Ambasciata d Italia Brasilia Ufficio Commerciale Brasile Tavole sinottiche dati economici (Gennaio 2009)

Documenti analoghi
ITA Trade Promotion Section of the Consulate General of Italy 1300 Post Oak Blvd, Suite 775 Houston (TX) T

Il Brasile nel Mondo Oggi. Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012

IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

Le attività ispettive: lo stato dell arte e le implicazioni in ambito dogane

FLASH BAHRAIN Ottobre 2018

TAV INTERSCAMBIO USA - Mondo gennaio - marzo Valori in milioni di dollari

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

Nota statistica. Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda. Anno Clemente Tartaglione

Interscambio Commerciale Italia Texas. Gennaio Giugno 2018

DINAMICHE ECONOMICHE MANTOVANE

FLASH BAHRAIN 2018 DICEMBRE

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 68 Aprile 2012

13. SCAMBI CON L ESTERO

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 52 Aprile 2008

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno

AMBASCIATA D ITALIA BRASILIA CONSOLATO GENERALE D ITALIA SAN PAOLO. Ufficio dell addetto finanziario

Var% Var% Quota

L ECONOMIA ARGENTINA OGGI: LAVORANDO PER IL DOMANI L Argentina incontra il Friuli Venezia Giulia Pordenone, 13 giugno 2006

Capitolo 13 Scambi con l estero. Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012

12. SCAMBI CON L ESTERO

INTERSCAMBIO ITALIA-STATI UNITI anno 2015

13. SCAMBI CON L ESTERO

Interscambio commerciale Turchia Mondo Gennaio Marzo 2017

12. SCAMBI CON L ESTERO

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

PAESI BANDIERA E PAESI FRONTIERA: analisi delle potenzialità dell Agri-food italiano e tendenze evolutive

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 74 Ottobre 2013

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 50 Ottobre 2007

Bollettino Economico

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO Gennaio Dicembre Var%

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- Gennaio-Settembre 2013 La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari.

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO Ottobre 2018

12. SCAMBI CON L ESTERO

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

L andamento del Prodotto interno lordo Variazioni % tendenziali - anno 2013

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO Agosto 2018

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO Settembre Var%

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

Previsioni (variazioni %)

13. SCAMBI CON L ESTERO

La bioeconomia in Italia: da nicchia a norma La bioeconomia in Italia e in Europa: dal settore al sistema

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

Appendice statistica

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Giugno 2015

13. SCAMBI CON L ESTERO

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2013

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

L interscambio commerciale del Lazio Anno 2017 Istat*

Le esportazioni del vino veneto

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

Elaborazioni CSC su dati Bea. USA : Pil (variazioni %)

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 3 trimestre 2018

Interscambio commerciale Turchia Mondo 2016

Esiste un Brasile che tutti conoscono... Foresta Am azzonica Calcio Carnevale Spiagge Ma il Brasile è m olto d i p iù!

13. SCAMBI CON L ESTERO

IL QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Bollettino Economico

C e n t. r o. S t. u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE I PRINCIPALI PAESI DI DESTINAZIONE DELLE ESPORTAZIONI. Marzo 2018

Tavola Interscambio commerciale della Puglia - Anni (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998)

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 3 / 2018 Luglio

Analisi Mercato Settore lapideo

QUALE EXPORT PER IL 2017?

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nella prima metà del 2013

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- 1 semestre 2013 I primi 2 prodotti esportati: materie plastiche e prodotti delle industrie lattiero-caseari.

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 2 trimestre (e 1 semestre) 2018

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo anno 2017 (e gli operatori all export al 2016)

Bollettino Economico

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel primo trimestre 2012

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro)

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

QUADRO GENERALE. Tab. 1 Interscambio estero per area geografica (valori in euro e variazioni percentuali) Anni

INCONTRO CON LA DELEGAZIONE MADE IN VICENZA

CONFRONTI INTERNAZIONALI

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo nel secondo trimestre 2012

Le opportunità di un mondo che cresce

Figura 2 Contributi delle componenti di domanda alla crescita del Pil in Italia punti percentuali

