AVVISO DI INVITO A CANDIDARSI COME ESPERTI TECNICI PER L ASSISTENZA DI PRIMO ORIENTAMENTO ALLE IMPRESE LOMBARDE IN TEMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE.

Documenti analoghi
DI SELEZIONE PUBBLICA PIANO PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI MOBILITA' NELLA CITTA' DI MESSINA

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

ALLEGATO 3 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI RADICONDOLI Cod.Fiscale: P.IVA: Provincia di Siena

SERVIZIO AFFARI GENERALI AVVISO PUBBLICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO

Oggetto: Istanza di affidamento incarico professionale. Lavori di realizazione percorso ciclabile tra Mereto di Capitolo, Capoluogo e Tissano

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI DEL LAVORO CON ESPERIENZA IN CONTRATTUALISTICA E DIRITTO DEL LAVORO.

Interventi di sostegno agli organismi di garanzia che operano nel settore della cooperazione. Decreto dirigenziale nr.3386 del 08 agosto 2011

Allegato 3 DICHIARAZIONI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 20/2018 del 07 dicembre Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

Il/La sottoscritto/a. nato/a il a. in qualità di. con sede legale in. con C.F. n. con P. IVA n. con n telefonico. con n fax

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2019 del 10 giugno Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

PROT. N. Lentini, 4 gennaio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE IL PRESENTE BANDO DI GARA

Avviso Pubblico Long List Esperti

CITTA DI BARLETTA. Medaglia d oro al merito civile Città della Disfida AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

(indicare di seguito il Dipartimento ed i relativi riferimenti per eventuali contatti)

MODULO D ISCRIZIONE ALL ALBO RISORSE ESTERNE DELLA FONDAZIONE IDIS CITTÀ DELLA SCIENZA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO Ufficio Tecnico AVVISO PUBBLICO

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

DOMANDA ISCRIZIONE. Elenco Operatori

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice)

SI PREGA, SE POSSIBILE, DI DATTILOSCRIVERE LA CANDIDATURA AL COMPUTER. LASCIARE IN BIANCO LE VOCI CHE NON INTERESSANO, NON CANCELLARLE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Art. 1 Informazioni generali

Progetto Nuovi partners per promuovere imprese agroalimentari nei mercati europei Manifestazione di Interesse - Adesione imprese settore Food

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Art. 1 Informazioni generali

O I R C APPROVATO NEL CONSIGLIO DEL 22 NOVEMBRE In tal senso l ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Calabria INVITA

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO D.LGS. 358/92 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. ENTE APPALTANTE : SOCIETA CONSORTILE ENERGIA TOSCANA scrl

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI SHORT LIST DI ESPERTI NELL AMBITO DELL EUROPROGETTAZIONE.

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice)

IL SEGRETARIO GENERALE

DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice)

LASCIARE IN BIANCO LE VOCI CHE NON INTERESSANO, NON CANCELLARLE

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome CHIEDE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE AMMINISTRATIVA - AREA BILANCIO E CONTROLLO ECONOMICO

DATI ANAGRAFICI (compilare sempre in stampatello e in ogni sua parte)

Misura 114 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

R E S P O N S A B I L E T E C N I C O

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA NAPOLI SERVIZI SPA

PUBBLICATO ALL ALBO DELL AZIENDA USL FERRARA IL SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 12,00 DEL

p.e.o.: - p.e.c.:

POR CALABRIA FESR-FSE

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

ALBO DELLE RISORSE PROFESSIONALI. per l Agenzia per l inclusione sociale del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino REGOLAMENTO

n. 30 del 16 Maggio 2011

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua francese A.S. 2017/2018

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

Direzione Bilancio e contratti Area Amministrazione e contabilità Sezione contratti al personale, missioni

DICheP Dipartimento di Ingegneria Chimica e di Processo G. B. BONINO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

V ààõ `xàüéñéä àtçt w exzz É VtÄtuÜ t

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

Il/la sottoscritto/a.., nato/a a..., il... e residente in Provincia di, Via. Codice fiscale..prefisso e numero telefonico.. CHIEDE

LA PRESENTE DICHIARAZIONE È OBBLIGATORIA E DEVE ESSERE RILASCIATA DA TUTTI I CANDIDATI PER L AMMISSIONE ALL ALBO FORNITORI GAS NATURAL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

DOCUMENTAZIONE FACOLTATIVA

A V V E R T E N Z E. Il/La sottoscritto/a CHIEDE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici

DOMANDA DI CANDIDATURA, DICHIARAZIONI E ADESIONI (Fac simile)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE D USO E GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI (PALESTRE) DELL ISTITUTO.

