Follow up a lungo termine di pazienti affetti da degenerazione maculare senile trattati con iniezioni intravitreali di Macugen

Documenti analoghi
DEGENERAZIONE MACULARE SENILE

Dott.ssa Barbara Parolini Responsabile Chirurgia Vitreoretinica Istituto Clinico S. Anna, Brescia

La degenerazione maculare neovascolare nella miopia patologica

Coccaglio (BS), 2 Marzo 2018 LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO. L. Giannì


DEGENERAZIONE MACULARE LEGATA ALL ETA (INDICAZIONI PER LA GESTIONE)

RETINA MALATTIE DELLA RETINA. Foro maculare

Clinica e terapia. malattie. retiniche. delle. Direttore Scientifico Alfredo Pece

LA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE. Dr. S. SANTORO Direttore della Struttura Complessa di Oculistica Ospedale S. Maria degli Angeli Putignano

Trapianto di cellule dell epitelio pigmentato retinico nella malattia di Stargardt

Efficacia e sicurezza di una nuova formulazione di Triamcinolone Acetonide nella risoluzione dell edema maculare diabetico

Le Degenerazioni Miopiche

Ritrattamento con Ranibizumab intravitreale della Degenerazione Maculare Legata all Età

Farmaci biologici ed edema maculare diabetico. Prof. Giovanni Calabria Università di Genova

Bevacizumab vs Ranibizumab: esperienze dello studio CATT

Loading phase: ancora attuale? Alessandro Randazzo MD Humanitas Research Hospital Rozzano

Stefano Miglior. Il glaucoma neovascolare SMI

Clinica Oculistica dell Università degli Studi di Ancona. Eye Department of the Osimo Hospital, ITALY

MODULO 1 Lezione 4 RETINOPATIA DIABETICA CASI CLINICI Dott. Davide Allegrini Dipartimento di Oculistica Ospedale di Melegnano

A. Dalle Piagge. La paziente, unica nel Gruppo, registra l arresto della progressione della DMS.

Allegato B al Decreto n. 113 del 5 settembre 2017 pag. 1/7

Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia 124(3): Comunicazione all adunanza del 4 ottobre 2011

IIMPIANTO INTRAVITREALE DI DESAMETASONE PER IL TRATTAMENTO DELL EDEMA MACULARE E DELL INFIAMMAZIONE DOPO CHIRURGIA EPISCLERALE

Regione del Veneto Coordinamento Regionale Unico sul Farmaco - CRUF

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

CURRICULUM VITAE. Universita' degli Studi di Milano Ospedale Sacco Via G.B. Grassi, Milano

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Laser-terapia. Terapia della retinopatia diabetica: quando e come. G. Addabbo. Bari, 7-10 novembre 2013

Opinion Article DEGENERAZIONE MACULARE LEGATA ALL ETÀ: IL RUOLO DEGLI INIBITORI DEL VEGF. Paola Cannizzo. Riassunto

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Cataratta e Maculopatia 20 Marzo 2014

Allegato B al Decreto n. 147 del 19 agosto 2014 pag. 1/6

Milano 15 settembre Dr. Enrico Franciosi

Diabete e retinopatia diabetica (RD)

Allegato A al Decreto n. 145 del 21 DICEMBRE 2017 pag. 1/8

COMPLICAZIONI DELLA FOTOCOAGULAZIONE PANRETINICA PER IL TRATTAMENTO DELLA RETINOPATIA DIABETICA

DEGENERAZIONE MACULARE SENILE

Il centro di riferimento regionale per le malattie retiniche del Policlinico Umberto I

ARGOMENTI DI NEURO-OFTALMOLOGIA LA TOMOGRAFIA OTTICA A RADIAZIONE COERENTE

1 NIGHT & DAY OFTALMOLOGICO DI PALERMO 05 ottobre Dr. Lupo : EDEMA MACULARE TRAZIONALE

CENTRO MEDICO OCULISTICO

RISCHIO NEURO EVOLUTIVO NEL BAMBINO CON ROP

Interrogazione a risposta scritta. Il sottoscritto consigliere. visti

MODULO 4 Lezione 4 Casi clinici di retina medica dalla pratica clinica quotidiana PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREO-RETINICA casi clinici n.

