Lista Rappresentativa

Documenti analoghi
SARDINIA 2013 ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEGLI ARTICOLI E GLI EXECUTIVE SUMMARIES

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro. Sostegno al Reddito

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

SGUARDI INCROCIATI. I giovani del Nord e del Sud del Mediterraneo ritraggono se stessi

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO Cagliari in uno scatto Promozione turistica della città

BANDO Concorso fotografico e di cortometraggi. SAFETY ON THE ROAD edizione 2017

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico

CIAK RICICLA! REGOLAMENTO CONCORSO VIDEO

RITRATTO DI UN RICERCATORE


Accreditamento Certificatori Energetici degli Edifici Regione Puglia Linee Guida Procedura Telematica. Aprile 2010 Versione 1.0. InnovaPuglia S.p.A.

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

VADEMECUM PROCEDURA CONCORSI ON-LINE QUESTE ISTRUZIONI LE TROVERAI SEMPRE NEL BOTTONE ISTRUZIONI IN ALTO A DESTRA

Sportello Unico per l Edilizia

Norme per la redazione di articoli per la rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria

ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI DOCENTI nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE

Guida all uso del servizio di richiesta telematica della COMUNICAZIONE EX ART. 335 C.P.P ASPI INFORMATION TECHNOLOGY

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

AVVERTENZE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE. PASSO 1. Registrazione ad Almalaurea e presentazione domanda di laurea on line

VERBALIZZAZIONE ON LINE. Dematerializzazione dei procedimenti di gestione della carriera studenti

TERMINI E CONDIZIONI DELLA CONCESSIONE DI FONDI

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

Bando di Concorso Sezione Cortometraggi Festival Internazionale del Cinema di Frontiera

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Festival Bici alla Ribalta Concorso di Cortometraggi Ride my Bicycle. Regolamento 2017

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

Disposizione tecnica di funzionamento n. 04 rev. 4 MPE

COMUNE DI PORTO TOLLE

Università degli Studi di Bari. Facoltà di Agraria Via G. Amendola 165/a Bari Italia

PRESCRIZIONI PARTICOLARI DIRETTIVA 2014/33/UE ALLEGATI V e VIII Esame Finale degli Ascensori e Verifica dell Unità per gli Ascensori

MODELLO DI ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI FORMAZIONE nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Di seguito sono descritte le procedure da seguire per la presentazione dell istanza relativa alla:

IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione!

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI UTILIZZO DEL LOGO E DEL PATROCINIO DELL AULSS 6 EUGANEA

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

MANI che creano, che lavorano, che amano

Istruzioni per la compilazione e l invio della richiesta di iscrizione all elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia-Romagna.

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

La Fotografia in Gioco

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio

REGOLAMENTO. Premessa

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

«Il clima degli uomini»

Agenzia Industrie Difesa Sviluppi economici 2016

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

ALLEGATO A. Composizione delle commissioni relative agli ambiti disciplinari

Università degli Studi di Messina

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale

ADEMPIMENTI PER L EROGAZIONE DELL ESAME CENED

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

BANDO PREMIO NEW YORK XI Edizione ( )

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA SI INVITA A SCARICARE, LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE IL BANDO DI SELEZIONE.

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA via del Bosco 34/A

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro

Concorso fotografico La Montemurlo nascosta

ITRIBUTO A Lucio Dalla

PROFESSIONISTI MANUALE OPERATIVO. Vers. 1.0

COSMOS-standard. Guida all etichettatura. Versione settembre 2014

Concorso per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado. L ALBERO MAESTRO 2ª edizione. Art.

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA PAESE UFFICIO III

Il/la richiedente prende atto delle seguenti disposizioni e dichiara il proprio consenso.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE ALCIDE DEGASPERI BORGO VALSUGANA

Bando di concorso Premio letterario

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Il Sottoscritto / la Sottoscritta

Regolamento del concorso

Per candidarsi come impresa alla misura A è necessario presentare la propria domanda tramite sito web completando le seguenti fasi.

