Regolamento Torneo amatoriale Pallavolo misto Calcetto misto Basket misto Giochi vari GIOCHIAMO INSIEME 2015 sabato 05 e domenica 06 settembre 2015

Documenti analoghi
Regolamento Torneo amatoriale Pallavolo misto Calcetto misto Basket misto GIOCHIAMO INSIEME ASPETTANDO LA FINALE DEI MODIALI

MEMORIAL NADIA ORLANDO MODALITA D ISCRIZIONE:

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

- sito web o sull account facebook Moveo Giovani

TORNEO AMATORIALE 1 TORNEO UISP DI PALLAVOLO MISTO i colori dell autunno - Herbst Farben 9 dicembre 2018 Palasport Bolzano

Comitato Zonale Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

PALLAVOLO REGOLAMENTO FASE FINALE

Regolamento Basket 3vs3

PIZZIGHETTONE SPORTS CONTEST 2014

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo

Tutti a Rete! Modulo Iscrizione torneo di calcio a 5

ELENCO GIOCATORI (MASSIMO 10)

Regolamento #Livionerisplayground_2018

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS

TORNEO SAN PASQUALE 2009 REGOLAMENTO ( Over 40 )

REGOLAMENTO BUBBLE FOOTBALL

Tutti a Rete! Regolamento torneo calcio a

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

Tutti a Rete! 2018 Regolamento torneo calcio a 5

3 TORNEO PROVINCIALE DI PALLAVOLO A QUATTRO DEI DONATORI DI SANGUE Memorial "Gilberto Bresaola"

REGOLAMENTO TORNEO PALLAVOLO (COD.3)

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO

regolamenti tornei sportivi

(Scuole Primarie e Scuole Calcio)

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

4 TORNEO "GENITORI IN CAMPO"

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

REGOLAMENTO GIRONI PROGRAMMA

Associazione Sportiva Dilettantistica GS Cagliari TORNEO Memorial Jemma Delfino & Baccigotti Regolamento

Trofeo Città di CAMPO DI MARTE

L organizzazione tecnica sarà affidata al Comitato Territoriale UISP di Cecina.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

GIOCHI SENZA QUARTIERE

PICCOLI AMICI GIOCANO (5 giocatori) a 24 Squadre Qualificazioni: 25/28 Aprile 2018 Finali: 01 Maggio 2018

7 TORNEO PROVINCIALE DI PALLAVOLO A QUATTRO DEI DONATORI DI SANGUE Memorial "Gilberto Bresaola"

Torneo Street Basket 3c3 LAGOPESOLE (PZ) 18 Luglio 2016 M O D U L O D I I S C R I Z I O N E

TORNEO DI CALCIO SAPONATO

IV TORNEO NAZIONALE DI BASKET Rende/Cosenza 21/23 settembre 2018

38 Torneo Minirugby Gianni Visentin

Trofeo Città di SESTO FIORENTINO

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S CIAP Sezione Dragon Boat Pinè. sabato 16 luglio 2016 XX DRAGONSPRINT PINE

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Si prega di compilare il presente modulo (IN STAMPATELLO)

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

NONO TORNEO DI PALLAVOLO A SQUADRE MISTE ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO - ZANICA (BG)

5 SUMMER BEACH BASKET - 4 TORNEO FAIR PLAY sabato 4 settembre alle ore settembre alle ore Creato da: Francesco Amato, Valentina

24ORISSIMA SANREMO 2013

FAIR PLAY ESORDIENTI

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL

CAMPIONATO ZONALE CLASSI L EQUIPE e VAURIEN

REGOLAMENTO TORNEO CALCETTO (COD.2)

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I

6 TORNEO PROVINCIALE DI PALLAVOLO A QUATTRO DEI DONATORI DI SANGUE Memorial "Gilberto Bresaola"

REGOLAMENTO TORNEO BEACH VOLLEY (COD.1)

44 TORNEO DI CALCIO OVER 40 CAMPIONATO INTERREGIONALE LIBERTAS MEMORIAL GRAZIANO CICCO. CHATILLON - 9/10 Giugno 2018 Organizzato da:

MODULO DI ISCRIZIONE EIGHT VS EIGHT CHALLENGES LEAGUE

Visita la nostra porta sul web e seguici sui nostri canali social Volley Agrate Istragram, Facebook e Youtube

