L AMICIZIA E LO SPORT: UN BINOMIO PERFETTO. Definizione delle motivazioni che richiedono l attuazione del progetto (contesto e target)

Documenti analoghi
Costruzione di un Go-pro

Il miglior modo di raggiungere il proprio obiettivo a rugby è di aiutare i compagni a raggiungere il loro Jonny Wilkinson

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti

CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016

SCAMBI DI CULTURA ED EMOZIONI- COLORADO

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

Occorre la mediazione dell adulto per cogliere le esigenze proprie ed altrui.

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!!

Noi non siamo un ricettacolo passivo di pulsioni nascoste ma costruiamo ATTIVAMENTE la nostra realtà

LA GRANDE ONDA! SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE. Sommario:

NS 21

E >=BMHKB:E> La redazione de La Casa sull Albero. Buona estate ancora, Care amiche e cari amici,

CORPO, MOVIMENTO E RITMO


Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

Noi siamo bambini diversi Nel benessere, nella lingua, nella nazionalità, nella pelle, nel fisico Tratto dalla poesia DIFFERENT BUT EQUAL La diversità

Cominciare a piacersi

La maschera del cuore

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia

Lions Youth Camp and Exchange 2016 : L America è tutta una scoperta!

Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare

Il mio Albero di Natale

ITC Pietro Cuppari, Jesi

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

Perché studiare Infermieristica?

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

Le ore dedicate ai progetti realizzati in collaborazione con gli enti esterni ti sono sembrate:

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS

Titolo dello spettacolo. Che nella vita si può cambiare, anche più di una volta (G.), costi quel che costi(c.)

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno.

L amicizia: Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. terzo incontro: l amicizia di Gesù

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

Per formare UN. Buoni esempi divertimento. Valori TEMPO LIBERO. Famiglia. esperienze. Gioco. riuscite AMICI SCUOLA GRUPPI CHIESA

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente.

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

1 IO -PERSONA. Nella costruzione dell amore Il corpo come espressione della mia persona

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS

CLASSI 5^A E 5^B SCUOLA PRIMARIA BRUNO CRDARO- GIORNATA DELL ACCOGLIENZA MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013

Pronti...partenza...via

presenta: la COPPA CSI di GINNASTICA RITMICA

LA S.F.E.R.A. SUL GREEN

TEMA DELL ANNO I NOSTRI PROGETTI...

Oggi, 14 marzo, è la giornata internazionale del 3.14, la costante matematica più famosa al mondo

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

I GIOIELLI DELLA GINNASTICA

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Trieste da un idea di Chiara Vigini e Gabriella Chmet Testi di Gabriella Chmet 25 ottobre 2013

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Io nella tua anima, tu nella mia.

TRE PUNTI DI PARTENZA

Ma tu non devi permettere che accada questo. Ecco dunque i miei consigli su come rendere piacevole e utile la tua ricerca dell abito da sposa curvy:

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione?

Questionario sull autostima

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Fabrizio Vettore Ottico Optometrista. Leadership e Motivazione

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Cosa regalare per una laurea

Il progetto Che carattere! ha il preciso scopo di creare collegamenti diretti, anzi, di interscambio tra lettura, scrittura e vita dei ragazzi.

Immaginare per andare a segno

P R O G E T T O A U R O R A

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Glossaire page 112

Navigare insieme. Un viaggio in compagnia. Un confine netto? 24/04/2015

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin

IL RAPPORTO DI COPPIA: UN PERCORSO DI CRESCITA ATTRAVERSO LA CONDIVISIONE

Immagino che la Michela di 10 anni fa, indecisa sul il percorso universitario da scegliere, intervisti la Michela di oggi.

Parole ed immagini in Libertà

Zambeste! 5. il giornalino di ZAMBESTE, SORRIDI, SUNRIA UN PONTE TRA ITALIA, CUBA E ROMANIA. Novembre 2006

Cartiera open a Torino: spazio aperto sulla fraternità

Racconto di una Ragazza

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani

PROGETTO I giovani, sentinelle della legalità. Associazione Caponnetto. Laboratorio La Scuola, bene comune

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

PIANO TERRA SPAZI ALL APERTO: Figura 1 EDIFICIO VISTO DALL ESTERNO Figura 2 CORTILE GRANDE. Figura 3 ORTO Figura 3 CORTILE PICCOLO

GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA OPES

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO?

