Da Tokai a Kamioka inseguendo i neutrini

Documenti analoghi
La strana storia del neutrino

1. + p! n p! + + K. 3. p + p! K e + + e! ! µ + e + 2. K +! 0 + e + + e. 3. p! n + e + e + 4.!

Pendoli Accoppiati. Oscillazioni di Neutrini. Lucio Ludovici/INFN Roma - Orientamento Studenti - 18 febbraio 2005

Abbiamo scoperto il bosone di Higgs. Scienza Estate giugno 2013

Le particelle elementari e l acceleratore LHC al CERN di Ginevra

Cosmologia e particelle

Pendoli Accoppiati. Oscillazioni di Neutrini. Incontri di Orientamento PLS - Università Sapienza - 4 dicembre 2015 Lucio Ludovici/INFN

Il neutrino e la materia oscura: fra curiosità e precarietà. Gianfranca De Rosa Dip. di Scienze Fisiche & INFN

Pendoli accoppiati. Oscillazioni di neutrini. Incontri di Orientamento PLS - Università Sapienza - 15 febbraio 2013 Lucio Ludovici/INFN

Le particelle elementari e la fisica di frontiera a LHC

L'Insostenibile Velocità del Neutrino

Introduzione all esperimento LHCb e all analisi dei dati. Lucio Anderlini Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Firenze

Fisica dei fenomeni fondamentali senza acceleratori

Raggi Cosmici. Messaggeri dallo Spazio profondo

Università degli Studi di Milano. Percorsi della laurea Magistrale in Fisica

Più veloci della luce?

Che cosa si misura negli esperimenti

MARIA CATERINA COVINO*

Il Premio Nobel per la Fisica 2015 è stato assegnato

Effetto Cherenkov - 1

Summer Student al CERN

LA RIVELAZIONE DIRETTA DELLA MATERIA OSCURA

Theory Italiano (Italy)

DESCRIZIONE PERSONAGGIO MISTERNU BOZZA IL PERSONAGGIO- Un misterioso super-eroe. Incredibili della PIXAR, che impersona il neutrino e ne

Le Stringhe alla base del nostro Universo

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram

Introduzione alle particelle elementari

FAM A+B C. Considera la disintegrazione di una particella A in due particelle B e C: A B +C.

Scoperta delle interazioni da neutrino tau

Concezio Bozzi INFN Ferrara 5 dicembre 2012

Hands-on : Riconoscimento di eventi con bosoni W, Z e H nell esperimento CMS. Mario Pelliccioni

0.1 Introduzione... 1

La ricerca delle oscillazioni di neutrini con un fascio off axis

Large Hadron Collider

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

Fisica Nucleare e Subnucleare II

G.Battistoni Neutrini Atmosferici

La fisica dei mesoni K neutri Un esempio di esperimento: KLOE

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

MONDO DEI NEUTRINI. Prima tappa: Anni 30 il neutrino entra sulla scena. Seconda tappa: Neutrini masse e oscillazioni

Acceleratori e rivelatori di particelle

Lezione n.2 I neutrini solari e da supernova. Corso di Introduzione all astrofisica (III parte) Anno accademico Barbara Caccianiga

Unità didattica 10. Decima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

L esperimento LHCb al CERN

Rivelatori di Particelle. Danilo Domenici

Hands-on : Riconoscimento di eventi con bosoni carichi e neutri nell esperimento CMS. Roberto Covarelli

TEORIA DELLA RELATIVITA RISTRETTA

Sezione di Pavia. Neutrini da Nobel. Alessandro Menegolli. Dipartimento di Fisica Università degli studi di Pavia INFN, Sezione di Pavia

Summer Student al CERN

Scienziati per un giorno verificando la teoria della relatività ristretta di Einstein

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano.

Il plasma di quark e gluoni. All lhc il piu' grande spettacolo dopo il big bang

Tutti i colori dell Universo. Roberto Battiston INFN e Universita di Perugia Laboratori di Frascati 6 ottobre 2004

I rivelatori di particelle, ovvero come vedere senza vedere

L'origine della massa e il bosone di Higgs. Massimo Casarsa Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Trieste

LHC e la struttura dell Universo. Luca Lista INFN

se t tende a zero l energia è indeterminata

Le stelle e i neutrini

Introduzione alle particelle elementari

Facciamo un esperimento di Fisica delle Particelle

E F F E T T O. Doppler

Problema dei neutrini solari Neutrini atmosferici Oscillazione dei neutrini

Acceleratori e Rivelatori di Particelle Elementari

Cosa vogliamo capire studiando la fisica delle particelle elementari?