Neuropatia Ottica Ischemica Anteriore Diagnosi Differenziale Terapia

Dr.ssa Viviana Di Leva CURRICULUM VITAE

dagli Studi clinici alla Pratica clinica Sintesi del percorso di discussione clinica sul territorio Editors Claudio Azzolini Giuseppe De Crecchio

Conservazione della vista Brochure d information. Degenerazione maculare senile (DMS) e Retinopatia diabetica (RD)

Disturbi e malattie della vista dai 40 anni in poi

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE DEL VENETO REPUBBLICA ITALIANA. Venezia, venerdì 29 dicembre 2017 Anno XLVIII - N

SANITAS FRIULI S.r.l.

Clinica e terapia. malattie. retiniche. delle. Direttore Scientifico Alfredo Pece

Terapia intravitrale. Anti VEGF verso quale scelta? Dott. Marcello Prantera

Gestione POST-CHIRURGICA nel paziente diabetico operato di cataratta

Terapie della Degenerazioni Maculari Prof. Bruno Lumbroso

Il diabete e l occhiol Occhio al diabete

La vasculopatia polipoidale complicata da neovascolarizzazione sottoretinica: risultati della terapia intravitreale con Ranibizumab

Trattamento con Ranibizumab della neovascolarizzazione coroideale associata a vasculopatia coroideale polipoidale

Emorragia Sovracoroideale post Vitrectomia

MODULO 3 Lezione 4 CASI CLINICI SULLE PATOLOGIE DELL INTERFACCIA VITREORETINICA

OTTICA DELLE VALLI Albisola Superiore V. Mazzini 135R Tel Foto di: Giorgia Gaggero

FOLLOW-UP DELL ORGANO DELLA VISTA. Dott. Elena Piozzi Direttore S.C. OCULISTICA PEDIATRICA A.O.OSPEDALE NIGUARDA MILANO

Anterior Segment OCT in Nd: YAG laser peripheral iridotomy. World Glaucoma Congress Parigi, Maggio Dott. M. Savastano, Dott. V.

Studio statistico sulle patologie oculistiche della C.M.V. di Viterbo. nel periodo

ADVANCED VITREORETINAL TECHNOLOGY CATANIA, 8 MAGGIO 2009 Dr. Lupo : PUCKER MACULARE Perché, quando, come operare

l esperienza per migliorare la vostra vista il privilegio di cambiare la vostra vita

La retina e le sue patologie. Soluzioni in vista.

Luca Leonardi VI Congresso SIFACT Milano Ottobre 2018

SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE

Le grandi aziende del farmaco iniziano ad abbandonare la ricerca sull Alzheimer: e adesso? Prof Carlo Caltagirone Direttore Scientifico

Approvato il 7 Marzo Prot. 045/S/2013/I

MINI SCHEDA HTA AFLIBERCEPT (EYLEA )

MICROSCOPIA CONFOCALE

UNA ATTENTA VALUTAZIONE DI BASE NELLA DMLE NEOVASCOLARE E FONDAMENTALE PER SCEGLIERE L APPROCCIO TERAPEUTICO PIU IDONEO

Le Anastomosi Corioretiniche

Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria - Pisa Direttore: Prof. Marco Nardi

La retinopatia diabetica complica in modo simile i due gruppi

SCHEDA INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE MACULOPATIE MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI PEGAPTANIB (MACUGEN, Pfizer) PER VIA INTRAVITREALE

Prescrivere News - NUOVE ENTITA TERAPEUTICHE - IN OSPEDALE

Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso

La maculopatia età dipendente

CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA

Come abbiamo visto in precedenza il diabete è in forte crescita nel mondo soprattutto in

Approccio diagnostico e terapeutico alla degenerazione maculare senile (AMD)

Non esistono alternative terapeutiche farmacologiche e/o chirurgiche. L operazione di vitrectomia per vitreoretinopatia proliferante

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

Sabina Bettelli. Curriculum Vitae Sabina Bettelli. certificata

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

CONGRESSO NAZIONALE SIR - SOCIETA ITALIANA DELLA RETINA

Medico chirurgo, Specializzazione Oftalmologia

di sicurezza di bevacizumab e ranibizumab per uso intravitreale

Up-To-Date: Il Distacco dell Epitelio Pigmentato Retinico (DEP)

Curriculum Vitae Federico Ricci

Eylea. aflibercept. Che cos'è Eylea? Per che cosa si usa Eylea? Riassunto destinato al pubblico

