ride life. ride giant. catalogo 2009

Documenti analoghi
competition TCR Advanced SL TCR Advanced SL TEAM ISP road

QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata

batteria DI2 integrata

asse posteriore super resistente

ride life 2008 ride giant

dimensionbike carbonio high resistance / kevlar I tubi del triangolo principale vengono realizzati su specifiche esclusive Billato.

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE

LA NUOVA EVOLUZIONE DEL COUNTERVAIL

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike

Blocco DI PARTENZA. DELLA DISCESA fino ALla linea del TRAGUARDO DAL. mountain E TUTTO QUELLO CHE C E NEL MEZZO. 1. Efficenza della pedalata

R O u b A i x GRANFONDO STRADA

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2

INTRODUZIONE TECNICA REV.02

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

Road, una continua ridefinizione

2004

Dall eccitante trionfo di una vittoria di tappa al Tour

MTB cross country. Le foto non sono contrattuali 142. Reach. Stack

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO!

HIGHLIGHT ALPE D HUEZ 2018

Maggior superficie di appoggio della mano - maggior sicurezza e facilità di movimento delle leve cambio/freno in tutte le condizioni

XTC 2 27v. euro 1.159,00 MOUNTAIN.

TELAIO NEVI TITANIO Lavorato a mano in lega di titanio 3AL-2,5V

Kuota. Light your passion. Light your way COLLECTION

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

INFISSI BELLI, SICURI ED EFFICIENTI NELLE CASE DI TUTTO IL MONDO

MAKE YOUR PERFORMANCE EXPLOSIVE PMP BIKE

Team Magic 1/10 E4D 320 Touring car (Drift Spec)

la rivoluzione ha un nuovo nome.

2013Collection...we go fast!

Cambia le regole. mono.gennymobility.com

Linea LEVO Le verticalizzanti

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

Esperienza e tradizione si fondono ogni giorno con tecnologia e innovazione

la carrozzina a telaio rigido completamente regolabile

SISTEMI UTILIZZATI NEI PROGETTI SELEZIONATI PER IL CONCORSO

ELECTRA FL. Macchina per il taglio laser fibra LVDGROUP.COM OLTRE LE VOSTRE ASPETTATIVE

GIANT SVELA LA NUOVISSIMA BICI DA TRIATHLON TRINITY AI CAMPIONATI MONDIALI IRONMAN

QUANDO ESPERIENZA E TECNOLOGIA S INCONTRANO

DynamiΣ PRC. Formula SAE Team +(39)

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount.

SEPARATORI_MIC singole.indd 3

TEST Kemo KE-R5. 4granfondo magazine

TARMAC AGONISMO SU STRADA

Esperienza Cantieri di Baia Infusione del Baia 50

piallatrici e scorniciatrici profiset piallatrice e scorniciatrice automatica

Bici elettriche di Enel Energia. La libertà corre su due ruote. Ti muovi ovunque, senza fatica e risparmiando.

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

TELAIO COMPONENTE VB01

cannondale Rize One20 e Rize One40 (120 e 140 mm di corsa), le principali novità della gamma 2010 di Cannondale.

FIELD CARE LA NOSTRA CAPACITÀ DI CARICO. LA TUA PERFORMANCE. PNEUMATICI COSTRUITI PER LE SFIDE DI OGGI

Dal 1908 Taurus produce biciclette artigianali di qualità, facendo della passione e dell impegno il caposaldo del successo centenario.

SPECIALe _163_speciale3_PrimaPower_T4_7.indd /04/17 19:05

CURA E PASSIONE PER IL LAVORO DI QUALITÀ

Carrelli elevatori laterali built to work.

KARDAN CUSTOMIZE IT COME AVERE IL TUO TELAIO KARDAN CUSTOMIZE? NAME ZONE GRAPHIC ZONE

Il brand Klaxon QUANDO LA TECNOLOGIA INCONTRA L ESTETICA

Per tutti coloro che superano i limiti, anche nel lavoro

Il pane dello scalatore

DUB / 16 GENNAIO 2018

Buona partenza. Indice. Kids. Recreation

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle.