ARPAE AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE, L AMBIENTE E L ENERGIA DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE AMMINISTRATIVA - AREA BILANCIO E CONTROLLO ECONOMICO

MODELLO DOMANDA AMMISSIONE. Direzione Generale per l Università la Ricerca e l Innovazione. Via Don Bosco, 9/E

Transcript:

AVVISO DI INVITO A CANDIDARSI COME ESPERTI TECNICI PER L ASSISTENZA DI PRIMO ORIENTAMENTO ALLE IMPRESE LOMBARDE IN TEMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Unioncamere Lombardia intende predisporre un elenco di esperti per l attività di assistenza tecnica sui temi dell internazionalizzazione erogata alle imprese dalle Camere di Commercio lombarde. Le finalità della predisposizione dell elenco e le modalità di valutazione delle candidature sono riportate nel presente invito. Gli esperti interessati a partecipare all invito devono trasmettere apposita domanda di candidatura, redatta secondo il facsimile allegato, a mezzo posta elettronica all indirizzo colombo@lom.camcom.it entro e non oltre le ore 24.00 di Lunedì 15 dicembre 2008. Sono aperte le candidature per esperti tecnici nelle seguenti tematiche: - contrattualistica internazionale - tutela internazionale della proprietà industriale e intellettuale: marchi, brevetti, know- how, tecnologia - fiscalità comunitaria e internazionale - trasporti internazionali - pagamenti internazionali - regole e problematiche doganali - Made in Italy - certificazioni merceologiche per paesi terzi e normative import-export Per ulteriori informazioni è possibile contattare Unioncamere Lombardia, Direzione Internazionalizzazione al numero di telefono 02-607960.317 oppure via e-mail colombo@lom.camcom.it 1

INVITO A CANDIDARSI COME ESPERTI TECNICI PER L ASSISTENZA DI PRIMO ORIENTAMENTO ALLE IMPRESE LOMBARDE IN TEMA D INTERNAZIONALIZZAZIONE. Premessa. Le Camere di Commercio lombarde svolgono attività di assistenza tecnica a supporto delle imprese del loro territorio, fornendo consulti di esperti, anche attraverso i LombardiaPoint, a problemi e quesiti sulle principali problematiche della internazionalizzazione. I temi oggetto dei servizi di assistenza tecnica sono: contrattualistica internazionale, tutela internazionale della proprietà industriale e intellettuale, fiscalità comunitaria e internazionale, trasporti internazionali, pagamenti internazionali, regole e problematiche doganali, Made in Italy, certificazioni merceologiche per paesi terzi e normative import-export. Per garantire lo stesso livello qualitativo su tutto il territorio regionale, la gestione dei servizi è coordinata da Unioncamere Lombardia. Nel corso del 2009 Unioncamere Lombardia proseguirà in questa attività e a tal fine intende predisporre un elenco di esperti in possesso delle competenze necessarie per fornire risposte mirate a problemi specifici. Modalità e luogo di prestazione delle attività. Le modalità di erogazione dell assistenza tecnica sono: - online :attraverso i portali Lombardiapoint e Infoexport gli esperti saranno impegnati a fornire risposte sintetiche in tempi brevi, e comunque non oltre tre giorni dal ricevimento della richiesta, ai quesiti posti direttamente dalle imprese lombarde o tramite le Camere di Commercio; - su appuntamento : per le situazioni che richiedano un intervento più articolato, gli esperti incontreranno le imprese presso la sede della Camera di Commercio di competenza. L assistenza su appuntamento si realizzerà quando la Camera di Commercio individuerà un numero minimo d imprese con problematiche attinenti alla stessa area tematica; l impegno minimo richiesto sarà in tal caso di mezza giornata. Gli esperti selezionati devono garantire di erogare l assistenza attraverso entrambe le modalità. Unioncamere Lombardia potrà inoltre richiedere agli esperti di predisporre articoli per le tematiche di loro competenza da pubblicare su Mercato Globale e su Newsmercati che saranno remunerati a parte in base a tariffari prefissati. Finalità dell invito e contenuti delle attività degli esperti tecnici. Il presente invito è finalizzato alla raccolta delle candidature per esperti tecnici, i quali forniranno alle imprese informazioni, delucidazioni e indicazioni di primo orientamento per le tematiche di seguito elencate. Contrattualistica internazionale - fornire contributi e pareri finalizzati a meglio negoziare contratti con controparti estere, anche proponendo come riferimento i modelli di contratto di Unioncamere Lombardia; - valutare e suggerire di modificare, laddove necessario, contratti internazionali di compravendita, agenzia, distribuzione, joint-venture commerciali già redatti in bozza dall azienda o proposti dalle controparti estere; - valutare se e con quale procedura avviare il recupero dei crediti insoluti all estero; - far conoscere rischi e opportunità delle varie soluzioni proposte. 2

