Valvola MIXPROOF B925 - B925B

Documenti analoghi
Valvola by-pass BBZS1 - BBYS1

Valvola Pneumatica di fondo BBZO BBZOG Valvola Pneumatica di fondo corsa maggiorata BBZOR BBZOH

Valvola Pneumatica Asettica con Barriera Vapore BBYP. Valvola Pneumatica Asettica con Barriera Vapore Corsa Maggiorata BBYR

Valvola Sfera Pneumatica ZVS

Valvola Farfalla Pneumatica ZVF

Valvola ON-OFF Pneumatica Asettica con Soffietto YPA

Valvola Pneumatica BBZP Valvola Pneumatica corsa Maggiorata BBZR Valvola Pneumatica BBZT

Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione SPECOLA VISIVA BBTRD

Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione VALVOLA BY-PASS PNEUMATICA TARABILE BBZS5 - BBYS5

Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione VALVOLA SINGOLA SEDE

Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione UNITA' DI CONTROLLO GIOTTO TOP

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

PRESSIONE MINIMA ARIA MASSIMA ARIA

Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione UNITA' DI CONTROLLO GIOTTO TOP ATEX

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

VNR- 0 VNR - I - Valvole non ritorno

RP 80/500 Rubinetto Pneumatico 500 bar 50 MPa

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Serie 06-M6. Valvola di ritegno a clapet wafer. made in. Campi di applicazione. Ritegno E U R O P E. 138

Manuale di officina 4357 ROMA. Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Forcella anteriore 4357 ROMA

Istruzioni per il montaggio e per l uso

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX

Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

Serie inox. Valvola a sfera filettata in acciaio AISI 316 F/F. Campi di applicazione. Intercettazione. 50

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Istruzioni Tecniche per la Revisione dei Riduttori MES MEX MEXL

REGISTRAZIONE FORCHE TIPO 675

SERIE FERTILIZZATORI. Funzionamento e Manutenzione

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

GESTRA Steam Systems VK 14 VK 16. Italiano. Manuale di istruzioni Spie visive «Vaposcope» VK 14, VK 16

V2/V3GG. Valvole a globo con attacchi femmina per attuatori MEV3P1-24/230, EMV1-24. dati tecnici. identificativo prodotto

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Istruzioni per il montaggio

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

VALVOLE PNEUMATICHE. F.lli TASSALINI s.p.a.

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

Libretto di istruzioni

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

LA CHIUSURA SILENZIOSA

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

MANUALE DI ISTRUZIONE

MANUALE PER L UTENTE

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

MODULO RELÈ AD SR0 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

CE-5700A Manuale d uso

Watts Industries. Valvola di sovrappressione tipo ACV EU116 Manuale di istruzioni

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

Elettrovalvole. CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO

OFFICINE OROBICHE S.p.A. 1/5 MANUALE ISTRUZIONI PER FLUSSIMETRI SERIE FBB

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

MANUALE HUMICFC RAFFRESCATORE UMIDIFICATORE

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

4054 MX Top Adjuster. Forcella anteriore. Forcella anteriore 4054 MXTA 03/2002. Manuale di officina 4054 MXTA

Service Information 13800_127_SI_

PR5 Pressostato con segnale elettrico

DE; CZ; ES; FR; GUS; HR; HU; IT; PL; RO

STORACELL ST 120-1E..

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE

Scaricatori di condensa BK BK 212-ASME. Manuale di istruzioni Italiano

Valvola a sede inclinata, metallo

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Valvola a sede inclinata, metallo

DN 15 1/ DN 20 3/ DN DN / DN / DN 50 2

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni di montaggio

Misuratori di portata serie M05, M1 & M2 Esclusi i modelli HP Manuale istruzioni ( Versione per numero di serie E )

Art RIDUTTORI DI PRESSIONE

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

Piastra di cottura elettrica

Istruzioni per il montaggio

DM-CN (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

Valvole pneumatizzate

Stazione di lavaggio. Manuale d'uso

G-Scooter. Sea Scooter

Valvole elettromagnetiche per gas

VRPP 33 - HT Valvola Regolatrice di Pressione a comando pneumatico

Manuale d uso e manutenzione

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

MAN0016I / rev.0 ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE - IMPIEGO - MANUTENZIONE COMANDO MANUALE OLEODINAMICO SERIE 1-X-4321

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

LIBRETTO D ISTRUZIONE Filtro protettivo Helvetia MHF ½ - 1-¼ (mv)

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Transcript:

ISTRUZIONI USO E MANUTENZIONE Valvola MIXPROOF B925 - B925B I-IST-B925-0216

Indice 1. Segnali di sicurezza/attenzione...3 2. Precauzioni generali di sicurezza...3 3. Ricevimento/Disimballaggio/Stoccaggio...4 4. Installazione...5 5. Funzionamento...7 6. Ricerca problemi...8 7. Pulizia... 9 8. Manutenzione generale...10 9. Manuntezione programmata...11 10. Modulo ordini parti di ricambio...12 11. Smontaggio della B925 - B925B...13 Disegno B925...16 Disegno B925B...17 12. Montaggio della B925 - B925B...18 13. Smontaggio della B925 - B925B...22 Disegno della B925 deviatrice...26 Disegno della B925B deviatrice...27 14. Montaggio della B925 - B925B deviatrice...28 15. Elenco componenti... 33 16. Dati tecnici...34 Garanzia...35 Raccomandazioni...35 Premessa Il presente manuale di istruzione costituisce parte integrante della consegna della valvola. Per poter utilizzare i modelli ATEX è obbligatorio consultarne l apposito manuale. Leggerlo sempre attentamente prima di utilizzare la valvola. Conservarlo sempre per consultazione futura. Tutti i diritti riservati. E vietata la riproduzione o il trasferimento di qualunque parte del presente manuale di istruzione con qualsiasi mezzo, tanto elettronico come meccanico - comprese fotocopie, registrazione o qualsiasi altro sistema di memorizzazione o di riutilizzo per fini diversi dall utilizzo esclusivamente personale da parte dell acquirente senza l autorizzazione scritta preventiva del costruttore. Questo manuale di istruzione è espressamente destinato all utilizzo da parte di personale tecnico. Per tale motivo alcune informazioni facilmente deducibili dalla lettura del testo e dall esame delle illustrazioni e disegni non sono state ulteriormente specificate. L editore non è responsabile di eventuali conseguenze risultanti da operazioni erronee da parte dell utilizzatore. I dati e le informazioni contenuti nel presente manuale sono soggetti a modifiche o aggiornamenti senza ulteriore comunicazione o obbligo da parte del costruttore. La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 2/35

