CAPITOLATO TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO POLO

Prot. n.2550/c14 Scafati, 14 /11/2015

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE S. SATTA NUORO OROSEI

BANDO DI GARA IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE IL BANDO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AUTONOMO G. GALILEI

Prot.n. 9128/B 15 M. Latina, 4 dicembre Spettabile Ditta Destinatari LL.SS.

Prot.n. 2755/E4 Fermo,

Contratto per l installazione di distributori automatici di Alimenti e Bevande nell Istituto Comprensivo di Gussago

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Liceo Statale Ettore Majorana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Scientifica Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Istituto Comprensivo di Cogoleto (Genova)

Roma, 8/01/2015 All'Albo dell'istituto A tutti gli interessati come da elenco allegato All'Albo elettronico dell'istituto (WWW. Itis-faraday.

LETTERA DI INVITO GARA

c.f c.m.ltic81400p

Prot. 4321/D13 Roma, 19/06/2015

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo Statale Lograto Via G. G. Morando, Lograto BS Tel. e fax C.F COD. MECC.

Liceo Statale Ettore Majorana

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini' Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r o s s e t o

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Gara n C.I.G.:

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

Prot. n /B15 Molinella, 30/01/2014. Spett.le Ditta di distribuzione di bevande calde e fredde Albo n.

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

Prot. n. 6900/B15 Molinella, 03/06/2013. Spett.le Ditta di distribuzione di bevande calde e fredde Albo n. 82

CAPITOLATO. Bando di gara per la concessione del servizio di ristoro mediante 7+7 distributori automatici presso dell I.C.

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: Procedura di gara per l affidamento del servizio: Collocazione distributori automatici di bevande calde e fredde.

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/

Prot. n. 6029/B15 Novara, 24/09/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Zannotti Fraccacreta Via G. Giusti n SAN SEVERO (FG)

BANDO. per l'assegnazione della installazione e gestione dei seguenti distributori automatici presso la sede di questo Ufficio: Via dell Industria, 13

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO LANINO DI VERCELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO LANINO DI VERCELLI

Plesso Via Luigi Rizzo (ingresso Via Luigi Rizzo 1) ARIOSTO>secondaria di I Grado

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

La gara comprende l installazione dei suddetti distributori, il loro rifornimento e il controllo periodico di buon funzionamento.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA DE CUPIS

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

LICEO STATALE ' Antonio Rosmini'

ISTITUTO COMPRENSIVO Enrico Mestica CINGOLI

PALESTRINA. Prot. n. 3557/C14 del 18/10/2017. Allegato. n. 1

Complessivamente si Manzolino Scuola sec. 1 grado Piazzale Gramsci

CAPITOLATO TECNICO TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO

Prot. n del 17/04/2012

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

Istituto Comprensivo Vivaldi-Murialdo

CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE BEVANDE CALDE, FREDDE E SNACK CON INSTALLAZIONE DI MACCHINARI AUTOMATICI CIG: Z5F0BB5F96

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA. Prot. n. 5842/C-13g Ripa Teatina,

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 4430 SS. Cosma e Damiano, 22/10/2014

Protocollo n. 6149/A24 Civitanova Marche, 27/12/2010 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Ugo Foscolo Via Corridoni, Vescovato (CR)

CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE DI BEVANDE E SNACK

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

CAPITOLATO BANDO DI GARA CONCESSIONE SERVIZIO VENDITA PANINI - ALTRI PRODOTTI DA FORNO - BEVANDE CODICE CIG: Z8625A1769

Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA OFFERTA ECONOMICA. (nome) (cognome) nato/a

Allegato n. 1. Bevande Bevande Merende/Snack Totale. Bevande fredde. Piano terra- Atrio 1 1

INDICE. Art. 1- oggetto Il servizio consiste nella concessione dei distributori automatici per la vendita dei seguenti prodotti: a) Bevande calde

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

Gara d appalto per l affidamento dei servizi di vigilanza armata presso la Sede I.N.P.D.A.P. di Viterbo (periodo ).

(ANNULLA E SOSTITUISCE INTEGRALMENTE LA PRECEDENTE RICHIESTA DI PREVENTIVO Prot.n. 2600/B15).

