ACCESSTOUR - ACCESSible Tourism for Outdoor and Urban Routes

Documenti analoghi
Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. (14G00095) (GU n.125 del )

Circolare informativa 20/2014. ( a cura di Sara Razzi)

Cervia, 12 agosto 2014 BONUS ALBERGHI

@trazione Toscana In viaggio tra turismo e dintorni

attività Ferrara, 26 settembre 2016

Informativa per la clientela di studio. OGGETTO: Tax credit riqualificazione alberghi: compilazione dell'istanza entro il 27 gennaio

ESPANDERE IL MERCATO CON V4A.it

Across the Lombards Lands

56 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

Una proposta per l accessibilità senza confini : il progetto N.O.BARRIER

IL PERCORSO DEL LABORATORIO TURISMO INCLUSIVO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA

Il marchio Adrion. Dott. Michele De Vita Segretario Generale Forum. 29 aprile Agrinio

Milano di tutti. Accessibilità Universale. Milano, 14 dicembre 2017

Tax credit per il turismo digitale

Centro Studi Helios Percorsi Formativi per il Turismo (PFT) - Turismo e Politiche di Settore - Requisiti di conoscenza Centro Studi Helios Ref.

Intesa Sanpaolo a supporto delle strutture alberghiere

la bussola per l'umbria Cooperativa Centro Servizi Foligno

RURAL/ITER. Formazione e innovazione per nuovi imprenditori agricoli. Laura Rondoni Il progetto RURAL/ITER

Novara.IN INclusiva e INnovativa

Misurare il fenomeno turistico

Circolare N. 19 del 5 Febbraio 2016

Ai Sig.ri Clienti Loro Sedi

Direttore Marketing e Promozione. Maria Elena Rossi. Buy Tuscany 9 novembre

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea

Dall analisi alla promozione del settore turistico valtellinese Panoramica quali - quantitativa del settore nell anno del turismo lombardo

Alexala Programma attività Assemblea dei Soci 27 febbraio 2014

FORMULARIO. Misura 313 Incentivazione di attività turistiche Bando pubblico per l ammissione ai finanziamenti dell azione 3

Presentazione dello studio: Turismo Accessibile e Piemonte for All. Indagine sulla percezione di Tour Operator Nazionali e Internazionali

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA

Intesa Sanpaolo a supporto del sistema turistico

Turismo incoming. di Augusto Galli IMPORTANTE

Finanziamenti Europei nel settore turistico: Flussi turistici intra-ue in bassa stagione

Bandiera Lilla. Sociale e Turismo Crescono Insieme. Bandiera Lilla Soc. Coop. Soc.

Agenda. 1. Cosa sta facendo la Rete per il pubblico: prodotti, eventi, campagne. 2. Azioni comuni: proposte di attività 2019; futura programmazione

Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia

STRATUS. STRategie Ambientali per un TUrismo Sostenibile. Giacomo Del Chiappa Professore di Marketing CRENoS, Università di Sassari

Centro Studi Helios Percorsi Formativi per il Turismo (PFT) - Turismo Esperienziale - Requisiti di conoscenza Centro Studi Helios Ref.

POSSIBILI RISPOSTE. OUTGOING % Italia % Europa % Nord America % Centro America % Sud America % Asia % Africa % Oceania

La visione. I valori che ci guidano

OGGETTO: Credito d'imposta riqualificazione e digitalizzazione alberghi, click day

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

55 A EDIZIONE, OTTOBRE 2018 RIMINI FIERA, ITALIA. Organizzato da

Cagliari, 30 novembre 2006

Sistema modulare di ricerca e analisi web per l incoming turistico all season

BANCA D ITALIA E U R O S I S T E M A. Turismo in Italia. Numeri e potenziale di sviluppo