VETTA corsa, pista, cronometro, triathlon, ciclo cross, turismo, gravel, mtb e tandem. VETTA

I Prodotti Clerici Tessuto

EUROMECC nella realizzazione della carpenteria metallica industriale OMC Alfio Daniele Attanasio di carpenterie industriali

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo

RBEA MYO ISURATORI I POTENZA

la mobilità elettrica in collaborazione con

LINEA G TUNING MY2018SYSTEM (ESTENSIONE COMPRESSION PRODUCT

GRUPPO pag. 3 ACCESSORI pag. 5

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. flash tt

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY

Handbike PAOLO CECCHETTO FRANCESCA PORCELLATO VITTORIO PODESTÀ. Made in Italy 1

one Trust the Professionale. Affidabile. Efficiente.

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado

CATALOGO PRODOTTI ruote bici da corsa 2016 marchisio

L INNOVATIVA SOLUZIONE DI BIANCHI PER ELIMINARE LE VIBRAZIONI

INGRANAGGI CILINDRICI e CREMAGLIERE

Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS

PINARELLO BOLIDE HR WHITE PAPER 1.0

MATERIALE COMPOSITO FIBRE DI CARBONIO. Cosa significa? Cos è? RESINA EPOSSIDICA. - Il rinforzo. - La caratteristica meccanica.

WORKBOOK 2017

TEST. Rose MR. BIG mtbike magazine

il bello del minieolico E-15kW

TECNOLOGIE MICHELIN MICHELIN TS. Scopri tutte le tecnologie che stanno al centro dell'innovazione Michelin

Hiab XS 044 Gamma 3,7 4,0 tm

Catena fleyer Rexnord RexProX Panoramica. Catena fleyer Rexnord RexProX

seminatrici ison asia

O.M.A. Azienda leader in Italia nella produzione di macchine duplicatrici meccaniche di chiavi.

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. skyline 27,5

e-bike System Progettato, sviluppato e prodotto in Italia

Phonak Bolero V. Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità

HOC - HORS CATEGORY. FILOSOFIA DEL PROGETTO - Super rigida e super leggera - Geometria reattiva nessun compromesso - Bici per performance estreme

EUROMECC PROFILO AZIENDALE

Transcript:

ride life. ride giant. catalogo 2009

Semplice, efficiente e piena di energie al punto da cambiarci il modo di vivere. Così Giant vede la bicicletta, elegante macchina senza tempo alla quale siamo indissolubilmente legati. Il richiamo da lei esercitato prevarica confini, culture e generazioni, stimolando emozioni, passioni e sorrisi spontanei indipendentemente dall età. E mano a mano che il nostro mondo si complica, il ruolo della bicicletta è sempre più di vitale importanza. Per stare bene, per divertirsi, per sfogarsi... una bici è tutto questo e non solo. ride life. ride giant.

