare corrispondenza nello scopo dell atto onde garantire anche il principi fondamentale del diritto al contraddittorio (Cass. n. 3286/2006 e n. 4319/2003); 12

La notifica mediante pubblicazione integrale del ricorso e del decreto di fissazione dell udienza sul sito internet del MIUR è certamente idonea ad assicurare la conoscibilità dello stesso, e permetterebbe ad eventuali interessati di intervenire nel presente procedimento; Questa forma di notificazione è utilizzata dai Giudici Amministrativi ed Ordinari in tutti i casi come il presente (TAR Lazio nn. 176-177-178-179/2009; Trib. Genova del 01/09/2011 e Trib. Foggia del 07/11/2014). Tutto ciò premesso e considerato, nella veste di cui sopra, formula ISTANZA Affinché l Ill.mo Tribunale di Messina in funzione del Giudice Unico del Lavoro VOGLIA AUTORIZZARE La notificazione del ricorso e del decreto di fissazione di udienza: 1.Quanto ai potenziali contro interessati, attraverso la pubblicazione del testo integrale del ricorso e del decreto di fissazione di udienza medesimi sul sito internet del MIUR, sul sito internet del MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e sul sito internet dell Ambito Territoriale della Provincia di Messina. 2.Quanto al MIUR, all Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e l Ambito Territoriale della Provincia di Messina, tutti mediante notifica all Avvocatura Distrettuale dello Stato di Messina, Via dei Mille Is. 221, 98122 Messina. Palermo lì 13/09/2016 Avv. Francesco Alosi 13