Festival del giornalismo culturale 4 a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

il Dirigente Scolastico

q ESISTONO rapporti di coniugio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi (es. padre, fratello, cugino, compagno) quali

IO SOTTOSCRITTO. Nome e Cognome Del Richiedente. Luogo di nascita Provincia Data di nascita. Luogo di residenza CAP Provincia. Telefono

PROCURA SPECIALE. ai sensi co.3 bis art.38 DPR.445/2000. nella persona di:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (DSAN)

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Regolamento Concorso Fotografico CARPE DIEM COGLI L ATTIMO under 18

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Esperto/a antincendio con diploma federale

Il sottoscritto Residente a Via. richiede il Parere di Autentica e l inserimento nell Archivio Afro della seguente Opera:

CONCORSO FOTOGRAFICO PARCO DI VILLA ANNONI

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Istanze OnLine TUTORIAL. Portale dei Servizi Telematici. > Accesso al servizio. > Inoltro di una domanda. > Stato della pratica.

REGOLAMENTO CONCORSO NUOVO CINEMA ITALIA 2010

AVVISO PUBBLICO. Requisiti per la partecipazione

Transcript:

Lista Rappresentativa ICH-02 Istruzioni LISTA RAPPRESENTATIVA DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL'UMANITA' ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO ICH-02 Si prega di prestare grande attenzione alle istruzioni qui di seguito. I file non conformi non saranno accettati. Scadenza per la presentazione 1. Le candidature devono essere ricevute dall'unesco entro il 31 marzo 2011 per poter essere valutate dal Comitato nella riunione di novembre 2012. Le candidature ricevute dopo la scadenza saranno valutate nel ciclo successivo. Presentazione di candidature Modulo e lingua delle candidature 2. Gli Stati parte dovranno presentare il file di candidatura su modulo standard ICH-02 disponibile sul sito Internet della Convenzione (http://www.unesco.org/culture/ich/en/forms). 3. Il file dovrà riportare in calce la firma originale del funzionario incaricato alla firma per conto dello Stato parte. Le candidature multinazionali dovranno riportare anche la firma di un funzionario di ciascuno degli Stati parte partecipanti. 4. Gli Stati parte dovranno presentare il file di candidatura in Inglese o Francese, le lingue di lavoro del Comitato Intergovernativo. Si sollecitano gli Stati parte, ove possibile, a presentare i file di candidatura in entrambe le lingue. Formato per la preparazione del modulo 5. Il modulo ICH-02 deve comprendere solo testo, senza l'inserimento di alcuna illustrazione o fotografia. In alcune sezioni è indicato il numero massimo di parole da usare. Laddove non è specificata la lunghezza massima, gli Stati parte forniranno comunque il più brevemente possibile tutte le informazioni necessarie per la valutazione da parte del Comitato. 6. I file di candidatura dovranno essere redatti in carattere Arial dimensione 11, se il sistema lo permette; si devono evitare caratteri decorativi, e per i caratteri speciali, se necessari, si dovrà usare un carattere standard Unicode. 7. Si dovrà presentare un originale firmato della candidatura, su carta formato A4 o formato lettera, rigorosamente conforme al modulo standard, su fogli sciolti e con solo testo-fronte (ndt: non stampato anche sul retro) (non in formato volume spillato o rilegato). ICH-02-2012-Istruzioni-ITAL-aggiornato all'8/11/10 pagina 1

Contenuti delle richieste 8. Le candidature devono comprendere solo le informazioni richieste nel modulo ICH-02, e devono essere redatte in conformità alle linee guida fornite in ogni sezione. 9. Nel file di candidatura, gli Stati parte dovranno descrivere, spiegare o dimostrare, come richiesto da ogni parte del modulo, piuttosto che semplicemente dichiarare o asserire. Le dichiarazioni devono essere concretamente sostenute da prove e da spiegazioni. 10. L'eventuale documentazione aggiuntiva, come lettere di sostegno o d'appoggio, non sarà accettata ai fini dell'esame e della valutazione, e non dovrebbe essere allegata. Le candidature inoltre non dovrebbero fare riferimento ad alcun allegato o altro, ad eccezione dei documenti relativi al punto 4.b. (previo consenso libero e informato alla candidatura) e al punto 5 (inserimento dell'elemento in uno o più inventari). Indirizzo per la presentazione 11. L'originale del file firmato dovrà essere inviato al seguente indirizzo: UNESCO Intangible Cultural Heritage Section 1, rue Miollis 75732 Paris Cedex 15 France Tel: +33 (0) 1 45 68 43 95 Fax: +33 (0) 1 45 68 57 52 (solo per la corrispondenza, non per i file) Il testo del file dovrà essere anche trasmesso in formato elettronico (formato standard.rtf oppure.doc), su CD-ROM o attraverso Internet a: ich-nominations@unesco.org. Documentazione 12. Le foto e il video dovrebbero presentare vari aspetti dell'elemento nel suo stato attuale, focalizzando in particolare il suo ruolo nell'ambito della comunità, i suoi processi di trasmissione e qualsiasi sfida stia affrontando. 13. Saranno presi in considerazione solo foto e video coperti da cessione dei diritti (Modulo ICH- 07-foto e Modulo ICH-07-video). Specifiche tecniche delle foto obbligatorie 14. Il file di candidatura dovrebbe contenere esattamente 10 foto, su file digitali, in formato.tiff,.raw,.jpeg o.pdf, preferibilmente su CD/DVD. Se non fornite in un formato digitale, saranno accettate solo se stampate su carta fotografica. 15. La risoluzione delle foto dovrebbe essere idonea per la pubblicazione, con dimensioni orizzontali e verticali di almeno 1800 pixel (o 15 x 20 cm / 6 x 8 pollici con risoluzione di stampa non inferiore a 300 dpi). 16. Le foto non dovrebbero essere scansionate da una stampa, se è disponibile il formato digitale originale, e non dovrebbero essere ricampionate. 17. Ogni foto dovrebbe riportare una didascalia, con la cessione dei diritti. Le foto non dovrebbero contenere testo sovrimpresso o date all'interno dell'immagine. ICH-02-2012-Istruzioni-ITAL aggiornato all'08/11/10 pagina 2