Inizio torneo LUNEDI 28 LUGLIO. Termine ultimo delle iscrizioni MERCOLEDI 23 LUGLIO

CAMPIONATO DI PALLAVOLO MISTO UISP 2018/2019

3 Torneo di Calcio a 7 per ragazzi AMATORIALE NON AGONISTICO 5 giugno 27 giugno 2015

A. Bortoletto CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS CALCIO A CINQUE. CHATILLON - 07/09 Giugno 2013 CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

XXX Edizione dei Tornei di Calcio a 5 "PAESE DI CASTIGLIONCELLO" VIII MEMORIAL GUIDO MARTINELLI Categoria Open IV TROFEO MARIO BERTELLI REGOLAMENTO

Girotondo Run IV Edizione

CIRCOLARE DI INDIZIONE TORNEO PROMOZIONALE OPEN MISTO STAGIONE 2018/2019

Campionato Universitario d Ateneo di calcio a 5 femminile

dal 6 al 8 settembre 2018 ai campi di Beach Volley in via Maraini a Pregassona.

TORNEO DI CALCIO A 7 NON AGONISTICO - AMATORIALE 28 MAGGIO 23 GIUGNO 2019 CATEGORIA CSI

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

2 ) SVOLGIMENTO La manifestazione avrà luogo il giorn0 17 Aprile 2017, presso gli impianti sportivi della Palestra Comunale

REGOLAMENTO 4 TORNEO DI CALCIO METTIAMOCI IN GIOCO

Regolamento ART.1 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ

Si prega di compilare il presente modulo (IN STAMPATELLO)

Regolamento Tecnico: ART 1. ART 2. ART 3.

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

CIRCUITO PROVINCIALE FIPAV DI ASTI DI MINIVOLLEY

COMITATO REGIONALE CAMPANIA

A.S.D.POLISPORTIVA SANREMO

Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età

INDICE UN TORNEO DI CALCIO A 7

BASKETBALL INSIEME RISERVATO AL SETTORE GIOVANILE ANNO SPORTIVO 2015/16

NORME TECNICHE DI GIOCO

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

REGOLAMENTO TERZO TORNEO DI CALCIO METTIAMOCI IN GIOCO

REGOLAMENTO 5. TORNEO DI CALCIO METTIAMOCI IN GIOCO. info: mail : tel

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

TROFEO VOLLEY S3 2018/2019

RAGAZZI E CINEMA 1997 Associazione Sportiva Dilettantistica presenta REC CHRISTMAS CUP TORNEO DI CALCIO A5 QUADRANGOLARE

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria.

31 CAMPIONATO NAZIONALE di TENNIS dei DIPENDENTI delle UNIVERSITA' ITALIANE ROMA 29 agosto 2 settembre 2018

Transcript:

Regolamento Torneo amatoriale Pallavolo misto Calcetto misto Basket misto Giochi vari GIOCHIAMO INSIEME 2015 sabato 05 e domenica 06 settembre 2015 TITOLO I Art. 1 Iscrizione a. L'iscrizione al torneo dovrà essere effettuata dal capitano della squadra entro e non oltre il 29 agosto 2015 utilizzando il modulo d'iscrizione che troverà sul sito www.comune.sirone.lc.it, oppure presso la biblioteca comunale. Il modulo andrà consegnato agli Organizzatori. b. Possono partecipare al torneo giocatori che abbiano compiuto i 16 anni di età. c. Le squadre devono essere formate da un minino di 8 e un massimo di 15 giocatori, con un minimo di 5 giocatori residenti a Sirone, l'elenco completo deve essere presentato al momento dell'iscrizione e durante tutto il torneo potranno giocare solo gli atleti/e scritti in elenco. d. La squadra dovrà avere un nome e un capitano che interagirà con l organizzazione. e. Ogni squadra dovrà partecipare a tutte le discipline sportive indicate ai successivi titoli II, III, IV e V del presente regolamento. f. Sono possibili anche iscrizioni singole. In questo caso l organizzazione sorteggerà l assegnazione ad una squadra che sarà tenuta ad accettare il nuovo giocatore. TITOLO II Pallavolo misto Art. 2 Squadre a. In Campo dovranno essere presenti sempre e non meno di 3 ragazze b. Non è obbligatorio avere una divisa, anche se è consigliato avere un segno distintivo (esempio: maglietta dello stesso colore. Nel caso di squadre con magliette dello stesso colore saranno consegnate apposite pettorine). c. Si gioca senza libero. d. Cambi illimitati purché effettuati tra gli stessi giocatori all interno di uno stesso set. Art. 3 Struttura del torneo a. Tutte le partite saranno disputate su un solo set diviso in due tempi da 10 minuti ciascuno. b. Nel caso in cui una squadra non si presenti la gara verrà dichiarata persa. c. In base al numero delle squadre iscritte l'organizzazione stilerà il tabellone e il tipo di torneo : Formula A - a girone oppure a eliminazione diretta. Art. 4 Partite Le partite inizieranno alle ore 09.00 del 06/09/2015 e saranno arbitrate dagli organizzatori e eventuali collaboratori.

