PERCORSO DELLA MEMORIA

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo

Giornata della Memoria " 2015

Ogni morte di uomo mi diminuisce perché io son parte vivente del genere umano

Prot. n del 18/01/2011. Il Sindaco. Ai Sigg.ri DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

27 Gennaio Giornata della Memoria. per non dimenticare, e liberare il nostro mai più

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 26/01/2009)

Percorsi didattici. Liliana Di Ruscio Sandra Terracina

24 marzo 2010 Il ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine

Powered by triptofun.altervista.otg Anna Frank

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE Ignazio e Vincenzo Florio Erice Casa Santa (TP) La Shoah

Giornata della memoria

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

1. Ricordo del Giorno della Memoria in Plenum per la prima volta nel 2016

Pietre d'inciampo, così l'europa ricorda l'olocausto. Una straordinaria mappa della memoria

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Poviglio: Lezioni di memoria per non dimenticare, serata conclusiva del progetto

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

GIORNATA DELLA MEMORIA 2016

Protocollo d Intesa. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. (di seguito denominato MIUR)

Prefettura di Avellino

Conferenza sul tema Cefalonia Le tragiche vicende della Divisione Acqui. Giovedì 12 settembre, ore

Per non dimenticare on dimentic

Giornata della memoria per non dimenticare

Domenica 27 gennaio ore 11 Cimitero Monumentale Sacrario Militare Commemorazione Ufficiale

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

IL GIORNO DELLA MEMORIA

IL RACCONTO DI MIRIAM, SCAMPATA ALLA DEPORTAZIONE

Il TRENO DELLA MEMORIA VIAGGIO NELLA MEMORIA D EUROPA

I ragazzi della Scuola Media ricordano la famiglia SzÖrényi

Legge 20 luglio 2000, n. 211

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. l Unione delle Comunità Ebraiche Italiane

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

Data Germania Italia

L attualità della memoria

COPIA. I sottoscritto Consigliere chiede che sia portata nel prossimo Consiglio comunale la seguente interrogazione

Casatenovo: ''la fede che salva'' dopo la perdita di un figlio. Il dr Achilli presenta il libro scritto dopo la scomparsa di Andrea

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

Riflettere e problematizzare. Giorno della Memoria La storia di Erika

La Seconda guerra mondiale

Cari Ragazzi, cari Docenti, Cari Dirigenti scolastici,

IL SISTEMA CONCENTRAZIONARIO NAZISTA

IL TRAMONTO DI FOSSOLI?

Giornata della Memoria

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

27 GENNAIO Scuola Primaria Via Verdi-Classe 4^ Anno Scolastico 2015/2016

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Tutti in aula. testo per la simulazione di un dibattito parlamentare. 27 gennaio

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 26 gennaio 2016

Presentazione Ebrei a Tricase Porto di Ercole Morciano 27 Gennaio 2010 Rassegna Stampa

dal Podestà e dalle forze nazifasciste in ritirata.

Episodio di Villaggio Artigiano, Fanano, Operazione di rastrellamento a Fanano-Pavullo agosto 1944 I.STORIA

Episodio di SANTA CATERINA SAN VITO AL TAGLIAMENTO I.STORIA. Anzia ni (più 55) s.i. D. Bambi ne (0-11)

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

GIORNO DELLA MEMORIA 2016

Rolando Anni Raffaele Mantegazza ESERCIZI DI MEMORIA. 27 GENNAIO 2013 Giornata della Memoria. ATTI DEL SEMINARIO Brescia, 19 gennaio 2013

DENTRO il LIBRO L UOMO DEL TRENO. Fabrizio Altieri IL CONTENUTO

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Esercizi di Memoria. A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani

Settembre 1943 : Le 4 giornate di Napoli e. di Bagnoli?


OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

Il programma politico di Hitler

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA PROGRAMMA ATTIVITÀ PER L ANNO e 24 gennaio Saint-Christophe

Percorsi didattici proposti per l anno scolastico : 1,2,3, Costituzione 4 e 5 primaria 1 secondaria di primo grado.