VERBALE DELLA SEDUTA RELATIVA ALLA DISCUSSIONE DEI TITOLI SCIENTIFICI

Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso

PDTA 01 PERCORSO INTERDISCIPLINARE PDTA 01 RETINOPATIA DIABETICA SERVIZIO DIABETOLOGIA

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE DELL OCCHIO

OCCHIO: q Destro q Sinistro q Entrambi. Emovitreo. Ialosi Asteroide. Sinchisi scintillante. Persistenza di Vitreo Primitivo Iperplastico

A cura del Nucleo Tecnico Health Technology Assessment (HTA) A.Re.S.S. Piemonte

Transcript:

Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia 124(2):261-265 Comunicazione all adunanza del 1 aprile 2011 Follow up a lungo termine di pazienti affetti da degenerazione maculare senile trattati con iniezioni intravitreali di Macugen Laura Spallone Clinica Oculistica, Policlinico di Monza, Monza, Italia Efficacia del Macugen nella degenerazione maculare senile essudativa La degenerazione maculare senile è una patologia multifattoriale, ad andamento progressivo, che colpisce la zona centrale della retina [1], ovvero la macula, portando in molti casi alla perdita completa ed irreversibile della visione centrale. Si può manifestare con due possibili varianti: la forma secca, a lenta progressione, caratterizzata da atrofia dell epitelio pigmentato retinico e drusen e la forma umida o essudativa, meno comune ma e- stremamente più rapida e funzionalmente devastante, caratterizzata da formazione di neovasi sottoretinici che vanno a danneggiare la macula. Riportiamo un gruppo di 61 pazienti affetti da neovascolarizzazione coroideale secondaria a degenerazione maculare senile essudativa trattati con iniezione intravitreale di un anti-vegf (Macugen pegaptanib sodico 0.3 mg). Viene valutata l efficacia a lungo termine della terapia monitorando, per un periodo di tre anni, acuità visiva, spessore retinico con OCT [2] ed area di lesione con angiografia con fluoresceina sodica. Lo studio ha dimostrato non solo l efficacia del trattamento a breve termine,ormai accertata,ma soprattutto il beneficio a lungo termine. Efficacy of intravitreal Macugen for neovascular macular degeneration Age-related macular degeneration is a progressive, multifactorial pathology, that causes gradual deterioration of central vision [1]. Age-related macular degeneration is generally seen in two forms: atrophic or dry and exudative or wet. The atrophic or dry form clinically appears as atrophy of the retinal pigment epithelium and choriocapillaris with drusen and it is slowly progressive. The exudative or wet form frequently leads to loss of central vision because new vessels proliferate under the pigment epithelium of the macula causing hemorrhage and glial scar formation. Vascular endothelial growth factor (VEGF) has been implicated as the major angiogenic stimulus responsible for neovascolaritation in age-related macular degeneration. 61 patients affected of ARMD received an intravitreal Macugen injection (anti-vegf 0.3mg). The improvements in visual acuity and OCT [2] central retinal thickness measurements show safety and efficacy of intravitreal Macugen during the three years follow up. This study shows not only the short term but also the long term efficacy of the treatment.