COMMERCIO CON L ESTERO

L Italia nell economia Internazionale

: il decennio in prospettiva

12. SCAMBI CON L ESTERO

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Transcript:

Principali indicatori socio-economici Valori in Milioni di US$ (salvo ove diversamente specificato) 23 24 25 26 27* 28* 29* Popolazione (Mln) 183,9 178,9 181,5 184,1 186,7 (Nov)** 189,6 PIL pro-capite (US$ a prezzi correnti) 3.93 3.655 4.793 5.715 5.697 9.7+ PIL (Mld US$ a prezzi correnti) 553,6 663,8 882,4 1.72, 1.313,7 1.566,5 Variazione percentuale di crescita reale 1,1% 5,7% 3,2% 3,8% 5,4% 5,3% Composizione del PIL Percentuale Settore Industriale 27,8% 3,1% 3,3% 3,9% 31,1% 28,7% Composizione del PIL Percentuale Settore Agricolo 7,4% 6,9% 5,7% 5,1% 5,3% 5,5% Composizione del PIL Percentuale Settore Terziario 64,8% 63,% 64,% 64,% 64,5% 65,8% Variazione produzione industriale,1% 8,3% 3,8% 4,3% 4,4% 3,7% Totale debito estero Mld US$ 235,4 22,1 187,9 199,6 244,1 277,1 Debito estero, % sul PIL 42,4% 33,3% 21,4% 22,2% 17,4% 17,2% Servizio del debito 63,3 41,8 35,2 28,1 21,7 19,5 Servizio del debito, % sul PIL 1,5 8,6 8,4 3,8 6,1 8, Inflazione (IPCA: 12 mesi) 9,3% 7,6% 5,69% 3,14 4,46 5,9 Tasso di sconto (SELIC, Sistema Especial de Liquidação e Custódia) 16,91% 17,5% 18,24% 13,25% 11,25% 13,75% Tasso a lungo termine su base annua (TJLP) 11% 9,75% 9,75% 6,85% 6,25% 6,25% Tasso prestiti persone giuridiche (tassa media annua) - 31,% 31,7% 26,2% 26,91% 31,6% Tasso prestiti persone fisiche (tassa media annua) - 6.5% 59,3% 52,1% 47,4% 54,8% Tasso di cambio US$/Real 3,7 2,92 2,25 2,14 1,8 2,27 Tasso di cambio Euro/Real 3,46 3,63 2,52 2,8 2,6 3,7 Tasso di disoccupazione (Popolazione Economicamente Attiva) 12,3% 11,5% 8,3% 1,% 8,2% 7,6 Popolazione Economicamente Attiva (milioni di persone) - 21,86 22,8 22,24 22,5 21,5 Popolazione Occupata (milioni di persone) - 19,77 2,24 19,97 2,5 21,2 Salario minimo, R$ 24 26 3 35 38 415 Export (Mld US$) 73, 96,4 118,3 137,4 16,6 197,9 Import (Mld US$) 48,3 62,8 73,6 91,3 12,6 173,1 Saldo bilancia commerciale (Mld US$) 24,7 33,6 44,7 46, 4, 24,8 Saldo transazioni correnti (Mln US$) 4,1 11,7 (1,94% del PIL) 14,2 (1,79% del PIL) 13,6 (1,27% del PIL) 3,5 (,27% del PIL) 1,7 (,71% del PIL) Investimenti diretti IDE (Mld US$) 1.144 18.146 15.66 18.782 34,6 34,7 Quota IDE italiana Mln US$ (% sul totale 39,4 429,21 345,68 2,73 258,98 n.d. generale) (3,8%) (2,3%) (2,2%) (1,%) (,7%) Riserve internazionali Mld US$(standard 49,2 52,9 53,7 85,8 18,3 23, FMI) Fonte: Banco do Brasil, IBGE, IPEA, Banca Mondiale, SACE, OCSE Elaborazioni Ambasciata d Italia, Ufficio Commerciale. * dati non definitivi, stime e previsioni ** Censimento Nazionale (1/4/7: 183,8 Mln) +CIA World Factbook (stime) 12,75% (Gen) Rischio paese (Gennaio 29) Moody s Ba1 Standard & Poors BBB- (2/5/28) Fitch BB- (11/5/27) JP Morgan (Embi+)* 448, (22/1//9) SACE B/3a Esposizione SACE al 3-9-28 (Ult Agg 4/12/28) 1. Mld di Euro Le garanzie deliberate (capitale e interessi) sono pari a 1 Mld di euro. Le garanzie perfezionate in quota capitale sono pari a 639 Mln di euro, di cui 54 Mln di euro già erogati. Grado di apertura al commercio internazionale 23,9% (26) Grado di apertura agli investimenti esteri 1,5% * Emerging Markets Bonds Index Plus