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Keti Berto ESULI PENSIERI

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio

Progetto SCUOLA di comunità

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA

Transcript:

Definizione delle motivazioni che richiedono l attuazione del progetto (contesto e target) E stato uno studio delle mie emozioni che ho affrontato nel corso dell apprendistato Definizione chiara e coerente degli obiettivi generali del progetto ( identificano il risultato che si vuole raggiungere con l intervento, la ricerca che si sta progettando) Il risultato del mio lavoro è far comprendere come in ambienti competitivi possano nascere delle forti emozioni Fasi / Procedura del progetto Individuazione del tema Definizione dei nostri obiettivi Elaborazione del materiale specifico Progettazione della veste editoriale Metodologia ( tempi, contenuti/argomenti, obiettivo specifico, metodi strumenti, risorse strutturali) Tempi: la durata del secondo modulo professionalizzante del corso di apprendistato Contenuti/argomenti: L AMICIZIA E LO SPORT: UN BINOMIO PERFETTO Metodi: l elaborazione scritta delle idee Strumenti :sistemi multimediali per l editazione del lavoro Risorse strutturali : la biblioteca d aula, le nostre ricerche personali e l aula trasformata in laboratorio Durata e termine : febbraio/marzo 2010 Pagina 2

Elementi del Project Work L amicizia è un affetto vivo e reciproco tra due o più persone E un rapporto che si viene a instaurare per via di interessi, passioni e idee comuni Trovare un Amico vero e sincero è realmente difficile in quanto di facciata tutti quanti sono gentili e simpatici Proviamo a pensare per esempio al proverbio dagli amici mi guardi Dio, dai nemici mi guardo io Sapere che una persona si dichiara apertamente tua nemica è decisamente meglio che fidarsi di una che di fronte ti è amichevole mentre poi nella realtà ti è ostile E naturalmente vero che ad un certo punto ci si deve fidare per forza di qualcuno in quanto se no alla fine ci si trova da soli Amicizia vuol dire essere pronti ad ascoltare, dare consigli e ridere insieme Vuol dire essere in grado di accogliere i pianti, i momenti tristi e quelli pieni di gioia; essere felici per i successi altrui Bisogna mettere in conto che non ci saranno sempre momenti belli, ma spesso ci si scontrerà per idee diverse e si dovrà tenere testa alla discussione per far conoscere ancora un po di se stessi all altra parte Non bisogna essere prepotenti ma solamente dimostrare perché si sostiene una certa tesi Le motivazioni cui il progetto è chiamato a rispondere Dimostrare l esistenza di amicizie vere e forti L obiettivo generale che concretizza l idea e la soddisfa E il nostro lavoro descrittivo progettato in forma di opuscolo Argomento L amicizia e lo sport: un binomio perfetto Definizione dell argomento del progetto E la mia ricerca del sentimento dell amicizia Motivazioni Ragioni del progetto Il motivo che mi ha guidato in questo lavoro è stato quello di pensare ai valori più importanti della vita Tra tanti che mi sono venuti in mente ho scelto quello deel amicizia

Il Progetto Il Lavoro Tutto questo l ho trovato all interno della mia più grande passione: la ginnastica ritmica E uno sport in cui i vari movimenti, accompagnati da attrezzi (palla, cerchio, nastro, fune e clavette), vengono riprodotti a ritmo di musica E stato il mio sport per tredici anni e ho visto veramente tante ragazze affacciarsi a questa disciplina, ma solo una è realmente entrata nel mio cuore Sarà forse per tutti gli esercizi fatti insieme che tra me e la mia Amica si è formata una grande sintonia Si deve imparare a fidarsi l una dell altra e occorre che entrambe le parti siano disposte a dare il massimo del loro impegno L affiatamento nasce dagli allenamenti fatti continuamente insieme, dalla complicità delle risate e dalle conseguenti riprese delle allenatrici per la troppa cagnara Gli allenamenti sono una vera e propria fatica, occupano gran parte del tempo libero e sono costituiti dal continuo ripetersi degli stessi elementi Pagina 4