Tutela internazionale della proprietà industriale e intellettuale: marchi, brevetti, knowhow, tecnologia - proporre la modalità (internazionale, comunitaria, per singoli paesi) più idonea di registrazione del marchio o brevetto per ciascun paese o area geografica anche in base ai relativi costi; - sviluppare e registrare marchi volontari collettivi; - valutare e suggerire come modificare, laddove necessario, contratti internazionali di cessione di know-how o di tecnologia già redatti in bozza dall azienda o proposti dalle controparti estere; - far conoscere rischi e opportunità delle varie soluzioni proposte. Fiscalità comunitaria e internazionale - IVA attinente a cessioni e acquisti intracomunitari, importazioni ed esportazioni, nomina del rappresentante fiscale all interno della UE, rimborso dell IVA addebitata in altri Paesi dell UE per le operazioni ammesse; - trattamento fiscale di agenti e distributori esteri; - trattamento fiscale di personale italiano inviato all estero; - apertura di depositi di consegna all estero; - apertura di cantieri di costruzione o montaggio all estero; - costituzione di società e acquisizione di partecipazioni all estero; - convenzioni bilaterali sulle doppie imposizioni in materia di dividendi, interessi e royalties; riconoscimento del credito per imposte pagate all estero; - far conoscere rischi e opportunità delle varie soluzioni proposte. Trasporti internazionali - corretta individuazione del termine Incoterms 2000 applicabile; - redazione delle istruzioni da dare allo spedizioniere e/o vettore per responsabilizzarlo e prevenire e/o ridurre l insorgere di problemi; - scelta del tipo di trasporto (aereo/marittimo/terrestre) più adeguato e valutazione dei costi proposti rispetto a caratteristiche, quantità e destinazione delle merci spedite; - scelta della più adeguata copertura assicurativa per le merci trasportate; - far conoscere rischi e opportunità delle varie soluzioni proposte. Pagamenti internazionali - scelta della modalità di pagamento più adeguata in funzione del paese di destinazione, della modalità di trasporto e del valore delle merci; - valutazione di un testo di credito documentario proposto; - scelta delle garanzie bancarie a seconda del paese di destinazione; - tutela dal rischio di cambio; - scelta di ricorrere al forfaiting: operatività, costi e vantaggi; - modalità per scontare un credito documentario; - far conoscere rischi e opportunità delle varie soluzioni proposte. Regole e problematiche doganali - interpretare correttamente le norme per l import/export, i dazi e tributi all importazione; - scegliere la corretta classificazione doganale del prodotto aziendale; - compilare i certificati e le dichiarazione di origine preferenziale; - compilare i modelli Intrastat; - verificare la regolamentazione doganale e i dazi vigenti nei Paesi esteri. 3

