BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO IGIENICO SANITARIO PER OPERATORI ESERCENTI ATTIVITA DI TATUAGGIO E PIERCING

Documenti analoghi
Approvata la Dgr n. 355 del 24 MAR 2016 per il riconoscimento: Idoneità regionale all attività di tatuatore e piercer

Agenzia formativa

Direzione Coesione sociale Settore Standard Formativi e Orientamento professionale. Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - TIONE - ROVERETO PERIODO FORMATIVO 2011 / 2013

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO -

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

Regione Abruzzo AVVISO PUBBLICO

COMUNE di PISA Direzione SUAP Attività Produttive PROVVEDIMENTO DEL FUNZIONARIO P. O.

chiede di essere incluso nella graduatoria dei:

Bando. Il Direttore. Decreta

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO SEDE DI RIVA DEL GARDA BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

REGIONE ABRUZZO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TERAMO

BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO SEDI di TRENTO - ROVERETO - CLES PERIODO FORMATIVO 2017 / 2019

Alla Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Mobilità e Trasporti Piazza Morgagni Forlì. marca da bollo 16,00

Ufficio Attività Produttive BANDO DI ESAME


REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

REGIONE TOSCANA Azienda USL 3 di Pistoia Via Sandro Pertini n. 708, Pistoia C.F./P.IVA

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 262 del 28/03/2011 Codice identificativo

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

L impegno orario richiesto a ciascun sostituto è pari a dodici ore settimanali.

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE


ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

BANDO PER LA SELEZIONE N 1 (UNO) AUTISTA SOCCORRITORE

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE. SEDE PROVINCIALE DI (2)...

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

A) - Corso di formazione professionale per maestri di sci nelle discipline alpine, nordiche e snowboard.

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

AVVISO PUBBLICO INCARICO TEMPORANEO DIRIGENTE MEDICO (N. 30/2017)

Marca da bollo Euro 14.62

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Il/la sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. residente a (prov. ) CAP. in Via n. tel. e domiciliato a (prov. ) CAP. in Via n. tel. C.F. cell.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ALLEGATO A. Al Direttore Generale. dell'azienda ULSS 18. Viale Tre Martiri, R O V I G O. Il/la Sottoscritto/a, nato a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001


COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

Il/La sottoscritto/a nato/a a: prov il Codice Fiscale residente a: prov cap in via/piazza: n. tel. fisso: cellulare: pec:

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2013/14. Il Direttore

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - INTERNATIONAL SCHOOL FOR ADVANCED STUDIES. Il Direttore DECRETA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BIENNIO ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO (da presentare in Segreteria entro il 30 giugno 2017)

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede di Fermo

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Art. 1 Informazioni generali

PROVINCIA DI PESARO E URBINO AREA 3 - MOBILITÀ - INFRASTRUTTURE - EDILIZIA - PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÀ

ciascun soggetto interessato al corso di riqualificazione, è tenuto a far pervenire entro le ore 12,00 del 18 giugno 2014

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA AREA COMPARTO

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

DICHIARO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ CHE: sono RESIDENTE a. posta elettronica. (sarà utilizzata per comunicazioni ufficiali) CHIEDO

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

È INDETTA ART. 1 ART. 2

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17. Il Direttore

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

AL COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO Servizio Istruzione ed Educazione Centro Le Grazie, Piazza Servi di Maria

Transcript:

A Z I E N D A P R O V I N C I A L E P E R I S E R V I Z I S A N I T A R I - T R E N T O V i a D e g a s p e r i, 7 9-3 8 1 2 3 T r e n t o BANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO IGIENICO SANITARIO PER OPERATORI ESERCENTI ATTIVITA DI TATUAGGIO E PIERCING (approvato con delibera del Direttore Generale n 145/2014 del 11/04/2014) L Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento tramite il Polo didattico di Trento attiva nell anno 2014, ai sensi della Deliberazione della Giunta Provinciale n. 1967 d.d. 30.08.2004, un corso di formazione igienicosanitaria per operatori esercenti attività di tatuaggio e piercing. Il corso viene attivato in presenza di un numero minimo di partecipanti di 10 unità e possono essere ammessi non più di 25 studenti per ogni edizione formativa. DURATA DEL CORSO : 60 ore - 50 ore di attività didattica teorica e 10 ore di laboratorio con frequenza obbligatoria - l attività didattica si svolgerà in un unico giorno alla settimana individuato, in linea di massima, nel lunedì nel periodo 9 giugno - fine settembre 2014 con un impegno dalle ore 8.30 alle ore 16.00/16.30 - la durata complessiva del corso sarà di circa 4 mesi - da lunedì 9 giugno 2014 a lunedì 15 settembre 2014 con un periodo di sospensione dal 29 luglio al 31 agosto. L esame finale sarà previsto entro la metà di ottobre 2014. - Il bando con la richiesta di iscrizione, il modulo di conferma iscrizione, la quota da versare e il calendario delle lezioni, sono pubblicati sul sito www.apss.tn.it link Polo Universitario sotto l area Formazione Professionale http://www.apss.tn.it/public/ddw.aspx?n=49159 LA DOMANDA DI ISCRIZIONE DEVE ESSERE PRESENTATA entro le ore 10.15 di martedì 27 maggio 2014 presso la Segreteria del Polo didattico: via Briamasco, 2-38122 TRENTO tel.0461/903091 e_mail: segreteriacli@apss.tn.it ORARIO APERTURA dal lunedì al venerdì 08.15-10.15 Giorni di chiusura il 18 aprile ed il 2 maggio 2014 Le domande, se spedite per posta, devono essere inviate alla sede formativa complete e con allegata copia di documento d identità in corso di validità, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento: NON si considerano pervenute in tempo utile le domande oltre il termine di mercoledì 28 maggio 2014 e con data comprovata dal timbro apposto dall ufficio postale accettante successiva alla scadenza del termine di martedì 27 maggio 2014. L Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari declina ogni responsabilità per eventuale smarrimento della domanda o documenti spediti a mezzo servizio postale con modalità ordinarie o a mezzo corriere privato. DESTINATARI DEL CORSO Il corso è rivolto agli operatori esercenti attività di tatuaggio e piercing, attività estetica con trucco permanente, operatori di oreficeria e rivendite bijou che applicano monili in zone del corpo diverse dal lobo dell orecchio e a coloro che intendono aprire laboratori per l esecuzione di tali pratiche. CONVOCAZIONE AMMESSI Gli ammessi sono convocati per le informazioni riguardanti il corso e l avvio delle lezioni il giorno lunedì 9 giugno 2014 alle ore 8.30 presso il Polo universitario delle professioni sanitarie - via Briamasco, nr. 2-38122 Trento