BRASILE - EXPORT (Gennaio/Dicembre) 28 Principali mercati di sbocco commerciale Discriminante Valore FOB (Mln di US$) Part. Totale Export 1 Unione Europea 46.395 23,4% 2 ALADI* 43.94 21,7% 3 Asia 37.442 18,9% 4 Stati Uniti** 27.648 13,9% 5 MERCOSUL 21.737 1,9% 6 ALADI, escl. MERCOSUL 21.357 1,7% 7 Argentina 17.65 8,8% 8 Cina 16.43 8,2% 9 Africa 1.169 5,1% 1 Medio Oriente 8.54 4,% 11 Europa Orientale 5.579 2,8% 12 Altri 11.456 5,8% TOTALE ESPORTAZIONI 197.942.442.99 1% 5. 4. 3. 2. 1. 1 - Unione Europea 2 - ALADI* 3 - Asia 4 - Stati Uniti** 5 - MERCOSUL 6 - ALADI (escl. MERCOSUL) 7 - Argentina 8 - Cina 9 - Africa 1 - Medio Oriente 11 - Europa Orientale 12 - Altri *ALADI: Asociacion Latinoamericana de Integracion **Incluso Porto Rico

BRASILE - EXPORT (Gennaio/Dicembre) 28 Principali Paesi clienti Discriminante Valore FOB (US$) Partecipazione totale export 1 Stati Uniti 27.423 13,8% 2 Argentina 17.65 8,8% 3 Cina 16.43 8,2% 4 Paesi Bassi 1.482 5,3% 5 Germania 8.85 4,4% 6 Giappone 6.114 3,% 7 Venezuela 5.15 2,6% 8 Cile 4.791 2,4% 9 Italia 4.765 2,4% 1 Russia 4.652 2,3% 11 Belgio 4.422 2,2% 12 Messico 4.281 2,1% 13 Francia 4.125 2,% 14 Spagna 4.74 2,% 15 Regno Unito 3.791 1,9% 16 Santa Lucia (Antille) 3.576 1,8% 17 Corea del Sud 3.118 1,5% 18 Arabia Saudita 2.563 1,3% 19 Paraguay 2.487 1,2% 2 Perù 2.298 1,1% TOTALE ESPORTAZIONI 197.942.442.99 1% 3. 25. 2. 15. 1. 5. 1 - Stati Uniti 2 - Argentina 3 - Cina 4 - Paesi Bassi 5 - Germania 6 - Giappone 7 - Venezuela 8 - Cile 9 - ITALIA 1 - Russia 11 - Belgio 12 - Messico 13 - Francia 14 - Spagna 1 5 - Regno Unito 16 - Santa Lucia 17 - Corea del Sud 18 - Arabia Saudita 19 - Paraguay 2 - Perù, Banco Central do Brasil

BRASILE - EXPORT (Gennaio/Dicembre) 28 Orientamento geografico per paesi dell Unione Europea Discriminante Valore FOB (Mln di US$) Part. Totale Export 1 Paesi Bassi 1.482 5,3% 2 Germania 8.85 4,4% 3 Italia 4.765 2,4% 4 Belgio 4.422 2,2% 5 Francia 4.125 2,% 6 Spagna 4.74 2,% 7 Regno Unito 3.791 1,9% 8 Portogallo 1.76,8% Altri 1.162,6% TOTALE ESPORTAZIONI UE 46.395.287.328 1% 12. 1. 8. 6. 4. 2. 1 - Paesi Bassi 2 - Germania 3 - Italia 4 - Belgio 5 - Francia 6 - Spagna 7 - Regno Unito 8 - Portogallo Altri, Banco Central do Brasil