Piano Tecnico di Promozione Turistica

OPERATORE DI AGENZIA DI VIAGGIO

LUNARGENTO. CASA EDITRICE E AGENZIA DI COMUNICAZIONE

SCHEDA DI SINTESI DELLE LINEE STRATEGICHE E DELLA RELATIVA DOTAZIONE FINANZIARIA


E-bonus per gli esercizi ricettivi Credito d imposta del 30% sui costi sostenuti per lo sviluppo dei servizi web. Marzo 2015

VALORIZZAZIONE TURISTICO-CULTURALE DELLA LOMBARDIA. Cremona, 13 luglio 2017

ALLEGATO 1 Domanda di sostegno (comprensivo di business plan)

Autoslaap Trein. La stagione 2011 e le previsioni per il Alessandria, 15/11/2011

FINANZA AZIENDALE FINANZA AGEVOLATA BUSINESS PLANNING

Ivor Ambrose, Amministratore Delegato ENAT

L Ecolabel Europeo per la Ricettivita Turistica. Marketing & Implementazione. Verso un ambiente sano per il futuro

LakeComo.eu: digitalizzazione della promozione turistica

Le Marche alla Fiera del Turismo di Berlino (Itb)

FORMULA START. Turismo. Immobiliare

BRANDTour Costruire Azioni Regionali per Nuovi Sviluppi nel Turismo

I TURISTI INCOMING ORGANIZZATI. Comportamenti e tendenze

The Joint Action on European Health Workforce Planning and Forecasting

Mission. Chi siamo. CartOrange Consulenti per Viaggiare

Turismo e ricettività sostenibili nella programmazione di Regione Lombardia

IL CONVENTION BUREAU ROMA E LAZIO

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI

IV conferenza provinciale sul turismo

Oggetto: Progetto Deliziando e Turismo enogastronomico di qualità 2016 eventi promozionali del vino e del turismo enologico in Canada

GIORNATE MEDIE PRESENZA Italiani 2,48 Stranieri 3,07 Totale 2,66

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L ANDAMENTO DEL TURISMO

in collaborazione con TTG Rimini, 12 Ottobre 2017

IL PRIMO PORTALE ISTITUZIONALE, BOOKING ONLINE E LA PROMOZIONE DEL TURISMO IN PIEMONTE

L allegato A del r.r. n. 5/2011 è sostituito dal seguente: Allegato 1

Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore

Credito d imposta per la digitalizzazione degli esercizi ricettivi (art.9 dl n.83 del 31/5/2014)

Credito d imposta per la riqualificazione e digitalizzazione delle strutture ricettive (art. 10 decreto legge 31 maggio 2014 n.

LE NOVITÀ DEI BONUS ALBERGHI E CINEMA DOPO LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO CULT-TURISMO

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

Policy Implementation: Migliorare l implmentazione di strategie urbane e azioni integrate e sostenibili

Azione Partenariati Multilaterali

VARESE FOR EXPO maggio 2013

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 dicembre 2006 pag. 1/1

CONFERENCE EWB LUCIGNANO MARZO 2016

Lucca Promos S.c.r.l. Tel Corte Campana 10 Fax Lucca Stato di attuazione programma di attività

ITALIA E U R O S I S T E M A

DA OLTRE 60 ANNI BUSINESS TRAVEL SERVICE SERVIZI B2B / B2C

Turismo per tutti: la parola ai Tour Operator

Destinazioni turistiche alpine

SCHEDA di SINTESI Agenzie di accoglienza e promozione turistica locale e Consorzi di operatori turistici ANNO 2018

IL PARTNER IDEALE PER OTTIMIZZARE IL COSTO DEL VOSTRO HOTEL BENEFICI FISCALI PER HOTEL RIDUZIONE RENDITE CATASTALI REVISIONE TARI

PROGETTO WELCOME IN TUSCIA 2012

Riepilogo iniziativa CF_1553_I_2015

Supporto pubblico regionale per la partecipazione degli operatori biologici italiani alle fiere internazionali in Italia e all estero

I Workshop sulla Carta Europea del Turismo Sostenibile La verifica dopo i cinque anni: dossier e documenti vari

