ACCESSORI BOXER. KIT REGOLAZIONE ARIA È composto da: filtro riduttore aria compressa,

Documenti analoghi
DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI.

DEBEM. CUBIC e BOXER POMPE A MEMBRANA

DEBEM TR POMPE DA TRAVASO.

CUBIC e BOXER. POMPE PNEUMATICHE A MEMBRANA

TR-EL. POMPE DA TRAVASO

LE POMPE A MEMBRANA CUBIC E BOXER

POMPA DA TRAVASO Serie TR. A = giunto di trasmissione B = ghiera fissaggio motore C = cuscinetto D = condotto di mandata TR - EL.

DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI.

programma di produzione - flow

Connessioni aspirazione / mandata G 1" o DN 25(*) Attacco aria. G 3/8" f Portata max* 160 l/min Pressione aria alimentazione max

BOXER 81 / BOXER 90. Connessioni aspirazione / mandata G 1" o DN 25(*) Attacco aria. G 3/8" f Portata max* 110 l/min Pressione aria alimentazione max

DEBEM. CUBIC e BOXER POMPE A MEMBRANA

programma di produzione - FLOW FOOD

programma di produzione - flow

BOXER 50 / MINIBOXER

MICROBOXER POMPE PNEUMATICHE A DOPPIA MEMBRANA

programma di produzione - smorzatori

velocità senza perdite di pressione, nonché la possibilità di funzionare a vuoto senza subire danni, hanno conferito a queste pompe una A A B B C2 C1

POMPE ALIMENTARI E SANITARIE POMPE PER L INDUSTRIA DAL 1982 FDA. Made in Italy. TÜV NORD Italia S.r.l. compliant

MIDGETBOX POMPE PNEUMATICHE A MEMBRANA

DSCPUMPS CATALOGO POMPE PNEUMATICHE

POMPE MANUALI DI TRAVASO FLUIDO UREA (AdBlue )


ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. 5 ANNI DI GARANZIA. Made In In Italy

Perchè scegliere una pompa ALL-FLO ALL-FLO

DM 06 POMPE CENTRIFUGHE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

FlowProcess POMPE E ACCESSORI PER MICROBIRRERIE.

Pompe pneumatiche per TRAVASO

PHOENIX. da pag 4 ACCESSORI. da pag 11 PHOENIX FOOD. da pag 12 DAMPER. da pag 16 PERISTALTICHE. da pag 18 AGITATORI. da pag 3 ALTRE POMPE.

programma di produzione - flow

POMPE PER LA TINTURA 5 ANNI DI. Pompe industriali e a membrana robuste e affidabili. ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS GARANZIA.

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

Recuperatori Aspiratori PROFESSIONALI olio esausto

AQ SDB TWIN. Ingombri Pannello (Lx H x P) mm. AQ SDB TWIN 400x600x

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

N 222-IA ADVANCED FLUID MANAGEMENT SOLUTIONS

Pompe ad ingranaggi a trascinamento magnetico

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

DEBEM POMPE PER L INDUSTRIA. catalogo generale. Made in Italy

Trasmettitore di pressione per uso generale Tipi MBS 1700 e MBS 1750

MHD Unità terminali di trattamento aria idroniche canalizzabili

2GP MaTriX PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 22 Booster

2GP evmg PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 53 Booster

Trasmettitore di pressione per uso generale Tipi MBS 1700 e MBS 1750

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

2GP cvm PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 27 Booster

MANUALE di ISTRUZIONI

Regolatori autoazionati serie 42 Regolatore della pressione differenziale. Tipo A B A B

S.r.l. Via Toscana, Vignate (MI) - Italy Tel Fax

Descrizione serie: Wilo-DrainLift S

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B

1:1 POMPE PNEUMATICHE A PISTONI PER OLIO. Olio. Pag. 42

KIT PNEUMATICI PER INGRASSAGGIO

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Pompe per vuoto e compressori

AUTOCLAVI MONTALIQUIDI. autoclavi monoblocco - preautoclavi verticali od orizzontali certificate 97/23/CE - P.E.D.

