GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

Documenti analoghi
GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

M73013 Modello 730/2013

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73013 Modello 730/2013

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS Archivi di base AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei...

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Flusso Uniemens: l Inps aggiorna le istruzioni operative Gabriele Bonati Consulente aziendale in Lodi

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM REDDITI Aggiornamento procedura (Update)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: DELIBERE ICI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016)

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73011 Modello 730/2011

B.Point Ver

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: DELIBERE ICI

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

UNICA Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

Gestione Contributo di Solidarietà

GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione Completa) Data di rilascio:

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

GECOM REDDITI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2010.1.0 Applicativo: GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2010.1.0 (Versione completa) Data di rilascio: 20.04.2010 COMPATIBILITA GECOM PAGHE 2010.0.5 GECOM F24 2010.2.0 STUDIO PAGHE 2010.0.2 GECOM MULTI 2010.0.6 Requisiti minimi per il software di base specifici per l applicativo SysInt/W TeamPortal SysIntGateway INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione AVVERTENZE A partire dalla presente versione il funzionamento dell applicativo EMENS sarà subordinato alla presenza delle licenze d uso relative all anno 2010. La procedura EMENS è stata allineata alle specifiche tecniche INPS versione 1.1.1 del 02 aprile 2010. Tra le novità si evidenzia in particolare l introduzione del codice statistico GF02 da utilizzare in presenza di conguaglio di CIG in deroga di prima concessione. Altre modifiche riguardano: lavoratori all estero, dipendenti in aspettativa sindacale o elettorale, lavoratori autonomi dello spettacolo. 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. INDICE Novità vers. 1.1.1 delle specifiche INPS... 3 Elemento <DatiMittente>... 3 Elemento <DenunciaIndividuale>... 3 Elemento <Qualifica1>: nuovo codice Z... 3 Elemento <Tipo Contribuzione>: Lavoratori esteri in paesi con cui vigono convenzioni parziali (C.a. 4Z)... 3 Elemento <TipoLavStat>: lavoratore in aspettativa per funzioni pubbliche elettive o per cariche sindacali.. 4 Elemento <MatADebito>... 4 Elemento <CIGStraordACredito>: contratti di solidarietà... 4 Elemento <CIGSDatiStat>: nuova causale GF02... 5 Elemento <ANFACreditoAltre>... 5 Elemento <AltreADebito>... 5 Elemento <AltreACredito>... 5 Nuovo elemento <Incentivo>... 6 Elemento <DenunciaAziendale>... 7 Introduzione attributo Elimina... 7 Elemento <NumLavoratori>: lavoratori autonomi dello spettacolo... 7 Elemento <AltrePartiteADebito>: introduzione nuove causali... 7 Elemento <AltrePartiteACredito>... 7 EME203... 8 Griglia di dettaglio Dettaglio dipendenti... 8 EME301... 9 Generazione dati telematico... 9 EME402... 10 Stampa sintetica... 10 Anomalie corrette... 11 Generazione telematico... 11 Lavoratori intermittenti a tempo determinato... 11 Generazione stampe... 11 Stampa analitica... 11 2