Master in. Tourism Management -

SICILIA, IL PARADISO IN TERRA

Transcript:

ACCESSTOUR - ACCESSible Tourism for Outdoor and Urban Routes di Massimo Canalicchio & Louis Montagnoli Progetto n SI2.687448 Bando 102/G/ENT/PPA/13/511 Design, realizzazione, promozione e marketing degli itinerari del turismo accessibile 1

ACCESSTOUR PARTNERSHIP Istituzione pubblica locale che comprende 13 comuni, responsabile per la protezione ambientale e lo sviluppo turistico sostenibile, coordinatore. Istituto di consulenza in Belgio, constituito da uno staff multidisciplinare con tutte le competenze sul turismo accessibile. Tour operator con sede ad Amsterdam, in Olanda, organizza vacanze e fornisce in affitto mezzi e servizi a supporto di persone disabili e con limitata mobilità. Tour operator con sede a Varsavia, in Polonia, è il primo agente di viaggi registrato in Polonia specializzato in servizi turistici per persone con bisogni speciali di accesso. Tour operator di Lisbona, in Portogallo, che fornisce un ampia gamma di servizi a persone con limitata mobilità ed handicap fisici. Uno fra i tour operator di maggior esperienza in Umbria, Italia, dal 1978, con sede a Perugia. 2

LE RADICI DI ACCESSTOUR 2009 Progetto SLOWTOUR sul turismo sostenibile Lezioni apprese : le mete lacustri possono offrire un eccellente ambiente per persone con bisogni speciali di accesso. 2011 Progetto SWANS sull impiego di persone autistiche Lezioni apprese : le persone con disabilità mentali possono beneficiare di ambienti di facile inserimento sia per il lavoro che per il tempo libero. 3

ACCESSTOUR 1a FASE Durata: 3 mesi Stato dell arte del turismo accessibile (WP Leader CM) Condivisione della conoscenza e dell esperienza all interno della partnership su diverse tipologie di turismo accessibile legato ai bisogni di mobilità di persone con disabilità fisiche e mentali Meeting 1 (meeting iniziale) Perugia 06/11/2014 Presentazione pubblica Perugia 07/11/2014 Risultato: Stato dell arte e profili di turismo accessibile in Europa Periodo: 01/10/2014-31/12/2014 Scopo: lo sviluppo di questa fase iniziale realizzerà un quadro ed una conoscenza comuni e condivisi sul turismo accessibile all interno della partnership. 4

ACCESSTOUR 2a FASE Durata: 3 mesi Indagine sul turismo accessibile (WP Leader Accessible Portugal) Disegno dei bisogni turistici e di mobilità dei diversi gruppi target elencati nella fase 1 con questionari su internet e su carta in differenti lingue realizzati dai partner distribuiti a gruppi target prima del viaggio (aspettative) e dopo il viaggio (soddisfazione del cliente). Indicatori per questo compito: 50 touristi per ciascun partner, 250 touristi in totale. Risultato:Rapporto di analisi dei bisogni del turismo accessibile Periodo: 01/01/2015-31/03/2015 Scopo: design dei servizi per la mobilità, l alloggio, la ristorazione, le escursioni e tutti i tipi di proposte di tempo libero e di vacanza per persone con bisogni speciali di accesso. 5

ACCESSTOUR 3a FASE Durata: 4 mesi Design del turismo accessibile (WP Leader THB) Design di studi di casi e di buone pratiche su differenti tipi di trasporto, destinazioni turistiche, attività e servizi del tempo libero. Modello di corso formativo sul turismo accessibile per operatori tradizionali. Risultati: Sito web e social networks ACCESSTOUR Guida di studi del caso e buone pratiche sul turismo accessibile (redazione a cura della CM Trasimeno) dépliant e Piattaforma Web ACCESSTOUR Periodo: 01/03/2015-30/06/2015 Scopo: galleria di utili studi del caso e buone pratiche dai paesi coinvolti volti ad evidenziare concreti esempi di conformità con gli standard di qualità per il turismo accessibile. 6