Violazione della Parità

Le emulsioni nucleari e le particelle subnucleari

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Ferrara. Interna'onal Physics Masterclasses 17 Marzo 2016

I mestieri del fisico I fisici e le particelle

GLI ACCELERATORI DI PARTICELLE

Introduzione alle attivita dei Laboratori Nazionali di Frascati dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Ricostruzione di tracce in un telescopio erenkov sottomarino per neutrini astrofisici di alta energia

INTRODUZIONE. ...et semina rerum...quod ex illis sunt omnia primis... e semi delle cose, che gli elementi primi son essi, onde il tutto si forma.

NEUTRONICI CON TECNICA DEL TEMPO DI VOLO. Francesco Barilari, Alberto Edoni, Antonio Lombardi, Davide Restelli

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

Passato presente futuro

Fisica sperimentale delle collisioni di protoni. Davide Valsecchi PhD Milano-Bicocca

Liceo Classico V.Gioberti

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata

Dove siamo con la ricerca sulla materia oscura?

La Fisica, avventura della mente. P. Bernardini Dipartimento di Fisica Università di Lecce 1/29

MISURA DELLA VITA MEDIA DEL MUONE

Cherenkov Detector. Rilevatore Cherenkov per Raggi Cosmici. Lodovico Lappetito. CherenkovDetector_ITA - 28/04/2016 Pag. 1

Raggi cosmici. Introduzione

Materia oscura nell Universo

L Universo secondo la Fisica moderna

Dati utili per vari materiali file tabelle-utili.pdf

Fisica delle Particelle: esperimenti. Fabio Bossi (LNF INFN)

A CACCIA DI EVENTI. Hypatia

LA PARAMETRIZZAZIONE DELLA LUCE CERENKOV EMESSA DA UNO SCIAME ELETTROMAGNETICO : ALCUNE CONSIDERAZIONI

SOLE, struttura e fenomeni

I Neutrini e l'asimmetria tra la materia e l'antimateria nell'universo

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

La velocità dei neutrini

Visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Introduzione alla Fisica di EEE plus

Il Modello Standard delle particelle

Transcript:

Da Tokai a Kamioka inseguendo i neutrini Per molto tempo si e ipotizzato che i neutrini non avessero massa. Infatti tutti i tentativi di misurarla sono falliti o hanno portato alla conclusione che se questa massa esisteva doveva essere molto piccola. In compenso i neutrini presenti nel nostro universo sono tantissimi e anche una massa infinitesima moltiplicata per milioni di miliardi poteva spiegare alcuni dei misteri che attanagliano gli scienziati da lungo tempo. Ad esempio dall osservazione del moto delle galassie è stato possibile determinare che solo il 10% della massa dell Universo è visibile o comunque costituito dalla materia ordinaria composta da atomi. Il rimanente 90% è chiamato Materia Oscura perché invisibile. Se la massa di una data specie di neutrino fosse almeno 1/30000 di quella dell elettrone, parte della Materia Oscura potrebbe essere costituita da neutrini e determinare l evoluzione futura dell Universo. Una maniera astuta per misurare la massa dei neutrini fu ipotizzata nel 1962 da Pontecorvo che ipotizzò che i neutrini, se dotati di una pur piccola massa, possono essere soggetti a fenomeni oscillatori. Si tratta di un fenomeno quantistico ben conosciuto e gia osservato fra altre particelle senza carica. Senza addentrarsi molto nelle formule, questo implica che i neutrini che sono particelle elementari neutre e si presentano in 3 varianti chiamate sapori (elettrone, muone e tau) possono trasmurarsi da un sapore all altro con una frequenza che dipende dalla loro differenza in massa. I neutrini interagiscono solo attraverso la cosidetta forza debole e sono difficili da studiare in quanto raramente interagiscono con la materia permettendo cosi la loro rivelazione. Ad esempio, i neutrini-elettrone sono prodotti in grande quantita nel sole, ma la maggior parte di essi attraversa l intero pianeta Terra senza interagire. T2K (Tokai to Kamioka) e un esperimento in Giappone che studia i fenomeni legati all oscillazione di neutrino. T2K e una grande collaborazione internazionale composta da piu di 400 fisici prevenienti da 3 continenti e da 11 diversi paesi. L Italia vi partecipa grazie al contributo dei fisici dell INFN e delle universita ad esso associate. In particolare T2K ricerca la trasformazione di neutrini-muone in neutrini-elettrone. L apparizione di neutrini-elettroni in un fascio di neutrini muonici (oscillazione) non e mai stata osservata negli esperimenti precedenti. T2K puo inoltre ottenere la misura piu precisa al mondo dell oscillazione neutrino-muone neutrino-tau (che era stata gia osservata nel passato)