BRASILE, EXPORT 28 (Gen-Dic) - Per fattore aggregato e principali prodotti Discriminante Valore FOB (Mln US$) Partecipazione Totale Export Prodotti di base 73.27 36,8% Minerali di ferro e derivati 16.538 8,3% Petrolio grezzo 13.555 6,8% Soia 1.952 5,5% Prodotti carnei, pollame 5.821 2,9% Farine e residui lavorazione della soia 4.363 2,2% Caffè in grani 4.131 2,% Prodotti carnei, bovina 4.6 2,% Tabacco 2.683 1,3% Carne suina 1.364,6% Prodotti semilavorati 27.73 13,6% Semilavorati in ferro/acciaio 4.1 2,% Cellulosa 3.91 1,9% Zucchero di canna grezzo 3.649 1,8% Fusioni in ferro 3.144 1,5% Olio di soia grezzo 1.984 1,% Prodotti finiti 92.682 46,6% Aeromobili 5.495 2,7% Automobili 4.915 2,4% Componentistica per veicoli 3.51 1,7% Oli combustibili 2.964 1,5% Apparecchi ricetrasmittenti e componenti 2.549 1,2% Etanolo 2.39 1,2% Veicoli Pesanti 2.175 1,1% Motori per autoveicoli e sue parti 2.166 1,% Trattori 1.956,9% Laminati 1.92,9% Calzature 1.881,9% Zucchero raffinato 1.833,9% Macchinari uso terra 1.737,8% Parti per motori per autoveicoli 1.659,8% Compressori e pompe 1.653,8% Benzina 1.653,8% Pneumatici 1.492,7% Altri 3.575 1,8% TOTALE ESPORTAZIONI 197.942.442.99 1% Prodotti finiti 1. 5. Prodotti di base Prodotti semilavorati Altri

BRASILE - IMPORT (Gennaio/Dicembre) 28 Principali mercati di approvvigionamento Discriminante Valore FOB (Mln di US$) Part. Totale Import 1 Asia 47.124 27,2% 2 Unione Europea 36.191 2,9% 3 ALADI* 27.49 15,8% 4 Stati Uniti** 25.89 14,9% 5 Cina 2.4 11,5% 6 Africa 15.756 9,1% 7 MERCOSUL 14.933 8,6% 8 Argentina 13.257 7,6% 9 ALADI, escl. MERCOSUL 12.557 7,2% 1 Medio Oriente 6.232 3,6% 11 Europa Orientale 5.337 3,% 12 Altri 8.8 4,7% TOTALE IMPORTAZIONI 173.196.633.755 1% 5. 4. 3. 2. 1. Valore (milioni di US$) 1 - Asia 2 - Unione Europea 3 - ALADI* 4 - Stati Uniti** 5 - Cina 6 - Africa 7 - Mercosul 8 - Argentina 9 - ALADI, escl. MERCOSUL 1 - Medio Oriente 11 - Europa Orientale 12 - Altri *ALADI: Asociacion Latinoamericana de Integracion **Incluso Porto Rico

BRASILE - IMPORT (Gennaio/Dicembre) 28 Principali paesi fornitori - Discriminante Valore FOB (Mln di US$) Part. Totale Import 1 Stati Uniti 25.626 14,8% 2 Cina 2.4 11,5% 3 Argentina 13.257 7,6% 4 Germania 12.25 6,9% 5 Giappone 6.86 3,9% 6 Nigeria 6.76 3,8% 7 Corea del Sud 5.412 3,1% 8 Francia 4.678 2,7% 9 Italia 4.612 2,6% 1 Cile 4.161 2,4% 11 India 3.563 2,% 12 Taiwan 3.536 2,% 13 Russia 3.331 1,9% 14 Canada 3.29 1,8% 15 Messico 3.125 1,8% 16 Arabia Saudita 2.911 1,6% 17 Bolivia 2.857 1,6% 18 Regno Unito 2.551 1,4% 19 Algeria 2.497 1,4% 2 Spagna 2.471 1,4% TOTALE IMPORTAZIONI 173.196.633.755 1% 3. 25. 2. 15. 1. 5. Valore (milioni di US$) 1 - Stati Uniti 2 - Cina 3 - Argentina 4 - Germania 5 - Giappone 6 - Nigeria 7 - Corea del Sud 8 - Francia 9 - ITALIA 1 - Cile 11 - India 12 - Taiwan 13 - Russia 14 - Canada 15 - Messico 16 - Arabia Saudita 17 - Bolivia 18 Regno Unito, Banco Central do Brasil