1. Segnali di Sicurezza/Attenzione Segnale di AVVERTENZA generale indicante che si DEVONO seguire istruzioni speciali per evitare gravi danni alle persone. Segnale generale di ATTENZIONE indicante che si DEVONO seguire istruzioni speciali per evitare danni alle attrezzature e all ambiente. NOTA! Identifica informazioni IMPORTANTI, atte a migliorare la comprensione delle istruzioni. 2. Precauzioni Generali di Sicurezza Leggere SEMPRE i dati tecnici prima dell installazione, funzionamento e manutenzione. Utilizzare SEMPRE personale autorizzato per l installazione, funzionamento e manutenzione della valvola. Il personale dovrà conoscere perfettamente la valvola ed il manuale. Utilizzare la valvola SOLO per lo scopo previsto. Manovrare SEMPRE le valvole pesanti con cura e con i mezzi di sollevamento necessari. Far SEMPRE attenzione a eventuali parti separate della valvola all atto della rimozione dall imballaggio. Effettuare SEMPRE con cura il collegamento dell aria e scollegarlo dopo l uso. Effettuare SEMPRE con cura il collegamento elettrico e scollegarlo dopo l uso. Non toccare MAI le parti in movimento della valvola. Non toccare MAI una valvola calda. Manovrare SEMPRE i detergenti con cautela. Non togliere MAI una valvola da tubazioni né smontarla mentre la valvola o la tubazione sono in pressione. Decliniamo qualsiasi responsabilità per installazione, uso e manutenzione scorrette! La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 3/35

3. Ricevimento/Disimballaggio/Stoccaggio A B ATTENZIONE! B925 B925 DEVIATRICE B925B B925B DEVIATRICE 1. DISIMBALLAGGIO E VERIFICA CONSEGNA VALVOLA: A. Valvola completa. B. Manuale Istruzione. 2. IDENTIFICAZIONE TIPO VALVOLA FORNITA: B925: Mixproof Pneumatica B925B: Mixproof Pneumatica 3. SOLLEVAMENTO VALVOLE PESANTI: - Usare mezzi di sollevamento, se necessario. - Fissare la valvola al mezzo di sollevamento. 4. MOVIMENTAZIONE PARTI SEPARATE: - Evitare di far cadere le parti separate - Assemblare e serrare le parti separate. Materiale imballaggio - Aperture - Collegamento aria - Collegamento elettrico (per Giotto-Top ) Protezioni sicurezza valvola! 5. MATERIALE IMBALLAGGIO: - Controllare interno valvola. - Togliere materiale ed eliminare secondo normative in vigore. 6. CONTROLLO/RECLAMI: - Controllare collegamenti valvola. - Documentare/verificare danno, parti mancanti o sbagliate. - Seguire le procedure correnti di reclamo, se necessario. 7. STOCCAGGIO/PROTEZIONE: - Evitare polvere, umidità, zone bagnate, calore e simili. - Evitare vibrazioni. - Min.: - 10 C - Max.: + 50 C La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 4/35

4. Installazione Collegamenti Elettrici Giotto - Top 1. COLLEGAMENTO ARIA E CORRENTE ELETTRICA: - Utilizzare personale autorizzato per installare/disinstallare valvola. - Verificare corretta pressione e qualità aria (pag. 34). - Verificare corretta alimentazione elettrica della Giotto-Top (vedere manuale istruzione Giotto-Top ). Collegamenti Elettrici Giotto - Top 2. SCOLLEGARE UTENZE DOPO L USO: - Scollegare alimentazione aria. - Scollegare alimentazione elettrica (per Giotto-Top ). 3. PARTI MOBILI DELLA VALVOLA: - Non inserire le mani nelle aperture della valvola. - Non toccare mai il perno della valvola mentre è in funzione. Valvola Mixproof Valvola Mixproof Deviatrice Pericolo di danno Supporto 4. EVITARE DI SOVRACCARICARE LA VALVOLA E COMPENSARE PER: - Vibrazioni - Dilatazione termica 5. DIREZIONE CORRETTA DEL FLUSSO: - Cercate, se possibile, di avere il flusso contrario alla direzione di chiusura della valvola per evitare o minimizzare i colpi d ariete. La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 5/35

4. Installazione 6. COLLEGAMENTI/RACCORDI VALVOLA: - Accertarsi della tenuta dei collegamenti fra valvola e tubazione. - Ricordarsi le guarnizioni e posizionarle correttamente. - Serrare i raccordi a fondo e con cura. 7. SALDATURA CORPO VALVOLA SULLA TUBAZIONE: - Togliere le parti interne della valvola. - Saldare con cura il corpo nella tubazione. - Montare la valvola. - Vedere le istruzioni di montaggio. B925 (con Giotto-Top ) A Dimensioni Valvole A (mm) DN25--40 DN50 DN65 DN80 DN100 420 450 490 510 600 8. INSTALLAZIONE VALVOLA NELLA TUBAZIONE: - Assicurare lo spazio libero sufficiente per lo smontaggio della valvola. La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 6/35

