ATLANTE DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO



Documenti analoghi
CONOSCERE IL RISCHIO

CLASSIFICAZIONE E USO DELLE FIBRE DI AMIANTO E DELLE FIBRE NATURALI E ARTIFICIALI

Dr. Tiziano Teruzzi SUPSI-Laboratorio Tecnico Sperimentale, Lugano-Trevano

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81. Riferimenti normativi. L. 257/92 D. Lgs. 277/91 L. 257/06. Norme attuative

AMIANTO : che fare. Sezione provinciale di Reggio Emilia Specializzazione Amianto e Fibre

ESPOSIZIONE AD AMIANTO. Antonella Campopiano Dipartimento Igiene del Lavoro Laboratorio Polveri e Fibre

Ing. Maurizio Villa Seminario Formativo APAC

Il mio contributo di oggi:

L AMIANTO : COSA È DOVE SI TROVA. a cura del Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ASL 17

I PRINCIPALI ELEMENTI STORICI, NORMATIVI E TECNICI PER IL CONTROLLO DEL RISCHIO AMIANTO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

Principali parti di un fabbricato

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

LAVORI DI BONIFICA DA AMIANTO: REQUISITI DEL COORDINATORE 494

La marcature CE della Calce da Costruzione

CORSO INFORMATIVO AMIANTO

Criticità nelle analisi sull amianto

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO Metodo VERSAR

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

C.D.S. IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

GLI INTERVENTI IN PRESENZA DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO

Le Fibre Artificiali Vetrose. La determinazione della concentrazione ambientale delle FAV: metodiche analitiche ed interpretazione dei dati

AMIANTO. Pericoli e rischi

Le categorie di ricerca sono quattro:

AMIANTO. a cura di Regonesi Antonella. Università degli Studi di Dalmine Maggio 2008

acqua + legante + aggregati + additivi = conglomerato

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Fibra Ceramica. Catalogo generale

La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione)

AMIANTO. a cura di Regonesi Antonella. Università degli Studi di Dalmine Maggio 2007

Prospetto informativo Lastre Knauf

Corso formazione Rischio amianto" Parte pratica

QUADRO SINOTTICO DEI RISULTATI. Classi di Priorità. Attività produttive Popolazione sensibile Tempo libero. Classi di punteggio

AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Comune di S. Paolo d Argon (BG)

La pericolosità dell amianto e quadro normativo

4.5.5 Risultati analisi XRPD

ETICHETTATURA DI AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI

AMIANTO: aggiornamenti normativi. AMIANTO: Documentazione, procedure e metodologie operative

Scritto da erredomani Martedì 21 Maggio :11 - Ultimo aggiornamento Sabato 25 Maggio :05

dove si trova Usi dell amianto nei mezzi di trasporto Usi dell amianto nell industria

I supporti dei sistemi fotovoltaici

AMIANTO Gestione del rischio negli edifici pubblici e privati

RISULTATI DELLE ANALISI CONDOTTE SU UN PRESUNTO FRAMMENTO DI METEORITE

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Potete trovare maggiori informazioni nel nostro sito

Analisi delle malte originali e di rifacimento del mosaico di controfacciata nella chiesa di Santa Sabina (V sec. d.c)

Verona, 13 dicembre 2014 ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI, SANITARI E MEDICO LEGALI NELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO

Amianto: come riconoscerlo e intervenire. correttamente

Valutazione dello stato di conservazione di materiali contenenti amianto in matrice compatta

Amianto: come riconoscerlo e intervenire correttamente

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

Conferenza Regionale Amianto 2007

Metaltek S.A.S. di Antona Gioacchino e C. S.S. 115 KM 232 Licata (AG) Tel: Mail: info@metalteksas.it

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

REPORT - INDAGINI TERMOGRAFICHE IN EDILIZIA

9 Giornata di studio sullo stato di attuazione del Piano Regionale Amianto

Il CAMPIONAMENTO e l ANALISI. vecchi e nuovi riferimenti normativi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla 13 PARTIZIONI INTERNE. Verticali Orizzontali

l amianto Varie forme di silicati fibrosi

Si è deciso di caratterizzare la composizione delle pianelle fornite mediante le seguenti analisi chimiche e fisiche:

Che cos è l amianto? Vantaggi Materiale con proprietà ideali Ampio campo d applicazione

RIEPILOGO PROGETTO MAPPATURA SCUOLE PROVINCIA RIETI

A1U2L3 L INDUSTRIA CARTOTECNICA E I PRODOTTI CARTARI

Indicazioni regionali in materia di microraccolta dell amianto

AMIANTI silicati idrati di magnesio, ferro e altri elementi

L a b o r a t o r Igiene o. Industriale. Responsabile: Dr.Fulvio Cavariani

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

LE METODICHE PER L INDIVIDUAZIONE DELL AMIANTO NEI MATERIALI MASSIVI E NELL AERODISPERSO

1. Modalità di assorbimento del suono 2. Grandezze caratteristiche dei materiali fonoassorbenti 3. Materiali fibrosi 4. Materiali porosi 5.