Giant la storia Giant la tecnologia Tecnologia Advanced SL Tecnologia Advanced 04 06 08 10 Road Compact Road Design 12 Competition Tcr Advanced SL Team ISP Tcr Advanced SL 0 Tcr Advanced SL 1 ISP Tcr Advanced 2 compact Tcr Advanced 3 compact Tcr Alliance 0 compact Defy 2 compact Fcr 1 triple Fcr 2 W Telai Road 14 15 15 16 16 16 17 17 17 18 Mountain Maestro Suspension 20 Competition Anthem X0 Anthem Advanced 1 Anthem X1 Anthem X2 Anthem X3 Anthem 2 Trail Trance X0 Trance X1 Trance X2 Trance X3 All Mountain Reign 0 Reign 1 Reign 2 Reign X0 Reign X1 Downhill Glory DH Glory 1 Competition XC Xtc Advanced SL 0 Xtc Advanced 1 Xtc Advanced 2 Xtc Advanced 3 Xtc Alliance 0 Xtc Alliance 1 22 23 23 24 24 24 25 25 25 26 26 26 27 27 27 28 28 28 29 29 29 30 30 Xtc 0 Xtc 1 Xtc 2 Sport Terrago 0 Terrago 1 Terrago 3 Yukon FX 2 Yukon FX 3 Yukon Yukon W Rincon Rock Rock W Telai Mountain 31 31 31 32 32 32 33 33 33 34 34 35 35 36 Lifestyle Lifestyle Metro 38 Bowery 72 City-Storm N8 City-Storm N7 Clip White Halfway lite Black Escape Sub 0 Crs N8 Cypress LX Cypress LX W X-Sport 4 X-Sport 4 W Ligero RS 4 Ligero RS 4 W Freerider 1.0 GTS Freerider 1.0 LDS 38 39 39 39 40 40 40 41 41 41 42 42 42 43 43 HYBRID Cambiate il modo di spostarvi 44 Twist Twist Twist Twist 48 49 49 49 Freedom CS GTS Freedom CS LDS Express RS1 GTS Express RS1 LDS Specifiche Geometrie Garanzia 50 57 59 I ciclisti ritratti in questo catalogo sono professionisti esperti. Non cercate di imitare le acrobazie o le manovre rappresentate nel catalogo. La Giant raccomanda vivamente a tutti i ciclisti di indossare il caschetto e un equipaggiamento di sicurezza adeguato.

giant storia ED partners 04-05 PER PIu' DI TRENT ANNI GIANT SI e' IMPEGNATA NELLO SVILUPPO DELLA DIFFUSIONE DELLA BICICLETTA. PER GIANT ESSA e' INFATTI QUALCOSA DI PIu' DI UN SEMPLICE MEZZO MECCANICO, PERCHe' e' PARTE INTEGRANTE DELLA NOSTRA SOCIETa', UNA COMPAGNA ED UN MODO DI ESPLORARE ED ALLARGARE I PROPRI ORIZZONTI. Giant possiede e gestisce stabilimenti di produzione a Taiwan, in Cina ed in Europa, finalizzati alla costruzione solo e soltanto di biciclette. La sua ineguagliabile esperienza e le avanzate tecnologie di cui dispone permettono processi di fabbricazione di altissima efficienza, ma soprattutto la realizzazione di biciclette dalla qualità più alta oggi presente sul mercato. Ma queste sono solo alcune delle ragioni per le quali Giant è diventata leader mondiale. Giant prosegue inarrestabile nell introduzione di nuove tecnologie e concetti innovativi nello sport e nella cultura del mondo del ciclo. Che si tratti del nuovissimo telaio TCR Advanced SL o del rivoluzionario modello realizzato secondo i dettami della Hybrid Cycling Technology, il nome Giant è sinonimo stesso di innovazione tecnologica nel settore. Dalla trafilatura delle tubazioni al prodotto finito ed esposto nei saloni dei concessionari del marchio sparsi per il mondo, il controllo qualità ed il servizio clienti non sono secondi a nessuno. Utilizzando inoltre appieno le proprie risorse, Giant perfeziona i propri prodotti per qualsiasi categoria di appassionati, dai semplici ciclisti occasionali ai professionisti del pedale. Giant offre la gamma di biciclette più ampia a disposizione sul mercato, ed attraverso di essa continua a migliorare lo stile di vita di chi abita il nostro pianeta. Essendo un azienda realmente a diffusione globale nel mondo, Giant è quindi impegnata a pieno titolo nella determinazione dei concetti guida per l innovazione del prodotto non soltanto in termini di ricerca e sviluppo generici, ma anche tenendo in fondamentale considerazione quello che abita i cuori e le anime degli appassionati, ovunque essi siano. Ed è proprio questo delicato equilibrio tra esigenze produttive e pura passione che fa essere Giant leader di mercato, permettendogli di realizzare la bicicletta perfetta per ogni vostra più specifica necessità.