Specifiche tecniche del video raccomandato 18. La candidatura può contenere un video di massimo 10 minuti, con sonoro e/o sottotitoli in Inglese o Francese. Si sollecitano gli Stati Parte a presentare il video in diverse lingue, compresa la lingua o le lingue originali. Sono graditi i sottotitoli, che dovrebbero essere separati dall'immagine, per esempio in file.srt,.sub,.smi o.rt. 19. I formati accettati sono in ordine di preferenza: Blu-ray, HDV (DV o nastri MiniDV), DVD o DV (DV, MiniDV o nastri DVCAM). Cessioni dei diritti inclusa la registrazione (Moduli ICH-07-foto e ICH-07-video) 20. Tutta la documentazione deve essere accompagnata da un documento di cessione nonesclusiva dei diritti che garantisca all'unesco il diritto di uso del materiale in tutto il mondo. Le cessioni dei diritti devono essere presentate in Inglese o Francese, senza alterazioni di nessun genere del testo del modulo. 21. Deve essere presentato un originale firmato della cessione. In molti casi, lo Stato parte che presenta una candidatura è proprietario dei diritti: la firma dovrebbe essere quella di un funzionario autorizzato. In altri casi, la proprietà dei diritti potrebbe essere del fotografo o dell'esecutore del video: sarà allora responsabilità dello Stato parte assicurare che i suddetti firmino. Se lo Stato presenta materiali di diversi proprietari dei diritti, dovrà preparare una cessione dei diritti per ciascun gruppo di materiali. 22. Ogni foto dovrebbe essere chiaramente e singolarmente identificata da un identificatore (di solito il nome del file) e da una breve didascalia informative di non più di 40 parole, idonea per la pubblicazione. Il video dovrebbe essere chiaramente e singolarmente identificato da un identificatore, titolo e lingua. Per le foto e per i video, sono richiesti anche la data di creazione, il nome dell'autore, ed una notifica di pieno diritto nel seguente formato: [anno] eseguito da [nome del proprietario dei diritti]. 23. Le cessioni dei diritti dovrebbero essere trasmesse anche in formato elettronico (formato standard.rtf o.doc) su CD-ROM o attraverso Internet a: ich-nominations@unesco.org, di modo che le informazioni delle didascalie e del riconoscimento possano essere facilmente registrate. Diritto alle candidature 24. Gli Stati parte della Convenzione hanno diritto di presentare candidature per l'iscrizione di elementi nei loro territori alla Lista Rappresentativa. Gli Stati parte vengono incoraggiati a presentare candidature multinazionali quando un elemento si estende sul territorio di più di uno Stato parte. 25. Gli Stati parte possono ritirare una candidatura in qualsiasi momento prima della valutazione da parte del Comitato. Ricevimento e lavorazione delle candidature 26. Quando arrivano le candidature dagli Stati parte, il Segretariato le registra, ne certifica la ricezione agli Stati Parte e ne controlla la completezza. Se le richieste non sono complete, il Segretariato richiede agli Stati parte le informazioni mancanti. 27. Le candidature per la Lista Rappresentativa saranno esaminate da un Organo Sussidiario del Comitato, in conformità con il paragrafo 30 delle Direttive Operative. Tale esame comporterà raccomandazioni al Comitato su possibili iscrizioni di elementi candidati o richieste agli Stati richiedenti di informazioni aggiuntive. 28. Le candidature e la relazione dell'organo Sussidiario saranno considerati documenti pubblici dal momento in cui saranno trasmessi al Comitato. Fino a quel momento questi documenti ICH-02-2012-Istruzioni-ITAL-aggiornato all'8/11/10 pagina 3