Ogni squadra dovrà presentarsi alla partita puntualmente all orario prestabilito, in caso di mancanza di atleti o violazione dell articolo 2a, la partita si riterrà persa. L altezza della rete sarà pari a mt. 2,35.= Tutti gli incontri saranno disputati in base al tipo di tabellone deciso dall'organizzazione. Formula A La gara è vinta da chi avrà realizzato più punti al termine dell unico set. Ogni vittoria vale 3 punti. Nel caso di pareggio sarà assegnato 1 punto a ciascuna squadra. Il regolamento del tipo di torneo sarà comunicato prima dell inizio delle gare. Ogni squadra avrà a disposizione 2 time-out da 30 secondi cad. i quali dovranno essere chiamati dal capitano. TITOLO III Calcetto misto art.5 Squadre a. In Campo dovranno essere presenti sempre e non meno di 2 ragazze b. Non è obbligatorio avere una divisa, anche se è consigliato avere un segno distintivo (esempio: maglietta dello stesso colore, ) c. Cambi illimitati purché effettuati tra gli stessi giocatori all interno di uno tempo. Art. 6 Struttura del torneo a. Tutte le partite saranno disputate su 2 tempi da 10 minuti ciascuno. b. Nel caso in cui una squadra non si presenti la gara verrà dichiarata persa. c. In base al numero delle squadre iscritte l'organizzazione stilerà il tabellone e il tipo di torneo : Formula A - a girone oppure a eliminazione diretta. Art. 7 Partite Le partite inizieranno alle ore 09.00 del 06/09/2015 e saranno arbitrate dagli organizzatori e eventuali collaboratori. Ogni squadra dovrà presentarsi alla partita puntualmente all orario prestabilito, in caso di mancanza di atleti o violazione dell articolo 5a, la partita si riterrà persa. Tutti gli incontri saranno disputati in base al tipo di tabellone deciso dall'organizzazione. Formula A La gara è vinta da chi avrà segnato più goal al termine della partita. Ogni vittoria vale 3 punti. Nel caso di pareggio sarà assegnato 1 punto a ciascuna squadra. Il regolamento del tipo di torneo sarà comunicato prima dell'inizio delle gare TITOLO IV Basket misto tre contro tre a un canestro art.8 Squadre a. In Campo dovranno essere presenti tre giocatori di cui sempre e non meno di 1 ragazza