Essi sono basati sull incessante sviluppo di elasticità del proprio corpo, dalla coordinazione tra i propri arti e gli attrezzi utilizzati e dall eleganza con cui si svolgono i propri esercizi Forse raccontando in questo modo può sembrare molto noioso In realtà questa disciplina è molto impegnativa sia fisicamente che mentalmente Bisogna pensare che non ci sono più di otto gare all anno Ogni esercizio ha la durata massima di due minuti e mezzo e di conseguenza in quel breve lasso di tempo ti giochi l allenamento di tutto l anno Avrei fatto altre esperienze con persone diverse, magari sarebbero state altrettanto fantastiche Ciò di cui sono certa è che sono grata di aver conosciuto le mie compagne e di aver avuto una così grande passione che penso mi appassionerà ancora per molto tempo Quello che mi ha realmente stupita è che lo sport, luogo di continua competizione, possa legare così tanto delle persone Tutto questo per me è l amicizia Proprio per questo nelle gare di coppie e squadre (queste ultime formate da cinque atlete), non si può pensare solo ad un proprio risultato personale, ma a quello di tutte quante e di conseguenza si deve mettere il massimo dell impegno Questa armonia che si è venuta a creare all interno della palestra si è poi trasportata alla vita di tutti i giorni Qualche anno fa, andando ancora a scuola, era piacevole passare gli intervalli a condividere le nostre esperienze o Pagina 6 Enrica Piantà

Ora quando non riusciamo a vederci ci sentiamo anche solo per chiedere se va tutto bene Inoltre ora ci siamo impegnate ad andare a fare allenamento una volta alla settimana: non per riprendere le gare ma solamente per ritrovare quella sintonia che ci legava tanto fortemente Per esempio l altra settimana la mia dolce metà, che frequenta l ISEF a Torino, doveva preparare un esame di ginnastica ritmica Un po scherzando e ridendo con l aiuto della nostra allenatrice siamo riuscite a montare quasi tutto l esercizio in meno di un ora E stata una vera e propria sorpresa ritrovare quelle sensazioni Credo che se in prima elementare mia madre non mi avesse fatto provare a frequentare questo sport, probabilmente non ci saremmo mai conosciute Pagina 8 uscire nei weekend anche solo per prendere una cioccolata calda Poi però la vita cambia, la scuola finisce e si prendono strade diverse e così ancora incerti della strada che si intraprenderà ci si divide momentaneamente Io ho cominciato a lavorare e lei invece ha continuato a studiare Si hanno orari e responsabilità diverse e così, anche se si abita a meno di un chilometro, non si riesce più a trovare un attimo per vedersi Ci si promette sempre di incontrarsi anche solo per una mezz ora però qualche imprevisto in molti casi fa cambiare i programmi Dopo quasi un anno, ci siamo poi ritrovate nel luogo in cui ci siamo conosciute: in palestra Senza esserci messe d accordo entrambe siamo andate a vedere una gara svoltasi qui in Alba Ad ambedue manca quello sport che per così tanti anni ha riempito ed appassionato la nostra vita Così in quella breve giornata ci siamo ritrovate a fare da allenatrici alle nuove leve

che poco per volta hanno preso il nostro posto Altrettanto emozionante è stato rivedere la nostra allenatrice che ci ha accolto con un enorme abbraccio e con gli occhi pieni di gioia Anche se spesso l abbiamo fatta disperare un po, ci siamo affezionate a vicenda Abbiamo così ripreso a frequentarci sia fuori che all interno della palestra, curiose l una dell altra delle esperienze vissute Estasiate dal nostro ritrovamento abbiamo coinvolto tutta la nostra vecchia squadra Riguardare e ripensare ai nostri esercizi, ai nostri errori, alle litigate e ai piccoli viaggi fatti assieme, ci ha fatto ricordare quanto fossimo state unite e quanto avessimo sbagliato a lasciarci andare a vicenda E entrato così momentaneamente nei nostri cuori un grande senso di nostalgia e malinconia che però è stato subito scacciato via dalla felicità del nostro ritrovo Spesso mi accade di riguardare le foto delle gare o di quando andavamo via per qualche giorno: c era complicità nei nostri occhi 6