Novità vers. 1.1.1 delle specifiche INPS EMENS Nella versione 1.1.1 delle specifiche tecniche sono presenti le seguenti novità: Elemento <DatiMittente> Nell attributo Tipo è stato inserito il nuovo codice 7 Agrotecnici / Agrotecnici laureati. In Tabella Mittente Telematico (EME102), il campo Tipo Mittente è stato di conseguenza implementato. Elemento <DenunciaIndividuale> Elemento <Qualifica1>: nuovo codice Z E stato introdotto il nuovo codice Z da utilizzare per la compilazione dell elemento <Qualifica1> al fine di evidenziare: i lavoratori esclusi da contribuzione INPS previdenziale ed assistenziale gli OTD o OTI dipendenti di azienda agricola in genere ovvero gli OTD dipendenti da cooperativa L.240/84 per i quali possono essere versate le quote di pensione oppure poste a conguaglio somme a titolo di donazione sangue e midollo osseo. Con il messaggio n. 10025 del 13.04.2010 l Inps ha fornito indicazioni per la gestione di questa particolare tipologia di lavoratori. Viene indicato che ai fini del recupero delle prestazioni per donazione sangue e midollo osseo riferite a lavoratori contraddistinti dalla qualifica Z, devono essere validati solo i relativi elementi presenti nell elemento di <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, <MalACredito> e <MalACredAltre>; per il versamento delle trattenute di pensione sarà valorizzato all interno di <DenunciaIndividuale> <DatiRetributivi> <LavPensionato>, l elemento <LavPensTrattenuta>. Il flusso UnieEmens individuale deve essere inviato solo nel mese in cui si verifica uno degli eventi sopra indicati. Il lavoratore con qualifica Z non deve essere conteggiato tra i lavoratori occupati e nella forza aziendale. In Gestione Dichiarazioni nella scheda Dati Anagrafici il campo Qualifica Inps 1 è stato implementato per l indicazione del nuovo codice. Nell applicativo PAGHE il nuovo codice dovrà essere indicato nel campo Qualifica speciale della sezione Dati generali dell anagrafica dipendente; l aggiornamento ai fini della gestione di tale tipologia di lavoratori sarà effettuato con la versione 2010.0.6. La gestione nella denuncia del mese di marzo deve essere effettuata manualmente. Elemento <Tipo Contribuzione>: Lavoratori esteri in paesi con cui vigono convenzioni parziali (C.a. 4Z) E stato precisato che per le aziende che occupano lavoratori all estero, in paesi con i quali vigono convenzioni parziali, identificate dal c.a. 4Z, il tipo contribuzione andrà esposto solo se è presente il contributo IVS (codice tipo contribuzione = 01 ). Gli eventuali ulteriori tipi contribuzione (04, 05, 06, 07, 08, 09) andranno esposti nell apposito elemento <Estero> all interno nella sezione <DatiParticolari>. In assenza del contributo IVS il codice Tipo contribuzione da indicare è pari a 00. Si ricorda che nell applicativo PAGHE tali lavoratori devono essere identificati dal codice 01 al campo Tipo contribuzione (DIPE, scheda Dati generali ). 3

Il programma di prelievo è stato modificato per trasferire in Gestione Dichiarazioni, al campo Tipo contribuzione (scheda Dati Anagrafici ) il codice 00 se, nelle tabelle contributive collegate al dipendente, in corrispondenza dei vari contributi gestiti, non sono presenti sigle di esposizione DM10 associate al tipo contribuzione 01 (IVS). Tale modifica è valida a decorrere dal prelievo delle denunce di competenza del mese di marzo. Gli utenti interessati possono rieseguire il trasferimento dei dati attraverso la funzione Prelievo dichiarazioni (EME202). Elemento <TipoLavStat>: lavoratore in aspettativa per funzioni pubbliche elettive o per cariche sindacali E stato precisato che, nel caso di lavoratore in aspettativa per funzioni pubbliche elettive o per cariche sindacali, nell elemento <TipoLavStat> dovranno essere indicati rispettivamente i soli codici E000 o S000, che assumono anche il significato di Lavoratore non retribuito (NR00). Di conseguenza i codici E000 e S000 dovranno essere indicati solo nel caso in cui il dipendente sia in aspettativa per l intero mese. Elemento <MatADebito> Sono state create le seguenti sigle da utilizzare per la compilazione dell elemento <CausaleVersMat>: E792 Restituzione indennità di allattamento E793 Restituzione: - indennità maternità facoltativa per bambini fino a 3 anni con handicap art. 33 c.2 L.104/92 (causale a credito L053); - permessi di due ore giornalieri per bambini fino a 3 anni con handicap art.33 c.2 L.104/92 (causale a credito L054) ; - permessi per figli maggiori di 3 anni e parenti entro il terzo grado art.33 c.3 L.104/92 (causale a credito L056); - permessi orari per handicappati che lavorano art. 33 c.6 L.104/92 (causale a credito L057); - permessi di tre giorni al mese per handicappati che lavorano art.33 c.6 L 104/92 (causale a credito L058) In Gestione Dichiarazioni nella sezione Dati contributivi > Maternità il campo Maternità a debito - Causale di versamento è stato implementato per l indicazione dei nuovi codici. La sigla ed il relativo importo possono essere prelevati automaticamente inserendo nel cedolino una voce di calcolo con codice quadratura di tipo manuale ( Cod. quadrature e DM10 compreso tra 800 e 899). Elemento <CIGStraordACredito>: contratti di solidarietà Nell elemento <CausaleCongCIGS> di <CIGSACreditoAltre> sono state inserite le seguenti causali: G703 Solidarietà: maggiorazione 20% arretrati 2009 G704 Solidarietà: maggiorazione 20% arretrati 2010 G705 Solidarietà: maggiorazione 20% periodi correnti In Gestione Dichiarazioni nella sezione Dati contributivi > Gestione CIG Straordinaria il campo CIGS altre casistiche a credito - Causale del conguaglio è stato implementato per l indicazione dei nuovi codici. La sigla ed il relativo importo possono essere prelevati automaticamente inserendo nel cedolino una voce di calcolo con codice quadratura di tipo manuale ( Cod. quadrature e DM10 compreso tra 900 e 999). 4