saranno considerati confidenziali secondo le politiche di Gestione dei Dati dell'unesco e le sue Regolamentazioni che Governano l'accesso da parte di Persone Esterne agli archivi UNESCO. Tabella di marcia 31 marzo 2011 Scadenza entro la quale il Segretariato deve ricevere le candidature per la Lista Rappresentativa. 30 giugno 2011 Scadenza entro la quale il Segretariato dovrà aver lavorato i file, incluse la registrazione e la certificazione di ricezione. Se una candidatura risulta incompleta, lo Stato Parte viene invitato a completare il file. 30 settembre 2011 Scadenza entro la quale lo Stato Parte dovrà presentare al Segretariato le informazioni mancanti richieste per completare il file. I file che rimangono incompleti vengono restituiti agli Stati Parte che possono completarli per il ciclo successivo. Dicembre 2011 Maggio 2012 Aprile Giugno 2012 Quattro settimane prima della sessione del Comitato Novembre 2012 Esame dei file da parte dell'organo Sussidiario. Riunione per l'esame finale da parte dell'organo Sussidiario Il Segretariato trasmette le relazioni dell'esame ai membri del Comitato. I file e le relazioni dell'esame saranno anche disponibili online per la consultazione da parte degli Stati Parte. Il Comitato valuta le candidature e prende le sue decisioni. ICH-02-2012-Istruzioni-ITAL aggiornato all'08/11/10 pagina 4

Allegato Al fine di assicurare che la candidatura sia debitamente conforme alle istruzioni per la compilazione del Modulo ICH-02, prima di presentarla si prega di scorrere (e spuntare) la seguente lista di controllo. Principi generali 1 Si è usata la versione più aggiornata del modulo standard ICH-02 disponibile su: http://www.unesco.org/culture/ich/en/forms? 2 La candidatura riporta in calce la firma originale del funzionario incaricato di firmare per conto dello Stato Parte? 3 La candidatura è stata redatta in Inglese e/o Francese? 4 Sono state compilate tutte le sezioni del modulo, rispettando il numero di parole indicato in ogni sezione? 5 Si è usato il carattere Arial dimensione 11, se il vostro sistema lo permette, evitando caratteri decorativi? 6 Il modulo ICH-02 contiene solo testo, senza alcuna immagine? 7 L'originale firmato della candidatura è stampato su carta formato A4 o formato lettera, rigorosamente conforme al modulo standard, su fogli sciolti e con solo testo-fronte (ndt: non stampato anche sul retro) (non in formato volume spillato o rilegato)? 8 La candidatura comprende il previo consenso libero e informato da parte della comunità, gruppo o, se del caso, degli individui interessati? 9 Sono state allegate alla candidatura 10 fotografie recenti ad alta risoluzione? 10 E' stato allegato alla candidatura un video optional di massimo 10 minuti? 11 Sono state allegate alla candidatura le cessioni dei diritti firmate in originale (Moduli ICH-07-foto per le foto e ICH-07-video per i video), a copertura di tutta la documentazione? 12 La candidatura comprende solo le informazioni richieste nel modulo? 13 L'originale firmato della candidatura è pronto per essere inviato per posta all'unesco Sezione Patrimonio Culturale Immateriale? 14 Il formato elettronico della candidatura è stato preparato in formato standard.rtf o.doc, ed è pronto per essere trasmesso per e-mail all'indirizzo ich-nominations@unesco.org o su CD-ROM? Candidature multinazionali (ove appropriato) 1 Sono stati elencati al punto A i nomi degli Stati Parte nell'ordine in cui gli Stati si sono reciprocamente accordati? 2 La candidatura riporta la firma originale di un funzionario di ciascuno degli Stati Parti partecipanti? ICH-02-2012-Istruzioni-ITAL-aggiornato all'8/11/10 pagina 5