I RIVENDITORI GIANT SONO TUOI AMICI E VICINI DI CASA, MA SOPRATTUTTO VANNO ANCHE LORO IN BICICLETTA COME TE. In sintonia con le comunità delle quali fanno parte, profondi conoscitori di tutti i più recenti e migliori modelli, esperti nelle tecnologie e soluzioni tecniche utilizzate, ma anche pronti nell aiutarvi a farvi trascorrere più tempo possibile in sella, questo è il ritratto della rete di concessionari Giant nel mondo. Ben altro che semplici rivenditori, questi negozi, anzi, queste persone che qui lavorano sono dei partner. Lo sono per la Giant, ma lo sono anche per voi come ciclisti. I concessionari Giant si occupano soltanto di biciclette e pertanto si dedicano con impegno nel soddisfare qualsiasi vostra necessità e qualunque sia il vostro livello di utilizzo della bicicletta. In Giant siamo convinti che gli appassionati possano ricevere il migliore servizio possibile solo se accuditi e seguiti da negozi locali che conoscano profondamente e rispondano di persona e con professionalità alle richieste di TUTTA la propria clientela. Quando sarà il momento di scegliere la vostra prossima bici, vi rivolgerete infatti a chi conosce meglio le vostre esigenze, caratteristiche e aspettative, così come i vostri sogni. Qualcuno del quale vi fidate, cioè il vostro partner e rivenditore Giant. Sarete contenti di averlo fatto.

giant LA tecnologia 06-07 MOLTI PRODUTTORI DI BICI DICHIARANO UN IMPEGNO TOTALE NEL GARANTIRE INNOVAZIONE, QUALITA' E PRESTAZIONI. MA QUANTI DI LORO POSSONO ANCHE DIMOSTRARLO? Il sistema globale Giant, costituito nel suo insieme da gruppi di pensatori creativi, progettisti appassionati di bici ed ingegneri specializzati, nonché da tutte le abili maestranze impiegate, offre una libertà assoluta ai suoi tecnici nel forgiare il futuro della bicicletta. Possono quindi utilizzare risorse uniche come il C-Tech, la fabbrica dei materiali compositi, o il Techno-Center, dove sviluppare le idee, oppure i tanti reparti di produzione, per mettere le cose in pratica. E lo possono fare giorno e notte, non ha infatti importanza in che momento abbiano avuto un idea travolgente nella sua ispirazione. Ciò che conta è poterla cogliere. Giant non fa solo le cose meglio dei suoi concorrenti, ma le fa da più tempo. Nei suoi trentasei anni di innovazioni è stata infatti il primo grande produttore a fabbricare in serie anche i prodotti d alta gamma in alluminio ed uno dei primi ad affinare l utilizzo nei suoi modelli di materiali compositi. Ma com è che tutta questa esperienza si trasforma poi nella miglior bicicletta per voi? Pensateci in termini di processo globale, quindi dall idea alle prime bozze, dalla progettazione alla sperimentazione e dalla fabbricazione al controllo qualità del prodotto finito. E ognuno di questi passaggi segue specifiche linee guida operative Giant. In poche parole, Giant vi da la sua parola che state pedalando la miglior bicicletta del mondo!