Elemento <CIGSDatiStat>: nuova causale GF02 In corrispondenza dell elemento <CausaleStatCIGS> è stata introdotta la sigla GF02 per evidenziare il lavoratore che percepisce il trattamento di CIGS in deroga prima concessione. Il Messaggio n. 10025 del 13.04.2010 ha confermato l utilizzo del codice GF02 ai fini delle operazioni di conguaglio. In presenza di tale codice statistico è necessario indicare anche il numero di ore conguagliate (<NumOreStatCIGS>). A decorrere dalle denunce di competenza del mese di aprile 2010, in presenza di conguaglio di CIG in deroga di prima concessione, il programma QUADR compilerà automaticamente anche l elemento <CausaleStatCIGS> utilizzando il codice statistico GF02. Per le denunce di competenza del mese di marzo 2010, invece, è possibile ripetere il prelievo dati senza necessità di rieseguire le quadrature (Funzione Prelievo Dichiarazioni ). Il programma verifica se nell elemento <CIGSACredAltre> è presente la causale G802 ed in caso positivo compila l elemento <CIGSDatiStat> con il codice GF02 nonché l elemento <NumOreStatCIGS> riportandovi le ore presenti nell elemento <OreCongCIGS >. Elemento <ANFACreditoAltre> Dati valori ammessi nell elemento <CausaleRecANF> è stata eliminata la causale H017 relativa al recupero assegni familiari arretrati. Elemento <AltreADebito> Sono state inserite le seguenti sigle utilizzabili per la compilazione dell elemento <CausaleADebito>: E794 M925 Restituzione assegno congedo matrimoniale Contr. Solidarietà D.Lgs. n. 149/97 (ENAV). Tale sigla viene introdotta nella denuncia individuale a partire dalle dichiarazioni relative al mese di aprile 10; per i mesi precedenti tale codice risultava esposto nella denuncia aziendale. In Gestione Dichiarazioni, nella sezione Dati contributivi > Altre a Debito il campo Causale della somma a debito è stato implementato per l indicazione dei nuovi codici; si precisa che il codice M925 risulta attivo dalle dichiarazioni relative al mese di aprile. Le suddette sigle ed il relativo importo possono essere prelevati automaticamente inserendo nel cedolino una voce di calcolo con codice quadratura di tipo manuale ( Cod. quadrature e DM10 compreso tra 800 e 899). Elemento <AltreACredito> Dai valori ammessi nell elemento <CausaleACredito> sono state eliminate le causali R770, R771, R772, R773, R780, R781, R782, R783 relative al recupero di indennità inerenti piani di inserimento professionale. La causale R777 ( Indennità P.I.P. ex L.R. Sardegna 3/2003 ) risulta valida fino alle denunce relative al mese di marzo 2010; a decorrere dalle denunce di competenza 04/2010 deve essere esposta a livello aziendale (<CausaleACredito> dell elemento <AltrePartiteACredito>) 5