5. Funzionamento Collegamenti Elettrici Giotto - Top 1. ALIMENTAZIONE ARIA ED ELETTRICITÀ ALLA VALVOLA: - Utilizzare personale autorizzato per far funzionare la valvola. - Verificare la corretta pressione e qualità dell aria (pag. 34). - Verificare la corretta alimentazione elettrica della Giotto-Top (vedere manuale Giotto-Top ). Collegamenti Elettrici Giotto - Top 2. SCOLLEGARE UTENZE DOPO L USO: - Scollegare alimentazione aria. - Scollegare alimentazione elettrica della Giotto-Top (vedere manuale Giotto-Top ) 3. PARTI MOBILI DELLA VALVOLA: - Non inserire le mani nelle aperture della valvola. - Non toccare mai l otturatore/stelo della valvola mentre è in funzione. PERICOLO di ustioni B925 MIXPROOF B925 DEVIATRICE B925B MIXPROOF B925B DEVIATRICE 4. UTILIZZARE LA VALVOLA ESCLUSIVAMENTE PER L USO PREVISTO - B925: Valvola Mixproof - B925B: Valvola Mixproof 5. VALVOLA/TUBAZIONE CALDA: - Non toccare, possibilmente, la valvola o la tubazione calda. - In alternativa, usare guanti protettivi. La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 7/35

5. Funzionamento Collegamenti Elettrici Giotto - Top 6. CONTROLLO VALVOLA PRIMA DEL FUNZIONAMENTO - Alimentare attuatore con aria. - Fornire corrente alla valvola (con Giotto-Top ). - Aprire e chiudere la valvola diverse volte. - Verificare che la valvola funzioni correttamente e regolarmente. 6. Ricerca Problemi Rischio corrosione acciaio inox 1. RICERCA GUASTI VALVOLA: Studiare attentamente il manuale di uso e manutenzione prima di procedere alla ricerca. 2. SOSTITUZIONE PARTI USURATE DELLA VALVOLA: - Ved. Pag. 12 per ordinare le parti di ricambio. Rischio danneggiamento elastomeri PROBLEMA POSSIBILE CAUSA POSSIBILE RIMEDIO Perdita esterna Perdita interna a valvola chiusa causata da normale usura Perdita esterna Perdita interna a valvola chiusa verificatasi prematuramente Difficoltà di apertura e chiusura Guarnizione usurata Pressione eccessiva Temperatura eccessiva Fluidi aggressivi Troppi comandi attivi Tipologia non corretta degli elastomeri della guarnizione Posizionamento scorretto dell attuatore Posizionamento scorretto dell attuatore Impurità nell attuatore Posizionamento scorretto corpo valvola Sostituire la guarnizione Sostituire con guarnizione di diverso tipo di elastomeri Modificare condizioni operative Sostituire con guarnizione di diverso tipo di elastomeri Montare correttamente l attuatore Cambiare da normalmente aperta (NA) a normalmente chiusa (NC) o viceversa Controllo e manutenzione dell attuatore Smontare e riposizionare correttamente il corpo valvola La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 8/35

7. Pulizia 1. PULIZIA VALVOLA CON DETERGENTI: - Far eseguire la pulizia valvola da personale autorizzato - Attenersi alle concentrazioni indicate dei detergenti. - Rispettare le istruzioni dei fornitori di detergenti. - Indossare sempre occhiali protettivi e guanti. Rischio corrosione acciaio inox PERICOLO di ustioni Rischio danneggiamento elastomeri 2. VALVOLA/TUBAZIONE CALDA: - Possibilmente, non toccare la valvole o tubazione calda. - In alternativa, indossare guanti protettivi. 3. MANIPOLAZIONE DETERGENTI: - Dosare regolarmente i detergenti per evitare concentrazioni eccessive. - Risciacquare sempre accuratamente con acqua pulita dopo la pulizia. - Verificare la compatibilità dei materiali della valvola. ESEMPIO DI CICLO DI LAVAGGIO CONSIGLIATO: Fasi Temperatura C Prodotto di lavaggio Risciacquo iniziale ambiente Acqua priva di cloro o cloruri Lavaggio 70 Soda (NaOH) al 1% Risciacquo intermedio ambiente Acqua priva di cloro o cloruri Lavaggio 70 Acido Nitrico (HNO3) al 0.5% Risciacquo finale ambiente Acqua priva di cloro o cloruri Velocità del prodotto di lavaggio consigliata = 2 m/s La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 9/35

8. Manutenzione Generale Collegamenti Elettrici Giotto - Top 1. ALIMENTAZIONE ARIA ED ELETTRICITÀ ALLA VALVOLA: - Utilizzare personale autorizzato per la valvola. - Verificare la corretta pressione e qualità dell aria (pag. 34). - Verificare la corretta alimentazione elettrica della Giotto-Top (vedere Manuale Giotto-Top ). Collegamenti Elettrici Giotto - Top 2. SCOLLEGARE UTENZE DOPO L USO: - Scollegare alimentazione aria. - Scollegare alimentazione elettrica (per Giotto-Top ). 3. PARTI MOBILI DELLA VALVOLA: - Non inserire le mani nelle aperture della valvola. - Non toccare mai l otturatore/stelo della valvola mentre è in funzione. Necessaria pressione atmosferica! PERICOLO di ustioni 4. VALVOLA/TUBAZIONE IN PRESSIONE: - Scaricare sempre la pressione del fluido dalla valvola e tubazione prima di smontare la valvola. 5. VALVOLA/TUBAZIONE CALDA: - Possibilmente, non toccare la valvole o tubazione calda. - In alternativa, indossare guanti protettivi. La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 10/35