BRASILE - IMPORT (Gennaio/Dicembre) 28 Orientamento geografico per paesi dell Unione Europea - Discriminante Valore FOB (Mln di US$) Part. Totale Import 1 Germania 12.25 6,9% 2 Francia 4.678 2,7% 3 Italia 4.612 2,6% 4 Regno Unito 2.551 1,4% 5 Spagna 2.471 1,4% 6 Svizzera 2.258 1,3% 7 Svezia 1.661,9% 8 Belgio 1.643,9% 9 Paesi Bassi 1.476,8% Altri 381,2 TOTALE IMPORTAZIONI UE 36.191.925.811 1% 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. 1 - Germania 2 - Francia 3 - ITALIA 4 - Regno Unito 5 - Spagna 6 - Svizzera 7 - Svezia 8 - Belgio 9 - Paesi Bassi Istogram. 3D 1 Altri, Banco Central do Brasil

BRASILE - INTERSCAMBIO COMMERCIALE - (Gennaio/Dicembre) 28 Discriminante Valore FOB (Mln di US$) % 1 Stati Uniti 53.457 14,4% 2 Cina 36.443 9,8% 3 Argentina 3.862 8,3% 4 Germania 2.875 5,6% 5 Giappone 12.92 3,4% 6 Paesi Bassi 11.958 3,2% 7 Italia 9.377 2,5% 8 Cile 8.952 2,4% 9 Francia 8.83 2,3% 1 Corea del Sud 8.53 2,2% 11 Nigeria 8.241 2,2% 12 Russia 7.983 2,1% 13 Messico 7.46 1,9% 14 Spagna 6.545 1,7% 15 Regno Unito 6.342 1,7% 16 Belgio 6.65 1,6% 17 Venezuela 5.688 1,5% 18 Arabia Saudita 5.474 1,4% 19 Canada 5.95 1,3% 2 Taiwan 5.1 1,3% TOTALE INTERSCAMBIO COMMERCIALE 371.139.75 1,% 6. 5. 4. 3. 2. 1. 1 - Stati Uniti 2 - Cina 3 - Argentina 4 - Germania 5 - Giappone 6 - Paesi bassi 7 - ITALIA 8 - Cile 9 - Francia 1 - Corea del Sud 11 - Nigeria 12 - Russia 13 - Messico 14 - Spagna 15 - Regno Unito 16 - Belgio 17 - Venezuela 18 - Arabia Saudita 19 - Canada 2 - Taiwan, Banco Central do Brasil

BRASILE, IMPORT (Gen-Dic) 28 - Per categoria di uso finale e prodotti selezionati - Discriminante Valore FOB (Mln di US$) Partecipazione Totale Import Beni di capitale 35.929 2,7% Beni di consumo 22.525 13,% - Durevoli 12.79 7,3% - Non durevoli 9.816 5,7% - Automobili 5.343 3,1% Combustibili e lubrificanti 31.466 18,2% - Petrolio 16.391 9,5% Materie prime e prodotti intermediari 83.277 48,1% ALTRI 15.75 8,7% TOTALE IMPORTAZIONI 173.197 1% 1. 5. Materie Prime e Prodotti Intermediari Beni di capitale Combustibili e lubrificanti Beni di consumo