Il fascio di neutrini di T2K Il viaggio del fascio di neutrini muonici da J-PARC a Super-Kamiokande L esperimento T2K invia un intenso fascio di neutrini da Tokai, sulla costa est del Giappone a Kamioka sul versante ovest del paese, localizzato a 295 Km di distanza da Tokai. I neutrini vengono prodotti grazie alle collisioni di un tradizionale fascio di protoni su un bersaglio di grafite. Queste collisioni producono particelle chiamate pioni che rapidamente decadono in muoni e neutrini muonici. I muoni e i protoni rimandenti sono fermati da un secondo strato di grafite, che invece i neutrini possono attraversare senza problemi. L energia dei neutrini prodotti e importante perche l oscillazione dipende anche da questo parametro: neutrini di bassa energia oscillano a una distanza minore di quelli molto energetici. Il fascio di T2K produce neutrini a una energia il cui valore piu probabile e 600 MeV poiche proprio a quella energia e massima la probabilita che possano oscillare dopo aver attraversato 295 Km. Esiste infatti un rapporto magico (L/E) fra la distanza(l) e l energia(e) che permette di osservare il fenomeno dove e piu probabile che avvenga. Se, ad esempio, l energia dei neutrini fosse stata doppia, anche la distanza fra il punto dove i neutrini sono stati generati e il punto dove vengono misurati dovrebbe raddoppiare. Le distanze tipiche necessarie nel caso di neutrini prodotti da acceleratore sono di diverse centinaia fino a un migliaio di chilometri. Per questo gli esperimenti di questo tipo vengono chiamati in gergo long baseline cioe su grande distanza. I rivelatori di T2K Componenti del rivelatore vicino ( chiamato ND280 )

Il complesso dei rivelatori vicini ( denominati ND280 ) e installato (come suggerisce il nome) a 280 metri dal punto di produzione dei neutrini e permette di misurarli prima che avvengano fenomeni di oscillazione. I neutrini di T2K sono molto piu energetici di quelli solari, e sebbene la probabilita che interagiscano con la materia sia piccola, e comunque molto piu elevata del caso dei solari. In particolare una piccola frazione interagisce con lo scintillatore o con l acqua nello ND280 e molte di queste interazioni producono muoni. Il muone e una particella carica e puo essere rivelata poiche ionizza il gas contenuto nelle grandi camere a deriva ( TPC ). Inoltre tutti i rivelatori dello ND280 sono inclusi in un grande magnete superconduttore che permette di discriminare la carica osservando la curvatura (concava o convessa) delle traiettorie. La storia di questo strumento e perlomeno peculiare. Progettato alla fine degli anni 70 per lo storico esperimento UA1 al CERN (che valse il premio Nobel a Carlo Rubbia nel 1984) e rimasto per anni semiabbandonato(vedi foto). Seguendo un idea di alcuni fisici dell INFN, e stato poi rimesso in funzione, imbarcato su una nave e spedito in Giappone. Qui ha cominciato una nuova vita. Un esempio di longevita tecnologica e di riciclaggio scientifico ben riuscito. Le misure effettuate nel ND280 sono usate per predire il numero dei neutrini muonici che ci aspettiamo di vedere nel rivelatore lontano Super-Kamiokande nel caso non ci siano oscillazioni. Un evento nel rivelatore ND280. Il neutrino (invisibile) interagisce con lo scintillatore (viola) e produce un muone negativo e un protone (visibili nel gas in verde). Dalla curvatura delle traccie si puo stabilire la carica della particella, mentre la ionizzazione permette di stabilirne la massa. A destra sovrapposto il diagramma del processo. La maggioranza dei neutrini attraversa l ND280 senza interagire e prosegue il suo viaggio a una velocita di poco inferiore alla velocita della luce fino a raggiungere il gigantesco rivelatore denominato Super-Kamiokande. Esso e installato a 1000 metri sottoterra nella miniera di Kamioka nel Giappone Occindentale a 295Km da Tokai. Super-Kamiokande e un enorme cilindro (39m di diametro, 42m di spessore) riempito di acqua ultra pura. A causa della differenza di copertura angolare, solo una piccola frazione dei neutrini che attraversano l ND280 raggiungono il rivelatore posto a 295Km. Per compensare la riduzione di flusso, i rivelatori lontani dal punto di partenza devono essere molto grandi. Qui, di nuovo la maggioranza dei neutrini continua il suo viaggio senza lasciarsi vedere ma (fortunatamente per noi) una piccola frazione interagisce con l acqua.