Made in Italy - made in come nozione doganale; - made in e tutela del consumatore; - apposizione di un marchio che sottolinei l italianità del prodotto; - stato di avanzamento della proposta di regolamento comunitario. Certificazioni merceologiche per paesi terzi e normative import-export - documentarsi sul sistema normativo e certificativo di prodotto e di settore obbligatorio nei mercati di esportazione, specialmente per quelli che richiedono adempimenti complessi (ad esempio: Food and Drug Administration per gli USA; CCC: China Compulsory Certification per la Cina; Gost Standard per la Russia, etc.); - individuare gli organismi e i laboratori di certificazione accreditati in Italia e all estero per verificare e attestare la conformità dei prodotti da esportare. Tutti i consulti saranno forniti dagli esperti come parere pro veritate. Requisiti per le candidature. Possono presentare candidatura come esperti tecnici le persone fisiche e giuridiche (per le persone giuridiche il possesso dei requisiti si riferisce alle persone fisiche che presteranno l assistenza tecnica) in possesso di requisiti di particolare professionalità, come previsto dalla normativa vigente e come di seguito dettagliato. Requisiti generali: - cittadinanza comunitaria - pieno godimento dei diritti civili e politici - non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali pendenti - essere in regola con il pagamento delle imposte e delle tasse, con il pagamento dei contributi previdenziali ai dipendenti. Requisiti professionali e tecnici: - titoli di studio e di abilitazione alla professione - esperienza professionale minima di cinque anni, opportunamente documentata e maturata in posizione di libero professionista o dirigente o funzionario in ambiti coerenti con le attività richieste. Quanto sopra si intende come specificato per ciascuna materia nella tabella che segue. 4

Requisiti professionali e tecnici minimi richiesti Area tematica Titolo di studio Iscrizione ad Ordini o Albi se richiesti Contrattualistica internazionale Laurea in Giurisprudenza o equipollente Iscrizione all Ordine degli Avvocati Esperienza professionale (di almeno cinque anni) Presso studio legale specializzato in diritto commerciale e societario internazionale, in qualità di socio o associato o Tutela internazionale della proprietà industriale e intellettuale: marchi, brevetti, knowhow, tecnologia Laurea in Giurisprudenza o equipollente Iscrizione all Ordine degli Avvocati presso azienda operante abitualmente con l estero, in qualità di dirigente o di funzionario con responsabilità diretta dell area legale Presso studio legale o di consulenza specializzato in tutela internazionale della proprietà industriale e intellettuale, in qualità di socio o associato o Fiscalità comunitaria e internazionale Laurea specialistica (magistrale) in scienza dell'economia (64/S), in scienze economico aziendali (84/S), lauree rilasciate dalle facoltà di economia del vecchio ordinamento o equipollenti Iscrizione all Ordine dei Dottori Commercialisti presso azienda operante abitualmente con l estero, in qualità di dirigente o di funzionario con responsabilità diretta dell area legale o di tutela della proprietà industriale Presso studio di dottore commercialista in associato o presso azienda operante con l estero, in qualità di dirigente o funzionario con responsabilità diretta dell ufficio fiscale 5

Requisiti professionali e tecnici minimi richiesti Area tematica Titolo di studio Iscrizione ad Ordini o Albi se richiesti Trasporti internazionali Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado Esperienza professionale (di almeno cinque anni) Presso impresa di spedizioni internazionali, o di servizi logistici o di consulenza per il commercio estero in Pagamenti internazionali Laurea in materie economiche, giuridiche, ingegneristiche o equipollenti presso azienda operante abitualmente con l estero, in qualità di dirigente o funzionario con responsabilità diretta dell ufficio spedizioni Presso società di servizi o di consulenza per il commercio estero in Regole e problematiche doganali Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado in caso di iscrizione all albo degli spedizionieri doganali (doganalisti) Iscrizione all Albo degli Spedizionieri Doganali (Doganalisti) presso banca o azienda operante abitualmente con l estero, in qualità di dirigente o funzionario con responsabilità diretta dell ufficio amministrazione Presso società di servizi o di consulenza per il commercio estero in dirigente o funzionario con responsabilità diretta maturata presso l Agenzia delle Dogane (non necessita di iscrizione all albo dei Doganalisti) 6