ACCESSTOUR 4a FASE Durata: 6 mesi Diffusione dei risultati progettuali in corso ed offerta del turismo accessibile (WP Leader CM Trasimeno) (WTM Londra, Novembre 2015). Test formativi con esperti, tour operator, impiegati di agenzie turistiche e decisori politici sui materiali della Guida di studi del caso e buone pratiche sul turismo accessibile. Lista di email di tour operator interessati ad ottenere informazioni e materiali formativi su standard e soluzioni di turismo accessibile. Valutazione del disegno progettuale di ACCESSTOUR. Risultati: Participazione alla WTM di Londra 2015; Test formativi organizzati da ciascun partner nel proprio Paese. Periodo: 01/06/2015-30/11/2015 Scopo: test dell offerta turistica per mete e servizi accessibili 7

ACCESSTOUR 5a FASE Durata: 4 mesi Esecuzione del progetto con offerta, promozione e marketing del turismo accessibile (WP Leader Accessible Poland Tours) Pacchetti turistici destinati a persone con diverse tipologie di disabilità testati sui relativi target group specifici e presentati nel quadro di fiere turistiche internazionali, con specifici workshop ed eventi promozionali sul turismo accessibile. Diffusione dei risultati progettuali e dell offerta turistica di turismo accessibile testata alla WTM di Londra (ITB Berlino, Febbraio 2016). Risultati: Esecuzione del progetto con offerta, promozione e marketing di turismo accessibile; Participazione alla ITB di Berlino 2016. Periodo: 01/11/2015 29/02/2016 8

ACCESSTOUR 6a FASE Durata: 3 mesi Design, realizzazione, promozione e marketing per itinerari del turismo accessibile in Europa (WP Leader Accessible Travel NL) Conferenza internazionale finale e fiera con presentazione dei risultati progettuali e promozione dell offerta di turismo accessibile. Risutlato: Deign, realizzazione, promozione e marketing per itinerari del turismo accessibile in Europa Guida (Edita da CM Trasimeno). Conferenza internazionale finale e fiera di ACCESSTOUR ad Amsterdam Periodo: 01/01/2016 31/03/2016 Scopo: utimi cambiamenti e migliorie alla guida ed ai pacchetti di turismo accessbile dopo le esperienze del workshope della 9 fiera.

PRESENTAZIONE DI ACCESSTOUR BRUXELLES 16/10/2014 10

INCONTRO DI PARTNERSHIP MAGIONE 06/11/2014 11

PRESENTAZIONE PUBBLICA PERUGIA 07/11/2014 12

ACCESSTOUR PRESENTAZIONE Perugia 7 Novembre 2014 13

RISULTATI DI ACCESSTOUR INDAGINE E COMUNICAZIONE 1 Indagine sul turismo accessibile e sullo stato dell arte dell accessibilità turistica : conoscenza ed esperienza su diverse tipologie di turismo accessibile collegato alla mobilità ed ai bisogni di servizi di persone con disabilità fisica o mentale. Risultato: Stato dell arte e profili di turismo accessibile in Europa (Rapporto) 2 Strumenti di comunicazione del turismo accessibile Risultati: Portale e social networks ACCESSTOUR Dèpliant ACCESSTOUR e Piattaforma Web http://accesstour.eu/ 14

RISULTATI DI ACCESSTOUR PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO 3 Progettazione di FORMATIVO attività formative e buone pratiche Casi di successo e buone pratiche basati su diverse destinazioni turistiche, attività ricreative e servizi. Risultato: Studio di casi di successo e buone pratiche di turismo accessibile 4 Formazione agli operatori professionali Training di operatori professionali sulla base dell indagine condotta su turisti con disabilità ed operatori turistici che offrono ricettività e servizi. Risultato: Giornata formativa in collaborazione con il progetto «Europe without barriers» (15 partecipanti) 15