Nuovo elemento <Incentivo> All interno dell elemento <DatiRetributivi> della denuncia individuale è stato introdotto il nuovo elemento <Incentivo>; tale elemento deve essere utilizzato per l esposizione delle informazioni richieste in merito all incentivo spettante per l assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga (art. 7 ter, co. 7, D.L. n. 5 del 10.2.2009, convertito con modifiche con L. n. 33/2009). Sono previsti i seguenti elementi: Tipo incentivo: LASD elemento obbligatorio. In tale elemento deve essere evidenziato il codice identificativo della tipologia dell incentivo. Sono ammessi i seguenti valori: Incentivo per assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga (art. 7 ter, co. 7, D.L. n. 5 del 10.2.2009, convertito con modifiche con L. n. 33/2009). Codice ente finanziatore: H00 H01 H21 Importo corrente / arretrato: elemento obbligatorio. Evidenzia il codice identificativo dell Ente (Stato, Regione o Provincia autonoma) su cui grava l onere dell incentivo; tale dato viene comunicato dall INPS con il provvedimento di ammissione alla fruizione dell incentivo. Sono ammessi i seguenti valori: Stato; codice della specifica Regione o Provincia autonoma. importo del beneficio spettante per il mese corrente e/o per i mesi pregressi. L applicativo EMENS è stato implementato al fine di consentire la gestione del nuovo elemento. Nella Gestione dichiarazioni (EME204), scheda Retribuzioni, all interno della sezione dati contributivi (pulsante Funzioni ), è stata implementata la sezione Incentivo ; tale sezione risulta abilitata a partire dalle dichiarazioni di competenza del mese di marzo 10. Per il prelievo automatico delle informazioni relative all elemento Incentivo è necessario attendere il corrispondente aggiornamento della procedura PAGHE. L eventuale incentivo recuperato nella denuncia del mese di marzo deve essere gestita manualmente nella gestione denuncia EMENS. 6

Elemento <DenunciaAziendale> Introduzione attributo Elimina E stato introdotto l attributo Elimina che identifica la richiesta di eliminazione di una denuncia aziendale precedentemente inviata (da utilizzare nel caso in cui la denuncia aziendale sia stata inviata con l indicazione della matricola Inps errata). In Gestione Denuncia Aziendale nel menù Funzioni sono state inserite le opzioni MeTti_annullato e Togli_annuallato che consentono rispettivamente la creazione e l eliminazione dell attributo Elimina. Elemento <NumLavoratori>: lavoratori autonomi dello spettacolo E stato precisato che nell elemento in oggetto, che indica il numero dei lavoratori occupati, vanno evidenziati anche i lavoratori autonomi dello spettacolo. In attesa che il programma QUADR venga implementato, in presenza di co.co.co. iscritti all Enpals, per le denunce del mese di marzo è necessario rettificare il dato manualmente. Elemento <AltrePartiteADebito>: introduzione nuove causali Nell elemento <CausaleADebito> sono state inserite le seguenti causali: M210 M211 Arretrati contributo CIGS; Arretrati contributo mobilità, M233 Arretrati incremento contributo iscritti al Fondo Volo successivamente al 31/12/1995. In Gestione Denuncia Aziendale, nella scheda Altre Debito il campo Causale a debito è stato implementato per consentire l indicazione dei nuovi codici. La sigla ed il relativo importo possono essere prelevati automaticamente inserendo nel cedolino una voce di calcolo con codice quadratura di tipo manuale ( Cod. quadrature e DM10 compreso tra 800 e 899) oppure attraverso la funzione Rettifiche contributi presente in anagrafica azienda (AZIE > sez. Altri dati > Rettifiche contributi ). E stato inoltre precisato che la causale M925 Contr. solidarietà D.Lgs. n. 149/97 - ENAV a decorrere dalle denunce di competenza 04/2010 deve essere esposta a livello individuale (<CausaleADebito> di <AltreADebito> di <DatiRetributivi>). Elemento <AltrePartiteACredito> Nell elemento <CausaleACredito> sono state inseriti i seguenti codici: L216 L217 L923 Recupero contributo CIGS; Recupero mobilità; Rec. Contributo DS L931 Rec. Contr. solidarietà 10% ex art. 9 bis L. 166/91 7