Lubrificazione a Media Pressione

Moltiplicatori di pressione

RAK.W/PC. Pompe di calore aria/acqua. Soluzione B - Base I - Integrata. Versione ST - Standard LN - Silenziata

MICRO POMPE A MEMBRANA PER ANALISI GAS

APPLICAZIONI. Moduli di pressurizzazione idrica premontati con 1, 2, 3 elettropompe principali di tipo multicellulare

Portata l/min. olio e affini olio e affini lavavetri e antigelo Articolo Pressione scoppio bar

HYDROSON POMPE ORIZZONTALI MULTICELLULARI

Pompa a membrana per aria e gas NMP 830 e NMP 850 e NMP

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

Pompe dosatrici. innovation > technology > future

Serie 06-M6. Valvola di ritegno a clapet wafer. made in. Campi di applicazione. Ritegno E U R O P E. 138

MINI POMPE A MEMBRANA PER ARIA E GAS

POMPE di trasferimento. e sistemi di misurazione

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001

RAK.C/PC. Caratteristiche. Accessori. 01C1m - 12C1 POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA. Capacità Frigorifera 5,7-32,3 kw Capacità Termica 6,9-39,5 kw

GET. POMPE IN-LINE SINGOLE AUTO-RAFFREDDATE Fluidi diatermici - Acqua surriscaldata 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

Prestazioni. POMPE PER LIQUIDI A MEMBRANA Scheda Tecnica I 520 NF 600 / NF NF Principio di funzionamento. Specifiche

PKX MA/A. Caratteristiche principali:

attrezzature linea cleaning

MINI POMPE A MEMBRANA PER ARIA E GAS

DISPONIBILITA MAGAZZINO

RACCORDI PER RAFFREDAMENTO STAMPI

Impianti - Punti d utilizzo e distribuzione inox

Esperienza. Prestazioni. Applicazioni. Qualità

Pressione differenziale di collasso degli elementi filtranti verificata secondo ISO 2941:

MINI POMPE A DOPPIA MEMBRANA PER ARIA E GAS

Codice Desc /8

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

Impianto idraulico (2 parte)

SISTEMA SOLARE KS. completo insieme di componenti per realizzare un sistema solare a circolazione forzata a per produzione di acqua calda sanitaria.

SOLARPLUS HARMONY PANNELLI SOLARI TERMICI A CIRCOLAZIONE FORZATA. pannello solare piano a circolazione forzata installazione sopra tegola 300

MANUALE di ISTRUZIONI

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

Dosatura. Pompe pneumatiche Valvole volumetriche automatiche Valvole volumetriche manuali Tubi e accessori Attrezzature a disegno

Albero. Basamento. Collettori

EIETTORI A GETTO DI LIQUIDO Aspirazione e compressione di liquidi

GRUPPI POMPANTI COMPLETI. - Pompa assiale ad alta pressione (70 bar) - Testata in ottone. - Scatola elettrica con interruttore rotativo ON-OFF

GENERALITA E CARATTERISTICHE

AUTOCLAVI MONTALIQUIDI. autoclavi monoblocco preautoclavi verticali od orizzontali certificate Dir. 2014/68/UE - P.E.D.

List pumps. Table of contents. Si-30. Si-33. Si-82 PACK 1. Si-82 PACK 1

Transcript:

ACCESSORI BOXER KIT REGOLAZIONE ARIA È composto da: filtro riduttore aria compressa, staffa fissaggio, riduttore, manometro, tubo Elaston (5 mt), rubinetto e raccordi. CONTACOLPI Dispositivi da applicare al circuito pneumatico delle pompe a membrana. Consentono di rilevare il numero delle corse effettuate dalle membrane e pertanto il loro numero di cicli. Questo dispositivo permette quindi di attivare dei controlli di vario tipo, come ad esempio, i litri di liquido erogati dalla pompa in funzione della propria cilindrata e consentono il controllo di funzionamento anche a distanza PREDETERMINATORE DI CICLI Predeterminatore di cicli meccanico con visualizzatore a 5 cifre e pulsante start/stop. Funzionamento pneumatico, non necessita di nessun collegamento elettrico. Idoneo per serie CUBIC e BOXER. COME FUNZIONA: Si imposta il numero di cicli desiderati, si avvia il sistema tramite il pulsante START. Il contacolpi effettua il conteggio dei cicli predeteminati; al termine la pompa si blocca automaticamente. VALVOLA DI FONDO Valvole di ritegno particolarmente idonee ad essere montate in verticale sulla parte finale dei tubi di aspirazione sia delle pompe centrifughe, che delle pompe pneumatiche. Queste valvole di non ritorno evitano lo svuotamento del tubo di aspirazione consentendo alle pompe di rimanere sempre innescate. Misure disponibili: 1, 1 ¼, 1 ½, 2, 3. Materiali di costruzione: PP e. 25 www.debem.it

FILTRO SALVA POMPE A CESTELLO ACCESSORI BOXER Grazie alla grande superficie totale di passaggio del cestello sono particolarmente idonei per essere installati sull aspirazione delle pompe proteggendole da solidi in sospensione, filamenti, alghe e corpi estranei, senza provocare eccessive perdite di carico. Costruito, assenza di parti metalliche, cestello facilmente ispezionabile ed asportabile, pressione di esercizio 7 bar. Per l industria, la chimica, la depurazione delle acque, l allevamento ittico, l industria galvanica, conciaria, tessile, cartaria, grafica e altre. Disponibile con attacchi da: 1, 1 ½, 2, 2 ½, 3. VALVOLA A TRE VIE Per automatizzare l attivazione e lo spegnimento a distanza della pompa. TUBO IN POLIETILENE Alta densità, con spirale, ricoperto in gomma, tubo aspirazione/mandata flessibile e non deformabile, completo di raccordi girevoli e collare a ganascia, alta resistenza chimica DISPONIBILE ANCHE CON AZIONAMENTO PNEUMATICO CARRELLO PER POMPE BOXER La pompa viene bloccata tramite fori di fissaggio Disponibile in due modelli: PIEDINI ANTIVIBRAZIONE Per la diminuizione delle vibrazioni durante il funzionamento della pompa. Carrello 01 per Miniboxer, B50, B80, B81, B100. Carrello 02 per B150, B250. Tutti i dati riportati sono indicativi e non impegnativi

EQUAFLUX SMORZATORI DI PULSAZIONI Gli smorzatori automatici di pulsazioni a membrana EQUAFLUX sono conosciuti per l elevato rendimento e robustezza. Sono impiegati sulla mandata delle pompe a membrana per minimizzare le pulsazioni del flusso; vengono impiegati con fluidi di viscosità apparente fino a 50.000cps (a 20 C) anche in presenza di parti solide in sospensione di rilevante dimensione. Gli smorzatori EQUAFLUX si adattano automaticamente alle condizioni dell impianto, senza interventi manuali di regolazione o taratura. L elevata capacità di minimizzare le pulsazioni, le vibrazioni e i colpi d ariete fa di questo componente un apparecchiatura idonea alla salvaguardia dando regolarità al flusso in uscita. La vasta scelta dei materiali costruttivi consente di determinare la migliore compatibilità chimica con il fluido e/o con l ambiente senza trascurarne il corretto campo di temperature. Gli smorzatori sono disponibili anche per l impiego in ambiente potenzialmente esplosivo (certificazione ATEX). DEBEM II 2/2GD c IIB T135 C (zona1) II 3/3GD c IIB T135 C (zona2) 27

