Original Article: PROGETTO "CLUSTER AMBIENTALE TOBOLSK SITO INDUSTRIALE": POSSIBILITÀ E PROSPETTIVE

Documenti analoghi
Original Article: IN ESSENZA DI MODERNIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE IN ALLEVAMENTO BOVINI DA LATTE

Original Article: TENDENZE LOGISTICA INFRASTRUTTURE RUSSIA: IL PROBLEMA "ZERO ZONE"

Original Article: SIMULAZIONE DI SISTEMI DI CONTROLLO PROCESSI DI INVESTIMENTO IN RIPRODUZIONE DI CUSTODIA

SMART INNO Rete intelligente e sostenibile di cluster di innovazione per aumentare la competitività delle imprese nell area Adriatico Ionica

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

Il 7 Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico dell Unione europea La Regione Toscana e l Università nel 7 Programma Quadro

RISCONTRI FINALI. Portogruaro

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

La SCARL AMORe ha lo scopo di intraprendere iniziative idonee a costruire e promuovere una rete integrata per la ricerca e la cura delle patologie

Introduzione ai Programmi LIFE e HORIZON Luglio 2014, Ravenna Alessandra Folli

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE

Verso il POR FSE

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Programma di cooperazione territoriale europea Grecia Italia ETCP Greece-Italy Cooperazione transfrontaliera

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

Government and Civil Society

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

LE OPPORTUNITA NEL SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Bari 29 gennaio 2015

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

AICQ SICEV e il Progetto Europeo ECOSIGN

TOWARDS EU REGIONAL ECONOMIC CONVERGENCE (TREC) Pilot Projects to reinforce collaboration among clusters and technology centres

Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute. Marco Combetto Informatica Trentina Spa

La Piattaforma Tecnologica Nazionale per la Chimica Sostenibile

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Società dell Informazione Descrizione Assi e Azioni

Una panoramica sui programmi

BANDO PER L ACCESSO AL TIPO DI INTERVENTO 16.2 CREAZIONE DI POLI O RETI PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI INNOVAZIONE AZIENDALE E DI FILIERA

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

LA PIATTAFORMA REGIONALE DI OPEN INNOVATION

Open Data e Crescita Indicazioni strategiche e potenziali ricadute. Marco Combetto Informatica Trentina Spa

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

Piano di Comunicazione

Sviluppo rurale e politica di coesione: quale integrazione tra programmi?

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

POR SARDEGNA COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE FESR Linea di attività A Promozione e sostegno all'attività di RSI dei Poli di

KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES PRESENTAZIONE PROGETTI (Call EAC/A03/2016)

provincia di mantova

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

SEZIONE II: SISTEMI TERRITORIALI COMPETITIVI

Cambiare vita, aprire la mente. Presentazione linee guida Erasmus+ VET per il bando 2018: Le priorità europee per i Partenariati Strategici

Infoday Programma Spazio Alpino

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

AREA AMBITI INDICATORI MODALITA DI RILEVAZIONE. Flessibilità: - Scelte curriculari ed extracurriculari per l offerta formativa

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

La Piattaforma Tecnologica Nazionale per la Chimica Sostenibile

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

OPEN INNOVATION IN REGIONE LOMBARDIA.

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

Struttura e Impostazione strategica del PON Città metropolitane e obiettivi Agenda 2030

Convegno Europeo sulle Scienze della Vita e le Biotecnologie

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

Mappatura buone pratiche regionali per favorire un approccio integrato all economia circolare

Allegato 4 Indicatori del Programma

Infoday Programma Spazio Alpino

Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione del Veneto Incontri con il territorio Marzo 2015

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

ERASMUS + Un unico programma integrato per istruzione, formazione, gioventù e sport

Regione Autonoma della Sardegna

Seminario FEP - Regione Calabria Lamezia Terme, 12 gennaio Implementazione dell Asse 4: strategie, territori, partnership.

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii

Il Programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE

REPORT DEI LAVORI SVOLTI A TALLIN GIUGNO 2012

Il Programma Alpine Space ( )

Piano Lauree Scientifiche. Progetto Nazionale di Chimica. Conferenza Corsi di Studio Chimica - Roma 6 febbraio 2018

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

PILASTRI DELLA POLITICA

Finanziamenti degli Interventi per la promozione di Progetti di Innovazione Tecnologica

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

PROGETTO - Piano d'azione BERGAMO - S.LUCIA

PLUSTEX. Policy Learning to Unlock Skills in the TEXtile sector. presentazione generale e linee guida Progetto