AMIANTO. L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa della classe dei silicati

Valutazione analitica del rifiuto contenente amianto dopo trattamento di inertizzazione con processo pirolitico

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali

CONOSCERE IL RISCHIO

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

Caratterizzazione della carta attraverso analisi chimiche microinvasive

LA BIOEDILIZIA NEI PICCOLI COMUNI. arch. Andrea Moro. Envipark

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

La carta è un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente tra loro.

DECRETO N. 424 DATA 12/02/2002

Pomeriggio informativo Modalità di consegna dei rifiuti all ICTR

IGIENE INDUSTRIALE E AMIANTO OGGI: PROBLEMI E CRITICITA NELLE ANALISI DEI MATERIALI E NELLE MISURE DI ESPOSIZIONE F. CAVARIANI

D. Lgs.. 257/2006: Il nuovo valore limite ed i problemi della determinazione analitica

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

LA MISURAZIONE E IL CONTROLLO DEL MICROCLIMA

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

La valutazione del rischio chimico

Conferenza Regionale Amianto 2008

Descrizione prodotto

Individuazione edificio e unità tipologica

Classi d utilizzo dei filtri:

Amianto I rischi per la popolazione

Il rifiuto contenente amianto: lo smaltimento vecchie e nuove soluzioni e valutazioni analitiche relative

AMIANTO: RISCHI PER LA SALUTE, INTERVENTI DI BONIFICA E MODALITA DI SMALTIMENTO

Parere d idoneità tecnica

Transcript:

ATLANTE DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO Documento estratto dal Manuale interno di istruzione per la raccolta e la trasmissione di campioni per analisi di fibre: microscopia ottica ed elettronica. Contarp INAIL 2003, di Emma Incocciati e Stefano Massera, a cura di Giuseppe Gargaro. Introduzione Il documento contiene alcune immagini proposte quali elementi di confronto per l individuazione dei materiali fibrosi nelle indagini di igiene industriale. Nel primo schema sono rappresentati dei tipici prodotti contenenti materiali fibrosi, mentre nel secondo alcuni frammenti di tali materiali sono stati fotografati per agevolarne il riconoscimento e discriminare le fibre in questi contenute. I dati sulla composizione dei materiali sono convalidati da analisi in DRX e SEM. Immagine Descrizione / note n 1: flange n 2: guarnizioni Guarnizioni. Foto n 1: separatore industriale di schiuma con flange in acciaio (le frecce rosse indicano le zone di installazione delle guarnizioni). Tipicamente le guarnizioni di queste flange sono costituite da materiali fibrosi. Foto n 2: campionario di guarnizioni in amianto (tratto da un catalogo cinese di prodotti tuttora in commercio). Si tratta di materiali solitamente compatti, nei quali, di norma, la fibra è miscelata a resine. Appartengono a questa categoria anche le guarnizioni dei motori a scoppio. http://www.packingmart.com/english/englis h.html a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 1

Strutture metalliche coibentate con amianto applicato a spruzzo. Si tratta dei materiali più pericolosi perché estremamente friabili. Solitamente questi prodotti, applicati su strutture metalliche fino agli anni 80, sono difficilmente accessibili e isolati da controsoffitti, pareti mobili ecc. Foto n 3: un pilastro, due travi e una soffittatura coibentati. Foto n 4: soffitti e travi metallici, coibentati a differenza delle pareti in muratura. n 3: coibentazione n 4: coibentazione n 5: filati e tessuti n 7: tettoia n 6: cordami n 8: serbatoi Un esposizione di prodotti in amianto tuttora in commercio tratta da un catalogo cinese. Foto n 5 e 6: guanti, cordami, guarnizioni, teli e nastri. Nelle attività di campionamento è opportuno considerare che nell industria italiana tali materiali si presentano generalmente più scuri a causa del lungo periodo di esercizio. Cemento amianto. Questo è il MCA più diffuso utilizzato per tettoie, pannelli, serbatoi, tubazioni e vari materiali per edilizia. Foto n 7: tettoia in lastre di cemento amianto ondulato Foto n 8: serbatoio dismesso a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 2

n 9: tubazioni n 10: serbatoi Coibentazioni vapore. Questi isolamenti erano realizzati con diversi tipi di miscele contenenti amianto mentre oggi sono utilizzate fibre artificiali. Questi materiali, di norma friabili, sono spesso rivestiti con tele o protezioni metalliche. Per il prelievo di questi materiali va verificata l eventuale stratificazione dei diversi tipi di coibente. Foto n 9: tubazioni coibentate di acqua calda in esercizio Foto n 10: serbatoi coibentati con rivestimento in lamiera d alluminio Foto n 11: pannelli in lana di vetro utilizzati come fonoassorbente. Questi materiali sono, di norma, friabili e possono essere campionati con una pinzetta. Foto n 12: prodotti di fibre ceramiche refrattarie in forma di filati e tessuti. n 11: lana di vetro n 12: fibre ceramiche Fotografia Materiale e provenienza Frammento di cemento amianto. In questo materiale si riesce di solito a discriminare ad occhio nudo. Si distinguono le fibre grigie di crisotilo e blu di crocidolite (raramente c è anche amosite). Nei materiali più recenti l amianto è sostituito da fibre organiche e/o vetrose, in tal caso il materiale assume colore più chiaro. La composizione del CA può variare senza superare mai il 30 % in amianto. a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 3