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

LETTERA D INVITO APERTA

Bando di gara per l installazione nei locali dell Istituto Comprensivo di distributori automatici bevande calde/fredde. Nato/a a prov.

PRIC REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C.14 - E

MARCA DA BOLLO Euro14,62

ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA NAPOLI SERVIZI SPA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo

Piano terra Sala Prof Primo Piano Atrio Piano Terra Atrio Primo Piano Corridoio Dente Secondo Piano - Corridoio Dente

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto... nato il...a... in qualità di... autorizzato a rappresentare legalmente l impresa.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I. Calvino. Prot. n /c14 Città della Pieve 12/08/2013

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

CENTRO PROVINCIALE per l ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI

C A P I T O L A T O ALLEGATO 1 TITOLO I INDICAZIONI GENERALI DEL SERVIZIO. Articolo 1 Oggetto della gara d appalto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sede Istituto, via Colle Ascensione 3 - Poppi 1 distributore di bevande calde 1 distributore di alimenti

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE RILASCIATA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

Transcript:

TITL I INDICAZINI GENERALI DEL SERVIZI CAPITLAT Articolo 1 oggetto della gara d'appalto L'appalto ha oggetto per la gestione del servizio di distributori automatici, per l'erogazione di bevande calde bevande fredde e snack, presso la sede dell IPSSS E. De Amicis di Roma. Articolo 2 tipologia del servizio La tipologia del servizio prevede la vendita di quanto elencato nel bando, mediante l'installazione di distributori automatici funzionanti a moneta che dà resto o con chiavetta. Le macchine devono essere conformi, per caratteristiche tecniche ed igieniche, alle normative vigenti in materia. Su ogni macchina dovranno essere ben visibili le etichette con l'indicazione della marca e la composizione dei prodotti oggetto di distribuzione. Il funzionamento dei distributori automatici deve essere garantito dal 1 settembre al 31 luglio e parzialmente nel mese di agosto. Articolo 3 tipologia utenza L'utenza è costituita dai docenti, dal personale non docente, dagli alunni, dai genitori, dai visitatori autorizzati, dai partecipanti a convegni e corsi organizzati dalla scuola ed esperti esterni. Articolo 4 durata del contratto Il contratto ha durata di anni uno (1) dalla data di stipula del contratto, rinnovabile annualmente, fino ad un massimo di tre anni (3). Non è previsto rinnovo tacito. Allo scadere di ogni anno, in seguito ad eventuale positiva valutazione dell apposita Commissione, nominata dal Dirigente Scolastico, la concessione potrà proseguire per il successivo anno. Alla scadenza, nel caso in cui la concessione non fosse rinnovata, il concessionario dovrà liberare i locali, entro e non oltre 15 (quindici) giorni da detta data senza che sia necessaria alcuna richiesta da parte dell Amministrazione. Nel caso ciò non avvenga, l Istituto provvederà direttamente allo sgombero dei locali. TITL II STRUTTURE, ATTREZZATURE E SERVIZI Articolo 5 strutture, attrezzature e servizi Sono messi a disposizione della ditta, i locali per la realizzazione del servizio richiesto, l'acqua potabile, l'energia elettrica. Rimangono a carico della ditta la pulizia, la rimozione dei rifiuti e la manutenzione ordinaria. Le interruzioni del servizio per causa di forza maggiore non danno luogo a responsabilità. TITL III NERI A CARIC DELLA DITTA E RESPNSABILITA' Articolo 6 obblighi a) autorizzazioni: la ditta dovrà provvedere, a proprie spese, quanto necessario all'ottenimento di tutte le eventuali autorizzazioni. b) sono a carico della ditta la manutenzione ed i collegamenti che dovranno essere certificati in conformità alle leggi e disposizioni vigenti. c) manutenzione: la ditta dovrà intervenire in caso di guasto entro il tempo indicato nell'offerta. Articolo 7 assicurazione La ditta, all'inizio dell'attività, dovrà essere in possesso di una polizza di assicurazione non inferiore ad 5 00.000,00 per danni dovuti all'espletamento del servizio o a cause ad esso connesse, che derivassero alla scuola e/o a terzi, cose e persone. Articolo 8 contributo La ditta dovrà corrispondere all'amministrazione Città metropolitana di Roma Capitale l indennità d uso e alla scuola un contributo da versare sul conto corrente bancario intestato dell'istituto, entro il 30 Novembre di ogni esercizio finanziario. 1