ALLEGATO. della. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

CALENDARIO DELLE PRINCIPALI SCADENZE PREVISTE PER L ANNO 2016 SUI PROGRAMMI EUROPEI POLITICHE SOCIALI/GIOVANI/SPORT

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

Nascita e operatività di un partenariato di filiera

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente

Strategia di comunicazione Programmazione FSE

Transizione industriale e politiche regionali tra presente e futuro

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

Le opportunità di collaborazione tra Università e Imprese: il settore RAPPORTI CON LE IMPRESE si presenta

Assemblea Ordinaria. 29 Novembre Sala Convegni Collegio San Lorenzo da Brindisi Roma

CRP - Sardegna FESR , , ,00 l adozione di soluzioni innovative

ERASMUS+ per l educazione degli adulti Azioni KA1 e KA2 NOVITA CALL 2017

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI

Sezione fondi, ricerca, sviluppo e innovazioni (VaVaI) e incentivi agli investimenti

Transcript:

Peer Reviewed, Open Access, Free Online Journal Published monthly : ISSN: 2308-832X Issue 7(16); July 2014 Original Article: PROGETTO "CLUSTER AMBIENTALE TOBOLSK SITO INDUSTRIALE": POSSIBILITÀ E PROSPETTIVE Citation Klimenko E.V., Khazieva E.V., Sheshukova L.A. Progetto "Cluster Ambientale Tobolsk sito industriale": Possibilità e prospettive.. 2014; 7(16). PP. 237-242. Available at URL: http://www.ias-journal.org/archive/2014/july/klimenko.pdf Authors E.V. Klimenko, Tyumen State University, Russia. E. V. Khazieva, Tyumen State University, Russia. L.A. Sheshukova, Tyumen State University, Russia. Submitted: July 15, 2014; Accepted: July 25, 2014; Published: July 31, 2014 Nelle nuove condizioni socioeconomiche della effettiva sviluppo dell'università può essere raggiunto mediante la conversione in un membro a pieno titolo di un'economia di mercato, in base alle loro capacità, le proprietà che compaiono nella interazione con l'ambiente esterno. Presso la stessa università come struttura educativa, devono contare contemporaneamente su due mercati interdipendenti: servizi educativi e il mercato del lavoro. Per promuovere lo status sociale ed economico sostenibile dell'università in un'economia di mercato, caratterizzato da una grave restrizione di tutti i tipi di risorse, la necessità di auto-raccolta fondi, uno dei problemi principali è la necessità di individuare meccanismi di trasformazione delle attività tradizionali e la struttura della istituzione scolastica. Il più efficace, a nostro avviso, i meccanismi di questa trasformazione sono: - Attuazione del principio della gestione del progetto, l'università nel suo complesso, e le sue controllate, - L'integrazione delle attività scientifiche e didattiche nel quadro delle ricerche sulle aree di ricerca prioritarie - Sviluppo delle infrastrutture di centri di ricerca, laboratori, piccole imprese innovative - Realizzazione di progetti innovativi, la formazione per la gestione di attività scientifica e innovativa. Uno dei fattori chiave nella formazione di ambiente innovativo educativo dell'università, che è un insieme di condizioni, risorse e infrastrutture per garantire l'attuazione di tecnologie didattiche innovative, l'organizzazione è un'efficace interazione con le imprese e altre entità commerciali nella regione. L'esperienza mondiale dimostra che la progettazione e l'attuazione di strategie di sviluppo economico, la direzione effettiva della organizzazione di una tale interazione è l'attuazione del principio, cioè, lo sviluppo attivo di cluster. Lo sviluppo economico della Russia, si è concentrata anche sulla creazione di una rete di cluster innovativi ad alta tecnologia. Questo fatto si riflette nel concetto di sviluppo a lungo termine socio-economico della Russia fino al 2020. [3] Il concetto della politica di cluster Russia ha osservato che lo scopo principale di attuazione di questa direzione è quello di 237