Evoluzione bilancia commerciale brasiliana (Mln di US$) (Gen/Dic 28) Discriminante 21 22 23 24 25 26 27 28 Totale interscambio commerciale 113.888 17.681 121.528 159.513 192.129 229.158 281.269 371, Esportazioni 58.286 6.438 73.23 96.677 118.529 137.87 16.649 197,9 Importazioni 55.61 47.242 48.325 62.835 73.6 91.35 12.62 173,1 Saldo 2.684 13.195 24.877 33.841 44.928 46.456 4.29 24,8 4. 35. 3. 25. 2. 15. 1. 5. -5. 2 21 22 23 24 25 26 27 28 Totale interscambio commerciale Esportazioni Importazioni Saldo Dettaglio interscambio commerciale Italia Brasile (Mln di US$) Gen/Dic 28 Discriminante 21 22 23 24 25 26 27 28 Totale interscambio commerciale 3.996 3.574 3.947 4.958 5.54 6.46 7.81 9.377 Importazioni italiane 1.81 1.817 2.29 2.99 3.228 3.836 4.463 4.765 Esportazioni italiane 2.186 1.757 1.738 2.49 2.276 2.57 3.347 4.612 Saldo 376-6 - 471-86 - 952-1.266-1.116-153 Quota mercato 3,5% 3,31% 3,24% 3,1% 2,86% 2,79% 2,77% 2,52% 1. 8. 6. 4. 2. -2. 2 21 22 23 24 25 26 27 28 Totale interscambio commerciale Importazioni italiane Esportazioni italiane Saldo

DETTAGLIO INTERSCAMBIO COMMERCIALE ITALIA-BRASILE GENNAIO-DICEMBRE 28 ESPORTAZIONI ITALIANE 1. Altre parti ed accessori per trattori e automobili 2. Olii lubrificanti senza additivi 3. Parti ed accessori per carrozzerie di autoveicoli 4. Altre parti per macchinari ed attrezzi per uso terra 5. Componentistica per marce per autovetture Valore (US$ FOB) Share % Peso (tonnellate) 136.44.545 2,96% 14.839.795 1.261.889 2,17% 82.52.833 94.8.485 2,4% 13.155.271 77.426.867 1,68% 19.418.614 67.246.54 1,46% 4.5.945 6. Interferone Beta* 55.87.16 1,21% 3.653 7. Nafta per petrolchimica 8. Macchine e Apparecchi per imballare merci 9. Altre macchine e apparecchi meccanici con funzione propria 1. Medicine a base di antibiotici in dosi 11. Circuiti e componentistica elettrica 12. Casse di trasmissione, riduttori di velocità 13. Altre parti per motori a scoppio 14. Elicotteri di peso 2 Kg 15. Macchinari e apparecchi per sigillare lattine 16. Materiali in ferro fuso (Viti e perni) 17. Macc. App. per imballaggi Tetra Pack 45.375.115,98% 53.523.89 42.688.458,93% 87.614 41.983.441,91% 1.869.959 41.453.668,9% 72.517 38.192.516,83% 41.221 36.881.592,8% 2.315.553 36.32.347,79% 1.456.748 32.863.493,71% 12.812 3.989.82,67% 652.938 28.448.335,62% 5.319.567 27.996.77,61% 43.966 IMPORTAZIONI ITALIANE 1. Grani di soia (anche triturati) 2. Caffè non tostato, non decaffeinato, in grani 3. Pasta chimica di legno 4. Minerali di ferro agglomerati e suoi concentrati 5. Minerali di ferro non agglomerati e suoi concentrati 6. Cuoi, pellami, interiori di bovini 7. Catodi di rame raffinato 8. Pasta di bagasse ed altri residui solidi da estrazione di olio di soia 9. Calzature di plastico/cuoio naturale 1. Cuoi, pellami bovini, secchi, pieno fiore 11. Cuoi bovini inclusi bufali, n/pieno fiore 12. Blocchi di cilindri per motori diesel 13. Ferro fuso grezzo 14. Mais in grani, ad eccezione per semina 15. Alimenti e conserve di bovini 16. Motocompressori ermetici 17. Granito tagliato in blocchi Valore (US$ FOB) Share % Peso (tonnellate) 477.469.365 1,2% 1.131.27.4 477.299.818 1,2% 172.973.88 415.463.538 8,72% 744.534.556 379.236.965 7,96% 4.14.178. 312.558.389 6,56% 6.684.451. 26.427.53 4,33% 13.36.211 159.278.889 3,34% 22.75.26 139.17.814 2,92% 372.732.294 121.168.413 2,54% 2.718.848 12.246.82 2,15% 6.537.622 79.38.5 1,67% 33.86.56 77.55.338 1,62% 48.289.378 73.711.25 1,55% 17.341.38 72.195.571 1,52% 321.495.161 69.42.955 1,45% 1.614.925 5.949.243 1,7% 12.465.664 48.253.434 1,1% 194.872.878 18. Occhiali da sole 27.869.23,6% 8.256 18. Olio grezzo di noccioline 37.298.274,78% 18.116.76 19. Assi e parti per 19. Carni congelate 26.489.379,57% 3.48.469 autoveicoli disossate di bovino 37.154.589,78% 5.97.586 2. Vini, Mosti di uva 24.365.747,53% 9.721.993 2. Silicio 36.515.987,77% 14.753.8 TOTALE TOTALE PRINCIPALI PRINCIPALI 2.12.95.272 45,6% 326.677.212 PRODOTTI PRODOTTI 4.29.64.22 9,4% 14.797.197.68 IMPORTATI ESPORTATI TOTALE TOTALE 4.612.158.357 1% 83.153.492 GENERALE GENERALE 4.765.47.181 1% 15.6.231.838 SALDO COMMERCIALE 152.888.824 *Interferon beta: sostanza utilizzata nelle preparazioni mediche atte a curare la sclerosi multipla