FRUTTO DI VENTISEI ANNI DI ESPERIENZA GIANT NEI MATERIALI COMPOSITI, TESTATA NELLE PRESTIGIOSISSIME GARE IN AMBITO PROTOUR E PORTATA ALLA VITTORIA DAI CORRIDORI PIU' VELOCI DEL MONDO, L ULTIMA GENERAZIONE DI QUESTA RICERCATISSIMA MATERIA PRIMA E' PRONTA ANCHE PER VOI. L ABBIAMO BATTEZZATA ADVANCED COMPOSITE TECHNOLOGY PERCHE' SI TRATTA PROPRIO DI QUESTO, OVVERO DELLA PIU' AVANZATA TECNOLOGIA MAI UTILIZZATA NELLA REALIZZAZIONE DI UNA BICICLETTA. Utilizzata esclusivamente nella gamma di prodotti 2009 realizzati interamente in materiale composito, la Advanced Composite Technology permette la produzione di biciclette più leggere, rigide e finemente tarate per ogni specifica esigenza su strada e su fuori strada. La Advanced Composite Technology è stata sviluppata con l obiettivo di raggiungere un perfetto equilibrio tra le tre principali esigenze degli appassionati più alla ricerca delle prestazioni: rigidezza, leggerezza e comfort. Ma non è un compito facile far convivere in perfetta armonia simili caratteristiche, ed una progettazione che non le tenga nell adeguata considerazione potrebbe dare origine ad un mezzo troppo elastico, o troppo poco assorbente delle asperità del terreno, o troppo pesante. Un progetto azzeccato dà origine invece ad una bicicletta che accelera come un razzo, perché trasferisce efficacemente alla ruota l energia impressa ai pedali ed assorbe vibrazioni e piccoli urti, che altrimenti mortificherebbero sia il rendimento del mezzo che quello di chi lo pedala, garantendo quindi anche un comfort all altezza delle percorrenze più lunghe. Ciò che differenzia la Advanced Composite Technology dalle tecnologie similari di altri produttori è che Giant, e solo Giant, controlla ogni passaggio del processo in questione, dai test di durata infinita sul campo all attenta progettazione condotta dai propri ingegneri, fino alla stesura a mano dei tessuti di materiale composito del telaio presso lo stabilimento C-Tech dedicato. Giant è orgogliosa di poter offrire quindi la sua Advanced Composite Technology a tutti gli appassionati che siano alla ricerca di una bicicletta più leggera, torsionalmente più rigida, ma più morbida verticalmente, negli impatti con le asperità sul terreno. Sono questi i miglioramenti che hanno permesso a Giant di realizzare le bici da corsa e le mountain bikes con il rendimento più elevato. Le prestazioni superiori garantite dalla Advanced Composite Technology traggono origine dal semplice filamento di fibra di carbonio ed arrivano fino al telaio finito e costruito a mano con tessuti di materiale composito unidirezionale (UD Carbon) strategicamente posizionati. Proprio l abbinamento di questo impegnativo processo con la selezione tra materie prime di proprietà, che è quindi più che una semplice scelta di materiali e tecnologie presenti sul mercato, è per Giant la garanzia nel fornire una qualità finale ed un rendimento superiori a quelli di qualsiasi altro produttore. LA ADVANCED COMPOSITE TECHNOLOGY E' PROPOSTA IN DUE LIVELLI: Advanced SL (approfondimenti a pag. 8), che utilizza: A. Fibra di Carbonio dalle massime caratteristiche prestazionali B. Metodi di lavorazione avanzatissimi Advanced (approfondimenti a pagina 10), che utilizza: A. Fibra di Carbonio di elevate caratteristiche prestazionali B. Metodi di lavorazione allo stato dell arte