garantire elevati tassi di crescita economica e il benessere sociale, aumentando la competitività delle imprese, produzione e servizi specializzati, ricerca e organizzazioni educative che formano i cluster territoriali-industriale [6]. Attuazione della politica di cluster all'interno di una regione specifica deve accelerare il tasso del suo sviluppo socioeconomico, aumentare la crescita della produttività e l'attività di innovazione delle imprese, istituzioni educative e altri partecipanti al cluster. Linee guida per l'attuazione di politiche di cluster nella Federazione russa come l'obiettivo principale di questa nota politica che non ci sono legami tra gli agenti economici - membri del cluster, al fine di facilitare l'accesso alle nuove tecnologie, la condivisione ottimale dei rischi, la condivisione di accesso ai mercati esteri, l'organizzazione di ricerca e sviluppo in comune. (R & D), la conoscenza la condivisione delle risorse e delle immobilizzazioni, migliorare la qualità e accelerare l'apprendimento attraverso l'intensificazione dei contatti maggiori esperti, per ridurre i costi di transazione, aumentando l'interazione di fiducia tra i membri del cluster [4] Ministero dello Sviluppo Economico della Federazione Russa le seguenti attività politica dei cluster: 1. Creare le condizioni per effettive cluster di sviluppo organizzativo, compresa l'identificazione dei membri del cluster, cluster di strategia di sviluppo, assicurando l'eliminazione di "colli di bottiglia" e le restrizioni minano la competitività dei membri del cluster, oltre a fornire vantaggi competitivi capacità dei membri del cluster; 2. Fornire progetti di sostegno efficaci volti a migliorare membri del cluster la competitività spobsonosti, concentrandosi e il coordinamento con le priorità della attività di sviluppo di cluster di politiche economiche e sociali; 3. Garantire efficaci metodico, informazione consulenza e sostegno educativo per l'attuazione di politiche di cluster a livello regionale e settoriale. Assicurare il coordinamento delle attività degli organi esecutivi federali, organi esecutivi dei soggetti della Federazione Russa e ne auto locali, associazioni di imprese per l'attuazione della politica di cluster. Nonostante l'esistenza del pacchetto software di documenti che regolano l'attuazione della politica di cluster nella Federazione russa, al tempo presente è il meccanismo "offuscata" per la formazione e la registrazione di innovativi cluster hightech, non c'è pratica di analisi modello di applicazione, valutazione e previsione delle regioni per lo sviluppo di cluster, l'influenza dei parametri del cluster in presenza di, condizioni legislative limitano le attività di queste strutture, non esiste una definizione legale di "cluster" nella legge federale. A questo proposito, la regolamentazione giuridica del rapporto tra un membro del cluster e governi municipali diventa un po 'problematico. Impegnandosi in questo processo di clustering di istituzioni educative dovrebbe concentrarsi in misura maggiore, per creare il proprio ambiente di innovazione competitiva e, se possibile, cercare di evitare una posizione di dipendenza, attuare attivamente le proprie attività di progetto. Naturalmente, in questo senso, la posizione più vantaggiosa occupata da istituti di ricerca (OIR) e istituti tecnici che propongono "produzione progetti cluster partecipanti imprenditoriali e la natura tecnologica. Tuttavia, la creazione di un istituto scolastico in termini di ambiente l'innovazione dipende in larga misura dalla disponibilità di forti partnership con aziende del settore high-tech. Oggi la tendenza generale l'attuazione di politiche di cluster delle regioni è la creazione e lo sviluppo di distretti industriali regionali. Spaziali cluster regionali in gran parte concentrati sull'espansione del clustering esistente, creare un "marchio" della regione, lo sviluppo delle infrastrutture nel cluster, lo 238