EQUAFLUX Esecuzioni,, PPS-V, AISI 316 Autoregolazione automatica della smorzatura; Adatti per impieghi gravosi; Impiego in ambiente esplosivo; (certificazione Atex) Ambienti con elevata umidità e condensazione; Alimentazione ad aria non lubrificata; Gamma materiali costruttivi per compatibilità con fluido; Facilità di sostituzione pezzi e manutenzione; Ottimo rapporto di prestazioni/costi. DESCRIZIONE DELLO SMORZATORE Gli smorzatori di pulsazioni a membrana sono composti da un attuatore pneumatico collegato alla membrana di nuova generazione (profilo Long Life). Il robusto corpo esterno costituisce, da un lato della membrana, la camera pneumatica dell attuatore per smorzare il picco di pressione, e dall altro la camera di passaggio del fluido. A B1 B2 C D A = camera di espansione B1 = membrana lato aria B2 = membrana lato fluido C = valvola pneumatica automatica D = camera pneumatica COME FUNZIONA L aria compressa immessa nella camera di contropressione dietro alla membrana crea un cuscino di smorzatura pneumatica che si autoregola in base alla sollecitazione esercitata dall impulso di pressione del fluido generato dalla pompa. Alimentazione aria Mandata Aspirazione

EQUAFLUX INSTALLAZIONE Gli smorzatori a membrana devono essere installati sul condotto di mandata di pompe pneumatiche o laddove si generano pulsazioni nel fluido. COMPATIBILITA CHIMICA Il tipo di fluido, la temperatura e l ambiente di impiego sono i fattori che influiscono per determinare la scelta idonea dei materiali della pompa e la sua corretta compatibilità chimica. A titolo esemplificativo viene fornita la tabella qui di seguito relativa ad alcune delle sostanze più comunemente impiegate: SOSTANZA Polipropilene ECTFE (Halair ) PTFE (Teflon ) PPS-V (Ryton ) FPM (Viton ) Acetaldeide A1 D A A D - Acetammide A1 C A A B - Acetato di vinile B1 A2 A2 - A1 - Acetilene A1 A A A A - Aceto A B A A A - Acetone A D A A D A1 Acidi grassi A A A - A D Santoprene A = ottima B = buona C = scarsa, non raccomandato D = attacco grave, non raccomandato - = informazione non disponibile 1 = soddisfacente fino a 22 C (72 F) 2 = soddisfacente fino a 48 C (120 F) Per ulteriori informazioni non esitate a contattare il servizio tecnico DEBEM. Abbiamo raccolto le informazioni da fonti attendibili. Non è stato effettuato nessun test di verifica da parte di Debem che quindi non si assumenessuna responsabilità per quanto concerne la correttezza delle informazioni. COMPOSIZIONE CODICI EQUAFLUX es. EQ100PHTC Equaflux 100 + membrana Hytrel + membrana PTFE + conduct EQ100 P H T C Modello smorzatore Corpo smorzatore Membrana lato aria Membrana lato prodotto Versione conduct EQ 51 - Equaflux 51 EQ 100 - Equaflux 100 EQ 200 - Equaflux 200 EQ 300 - Equaflux 300 EQ 302 - Equaflux 302 EQ 303 - Equaflux 302 P - Polipropilene F - R - PPS-V A - Aisi 316 AL - Alluminio H - Hytrel M - Santoprene T - PTFE (zona 1) II 2/2GD c IIB T135 C C - se richiesto 29 www.debem.it

EQUAFLUX Attacco prodotto Attacco aria Press. aria alimen. max Applicabilità Peso Temp. max di esercizio Dimensione mm PPP G 3/4 ø 6 mm 7 bar MIDGETBOX, CUBIC 15, MICROBOXER 0,5 Kg 60 C 121x117 EQUAFLUX 51 G 3/4 ø 6 mm 7 bar CUBIC 15 in ECTFE, MICROBOXER in e Aisi 316 0,5 Kg 95 C 121x117 PPS-V G 3/4 ø 6 mm 7 bar MICROBOXER in ALLUMINIO 0,6 Kg 95 C 121x117 PP G 1 ø 6 mm 7 bar BOXER 50 BOXER 81 1,5 Kg 60 C 177x170 EQUAFLUX 100 G 1 ø 6 mm 7 bar MINIBOXER in Aisi 316, BOXER 50 in, BOXER 81 in, BOXER 80 in Aisi 316 1,7 Kg 95 C 177x170 PPS-V G 1 ø 6 mm 7 bar BOXER 50 in ALLUMINIO BOXER 81in ALLUMINIO 1,7 Kg 95 C 177x170 EQUAFLUX 200 PP P G 1 1/2 ø 6 mm 7 bar BOXER 100, BOXER 150, BOXER 251 3,8 Kg 60 C 283,2x254