advanced sl tecnologia dei compositi di grado advanced sl caratteristiche e vantaggi I MATERIALI COMPOSITI DI GRADO ADVANCED-SL UTILIZZANO FIBRE DI CARBONIO DALLE MASSIME PRESTAZIONI E CON METODI DI COSTRUZIONE AVANZATISSIMI. IL CARBONIO T-800 VIENE INFATTI TESSUTO ACCURATAMENTE IN UNO STABILIMENTO DI PROPRIETA' GIANT (UN PASSO CHE NESSUN ALTRO COSTRUTTORE HA FINORA 08-09 1. Integrated Seatpost CARATTERISTICHE: come inventrice del sistema di reggisella integrato, Giant ha proseguito lo sviluppo del progetto originale, risparmiando circa 40 g rispetto ad un classico reggisella in composito e migliorando anche la sua aerodinamica ed il comfort. Il nuovo morsetto può inoltre essere arretrato di 10 o 23 mm, a favore di una più ampia regolazione della sella. VANTAGGI: peso ridotto, maggiore aerodinamicità e comfort superiore. Il TCR Advanced SL è davvero il modo più moderno di stare sulla bicicletta. 2. Fusion process CARATTERISTICHE: procedimenti produttivi avanzatissimi hanno permesso agli ingegneri Giant una significativa riduzione del peso (oltre 100 g), rispetto ad una tradizionale costruzione monoscocca, fornendo però anche la possibilità di realizzare il telaio per utilizzi agonistici più rigido fino ad ora costruito nei 36 anni di storia del marchio. VANTAGGI: la tecnologia Fusion è l elemento fondamentale per la costruzione dei telai di bici da corsa più leggeri mai realizzati da Giant, senza sacrificare rigidezza e robustezza. Utilizzando infatti un complesso procedimento di produzione in stampo in due fasi, le giunzioni tra le diverse tubazioni sono più robuste e molto più precise di quelle ottenibili con i sistemi tradizionali utilizzati dai concorrenti Giant. 3. PowerCore CARATTERISTICHE: dove il telaio è maggiormente sollecitato, l alloggiamento del movimento centrale è stato massicciamente sovradimensionato e realizzato con una scatola di 86 mm di larghezza, nonché prevista per accogliere le calotte sia delle guarniture integrate che di quelle standard prodotte da Shimano, Sram, FSA e Campagnolo. Il carro posteriore è inoltre costruito con foderi asimmetrici in grado di aumentare la rigidità dal lato catena e la stabilità dal lato opposto. VANTAGGI: viene garantita una risposta in pedalata di livello prima irraggiungibile ed in futuro non superabile, oltre ad una possibilità di interfacciamento con qualsiasi tipologia di guarnitura ed una progettazione particolarmente ricercata dei foderi bassi. AFFRONTATO) E TRASFORMATO IN TELAIO FINITO ATTRAVERSO LA PIU' MODERNA TECNOLOGIA GIANT, DENOMINATA FUSION, CHE CONIUGA AL MEGLIO OPERAZIONI MANUALI E MODERNISSIMI PROCEDIMENTI. SI OTTENGONO COSI I TELAI PIU' LEGGERI, RIGIDI E CONFORTEVOLI CHE ABBIANO MAI CORSO SU DUE RUOTE.

Una vista in sezione del nuovissimo telaio TCR Advanced SL offre la possibilità di illustrare in dettaglio le caratteristiche ed i vantaggi dei materiali compositi di grado Advanced-SL. 5. OverDrive CARATTERISTICHE: la costruzione oversize del tubo sterzo e del cannotto forcella garantisce la massima precisione di guida, senza aumento dei pesi. Il cannotto in materiale composito presenta un profilo conico con diametro alla base da 1-1/4 e superiore da 1-1/8, in modo da offrire la massima rigidezza strutturale laterale e torsionale. Sia il tubo orizzontale che quello obliquo si avvolgono attorno al tubo sterzo stesso, aumentando ulteriormente la rigidezza di questa zona del telaio. VANTAGGI: la precisione di guida e la sicurezza nel mantenimento della traiettoria impostata raggiungono i livelli più alti registrati e permettono di affrontare anche le curve più impegnative con una sensazione di padronanza mai provata prima. 4. MegaDrive CARATTERISTICHE: il generoso tubo obliquo di sezione rettangolare non solo eleva al massimo il rendimento in pedalata, ma in abbinamento al sovradimensionato tubo orizzontale garantisce un livello straordinario di rigidezza laterale e torsionale dell area di sterzo. VANTAGGI: il disegno di queste due tubazioni permette di offrire la massima accelerazione e la migliore guidabilità mai sfoggiate da Giant in una bicicletta da corsa.