Olocausto Giornata della Memoria

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

I Pro I Pr m o e m ss s i S s po i S sis I Promessi Sposi genere let- terario del romanzo storico è ambientato in un preciso periodo storico

Perché il giorno della Memoria

NEWSLETTER DEL PROGETTO EUROPEO RECALL - RECALLING THE ROMA AND SINTI HOLOCAUST: PATHS INSIDE THE MEMORY

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA ATTIVITÀ PER L ANNO gennaio Aosta Palazzo regionale. 27 gennaio Brusson scuola media

Vittime di mafia: a Palermo una giornata dedicata al ricordo del piccolo Claudio Domino e di Salvatore Zangara

Giorno della memoria: Varcare il cancello di Auschwitz, il ricordo ci rende liberi

Totalitarismi a confronto

la Memoria siamo Noi Percorsi educativi su Shoah, totalitarismi e Resistenze

DACHAU Ombre e fantasmi

Martin Luther King e la lotta alla segregazione negli Usa. Verso il mondo contemporaneo

Scuola Media di Piancavallo 1

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 34 del 09/02/2016 OGGETTO: INTITOLAZIONI DI AREE VERDI ALLE VITTIME DELL'OLOCAUSTO E DELLE FOIBE. (341).

27 gennaio 2010 GIORNO DELLA MEMORIA CALENDARIO MANIFESTAZIONI

COMUNE DI NOVA MILANESE Assessorato alla Cultura Biblioteca Civica Popolare

Relazione sullo scambio culturale in Germania

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

La maschera del cuore

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Comune di Castrolibero

LUOGO DELLA MEMORIA E DEI GIUSTI

CERIMONIA IN ONORE DELLA DIVISIONE ACQUI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI Area: ATTIVITA' ISTITUZIONALI

SPOSARSI A DOMODOSSOLA

Associazione Emigranti nel Mondo Piazza De Gasperi Corsano (LE)

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Non restare indietro. Laboratorio didattico sul libro di Carlo Greppi. Ludovico Jacopo Cipriani

Transcript:

PERCORSO DELLA MEMORIA Quest anno le due terze medie dell Istituto Cena hanno partecipato a degli incontri con altre scuole del territorio chiamati Percorso della Memoria, per ricordare insieme le deportazioni e gli eccidi compiuti dai nazisti nei confronti degli ebrei, dei Rom, dei Sinti, degli oppositori politici, dei prigionieri di guerra, degli omosessuali, dei malati di mente, dei Testimoni di Geova. Gli articoli 1 e 2 della legge n. 211 del 20 luglio del 2000 definiscono così le finalità e le celebrazioni del Giorno della Memoria: «La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. In occasione del "Giorno della Memoria" di cui all'articolo 1, sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell'italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere.» SVILUPPO DEL PROGETTO: in quattro steps: 1 - LE SCUOLE STATALI DEL COMUNE DI CERVETERI INCONTRANO MODESTO MELIS E FRANCESCO PELLEGRINI SOPRAVVISSUTI DEI CAMPI DI STERMINIO 2 - INCONTRO CON IL TESTIMONE NANDO TAGLIACOZZO Riflessioni sulla Shoah subita dai bambini e dai ragazzi 3 - LE SCUOLE DEL COMUNE DI CERVETERI RICORDANO LE VITTIME DIMENTICATE 4 - LE SCUOLE DEL COMUNE DI CERVETERI RICORDANO LA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell'olocausto. È stato così designato il 1º novembre 2005 dalla risoluzione 60/7 dell'assemblea generale delle Nazioni Unite. La scelta del giorno è legata alla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche. Ben poche persone sopravvissero ai campi di sterminio, ed è grazie alle loro testimonianze che oggi possiamo conoscere cosa davvero è successo. Così, proprio il 27 gennaio 2014, ci siamo recati nella Sala Consiliare del Comune di Cerveteri per il primo incontro che prevedeva la testimonianza di un soldato sopravvissuto ai campi di concentramento, di nome Modesto Melis. Attorno a questo anziano signore c erano alcuni suoi collaboratori, il Sindaco del paese, alcuni consiglieri comunali e infine noi. Egli ci ha raccontato la sua storia ricca di particolari; era un soldato italiano, che dopo l Armistizio fu segnalato e anche arrestato più volte da miliziani fascisti, prima di essere catturato dai tedeschi e deportato nel campo di concentramento di Mauthausen, dove ha assistito a scene raccapriccianti, con persone che morivano vicino a lui e in seguito seppellite insieme a tutti gli altri deceduti in delle enormi buche, e dove erano in funzione quelle che i soldati nazisti chiamavano docce e che venivano usate come camere a gas. Ogni giorno si viveva nell incertezza, sperando di non morire di stenti e di non essere uccisi dalle SS. Poi, il 5 maggio 1945, venne liberato dagli americani, e quando tornò nel suo paese per vent anni non parlò con nessuno di quello che aveva passato poiché la gente non riusciva a comprendere il racconto dei reduci, considerandoli matti. Quando iniziò a raccontare l orrore che aveva visto, nessuno lo credette, ma col tempo le cose sono cambiate, tanto da arrivare, alla soglia dei 93 anni e con l aiuto del signor Giuseppe Mura, a pubblicare un libro. Tutti abbiamo notato la semplicità con cui descriveva scene terribili, senza soffermarsi mai, e ne siamo stati sorpresi. Siamo rimasti tutti molto interessati alle sue vicende, che nonostante i suoi 94 anni ricorda e racconta perfettamente, e ci siamo stupiti del fatto che abbia ancora la forza di andare per le scuole a ricordare l orrore che ha vissuto. Il secondo incontro invece si è tenuto alla suola media di Marina di Cerveteri, in una sala dove prima di iniziare a discutere dell olocausto è stato proiettato un filmato che parlava della tragica storia di una bambina deportata insieme ai nonni

di nome Ada Tagliacozzo. Purtroppo né lei, né i suoi nonni sopravvissero ai campi di sterminio. Finito il filmato, un signore si è presentato come il fratello della piccola Ada, e che anche lui era rappresentato nel video da un bambino. Si è salvato dal rastrellamento perché quella sera non aveva scelto, come la sorella, di andare a dormire dai nonni, era rimasto con i genitori nell appartamento vicino. Si chiama Nando Tagliacozzo. Con lui abbiamo parlato di come le guardie naziste ingannavano gli ebrei, presentando una lettera in cui era scritto che quello che dovevano fare era solo un viaggio, e poi si indicavano degli oggetti di uso quotidiano come utensili e vestiti da portare con sé. Quindi chi veniva deportato non aveva idea di ciò a cui sarebbe andato incontro. Dopo aver ascoltato la testimonianza del signor Tagliacozzo ed aver dialogato con lui, gli alunni delle scuole che avevano lavorato su questo progetto, hanno presentando poesie, letture, riflessioni, canti e filmati sulla shoah. La nostra scuola ha partecipato realizzando un videoclip, girando delle piccole scene interpretate da noi ragazzi ed ispirate a dei racconti fatti da bambini scampati ai lager ed alle deportazioni. La proiezione è stata apprezzata e recitare insieme ci ha molto entusiasmati. Questi due primi due incontri sono stati molto interessanti e importanti perché non sempre capita di parlare con un sopravvissuto o con un familiare di vittime dell olocausto, e quindi siamo stati felici di aver avuto questa opportunità. Martina Chiocca III B ๑๘๑๘๑๘๑๘ 1 aprile ho partecipato insieme ai miei compagni di classe al terzo incontro che aveva come titolo VITTIME DIMENTICATE, dedicato a coloro che hanno subito discriminazioni e persecuzioni da parte dei nazisti e di cui, a differenza degli Ebrei, si è saputo molto poco. Si tratta dei Rom, dei Sinti, delle persone disabili, dei Testimoni di Geova e degli omosessuali. Alla conferenza ha partecipato Giorgio Giannini, un personaggio che ha fatto molto scalpore negli ultimi tempi, per aver pubblicato il libro che prende il nome di "Vittime dimenticate". In questo libro viene raccontato l'orrore,la paura e l'oscenità che hanno dovuto subire queste genti. Altri relatori ci hanno parlato delle diverse tipologie di perseguitati ed abbiamo

