VITALITÀ SERATA CON L ARTE LA VIBRAZIONE DELLA VITA. Vitalità Mostra d Arte Olga Niescier Pittura Andrea Roggi Scultura

Documenti analoghi
SENTIERI D ARTE VERSO LA NATURA PRIMO EVENTO ARTE & CONTEMPORARY WINE

THE VITAL TREE SECONDO EVENTO ARTE & CONTEMPORARY WINE

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U

Bologna città creativa per la musica

Allegato A - Ripartizione posti incarichi a tempo indeterminato Graduatorie L. 128

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Scheda INFO CORSO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

COME SI LEGGE UN OPERA D ARTE??

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

DISCIPLINA: Strumento musicale TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

NUCLEO TEMATICO: 1) IL SUONO E L ASCOLTO

La Venaria Reale Venaria Real Music

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI

CONSERVATORIO di COMO Trienni Offerta formativa generale - pag. 1 di 5

CURRICOLO DEL PRIMO CICLO

E_state suonando. con la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Campus musicali estivi per tutti

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA

Scegliere il LICEO MUSICALE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Rassegna Stampa quotidiana

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

venderequadri Doina Maria Constantin intermediari d arte

INCANTO MEDITERRANEO 2019

Immagini suoni colori

Picasso, artista della scomposizione

REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE MUSICA

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE - LI06

Bottega Armonica by. Massimo Carboni

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA

Concorso Internazionale

L205 AR GNE AR L143 AR L128 AR. Settore Insegnamento Descrizione GNE L128 L205 L143

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MUSICA CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf

Indirizzo ARTI FIGURATIVE

PROGETTO U D A. Conoscenze Abilità Indicatori riferiti al livello di padronanza Principali forme di. È in grado di seguire spettacoli espressione

RoveretoGiovane d Estate anni

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari

UNITA D APPRENDIMENTO

Programma (in continuo aggiornamento)

IL FONDATORE E DIRETTORE DEL CORO Padre Evangelista Nicolini

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

PER I PIÙ PICCOLI CENTRO FORMAZIONE MUSICALE. Corpo Musicale S. Cecilia

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA

Giornata studi in memoria di Rosa Balistreri. nei 25 anni dalla sua scomparsa. a cura di Alessia Arena Duo Ammatte

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Inizia a Tremenico il progetto VoCaTe della Provincia di Lecco

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

CURRICOLO ED. MUSICALE

CONCORSO DEL 1401 PER DECORARE LA PORTA NORD DEL BATTISTERO DI FIRENZE

06/09/2011. Circolo Didattico di Cattolica

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

Domenica 22 aprile 2012, ore 11,50. Susanna Rigacci, soprano Mario ancillotti, flauto claude Hauri, violoncello Simone Soldati, pianoforte

Istruzione Artistica e Formazione Musicale

Bando di partecipazione NonfermArti Edizione 2011

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA SECONDARIA

MUSICA COMPETENZE CHIAVE:

FLEUR ÉVANESCENTE TADEUSZ NIESCIER FOTOGRAFIA MARZO LUGLIO Velathri Art Gallery Ristorante Fuoriluogo presentano l esposizione d arte

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Descrizione della classe di concorso. PRIMARIA COMUNE Marche PRIMARIA ASCOLI PICENO. 1grado SOSTEGNO Toscana I GRADO ANCONA

Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO. Via della Chiusa 9, Milano

Scritto da Chiara Salvini Mercoledì 18 Gennaio :47 - Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Gennaio :37

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^ a.s FILONE N 7 : COMPETENZA ESPRESSIVA E ARTISTICA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

MUSICA DELLA SEZIONE A INDIRIZZO MUSICALE F. A. BONPORTI

DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

[CONFERENZA STAMPA] 23 e 24 Marzo 2018 Novi Ligure

TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI. Varie tipologie di fonti sonore

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE EMANA IL REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI. Art. 1 ( Corsi propedeutici: finalità, durata, orari delle lezioni)

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013

TABELLA " A " MUSICA, SCIENZA E TECNOLOGIA DEL SUONO QUADRO SINOTTICO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ( I ANNUALITA') AMBITI E SETTORI DISCIPLINARI

MUSICA - PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA E SECONDA PRIMARIA

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica

Arte e Immagine Classe Prima

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE DISCIPLINA: MUSICA

Transcript:

e Comune di Casole d Elsa presentano: SERATA CON L ARTE VITALITÀ LA VIBRAZIONE DELLA VITA Vitalità Mostra d Arte Olga Niescier Pittura Andrea Roggi Scultura Vitalità Musica dal Vivo Antonella Natangelo Arpa, voce Elisa Malatesti Gong e percussioni, voce Venerdì 20 Maggio, 2016 Dalle ore 18.00 Atrio del Palazzo Comunale Piazza Luchetti Casole d Elsa Vitalità Luce Animation Lights Project Tessiture di luce Vitalità Vino Panizzi Passione per il vino www.vitalita.altervista.org