advanced tecnologia dei compositi di grado advanced caratteristiche e vantaggi I MATERIALI COMPOSITI DI GRADO ADVANCED UTILIZZANO FIBRE DI CARBONIO DI ALTE PRESTAZIONI E CON METODI DI COSTRUZIONE ALLO STATO DELL ARTE. IL CARBONIO T-700 VIENE INFATTI TESSUTO ACCURATAMENTE IN UNO STABILIMENTO DI PROPRIETA GIANT (UN PASSO CHE NESSUN ALTRO COSTRUTTORE HA FINORA AFFRONTATO) E TRASFORMATO IN TELAIO FINITO ATTRAVERSO UNA LAVORAZIONE IN MONOSCOCCA CHE CONIUGA AL MEGLIO OPERAZIONI MANUALI E MODERNE TECNOLOGIE. SI OTTENGONO COSI TELAI ESTREMAMENTE LEGGERI, RIGIDI E CONFORTEVOLI. 10-11 1. vector Seatpost CARATTERISTICHE: realizzato interamente in materiale composito, offre un peso contenuto in soli 210 grammi. Profilato aerodinamicamente, è stato progettato appositamente per le esigenze degli appassionati rivolti all agonismo VANTAGGI: una superiore rigidezza longitudinale garantisce il massimo rendimento di pedalata, mentre il profilo sagomato offre una minore resistenza all aria rispetto ad un reggisella di sezione circolare. Il morsetto presenta inoltre la possibilità di scegliere tra due diversi arretramenti (10 o 23 mm). 2. powercore CARATTERISTICHE: dove il telaio è maggiormente sollecitato, l alloggiamento del movimento centrale è stato massicciamente sovradimensionato e realizzato con una scatola di 86 mm di larghezza, nonché prevista per accogliere le calotte sia delle guarniture integrate che di quelle standard prodotte da Shimano, Sram, FSA e Campagnolo. Il carro posteriore è inoltre costruito con foderi asimmetrici in grado di aumentare la rigidità dal lato catena e la stabilità dal lato opposto. VANTAGGI: viene garantita una risposta in pedalata di livello prima irraggiungibile ed in futuro non superabile, oltre ad una possibilità di interfacciamento con qualsiasi tipologia di guarnitura ed una progettazione particolarmente ricercata dei foderi bassi.

Una vista in sezione del nuovissimo telaio Advanced offre la possibilità di illustrare in dettaglio le caratteristiche ed i vantaggi dei materiali compositi di grado Advanced. 4. overdrive CARATTERISTICHE: la costruzione oversize del tubo sterzo e del cannotto forcella garantisce la massima precisione di guida, senza aumento dei pesi. Il cannotto in materiale composito presenta un profilo a doppio diametro con una misura alla base da 1-1/4 e superiormente da 1-1/8, in modo da offrire la massima rigidezza strutturale laterale e torsionale. Sia il tubo orizzontale che quello obliquo si avvolgono attorno al tubo sterzo stesso, aumentando ulteriormente la rigidezza di questa zona del telaio. VANTAGGI: la precisione di guida e la sicurezza nel mantenimento della traiettoria impostata raggiungono i livelli più alti registrati e permettono di affrontare anche le curve più impegnative con una sensazione di padronanza mai provata prima. 5. less is more CARATTERISTICHE: per ridurre il peso, Giant ha fatto ricorso alla progettazione FEA (ad elementi finiti), grazie alla quale ha potuto ottimizzare la dislocazione e la quantità dei tessuti di fibra di carbonio nello stampo, posizionando più materiale solo dove necessario e riducendolo invece nelle aree di minore sollecitazione del telaio. VANTAGGI: i telai realizzati in materiale composito di grado Advanced sono tra i più leggeri sul mercato e forniscono accelerazioni brucianti e straordinarie capacità di arrampicarsi sulle salite più impegnative, a chi tra gli appassionati ricerca le massime prestazioni. 3. Custom tuning CARATTERISTICHE: spezzoni di tessuto di fibra di carbonio vengono tagliati a mano e posizionati strategicamente per realizzare ogni singolo telaio con precise caratteristiche, dato che se ne utilizzano fino a 500 unità cadauno. Questo procedimento permette infatti di controllare e tarare finemente il comportamento del pezzo finito. VANTAGGI: orientando in modo accurato ogni fibra di materiale composito, gli ingegneri Giant sono in grado di personalizzare la risposta di ogni singolo telaio in funzione delle effettive esigenze. Si realizzano così i telai in materiale composito di grado Advanced che offrono un attento bilanciamento tra la capacità di assorbimento in verticale e la rigidezza laterale, garantendo quindi il massimo delle prestazioni senza rinunciare al comfort anche per le uscite più lunghe.