STANDARD: II 3/3G D IIB T 135 C (zona 2) CONDUCT: II 2/2GD c IIB T 135 C (zona 1) Attacco prodotto Attacco aria Press. aria alimen. max G 1 1/2 ø 6 mm 7 bar G 1 1/2 ø 6 mm 7 bar G 2 Ø 8 mm 7 bar G 2 Ø 8 mm 7 bar G 2 Ø 8 mm 7 bar G 2 Ø 8 mm 7 bar G 3 Ø 8 mm 7 bar G 3 Ø 8 mm 7 bar Applicabilità BOXER 100 in e Aisi 316 BOXER 150 in e Aisi 316, BOXER 251 in e Aisi 316, BOXER 150 in ALLUMINIO, BOXER 251 in ALLUMINIO, BOXER 100 in ALLUMINIO BOXER 502 BOXER 502 in BOXER 502 in ALLUMINIO BOXER 502 in Aisi 316 BOXER 503 BOXER 503 in Peso Temp. max di esercizio Dimensione mm 4,5 Kg 95 C 283,2x254 4,5 Kg 95 C 283,2x254 23 Kg 60 C 398x516 28,5 Kg 95 C 398x516 26 Kg 95 C 398x516 32 Kg 95 C 398x516 23 Kg 60 C 398x516 28,5 Kg 95 C 398x516 PPS-V PP Aisi 316/ALU PP EQUAFLUX UX 303 EQUAFLUX 302 EQUAFLUX 200 31 www.debem.it

DUALFLUX INVERTITORI DI FLUSSO DEBEM Gli invertitori di flusso DUALFLUX sono accessori DEBEM, che consentono, tramite uno scambio di passaggi interno, di invertire il flusso, ossia di scambiare l aspirazione con la mandata. Possono essere comandati, anche a distanza, tramite una valvola a 5 vie pneumatica o elettrica. Molto semplici da installare, garantiscono uno scambio sicuro e rapido.

DUALFLUX INSTALLAZIONE Gli invertitori Dualflux devono essere collegati, il più vicino possibile, sia all aspirazione che alla mandata della pompa. COME FUNZIONA Collegando l aspirazione e la mandata della pompa al Dualflux, esse potranno essere invertite semplicemente azionando una valvola (pneumatica o elettrica) che permetterà lo scambio all interno dell invertitore di flusso. Aspirazione da serbatoio A verso serbatoio B A 1 2 B Aspirazione da serbatoio B verso serbatoio A A 1 2 B Aspirazione Mandata 33 www.debem.it

DUALFLUX DUALFLUX 150/251/502/503 APPLICABILITA Invertitore di flusso Pompa DUALFLUX 15 CUBIC 15 DUALFLUX 50 BOXER 50/MICROBOXER DUALFLUX 100 BOXER 81/100 DUALFLUX 150 BOXER 150 DUALFLUX 251 BOXER 251 DUALFLUX 502 BOXER 502 DUALFLUX 503 BOXER 503 COMPOSIZIONE CODICI DUALFLUX es. DUAL15PD Dualflux 15 + o-ring in EPDM DUAL15 P D DUALFLUX 15/50/100 Modello invertitore Corpo invertitore O-ring DUAL 15 - Dualflux 15 DUAL 50 - Dualflux 50 DUAL 100 - Dualflux 100 DUAL 150 - Dualflux 150 DUAL 250 - Dualflux 250 DUAL 502 - Dualflux 502 DUAL 503 - Dualflux 503 P - Polipropilene D - EPDM V - VITON