UML - Unified Modeling Language



Documenti analoghi
UML Unified Modeling Language

UniRoma2 - Ingegneria del Software 1 1

Basi di Dati. Programmazione e gestione di sistemi telematici

Strumenti di modellazione. Gabriella Trucco

Informatica Industriale Modello funzionale Casi d uso

I casi d uso corrispondono ai compiti che l attore (che può essere una persona fisica e non) può svolgere.

Concetti di base di ingegneria del software

Business Process Management

Piano di business preliminare

UML e (R)UP (an overview)

Ingegneria del Software UML - Unified Modeling Language

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl

Tesi Di Laurea. Anno Accademico 2010/2011. relatore Ch.mo prof. Cinque Marcello. correlatore Ch.mo Ing. Catello Cacace

OPEN SOURCE. Concetti chiave e implicazioni per le scelte aziendali (fornitori e utenti)

Programmi e Oggetti Software

Modellazione dei dati in UML

Organizzazione aziendale Lezione 16 BPMN. Ing. Marco Greco Tel Stanza 1S-28

Corso di Access. Prerequisiti. Modulo L2A (Access) 1.1 Concetti di base. Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Modellazione di sistema

INNOVAZIONE XNOTTA PER PORTALI TURISTICI

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

Casi d uso (use cases)

Università degli Studi di Parma Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica. Ingegneria del Software. La fase di Analisi

Requisiti normativi, standard, template

LCMobile Restaurant. Guida su come usare il software per palmare LCMobile Restaurant.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Gestione del workflow

Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Informatica per la Logistica. Lezioni

Rational Unified Process Introduzione

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

Applicazione JobScheduler su DB SQL Milano, lì 14/09/2009

Diagrammi di Interazione

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

LEAD GENERATION PROGRAM

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

object oriented analysis

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

MODELLO DI BUSINESS PLAN

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

STARCheck Struttura e funzionamento

Appendice 2 Piano di business preliminare

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

Sistemi Informativi I Caso di studio con applicazione di UML

Scenario di Progettazione

Organizzazione aziendale Lezione 22 BPMN. Ing. Marco Greco Tel Stanza 1S-28

03. Il Modello Gestionale per Processi

Il diagramma dei casi d uso

Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica

Obiettivo della lezione. Casi d uso. Casi d uso (use cases) Scenari d interazione

Linguaggi di Programmazione I Lezione 5

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti

CHECK LIST PER INDAGINI EFFETTUATE CON METODOLOGIA SOCIAL MEDIA RESEARCH Ottobre 2015 A) CHECK LIST (PARTE GENERALE)

Object Oriented Software Design

1. Devo essere connesso ad Internet per utilizzare il Servizio di tuotempo?

Esempio 1: CarMatch. Direzione centrale Sedi centrali per ogni paese Concessionarie locali di franchising UML 2

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ibpm è lo strumento per la gestione dei processi, dalla modellazione, all esecuzione, al monitoraggio.

UML un linguaggio universale per la modellazione del software. Adriano Comai

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

Ingegneria del Software 5. Esercizi sui casi d uso. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

OGGETTO DELL INFORMATICA AZIENDALE 1 1/002.0

Object Oriented Programming

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Access. P a r t e p r i m a

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

RUP (Rational Unified Process)

MANUALE INTEROPERABILITA ESTARWEB-SISTRI

Progettazione di siti Web

LINEE GUIDA - UML - CASI D USO

Politecnico di Bari Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica A.A Casi di Studio. Traccia n 1

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

Business Modeling UML

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

Analisi dei Requisiti

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Dall Idea al Progetto


Direzione Centrale Accertamento. Indagini finanziarie. Le modalità di trasmissione telematica delle richieste di dati e delle relative risposte

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

Registratori di Cassa

Configuration Management

Dispensa di database Access

Elementi di UML (7): Diagrammi dei componenti e di deployment

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Utilizzo di Certificati SSL e relative implicazioni

Groups vs Organizational Units. A cura di Roberto Morleo

Transcript:

UML E CASI D USO

UML - Unified Modeling Language Linguaggio stardardizzato per identificare e modellizzare le specifiche di un S.I. Coerente con il paradigma della programmazione ad oggetti Definito a partire dai lavori di Booch, Rumbaugh e Jacobson (prima metà anni 90) Lo sviluppo successivo curato dal consorzio OMG (Object Management Group) Release UML 2.0: 2004

Cosa definisce Una sintassi e una serie di regole per rappresentare struttura e specifiche di funzionamento dei S.I. e dei software Compatibile con (ma indipendente da) i linguaggi di programmazione utilizzati Per analizzare e rappresentare sistemi esistenti, o pianificare nuovi progetti Si compone di una serie di rappresentazioni e diagrammi

Tipi di rappresentazioni in UML Strutturali: componenti del sistema e loro connessioni Comportamentali: funzioni svolte dal sistema e dagli operatori umani Comportamentali di interazione: comunicazione tra sistemi e operatori, sequenze e tempistica delle varie operazioni Alcuni di questi si focalizzano su aspetti tecnici, altri sono adatti anche per modellizzare aspetti relativi all organizzazione e ai processi in essa svolti

I CASI D USO (use case) Fonte: Comai, 2006; ulteriori informazioni reperibili in: www.analisi-disegno.com

Premessa: come può essere rappresentato un sistema?