compact road Design PORTATA INFINITE VOLTE ALLA VITTORIA DAI PROFESSIONISTI PIU' FORTI AL MONDO E PROGETTATA PER SODDISFARE APPIENO QUALSIASI NECESSITA', DAL CRITERIUM SETTIMANALE AL SEMPLICE ALLENAMENTO, LA COLLEZIONE CORSA SU STRADA GIANT HA UNA BICICLETTA PER TUTTI. 12-13 IN TEORIA TCR SIGNIFICA TOTAL COMPACT ROAD, MA, SE LO DOMANDASTE AD UN APPASSIONATO AGONISTA CHE ABBIA PEDALATO NELL ULTIMA DECINA DI ANNI, RICEVERESTE ANCHE UN ALTRA INTERPRETAZIONE, PERCHE NON SI PUO' PARLARE DI TCR SENZA CITARE ANCHE LA RIVOLUZIONE CHE ESSA HA PORTATO. Non stiamo parlando di una delle tante rivoluzioni create dal marketing e delle quali si sente parlare in questi giorni, ma di una rivoluzione vera. Una che ha cambiato per sempre il modo di intendere la bici da corsa e che, conosciuta da tutti come disegno compatto del telaio, rappresenta l ossatura di ogni bicicletta Giant. Il suo impatto è stato infatti tale che oggi è difficile trovarne una di alte prestazioni che non abbia copiato le forme Giant originali, con il tubo orizzontale sloping. Inclinando il tubo orizzontale dal lato verso i foderi superiori, Giant ha potuto ridurre le dimensioni del triangolo principale e del carro posteriore, dando al telaio un profilo più compatto. A livello funzionale tale compattamento ha ridotto il peso ed aumentato la rigidità laterale, offrendo pertanto accelerazioni superiori, grazie alle minori flessioni indesiderate. Se un telaio rigido è più performante, non sempre però è anche più confortevole. Per questo motivo gli ingegneri Giant hanno permesso la quantità giusta di flessioni in verticale in ogni telaio compatto, così da migliorare sia il comfort che il controllo nella guida sui fondi meno levigati. Un ampia disponibilità di taglie, fino a sette per alcuni modelli, assicura inoltre ad ogni appassionato di trovare la misura ideale. Il disegno compatto del telaio è ormai innovazione più che collaudata in gara, avendo vinto sia diverse tappe del Tour che competizioni ad ogni livello, ma è ugualmente perfetto anche per un utilizzo quotidiano ed il semplice piacere di pedalare. Per il 2009 Giant è quindi orgogliosa di portarne avanti la tradizione, presentando l ultimissima generazione del suo famoso e rivoluzionario concetto. Fedeli quindi agli obiettivi originali, di leggerezza, rigidezza e prontezza di risposta, questi nuovi modelli, e siamo sicuri che sarete d accordo con noi, sono le Giant più veloci di sempre. MISURE TELAIO COMPACT MISURE TELAIO CONVENZIONALE 49-51 51-54 55-57 57-59 58-60 61-63 ALTEZZA DEL CICLISTA (CM) 158-163 163-170 170-178 178-183 183-190 190-198 MISURE TELAIO COMPACT XS S M M/L L XL TUBO PIANTONE / TUBO ORIZZONTALE (CM) 42 / 52 44 / 53.5 50 / 55.5 53.5 / 57 55.5 / 58.5 58.5 / 61 MISURE TELAIO COMPACT XXS XS S M L TUBO PIANTONE / TUBO ORIZZONTALE (CM) 41 / 51 42 / 52 44 / 53.5 50 / 55.5 53.5 / 56.5 MISURE TELAIO COMPACT GIANT PER LE DONNE MISURE TELAIO CONVENZIONALE 47 49-51 51-54 55-57 57-59 ALTEZZA DEL CICLISTA (CM) 153-158 158-163 163-168 168-173 173-178