Articolo 9 subappalto Non è consentito, sotto pena di rescissione del contratto, la cessione o qualsiasi altra forma di sub contratto totale o parziale del servizio. Articolo 10 responsabilità La scuola è sollevata da qualsiasi responsabilità in caso di furti, incendi e di qualsiasi altro evento possa danneggiare prodotti, materiali, attrezzature e macchinari della ditta. Articolo 11 documentazione Prima della stipulazione del contratto, senza la quale non si potrà dare inizio al servizio, la Ditta dovrà consegnare alla segreteria della scuola copia della documentazione di seguito elencata: 1) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio (in copia conforme all originale o autenticata); 2) certificato penale e dei carichi pendenti del/dei titolare/i o legale/i rappresentante/i; 3) dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante della ditta su carta intestata della stessa, con le forme di legge previste, da cui risulti: a) che la ditta non si non trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione attività, di concordato preventivo e che non è in corso un procedimento per una di tali situazioni; b) che nei confronti della ditta non sia stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale, o per delitti finanziari; c) che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente; d) che la ditta che rappresenta adempie agli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui all art.3 della L.136 del 13.8.2010 e che, a tal fine, ha a cceso (uno o più) conto/i corrente/i dedicato/i, anche in via non esclusiva, alle commesse della pubblica amministrazione ai sensi dell art.3 della L.136/2010, e ne comunica gli estremi identificativi; e) che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte o delle tasse secondo la legislazione vigente. La mancata presentazione dei documenti richiesti o l'incompletezza di anche uno solo di essi, non darà luogo alla stipulazione del contratto. Articolo 12 spese inerenti il servizio Tutte le spese relative al servizio sono interamente a carico della ditta. TITL IV PERSNALE Articolo 13 personale Il personale adibito al servizio dovrà essere legato da rapporto contrattuale con la ditta che sarà tenuta al rispetto delle norme vigenti in materia retributiva, contributiva e previdenziale, di sicurezza sul lavoro sollevando la scuola da ogni responsabilità. Il personale del la ditta dovrà essere munito di apposito cartellino. L'aggiudicante s'impegna a consegnare al Dirigente Scolastico un elenco dei collaboratori e dei dipendenti che normalmente eseguono la manutenzione (l'elenco dovrà essere aggiornato al momento della sostituzione degli addetti). TITL V CNTRLL DI QUALITA DEL SERVIZI Articolo 14 diritto di controllo E' facoltà del Dirigente scolastico effettuare, in qualsiasi momento, senza preavviso e con le modalità che riterrà opportune, controlli per verificare la rispondenza del servizio fornito dalla ditta alle prescrizioni contrattuali. Articolo 15 contestazioni/controversie In caso di esito negativo di un'azione di controllo, il Dirigente Scolastico contesterà per iscritto il fatto alla ditta. Per qualsiasi controversia o divergenze, qualora non si giunga a un accordo extragiudiziale, s'intende competente il Foro di Roma. 2

Articolo 16 durata contratto/rinnovo e disdetta Il contratto si risolverà automaticamente, prima del termine previsto, qualora: la ditta venisse a cessare; la ditta non adempisse agli obblighi e a quanto dichiarato nelle offerte; il titolare venisse a mancare o perdesse capacità giuridica; a carico della ditta o del titolare intervenisse il fallimento o altra procedura concorsuale; venissero a mancare le necessarie licenze o autorizzazioni allo svolgimento delle attività; per abbandono dell'appalto, salvo che per forza maggiore; per contegno abituale scorretto verso gli utenti da parte della ditta o del personale adibito al servizio. Le spese e gli oneri fiscali del presente contratto sono a carico della ditta. Non sarà ammesso alcun rinnovo tacito di questo contratto come previsto dalla L.62/2005, art. 23 e non è previsto l'inoltro di alcuna disdetta da parte di questa amministrazione, in quanto il contratto s'intende automaticamente risolto alla scadenza naturale dello stesso, salvo proroga, se consentita dalla legislazione vigente e previa valutazione della qualità dei servizi prestati, del mantenimento dei prezzi dei prodotti commercializzati l'anno precedente e dell'adeguamento dell'entità del contributo offerto alla scuola. CNDIZINI PARTICLARI 1. PREVENTIVI: la scuola non corrisponderà alcun compenso per i preventivi e le offerte presentati. Trattamento dei dati personali Informativa Ai sensi dell art. 13 D.lgs 196/03 si informa che: a) Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. b) Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto. c) Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei. d) Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente scolastico. e) Incaricati del trattamento dei dati sono il Direttore dei servizi generali e amministrativi e gli assistenti amministrativi, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte. f) I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D.lgs 196/03. IL DIRIGENTE SCLASTIC Prof. Massimo Quercia* *(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D. Lgs. 39/93) Per Accettazione Rappresentante legale della Ditta 3