anche visto dei brevi documentari con testimonianze davvero toccanti. All apertura dell incontro, insieme agli alunni delle altre scuole, abbiamo recitato questa poesia di Bertolt Brecht: "Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c era rimasto nessuno a protestare. " (La poesia di Bertolt Brecht è un rifacimento della poesia di Martin Niemöller, pastore luterano tedesco che ispirò Bertold Brecht «Quando i nazisti presero i comunisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero comunista./ Quando rinchiusero i socialdemocratici/ io non dissi nulla/ perché non ero socialdemocratico./ Quando presero i sindacalisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero sindacalista./ Poi presero gli ebrei,/ e io non dissi nulla/ perché non ero ebreo./ Poi vennero a prendere me./ E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa».) Per il quarto incontro il giorno 29 aprile siamo andati al Cinema moderno, dove abbiamo assistito alla proiezione del Film-documentario con animazioni intitolato "Bimba col pugno chiuso" che ha come protagonista Giovanna Marturano. Nata a Roma il 27 marzo 1912, comunista, dirigente del movimento femminile e dell ANPI, Medaglia di bronzo al valor militare, la "Bimba col pugno chiuso" ci ha lasciato il 22 agosto 2013, all età di 101 anni. Ha continuato a rendere fino all'ultimo, con grande lucidità, testimonianza del suo impegno e di quello dei suoi famigliari nella lotta per la libertà e la democrazia nel nostro Paese. Giovanna aveva 24 anni quando, nel 1936 aveva aderito a Milano, (dove la famiglia di origini sarde si era trasferita da Roma), al PCI clandestino. Ma era ancora

bambina quando, nella casa romana di via Monte della Farina, faceva con la sorella Giuliana, i turni di guardia per evitare sorprese della polizia fascista mentre i Marturano, preparavano in casa la stampa e i volantini antifascisti che avrebbero poi diffuso nella Capitale. La "Bimba col pugno chiuso" era una definizione che aveva conquistato sul campo. Poi col trasferimento a Milano, Giovanna aveva dovuto interrompere gli studi di architettura che seguiva a Roma ed aveva preso a lavorare in fabbrica. Con l arresto di uno dei suoi fratelli anche Giovanna fu arrestata. Scarcerata dopo un mese di detenzione rimase schedata come sovversiva, tanto che nel 1941, quando chiese di andare a Ventotene per sposarvi Pietro Grifone (che vi era confinato e che aveva conosciuto ai tempi degli studi romani ), la polizia tentò inutilmente di impedire quello che sarebbe poi stato ricordato come il matrimonio di Ventotene. Sulla storia di Giovanna Marturano e dei suoi familiari nel 1972 è stato pubblicato un libro, di Giorgio Amendola dal titolo I compagni. Dopo il matrimonio con Grifone, quando il marito aveva terminato di scontare il confino, Giovanna era tornata a Roma e qui. durante l occupazione nazifascista era, naturalmente, entrata nella Resistenza, meritando la medaglia al valore. Giovanna è stata particolarmente attiva nei quartieri popolari della Capitale, svolgendovi un incessante attività antifascista, soprattutto tra le donne. Dopo la proiezione del film è seguito un interessante dibattito a cui ha partecipato l autore delle animazioni. Yasmin Bahi III F