Requisiti professionali e tecnici minimi richiesti Area tematica Titolo di studio Iscrizione ad Ordini o Albi se richiesti Made in Italy Certificazioni merceologiche per paesi terzi e normative import-export Diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado in caso di iscrizione all albo degli spedizionieri doganali (doganalisti) Laurea in materie ingegneristiche, economiche, giuridiche o equipollenti Iscrizione all Albo degli Spedizionieri Doganali (Doganalisti) Esperienza professionale (di almeno cinque anni) Presso società di servizi o di consulenza per il commercio estero in dirigente o funzionario con responsabilità diretta maturata presso l Agenzia delle Dogane (non necessita di iscrizione all albo dei Doganalisti) Presso società di servizi o di consulenza o certificazione per il commercio estero in presso azienda operante abitualmente con l estero, in qualità di dirigente o funzionario con responsabilità diretta dell ufficio logistico Compensi e modalità di pagamento. I compensi fissati per le diverse modalità di assistenza tecnica in Lombardia saranno: - 50,00 per ogni singola risposta al quesito evaso attraverso i portali LombardiaPoint o Infoexport; - 175,00 per singolo articolo richiesto da Unioncamere per Mercato Globale o Newsmercati; - 300,00 per mezza giornata effettiva (pari convenzionalmente a quattro ore) e 550,00 per una giornata effettiva di assistenza su appuntamento alle imprese presso la sede della Camera di Commercio di competenza territoriale; non saranno riconosciute le spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute a tal fine, né i tempi di percorrenza dal luogo di residenza alla sede camerale richiesta. Gli esperti selezionati devono dare disponibilità a effettuare interventi di assistenza personalizzata su tutto il territorio regionale. I compensi sono da intendersi al netto dell IVA e degli eventuali contributi previdenziali obbligatori (es: C.P.A., C.N.D.C per la Cassa di Previdenza e Assistenza 7

dei Dottori Commercialisti, rivalsa del 4% per i liberi professionisti) che saranno riconosciuti. La fatturazione sarà effettuata a cadenza trimestrale. Termini e modalità di presentazione delle candidature. I candidati devono trasmettere a mezzo posta elettronica all indirizzo colombo@lom.camcom.it entro e non oltre le ore 24.00 di Lunedì 15 dicembre 2008: 1) domanda di candidatura redatta secondo il facsimile allegato, con l indicazione delle tematiche per le quali si richiede l inserimento in elenco; 2) curriculum vitae secondo il formato europeo contenente una descrizione dettagliata delle attività professionali svolte e delle competenze acquisite. In particolare si richiede di specificare: - titolo di studio e corsi post-laurea - titolo di abilitazione professionale e iscrizione all ordine - elenco di pubblicazioni (libri o articoli) e di relazioni a convegni - attività di docenza universitaria - esperienza in attività similari di assistenza tecnica alle piccole e medie imprese: in questo caso occorre indicare il committente pubblico o privato e documentare i risultati raggiunti. Il curriculum in formato europeo dovrà essere completo dell autorizzazione al trattamento dei dati di cui al d.lgs 196/2003. Per le persone giuridiche si richiedono i curricula delle persone fisiche che presteranno l assistenza tecnica con relative autorizzazioni. 3) profilo della società o dello studio professionale (qualora applicabile per le persone giuridiche), che riporti una breve descrizione della sua storia e missione, delle dimensioni strutturali (sedi, soci, dipendenti, collaboratori) ed economiche (capitale e fatturato). Valutazione delle candidature. La procedura di valutazione e la conseguente formazione di graduatoria saranno effettuate da Unioncamere Lombardia sulla base della valutazione dei curricula secondo i seguenti criteri: - formazione post-laurea (0-2 punti) - pubblicazioni (libri, articoli, relazioni a convegni) (0-3 punti); - attività di docenza universitaria (0-5) - esperienza professionale pregressa e documentata per almeno cinque anni rispetto all area tematica di candidatura (0-20 punti) - esperienza in attività similare di assistenza tecnica alle piccole e medie imprese (0-15 punti) - conoscenza della lingua inglese (0-5 punti) La soglia minima per l iscrizione all elenco degli esperti tecnici è di 30 punti su 50 punti. Conferimento e durata degli incarichi di esperti tecnici. Per il 2009 Unioncamere Lombardia provvederà ad individuare le professionalità maggiormente idonee per il servizio di assistenza tecnica attingendo, in ordine di graduatoria, all elenco degli esperti definito per ogni tematica. Agli esperti selezionati Unioncamere Lombardia potrà affidare incarichi nel corso del 2009 secondo le esigenze di volta in volta raccolte. I compensi saranno riconosciuti esclusivamente a fronte delle prestazioni richieste dalle Camere di Commercio Lombarde e effettivamente rese, con il massimale di 8