1. - PROGRAMMA DEL CORSO La struttura del corso è articolata in 3 moduli teorici e 1 modulo pratico: N. Moduli Ore 1 Semeiotica dermatologica 16 2 Principi di igiene e sicurezza per l operatore e l utente 16 3 Principi di prevenzione dei rischi per la salute 18 4 Esercitazioni pratiche (laboratorio) 10 1 MODULO di 16 ore : Semeiotica dermatologica (credito formativo riconosciuto a quanti sono in possesso della qualifica di estetista) Anatomia e fisiologia dell apparato cutaneo Semeiotica dermatologica: - lesioni elementari primarie: chiazze, macule, pustole, pomfi, vescicole, bolle, noduli - lesioni elementari secondarie: croste, escoriazioni, ulcere, ragadi, cicatrici - lesioni primarie e secondarie: squame, verrucosità, pustole, sclerosi, atrofia 2 MODULO di 16 ore: Principi di igiene e sicurezza per l operatore e l utente - cenni sui principali agenti infettanti e loro modalità di trasmissione - le modalità di trasmissione e di prevenzione delle più comuni malattie infettive: a trasmissione parenterale: epatite B e C, infezione HIV, a trasmissione aerea: TBC, LUE, infezioni piogeniche e virosi - la profilassi, il rischio biologico per l operatore - le precauzioni standard : lavaggio mani, l impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI), l educazione sanitaria - classificazione dei materiali: critici, semi critici e non critici - trattamento dei materiali: decontaminazione, pulizia / sanificazione (requisiti e modalità d uso dei detergenti), disinfezione (principi per un corretto utilizzo, i disinfettanti più comuni), sterilizzazione (preparazione del materiale alla sterilizzazione, metodi, modalità e tempi di conservazione del materiale sterile) - lo smaltimento dei rifiuti 3 MODULO di 18 ore: Principi di prevenzione dei rischi per la salute Le reazioni avverse, immediate e/o ritardate: granulomi, cicatrici e cheloidi, reazioni isomorfe ai portatori di malattia psoriasica Chimica delle sostanze impiegate nei tatuaggi: metalli Allergie ai costituenti del tatuaggio ed ai metalli: ipersensibilità di tipo immediato, orticaria ed angioedema (definizioni e manifestazioni cliniche), anafilassi: definizione Le complicanze a livello delle mucose del cavo orale Accertamento dei fattori di rischio, l informazione e cenni sull educazione alla salute 4 MODULO di 10 ore Simulazioni pratiche, dimostrazioni preparazione e mantenimento di un campo sterile sterilizzazione dei materiali utilizzati disinfezione della cute 2. ACCETTAZIONE/ CONFERMA ISCRIZIONE E QUOTA DI ISCRIZIONE La copertura della spesa derivante dall attività di docenza, materiale didattico, supporto amministrativo,etc. per la realizzazione del corso è garantita dalle quote di iscrizione corrisposte dai partecipanti e riscosse dall Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari in qualità di Ente gestore. L importo della quota di iscrizione viene quantificato sulla base della spesa complessiva di realizzazione dell attività e del numero degli iscritti: da un minimo di 500,00 ad un massimo di 1.000,00 a partecipante. Nr. partecip 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Quota in 1.000 910 900 850 800 750 700 650 600 570 560 550 540 530 520 500

Entro due giorni dall esposizione della graduatoria, il partecipante deve dare conferma di iscrizione (punto 6); tale conferma impegna il partecipante al versamento della quota d iscrizione che sarà comunicata il 1 giorno di avvio del corso. Il partecipante dovrà versare la quota completa anche se: a) richiede/ottiene riconoscimento di parte del percorso formativo; b) in fase successiva alla conferma di iscrizione decide di non frequentare o di ritirarsi. La conferma di accettazione all iscrizione al corso impegna il partecipante al versamento della quota di iscrizione. L accettazione di iscrizione dovrà essere consegnata entro mercoledì 4 giugno 2014; in caso di assenza o non consegna dell accettazione il candidato si considera escluso dal corso e si procederà a chiamare attraverso graduatoria. La mancata conferma e l impossibilità di accedere ad altri candidati in graduatoria comporterà un adeguamento della quota prevista. 3. - FREQUENZA ED ESAME FINALE Per tutti i partecipanti al corso vale l obbligo della frequenza e l esclusione dalla prova di esame in caso di assenze, pur giustificate da gravi motivi, superiori all 80% delle ore per modulo. Al termine del corso una Commissione valuta l idoneità professionale dei candidati ammessi all esame finale, attraverso una prova teorico/pratica sugli argomenti trattati durante il corso. Il candidato che non supera l esame finale può ripetere la prova d esame una sola volta. 4. - REQUISITI PER L AMMISSIONE Per poter essere ammesso al corso il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: 1. avere compiuto il 18 anno di età; 2. possesso del diploma di scuola media inferiore; 3. per gli eventuali titoli conseguiti all estero, il possesso, alla data di presentazione della domanda, della dichiarazione di valore rilasciata dal consolato o dall ambasciata italiana dello Stato, dove il titolo è stato conseguito, o, in alternativa attestazione del Consolato o Ambasciata italiana dello Stato dove il titolo è stato conseguito che evidenzia il percorso formativo svolto dalla persona con specificato il numero di anni frequentati e la tipologia di scuola frequentata. Tale attestazione dovrà inoltre riportare indicazione dell ordinamento scolastico dello Stato in cui è stato conseguito il titolo. 5. - DOMANDA DI ISCRIZIONE La domanda di iscrizione, completa di marca da bollo di 16,00 va compilata e presentata utilizzando l apposito modulo predisposto ed inoltrata al Polo Universitario delle professioni sanitarie entro i termini previsti a pagina 1. Nella domanda di iscrizione il dichiarante dovrà indicare, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sotto la propria responsabilità: 1. cognome e nome, la data ed il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale; 2. di aver compiuto il 18 anno di età; 3. possesso del diploma di scuola media inferiore o dichiarazione di valore; 4. eventuale titolo professionale (estetista); 5. periodo di esercizio dell attività di tatuaggio e piercing; 6. indirizzo di riferimento ed un recapito telefonico per ogni necessaria comunicazione. La firma in calce alla domanda non necessita di autentica purché venga apposta alla presenza del dipendente addetto a riceverla. Se non firmata davanti al funzionario addetto a ricevere la documentazione, perché inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o con altra modalità, dovrà essere firmata e con allegata fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità. Alla domanda di iscrizione al corso non va allegata alcuna documentazione ad eccezione della copia della dichiarazione di valore qualora il titolo di studio sia stato conseguito all estero (vedi punto 4.3).

