BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2016

Documenti analoghi
Comune di Mentana Provincia di Roma

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME SETTORE 3 SOCIALE ISTRUZIONE CULTURA Servizio Politiche Sociali e della Casa

BANDO ANNO 2015 PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI PER L ANNO 2015

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo

COMUNE DI MORMANNO Provincia di COSENZA

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

Comune di Viareggio U.O. CASA

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2017

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI DICOMANO Provincia di Firenze BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2013

COMUNE DI PATERNOPOLI Provincia di Avellino Prot. n UFFICIO SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI RUINAS BANDO

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME SETTORE 3 SOCIALE ISTRUZIONE CULTURA Servizio Diritti Sociali Emergenza Abitativa

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

Comune di Barberino di Mugello (Città metropolitana di Firenze)

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ANNO 2006

Bando per l assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione ANNO 2013

COMUNE DI BUCINE Provincia di Arezzo

COMUNE DI CROTONE. (Termine perentorio di presentazione della domanda entro il 28 febbraio 2011) IL DIRIGENTE DEL SETTORE 3

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, anno 2016 (scadenza bando )

COMUNE DI CROTONE IL DIRIGENTE DEL SETTORE 5 ATTIVITA PRODUTTIVE - TOPONOMASTICA

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME SETTORE ISTRUZIONE, CULTURA, DIRITTI SOCIALI E SPORT Servizio Diritti Sociali Emergenza Abitativa

SERVIZI SOCIALI. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

COMUNE DI MARRADI PROVINCIA DI FIRENZE

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

COMUNE DI VILLAFRANCA IN LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

C0MUNE DI LUSCIANO (PROVINCIA DI CASERTA)

COMUNE DI DAVOLI. (Prov. Catanzaro) Prot. n 2570 del 05/05/2014

COMUNI DI SAN VINCENZO E SASSETTA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI PIOMBINO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE AL CONTRIBUTO DI INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO

La/Il sottoscritta/o Nata/o a. Prov. di il e residente a Capannori Frazione. Via n. CAP. Telefono

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO. Piazza B. Buozzi, / Fax 0721/

Legge 9 dicembre 1998, n. 431 art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione ANNO 2016 AVVISO

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

ALLEGATO alla Determinazione n. 66/SP del 20/04/2017 Comune di Calenzano

BANDO DI CONCORSO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DI INTEGRAZIONE AL CANONE DI LOCAZIONE DI CUI ALL ART. 11 DELLA L. 431/1998 ANNO 2016

BANDO DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEGLI AFFITTI - ANNO SI RENDE NOTO

BANDO ANNO 2014 PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431.

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI BAGNONE PROVINCIA DI MASSA CARRARA

MACROSTRUTTURA EDUCATIVO E SOCIO-CULTURALE

COMUNE DI PESCIA Provincia di Pistoia. Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione

è indetto un bando per la formazione dell elenco dei potenziali beneficiari dei contributi integrativi ai canoni di locazione valevole per:

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

COMUNE DI BORGIA Provincia di CATANZARO

UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Tra i Comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio, Sambuca Pistoiese e San Marcello Pistoiese SERVIZI SOCIALI

Unità Operativa n. 3 Servizi al Cittadino, alle Associazioni e alle Imprese

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Al Comune di Magliano in Toscana Via XXIV Maggio n Magliano in Toscana (GR)

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

BANDO DI CONCORSO Legge 9 Dicembre 1998 n Art. 11. Fondo Nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE AI SENSI DELL ART.11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N. 431.