RISULTATI DI ACCESSTOUR DISSEMINAZIONE E PROPOSTA TURISTICA 5 Project Dissemination and Accessible Tourism Offer WTM Londra 3-5 Novembre 2015 - ITB Berlin 9-13 Marzo 2016 Brochure di 12 pagine sull offerta di turismo accessibile in Umbria e dintorni Stand gestito dalla partnership ACCESSTOUR RISULTATO: Presentazione dell offerta ACCESSTOUR con attenzione al turismo per persone con disabilità mentale 16

DISSEMINAZIONE E CONDIVISIONE DI ACCESSTOUR ETIS CONFERENCE & WORLD CAFÈ Bruxelles 28 Gennaio 2016 17

RISULTATI DI ACCESSTOUR AMSTERDAM EXHIBITION & CONFERENCE Amsterdam 18 Marzo 2016 6 - Design, Implementazione, Promozione e Marketing per gli itinerari del Turismo Accessibile in Europa Offerta turistica in Italia, Germania, Belgio, Olanda, Polonia e Portogallo, rivolta a persone con diverse tipologie di disabilità, sperimentata e personalizzata per specifici gruppi target e turisti individuali presentata in un evento appositamente realizzato ad Amsterdam dopo le partecipazioni a WTM Londra e ITB Berlino 2016. Risultato Marzo 2016: Offerta di Turismo Accessibile, Promozione e Marketing nel quadro della Accesstour Amsterdam Exhibition and Conference 18

ACCESSTOUR OUTPUTS PUBLICATION Press Conference Perugia March 2016 Design, Implementation, Promotion and Marketing for Accessible Tourism Itineraries in Europe Tourism offer addressed to persons with different kind of disabilities, tested and tailored for specific target groups and individuals presented in a specific event in Amsterdam after participation to the big tourism exhibitions WTM London and ITB Berlin. Output: Handbook Design, Implementation, Promotion and Marketing for Accessible Tourism Itineraries in Europe (also online) 19

LEGGE 29 LUGLIO 2014 N 106 5 - Misure per la riqualificazione delle strutture ricettive - Revisione della classificazione alberghiera Al fine di migliorare la qualità dell'offerta ricettiva per accrescere la competitività delle destinazioni turistiche, per il periodo d'imposta in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto e per i due successivi, alle imprese alberghiere esistenti alla data del 1 gennaio 2012 e' riconosciuto un credito d'imposta nella misura del 30 per cento delle spese sostenute fino ad un massimo di 200.000 euro nei periodi di imposta sopra indicati. Il credito d'imposta e' riconosciuto fino all'esaurimento dell'importo massimo previsto (20 milioni di euro per l'anno 2015 e di 50 milioni di euro per gli anni dal 2016 al 2019). Il credito di imposta è riconosciuto per le spese relative a interventi di ristrutturazione edilizia o a interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, in conformità alla legge 9 gennaio 1989, n. 13, e al decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236, anche tenendo conto dei principi della «progettazione universale» di cui alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, adottata a New York il 13 dicembre 2006, resa esecutiva con legge 3 marzo 2009, n. 18, e di incremento dell'efficienza energetica, ovvero per le tipologie di spesa di cui al comma 7 del presente articolo, secondo le modalità ivi previste (art. 10, commi 1 e 2). 20

IDEAL-TOUR: LA PROSECUZIONE IDEALE DI ACCESSTOUR E EUROPE WITHOUT BARRIERS DISEGN E MARKETING DEL TURISMO ACCESSIBILE http://ideal-tour.eu/ WTM 2016 STAND IDEAL-TOUR COMMISSIONE EUROPEA ENAT IDEAL-LAKE-TOUR MOSTRA INTERNAZIONALE DEL TURISMO PER TUTTI MARZO 2017 21

https://www.youtube.com/watch?v=_u2lunzhnb0 22