8. Manutenzione Generale Lavare e pulire accuratamente! 6. PULIZIA DA DEPOSITI - Lavare e pulire accuratamente tutte le parti della valvola prima dello smontaggio. - Fare attenzione a possibili depositi di detergenti e altri fluidi aggressivi. - Usare sempre occhiali e guanti protettivi, ove necessario. 7. SOSTITUZIONE PARTI USURATE DELLA VALVOLA: - Utilizzare sempre ricambi originali. - Vedere Pag. 12 per ordinare le parti di ricambio. 9. Manutenzione Programmata Manutenzione programmata Guarnizioni valvola Guarnizione attuatore Preventiva Sostituire dopo 12 mesi Sostituire dopo 24 mesi In caso di perdita Sostituire alla fine della giornata Sostituire in caso di perdita Periodica Controllare corretto funzionamento e assenza di perdite Registrare tutte le azioni svolte Controllare corretto funzionamento e assenza di perdite Registrare tutte le azioni svolte La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 11/35

10. Modulo Ordini Parti di Ricambio NOTA! Vi preghiamo di copiare questa pagina, completarla e spedirla per fax al seguente indirizzo. A: BARDIANI VALVOLES S.P.A. Ufficio Ricambi Fax: +3905253408 Da: Tipo valvola: Numero di serie: Mese anno di acquisto: Istruzioni di spedizione: Quantità: Posizione n : Descrizione: Quantità: Posizione n : Descrizione: Quantità: Posizione n : Descrizione: Quantità: Posizione n : Descrizione: La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 12/35

11. Smontaggio della B925 - B925B 24 24 42 35 33 1 42 1. Mettere aria nel raccordo centrale (24). Togliere il morsetto (33) tra corpo superiore (42) e assemblaggio (35). 2. Togliere aria dal raccordo centrale (24) ed estrarre i gruppi corpi (42) e (1). BLOCCARE 75 11 94 193 78 242 51 51 3. Mettere aria nel raccordo superiore (75). Svitare l otturatore inferiore (51) tenendo bloccato il perno del cilindro (11) con una chiave a brugola. 106 50 70 60 240 14 58 270 245 62 5. Allentare il manicotto (58) utilizzando una chiave di manovra, svitare il perno guida (245) e togliere l anello di tenuta (270 presente nella B925B) e successivamente l otturatore superiore (2). Togliere il disco portatenuta (50), gli anelli di tenuta (60 e 70) e la boccola (106). Togliere inoltre gli anelli di tenuta (14, 62) e (240 presente nella B925B) dall otturatore (2). 2 4. Togliere nell ordine l anello di tenuta (94), la boccola (193) e l anello di tenuta (78 non presente nella B925B) e (242 presente nella B925B) dall otturatore inferiore (51). 6. Togliere il morsetto (199) e liberare il tappo (52) dal corpo (1). Togliere il morsetto (33) tra corpo superiore (42) e inferiore (1). 52 42 1 33 199 La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 13/35

11. Smontaggio della B925 - B925B 69 42 64 126 108 52 A 101 18 9 7. Togliere l anello di tenuta (108) dal corpo (42). Togliere gli anelli di tenuta (126 e 69) e la boccola (64) dal tappo (52). 8. Utilizzando una pressa o un attrezzatura idonea (A) eseguire un precarico sul tampone (18). Svitare le viti (101) dal cilindro (9). Tale operazione deve essere eseguita con la massima cautela da personale specializzato. 18 18 66 31 13 85 11 85 9. Riducendo gradualmente la forza della pressa, accompagnare il tampone (18) fino allo scarico completo della molla secondaria (85). Tale operazione deve essere eseguita con la massima cautela da personale specializzato. 10. Togliere il tampone (18), sfilare il perno (11) completo di pistoni (66 e 13) e molla (31). Togliere inoltre la molla secondaria (85). BLOCCARE 19 17 18 11 16 12 11. Bloccare con una chiave a brugola il perno (11) e svitare il pacco molla. Togliere inoltre l anello otturatore (12). 12. Smontare gli anelli di tenuta (16 e 19) e la boccola (17) dal tampone (18). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 14/35

11. Smontaggio della B925 - B925B 91 66 9 13 53 34 13. Smontare gli anelli di tenuta (91) dal pistone superiore (66). Smontare l anello di tenuta (4) dal pistone centrale (13). 4 14. Svitare le viti (34), smontare il blocco assemblaggio (35), pistone inferiore (53) e il manicotto (58) dal cilindro (9). 58 35 83 58 82 53 61 81 121 120 35 15. Smontare l anello di tenuta (83) dal manicotto (58), gli anelli di tenuta (82 e 61) dal pistone inferiore (53) e gli anelli di tenuta (81 e 121), la boccola (120) dall assemblaggio (35). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 15/35

11. Smontaggio della B925 - B925B B925 La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 16/35

11. Smontaggio della B925 - B925B B925B La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 17/35

12. Montaggio della B925 - B925B 240 2 94 193 78 242 51 14 62 1. Riscaldare gli anelli di tenuta (14 e 62)* in acqua a circa 85 C per ammorbidirli ed inserirli nelle sedi dell otturatore superiore (2), utilizzare un oggetto cilindrico in materiale plastico per premere gli anelli ad incrocio. Inserire inoltre l anello di tenuta (240 presente nella B925B)*. 2. Inserire l anello di tenuta (94)* nella sede dell otturatore inferiore (51) procedendo come descritto al punto 1. Inserire inoltre l anello di tenuta (242 presente nella B925B)* e (78 non presente nella B925B)* e la boccola (193). 69 42 64 126 108 52 3. Inserire gli anelli di tenuta (69 e 126)* e la boccola (64) nel tappo corpo inferiore (52). 4. Inserire l anello di tenuta (108)* nel corpo superiore (42). 106 50 121 120 81 35 70 60 5. Inserire gli anelli di tenuta (60 e 70)* e la boccola (106) nel disco portatenuta (50). 6. Inserire gli anelli di tenuta (121 e 81) e boccola (120) nell assemblaggio (35). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 18/35 *Lubrificare gli elastomeri con prodotti idonei al contatto con gli alimenti