sviluppo di reti di imprese collegate sottosettori, l'intensificazione dei contatti tra le autorità, università, centri di ricerca, parchi tecnologici e imprese private. Quindi, "marchio" la nostra regione è senza dubbio petrolchimica. Pertanto, nel quadro della politica di cluster in Tobolsk accademia socio-pedagogico. DI Meccanismi di Mendeleev sono stati sviluppati per l'integrazione orizzontale con le imprese e cioè industria della raffinazione, e, in particolare, con le aziende "Sibur". A nostro avviso, tale interazione l'impresa principale e le istituzioni educative, senza dubbio è il carattere di segno. La politica strategica della cooperazione comporta la formazione di potenti piattaforme tecnologiche e didattiche innovative. Attualmente, l'azienda sta perseguendo attivamente Sibur cluster di attività di sviluppo della politica formando cluster petrolchimici. E spesso i cluster formati non solo regionale, ma anche di carattere interregionale. Così, la formazione efficiente del Volga effettuato grappolo petrolchimico, al momento, che è il più grande complesso petrolchimico in Russia, e comprende la produzione in Tatarstan, Bashkiria, Nizhny Novgorod e le regioni Samara, il cluster petrolchimico Siberia occidentale, situata nella regione di Tyumen e focalizzata sulla trasformazione delle materie prime locali, Northwest formazione di cluster petrolchimico è previsto "Sibur", basato complessi petrolchimici nel Mar Baltico, con possibile coinvolgimento del partner. Come parte della società di iniziative di cluster efficacemente sviluppato SIBUR. Essere il leader dell'industria petrolchimica russa, l'azienda è diventata una piattaforma per la realizzazione di investimenti non solo di progetti industriali, ma anche educativi, come la formazione di base e pratiche di lavoro degli studenti di Tecnologia Chimica, profili ambientali e di altre università della città. Tuttavia, l'attuazione di iniziative sociali, compresi i progetti ambientali richiede non solo efficiente organizzazione industriale interazione intracluster, ma nessun uso meno efficace della capacità delle risorse di comuni e le istituzioni educative. Descrizione dei meccanismi di costruzione di tali cluster di iniziativa locale quadro metodologico modellare questo livello di interazione è praticamente assente, però, come avrebbe dovuto garantire un metodico, informazione consulenza e sostegno educativo per l'attuazione di politiche di cluster a livello regionale e comunale nel suo complesso. Probabilmente, questo fatto non è dovuto ad un rapporto con le pubbliche politiche dei cluster di attuazione. Sulla base dell'analisi della pratica di attuazione della politica di cluster regionale, abbiamo cercato di creare un modello proattivo cluster locale (iniziativa cluster), il cui obiettivo principale è quello di creare una rete di interazioni tra scienziati, studenti, imprenditori e funzionari pubblici a organismi decisionali del governo erano al massimo in considerazione le opinioni di tutti i partecipanti dell'iniziativa del cluster. Progetto di modello che abbiamo sviluppato l'iniziativa di cluster "grappolo ambientale Tobolsk sito industriale" in gran parte rivolto a lo sviluppo sostenibile della sicurezza ecologica della regione, efficace organizzazione di carattere regionale e migliorare la cultura ambientale di tutti i segmenti della popolazione. Questo progetto è coerente con il concetto di base delle aree di destinazione e il programma aziendale Sibur "businessfriendly". Lo scopo del progetto è quello di sviluppare un efficace meccanismo di interazione di educazione e ambiente di business nella regione, in grado di fornire l'attuazione del partenariato educativo strategico nella formazione della cultura ecologica della società basata sugli interessi di spazio educativo della regione e imprese industriali nel processo di competenze di base nel campo della cultura ecologica della 239

società, consapevolezza ambientale, l'implementazione della sicurezza ambientale delle attività industriali e ambientali. Il progetto prevede la creazione e l'attuazione di un programma speciale di beneficenza Tobolsk sito industriale a sostegno di iniziative ambientali e lo sviluppo della consapevolezza ambientale della popolazione della città e della regione sulla base dell'approccio cluster. Grappolo ambientale Tobolsk sito industriale è una forma organizzativa di consolidamento degli sforzi delle parti interessate (educativi,, accademici, strutture aziendali scientifici) per ottenere un vantaggio competitivo nella realizzazione di iniziative ambientali e del posizionamento Tobolsk accademia socio-pedagogico. D.I. Mendeleev e imprese di Sibur Holding sia educative e strutture aziendali di alta cultura ambientale, sociale e di corporate. I membri chiave del cluster: investitore - Sibur Holding; residenti Cluster - "Tobolsk-Polymer" "Petrochem" TGSPA loro. D.I. Mendeleev Laboratorio site - laboratorio e base personale per condurre una ricerca nel campo della sicurezza ambientale di biologia e chimica facoltà Tobolsk academy socio-pedagogico. D.I. Mendeleev, del Centro per lo Studio dei Problemi Ambientale e Biologica a Tobolsk, regione di Tyumen, accademia socio-pedagogico. D.I. Mendeleev e le unità di Stato Istituzione Scientifica dell'accademia Russa delle Scienze "Tobolsk complesso della stazione biologica della Sezione Regionale degli Urali dell'accademia russa delle Scienze"; Municipal Education Network - scuole, università, scuole professionali secondarie, università; Consiglio di Coordinamento. Le principali attività dei membri del cluster - Assistenza finanziaria e organizzativa alle organizzazioni ambientali pubbliche che offrono idee e progetti nel campo della tutela ambientale; - Attuazione di educazione e formazione ambientale, la partecipazione allo sviluppo di programmi di educazione ambientale che cambiano l'atteggiamento delle persone a questa serie di questioni, che formano la base di supporto per il monitoraggio ambientale nelle istituzioni educative della città; - Attività ambientali; - Outreach; - Soluzioni innovative ai problemi ambientali connessi con la produzione e l'utilizzo di prodotti petrolchimici. Cluster di Sistema di Gestione Ambientale Tobolsk sito industriale costruita sui principi di gestione del progetto, soddisfare le esigenze delle attività di gestione del tempo più efficaci, con risultati unici. L'attuazione dei progetti ambientali nel quadro delle interazioni cluster di oggi ha raggiunto i seguenti risultati agonistici: - Modernizzazione delle infrastrutture di ricerca nelle università, - Migliorare gli indicatori di performance delle attività di ricerca delle università, - Un aumento dei finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo, anche in settori prioritari in corso di scienza, tecnologia e ingegneria della Federazione russa (la scienza della vita, gestione ambientale) - La promozione della ricerca scientifica nel mercato della formazione attraverso presentazioni in attività scientifiche e tecniche a vari livelli e pubblicazioni - Ampliare la base di pratiche educative [8] - Coinvolgimento effettivo degli studenti in lavori di ricerca [2], - Attività di orientamento di carriera Rafforzamento. In termini di interazione gruppo è attualmente in corso di attuazione nove progetti ambientali che coinvolgono: - Organizzazione basata Tobolsk academy socio-pedagogico. DI Nuova unità di ricerca di Mendeleev in grado di interagire efficacemente con le imprese della regione, che hanno bisogno di servizi 240