COMUNE DI MARRADI Provincia di FIRENZE Servizio 5. Socio culturale

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze)

ALLEGATO A Delibera Giunta Municipale n. 30 del 27/03/2014 COMUNE DI CALENZANO BANDO A

COMUNE DI SORSO (Provincia di Sassari) 1 SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI POLITICHE SOCIALI 1.3 Servizio Politiche Sociali

COMUNE DI MONTOPOLI I N VAL D'ARNO via Francesco Guicciardini n Montopoli in Val d'arno (PI) 0571/ Ufficio Casa

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO

COMUNE DI ALES COMUNU DE ABAS. Provintzia de Aristanis. Provincia di Oristano BANDO DI CONCORSO

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

ALLEGATO A alla Determinazione n. 105 del 02/04/2015 Comune di Calenzano BANDO A

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di FIRENZE

ALLEGATO alla Determinazione n. 49/SP del 12/04/2016 Comune di Calenzano

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI CHIANNI Provincia di Pisa

IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO-ASSISTENZIALE RENDE NOTO

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO UFFICIO SERVIZI SOCIALI (TEL )

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2013

COMUNE DI TRESANA Provincia Di Massa Carrara

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO DELL ALLOGGIO CONDOTTO IN LOCAZIONE NELL ANNO 2012

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria

CITTA DI FABRIANO Provincia di Ancona SETTORE SERVIZI AL CITTADINO e alle IMPRESE SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

C I T TA di C A P R I Provincia di Napoli Servizi sociali

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Comune di Barberino di Mugello (Città Metropolitana di Firenze)

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALL' ACCESSO DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE Legge 431/98 ANNO 2015 RENDE NOTO

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2016

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE PROVINCIA DI FIRENZE

Transcript:

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE - ANNO 2016 Il presente bando è indetto ai sensi dell'art. 11 della Legge 431/98, istitutiva del Fondo nazionale di sostegno per l accesso alle abitazioni in locazione, del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7/6/99, della Deliberazione Giunta Regionale n. 265 del 06/04/2009, della determinazione dirigenziale n. 2142 ---- IL FUNZIONARIO Rende noto che a partire dalla data di pubblicazione del presente bando -e per i successivi 30 giorni consecutivi e cioè dal 23/06/2016 al 22/07/2016 sono aperti i termini per presentare domanda di contributo per l'integrazione del canone di locazione, alle condizioni e sulla base dei requisiti di seguito descritti. Il presente bando viene redatto ai fini della formazione dell 'Elenco dei beneficiari per l'anno 2016, a cui sono destinate le somme del Fondo nazionale che saranno rese disponibili secondo i criteri e la ripartizione finanziaria, stabiliti con specifica deliberazione della Giunta regionale Toscana, integrate da apposita compartecipazione comunale. Art. 1 - requisiti per l ammissione al bando Irequisiti e le condizioni per la partecipazione al presente bando sono attestabili mediante dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 DPR 445/2000 A PENA DI ESCLUSIONE DAL BANDO, possono presentare domanda i cittadini che alla data di apertura del presente bando, nonchè al momento della pubblicazione dell'elenco definitivo degli ammessi posseggano i sotto indicati requisiti : CITTADINANZA Essere cittadino italiano; essere cittadino di uno Stato aderente all Unione europea; Essere cittadino di Stato non aderente all'unione Europea regolarmente soggiornante nel territorio italiano da almeno 10 anni o da almeno 5 anni nella Regione Toscana. Tale requisito deve essere autocertificato elencando gli estremi del permesso di soggiorno ed in dettaglio le date dei periodi di residenza nel Comune o nei Comuni. In caso di presentazione di dati incompleti o non corrispondenti alle risultanze anagrafiche, la domanda potrà essere esclusa dal beneficio del contributo anche successivamente alla pubblicazione della graduatoria definitiva RESIDENZA ANAGRAFICA Avere la residenza angrafica nel Comune di Piertrasanta nonchè nell'alloggio oggetto del contratto di locazione per il quale si richiede il beneficio; CONTRATTO DI LOCAZIONE Essere titolari di un regolare contratto di locazione ad uso abitativo di un alloggio di proprietà privata o pubblica ) stipulato ai sensi dell'ordinamento vigente, regolarmente registrato presso l'ufficio delle Entrate. In riferimento a tale contratto va specificato se è presente una situazione di morosità al momento della presentazione della domanda e se risulta avviata una procedura di sfratto. Dovranno inoltre essere indicati tutti gli elementi idonei ad identificare l'alloggio e la tipologia contrattuale, i mq dell'alloggio stesso. A parziale eccezione di quanto indicato al presente punto, verranno accolti anche contratti intestati a soggetti diversi dal richiedente in caso di comprovate e particolari situazioni di emergenza sociale. Sono esclusi i contratti di locazione per alloggi ERP e per alloggi inseriti nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9 come indicato all'art. 1 comma 2 della legge 431/1998.