12. Montaggio della B925 - B925B 91 61 82 53 66 13 4 7. Inserire gli anelli di tenuta (61 e 82) nel pistone inferiore (53). 8. Inserire gli anelli di tenuta (91) nel pistone superiore (66). Inserire gli anelli di tenuta (4)*nel pistone centrale (13). 17 19 83 58 18 16 9. Inserire gli anelli di tenuta (16 e 19) e la boccola (17) nel tampone (18). 10. Inserire l anello di tenuta (83) nel manicotto (58). 58 9 53 35 11. Inserire il pistone inferiore (53), il manicotto (58) nell assemblaggio (35). 12. Montare il blocco assemblaggio (35), pistone inferiore (53) e il manicotto (58) nel cilindro (9) utilizzando le viti (34). Orientare l assemblaggio in modo che l aletta con il simbolo BARDIANI sia allineata con i raccordi aria. 53 34 58 35 La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 19/35

12. Montaggio della B925 - B925B BLOCCARE 18 66 31 13 11 11 85 12 13. Montare l anello otturatore (12) sul perno (11). Bloccare con una chiave a brugola il perno (11) e avvitare il pacco molla. 14. Inserire la molla secondaria (85) all interno del cilindro (9), introdurre il perno (11) completo di pistoni (66 e 13) e molla (31) all interno del cilindro (9). Chiudere il tutto con il tampone (18). A 101 18 9 58 35 50 15. Utilizzando una pressa o un attrezzatura idonea (A) eseguire un precarico sul tampone (18). Avvitare le viti (101) nel cilindro (9). Tale operazione deve essere eseguita con la massima cautela da personale specializzato. 16. Introdurre il disco portatenuta (50) nell assemblaggio (35) e avvitare l otturatore superiore (2) sul manicotto (58). 2 BLOCCARE 75 11 35 245 51 58 270 2 17. Inserire l anello di tenuta (270 presente nella B925B)* sul perno guida (245), avvitare il perno guida (245) attraverso l asola presente nell assemblaggio (35), sull otturatore superiore (2). Stringere il manicotto (58) utilizzando una chiave di manovra. La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. 18. Mettere aria nel raccordo superiore (75). Avvitare l otturatore inferiore (51) tenendo bloccato il perno del cilindro (11) con una chiave a brugola. (I-IST-B925-0216) 20/35

12. Montaggio della B925 - B925B 42 1 33 199 52 1 19. Assemblare il tappo corpo inferiore (52) al corpo inferiore (1) con il morsetto (199). 20. Serrare il corpo inferiore (1) e il corpo superiore (42) con il morsetto (33). 24 35 33 42 21. Alimentare aria nel raccordo centrale (24). Assemblare cilindro-otturatori al corpo valvola (42) con morsetto (33). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 21/35 *Lubrificare gli elastomeri con prodotti idonei al contatto con gli alimenti

13. Smontaggio della B925 - B925B deviatrice 92 33 1 1. Togliere il morsetto (33) tra corpo (92) e corpo inferiore (1). 51 2. Svitare l otturatore (51). 24 24 42 35 33 92 42 3. Alimentare aria nel raccordo centrale (24). Togliere il morsetto (33) tra corpo superiore (42) e assemblaggio (35). 4. Togliere aria dal raccordo centrale (24) ed estrarre i gruppi corpi (42, 92). BLOCCARE 75 11 63 193 78 242 93 93 96 5. Mettere aria nel raccordo superiore (75). Svitare l otturatore intermedio (93) tenendo bloccato il perno del cilindro (11) con una chiave a brugola. 6. Togliere nell ordine l anello di tenuta (63), la boccola (193) e gli anelli di tenuta (96) e (78 non presente nella B925B) e (242 presente nella B925B) dall otturatore intermedio (93). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 22/35

13. Smontaggio della B925 - B925B deviatrice 106 50 70 60 240 94 2 14 58 62 270 245 5. Allentare il manicotto (58) utilizzando una chiave di manovra, svitare il perno guida (245) e togliere l anello di tenuta (270 presente nella B925B) e successivamente l otturatore superiore (2). Togliere il disco portatenuta (50), gli anelli di tenuta (60 e 70) e la boccola (106). Togliere inoltre gli anelli di tenuta (14, 62) e (240 presente nella B925B) dall otturatore (2). 51 8. Togliere l anello di tenuta (94) dall otturatore (51). 42 1 33 92 199 52 9. Togliere il morsetto (33) tra corpo superiore (42), intermedio (92). 10. Togliere il morsetto (199) tra corpo inferiore (1) e dal tappo inferiore (52). 92 69 42 64 126 44 108 52 11. Togliere l anello di tenuta (44) dal corpo intermedio (92). 12. Togliere l anello di tenuta (108) dal corpo superiore (42). Togliere gli anelli di tenuta (126 e 69) e la boccola (64) dal tappo (52). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 23/35