per il monitoraggio e la valutazione indipendenti integrata dello stato dell'ambiente e geochimica dell'ambiente; - Sviluppo di un sistema di monitoraggio ambientale nella regione sulla base di una metodologia unificata e standardizzazione dei metodi di misurazione e l'interpretazione dei dati sullo stato dell'ambiente; - Creazione di un sistema di siti di prova e stazioni idrologiche per i metodi di analisi di controllo strumentale e campionamento di ambienti naturali; - Un controllo indipendente e valutazione integrata delle condizioni ambientali e geochimica degli ambienti naturali [5], vicino a Tobolsk sito industriale; - Mappatura delle aree più soggette a pressioni antropiche; - Tecnologie OIR atmosferica Cartografia per dimostrare la circolazione del flusso d'aria, nonché la creazione di mappe di distribuzione di sostanze tossiche secondo la rosa dei venti. - Una descrizione oggettiva dei processi naturali che causano la nascita di "miti ambientali", sulla base di uno studio sistematico dei problemi ambientali complessi; - Fabbricazione di atlanti elettronici distrettuali Tobolsk Tobolsk e zona industriale, risorse digitali multimediali [1], finalizzato a educazione ambientale, educazione e sensibilizzazione; - Condurre ricerche ecosistemi floristiche, faunistiche e terrestri monumenti naturali Geobotanica "Kartashovsky Bor", "Medyanskaya boschetto", "casa Quartieri vacanze" Tobol", "montagna Kiselevskaya con Chuvash Capo" e "colle Panin" [5]; - Preparazione di una serie di percorsi naturalistici, visite guidate, il loro supporto metodologico e didattico. Anche nel quadro dell'investitore supporto dell'interazione ammasso trovato tali iniziative per i giovani come il Concorso Regionale Giovani "immagini ecologiche, manifesti e pubblicità sociale" Scuola Weekend "Giovani Ambientalista" Concorso Youth on giornalismo ambientale, l'azione civile "Clean City" nel All-russo Pulizia azione "Urban Forest" e molti altri "fatto". Socializzazione delle prestazioni ambientali è effettuato da intra-cluster di seminari interattivi, conferenze scientifiche, attività di illuminazione dei partecipanti dell'iniziativa cluster nella media. In generale, come risultato di questa partnership strategica, senza dubbio, ci si può aspettare la formazione di un ambiente educativo unico eco-innovative, un efficace meccanismo di interazione delle istituzioni scolastiche con aziende leader nella regione, posizionando i partner del progetto, i membri del cluster, come leader di educazione ambientale nella regione, educativo e di business strutture con un alto livello di responsabilità civica e sociale. References: 1. Kapustina T.A., Klimenko E.V. 2014. Information Technology in promoting environmental awareness. Modern high technologies. P. 202-203. 2. Klimenko E.V. 2013. From research to innovative student professional activity. Engineering - from theory to practice. Pp. 25-29. 3. Concept of long-term socio-economic development of the Russian Federation for the period up to 2020. Order of the Government of the Russian Federation of November 17, 2008 1662. 4. Guidelines for implementing cluster policies in the Russian Federation. Letter of the Ministry of Economic Development of the Russian Federation of 26.12.2008. 5. Miryugina T.A. 2009. Nature Monuments Tobolsk district. 228 p. 6. On the concept of cluster policy in Russia. 7. Pilipenko I.V. Conducting cluster policy in Russia. Annex 6 to the Annual Economic Report 2008 Russian public organization "Business Russia" "Strategy 2020", from the economy, "directives" to the economy of the "stimulus". 241

8. Hazieva E.V. 2012. Implementation of the competency approach in training to ensure environmental safety company. Problems environmental security and sustainable development in the region: Materials X All-Russian scientific-practical conference. P. 154-157. 242