REDDITO 1) E' necessario essere in possesso di certificazione dalla quale si evidenzi un Valore ISE ( indicatore della situazione economica) non superiore ad 28.216,37 ; 2) E' necessario essere in possesso di una certificazione dalla quale risulti un valore ISEE ( Indicatore della situazione economica equivalente), un valore ISE ed un'incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE rientranti entro i valori sotto indicati: FASCIA -A- Valore ISE uguale o inferiore all importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l anno 2015 pari a 13.049,14, Incidenza del canone al netto degli oneri accessori sul valore ISE non inferiore al 14%. FASCIA B Valore ISE compreso tra l importo corrispondente a due pensioni minime INPS per l anno 2015 pari a 13.049,14 e l importo di 28.216,37 Incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%;. Valore ISEE non superiore a 16.500,00 (limite per l accesso all ERP ) ASSENZA DELLE SEGUENTI CONDIZIONI: assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto o uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all'estero; assenza di possesso, da parte dei componenti il nucleo familiare, di beni mobili registrati il cui valore complessivo sia superiore ad e 25.000,00 ad eccezione dei casi in cui tale valore risulti superiore per l'accertata necessità di utilizzo di tali beni per lo svolgimento della propria attività lavorativa come specificato alla lettera E dell'allegato A9 della LRT96/1996 modificata dalla ( lrt. 41/2015) Art. 2 nucleo familiare Ai fini del presente bando si considerano facenti parte del nucleo familiare i soggetti componenti la famiglia anagrafica salvo quanto stabilito nella nlormativa ISE/ISEE. Nella domanda di partecipazione dovranno essere indicati: - il numero di persone ultra sessantacinquenni ( >65) presenti nel nucleo familiare ; il numero di soggetti disabili presenti nel nucleo familiare: il numerto di minorenni presenti nel nucleo familiare; il numero dei figli a carico del soggetto dichiarante. Art. 3 autocertificazione delle condizioni e dei requisiti di ammissibilità Ai sensi e per gli effetti del presente Bando sono autocertificabili ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, le condizioni ed i requisiti indicati dagli artt.. 1 e 2; Il Comune, ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000 effettuerà i dovuti controlli circa la veridicità delle Dichiarazioni sostitutive rese ai fini della partecipazione al presente bando. In caso di presentazione di dati incompleti o non corrispondenti a quanto emerso dalle verifiche compiute in sede di controllo, la domanda potrà essere esclusa anche successivamente alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Art. 4 presentazione della domanda La domanda può essere presentata da qualsiasi soggetto appartenente al nucleo familiare residente nell'alloggio, anche se non intestatario del contratto: Le domande di partecipazione redatte e debitamente sottoscritte pena l'esclusione, debbono essere compilate esclusivamente sui moduli predisposti dal Comune di Pietrasanta e debbono pervenire perentoriamente entro le ore 12,00 del_giorno 22/07/2016 mediante:

»presentazione a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune P.zza Matteotti 29, 55045 Pietrasanta;»presentazione a mezzo posta indirizzata al Comune di Pietrasanta, P.zza Matteotti n. 29, 55045 Pietrasanta. In questo caso il Comune declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali disguidi imputabili al servizio postale o a caso fortuito;»posta certificata: comune.pietrasanta@postacert.toscana.it La domanda, dovrà essere corredata PENA DI ESCLUSIONE, dei documenti di seguito indicati: 1. fotocopia del documento di identità del richiedente; 2. fotocopia del permesso di soggiorno o permesso di soggiorno CE "ex carta di soggiorno" 3. dichiarazione ISE/ISEE in corso di validità 4. per coloro che dichiarano " ISE zero" o un ISE di importo inferiore o comunque non congruo rispetto al canone di locazione per il quale richiedono il contributo, è obbligatoria la presentazione di AUTOCERTIFICAZIONE rilasciata dal soggetto che presta l aiuto economico corredata dal documento di riconoscimento in corso di validità o di attestato rilasciato dai servizi sociali comunali o territoriali; 5. copia del contratto di affitto; 6. documentazione attestante la registrazione annuale del contratto o dichiarazione del proprietario circa l' avvalersi di cedolare secca; Copia del presente bando e dei moduli di domanda, opposizione e consegna ricevute; sono disponibili presso l'ufficio casa via Martiri di S. Anna 10, il martedì e giovedì con orario 9,00/12,00. I moduli e il presente bando sono altresì consultabili e/o scaricabili dal sito web del Comune all'indirizzo: www.comune.pietrasanta.lu.it Art.5 - aticolazione, formazione e pubblicazione della graduatoria I soggetti in possesso dei requisiti utili per l'ammissione, saranno collocati in una graduatoria provvisoria, distinti nella fasce A) e B) in base, per ciascuna fascia, alla diversa percentuale di incidenza del canone sull'ise. Detta graduatoria, con l'indicazione dei modi e dei tempi per l'opposizione e del nome del Responsabile del procedimento, è pubblicata all'albo pretorio del Comune di Pietrasanta e sul sito web dello stesso www.comune.pietrasanta.lu.it per 15 gg. consecutivi. Entro i 15 gg. dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria all'albo, gli interessati possono presentare opposizione alla stessa consegnandola o facendola pervenire presso l'ufficio protocollo del Comune- P.zza Matteotti 29-55045 Pietrasanta. Farà fede il timbro di arrivo messo dall'ufficio protocollo dell'ente. Le opposizioni che perverranno oltre i 15 gg. dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria all'albo pretorio non verranno prese in esame. In sede istruttoria il Comune può chiedere integrazioni alla domanda presentata. Entro 30 gg. dalla scadenza del termine per le opposizioni, La Commissione competente decide sulle eventuali opposizioni presentate. Successivamente verrà predisposta la graduatoria definitiva che sarà approvata con determinazione dirigenziale e pubblicata all'albo pretorio del Comune e trasmessa alla Regione Toscana entro il 30 settembre 2016 ( deliberazione GR n. 414 del 10/05/2016) Art. 6 durata del contributo Il contributo ha durata annuale ed è erogato, nella misura a ciascuno spettante, fino ad esaurimento,delle risorse disponibili. Dal 1 gennaio 2016 o dalla data di effettiva decorrenza del contratto di locazione, se successiva, e cessa il 31/12/2016. Il contributo verrà calcolato sulla base delle mensilità intere maturate ( frazioni uguali o superiori a 16 gg vengono calcolate come mese intero). Nel caso di cambio di alloggio nell'ambito del Comune avvenuto tra la data del 1/01/2016 e la scadenza del