13. Smontaggio della B925 - B925B deviatrice A 101 18 18 9 85 13. Utilizzando una pressa o un attrezzatura idonea (A) eseguire un precarico sul tampone (18). Svitare le viti (101) dal cilindro (9). Tale operazione deve essere eseguita con la massima cautela da personale specializzato. 14. Riducendo gradualmente la forza della pressa, accompagnare il tampone (18) fino allo scarico completo della molla secondaria (85). Tale operazione deve essere eseguita con la massima cautela da personale specializ zato. 18 BLOCCARE 66 31 13 11 15. Togliere il tampone (18), sfilare il perno (11) completo di pistoni (66 e 13) e molla (31). Togliere inoltre la molla secondaria (85). 19 85 12 16. Bloccare con una chiave a brugola il perno (11) e svitare il pacco molla. Togliere inoltre l anello otturatore (12). 11 91 17 66 18 16 13 4 17. Smontare gli anelli di tenuta (16 e 19) e la boccola (17) dal tampone (18). 18. Smontare gli anelli di tenuta (91) dal pistone superiore (66). Smontare l anello di tenuta (4) dal pistone centrale (13). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 24/35

13. Smontaggio della B925 - B925B deviatrice 83 58 19. Svitare le viti (34), smontare il blocco assemblaggio (35), pistone inferiore (53) e il manicotto (58) dal cilindro (9). 9 53 34 58 35 82 53 61 20. Smontare l anello di tenuta (83) dal manicotto (58), gli anelli di tenuta (82 e 61) dal pistone inferiore (53) e gli anelli di tenuta (81 e 121), la boccola (120) dall assemblaggio (35). 81 121 120 35 La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 25/35

13. Smontaggio della B925 - B925B deviatrice B925 DEVIATRICE La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 26/35

13. Smontaggio della B925 - B925B deviatrice B925B DEVIATRICE La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 27/35

14. Montaggio della B925 - B925B deviatrice 240 2 63 193 78 242 93 14 1. Riscaldare gli anelli di tenuta (14 e 62)* in acqua a circa 85 C per ammorbidirli ed inserirli nelle sedi dell otturatore superiore (2), utilizzare un oggetto cilindrico in materiale plastico per premere gli anelli ad incrocio. Inserire inoltre l anello di tenuta (240 presente nella B925B)*. 62 2. Inserire l anello di tenuta (63)* nella sede dell otturatore intermedio (93) procedendo come descritto al punto 1. Inserire inoltre l anello di tenuta (96)* e l anello di tenuta (242 presente nella B925B)* e (78 non presente nella B925B)* e la boccola (193). 96 94 69 64 51 126 52 3. Inserire l anello di tenuta (94)* nella sede dell otturatore inferiore (51) procedendo come descritto al punto 1. 4. Inserire gli anelli di tenuta (69 e 126)* e la boccola (64) nel tappo corpo inferiore (52). 42 92 108 44 5. Inserire l anello di tenuta (108)* nel corpo superiore (42). 6. Inserire l anello di tenuta (44)* nel corpo intermedio (92). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 28/35 *Lubrificare gli elastomeri con prodotti idonei al contatto con gli alimenti

14. Montaggio della B925 - B925B deviatrice 106 50 121 120 81 35 70 60 7. Inserire gli anelli di tenuta (60 e 70)* e la boccola (106) nel disco portatenuta (50). 8. Inserire gli anelli di tenuta (121 e 81) e boccola (120) nell assemblaggio (35). 91 66 61 82 53 13 4 9. Inserire gli anelli di tenuta (61 e 82) nel pistone inferiore (53). 10. Inserire gli anelli di tenuta (91) nel pistone superiore (66). Inserire gli anelli di tenuta (4)*nel pistone centrale (13). 17 19 83 58 18 16 11. Inserire gli anelli di tenuta (16 e 19) e la boccola (17) nel tampone (18). 12. Inserire l anello di tenuta (83) nel manicotto (58). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 29/35 *Lubrificare gli elastomeri con prodotti idonei al contatto con gli alimenti

14. Montaggio della B925 - B925B deviatrice 58 9 53 53 35 13. Inserire il pistone inferiore (53), il manicotto (58) nell assemblaggio (35). BLOCCARE 14. Montare il blocco assemblaggio (35), pistone inferiore (53) e il manicotto (58) nel cilindro (9) utilizzando le viti (34). Orientare l assemblaggio in modo che l aletta con il simbolo BARDIANI sia allineata con i raccordi aria. 34 58 35 66 31 13 18 11 12 15. Montare l anello otturatore (12) sul perno (11). Bloccare con una chiave a brugola il perno (11) e avvitare il pacco molla. 11 16. Inserire la molla secondaria (85) all interno del cilindro (9), introdurre il perno (11) completo di pistoni (66 e 13) e molla (31) all interno del cilindro (9). Chiudere il tutto con il tampone (18). 85 A 101 18 9 58 35 50 2 17. Utilizzando una pressa o un attrezzatura idonea (A) eseguire un precarico sul tampone (18). Avvitare le viti (101) nel cilindro (9). Tale operazione deve essere eseguita con la massima cautela da personale specializzato. 18. Introdurre il disco portatenuta (50) nell assemblaggio (35) e avvitare l otturatore superiore (2) sul manicotto (58). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 30/35

14. Montaggio della B925 - B925B deviatrice BLOCCARE 75 11 35 58 270 245 2 19. Inserire l anello di tenuta (270 presente nella B925B) sul perno guida (245)*, avvitare il perno guida (245), attraverso l asola presente nell assemblaggio (35), sull otturatore superiore (2). Stringere il manicotto (58) utilizzando una chiave di manovra. 93 20. Mettere aria nel raccordo superiore (75). Svitare l otturatore intermedio (93) tenendo bloccato il perno del cilindro (11) con una chiave a brugola. 42 24 33 92 42 33 21. Serrare il corpo intermedio (92) al corpo superiore (42) con morsetto (33). 22. Alimentare aria nel raccordo centrale (24). Assemblare cilindro-otturatori al corpo valvola (42) con morsetto (33). 1 93 51 199 52 23. Avvitare l otturatore inferiore (51) all otturatore intermedio (93). 24. Assemblare il tappo corpo inferiore (52) al corpo inferiore (1) con il morsetto (199). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 31/35 *Lubrificare gli elastomeri con prodotti idonei al contatto con gli alimenti