Avendo l occasione di ospitare la notevole esibizione d arte Vitalità, il Comune di Casole d Elsa insieme agli artisti, desidera invitarvi per una piacevole serata d arte. I dipinti strutturali di Olga Niescier e le sculture bronzee di Andrea Roggi arrederanno i meravigliosi interni in pietra dell atrio del Palazzo Comunale durante tutto il mese di Maggio. La sera del 20 Maggio questo pittoresco sfondo di opere d arte e architettura medievale creerà un palcoscenico per una performance musicale dal vivo dedicata alle vibrazioni della vita. Vi invitiamo per un viaggio alla scoperta di suoni magici: arpa, gong, vari strumenti etnici a percussione e bellissime voci femminili. Dipinti, sculture e musica saranno immerse in una speciale scenografia creata con proiezioni di luce: poesia effimera, simboli e colori illumineranno l incantevole scenario del Palazzo Comunale! Unitevi a noi in questa vibrante serata all insegna di arte, vino ed emozioni!

Vitalità è un progetto in continua evoluzione, fondato sull ardente e vivido dialogo artistico e sull amicizia tra Olga e Andrea, le cui visioni creative si completano a vicenda con leggerezza e profondità, poiché ognuna esplora le energie vitali che permeano ed ispirano l umana esperienza. Avvalendosi dell antica tecnica scultorea della cera persa, Andrea Roggi propone figure catturate nel movimento di un istante, l energia di un momento ripetuta all infinito e fissata nel bronzo. Il Cerchio della Vita è la sfera dorata nelle opere di Roggi, l energia che muove il mondo, la Vitalità insita in ognuno di noi e nella terra che abitiamo. Una forza che viene dall interno, come linfa di albero, presenza invisibile ma fondamentale per il nostro vivere. La pittura di Olga Niescier attraversa la soglia non distinta tra astratto e figurativo, rendendoci partecipi di una forza vibrante, energie naturali rese tridimensionali da un sapiente uso di tecniche miste. Basato sull acrilico, arricchito da inchiostri, pastelli, grafie, incisioni al laser, l originale linguaggio espressivo rende le superfici viventi, Vitalità che scorre. Ci invoglia a penetrare le linee dense di colore, estrarre strutture di alberi e arbusti, in cerca dell essenza stessa, l energia della vita. Il dialogo che scaturisce dalle loro opere accomuna i due artisti, in uno stimolante scambio di energia e Vitalità. www.vitalita.altervista.org

Antonella Natangelo, compositrice e arpista fiorentina, è una vivace ed appassionata performer. Diplomata in canto corale al Conservatorio di Musica L.Cherubini di Firenze. Ha studiato arpa con Cinzia Conte dell Orchestra Regionale Toscana. Il suo repertorio è costituito da terre celtiche, musica medievale, rinascimentale, classica, new age e sacra e le sue composizioni sono strumentali e vocali. www.antonellanatangelo.it Elisa Malatesti è una musicista toscana e cantante mezzo soprano. Suona pianoforte, arpa, cetra, chitarra, fisarmonica. Canta e suona musica medievale, celtica, lirica ed antica, ed è specializzata in repertorio vocale barocco e castrato. É una ricercatrice nel campo della musicoterapia, suoni guaritori e musica sacra del mondo intero. Si esibisce in sessioni guaritrici con voce, gong, campane tibetane e molti altri strumenti rituali. www.vocedanima.com Animation Lights Project è un progetto di design ed arte dedicato alla mappatura video ed alla scenografia digitale. I performer dell ALP usano proiettori e luci per ridisegnare magicamente gli spazi architettonici o teatrali. Introducono colori, strutture e movimenti peculiari, creati con il linguaggio della luce e dell immaginazione digitale. ALP integra leproiezioni con musica, danza o performance teatrali. www.animationlights.wordpress.com Panizzi produce Vernaccia di San Gimignano con qualità e affidabilità dal 1989. Questa azienda vinicola è sempre stata portatrice d'innovazione: fu infatti Giovanni Panizzi insieme all'amico enologo Salvatore Maule a rivoluzionare il modo in cui si produce questo famoso vino. Oggi, sotto la guida di Simone Niccolai, Panizzi è uno dei veri Ambasciatori della Vernaccia di San Gimignano di qualità nel mondo. www.panizzi.it

isculpture Italian Contemporary Sculpture Gallery Via Casolani, 25, Casole d' Elsa tel. +39.348.9330487 www.isculpture.it Vitalità by The Circle of Life Art Gallery Piazza Sant Agostino, San Gimignano tel. +39.338.1179741 www.thecircleoflifeartgallery.com Vitalità Mostra d Arte Olga Niescier Pittura Andrea Roggi Scultura Comune di Casole d Elsa 23.04-31.05.2016 Atrio del Palazzo Comunale Piazza Luchetti, Casole d'elsa Società Agricola Panizzi srl Loc. Santa Margherita, 34, San Gimignano tel. +39 0577 941576 www.panizzi.it Contatti e informazioni: tel. +39.338.1179741 www.vitalita.altervista.org