Super-Kamiokande durante il riempimento con 50,000 tonnellate di acqua purissima. Sulle pareti i 10.000 fototubi utilizzati per rivelare la luce prodotta dai neutrini che vi interagiscono.sullo sfondo si riconoscono due tecnici che effettuano i controlli utilizzando un canotto. In molti casi l interazione di un neutrino muonico produce un muone, mentre le interazioni dei neutrini elettronici producono elettroni. I muoni e gli elettroni sono particella cariche, e a loro volta interagiscono con gli elettroni durante il loro passaggio nell acqua. Dopo breve tempo gli elettroni ritornano nel loro stato di equilibrio iniziale ed emettono luce. Se la particella che ha attraversato Super-Kamiokande viaggia a una velocita superiore a quella della luce nell acqua (che e circa ¾ di quella nello spazio vuoto), questa luce e emessa in un cono conosciuto come radiazione Cerenkov, dal nome dello studioso che per primo studio il fenomeno. Le pareti di Super- Kamiokande sono attrezzate con piu di 10,000 sensibilissimi photo-moltiplicatori di grande dimensione che sono in grado di rivelare la cosidetta luce Cerenkov come un cerchio. Super- Kamiokande puo distinguere i muoni (che producono un cerchio ben definito) dagli elettroni (che producono un cerchio piu diffuso)

Un evento nel rivelatore Super-Kamiokande. I fototubi accessi sono indicati con colori diversi a seconda della luce raccolta. Il cerchio di luce Cerenkov generato da un neutrino di circa 500 MeV ha un diametro di parecchi metri.

Uno dei 10.000 occhi elettronici (fototubi) di SuperKamiokande durante l ispezione prima del montaggio Se vuoi vedere dal vivo la formazione dei coni di luce in Super-Kamiokande clicca qui. Vedrai la mappa dei fototubi all interno del rivelatore, relativa ad un evento appena registrato. Il display viene aggionato circa ogni 15 secondi. Se ti interessa una spiegazione dettagliata (in inglese) clicca qui. La maggioranza degli eventi che vedrai sono dei muoni che attraversano Super-Kamiokande dal basso verso l alto non sono neutrini del fascio di T2K! Infatti la maggioranza delle interazioni sono dovute a neutrini generati nel sole o nell atmosfera. Solo poche centinaia di interazioni all anno (dei milioni registrati da Super-Kamiokande) sono dovute ai neutrini che provengono da J- PARC. Le oscillazioni da neutrino muonico a neutrino elettrone sono viste in Super-Kamiokande come cerchi diffusi di luce da elettroni prodotti nelle interazioni di neutrini-elettroni con l acqua. Ventotto di questi eventi sono stati visti in Super-Kamiokande, mentre se ne attendevano solo 4,6 in base alle misure effettuate nel rivelatore vicino. La probabilita che una fluttazione statistica possa generare questo effetto e inferiore a uno su mille miliardi. T2K ha dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio che i neutrini-muonici di trasmutano in neutrini-elettroni e quindi che hanno una (anche se piccolissima) massa. Questa e una scoperta molto importante. T2K studia anche le oscillazioni fra neutrini muonici e neutrini tau, ma queste sono viste come una riduzione (sparizione) del numero di neutrino muonici rivelati a Super-Kamiokande rispetto a quelli misurati con lo ND280. Breve storia di T2K Il primo documento in cui si proponeva la realizzazione dell esperimento T2K e del 2001. Negli anni seguenti il progetto divenne definitivo (2004) e la costruzione e andata avanti dal 2006 al 2009. La presa dati e cominciata nel gennaio 2010, per essere poi bruscamente interrotta l 11 marzo 2011 a causa del devastante terremoto che ha colpito la costa del Giappone nord-orientale.

Grazie all sforzo di tutto il personale di J-PARC l esperimento e pero ripartito dopo meno di un anno. (vedi foto in basso). Dal marzo 2012 ha raccolto 3,5 volte i dati del pre-terremoto e conta di raccoglierne molti altri nei prossimi anni. In un prossimo futuro T2K si propone anche di raccogliere dati utilizzando anti-neutrini (le anti-particelle dei neutrini) come fascio. Lo scopo e quello di risolvere uno dei piu grandi enigmi della scienza e cioe la cosiddetta violazione della simmetria (CP). Quest ultima potrebbe essere la causa ultima della prevalenza della materia sull antimateria nei primissimi istanti dell Universo dopo il Big Bang. Strutture di JPARC danneggiate subito dopo il terremoto

Rapidamente riparate... Il magnete di UA1 installato al CERN (inizio anni 80 )

Elementi del magnete di UA1 depositati all aperto al CERN di Ginevra dopo lo smontaggio degli esperimenti