Laura Spallone Introduzione La degenerazione maculare senile è una patologia multifattoriale che colpisce la regione maculare della retina, ovvero la sede deputata alla visione centrale e distinta. Ha un incidenza elevata soprattutto a partire dai 60 anni di età e attualmente rappresenta la prima causa di cecità legale nei paesi occidentali in soggetti di età superiore ai 50 anni. Ha un andamento progressivo, portando in molti casi alla perdita completa ed irreversibile della visione centrale [3]. Si presenta con 2 principali varianti: la forma più frequente è quella secca caratterizzata da atrofia dell EPR e drusen, ovvero chiazze giallastre causate da accumulo di lipofuscina, un prodotto di scarto dei dischi fotorecettoriali. La forma essudativa o umida, più rara ma a più rapida e grave evoluzione è invece causata dalla formazione di neovasi dalla coroide che, attraverso emorragie ed essudazioni danneggiano irreversibilmente il tessuto retinico soprattutto in sede maculare [4]. Le prime terapie nate per la forma neovascolare comprendono varie tipologie di fotocoagulazione con differenti tipi di laser, ancora oggi efficaci per alcune lesioni, che agiscono circoscrivendo il sanguinamento dei neovasi ma comportando un danneggiamento alle fibre nervose retiniche e perciò controindicate soprattutto per le membrane subfoveali. La terapia più moderna e ad oggi più utilizzata è rappresentata dall iniezione intravitreale di inibitori di VEGF (fattore di crescita endoteliale vascolare), un fattore di crescita particolarmente stimolato in questa patologia e responsabile dello sviluppo di neovasi [5]. Il Macugen (pegaptanib sodico) è un aptamero cioè un piccolo frammento di RNA sintetico che legandosi al VEGF 165 ne impedisce il legame con il recettore, la conseguente formazione di vasi anomali e l aumento della permeabilità vascolare [6]. In Europa questo farmaco ha ricevuto l approvazione per il trattamento della DMS neovascolare nel 2006. Secondo le linee guida il trattamento prevede l iniezione di 0.3 mg di farmaco direttamente in camera vitrea ogni circa sei settimane fino alla completa stabilizzazione della lesione (Figura 1) [7]. Il procedimento necessita di ambiente sterile con tutti i requisiti normalmente utilizzati per la chirurgia della cataratta, va quindi effettuata in locali idonei autorizzati per la chirurgia del segmento anteriore. Alcuni studi hanno già dimostrato l efficacia del Macugen su pazienti trattati per 12 mesi con un iniezione ogni 6 settimane, riscontrando una maggior percentuale di soggetti con mantenimento/miglioramento del visus tra quelli trattati rispetto ai non trattati [8]. Gli strumenti usati, sia per la diagnosi di lesione sia per il follow up dei pazienti durante la terapia, sono l OCT (tomografia a coerenza ottica) che permette di misurare lo spessore a livello maculare come indice di attività di lesione, la misurazione dell acuità visiva attraverso l ottotipo ETDRS e la fluorangiografia. Studio L obiettivo del mio studio era valutare l efficacia del pegaptanib sodico, non solo a distanza di un anno dall inizio della terapia ma anche dopo 2 e 3 anni dalla prima iniezione per dimostrare un decorso più favorevole della patologia nel tempo tra i pazienti trattati rispetto ai non trattati. Abbiamo considerato 61 pazienti, affetti da membrana neovascolare sottoretinica maculare, trattati con Macugen e li abbiamo studiati nel corso di tre anni mediante l esame del visus, della fluorangiografia e dell OCT. Abbiamo quindi valutato l efficacia della terapia nell immediato e in seguito a 1,2 e 3 anni. In termini di spessore maculare medio all OCT possiamo affermare che è avvenuto un netto miglioramento tra i pazienti trattati rispetto ai non trattati, soprattutto in seguito al primo ciclo di 2-3 iniezioni effettutato tra la 12 e 24 settimana. Successivamente, nei pazienti che hanno continuato il trattamento ed i conseguenti controlli anche nel secondo e terzo anno, si ottiene un ottima risposta con diminuzione dello spessore maculare anche rispetto al valore basale (Figura 2).Abbiamo infine valutato - 262 -