bando dovranno venir presentati entrambi i contratti di locazione. Art. 7 calcolo del contributo Il contributo teorico è calcolato sulla base dell'incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE secondo i seguenti Parametri: a) Fascia A: il contributo riduce l'incidenza del canone sul valore ISE al 14% per un importo massimo arrotondato di 3.100,00; b) Fascia B: il contributo è tale da ridurre l'incidenza del canone sul valore ISE al 24% per un importo massimo arrotondato di 2.325,00; Il contributo teorico è poi rapportato al periodo di effettiva validità del contratto calcolato in mesi interi. In caso di residenza nell'alloggio di più nuclei familiari il canone da considerare per il calcolo del contributo è quello che deriva dalla divione del canone scritto in contratto per il numero complessivo dei nuclei residenti nell'alloggio. Nel caso in cui il soggetto abbia trasferito la propria residenza in altro alloggio nello stesso Comune, successivamente alla data del bando, dovranno venir presentati entrambi i contratti di locazione regolarmente registrati In caso di trasferimento in altro Comune può erogarsi solo la quota di contributo spettante in relazione ai mesi di residenza nell'alloggio a cui si riferisce la domanda. Il contributo erogato a seguito della partecipazione al presente bando non può venir cumulato con altri benefici pubblici da qualunque ente ed a qualsiasi titolo erogati. A tale scopo nella domanda di partecipazione al presente bando dovrà essere dichiarato il non beneficiare di contributi di tale natura salvo che l'importo percepito sia inferiore all'integrazione spettante In caso di decesso del beneficiario, il contributo, calcolato con riferimento al periodo di residenza del beneficiario nell'immobile e sulla base delle ricevute attestanti l'avvenuto pagamento della locazione, è assegnato agli eredi. Art. 8 erogazione del contributo Il Comune eroga il contributo ai beneficiari previa presentazione delle ricevute che attestano l'avvenuto pagamento del canone. L'entità del contributo è calcolata in dodicesimi in funzione del numero di mensilità corrisposte e documentate. I contributi di cui al presente bando saranno erogati secondo l'ordine stabilito nella graduatoria definitiva, nei limiti delle risorse nazionali per l'integrazione dei canoni di locazione eventualmente integrate dalla Regione e trasferite al Comune e da quest'ultimo, a sua volta, integrate. A i sensi dei punti 10.3 e 10.4 dell'allegato A della D.G.R. TOSCANA N. 414/2016, nel caso in cui le risorse diponibili non consentano di erogare il contributo teorico a tutti i soggetti collocati in graduatoria nella fascia a, il comune si riserva la facolta' di erogare contributi in misura ridotta secondo una ripartizione proporzionale ( che potrà essere diversa per le diverse fasce) quantificata una volta conosciuta con esattezza l'entità del Fondo spettante al Comune di Pietrasanta ed il numero dei beneficiari. Il contributo sarà erogato in un'unica soluzione, previa presentazione delle copie ricevute comprovanti l'avvenuto pagamento dei canoni di locazione relativi all'intera annualità 2016 pena la decadenza dal beneficio. Tali ricevute, in bollo, debbono contenere i nominativi di chi effettua e di chi riceve il pagamento, l'importo, il periodo di riferimento. Sono ammesse come ricevute anche i bonifici bancari e postali, esenti da bollo, purchè timbrati e vistati dalla banca o dalla posta e purchè indichino la causale del versamento corrispondente a mensilità di canone di locazione dell'anno di riferimento ed il beneficiario corrispondente al locatore. Le ricevute dovranno presentarsi in copia all'ufficio Protocollo del Comune p.zza Matteotti n. 29-55045 Pietrasanta -oppure inviate tramite posta allo stesso indirizzo oppure ancora inviate per posta certificata all'indirizzo: comune.pietrasanta@postacert.toscana.it:

In caso di morosità, i contributi integrativi destinati ai conduttori potranno venir erogati direttamente al locatore interessato a sanatoria della morosità medesima. Art. 9 - modalita di Riscossione del contributo I beneficiari potranno riscuotere il contributo spettante esclusivamente mediante accreditamento sul proprio conto corrente bancario o postale indicando con precisione (a lettere chiare ed in stampatello) nella domanda il relativo codice IBAN, allorchè il Comune darà notizia a mezzo stampa e sul proprio sito internet: www.comune.pietrasa.lu.it della possibilità di riscossione. Art.10 informativa trattamento dati I dati personali richiesti sono prescritti dalle vigenti disposizioni ai fini del procedimento relativo al presente bando e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo: Titolare del trattamento è il Comune di Pietrasanta, il responsabile del trattamento dei Dati è il Funzionario responsabile dei servizi alla casa dott.ssa Loreta Polidori che è anche responsabile del procedimento ai sensi della Legge 241/1990 e s.m.i. Art.11 norma finale Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si fa riferimento alla legge n. 431/1998 ed alla deliberazione giunta regionale toscana n. 414 del 10/05/2016 e al decreto dirigenziale rt n. 3011 del 19/05/2016 Il Funzionario Loreta Polidori