Modello A BAND DI GARA PER L INSTALLAZINE E GESTINE DI DISTRIBUTRI AUTMATICI DI BEVANDE CALDE, FREDDE E SNACK NEI LCALI DELL IPSSS E. DE AMICIS DI RMA SEDE CENTRALE VIA GALVANI 6/8 00153 RMA. Scadenza per la presentazione delle offerte: ore 12 del 27/05/2015 SERVI ZI Pu nto 1 certificato di qualità UNI EN IS 9001/2008 SI N La ditta dovrà allegare, se posseduta, copia della certificazione di qualità DEFINITIVA rilasciata da enti accreditati ai sensi di legge. Pu nto 2 servizi presso istituti scolastici e/o Amministrazioni pubbliche e/o ditte SI N Scuole/amministrazioni pubbliche/ditte con contatti in vigore alla data del bando N. La ditta dovrà allegare l elenco delle scuole e/o delle amministrazioni pubbliche e/o ditte con cui ha stipulato contratti, ancora in vigore alla data del bando. La scuola si riserva di verificare le veridicità di quanto dichiarato. Punto 3 distributori e anno di fabbricazione MARCA E TIPLGIA MDELL I distributori previsti sono N. 5 Bevande calde Bevande fredde Snack, panini ANN DI FABBRICAZINE NUMER Punto 4 tempi d'intervento di assistenza tecnica ai distributori e per il rifornimento dalla chiamata Entro 4 ora dalla chiamata Entro 6 ore dalla chiamata Entro 8 ore dalla chiamata Timbro della ditta e firma del legale rappresentante

Modello B BAND DI GARA PER L INSTALLAZINE E GESTINE DI DISTRIBUTRI AUTMATICI DI BEVANDE CALDE, FREDDE E SNACK NEI LCALI DELL IPSSS E. DE AMICIS DI RMA SEDE CENTRALE VIA GALVANI 6/8 00153 RMA. Scadenza per la presentazione delle offerte: ore 12 del 27/05/2015 PRDTTI E PREZZI Indicare i prezzi e le grammature per ogni tipologia di prodotti PRDTTI RICHIESTI Caffè espresso Caffè espresso lungo Caffè al ginseng Caffè espresso macchiato rzo solubile rzo solubile macchiato Cappuccino d orzo Cappuccino Cappuccino con cioccolato Ginseng macchiato Cappuccino al ginseng Cappuccino al ginseng con cioccolato Mokaccino Latte Latte macchiato Thè limone Cioccolato Cioccolato con il latte Cioccolato forte Acqua frizzante Acqua naturale MARCA PREZZ GRAMMATURA Timbro e firma del legale rappresentante

Modello C BAND DI GARA PER L INSTALLAZINE E GESTINE DI DISTRIBUTRI AUTMATICI DI BEVANDE CALDE, FREDDE E SNACK NEI LCALI DELL IPSSS E. DE AMICIS DI RMA SEDE CENTRALE VIA GALVANI 6/8 00153 RMA. Scadenza per la presentazione delle offerte: ore 12 del 27/05/2015 CNTRIBUT A FAVRE DELL'ISTITUT DESCRIZINE IMPRT Contributo annuo offerto a favore dell IPSSS E. De Amicis (in cifre) (in lettere) Timbro e firma del legale rappresentante