L933 Rec. Contr. Solidarietà 10% ex art. 9bis L.166/91 dirigenti iscritti ex INPDAI al 31.12.2002; L938 L939 Rec. Contr. Solidarietà 10% ex art. 16 D.L.252/2005; Rec. Contr. Solidarietà 10% ex art. 16 D.L.252/2005 dirigenti ex INPDAI; N955 Sospensione contributi alluvione Messina ottobre 2009; N956 N957 Sospensione contributi incidente ferroviario Viareggio; Sospensione contributi eventi metereologici dic.2009 PI, LU, MS; R777 Indennità P.I.P. ex L.R. Sardegna 3/2003. Valido dal 04/2010. Per i periodi precedenti risultava esposto a livello individuale. In Gestione Denuncia Aziendale, nella scheda Altre Credito il campo Causale a credito è stato implementato per consentire l indicazione dei nuovi codici. Le causali N955, N956 e N967 (sospensiva contributi) vengono prelevate automaticamente dalla procedura. In Gestione Denuncia Aziendale, nella scheda Altre Debito il campo Causale a debito è stato implementato per consentire l indicazione dei nuovi codici. Per le altre causali, la sigla ed il relativo importo possono essere prelevati automaticamente inserendo nel cedolino una voce di calcolo con codice quadratura di tipo manuale ( Cod. quadrature e DM10 compreso tra 900 e 999) oppure attraverso la funzione Rettifiche contributi presente in anagrafica azienda (AZIE > sez. Altri dati > Rettifiche contributi ). Dichiarazione mensile > Gestione Denuncia Aziendale EME203 Griglia di dettaglio Dettaglio dipendenti Con riferimento alle causali provenienti da dichiarazione individuale, nella maschera di visualizzazione del dettaglio per dipendente (pulsante F3=Dipendenti o Dettaglio dipendenti ) è stata aggiunta la colonna Filiale per visualizzare la filiale di appartenenza dei singoli dipendenti. 8

Telematico EME301 Generazione dati telematico Nella maschera di impostazione del comando di generazione del file telematico UNIEMENS (EME301), è stato inserito il campo Tipo composizione che consente, in caso di invio di dichiarazione parziale, di indicare la modalità di composizione della dichiarazione in fase di generazione del telematico: In tal modo, è possibile selezionare il codice interessato (FP = Frazionata parziale; FC = Frazionata completamento) senza dover modificare l equivalente codice preimpostato all interno dell anagrafica della azienda. Ad esempio, se per comunicare delle variazioni si genera un file contenente solo una o più denunce individuali senza prelevare la denuncia aziendale, dovrà essere indicato il codice FP. Se lo stesso file contiene anche la denuncia aziendale, dovrà essere indicato il codice FC. 9

Stampe EME402 Stampa sintetica Nella stampa sintetica è stata inserita l indicazione dei Totali. 10

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Anomalie corrette Generazione telematico Lavoratori intermittenti a tempo determinato ( Rif. News Tecnica n. 1251 del 25.02.2010 ) Con riferimento ai dipendenti intermittenti a tempo determinato (tipo contribuzione H0), il programma di generazione del file telematico UNIEMENS inseriva due volte l elemento <DatiRetributivi> all interno della relativa denuncia individuale. In fase di trasmissione del flusso telematico, tale anomalia generava un errore bloccante evidenziato con la seguente segnalazione: Sequenza di chiave duplicata 0 per la chiave DATIRETRKEY o per il vincolo di identità univoco. AnnoMeseDenuncia: 2010-01 CFAzienda Generazione stampe Stampa analitica I dati anagrafici relativi al mese precedente, anche se presenti, non venivano riportati nella stampa in oggetto (comando EME401). 11