Corda in amianto crisotilo a suo tempo utilizzata come termoisolante negli sportelli di ispezione di un forno industriale. Il materiale è tessuto con una fibra vegetale e contiene circa il 90 % di amianto crisotilo. In questo campione si nota il colore grigiastro e l andamento sinuoso ed irregolare delle fibre. La consistenza è soffice (questo materiale al tatto ricorda molto la canapa usata dagli idraulici per le filettature) Coibentazione in amianto amosite a suo tempo utilizzata come ignifugo applicato a spruzzo in elementi metallici di una struttura edilizia. La fibra è agglomerata con una miscela resinosa e il contenuto in amianto è pari a circa il 95 % in peso. Si notano le fibre più rettilinee rispetto al crisotilo. Le differenze di colore in questo caso non sono molto indicative. Coibentazione isolante da una vasca di decappaggio di un industria chimica. Il tenore di amianto amosite è pari a circa il 40 % e la miscela è realizzata con un prodotto a fibra corta. In casi come questo risulta molto difficile classificare il materiale senza l ausilio di almeno una lente di ingrandimento. La consistenza è quella di una spugna molto dura. Il materiale è classificabile al limite tra friabile e compatto. a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 4

Coibentazione in amianto crocidolite a suo tempo utilizzata a protezione di una tubazione di aria compressa. La fibra è tessuta con una corda vegetale e il contenuto in amianto è pari a circa l 80 % in peso. Si nota per prima cosa il colore bluastro. Le fibre rettilinee sono le prevalenti e il materiale è tessuto con un prodotto a fibra lunga. L aspetto è molto soffice, la consistenza ricorda quella del cotone. Coibentazione contenente amianto amosite a suo tempo utilizzata come protezione di tubazioni di vapore. Si tratta di una pasta di amianto e gesso contenente circa il 60% in peso di amosite. Si tratta di un materiale molto diffuso nell industria (a suo tempo veniva definito magnesite, tipicamente si ritrova in stabilimenti chimici e centrali elettriche). Si notano le fibre separate dal gesso. Materiali analoghi contenevano altri tipi di amianto. Frammento di mattonella in linoleum. Il linoleum veniva prodotto con una base di calcare, caolinite e amianto crisotilo legati con resine. In casi come questo la caratterizzazione a vista è quasi impossibile. Le stesse analisi in MOCF o DRX sono molto complicate, mentre la SEM riesce a individuare i fascetti di fibre (corte) nella miscela. a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 5

Coibentazione in lana di vetro utilizzata come protezione di tubazioni di vapore. La differenza principale rispetto ai materiali di cui sopra è la sensazione granulare al tatto del materiale che si sbriciola tra le dita. Con una lente di ingrandimento si osservano le fibre isolate e trasparenti. Nei materiali a fibra lunga la discriminazione dall amianto è piuttosto agevole, mentre diventa difficile in prodotti a pasta fine. Isolante in lana di roccia utilizzato all interno di tubazioni di areazione di un edificio civile. Materiali perfettamente identici sono utilizzati, oltre che come isolanti, in edilizia nella realizzazione di pannelli e controsoffitti. Si nota la differenza di colore rispetto ai materiali contenenti amianto. La lana di roccia, solitamente giallina, ha fibre grossolane che spesso si distinguono bene ad occhio nudo anche dalle fibre di vetro. Lana di vetro applicata a spruzzo su strutture metalliche. Si tratta di un materiale difficile da discriminare rispetto all amianto (le fibre sono molto sottili). La consistenza è leggermente più granulare, il colore analogo. Negli ultimi anni di utilizzo dell amianto venivano applicate a spruzzo miscele contenenti lana di vetro e crisotilo. La corretta classificazione in tal caso richiede il ricorso ad approfonditi accertamenti analitici. a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 6

Frammento di materassino in fibre ceramiche refrattarie. Il materiale si riconosce abbastanza bene in ragione della lucentezza delle fibre e della loro consistenza piuttosto granulare. Attualmente le FCR sono impiegate in moltissime delle applicazioni precedentemente riservate all amianto. Fibre di carbonio in forma di tessuto. Fibra sintetica (poliammide) in forma di filo continuo stirato a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 7

Conoscere il rischio Nella sezione Conoscere il rischio del portale Inail, la Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) mette a disposizione prodotti e approfondimenti normativi e tecnici sul rischio professionale, come primo passo per la prevenzione di infortuni e malattie professionali e la protezione dei lavoratori. La Contarp è la struttura tecnica dell Inail dedicata alla valutazione del rischio professionale e alla promozione di interventi di sostegno ad aziende e lavoratori in materia di prevenzione. Per informazioni contarp@inail.it a cura di Contarp Autore: Stefano Massera Atlante dei materiali contenenti amianto 8