20.000,00 (ventimila) al netto di IVA e di contributi previdenziali obbligatori nel corso dell anno solare per ciascun esperto o società o studio professionale. Trattamento dei dati personali. I dati personali acquisiti nell ambito della presente procedura vengono raccolti e trattati da Unioncamere Lombardia. Tali dati sono esclusivamente destinati ad identificare i candidati ed a verificare i requisiti di partecipazione alla procedura di valutazione; la loro omissione comporta l esclusione dalla procedura stessa. Sono fatti salvi i diritti di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento è: Unioncamere Lombardia, Via Oldofredi, 23 Milano Con la partecipazione alla presente procedura di valutazione la persona fisica o giuridica acconsente espressamente al trattamento dei dati personali trasmessi. Informazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Unioncamere Lombardia, Direzione Internazionalizzazione al numero di telefono 02-607960.317 oppure via e-mail colombo@lom.camcom.it 9

FACSIMILE DI DOMANDA: CANDIDATURA COME ESPERTI TECNICI PER L ASSISTENZA DI PRIMO ORIENTAMENTO ALLE IMPRESE LOMBARDE IN TEMA D INTERNAZIONALIZZAZIONE Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Persona fisica Il/la sottoscritto/a.. nato/a.. il.. C.F..P. I.V.A... e residente a...in via. n. tel fax.. e-mail. in possesso del seguente titolo di studio. conseguito presso. di. in data, iscritto a (Ordine /Albo)degli... di al n.. Persona giuridica: Società o Studio professionale Il/la sottoscritto/a.. nato/a il.. C.F. e residente... in via.n titolo di studio conseguito presso.. di in data, iscritto al (Ordine /Albo) di.. di.. al n.. in qualità di Legale Rappresentante della società o studio professionale... con sede legale a:........ telefono: Fax:. e.mail:.. iscrizione Registro Imprese N.:. CF.. P. I.V.A.:... Chiede di essere iscritto all elenco degli esperti tecnici di Unioncamere Lombardia nelle seguenti aree tematiche ( barrare sino ad un numero massimo di tre aree ) Contrattualistica internazionale Tutela internazionale della proprietà industriale e intellettuale: marchi, brevetti, know-how, tecnologia Fiscalità comunitaria e internazionale Trasporti internazionali Pagamenti internazionali Regole e problematiche doganali Made in Italy Certificazioni merceologiche per paesi terzi e normative import- export 10

Dichiara a tale scopo, ai sensi ed in conformità a quanto previsto dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, che: - non ha pronuncia di condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità o condotta professionale o per delitti finanziari; - è in regola con il pagamento delle imposte e delle tasse; - non ha misure di prevenzione ai sensi della legge antimafia; - non è in stato di fallimento, stato di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo e di qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione italiana e la legislazione straniera se trattasi di cittadino della UE, né che sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni (se persona giuridica); - è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori ( se persona giuridica); - è in regola con il pagamento del diritto camerale (se persona giuridica). A corredo della domanda allega i seguenti documenti: 1) curriculum vitae secondo il format europeo, firmato e completo dell autorizzazione del trattamento dei dati di cui al d.lgs 196/2003. Le persone giuridiche devono allegare i curricula delle persone fisiche che presteranno l assistenza tecnica. 2) profilo della società o dello studio (qualora applicabile per le persone giuridiche), che riporta una breve descrizione della sua storia e missione, delle dimensioni strutturali (sede/sedi, soci, dipendenti, collaboratori) ed economiche (capitale e fatturato). Data e luogo Firma (persona fisica) Timbro e firma del legale rappresentante (persona giuridica) Note - Ai sensi dell art. 38, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, la presente dichiarazione deve essere corredata da fotocopia di un documento di identità della persona fisica o del Rappresentante Legale per la persona giuridica. - Unioncamere Lombardia potrà verificare la veridicità delle suddette dichiarazioni richiedendo alla persona fisica o giuridica ulteriori informazioni e chiarimenti. 11