Investimenti diretti italiani in Brasile (milioni di US$) 23 24 25 26 27 Posizione nella graduatoria dei paesi investitori esteri 39,4 429,2 345,6 2,7 258,9. 1ª (,9% sul totale generale) Fonte: Banco do Brasil. Prospetto aliquote doganali brasiliane - UNCTAD Sector Code Description Average (%) 1 Live animals; animal products 3.9 % 2 Vegetable products 6.57 % 3 Animal or vegetable fats and oils and their cleavage products, prepared edible fats; animal or vegetable waxes 1.99 % 4 Prepared foodstuffs; beverages, spirits and vinegar; tobacco and manufactured tobacco substitutes 2.99 % 5 Mineral products.59 % 6 Products of the chemical or allied industries 8.3 % 7 Plastics and articles thereof; rubber and articles thereof 15.93 % 8 Raw hides and skins, leather, furskins and articles thereof; saddlery and harness; travel goods, handbags and similar containers; articles of animal gut (other than silkworm gut) 9 Wood and articles of wood; wood charcoal; cork and articles of cork; manufactures of straw, of esparto or of other plaiting materials; basketware and wickerwork 1 Pulp of wood or of other fibrous cellulosic material; recovered (waste and scrap) paper or paperboard; paper and paperboard and articles thereof Sector Code Description 2.6 % 9.32 % 1.45 % Average (%) 11 Textiles and textile articles 19.21 % 12 Footwear, headgear, umbrellas, sun umbrellas, walking-sticks, seat-sticks, whips, riding-crops and parts thereof; prepared feathers and articles made therewith; artificial flowers; articles of human hair 21.72 % 13 Articles of stone, plaster, cement, asbestos, mica or similar materials; ceramic products; glass and glassware 11.72 % 14 Natural or cultured pearls, precious or semi-precious stones, precious metals, metals clad with precious metal, and articles thereof; imitation jewellery; coin 15 Base metals and articles of base metal 17.49 % 16 Machinery and mechanical appliances; electrical equipment; parts thereof; sound recorders and reproducers, television image and sound recorders and reproducers, and parts and accessories of such articles 5.83 % 1.74 % 17 Vehicles, aircraft, vessels and associated transport equipment 19.51 % 18 Optical, photographic, cinematographic, measuring, checking, precision, medical or surgical instruments and apparatus; clocks and watches; musical instruments; parts and accessories thereof 12.19 % 19 Arms and ammunition; parts and accessories thereof 2.96 % 2 Miscellaneous manufactured articles 19.42 % 3 Sector Code Description Average (%) 21 Works of art, collectors' pieces and antiques. % The average tariff applied for all products: 12.4 % The average tariff applied for agricultural products: 16.76 % The average tariff applied for industrial products: 11.97 %