b. Non è obbligatorio avere una divisa, anche se è consigliato avere un segno distintivo (esempio: maglietta dello stesso colore, ) c. Cambi illimitati purché effettuati tra gli stessi giocatori all interno di uno tempo. Art. 9 Struttura del torneo a. Tutte le partite saranno disputate su 2 tempi da 10 minuti ciascuno. b. Nel caso in cui una squadra non si presenti la gara verrà dichiarata persa. c. In base al numero delle squadre iscritte l'organizzazione stilerà il tabellone e il tipo di torneo : Formula A - a girone oppure a eliminazione diretta. Art. 10 Partite Le partite inizieranno alle ore 09.00 del 06/09/2015 e saranno arbitrate dagli organizzatori e da eventuali collaboratori. Ogni squadra dovrà presentarsi alla partita puntualmente all orario prestabilito, in caso di mancanza di atleti o violazione dell articolo 8a, la partita si riterrà persa. Tutti gli incontri saranno disputati in base al tipo di tabellone deciso dall'organizzazione. Formula A La gara è vinta da chi avrà segnato più punti al termine della partita. Ogni vittoria vale 3 punti. Nel caso di pareggio sarà assegnato 1 punto a ciascuna squadra. Il regolamento del tipo di torneo sarà comunicato prima dell'inizio delle gare. Ogni squadra avrà a disposizione 2 time-out da 30 secondi cad. i quali dovranno essere chiamati dal capitano. TITOLO V Giochi a sorpresa art. 11 a. Freccette geografiche: il gioco consiste nel centrare/avvicinarsi con le freccette sulla mappa alle diverse località geografiche che saranno indicate; b. Whatsup: il gioco consiste nello scrivere sotto dettatura un testo ed inviarlo nel minor tempo possibile con il minor numero di errori (una penalità ogni errore); c. Omino michelin: vince chi si presenta indossando il maggior numero di capi di abbigliamento; d. Buondì signori si nasce : il gioco consiste nel riuscire a mangiare un buondì in 20 passi; e. cerbottana di riso: il gioco consiste nel cercare di fare scoppiare in un minuto il maggior numero di palloncini utilizzando una cannuccia e dei chicchi di riso; f. l'uovo nel sacco: il gioco consiste nel compiere un percorso all'interno di un sacco senza rompere l'uovo che sarà consegnato all'inizio del percorso; g. le uova volanti: il gioco consiste nel passare il maggior numero di volte un uovo tra i componenti della squadra; h. indovina il peso: il gioco consiste nell'indovinare/avvicinarsi al peso di un oggetto; i. indovina a cosa serve: il gioco consiste nell'indovinare l'utilizzo di un oggetto; l. la staffetta dei travestimenti: vince chi proporrà i travestimenti più bizzarri;

m. facciamo luce: vince chi riuscirà a mantenere accesa una lampadina utilizzano una dinamo manuale Art. 12 Partite Le partite inizieranno dalle ore 18.00 del 05/09/2015, proseguiranno nella giornata del 06/09/2015 e saranno arbitrate dagli organizzatori e da eventuali collaboratori. Ogni squadra dovrà presentarsi alla partita puntualmente all orario prestabilito. Tutti gli incontri saranno disputati in base al tipo di tabellone deciso dall'organizzazione. TITOLO VI Art. 13 Arbitraggio Gli arbitri verranno forniti dall organizzazione. Le decisioni dell arbitro sono irrevocabili, eventuali contestazioni saranno risolte dal comitato organizzatore a suo insindacabile giudizio. In caso di azioni dubbie, l arbitro PUO (e DEVE) chiamare contesa. Il capitano è l'unico che potrà rivolgersi all'arbitro per eventuali spiegazioni, ed è responsabile della condotta e disciplina della propria squadra. In caso di condotta scorretta, condotta offensiva o ingiuriosa, e in caso di bestemmie nei confronti della squadra, di un singolo componente avversario o dell arbitro, sarà applicata una squalifica alla squadra o al singolo atleta. Art. 14 Altro Risulterà prima classificata al torneo la squadra che avrà ottenuto complessivamente più punti nelle diverse discipline. Si ricorda che al torneo è gradito tanto tifo e divertimento senza volgarità e maleducazione. Pertanto lo spirito che darà vita al suddetto torneo si fonda su giochi amatoriali, sul principio di pallavolo, calcetto e basket amatoriale che deve essere rispettato e sviluppato in tutte le sue forme, esemplificando i principi di solidarietà, lealtà e amicizia, rifiutando attraverso una concreta prevenzione qualsiasi forma di violenza fisica o morale. Inoltre essendo il torneo rivolto ad atleti di entrambi i sessi ciascun partecipante, soprattutto se più esperto di altri di minor livello, dovrà astenersi ad eseguire azioni di gioco intenzionali che possano recare danno fisico agli avversari. Si osserveranno come riferimento i regolamenti della Federazione Italiana Pallavolo FIPAV; della Federazione Italiana Gioco Calcio FIGC; Federazione Italiana Pallacanestro FIP. Art. 15 Regolamento e Responsabilità Eventuali problemi saranno risolti dagli organizzatori. L organizzazione considera con l iscrizione l idoneità fisica di ogni atleta, declinando ogni responsabilità da eventuali infortuni di gioco. Gli Organizzatori provvederanno a stipulare una polizza assicurativa a copertura di eventuali danni subiti riconducibili all organizzazione dell evento. L iscrizione è considerata come attestazione di idoneità fisica e dato il carattere non competitivo della manifestazione sportiva amatoriale, l organizzazione non è tenuta a richiedere il certificato. La volontaria iscrizione e partecipazione al torneo è considerata come tacita dichiarazione d idoneità fisica del partecipante in rispetto alla normativa prevista dal D.M. del 28/02/1983 e ss.mm.ii. sulla tutela sanitaria per l'attività non agonistica, liberando gli organizzatori dal richiedere il certificato medico di buono stato di salute e sollevandoli da ogni responsabilità civile e