6. GRADUATORIA Qualora le richieste di iscrizione siano superiori al numero dei posti disponibili, viene predisposta una graduatoria sulla base di: 1. precedenza a chi già svolge l attività, tenendo conto del periodo di esercizio dell attività stessa con priorità a coloro che operano in provincia di Trento; 2. in subordine, per coloro che non esercitano l attività, in base alla data e ora di arrivo della domanda. Qualora il numero delle domande pervenute sia complessivamente di almeno 35 unità si programmerà la realizzazione di un ulteriore edizione mantenendo valida la graduatoria di ammissione iniziale. L esito della graduatoria sarà reso noto esclusivamente mediante pubblicazione sul sito www.apss.tn.it - Polo Universitario - Formazione Professionale http://www.apss.tn.it/public/ddw.aspx?n=49159 entro giovedì 29 maggio 2014. La conferma di accettazione all iscrizione al corso impegna il partecipante al versamento della quota di iscrizione. Qualora non pervenga conferma si procede a chiamare attraverso graduatoria e/o si adeguerà la quota di iscrizione. 7. RIEPILOGO SCADENZE Data e orario Scadenza /termine per Martedì 27 maggio 2014 ore 10.15 Mercoledì 28 maggio 2014 Giovedì 29 maggio 2014 Mercoledì 4 giugno 2014 Lunedì 9 giugno 2014 Lunedì 30 giugno 2014 Presentazione domanda a mano o timbro postale Domande tramite posta o corriere purché con timbro di invio entro i termini previsti del 27 maggio 2014 Pubblicazione graduatoria e ammessi Sito www.apss.tn.it link polo universitario all area formazione professionale Conferma iscrizione corso tramite consegna modulo allegato al bando e/o pubblicato sul sito www.apss.tn.it link polo universitario all area formazione professionale Avvio lezioni Impegno tutto il giorno dalle ore 8.30 alle ore 16.30 Informazioni sul corso, comunicazione quota iscrizione in base al N accettazioni e modalità versamento della quota Consegna copia del bonifico quota di iscrizione Trento, 11 Aprile 2014 IL DIRETTORE GENERALE Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Dott. Luciano Flor