14. Montaggio della B925 - B925B deviatrice 92 1 33 25. Serrare corpo inferiore (1) e corpo intermedio (92) con morsetto (33). La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 32/35

15. Elenco componenti N Descrizione N Descrizione 1 Corpo inferiore / Doppiocorpo 66 Pisone superiore 2 Otturatore superiore 69 Anello di tenuta 4 Anello di tenuta 70 Anello di tenuta 9 Cilindro 74 Raccordo aria 11 Perno 75 Raccordo aria 12 Anello di tenuta 77 Dado 13 Pistone centrale 78 Anello di tenuta 14 Anello di tenuta 81 Anello di tenuta 16 Anello di tenuta 82 Anello di tenuta 17 Boccola 83 Anello di tenuta 18 Tampone 85 Molla secondaria 19 Anello di tenuta 90 Anello di tenuta 24 Raccordo aria 91 Anello di tenuta 31 Molla 92 Corpo intermedio 33 Morsetto 93 Otturatore intermedio 34 Vite 94 Anello di tenuta 35 Assemblaggio 96 Anello di tenuta 40 Tappo 101 Vite 42 Corpo superiore 106 Boccola 44 Anello di tenuta 108 Anello di tenuta 50 Disco portatenuta 120 Boccola 51 Otturatore inferiore 121 Anello di tenuta 52 Tappo 126 Anello di tenuta 53 Pistone inferiore 154 Spessore 58 Manicotto di trascinamento 193 Boccola 60 Anello di tenuta 199 Morsetto 61 Anello di tenuta 240 Anello di tenuta 62 Anello di tenuta 242 Anello di tenuta 63 Anello di tenuta 245 Perno guida 64 Boccola 270 Anello di tenuta La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 33/35

16. Dati tecnici Dati struttura valvola Pressione massima prodotto: 10 bar (145 psi) Pressione minima prodotto: Vuoto Temperatura massima prodotto: 140 C (284 F) Temperatura minima prodotto: -10 C (14 F) Materiale a contatto con il prodotto: AISI 316L (1.4404) Materiale a contatto col prodotto (omologazione FDA): EPDM, FKM, MVQ (silicone), HNBR e altre guarnizioni a richiesta. Finitura superficiale a contatto col prodotto: Ra 0.8 µm altri tipi di finitura a richiesta Dati struttura attuatore pneumatico: Attacchi: 1/8 (BSP) Pressione aria: da 6bar (87psi) a 8bar (116psi) Materiale: AISI 304L (1.4307) Materiale guarnizioni: NBR Alimentazione elettrica (Giotto-Top ): Vedere manuale Giotto-Top Direttiva PED 97/23/CE, con speciale riferimento all Allegato III, Modulo A riguardante il Controllo di fabbricazione interno come indicato nelle Procedure di Valutazione della Conformità Le valvole DN15--25 non sono comprese conformemente all Articolo 3 paragrafo 1.3: Le valvole destinate a gas, gas liquidi, gas disciolti sotto pressione, vapore e quei liquidi la cui tensione di vapore alla temperatura massima ammissibile è superiore di 0,5 bar alla pressione atmosferica normale (1.013 mbar) entro i seguenti limiti: Per fluidi del gruppo 1 per i DN dal 25 a 100. Per fluidi del gruppo 2 per i DN superiori al 125 compreso La Ditta BARDIANI VALVOLE si riserva il diritto di modificare i propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. (I-IST-B925-0216) 34/35