penale per quanta possa accadere ai partecipanti prima, durante e dopo lo svolgimento del torneo. L organizzazione è oltremodo esonerata da ogni responsabilità civile e penale per ogni evento fisico che possa accadere sia agli atleti che agli spettatori presenti prima, durante e dopo la manifestazione. L'ORGANIZZAZIONE DECLINA PERTANTO OGNI E QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI DANNI O INFORTUNI CAUSATI, PRIMA, DURANTE E DOPO LE GARE AGLI ATLETI, A COSE E TERZI. Ogni giocatore risponderà personalmente di eventuali danni causati a cose, persone o animali durante lo svolgimento del torneo. LA PARTECIPAZIONE AL TORNEO COMPORTA L ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO DI GIOCO, SENZA POSSIBILITÀ DI RECLAMI. Seguono moduli di iscrizione e dichiarazione costituenti allegati e parte integrante del presente regolamento: - modulo iscrizione squadra; - modulo iscrizione singolo; - modulo dichiarazione genitori esercenti la potestà genitoriale. Art. 16 L evento è finalizzato alla raccolta fondi per il progetto Cibo per tutti è compito nostro in collaborazione con la Caritas decanale di Oggiono, i Comuni di Garbagnate Monastero e Molteno e la Comunità pastorale dei Santi Martino e Benedetto. La quota di iscrizione è di 5,00/cad. è sarà destinata alla suddetta finalità.

Modulo di Iscrizione squadra Torneo amatoriale Pallavolo misto Calcetto misto Basket misto - Giochi a sorpresa GIOCHIAMO INSIEME 2015 Nome Squadra: Responsabile: : Nome Cognome Via n CAP Città Prov. Nato il a Tel cel. mail Con la firma del sottostante modulo si dichiara sotto la propria responsabilità l accettazione del regolamento del torneo (approvato con deliberazione GC n.76/2015) senza possibilità di reclami, di godere di sana e robusta costituzione, di essere in condizione di esercitare i giochi vari previsti nel regolamento e l'attività sportiva del gioco della pallavolo, del calcetto e del basket ed in particolare quella del torneo con le seguenti discipline: giochi vari previsti nel regolamento del torneo 2015, pallavolo amatoriale misto; calcetto amatoriale misto; basket amatoriale misto tre contro tre a un canestro; avente carattere ludico ricreativo, inserito nel programma del 36 giugno sironese, di esonerare l organizzazione da qualsiasi responsabilità, a tale riguardo, consapevole del carattere amatoriale del torneo e consapevole che l organizzazione non si fa in nessun caso carico per eventuali malori, infortuni o altro derivanti da una non idonea condizione fisica dei giocatori iscritti. Consenso al trattamento dei dati personali Con la firma del sottostante modulo autorizzo il trattamento dei dati personali in conformità al D.lgs. 30 giugno 2003 n.196 e successive modifiche e integrazioni. Autorizzo altresì ad essere fotografato/ripreso nel corso della manifestazione, e le foto/video in cui compaio potranno essere utilizzate dall ente organizzatore nei limiti e modalità previste dalla legge per uso promozionale e giornalistico su supporti cartacei e digitali. Ne vieto altresì l uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale e il decoro delle persone. La posa e l utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma del tutto gratuita. Data Firma : Nome e Cognome Data di nascita Documento Firma (del genitore se minorenne) Con la presentazione del modulo firmato ogni iscritto, genitore, esercente la potestà genitoriale riconosce ed accetta il regolamento del torneo. Consegnare c/o la biblioteca comunale oppure inviare una copia per mail : biblioteca@comune.sirone.lc.it entro il 29 agosto 2015. ALLEGARE in copia: Documenti d identità degli iscritti e dei genitori/esercenti la potestà UNITAMENTE PER I MINORI ALLA DICHIARAZIONE DEI GENITORI-ESERCENTI LA POTESTA GENITORIALE. Nel caso di trasmissione tramite mail il modulo e le dichiarazioni originali con allegato la copia dei documenti d identità devono essere consegnati prima dell inizio della manifestazione.