MODULO PER CHI NON ESERCITA L ATTIVITA Marca da bollo 16,00 Spett.le SEGRETERIA Polo didattico delle professioni sanitarie Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Via Briamasco, 2-38122 TRENTO Consegna il ora compilazione riservata alla Segreteria RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL CORSO PER TATUAGGIO E PIERCING Il/La sottoscritto/a.... nato/a...provincia. il... residente in......via...... n.. Codice fiscale presa visione del bando di iscrizione CHIEDE di essere iscritto al corso per operatori esercenti attività di tatuaggio e piercing presso il Polo didattico delle professioni sanitarie di Trento. A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti, ai sensi dell Art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sotto la propria responsabilità dichiara : (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n.. 445) di aver compiuto il 18 anno di età di essere in possesso del diploma di scuola media inferiore acquisito presso la Scuola.... con sede in via... città.... di essere in possesso e allegare copia della dichiarazione di valore qualora titolo di studio conseguito all estero di essere in possesso della qualifica professionale di estetista conseguita presso al Scuola.... con sede in via... città... di non esercitare l attività di tatuaggio o piercing Dichiara inoltre di avere letto e di accettare le condizioni presenti nel bando relative alla frequenza al corso, alla conferma di partecipazione e all impegno a versare la quota di iscrizione dovuta. Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: via......n.... CAP.. Comune...... Provincia..... Telefono.. Cellulare....... Mail: @ Luogo e data Firma del richiedente In ottemperanza al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 si garantisce il trattamento dei dati con la massima riservatezza e il loro utilizzo esclusivamente per scopi amministrativi. La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore

MODULO PER CHI ESERCITA L ATTIVITA Spett.le SEGRETERIA Polo didattico delle professioni sanitarie Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Via Briamasco, 2-38122 TRENTO Consegna il ora compilazione riservata alla Segreteria Marca da bollo 16,00 RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL CORSO PER TATUAGGIO E PIERCING Il/La sottoscritto/a.... nato/a...provincia. il... residente in......via...... n.. Codice fiscale. presa visione del bando di iscrizione CHIEDE di essere iscritto al corso per operatori esercenti attività di tatuaggio e piercing presso il Polo didattico delle professioni sanitarie di Trento. A tal fine, consapevole delle conseguenze penali previste per dichiarazioni mendaci e falso in atti, ai sensi dell Art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sotto la propria responsabilità dichiara: (dichiarazione sostitutiva di certificazione, art. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445) di aver compiuto il 18 anno di età; di essere in possesso del diploma di scuola media inferiore acquisito presso la Scuola... con sede in via... città..... di essere in possesso e allegare copia della dichiarazione di valore qualora titolo di studio conseguito all estero di essere in possesso della qualifica professionale di estetista conseguita presso al Scuola... con sede in via... città... di svolgere attività di tatuaggio e piercing in provincia di Trento da a per totali anni mesi giorni presso (Ditta) (indirizzo) come titolare dell attività (P. IVA ) ovvero come lavoratore dipendente di svolgere attività di tatuaggio e piercing in ambito extraprovinciale: da a per totali anni mesi giorni presso (Ditta) (indirizzo) come titolare dell attività (P. IVA ) ovvero come lavoratore dipendente Dichiara inoltre di avere letto e di accettare le condizioni presenti nel bando relative alla frequenza al corso, alla conferma di partecipazione ed all impegno a versare la quota di iscrizione dovuta. Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente domanda, venga fatta al seguente indirizzo: via......n.... CAP. Comune...... Provincia...... Telefono.. Cellulare...... Mail: @ Luogo e data Firma del richiedente In ottemperanza al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 si garantisce il trattamento dei dati con la massima riservatezza e il loro utilizzo esclusivamente per scopi amministrativi. La presente sottoscrizione non necessita di autentica purché apposta alla presenza del dipendente addetto a ricevere la domanda oppure trasmessa unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI CORSO IGIENICO SANITARIO PER OPERATORI ESERCENTI ATTIVITÀ DI TATUAGGIO E PIERCING CONFERMA ISCRIZIONE AL CORSO da consegnare a mano in segreteria o via fax entro il giorno 4 giugno 2014 Il/La sottoscritto/a...... Nato/a a il. residente a... Via.....n.. cap. telefono. dichiara 1. di impegnarsi a partecipare al Corso per operatori esercenti attività di tatuaggio e piercing; 2. di impegnarsi a versare la quota di iscrizione fissata 3. di essere informato che In fede - l ammissione alle lezioni è subordinata all effettivo versamento della quota di iscrizione - la mancata partecipazione al corso non da diritto alla restituzione della medesima - il riconoscimento di parte del percorso non comporta una riduzione della quota Data Firma Fax a cui inviare il modulo: 0461/903361