Premessa Il presente Manuale di istruzioni, Uso e Manutenzione costituisce parte integrante della valvola. E obbligatoria la consultazione del presente manuale prima di procedere all installazione, all utilizzo e alla manutenzione di ogni tipo di valvola. Si consiglia la conservazione del presente manuale per ogni consultazione futura. Nel caso di utilizzo di valvole conformi alla Direttiva 94/9/CE (ATEX) è obbligatoria la consultazione dell apposito manuale. Il presente Manuale di Istruzioni, Uso e Manutenzione è espressamente destinato all utilizzo da parte di personale tecnico qualificato. Per tale motivo le informazioni che potrebbero essere facilmente dedotte dalla lettura del testo e/o dall esame delle illustrazioni e/o dai disegni in esso contenuti non sono oggetto di ulteriore specificazione. Ferme restando le caratteristiche essenziali del tipo di valvola descritta, il produttore si riserva il diritto, senza alcun obbligo di comunicazione, di modificare e/o e/o integrare e/o aggiornare, in qualunque momento, i dati e/o le informazioni relative all utilizzo della valvola contenute nel Manuale di Istruzioni, Uso e Manutenzione. Sul sito Internet www.bardiani.com è sempre disponibile l ultima versione aggiornata del Manuale di Istruzioni, Uso e Manutenzione. Il produttore non è in alcun modo responsabile delle eventuali conseguenze derivanti dalla mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell apposito manuale e concernenti l installazione, l utilizzo, la manutenzione e la conservazione del prodotto. Tutti i diritti sono riservati. E vietata, senza la preventiva autorizzazione scritta da parte del produttore, la riproduzione totale e/o parziale e/o il trasferimento e/o la registrazione di qualunque parte del presente Manuale di Istruzioni, Uso e Manutenzione con qualsiasi mezzo e/o supporto, incluso quello informatico e/o elettronico e/o meccanico e/o cartaceo ovvero per mezzo di qualsiasi altro sistema di memorizzazione e/o di riutilizzo per fini diversi da quello esclusivamente personale da parte dell acquirente. Garanzia 1. DURATA Bardiani Valvole S.p.A. garantisce i propri prodotti da eventuali vizi e/o difetti di progettazione e/o costruzione e/o di materiale per 12 (dodici) mesi dalla data di consegna degli stessi. I vizi e/o difetti dei prodotti devono essere denunciati in modo preciso per iscritto a Bardiani Valvole S.p.A. entro 8 (otto) giorni dalla loro scoperta, con allegazione di idonea documentazione comprovante la loro esistenza. La prestazione eseguita in garanzia non comporta un prolungamento del periodo di garanzia oltre il termine di 12 (dodici) mesi, termine che è da ritenersi tassativo. 2. CONTENUTO DELLA GARANZIA La presente garanzia è da intendersi limitata, a discrezione di Bardiani Valvole S.p.A., alla riparazione e/o sostituzione del prodotto e/o delle parti di prodotto e/o dei suoi componenti riconosciuto/i difettoso/i per vizi di progettazione e/o costruzione e/o di materiale. Nel caso di riparazione e/o sostituzione del prodotto e/o di una sua parte e/o di un suo componente, quanto reso diventa di proprietà di Bardiani Valvole S.p.A. e le relative spese di spedizione sono a carico di Bardiani Valvole S.p.A.. In ogni caso, Bardiani Valvole S.p.A. non sarà obbligata a risarcire danni immateriali e/o indiretti e non sarà in alcun modo responsabile per danni e/o perdite consequenziali quali, a mero titolo esemplificativo, danni per eventuali perdite di attività, di contratti, di opportunità, di tempo, di produzione, di profitti, di avviamento, danni di immagine, ecc.. Nessun rivenditore e/o distributore e/o concessionario e/o agente e/o rappresentante e/o dipendente e/o incaricato di Bardiani Valvole S.p.A. è autorizzato ad effettuare alcuna modifica e/o integrazione e/o estensione della presente garanzia. 3. ESCLUSIONI DELLA GARANZIA Fermi ed impregiudicati i diritti eventualmente riconosciuti dall acquirente da disposizioni imperative di legge, sono espressamente esclusi dalla presente garanzia gli elastomeri e la componentistica elettrica. La presente garanzia è esclusa ai vizi di progettazione qualora il prodotto sia realizzato da Bardiani Valvole S.p.A. sulla base di progetti e/o specifiche tecniche dell acquirente. L applicazione della presente garanzia è altresì esclusa: - ai vizi e/o difetti derivanti da un trasporto del prodotto non corretto e/o non idoneo e/o improprio; - ai vizi e/o difetti derivanti da installazione del prodotto non in conformità a quanto indicato nel Manuale di Istruzioni, Uso e Manutenzione o comunque derivanti da installazione non corretta e/o non idonea e/o impropria; - ai vizi e/o difetti dovuti a modalità di utilizzo e/o di manutenzione e/o di conservazione dei prodotti in modo non conforme alle prescrizioni contenute nel Manuale di istruzioni, Uso e Manutenzione e/o non corretti e/o non idonei e/o impropri; - ai vizi e/o difetti imputabili alla normale usura del prodotto e/o sue parti e/o sue componenti; - ai vizi e/o difetti su prodotto e/o sue parti e/o sue componenti se sono stati eseguiti interventi e/o riparazioni da parte di personale non autorizzato da Bardiani Valvole S.p.A. e/o non professionalmente qualificato; - ai vizi e/o difetti del prodotto e/o sue parti e/o sue componenti imputabili a cadute e/o urti e/o ammaccamenti e/o abusi e/o manomissioni e/o rotture e/o incidenti provocati da negligenza e/o incuria dell acquirente ed in genere cause non imputabili a difetti di progettazione e/o costruzione e/o di materiale; - ai vizi e/o difetti del prodotto e/o sue parti e/o sue componenti imputabili a negligenza e/o imprudenza e/o incuria dell acquirente; - ai vizi e/o difetti del prodotto e/o sue parti e/o sue componenti cagionati da altri eventi al di fuori della sfera di controllo di Bardiani Valvole S.p.A. oppure determinati da forza maggiore o da caso fortuito. Raccomandazioni 1. Tutte le informazioni, le indicazioni, le affermazioni e le notizie tecniche qui riportate sono basate su dati di prove che Bardiani Valvole S.p.A. ritiene attendibili ma che non sono riferibili ad ogni possibile utilizzo del prodotto. 2. Le raffigurazioni e i disegni, tutti di valore generale e non vincolante, possono non corrispondere alle reali condizioni dei prodotti. 3. Dal momento che le condizioni di uso e applicazione del prodotto sono al di fuori del controllo di Bardiani Valvole S.p.A., l acquirente deve preventivamente accertare la sua idoneità all uso al quale intende destinarlo e assume ogni conseguente rischio e responsabilità che ne deriva dall uso stesso. 4. Si raccomandano i clienti di consultare sempre i collaboratori tecnici-commerciali di Bardiani Valvole S.p.A. per richiedere informazioni specifiche in merito alle caratteristiche tecniche dei prodotti. 5. Quanto riportato sul presente documento si riferisce a prodotti di normale produzione di Bardiani Valvole S.p.A. e non può in nessun caso costituire un riferimento di base per prodotti realizzati su specifiche richieste. BARDIANI VALVOLE S.P.A. - Via G. di Vittorio 50/52 43045 - FORNOVO TARO - PR - Tel.: +390525/400044 - Fax.: +390525/3408