Modulo di Iscrizione singolo Torneo amatoriale Pallavolo misto Calcetto misto Basket misto- Giochi a sorpresa GIOCHIAMO INSIEME 2015 Nome Cognome Residente a in Via n Nato il a Tel cel. mail Con la firma del sottostante modulo si dichiara sotto la propria responsabilità l accettazione del regolamento del torneo (approvato con deliberazione GC n. 76/2015) senza possibilità di reclami, di godere di sana e robusta costituzione, di essere in condizione di esercitare i giochi vari previsti nel regolamento e l'attività sportiva del gioco della pallavolo, del calcetto e del basket ed in particolare quella del torneo con le seguenti discipline: giochi vari previsti nel regolamento del torneo 2015, pallavolo amatoriale misto; calcetto amatoriale misto; basket amatoriale misto tre contro tre a un canestro; avente carattere ludico ricreativo, inserito nel programma del 36 giugno sironese,di esonerare l organizzazione da qualsiasi responsabilità, a tale riguardo, consapevole del carattere amatoriale del torneo e consapevole che l organizzazione non si fa in nessun caso carico per eventuali malori, infortuni o altro derivanti da una non idonea condizione fisica dei giocatori iscritti. Consenso al trattamento dei dati personali Con la firma del sottostante modulo autorizzo il trattamento dei dati personali in conformità al D.lgs. 30 giugno 2003 n.196 e successive modifiche e integrazioni. Autorizzo altresì ad essere fotografato/ripreso nel corso della manifestazione, e le foto/video in cui compaio potranno essere utilizzate dall ente organizzatore nei limiti e modalità previste dalla legge per uso promozionale e giornalistico su supporti cartacei e digitali. Ne vieto altresì l uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale e il decoro delle persone. La posa e l utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma del tutto gratuita. Documento d'identità del minore Documento d'identità del genitore esercente la potestà Data Firma : (del minore) Firma : (del genitore-esercente la potestà genitoriale se minorenne) Con la presentazione del modulo firmato ogni iscritto, genitore, esercente la potestà genitoriale riconosce ed accetta il regolamento del torneo. Consegnare c/o la biblioteca comunale oppure inviare una copia per mail: biblioteca@comune.sirone.lc.it entro il 29 agosto 2015. ALLEGARE in copia: Documenti d identità degli iscritti e dei genitori/esercenti pla potestà UNITAMENTE PER I MINORI ALLA DICHIARAZIONE DEI GENITORI-ESERCENTI LA POTESTA GENITORIALE. Nel caso di trasmissione tramite mail il modulo e le dichiarazioni originali con allegato la copia dei documenti d identità devono essere consegnati prima dell inizio della manifestazione.

DA CONSEGNARE NEL CASO DI PARTECIPAZIONE DI MINORE DICHIARAZIONE - AUTORIZZAZIONE GENITORI e/o ESERCENTI POTESTA GENITORIALE (A) Il sottoscritto padre (cognome)... (nome)... nato a... provincia/stato di...il... e residente a... via... n...c.a.p... tel./cell... e (B) La sottoscritta madre (cognome)... (nome)... nata a... provincia/stato di...il... e residente a... via... n...c.a.p... tel./cell... consapevoli degli obblighi e delle responsabilità che di seguito andranno ad assumere congiuntamente e disgiuntamente, in proprio e per conto del minore, nonché per le eventuali affermazioni mendaci rese DICHIARANO di essere: genitori/e esercente potestà genitoriale del minore (cognome)... (nome)...nato a... provincia/stato di...il... e residente a... via... n...c.a.p... AUTORIZZANO (nominativo)... all iscrizione del minore, sopra indicato, al torneo amatoriale Giochiamo Insieme 2015 che si svolgerà nei giorni 05 e 06 settembre a Sirone. Riconoscono ed accettano il regolamento del torneo. In caso di loro totale o parziale impossibilità ad essere presenti durante lo svolgimento della manifestazione DICHIARANO che il minore per l intero periodo sarà affidato ed accompagnato da: (cognome)... (nome)... residente in... tel./cell... via... n... C.A.P... che ne assumerà ai sensi di legge la custodia, sorveglianza e responsabilità, liberando, così, ogni altro diverso soggetto. (luogo), (data)... nome e cognome (stampatello) (A)........ (B)........ in fede (firma)................ Allegati in copia: Documenti d Identità dei genitori/esercenti la potestà