Boll Soc Med Chir Pavia 2011;124(2):261-265 l evoluzione del visus nel tempo (Figura 3). In termini di acuità visiva la risposta è molto positiva durante il 1 anno in cui abbiamo il 75% dei pazienti che mostra un visus > o = a quello basale. Nel 2 anno il visus risulta essere > o = a quello basale nel 52% dei pazienti mantenendosi poi costante anche nel corso del terzo anno. Infatti l andamento del visus è strettamente correlato alla fase di evoluzione della membrana che inizialmente si presenta in forma attiva, producendo essudati od emorragie per la presenza dei neovasi (fase in cui la risposta alla terapia è molto elevata), e che successivamente tende a stabilizzarsi con la formazione di una cicatrice disciforme e una perdita definitiva e irreversibile di alcuni fotorecettori non più recuperabili con un inevitabile diminuzione di acuità visiva (fase in cui si ha risposta bassa alla terapia). Quindi il visus ha un andamento strettamente correlato alle fasi evolutive della malattia, diversamente dallo spessore maculare misurato all OCT, il cui aumento può associarsi ad un essudazione e attivazione della membrana così come alla cicatrizzazione e alla presenza di fibrosi. Conclusioni Dall analisi dei dati raccolti abbiamo potuto osservare innanzitutto come la nostra esperienza, caratterizzata da un approccio razionale al trattamento, cioè basato sulla reale necessità clinica valutata volta per volta e non su un ciclo terapeutico preordinato e indiscriminato, possa ottenere risultati funzionali molto validi; infatti i pazienti venivano esaminati con regolari controlli al fine di stabilire l opportunità di un eventuale trattamento; una più attenta disamina delle caratteristiche delle lesioni neovascolari ha permesso così di escludere dal trattamento le lesioni di vecchia data, dove la terapia ormai si rivelava inutile, caratterizzate da: grandi dimensioni (>12 aree papillari); presenza di estese aree di fibrosi o atrofia (>3 aree papillari); riscontro di ampi distacchi sieroemorragici dell epitelio pigmentato retinico (>6 aree papillari). Le lesioni con queste caratteristiche non sono passibili di miglioramento poiché la presenza di aree di fibrosi e atrofia, soprattutto localizzate in regione maculare, sono espressione dell assenza di una neuroretina vitale e funzionante. Inoltre il riscontro di un distacco dell EPR presente da lungo tempo comporta una sofferenza delle strutture fotorecettoriali. Nei pazienti che hanno continuato la terapia anche durante il terzo anno, il risultato è stato nettamente superiore rispetto ai non trattati dimostrando l efficacia del farmaco in soggetti con lesione attiva; allo stesso tempo però i pazienti che hanno continuato regolari controlli pur interrompendo i trattamenti,in quanto si era ottenuta stabilizzazione della malattia, hanno comunque mantenuto abbastanza costante la lesione iniziale, senza eccessivi peggioramenti, dimostrando come la scelta di eseguire o meno la terapia, effettuata di volta in volta in base alle necessità del singolo, era assolutamente mirata e razionale. Anche l acuità visiva rappresentava un fondamentale fattore di scelta nel continuare o meno il trattamento per ottenere una fascia selezionata di pazienti con lesioni verosimilmente non troppo evolute e quindi probabilmente più responsive alla terapia. Infatti il visus è un parametro che ha una correlazione alla fase di malattia più precisa rispetto allo spessore maculare misurato all OCT. Infine il contributo decisivo per poter attuare uno schema terapeutico basato sulla reale necessità del farmaco è stato fornito, a nostro parere, dall impiego dell OCT Spectral Domain, che ha consentito, dopo ogni trattamento, una accurata valutazione dell attività della lesione e si è rivelato fondamentale nella scelta terapeutica permettendoci di intervenire il più precocemente possibile nel caso di riattivazione della lesione. - 263 -

Laura Spallone Tabelle e figure Figura 1. Iniezione intravitreale di anti-vegf. 480 440 400 360 320 280 240 200 343,61 342,19 320,42 335,19 325,5 305 292,5 267,75 basale 1 anno 2 anno 3 anno pazienti non trattati durante il 3 anno pazienti trattati durante il 3 anno Figura 2. Spessore maculare medio all OCT per numero di trattamenti effettuati durante i tre anni di follow up. - 264 -

Boll Soc Med Chir Pavia 2011;124(2):261-265 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% Visus 75,00% 52,00% 52,00% 48,00% 48,00% 25,00% 1 anno 2 anno 3 anno Pazienti con visus BASALE Pazienti con visus < BASALE Figura 3. Rapporto tra pazienti migliorati e non dal punto dell acuità visiva durante i tre anni di follow up. Bibliografia 1. Kanski JK. Ofatlmologia Clinica. Elsevier, Paris 2008. 2. Scassa C, Ripandelli G. OCT dall interpretazione alla diagnosi. I.N.C. Editore, Bologna 2005. 3. Ferris FL 3 rd, Fine SL, Hyman L. Age-related macular degeneration and blindness due to neovascular maculopathy. Arch Opthalmol 1984;102:1640-1642. 4. Soubrane G, Haddad WM, Coscas G. Age-related macular degeneration. Presse Med 2002;31(27):1282-1287. 5. D amico DJ, Masonson HN. VEGF Inhibition Study in Ocular Neovascularization (V.I.S.I.O.N.). Pegaptanib sodium for neovascular age-related macular degeneration: two year safety results of the two prospective, multicenter, controlled clinical trias. Opthalmology 2006;113:992-1001. 6. Mills E, Heels-Ansdell D, Kelly S et al. A randomized trial of Pegabtanib sodium for age-related macular degeneration used an innovative design to explore disease-modifying effects. Mc Master University, Ontario 2007. 7. Emerson GG, Flaxel CJ. OCT findings during pegaptanib therapy for neovascular age-related macular degeneration. Oregon Health & science University, Portland 2007. 8. Wilmer eye institute, Johns Hopkins University School of medicine, Baltimore, USA 2006; Pegaptanib in the treatment of wet age-related macular degeneration. - 265 -