Un sistema può essere rappresentato Sulla base di come è fatto Le componenti interne (punto di vista tecnico-progettuale) Sulla base di come può essere usato e per fare cosa le funzionalità (punto di vista dell utente) CASI D USO

Elementi grafici principali banca cliente Aprire un conto

Elementi principali per rappresentare casi d uso Sistema (rappresentato con un rettangolo ) distingue ciò che è dentro il sistema da ciò che è fuori Attori (rappresentati da un omino stilizzato) soggetti esterni al sistema che interagiscono con esso (tramite messaggi) possono essere: operatori umani, organizzazioni o unità organizzative, altre applicazioni informatiche

Elementi principali per rappresentare casi d uso (2) Casi d uso le funzioni/funzionalità/attività del sistema rappresentati con ovali Associazioni attori-casi d uso tratti che congiungono casi d uso e attori indicano il coinvolgimento dell attore nella funzionalità descritta dal caso d uso ad ogni caso d uso è associato almeno un attore

Casi d uso possono modellizzare: Un contesto organizzativo/business cliente Un sistema informatico banca Aprire un conto Entrambi cassiere S.I. della banca Registrare un nuovo conto

Attori primari e secondari Telefono telefonare Utente telefonico Rete

Attori primari e secondari Primari: utilizzano direttamente il sistema per un dato obiettivo Secondari: svolgono un ruolo subordinato ad es. fornendo informazioni che servono per le funzionalità svolte e/o ricevendone Ogni caso d uso deve avere almeno un attore primario telefonare Utente telefonico Rete

Come evolve un caso d uso Attore (o evento) invia messaggio al sistema Il sistema effettua operazioni e genera messaggi per l attore o altri Gli attori possono inviare ulteriori messaggi Raggiunto l obiettivo (o per altre ragioni) termina il caso d uso

Come rappresentare i casi d uso SULLA BASE DI INFORMAZIONI RACCOLTE NELL ANALISI DEI REQUISITI/FABBISOGNI INFORMATIVI: Identificare gli attori primari Per ciascuno, individuare le modalità di uso del sistema (ossia i casi d uso), sulla base degli obiettivi che si devono raggiungere Per ogni caso d uso, chiarire come viene avviata l attività (con quali messaggi), quali risposte si attente l attore/utente, quali contro-risposte, quali altri attori (primari o secondari) coinvolti Identificare: gli scenari base: quando il caso d uso termina con successo (viene raggiunto l obiettivo) eventuali scenari alternativi (situazioni di errore, fallimento, varianti o eccezioni, ecc.)

DESCRIZIONE COMPLETA DI UN CASO D USO

Descrizione testuale APERTURA NUOVO CONTO - scenario base Il cliente si presenta e chiede un nuovo conto Il cassiere indica le condizioni contrattuali Il cliente accetta e fornisce i propri dati Il cassiere crea un nuovo conto Il cassiere stampa i moduli e li fornisce al cliente Il cliente firma i moduli e li restituisce al cassiere

nuovo cliente Diagramma banca chiedere apertura conto spiegare contratto fornire i propri dati cassiere aprire nuovo conto stampare contratti firmare contratti

Ulteriori elementi Rappresentazione delle attività delle sequenze di attività delle procedure Altri tipi di diagrammi

Vantaggi dei casi d uso Per vari tipi di sistemi e loro porzioni Analisi focalizzata e semplificata Prospettiva dell utente Adatti anche a non specialisti Utili in pianificazione preliminare

CASO D USO Input per la programmazione Validazione di specifiche Stesura di manuali Guida per test di sistema

Fabbisogni/requisiti VALIDAZIONE (committente) CASI D USO Programmazione a oggetti Programmazione con altre tecniche Acquisto moduli (outsourcing) Programmi, file, database, librerie sw, ecc.

ESERCIZI con UML - casi d uso Verificare i casi d uso apertura conto corrente Caso d uso lista d esame Caso d uso operazione di cassa di un punto vendita Caso d uso prenotazione stanza d albergo